 |
       |


Venerdì
30 dicembre
2016
|

L'OCS
non è morto
L'OCS è ancora vivo. Avete ragione voi.
Sono ormai 8 anni che insisto e obbligo tutti i miei
operatori a dare un servizio di qualità e programmando
manutenzioni e pulizie sui piccoli erogatori. Per molti
di loro è una rottura di scatole, ma per il cliente è un
valore aggiunto, mai fatto neanche dai concorrenti OCS,
figuriamoci gli store point...
Sarà una rottura di
scatole, ma quasi certamente è uno dei motivi per cui
hanno ancora un posto di lavoro, o quantomeno non sono
stati spostati ad altra attività all'interno
dell'azienda...
 |
 |
Preso il ladro delle scuole...
Ogni tanto scrivete che beccano anche i
ladri. A Pavia hanno preso il ladro che ha fatto una
ventina di furti nelle scuole. Leggete qui (link
articolo).
Vi segnalo che a Taranto hanno finalmente
beccato un 24 enne con numerosi precedenti per furto
mentre scappava con l'incasso dei distributori
automatici. Adesso il buon Natale in Puglia lo
festeggiamo noi gestori...
Senza dubbio ogni tanto
li prendono, ma quello che lascia perplessi è che
continuano nell'attività anche dopo. Il ladro di Pavia
ad esempio è noto alle forze dell'ordine ed un anno fa
l'avevano beccato esattamente come oggi. Ha patteggiato
10 mesi ed è tornato in strada e si pensa sia il
responsabile di numerosissimi furti nelle scuole pavesi
dal giorno in cui è uscito fino ad oggi che l'hanno
ribeccato...
 |
 |
Buon pacco a tutti...
Sono finalmente in
vacanza, sfogliando Il Sole, leggo che Amazon ha
consegnato nel 2016 più di un miliardo di pacchi. Una
cifra 5 volte superiore a quella del 2015. Subito penso
complimenti Amazon, ma continuando l'articolo leggo che
fra i best seller vi è la confezione da 72 di cialde di
Keuring K-Cups... Meditate gente... meditate... e
intanto che meditate... buon pacco a tutti!!
A parte che sfogliare il
Sole 24 Ore quando si è finalmente in vacanza dovrebbe
essere vietato per legge, condividiamo la tua
riflessione e abbiamo letto anche noi l'articolo.
Ma non c'è troppo da meditare. Come abbiamo commentato
oggi nell'area gossip, questo non è il futuro è il
presente...
 |
|
Giovedì
29 dicembre
2016
|

L'OCS e
l'altare del dio prezzo...
E' inutile che pensiate a nuovi modelli
di business. L'OCS è morto, punto e basta. Siete mai
entrati in un negozio di cialde o su internet. Costa
tutto la metà. Come si fa a competere?
Facciamo davvero fatica a
comprendere il tuo ragionamento. Se il prezzo fosse la
sola cosa che conta nella GDO esisterebbero solo i
discount, tanto per fare un esempio.
In tutti i mercati ci sono prodotti e servizi con
infinite combinazioni di prezzo/qualità differenti.
perché mai nell'OCS dovrebbe vincere solo chi fa il
prezzo più basso?
Se poi un gestore fa un servizio paragonabile ad un
corriere internet e appoggia su una scrivania una
scatola di cialde e se ne va, non può pretendere di
resistere sul mercato.
Il cliente deve percepire il valore aggiunto che offri,
altrimenti non riuscirai mai a fidelizzarlo.
Però, per combattere il dio prezzo, dobbiamo aiutarci
con nuovi modelli di business. Il comodato d'uso non può
funzionare più in alcuni contesti, con alcuni prodotti,
alcune macchine e alcune vecchie tecnologie...
 |
 |
Impianti antifurto...
Ma i gestori hanno pensato di installare
un impianto antifurto? io l'ho fatto e in tutte le
scuole che ho (circa una decina) non subisco più
furti... è vero che ce una spesa iniziale ma E' PURE
VERO CHE I DANNI ALLE MACCHINE in un anno sono molto di
più...
Diversi gestori hanno
installato impianti antifurto, alcuni perfino costretti
dalle scuole per aggiudicarsi l'appalto, ma i risultati
non sono stati particolarmente soddisfacienti...
 |
 |
Andate a lavorare!
Leggo una volta al
mese Fantavending, se va bene, ma solo perché i colleghi
mi rompono le palle per farmi vedere alcuni messaggi. La
mia idea è che chi frequenta questo sito ha solo tempo
da perdere. MA ANDATE A LAVORARE!!! e non state su
internet...
Finalmente un po' di buon
senso! Purtroppo però siamo in troppi a cui piace
perdere tempo su Fantavending a scrivere, leggere e
commentare. Devi portare pazienza.
Ti puoi consolare pensando che questo sito è studiato
per essere letto in 3 minuti al giorno e ogni tanto c'è
persino qualcosa di utile, quindi non è tutto tempo
perso...
 |
|
Mercoledì
28 dicembre
2016
|

