 |
       |


Mercoledì
30 novembre
2016
|

So cento sacchi...
Ciao Fanta, a
proposito di SCIA: ok per la comunicazione semestrale,
ma i pagamenti alle tesorerie comunali (a Roma "so cento
sacchi") dovranno essere fatte comunque ad ogni
installazione? Grazie.
Ma il costo della SCIA sarà uniformato o
ogni Comune si inventa come al solito la cifra che gli
pare e piace?
Ogni volta che
affrontiamo il tema dei pagamenti alle tesorerie
comunali, non riusciamo a dare un'informazione utile,
visto che le situazioni nei vari territori sono troppo
diverse fra loro. Ci è capitato di sentire un gestore
che opera in tre piccoli comuni di due diverse regioni e
che ha tre procedure e pagamenti diversi, dai 60 ai 200
euro. Quindi ci arrendiamo prima di iniziare. Ci spaice...
 |
 |
EBITDA autunnale...
Al 30 settembre IVS 62
milioni e noi 53 di EBITDA... E' inutile che fanno
sempre i fenomeni.....
Senza
stare a discutere sui 53 milioni, ti avviso che il
vostro è un dato annuale, mentre quello dei bergamaschi
è relativo ai primi 9 mesi...
 |
 |
Fallimenti facili...
Certo i fallimenti
ormai sono all'ordine del giorno, tutti sanno come
vengono gestite certe torrefazioni, e non solo, anche
nelle gestioni e rivendite ci sono imprenditori che
fanno il bello è cattivo tempo, liquidano e chiudono
società con debiti consistenti entro i 12 mesi, e se va
bene se la fanno franca (nella maggior parte dei casi
vista la lentezza del fisco), e poi riaprono nuove
realtà. Sono cose che ormai vengono fatte
quotidianamente. Questi fallimenti sono solo l'inizio
della fine.
Purtroppo i "fallimenti facili" sono una piaga tipica
del nostro paese che è infine arrivata anche nella
filiera del vending, per lungo tempo toccata solo
marginalmente dal problema. Ne facevamo volentieri a
meno...
 |
|
Martedì
29 novembre
2016
|

Otto ore zero minuti...
Sono d'accordo con
l'iniziativa proposta da un collega... 8 ore e zero
minuti.
Ho letto una vostra risposta che suonava più o meno
così: "una volta l'azienda era intesa quasi come una
famiglia in cui si regalavano volentieri delle ore...."
basta stronzate, siete lì che condannate chi mette il
caffè a 25 centesimi e non vi schierate apertamente
contro chi in barba ad ogni diritto lavorativo pensa di
poter sfruttare in tutto e per tutto la forza
lavoro...... mi chiedevo se esistesse un sindacato per
gli ard.
Come è possibile non capire che la qualità si paga, per
cui un ard non può e non deve tralasciare quest'ultima
per completare il suo "giro".
Gli straordinari vanno "pagati" e devono essere
"volontari" senza se e senza ma.
Vi siete chiesti cosa dovesse succedere se l'ispettorato
del lavoro iniziasse a mettere becco nell'attività
lavorativa del nostro settore e scoprisse gli orrori
causati da dirigenti tanto più incapaci quanto sadici?
La nostra risposta aveva
altri toni. Ti assicuro che in diverse realtà del
vending gli straordinari venivano pagati e che l'impegno
in azienda veniva premiato con avanzamenti di carriera o
altri incentivi. Il clima era tutt'altro che di
contrapposizione tra le parti e sicuramente molti ARD
stavano meglio...
Oggi in troppe realtà si è completamente incrinata la
fiducia tra le parti e nessuno vuole dare prima di
ricevere. I risultati li vedete da soli...
 |
 |
La smentita a mezzo stampa...
Ma non si può far
qualcosa per queste stronzate sulla stampa! un cliente
mi ha chiesto se bere il caffè in capsule rende
sterili... Ma si può?
Ciao, oggi su internet
sulla pagina redazione Tiscali c'è la notizia di uno
studio italiano che lancia un allarme e rivela "il
caffè' con capsule riduce la fertilità'. Da uno studio
condotto a Padova dall'ordinario di endocrinologia Carlo
Foresta. Secondo i loro studi il caffè monodose in
capsule di plastica o alluminio e' un potenziale veicolo
di interferenti endocrini. Attenzione interveniamo
subito in risposta
Ma non si può smentire
a mezzo stampa la notizia dell'infertilità del caffè in
capsule?
Lo so
che sembra incredibile, ma smentire una notizia uscita
sulla stampa non è quasi mai una buona idea. Non fa
altro che far iniziare un altro giro di giostra che
continua a fare danni, anche se la notizia esce con toni
molto diversi...
 |
|
Lunedì 28 novembre
2016
|

E loro se la ridono...
Aldo Polito chiede:
Senti Antonio come faccio il 1 aprile a prendere il
caffè gratis dal tuo operatore dal momento che sarà
tutto tracciato? Tartaro risponde: Facile basta che gli
dici che proroghi i corrispettivi al 15 agosto, se non
ti offre il caffè puoi sempre dire che era un pesce
d'aprile.... Firmato quello dei puntini. ma ta cazzu
ridono perché pensano
a quanti piccoli gestori si possono inghiottire con
quattro soldi anche se non capisco perché non cambia
nulla visto che loro dicono di rispettare le regole e
quando in passato acquisivano gestioni sapevano che i
conti non erano precisi
"Secondo voi perchè
stanno ridendo ?". Uno dei motivi potrebbe essere il
fatto che il gestore dell'agenzia saprà magicamente i
fatturati di tutte le gestioni d'Italia perchè tutti i
lotti sono suoi.
Loro ridono, ma a me
viene da piangere. Al tavolo ci dovevano essere anche i
piccoli gestori, non solo i colossi. Noi siamo l'ottanta
per cento del mercato, non dimenticatelo........
Ma cosa avete contro
IVS?? Quella foto è faziosa. Antonio Tartaro ha parlato
benissimo a Roma.
Lo sapete benissimo
perché ridono. Perché sono riusciti a far passare una
normativa che è favorevole ai grandi gruppi!!
Eccola se ce n'era
bisogno della prova che i ricchi ridono e i poveri lo
prendono in quel posto!!
Ringrazio Fantavending
per la foto molto carina, però qui in IVS si ride per
non piangere.
Già così questa azione dell'AdE - mai acronimo fu più
azzeccato - è costata quasi un milione di euro in
hardware (in CPI stanno brindando alla grande), speriamo
tutti sia finita qui!
Complimenti per la
foto in cui SE LA RIDONO... Ma non avete paura di
ritorsioni?
Se
avevamo paura di ritorsioni facevamo un altro mestiere.
Comunque crediamo che l'ironia non sia ancora un peccato
tale da meritare particolari conseguenze.
Continuate a mandarci i vostri commenti in merito...
 |
 |
Obbligo della tabella
nutrizionale...
Ciao Fanta, tra pochi
giorni entrerà in vigore l'obbligo della tabella
nutrizionale... cosa faranno le gestioni delle
macchinette delle bevande calde? Qui al nord non vedo e
sento nulla... Spesso mi imbatto in macchinette senza
nemmeno gli allergeni messi in evidenza.. Facci sapere!
E'
vero che l'obbligo parte dal 13 dicembre, ma in tanti si
sono già messi in regola da tempo. Non abbiamo
segnalazioni di un così diffuso ritardo sulle tabelle
nutrizionali. Indaghiamo per sicurezza...

|
|
Venerdì 25 novembre
2016
|

Sulla corsa al reset...
CORSA AL RESET.
Buongiorno effettivamente come era posta la domanda
poteva creare delle perplessità, in effetti mi riferivo
solo al reset dei sistemi prima del 1° aprile.
Scusatemi...
Per
fortuna!! Quella dei dati parziali hardware o software,
dei dati storici, dei sistemi che li rilevano e di altri
che non ci riescono... ....è una discussione
estremamente insidiosa che evitiamo molto, ma molto
volentieri. Hai presente "Non aprire quella porta?" Ecco
siamo da quelle parti lì...
 |
|
Giovedì 24 novembre
2016
|