La
perdita di clienti storici...
Riunione aziendale, tutta la Filiale
viene accusata di aver perso clienti storici. Quando
questi irresponsabili non riesco ad utilizzare altre
parole, sbagliano l'organizzazione del lavoro
generalizzando. Quando Tizio, Caio e Sempronio
sbagliano, letterina e licenziamento in corso. Quando si
è creato il disservizio a pochi chilometri dalla
Filiale, il Responsabile Operativo del Lavoro, il Capo
aerea e il commerciale al mantenimento erano comodamente
parcheggiati in garage a inviarsi e-mail su e-mail per
pararsi il culo!Potevano prendere un furgone e farsi
vedere per limitare i danni. Ora ancora una volta
piangono e minacciano tagli a persone che non c'entrano
nulla con queste perdite molto gravi. Fammi il regalo di
Natale, fantavending pubblica questa lettera in modo che
l'azienda sappia la verità sulla perdita di questi
clienti storici. Una cosa voglia dirla a queste persone,
aggrappate alle loro poltrone: "Vergognatevi!".Noi
lavoriamo e chi lavora, sbaglia. Non siamo amici e non
andiamo d'accordo, ma cerchiamo di segnare più goal
possibili per vincere la partita e tenerci il posto di
lavoro. Voi siete solo grandi individualità e servite
solo voi stessi. Dare sempre soltanto colpe e mai
soluzioni porterà sempre e soltanto alla sconfitta.
Invece di lottare per lo scudetto, l'obiettivo e
salvarci. Auguri !!!
La perdita di clienti
storici è preoccupante. E' un indice che qualcosa non
funziona come dovrebbe, perché questa categoria di
clienti è la più importante per qualunque azienda del
vending. Ma quando succede, è senz'altro il responsabile
di filiale che deve spiegarne i motivi. Altrimenti
perché chiamarlo responsabile?
 |
 |
La fine dell'OCS...
La fine dell'ocs.... Dimezzamento dei
volumi e del fatturato, contratti non rinnovati,
possibile cessione dell'intero comparto e cazzi amari
per tutti....
Speriamo che il 2017
porti l'arrivo di nuovi modelli di business o apporti
tecnologici che possano dare un po' di respiro ad un
comparto in fortissima difficoltà, anche se il
monoporzionato cresce a due cifre in altri canali
distributivi...
 |
 |
Nuoce gravemente ai
concorrenti...
A proposito di
Trivending, ma non vi sembra pesante che scrivano sulla
copertina di una rivista vending (D.A. Italia ndr)
che la loro rivendita: "Nuoce gravemente ai
concorrenti". ma cos'è una minaccia o una pubblicità...
Ho visto la foto di
Cicogna sul sito, ma della copertina Tirvending che
nuoce gravemente ai concorrenti non parla nessuno?
La comunicazione di
Trivending è aggressiva, anche se è una citazione della
campagna antifumo che è stata talmente tanto sui
pacchetti di sigarette da far entrare la frase "nuoce
gravemente" nel linguaggio comune. Il suo utilizzo nella
comunicazione pubblicitaria, associato a i più diversi
contesti, è stato da tempo sdoganato ed ha intenti
chiaramente provocatori...
 |
|
Martedì
27 dicembre
2016
|

Il
ritorno del gratuito...
C'è un nuovo trucco
per prendere i Clienti senza abbassare il prezzo: basta
regalare i primi tre caffè al giorno. Una genialata. Ah,
dimenticavo: i 3 caffè sono cadauno/dipendente.
Mi vergogno a dirlo ma per non perdere
una postazione il mio commerciale ha deciso di regalare
il primo caffè. Il prezzo rimane lo stesso ma quanto
rende la postazione?
Ci sono tante cose che ci
fanno davvero arrabbiare nel vending, ma poche come il
caffè gratuito. Dovremmo essere tutti impegnati a
valorizzare questo settore e invece sembra che ci
inventiamo nuove strade per svalutarlo, arrivando
addirittura a regalare il servizio. Mantenere un cliente
a tutti i costi molto spesso è solo un errore
strategico, non una difesa del proprio business.
 |
 |
Tuffo nel passato...
Avete letto la news
dell'esonero dai corrispettivi vending per i giochi in
pallina? ....quindi se io metto le cialde in un
distributore meccanico non devo fare la telemetria?
Ma allora se io metto le patatine in
lattina dentro un distributore meccanico, sono fuori dai
corrispettivi vending?
I distributori meccanici
sono evidentemente fuori dalla normativa sui
corrispettivi vending, non serviva nemmeno l'ultimo
chiarimento dell'Agenzia dell'Entrate, era piuttosto
evidente. Chi ha già qualche distributore meccanico,
continua a comportarsi fiscalmente dome prima, ma se
qualche gestore pensa di passare ad una tecnologia degli
anni '50 solo per evitare i corrispettivi, fa un tuffo
nel passato piuttosto ingiustificato...
 |
 |
Letterine sorridenti...
Letterine non troppo
"sorridenti" sono già state consegnate e lette dai
destinatari, altro che befana... continuano a tagliare
teste storiche, vi aggiorneremo...
Purtroppo le segnalazioni
sulle letterine sorridente continuano ad arrivarci,
anche se facciamo molta fatica ad avere qualche
conferma, anche solo ufficiosa. Vi terremo informati
sugli sviluppi...
 |
|
Venerdì
23 dicembre
2016
|

La
grande guerra del 15 e 18...
Ditemi voi se questo è fare vending o
cosa... Ci riferiscono che in una recente gara presso un
Istituto Superiore di Cagliari con 1.200 alunni un
grande gruppo abbia vinto offrendo un canone di €
20.000, acqua a € 0,30, caffè a € 0,40, bevande in
lattina a € 0,70 e succhi di frutta da 50 cl a € 0,65.
Non oso pensare i prezzi degli altri prodotti....
Trovo ancor più sconcertante e assurdo che oltre ai
prezzi bassi dovranno pure fare uno sconto di € 0,15 su
tutti i prodotti acquistati con la chiavetta...
Signori acqua a € 0,15?? Ma allora la domanda è: sono
una Spa oppure son venuti in Sardegna come ONLUS??
Meditate gente, meditate!!!
Ma sono tutti impazziti nel vending?
negli ultimi giorni sono passate di mano centinaia di
migliaia di battute con prezzi sotto i 20 centesimi. Ma
che senso ha?
E' la guerra del 15 e 18!! Caffè base a
15 centesimi e premium a 18... Va sempre
peggio!!!!!!.....
Effettivamente dicembre è
stato un mese davvero impegnativo sul fronte grandi
clienti. Abbiamo segnalazioni di tantissime battute
passate di mano a condizioni limite. Ma credeteci non
sappiamo nemmeno più come commentare questo modo di fare
vending. I costi sono chiari ed oggettivi ed è
impossibile fare un qualsiasi tipo di servizio a prezzi
così bassi. Speriamo che dopo la grande guerra del 15 e
18 (in foto qui sotto) arrivi la seconda guerra del
39-45...
 |
 |
Befana indigesta?...
Fidatevi, arriverà a gennaio la befana
sorridente e non porterà dolci ma letterine...
Altri tre figure importanti messe fuori
dal Gruppo a Parma, purtroppo figure che avevano creato
da prima Parmavending e quindi persone con 30 anni di
esperienza buttata al vento... Poi ci vengono a dire che
bisogna investire sulle risorse umane...
Dite che non ci sono tagli???
Raccontatelo ai colleghi emiliani...
Non vogliamo contraddirvi
a tutti i costi, ma prima di importanti fasi di
ristrutturazione si viene sempre a sapere qualcosa...
Ribadiamo quindi che a nostro avviso non sono previsti
particolari tagli. L'ultimo avvenimento degno di nota
risale a qualche tempo fa proprio in Emilia, ma anche in
quell'area non ci risulta nessuna ulteriore fase di
riorganizzazione.
 |
 |
Una ventata di ottimismo...
Se uno non lo vivesse
quotidianamente, come si suol dire "se non lo vedesse
con i propri occhi non ci crederebbe": ti giri da una
parte e vedi gente sfiduciata, ti giri dall'altra e vedi
gente nervosa e tesa, ti volti indietro e vedi gente
incazzata nera, guardi avanti e vedi gente che si
trascina giorno dopo giorno.
Ma come si può andare avanti così, come faremo ad
uscirne?
Se qualcuno non si prende il cuore in mano e non inizia
a cambiare tutto, non abbiamo speranza. Stasera sono
proprio amareggiato e stanco.
Ci sono momenti così in
questo periodo e in questo settore, ma cerca di non
vedere sempre tutto nero, è un atteggiamento
comprendibile, ma che purtroppo peggiora solo le cose e
non aiuta a trovare un'uscita da questa situazione...
 |
|
Giovedì
22 dicembre
2016
|