Commerciale offresi...
Commerciale offresi.
20 anni di vending. Passione pura e cuore. Il servizio
come mission e attenzione alla resa. Ocs, tradizionale,
horeca, home. Sviluppo e mantenimento. Moderno e non
parassitario. Mai perso un cliente. Grazie per
l'attenzione .
Se
anche solo una parte delle cose che scrivi sono vere, un
commerciale come te va via come il pane! Peròa se non ci
dai nessun tuo riferimento non possiamo in alcun modo
metterti in contatto con chi sta cercando una figura
come la tua.
Scrivici a
form@fantavending.it...
 |
 |
Il nuovo
Direttore Generale...
Forse la vendita si
allontana, è arrivato il nuovo (?) direttore generale ,
pardon la nuova direttrice generale. A lei un augurio di
buon lavoro.
Ma il nuovo DG
scherzerà con i fanti?
A volte tornano
........ Adesso oltre all'A.D , al Presidente del C.D.A.
, al Sorriso abbiamo anche il D.G. Speriamo che non sia
un'altro stipendio da pagare .
Nuovi manager al
sorriso? No, il solito rimpasto , direttore generale
ladydiferro...
Nuovo DG. Secondo voi
è una bocciatura per l'attuale top management? Per me è
palese....
Era tutta una bufala
la vendita del sorriso....
Il Sorriso non è mai
stato veramente in vendita. La nuova D.G. è la prova
provata!!!
Come
era prevedibile abbiamo ricevuto decine di commenti sul
nuovo Direttore Generale ad interim. Alcuni davvero
creativi però non li abbiamo pubblicati...
Non vediamo però particolari relazioni tra la nomina del
nuovo DG con la vendita, né con altre figure all'interno
del Gruppo...
 |
|
Mercoledì 23 novembre
2016
|

La corsa al reset...
CORSA AL RESET.
Buongiorno, a parte che sono d'accordo con voi sullo
status psicologico dei gestori dopo aver saputo della
proroga... ci mangiamo il panettone e poi ne parliamo...
per il discorso reset audit ci sono pareri molto
discordanti in giro, voi ne sapete qualcosa? Grazie
Forse
è meglio che tu ci dia maggiori spiegazioni, prima di
fare danni con la risposta.
Parli di dati parziali o storici? Oppure del discorso
che prima del pesce di aprile 2017 si fa il reset dei
sistemi? Facci sapere...
 |
 |
Tramezzino.it...
Cosa ne pensate di
questa storia di Tramezzino.it? Ma il Gruppo l'ha fatto
perché ha perso Nespresso e vuole mettere cane al fuoco
per la vendita? Per una volta RISPONDETEMI!!!
Escludiamo che ci sia una relazione tra il recente
accordo con Tramezzino.it e il contratto Nespresso
Professionale. Il comunicato sul progetto
Foodie’s è uscito questa settimana, ma l'interessamento
è di molto tempo fa. Ci avevano segnalato un possibile
ingresso in Tramezzino.it, già nel febbraio 2016 (forse
marzo). Quindi i tempi non coincidono...
 |
|
Martedì 22 novembre
2016
|

Fantamacchinette...
Buonasera, vorrei,a
nche se l'ho già scritto, fare un piccolo
appunto........ se questo e' un sito in cui si parla, si
scrive, ci si confronta sul vending.... ma ta cazzu
continuate a scrivere "macchinette del caffè"... Quella
e' un'altra cosa !!!!!!!!!!! Se volete aprite un sito
parallelo e chiamatelo magari Fantamacchinette.........ma
ta cazzu non offendeteci pure voi......altrimenti non ci
resta che piangere .....oltre che ascoltare solo il
telegiornale.. Firmato quello dei puntini
Ci
sono alcune polemiche che non finiranno mai. Ma
periodicamente ci teniamo a ribadire la nostra
posizione. Macchinette è un termine affettuoso che molti
consumatori utilizzano per identificarci, non è
denigratorio. Quindi è un vezzeggiativo, non un
diminutivo. E non è una mia opinione, ma il risultato di
una ricerca qualitativa molto seria fatta al tempo della
campagna "Macchinetta amore mio...".
 |
 |
La corda si
spezza...
Li abbiamo abituati
troppo bene , ce l'hanno messo piano piano in quel posto
e non ce ne siamo nemmeno accorti . Altro che l'orario
prima della prima macchina rifornita o il primo
intervento tecnico non conta. Altro che l'orario finisce
solo dopo l'ultimo intervento fatto o distributore
rifornito: e in magazzino? E quando si deve relazionare
al nostro capo? E quando a fine giornata dobbiamo lavare
il furgone o fare l'inventario dei pezzi di ricambio?
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
OK , DOMANI SEI IN
FERIE MA TIENI IL TELEFONO ACCESO , NON SI SA MAI CHE
ABBIAMO BISOGNO , ALL'INIZIO DELL'ANNO PIANIFICA TUTTE
LE FERIE PERCHE' BISOGNA FARLO E TACI. SIAMO E SONO
ANCH'IO UN CODARDO, MA VEDRETE CHE PRIMA O POI LA CORDA
SI SPEZZERA' E SARANNO GUAI .
Mi piace l'iniziativa
8 ore e zero minuti. Forza dai , dite tutti la vostra e
cominciamo a far sentire la nostra voce. Siamo tutti
coinvolti , ard , tecnici e impiegati.
E non vengano a dire che guadagniamo più degli operai ,
tecnici e impiegati degli altri settori. Forse una volta
ma non adesso.
Dobbiamo ammettere di essere stupiti da quanti messaggi
stanno arrivando (soprattutto da un grande gruppo di
gestione) sulle condizioni di lavoro di alcune categorie
del vending. Questo tipo di proteste hanno sempre fatto
parte del nostro mondo e sarebbe impossibile il
contrario, visto l'impegno 7su7 365 giorni all'anno. Ma
ci permettiamo di segnalare che in queste ultime
settimane, le segnalazioni hanno superato il livello di
guardia, indicando chiaramente un problema reale nel
clima aziendale. Non aspettate sempre che la corda si
spezzi prima di capire cosa sta succedendo ai vostri
uomini...
 |
|
Lunedì 21 novembre
2016
|

Vending italiano e sport
USA...
Il Vending italiano fa
notizia nello sport americano. E' su tre siti
NFL.com
FOXSPORT.com e
ESPN.com
Grazie
della segnalazione, la news ci era sfuggita. Antonio
Brown è il wide receiver dei Pittsburgh Steelers (NFL) e
si è messo in casa un distributore automatico di
Skittles... La macchina è senz'altro una City - Bulk
Vendor della Ducale. Una bella soddisfazione per il
costruttore emiliano...
 |
 |
SA8000...
Buongiorno amici di
Fanta, chiedo il vostro aiuto su una vicenda subdola che
sta prendendo piede nel vending: le certificazioni
qualità. Dopo la 9000, la 14000, la 22000, la TQS,
adesso comincia a fare capolino in varie gare la SA8000.
Sapete dirmi se ci sono in Italia aziende del nostro
settore certificate SA8000? Neanche grandi gruppi
l'hanno fatta. Sempre e solo aumenti di costi. Grazie.
La
SA8000 non attiene propriamente alla qualità ma alla
responsabilità sociale d'impresa. Comunque da qualche
anno sono decisamente aumentate le aziende vending che
hanno questa certificazione e diverse altre stanno per
ottenerla. Non facciamo nomi ma non sono così poche...
 |
 |
Incazziamoci...
Grande ON. Capezzone!!!!!!!!!!!!!
in**zziamoci tutti insieme! Questo sarebbe il vero
vending italiano.
Incazzati? Sin che non vediamo centinaia di furgoni
fermi all'esterno di un palazzo romano, non ci
crediamo...
 |
|
Venerdì
18 novembre
2016
|

Niente pensione per il
bottone...
Il bottone in
pensione... finché il nero non andrà in pensione sarà
dura...!!! Ahi ahi ahi. (firmato: The outsider)
I gestori guardano
sempre con grande interesse i nuovi distributori con i
touch screen, ma poi comprano quelli con i bottoni,
meglio se revisionati... Il bottone non andrà mai in
pensione!!!!
Il
nero andrà per forza in pensione con la rivelazione
automatica dei corrispettivi, troppo costoso immaginarsi
dei trucchi (doppio sistema, ecc.) e troppo rischioso
venire scoperti (truffa, blocco dell'attività, ecc.).
Speriamo che anche il bottone se la veda male e che il
settore faccia questo benedetto salto in avanti a
livello tecnologico...

|
|
Otto ore,
zero minuti...
ARD!!!!! Il Vending è
cambiato, loro ci impongono regole ferree e guai a chi
sgarra. Iniziamo anche noi, non si fa nulla al di fuori
delle 8 ore. Comodo dire il Vending è un lavoro diverso,
diverso si ma solo per noi.....
E
pensare che un tempo, quando l'ambiente del vending era
più familiare, tutti facevano volentieri qualche sforzo
in più per l'azienda, di cui si sentivano parte
integrante e che a sua volta era pronta a riconoscere al
dipendente questo suo maggiore impegno.
Se oggi smarriamo completamente questo valore, perdiamo
davvero tanto...
 |
|
Giovedì
17 novembre
2016
|