L'Oscar
del Bilancio...
Rosiconi? No, solo curiosi di imparare
nuovi e fantastici limiti della fantasia. L'anno passato
abbiamo apprezzato le rimanenze finali di carburante nei
serbatoi dei furgoni; l'anno prcedente la
capitalizzazione delle lavorazioni (ordinarie) sulle
macchine OCS.
Quest'anno cosa vedremo? Abbassamento dei tubi? Anticipo
dei premi dai fornitori? Ristorni crescenti? No dai,
stupiteci ed insegnateci ancora!
Ci sembra ritornati al
mitico periodo del Mago, il nostro Avatar per un genio
del bilancio che guidava un grande gruppo qualche anno
fa. Le rimanenze finali di carburanti sui furgoni è da
premio Oscar...
 |
 |
Sana invidia...
Ma non potete farmi
questo!!! Ho passato la cena aziendale a spaccarmi i
maroni con i colleghi e l'unico momento di interruzione
è stato il lungo discorso del titolare.
E voi bastardi dentro mi fate vedere la danza sul
PALO!!! vi ODIO!!!
Ciao Fantamici, vi
scrivo solo per esprimere sana invidia per la cena ADA
Vending... Qui è arrivato un panettone. Della cena
nemmeno a parlarne...
Ma allora facciamo i
bastardi sino in fondo e pubblichiamo un'altra foto...
 |
 |
Quando esce il numero...
Con la perdita di
Nespresso, hanno la scusa di tagliare risorse per il 10%
. Bravi, belli i discorsi ufficiali,, ma la morale è che
siamo tutti soltanto dei numeri e quando esce il nostro,
sono c.....
Ve lo ripetiamo da un po'
di tempo, a noi non risultano particolari tagli in
arrivo e di sicuro non per un ammontare così alto. Non
capiamo perché continuiamo a ricevere messaggi così
preoccupati da numerosi nostri lettori sorridenti.
Evidentemente stanno girando voci fuori controllo in
azienda. Ma a noi non risulta nessun piano di
riorganizzazione.
 |
|
Mercoledì
21 dicembre
2016
|

I prezzi
del caffè in grani...
Mi han fatto l'aumento del caffè. 30
centesimi al chilo. Ma è giusto????
Ma scusate una cosa, ma perché scrivete
sempre quando i prezzi del caffè crescono e mai quando
scendono? Rovinano la pubblicità?
La battuta sulla
pubblicità potevi risparmiartela dopo 7 anni di sito
gratuito e senza alcun banner, ormai dovresti aver
capito che non ci influenza in alcun modo. Comunque il
prezzo del caffè è cresciuto davvero tanto a novembre
per poi leggermente calare a dicembre. Il problema però
non è il prezzo del caffè, ma il cambio con il
dollaro. Siamo passati da 1,40 della primavera del
2014 all'1,04 di questi giorni. Questo ha comportato un
salasso per i torrefattori che comprano la materia prima
in dollari. Se metti insieme il prezzo del caffè e il
cambio, siamo messi peggio della crisi conseguente al
rialzo dei prezzi di due anni fa...
Quindi se vi arriva l'aumento del caffè è normale e non
lo scriviamo su fantavending per far piacere ai
torrefattori, ma per avvisare i gestori...
 |
 |
I rosiconi...
Volete vedere i numeri del sorriso?
Ancora poco e poi strabuzzerete gli occhi. Non ci
crederete e vi rosicherà ancora e poi ancora e ancora. A
presto.
Ma cos'è questa voglia morbosa di vedere
i bilanci del sorriso? Se son buoni vi dispiace? E se
poi non ve li facciamo vedere?
I numeri dei bilanci sono
pubblici, depositarli è un obbligo che ogni società per
azioni ha... Non sappiamo se c'è questa morbosa
curiosità di volervi vedere, noi li pubblichiamo di
tutti i principali competitor di grandi dimensione il
giorno dopo alla loro uscita.
Per quanto ci riguarda, se il vending va bene siamo
sempre contenti e non rosichiamo, ma ovviamente non
possiamo parlare per altri...
 |
 |
Carpi addio...
...non voglio entrare
nel merito della diatriba tra Argenta e Ivs Bergamo, ma
penso sia arrivato il momento di non menzionare più
Carpi per riferirsi ad ARGENTA .... perché non
cominciamo a nominare REGGIO EMILIA O PESCHIERA BORROMEO?
Carpi rimane e rimarrà legata solo ed esclusivamente al
"VECCHIO GRANDE GRUPPO ARGENTA .."
Nel 1980 lo stadio di San
Siro ha cambiato nome per chiamarsi Giuseppe Meazza. A
distanza di 37 anni io lo chiamo ancora San Siro. Prima
che mi venga l'idea di abbandonare Carpi per definire il
Gruppo Argenta ce ne vorrà ancora di tempo... mi spiace.
 |
|
Martedì
20 dicembre
2016
|