Le condoglianze per la scomparsa di Carlo Schellini...
Condoglianze per la perdita del papa, Gabriele. Carlo dal
nulla ha creato occupazione a tanti lodigiani, come il tuo
papa ne nascono 1 ogni milione!
Schellini Carlo, un grande del vero vending
condoglianze a Gabriele e famiglia...
Le più sentite condoglianze per uno dei pochi
della vecchia guardia. Carlo già ci manchi...
Schellini, uno dei fondatori del vending in
Italia, hai creato posti di lavoro e un sistema che ora fa
gola a parecchi fondi.
Condoglianze alla Famiglia Schellini dal popolo
degli ARD
Carlo, rimarrai negli annali del vending, una
delle pietre, fondamento di quello che siamo diventati .
Condoglianze da Lodi per la scomparsa del
grandissimo Carlo Schellini
No, Licurgo nooooo. Quanto mi dispiace. Una
brava persona.
Che botta. quando apro fantavending e vedo lo
sfondo grigio, divento subito triste. Un grande della nostra
comunità è scomparso. Condogliaze alla famiglia Schellini
La nostra comunità piange la
scomparsa di uno dei suoi pionieri e sono tantissimi i
messaggi arrivati a Fantavending per esprimere un sentito
cordoglio.
Ieri agli Stati Generali del vending, prima di iniziare i
lavori, duecento persone si sono alzate in piedi e hanno
dedicato un minuto di silenzio a Carlo Schellini. Un momento
davvero toccante per tutti...

|
 |
Furti oltre
quota 100!...
Sono il titolare di
una piccola gestione. Abbiamo circa 1200 distributori
installati.
Con il furto di stamattina da inizio anno ci hanno
aperto 102 volte i distributori automatici. Ho visto
poliziotti prendere impronte digitali ed arrivare ad
arrestare i colpevoli. La settimana dopo il cinema
ricominciava. Serve la galera per gli italiani e gli
aerei per tutto il resto. Ho denunce agli organi
competenti che dimostrano che non sono un mitomane. Se
mi date una Vostra mail privata vi scrivo per firmarmi.
Abbiamo tante segnalazioni come la tua e ti assicuro che
ti crediamo e che non sei un mitomane. La mail per
raggiungere Fantavending è
form@fantavending.it
 |
|
Mercoledì
16 novembre
2016
|

Dipendenti come merce...
Leggo i commenti e a volte mi sorprendo di come mi rivedo in
tanti sfoghi da parte dei miei colleghi del vending
italiano.
Forse il problema non è tanto l'azienda o la regione in cui
si lavora, ma il problema (secondo me), è che le proprietà
per quanto siano grandi le loro aziende, le mandano avanti
come botteghe di quartiere, aziende familiari, trattando i
dipendenti come merce e non valorizzando le risorse.
Meglio un dipendente in meno e contento piuttosto che uno in
più scontento e poco collaborativo.
Il vending italiano ha sempre
puntato molto sulle risorse umane e il successo delle
imprese di settore era davvero determinato dalla forza dei
suoi uomini. Oggi il tanto sbandierato concetto di squadra è
diventato aria fritta, un principio buono solo per la
comunicazione esterna. Troppe realtà stanno sottostimando
l'importanza della valorizzazione delle risorse umane. Non
ne verrà fuori niente di buono...

|
 |
Il bottone
in pensione...
Non so se avete letto
la notizia che il traffico internet generato nel mondo
da smartphone e tablet ha superato quello dai computer
fissi. Questo vuol dire che ormai il cellulare ce
l'hanno tutti e che lo usano tantissimo... Ma mi chiedo
come mai noi nel vending non facciamo ancora niente con
questa tecnologia e siamo sempre ancorati dal 1960 ad un
bottone da schiacciare. MA BASTA!!!
Sfondi
una porta aperta. Il vending è troppo indietro rispetto
a moltissimi altri settori, anche se sarebbe perfetto
per creare interazioni con il mondo della telefonia
mobile. Le APP attive e funzionanti si contano su una
mano e generano acquisti pari allo zero virgola del
totale nazionale.
Ma se la logica che alcuni gestori seguono è quella dei
25 centesimi, non ci saranno mai le risorse per
sviluppare piattaforme tecnologiche efficienti...
 |
|
Martedì
15 novembre
2016
|

Cambio di gestore...
Ho un operatore che sta lasciando l'azienda e sta iniziando
a contattare i clienti per proporre il cambio di gestore...
ma lo può fare?
Se sta lavorando ancora per la
tua azienda, non lo può fare, né a livello etico che legale.
Se invece è già ufficialmente fuori, continua a non poterlo
fare a livello etico (almeno secondo noi), ma se non c'è uno
specifico patto di non concorrenza, può farlo senza
incorrere in problemi legali.

|
 |
ARD? Meglio
raccogliere pomodori...
Carichi di lavoro ARD
troppo tirati, come si può parlare di buon servizio
quando non si ha nemmeno il tempo di fare un caffè di
prova?
Fare l'ARD con layout
sbagliati è un incubo. Possibile che ai piani alti non
se accorgono? Stiamo perdendo un sacco di battute e a
loro non frega niente
40 minuti per inserire
nel distributore un centinaio di battute, mi pagano 0,05
sugli snack, fate un po voi i conti... Quasi quasi
quest'estate invece che fare l'ard vado a raccogliere i
pomodori in Campania, Se dico al caporale che ci metto
anche il furgone, forse mi danno lo stesso 0,05 a
pomodoro, ma almeno vivo all'aria aperta....
Non
avere tempo di fare un caffè di prova è un colpo di
fortuna in tempo di corrispettivi, visto che se lo fai
in officina, i potenti sistemi messi in campo
dall'Agenzia delle Entrate entrano in profonda crisi e
non sanno dare una risposta su come trattarlo...
A parte gli scherzi, inizia ad essere preoccupante la
scarsa attenzione che alcuni gruppi sembrano dare agli
ARD. Fare un buon servizio con i caricatori sul piede di
guerra è impossibile. Strano non capirlo...
 |
|
Lunedì
14 novembre
2016
|

Il silenzio sul sequestro...
Trovo davvero strano che non abbiate dato la breaking news
sul sequestro di 170 distributori. L'hanno pubblicato sui
giornali e sul web già venerdì mattina...
Il fallimento torinese finisce sui giornali,
finalmente si avvicina la fine di un noto personaggio del
vending che non pagava mai...
Perché il silenzio sul sequestro? Non è da voi
proteggere certa gente...
Le vicenda giudiziarie che
capitano agli altri hanno sempre tantissimi sostenitori su
Fantavending, Sembra una festa...
Ma gran parte dei messaggi in arrivo se la prendevano con
qualcuno che non c'entra nulla con lo specifico sequestro
dei 170 distributori.
Abbiamo letto anche noi i giornali, ma non facevano
chiarezza, anzi. Per cui abbiamo prima scoperto cosa era
successo e poi dato la notizia. Pubblicata così come era
scritta sul web portava all'errore chi non ha seguito con
accuratezza l'intricata situazione...

|
 |
Essere di
parte...
Sulle lettere di
richiamo... Ora le critiche costruttive non fanno più
bene? Vergogna fantavending !
Posso essere onesto
fantavending il tuo essere di parte, invece di essere al
di sopra delle parti e più distruttivo che costruttivo.
Siamo noi a non capire
fantavending. Chi merita riceverà lettere di richiamo
invece di aumenti o promozioni. Da che parte stai ?
Ti
togliamo subito il dubbio, su quasi ogni argomento noi
siamo di parte. A volte anche ferocemente. Essere
diplomatici, equidistanti e sopra le parti, non ci
interessa minimamente. Esprimiamo sempre un'opinione e
ce ne prendiamo la responsabilità.
Però una cosa la facciamo sempre, diamo voce anche a chi
non la pensa come noi, pubblichiamo le critiche
integralmente (spesso anche gli insulti) e siamo pronti
al confronto. E' molto di più di quanto facciano tanti
altri...
Spesso abbiamo difeso i dipendenti dalle decisioni
dubbie dei piani alti, ma non siamo degli integralisti
che per definizione danno sempre ragione ad una
categorie e bastonano l'altra. La ragione non sta mai in
basso o in alto e di comportamenti scorretti ne abbiamo
visti tanti da entrambi i lati. Ci sono cattivi manager
e bravi ARD, Così come capi e capetti "per bene" e
dipendenti imboscati che non fanno un cazzo dalla
mattina alla sera...
 |
|
Venerdì
11 novembre
2016
|