Meteo
calabrese...
Temporali in Calabria.
E' evidente che qualcuno ha male interpretato le
strategie del Grande Gruppo di Bergamo: se qualcuno
pensa ancora che i nordisti comprino a battuta, l'un per
l'altra, ha capito male. Fare volumi a colpi di ristorno
serve solo a rovinare l'azienda ed il mercato.
Risultato: non ti comprano e poi non puoi più andare
avanti.
Qui in Calabria c'è un brutto clima che
prima non c'era. Cosa è cambiato nel frattempo? Meditate
gente meditate.........
Le prime importanti
acquisizioni in Calabria hanno cambiato pesi e
contrappesi nella regione e non si può più tornare
indietro. Speriamo solo che nel tempo che ci vorrà a
trovare nuovi equilibri non restino troppi feriti sul
campo...
 |
 |
I numeri di Argenta...
Bella la comparazione
dei due big del settore! Ma Argenta perchè non fornisce
i suoi di numeri? Con tutte le acquisizioni che hanno
fatto.... Sarebbe divertente vedere le magie delle
proformizzazioni :-) :-D
I numeri di Argenta
dovrebbero essere in uscita, visto che hanno pubblicato
il bilancio al 30 settembre. Li aspettavamo più o meno a
metà dicembre, quindi ormai dovremmo esserci... Appena
escono li mettiamo a confronto con gli altri due big di
settore...
 |
 |
Fratelli d'Italia...
Ma i fratelli pugliesi
leggono Fantavending? Tutto tace . . . . . . .
Si lo leggono e hanno già
riposto, anche in maniera pittoresca. In sostanza
confermano la situazione del nord...
 |
|
Lunedì
19 dicembre
2016
|

5 stelle e vending...
Bene che il sindaco 5
stelle di Torino si metta in fila per prendere una
cioccolata da un distributore, ma poi dovrebbe
raccontare ai suoi colleghi di partito che attaccano il
vending che la smettano di intervenire sulle scuole e
locazioni pubbliche senza conoscere minimamente il
settore. Prendete posizione contro i grillini!!!..
In otto anni di
Fantavending abbiamo avuto il buon senso di evitare i
gossip a sfondo sessuale e quelli relativi alla
dialettica politica. Non intendiamo cambiare linea.
Ciò non toglie che quando qualunque forza politica
attacca il settore, ne parliamo diffusamente e prendiamo
subito una posizione molto chiara...
Comunque che il sindaco Appendino si metta in fila ad un
distributore (in foto) ci fa solo piacere...
 |
 |
Cene di Natale...
Se la Direzione fosse venuta a qualche
cena aziendale tenuta nei giorni scorsi , forse avrebbe
capito cosa non funziona e come poter risolvere i
problemi .Che l'organizzazione
regionale funzioni a meraviglia lo si è visto dalle cene
natalizie : chiedete in giro .
Fatevi raccontare le
cene di Natale e di cosa si parla.
Nemmeno a Natale si può stare sereni ,
girano voci bruttissime e preoccupanti di esuberi e
tagli .
Spiace
leggere tanti messaggi di questo tenore dopo le cene di
Natale, è il segno che in alcune aziende non si riesce a
vivere in serenità nemmeno un momento extra lavorativo.
Per esorcizzare abbiamo pubblicato in area gossip una
festa di Natale molto riuscita...
 |
 |
IVS e Selecta...
Ha dell'incredibile
che il cogs della ivs sia di ben 8 punti inferiore di
quello della selecta. Il numero strano e' quella della
ivs 23% contro il 31 della selecta. 4% in meno del costo
del lavoro ci sta all'estero pagano stipendi migliori, e
dal bilancio la ivs ha 3% in meno del costo di
ammortamento. Sicuramente Selecta paga meno e non poco
il proprio indebitamento siamo sui 3 punti percentuali
in meno. Il grosso della differenza sta nel Cogs e
sarebbe bello capire come fanno...
Effettivamente IVS sembra
saper gestire molto meglio i fornitori rispetto a
Selecta e i suoi COGS (costo dei beni acquistati), sono
inferiori. Forse però il rapporto è alterato dai prezzi
più bassi che Selecta fa in alcuni mercati...
 |
|
Venerdì
16 dicembre
2016
|

Arroganza telefonica...
Buonasera, qualche
giorno fa ho chiamato in una delle aziende più rinomate
del Vending del Nord (senza fare nomi), mi hanno
risposto dall'ufficio in maniera arrogante e
straffottente, non considerando che io potessi essere un
potenziale cliente, ma certe aziende cosi ben esposte si
possono ancora permettere di avere del personale cosi
altamente ignorante? queste persone forse dovrebbero
ringraziare solo chi le ha fatte entrare in azienda e
che hanno un posto di lavoro?....
Nessuna azienda si può
permettere di avere personale arrogante al centralino,
se ce n'è ancora qualcuna che non si è accorta di una
problematica così importante, significa che vive ancora
nel passato e pensa di essere unica e insostituibile.
Cosa che ovviamente è lontanissima dal vero...
 |
 |
ARD e stipendio...
L'ARD è la prima
immagine che si dà al cliente, ma se gli dai 1.000 euro
al mese per dieci ore al giorno, non vedo come si possa
rappresentare degnamente la loro gestione...
Lavoro da oltre 15 anni in una coop. Il mio "stipendio"
non supera le 1.300 euro al mese nette, non mi hanno mai
adeguato lo stipendio alle loro procedure, ora sono alla
frutta!
Si, lavoro non se ne trova dietro l'angolo, ma devo
farmi prendere per il c..o perché c'è crisi???
La
cosa buffa è che quasi tutte le aziende nelle loro
presentazioni istituzionali parlano dell'importanza del
capitale umano, che l'azienda è fatta di persone ecc.
ecc... Ma poi il più delle volte restano solo parole e
la busta paga resta leggera leggera...
 |
 |
Fratelli d'Italia...
Una domanda ai
fratelli Pugliesi, ultimi arrivati nel Gruppo: Come va?
Tutto bene?
Anche da voi adesso ci sono i layout, per ritirare i
distributori bisogna aspettare un mese e per installarli
lascio a voi immaginare? E cosa mi dite delle procedure
o dei prodotti di prima qualità che però al Cliente non
piacciono? Anche da voi per una questione salutistica,
hanno abbassato la quantità di zucchero nel caffè?
E con le ferie come siete messi , ne avete ancora tante
da fare? Al sabato lavorate ancora o vi hanno spiegato
che non è più necessario, negli Ospedali c'è poca gente
e si può fare a meno di andare. Il timbra presenze, ve
lo hanno installato? Tranquilli non è fiscale però guai
se ti dimentichi di timbrare. Attendo vostre!
Fantavending ogni tanto
svolge anche una funzione di comunicazione interna tra
dipendenti storici dell'azienda e i nuovi arrivati...
 |
|
Giovedì
15 dicembre
2016
|