Via che si riparte...
Salve io sono un gestore piccolo, devo
dire la verità non sarei mai arrivato al 1 gennaio in tempo
per i corrispettivi, ma cavolo come si può riaddormentarsi
fino ad aprile, io sto approfittandone per portare a
compimento tutto e non a tralasciare...
Confermo! Qui in azienda i corrispettivi sono
ad un punto morto. Boh? Il titolare avrà fatto le sue
scelte...
Ma allora servite a qualcosa....... Dopo aver
letto Fantavending il capo mi ha ordinato di riprendere in
mano i corrispettivi. E via che si riparte!
Fa davvero piacere ogni tanto
essere utili a qualcosa... Sui corrispettivi c'era stata
un'improvvisa frenata di molti operatori e la cosa ci
spaventava non poco. E' un bene che qualcuno abbia riacceso
la sveglia...

|
 |
E se fosse
una bufala?...
Il sorriso misterioso.
Se Milano Finanza annuncia la vendita incaricando
Unicredit e Mediobanca e poi scoprire in un secondo
momento tutta una bufala? Facciamo molta attenzione non
è la prima volta. Sarà rimandato tutto nell'anno nuovo?
Si vuole solo prendere tempo per rendere l'offerta più
appetibile? Chi ci guadagna davvero? A proposito di
lettere di richiamo pretestuose è sempre stata una
politica di questa azienda. Sotto i riflettori ci sono
sempre stati gli A.r.d. ora l'attenzione si sposta su
altri ruoli:tecnici, commerciali, magazzinieri,
impiegati. Si dimenticano sempre dei Capi Filiali, dei
Capi aerea e Capi settori, sarà un caso, nessuna
polemica. Dove la trasparenza è la virtù di pochi e la
scorrettezza e il metodo più utilizzato per uscire
puliti da ogni situazione vi stupite ancora? E' più
facile risolvere ogni problema con la letterina, invece
di parlare e trovare soluzioni. Nessun Manager o
presunto tale si deve offendere, la mia è solo una
critica costruttiva. Meglio una brutta verità di una
coltellata alla spalle ! Fantavending c'e' un problema.
Qui sono tutti killer professionisti...
La
vendita non può essere una bufala. Ma secondo te due
istituti come Unicredit e Mediobanca si mettono a fare i
giochetti con un'azienda che vale 200 milioni di euro di
fatturato? Non ci pensano nemmeno...
Se posso essere onesto con te le tue critica in materia
di lettere di richiamo e killer aziendali sembrano
decisamente più distruttive che costruttive...
 |
|
Giovedì
10 novembre
2016
|

Il caffedì nel vending...
Ieri ho visto da McDonald che il primo
lunedì del mese il caffè è gratis tutto il giorno. mi sembra
una buona iniziativa anche per il vending. E' solo un giorno
al mese e potrebbe far apprezzare di più il servizio.
Ragazzi e se per contrastare gli affiancamenti
in gratuito che ogni tanto becco sulle mie postazioni faccio
anch'io come McDonalds e metto il caffè gratis il lunedì?
Un bravo gestore già
fa un buon caffè da una bella macchina, che i suoi clienti
possono bere caldo e appena fatto sul luogo di lavoro,
spesso ad un prezzo che è meno della metà del bar. MA COSA
VUOI FARE DI PIU'? Pure il caffè gratis il lunedì? Ma siamo
seri......

|
 |
Il Grande
Fratello...
Acque agitate al
Sorriso .
La vendita si allontana e i Fenomeni cosa si inventano ?
Un programma che in automatico valuterà il lavoro di
tutti e come il Grande Fratello di Orwell distribuirà
lettere di richiamo a chi non farà in modo perfetto il
proprio lavoro.
Il tecnico ha una chiamata ripetitiva ?
Niente paura : lettera di richiamo .
Un operatore non finisce il giro o lascia un pò di
sporco per terra ?
Niente paura : lettera di richiamo .
La centralinista sbaglia ad inserire la chiamata ?
Niente paura : lettera di richiamo .
Un commerciale perde il Cliente ?
Niente paura : lettera di richiamo .
Un magazziniere sbaglia una bolla di carico ?
Niente paura : lettera di richiamo .
In poco tempo diventeremo i migliori del mondo ....
Sei il
primo che ci segnala una cosa del genere e onestamente
non ci crediamo. Ci sembra impossibile si possano
automatizzare questioni soggette a così tante variabili,
anche assolutamente giustificate. Ad esempio se perdi un
cliente molte volte non ci potevi fare proprio niente e
altre volte è perfino un vantaggio per l'azienda, ci
manca solo la lettera di richiamo automatica...
 |
|
Mercoledì
9 novembre
2016
|