Tra
Bergamo e Carpi...
Risposta da Seriate:
ma dove vivi? Qui nessuno si sente un padreterno, ma
soprattutto nessuno pensa a quello che fate Voi, a
Carpi. Secondo me avete sia troppe malattie di
protagonismo, sia troppi complessi di inferiorità: a
Seriate si pensa solo al lavoro di IVS e si cerca di
farlo bene.
Abbiamo piena coscienza di tutte le enormi aree di
miglioramento e non siamo per niente appagati dai pur
buoni risultati raggiunti.
Permettimi una battuta conclusiva: l'ultimo che disse
nel 2008 una frase molto simile ha il nome che inizia
con la M e girava in una Audi gialla.
Se dovremo intervenire anche su Capri come fatto
all'epoca nella gestione del predetto e se tu sarai
ancora in Argenta, capirai quanto ti sbagli nello
scrivere queste frasi.
Per ora, buon lavoro!
I ragazzi si stanno
scaldando... La parabola evangelica di ieri sulla
pagliuzza e la trave non è stata raccolta con spirito
cristiano. Ed è perfino spuntata un Audi gialla! Abbiamo
l'impressione che non sia finita qui...
 |
 |
Migrazione commerciale...
Ma è vero che un altro
commerciale sorridente sta per lasciare il gruppo? Era
con noi da sempre. Sapete dove va o almeno se resta nel
settore?
Ti
confermiamo che gira la voce di un commerciale storico
lombardo (era nel tuo gruppo dal 1999) che ha dato le
dimissioni. Si vede che ha compiuto 18 anni di azienda,
è diventato maggiorenne ed è andato fuori casa...
Non ci sono conferme su dove andrà, ma secondo noi resta
nel settore...
 |
 |
Chilometro zero...
Ciao fenomeni. una
domanda. Ma lo chiamano Chilometro zero perché il
gestore ci guadagna zero?
Parlate sempre di
raccolta differenziata, alimenti e bevande bio, alimenti
freschi a chilometro zero, prodotti per vegani,
vegetariani e celiaci........ ma la finite di dire
stronzate? Quei prodotti non girano abbastanza e hanno
prezzi fuori dal mondo. E dobbiamo pure pagare noi per
vincere l'appalto? Ma che paghino loro se vogliono i
prodotti freschi e a chilometro zero...
Dobbiamo pagare noi? Si vede che li abbiamo abituati
troppo bene. Gli diamo un sacco di soldi e tutto quello
che ci chiedono, anche se i prodotti in più che vogliono
non girano in macchina. L'importante è fregare la
postazione all'odiato concorrente di turno. Siamo
curiosi di vedere con l'arrivo dei corrispettivi come
muteranno alcune situazioni limite...
 |
|
Mercoledì
14 dicembre
2016
|

La
pagliuzza e la trave...
Leggo di alcune
provocazioni contro i bergamaschi... guardate che sono
dovute. Si credono dei padri eterni e poi si comportano
esattamente come tutti gli altri, con gli stessi
scheletri negli armadi, i prezzi bassi, il servizio
scadente in alcune locazioni, ma chissà come mai si
accorgono solo dei difetti dei concorrenti.
Adesso tutto quello che fa Argenta è sbagliato, ma vi
posso dire che quello che criticano con superiorità,
l'hanno fatto anche loro sia nel passato che adesso...
Quindi non facciano i fenomeni che sono uguali agli
altri e la smettano di vedere la pagliuzza negli occhi
di Carpi quando loro hanno una trave...
Sulla pagliuzza non
insisterei troppo, perché il vending è un mondo pieno di
travi e qualcuna c'è di sicuro anche dalla parti di
Carpi. Comunque pubblichiamo (come sempre) integralmente
il messaggio. Lo scambio di opinioni, anche molto
divergenti, è il sale di questa community. Sul tema ti
lasciamo una celebre vignetta di Altan...

|
 |
Icona pararsi il culo...
Ho deciso di cambiare la mia icona della posta
con la vostra immagine del sedere "parasi il culo".
Geniale!!
Bellissima l'icona
PARARSI IL CULO! La voglio assolutamente, come posso
fare per ottenerla, anche pagando?...
Per
ottenere l'ambitissima icona PARARSI IL CULO è
sufficiente lavorare per alcuni selezionati gruppi
vending. La trovate inclusa nel sistema operativo di
queste aziende...
 |
 |
i sindacati adesso...
I nostri sindacati non
hanno capito che abbiamo bisogno di sostegno ADESSO e
non quando sarà troppo tardi e avranno tagliato il poco
rimasto... Chi
l'ha visto? Meglio dire chi li ha visti? I sindacati
oramai sono più interessati alle poltrone che agli
interessi dei lavoratori. Ma a Roma cosa stanno facendo?
Dimenticavo, adesso c'è la crisi di governo e magari a
loro interessano più i giochi di palazzo.
Poi è inutile piangere quando arriveranno i nuovi e
cominceranno a fare saving, oramai sarà tardi...
La crisi dei sindacati
parte da lontano e non è certo legata al solo nostro
settore. Secondo noi i sindacati, come tante altre
organizzazioni, non sono cambiate mentre tutto intorno a
loro il mondo mutava rapidamente.
Ma una soluzione ai problemi più recenti di alcune
realtà vending passa principalmente dal miglioramento
dell'efficienza dell'azienda e dai suoi risultati, se
continua così, anche il miglior sindacalista può
ottenere molto poco...
 |
|
Martedì
13 dicembre
2016
|

IVS come Selecta...
Ivs come Selecta? Ma a
scrivere quel messaggio è lo stesso "genio" che ha
comparato 9 mesi di Ebitda di IVS, con quello
autodichiarato di Argenta fatto in 12?
A prescindere dalla riflessione che se IVS comprasse
Selecta con ogni probabilità sistemerebbe anche quella
disastrata azienda, ma se ti vai a leggere la
documentazione di bilancio degli svizzeri troverai - con
tuo grande stupore - che in confederazione Selecta
guadagna un pacco di soldi! È in Francia, Inghilterra,
Irlanda, Spagna e Benelux che perde!
Certo che se questi che scrivono queste bestialità sono
i migliori esponenti del vending italiano, c'è da
riconsiderare anche l'EVA!
Confermiamo che la
Svizzera è un mercato molto redditizio per Selecta, dove
ha anche realizzato interessanti performance puramente
valutarie. Detto questo però iniziamo a credere che
certi messaggi siano di pura provocazione, e parte di
una competizione a 360 gradi che da tempo è sbarcata
anche nei commenti di Fantavending, come dimostra anche
la pronta risposta di oggi con tanto di EBITDA "autodichiarato"
(una chicca)...
 |
 |
Marcegaglia news...
Innanzi tutto Buon
giorno. Ma dell'appalto Gruppo Marcegaglia non dite più
nulla ma è vero che un gruppo è già in contatto con
l'ufficio acquisti e la richiesta è mantenere lo stesso
tecnico e operatore nella sede storica e amministrativa?
Una
settimana fa avevamo ricevuto la segnalazione che erano
stati consultati due operatori del precedente gestore
per il possibile inserimento del dopo appalto e che
Gruppo Marcegaglia non voleva perdere i ragazzi che da
anni entrano nei loro siti.
Abbiamo cercato di verificare la notizia, ma senza
successo. Ci riproviamo e ti facciamo sapere...
 |
 |
Pararsi il culo...
Al Sorriso mandare
mail X pararsi il culo è la cosa che ci hanno insegnato
a fare meglio...anche con corsi dedicati....pensano che
QUESTO sia il modo giusto per fare vending,,,,,
Nei nostri computer per aprire il
programma di mail non c'è l'icona della posta
elettronica, ma un sedere con scritto: Pararsi il culo...
Ma allora creiamo subito
un'immagine adeguata a descrivere quest'ultimo
messaggio...
 |
|
Lunedì
12 dicembre
2016
|

Vendingexit...
Che tristezza l'EVA.
Dopo la scivolata sulle macchine revamapate, massacra
l''intero vending con proposte difficilmente attuabili.
Ma secondo questi illuminati signori dalle nostre parti
(sotto le Alpi ed il Danubio per intenderci), cosa resta
del loro minimarket?
Ve lo dico io: ... pure la telecamera si fottono!
Ci mancava l'EVA con
la mitica proposta dei minimarket. Ormai sono anni che
vanno contro il vending made in Italy. Mandiamo qualcuno
bravo dei nostri a Bruxelles e arrangiamoci!!
Sono d'accordo con voi
sull'EVA, deve cambiare nome. Chiamiamola UVA con tutto
il vino che si bevono prima di fare proposte tipo
minimarket...
La
fiducia nell'associazione europea è ai minimi dopo
qualche scivolone di troppo, ma serve comunque una buona
dose di equilibrio. Mantenere i contatti con l'Europa è
davvero importante. Sono troppe le normative che
cambiano la vita delle imprese del vending che vengono
decise a Bruxelles. Andrebbe comunque fatta una seria
riflessione sull'argomento...
 |
 |
Hai voglia a diventar
Selecta...
Non capisco perché i
bergamaschi comprano in Svizzera, dove il vending va
male. Forse vogliono attaccare Selecta dal basso?? Ma
hai voglia a diventare come loro.....
Ci
auguriamo con tutto il cuore che IVS non voglia
diventare come Selecta visto che il gruppo svizzero ha
quasi 1 miliardo di debiti. Comunque nell'ultima
trimestrale dei bergamaschi la Svizzera era l'unico
mercato in calo, era prevedibile che facessero altre
acquisizioni per poter sostenere i costi di struttura.
Con un fatturato così basso (0,3 mln) era difficile
pensare di mantenere in piedi una piccola filiale...
 |
 |
L'abuso di mail...
Mail, sempre mail che
arrivano, giorno e notte, 7 giorni su 7. Sono convinti
che scrivendo, i problemi si risolvono e se non si
risolvono, l'importante è avere il culo parato, la
responsabilità sarà senz'altro di qualche altro.
Ma nessuno dei miei
colleghi si lamenta sull'aumento del numero di mail?
Ormai mandano una mail anche per informare che è finita
la carta igienica al cesso del magazzino!!
La
proliferazione delle mail è un sintomo molto pericoloso.
Magari pensassero di risolvere qualcosa, di solito non
gli interessa, cercano solo di lasciare una traccia
scritta che li scagioni dal fatto di non aver valutato
il problema... Insomma si parano il culo, punto e basta.
 |
|
Mercoledì
7 dicembre
2016
|

La
letterina a Babbo Natale...
Per un carrello per il
trasporto dei prodotti degli ARD ho visto processare
decine di mail dal magazziniere al grande manager e
ritorno, ed infine mi e arrivato un carrello dell'IKEA
da montare e da €30,00, che mi e durato 15 giorni e si e
dissaldato, forse era meglio una sola mail ma un
carrellino un po' più professionale.... Adesso ha
scritto la letterina a Babbo Natale, speriamo..
Siete
proprio alla frutta se per avere un carrello decente in
magazzino dovete scrivere una lettera a Babbo Natale. Ci
sono aziende in cui il saving ha dato davvero alla
testa. Colpa di questo nuovo modo di fare vending sempre
senza colpevoli, in cui ognuno pensa solo ai suoi
interessi...
 |
 |
IVS vs Argenta...
Mi aspettavo a breve
un po' di articoli ed osservazioni sul bilancio dell'IVS
comparato con quello di Argenta anche se i periodi non
coincidono. Dai ragazzi, un po' di sano gossip e lingue
biforcute che ci spiegano chi dei due se la passa meglio
o meno peggio .
Grazie per l'ospitalità.
Se
vuoi la mia personale opinione, nei due bilanci non sono
solo i periodi a non coincidere, forse è per questo che
i nostri lettori si sono stufati di metterli a
confronto.
Comunque se vuoi delle news sui rapporti tra i due
gruppi, ti avviso che sul territorio la guerra
competitiva è più viva e attuale che mai. Ci sono stati
colpi proibiti da entrambe le parti e diversi appalti
regionali e nazionali, hanno cambiato o stanno per
cambiare di mano. E' sempre più scontro totale e i
missili partono ogni giorno...
 |
 |
Babbo Natale non esiste...
Ormai avrebbero dovuto
accorgersene... Ma cosa dici , ma se erano delle volpi
secondo te, una volta capito l'andazzo andavano avanti a
comprare gestioni, ad allargare il loro business con
idee innovative come il Food Delivery o a cercare di
risolvere i problemi pensando che era sempre e solo
colpa degli ard, tecnici e commerciali senza mai mettere
in discussione invece le loro decisioni strategiche o i
vari responsabili?
E come credere agli asini che volano o che i bambini li
portano le cicogne...
Se ne accorgono??? Di
noi ARD???? Ma è già tanto se gli hanno detto che Babbo
Natale non esiste
Siamo
abbastanza stupiti del grande numero di messaggi in
continuo arrivo sempre sullo stesso tema. In poletichese
si direbbe che: "il tasso di fiducia dei dipendenti
sorridenti nei confronti dei vertici sta confermando il
suo deciso trend al ribasso...".
 |
|
Martedì
6 dicembre
2016
|

La
guerra del caffè...
Che brutta cosa la
foto dell'affiancamento spagnolo. Io certi fenomeni non
li capisco proprio. Già sei stupido a mettere un
distributore in affiancamento, che mangi la metà sia tu
che il tuo concorrente, ma poi insistere e arrivare a
mettere il cartello con la GUERRA DEL CAFFE' è proprio
da malati. Questo gestore è fortunato a lavorare in
Spagna, qui dalle nostre parti la guerra la facevamo di
notte al suo distributore...
Al di
là delle velate minacce al ciclo di vita del povero
distributore automatico in affiancamento (lasciate
perdere che è meglio...), la brutta abitudine di usare
solo il prezzo come arma competitiva non è certo solo
spagnolo, anzi qui in Italia siamo i maestri indiscussi,
con buona pace dell'autorità Antitrust...
 |
 |
IVS vs Argenta...
Mi aspettavo a breve
un po' di articoli ed osservazioni sul bilancio dell'IVS
comparato con quello di Argenta anche se i periodi non
coincidono. Dai ragazzi, un po' di sano gossip e lingue
biforcute che ci spiegano chi dei due se la passa meglio
o meno peggio .
Grazie per l'ospitalità.
Se
vuoi la mia personale opinione, nei due bilanci non sono
solo i periodi a non coincidere, forse è per questo che
i nostri lettori si sono stufati di metterli a
confronto.
Comunque se vuoi delle news sui rapporti tra i due
gruppi, ti avviso che sul territorio la guerra
competitiva è più viva e attuale che mai. Ci sono stati
colpi proibiti da entrambe le parti e diversi appalti
regionali e nazionali, hanno cambiato o stanno per
cambiare di mano. E' sempre più scontro totale e i
missili partono ogni giorno...
 |
 |
Babbo Natale non esiste...
Ormai avrebbero dovuto
accorgersene... Ma cosa dici , ma se erano delle volpi
secondo te, una volta capito l'andazzo andavano avanti a
comprare gestioni, ad allargare il loro business con
idee innovative come il Food Delivery o a cercare di
risolvere i problemi pensando che era sempre e solo
colpa degli ard, tecnici e commerciali senza mai mettere
in discussione invece le loro decisioni strategiche o i
vari responsabili?
E come credere agli asini che volano o che i bambini li
portano le cicogne...
Se ne accorgono??? Di
noi ARD???? Ma è già tanto se gli hanno detto che Babbo
Natale non esiste
Siamo
abbastanza stupiti del grande numero di messaggi in
continuo arrivo sempre sullo stesso tema. In poletichese
si direbbe che: "il tasso di fiducia dei dipendenti
sorridenti nei confronti dei vertici sta confermando il
suo deciso trend al ribasso...".
 |
|
Lunedì
5 dicembre
2016
|

Musica
nel vending...
Alla musica nelle aree
ristoro è da un po' che ci penso. Sarebbe interessante
poter collegare i distributori ad una emittente radio e
trasmettere musica per x tempo dal momento in cui si
seleziona la bevanda oppure, ancora meglio, poter dare
la possibilità all'utente di potersi scegliere un brano
direttamente da una playlist.
Non è però che poi incapperemmo anche nel dover pagare
diritti SIAE?...
La
radio è senz'altro l'alternativa migliore, magari i
grandi gruppi possono perfino permettersene una loro
(così come fanno alcune catene di negozi o di
ristorazione).
La SIAE non è un gran problema, dovrebbe essere
applicato il diritto d'autore per musica di sottofondo,
che costa meno di 50 euro all'anno a punto vendita...
 |
 |
Innovazione da torrefazione...
Ciao ragazzacci di
Fanta, voi che siete sempre sul pezzo, avete notizie
circa un importante torrefazione romana, che pare stia
preparando a breve l'entrata nel Vending? Da quello che
ho capito, sembra che abbiano studiato una soluzione
innovativa nel Vending, ma non so ancora quale sia. Voi
sapete qualcosa??
Abbiamo ricevuto un messaggio simile al tuo circa due
mesi fa, ma non abbiamo trovato particolari riscontri.
Dopo l'articolo del Corriere della sera sui fallimenti
facili, non è un gran momento per i gossip sulle
importanti torrefazioni romane, ma comunque
verificheremo la tua segnalazione...
 |
 |
Responsabile dei
responsabili...
Il gruppo inventa a
seconda delle stagioni nuovi ruoli Responsabili
Operativi: Il Capo dei Capi Area, Il Capo dei Capi
settori, il Capo dei capi delle pulizie, il Capo di sta
minchia (quando ci vuole, ci vuole). Esiste un
Responsabile dei Responsabili di Filiale?
Il
Capo di sta michia ci starebbe proprio bene su un
biglietto da visita, quasi quasi me ne faccio fare uno.
Ma al di là degli scherzi, la proliferazione dei ruoli
intermedi nelle grandi organizzazioni, raramente porta
all'efficienza, anzi tende a generare numerosi problemi.
Ormai avrebbero dovuto accorgensene..
 |
|
Venerdì
2 dicembre
2016
|

Il
vending delle donne...
Ciao Fanta-unici. Sono
una vostra lettrice da circa 4 anni e volevo salutarvi
perché dal primo di gennaio cambio lavoro ed esco dal
vending, non perché stavo male, ma per dare una mano in
amministrazione all'azienda di mio suocero.
E' la prima volta che vi scrivo, ma volevo dire a tutti
che questo è un mondo troppo maschile. Per anni mi sono
sorbita battutine e doppi sensi dagli operatori e non
sempre fa piacere. Voi parlate spesso di evoluzione del
settore e forse un passo importante è assumere più donne
e trattarle normalmente.
Voi cosa ne pensate? Ma ci sono tante donne nel vending
e vi scrivono messaggi? ...
Il
vending è un mondo ancora molto maschile, anche se si
stanno facendo passi avanti, (soprattutto nell'ultima
generazione di assunti) e in tutta la filiera la
popolazione femminile è in forte aumento, anche nelle
mansioni più pesanti come quella dell'ARD. In diverse
gestioni ci è capitato di vedere la gestione del fresco
gestito da donne.
I messaggi che arrivano al sito sono anonimi, quindi non
si può capire il sesso di chi li manda. Ci piacerebbe
dire che riconosciamo i messaggi delle donne perché sono
lunghi almeno il triplo di quelli degli uomini, ma
ovviamente non possiamo fare un'affermazione del genere,
in quanto sessista...
 |
 |
Corrispettivi e le
difficoltà sul campo...
Ciao Ragazzi!!! Per
aiutare le piccole gestioni sono stati rimandati gli
obblighi dei corrispettivi telematici ad aprile, cosi
dice il comunicato della Ae, per fortuna ho censito la
mia microimpresa con poco più di 100 distributori entro
Ottobre 2016 !! Facendo le prove di rilevazione
attraverso un nuovo sistema acquistato, mi sono accorto
di tempi molto lunghi e difficoltà per connessione
Bluetooth ed anche per inviare i dati allo smartphone
calcolando almeno 3-5 minuti a rilevazione contro i
pochi secondi di una rilevazione tradizionale, da questo
dobbiamo pensare ad ulteriori difficoltà per eventuali
ricezione satelliti per quanto riguarda la
geolocalizzazione ed anche altre eventuali difficoltà
per la connessione dati. Inoltre in alcune rilevazioni
visionando il tracciato EVA-DTS ho notato date
contrassegnate da punti interrogativi anziché valori
numerici, fatta questa esperienza mi vien da dire perchè
non hanno pensato di partire comunque dal 1° gennaio
giusto per testare la comunicazione col portale e
valutare le innumerevoli problematiche che credo
sicuramente sussisteranno. Certamente i primi mesi non
dovevano essere considerati dati attendibili per le
mille variabili e difficoltà che si possono riscontrare
in una procedura di tale portata. E inoltre come si può
fare su tutti i distributori la rilevazione alle ore
24:00 del 31 Marzo per poi partire ed avere i dati
esatti nelle rilevazioni di Aprile?
Come
avrai visto dai messaggi di ieri, L'Agenzia ha
modificato gli allegati inserendo migliorie nei
tracciati e correggendo alcuni errori. Quello dei
corrispettivi sarà un percorso lungo e pieno di
eccezioni da risolvere. Anche secondo noi prima si parte
e prima si affrontano e risolvono i casini, ma siamo tra
i pochissimi che la pensano così...
 |
 |
Layout e fatturato...
Layout, hanno
aumentato il fatturato oppure hanno creato solo altri
posti di lavoro inutili?
Non è
difficile verificare se le politiche relative allo
studio della vetrina hanno avuto buoni risultati.
Soprattutto nel tuo gruppo che ha intrapreso da tempo
questa strada.
Basta mettere in relazione il fatturato a pari perimetro
e qualche risposta puoi averla. Così ad occhio, i
risultati non sono stati particolarmente
significativi...
 |
|
Giovedì
1 dicembre
2016
|

Soluzione sensata...
In tempo di crisi un
compromesso per entrambe le parti, può essere la
soluzione più sensata. Tra l'Acropoli e l'Agorà le
distanze sembrano molto lontane. A.r.d ancora oggi non
sono riusciti a cambiare le gomme al furgone! Chi paga
in caso di multa? Altri hanno gravi problemi meccanici,
senza avere la possibilità di un mezzo sostitutivo! Ci
ricordano per l'ennesima volta, avete una flotta
imbarazzante! La flotta imbarazzante paga anche il tuo
stipendio, non dimenticartelo mai! Vogliamo parlare dei
bonus aziendali destinati in linea teorica a quelle
persone che meritano qualcosina un più, per serietà,
disponibilità e perché si fanno un mazzo grosso come una
casa e non si vede mai niente! A questi Capi Filiale,f
ate molta attenzione non ve li portate dietro! Calatevi
nella realtà di tutti i giorni, provate a lavorare una
settimana con un A.r.d. provate a vivere con il minimo
sindacabile e fateci un grosso piacere, piantatela di
dire solo grandi cazzate, senza mai trovare soluzioni.
Ma la soluzione sensata
del compromesso da entrambe le parti dove lo hai
lasciato? Dal tuo messaggio sembra che l'altra parte
spari solo cazzate...
 |
 |
i puntini sulle i...
In un periodo di
vacche magre come quello che stiamo passando, non
riteniamo corretto mettere il puntino sulle i, certo e
che un conto e finire il proprio carico di lavoro con 15
minuti di ritardo a volte, un altro conto e finire il
proprio carico di lavoro costantemente al di fuori delle
ore retribuite. Un altro ancora e non avere più vent'anni.
certo che le gestioni sfruttano comunque...
La tua
è una posizione più che ragionevole. Fare muro contro
muro raramente serve a qualcosa ed è più fruttuoso per
tutti trovare un punto di equilibrio. Anche se riuscire
a trovare il giusto compromesso è davvero difficile di
questi tempi...
 |
 |
Commerciali mercenari...
Etica commerciale....
Commerciali che vivono per anni in un'azienda e mangiano
grazie a quell'azienda....fanno il bello e il cattivo
tempo anche senza seguire direttive e i più banali
criteri che regolarizzano il mercato, ma hanno acquisito
clienti senza contratto e spesso dando anche ristorni
senza contratto.... poi vanno in altre Aziende e si
vendono come mercenari andando a bussare porte delle
loro conoscenze, abbassando ancora prezzi e proponendo
la qualsiasi cosa anche a scapito del buon andamento del
mercato....ma un po' di amor proprio non lo ha più
nessuno??? Vabbè, chi semina vento raccoglie tempesta!
Nel
bestiario del vending il commerciale mercenario è un
grande classico, ma in aziende serie e con una forte
etica commerciale, non dovrebbero essercene di clienti
senza contratto e ristorni senza contratto...
 |
|
|
|
|