Corrispettivi fermi...
Ragazzi avevate ragione voi. Qui in
gestione si è fermato tutto sui corrispettivi, siamo tornati
a correre dietro ai mille casini quotidiani. Mi sa al posto
di arrivare al pelo al primo gennaio, arriviamo al pelo al
primo aprile...
Ma secondo voi mi devo preoccupare? Prima non
si parlava altro che di corrispettivi, adesso sembra una
vicenda morta o sepolta (firmato: un tecnico).

Lo sappiamo di essere
tra i pochissimi ad essere sinceramente dispiaciuti della
proroga, almeno quella data certa svegliava
sull'importantissima materia tutti i gestori. Invece oggi si
sono fermati in molti e su Fantavending ci arrivano
continuamente messaggi del tipo "tanto ne fanno un'altra di
proroga...", segno che l'argomento non è preso seriamente
come meriterebbe...
|
 |
Il
difficile ruolo dei sindacalisti...
Amici di FANTA, voglio
innanzitutto ringraziarvi per il sollecito riscontro
delle nostre segnalazioni, perché quelli che ci voglion
male, son sempre pronti a giudicarci per ogni cosa, noi
cerchiamo di collaborare con l'Azienda, non di mettere i
bastoni fra le ruote, grazie FANTA STICI...
Dobbiamo spezzare una lancia a favore dei sindacalisti,
una categoria da anni sempre al centro delle critiche.
Effettivamente, in un periodo prolungato di crisi come
questo, spesso si prendono anche colpe che non sono loro...
 |
 |
Manca
l'organigramma...
Ma è possibile che in
ogni azienda dove entro c'è esposto l'organigramma
dell'azienda, mentre qui al sorriso non vi è traccia,
non si sa chi sia il mio superiore, non si sa chi sia il
responsabile della sicurezza, la filiale sembra un porto
di mare,.
Ho capito che la nave sta affondando......
Nel
vending non sono poi molte le aziende che espongono
l'organigramma, siete quindi in buona compagnia. Però
l'esposizione di un organigramma su un muro non è che
risolva la situazione... Se una filiale è un porto di
mare, i problemi sono di altra natura...
 |
|
Martedì
8 novembre
2016
|

La risposta sullo scatto rimandato di novembre...
Ecco qui: I consumi non ripartono e il
settore del commercio continua a soffrire: per questa
ragione ieri da Roma è arrivato l’annuncio che Confcommercio
Imprese per l’Italia ha concordato con Filcams-Cgil,
Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil di sospendere l’erogazione della
tranche di aumento prevista per il mese di novembre dal
contratto nazionale rinnovato a marzo dell’anno scorso.
L’accordo prevedeva un aumento complessivo di 80 euro
spalmato su cinque aumenti da 16 euro ciascuno: l’intesa
siglata mercoledì 26 ottobre prevede il congelamento del
quarto aumento previsto a novembre e un nuovo incontro fra
le parti a dicembre per decidere le future azioni.
Rimandare di 2/3
settimane un aumento contrattuale, non vuol dire non
esserci. Ma sapete che si sta parlando di €15.00
d'aumento lordi?

Ringraziamo i
sindacati che ci hanno contattato immediatamente per darci
una risposta sullo scatto del contratto del commercio che è
stato rimandato. Sono arrivati anche diversi messaggi al
sito, segno che la community è molto viva e presente su
questi temi...
|
 |
L'asta di
Argenta...
Più semplice di così
si muore : quando la domanda e l'offerta sono distanti
esistono solo 4 opzioni :
1 - la domanda si abbassa
2- l'offerta si alza
3 - entrambi si avvicinano
4- ognuno va per i fatti suoi e cioè il Gruppo Argenta
non vende e chiunque sia non compra .
Lascio alla Community il seguito.
Ma l'asta di Gruppo
Argenta a che punto è? Ormai qualche mese e passato e
voi non ci dite più niente......
Qui in filiale non si
parla più dei cinesi... Sono scappati pure loro? Ci dite
per favore qualcosa di più che qui nessuno sa niente sul
nostro futuro?
Riceviamo decine di messaggi sull'asta di Gruppo
Argenta. Sono passati più di 5 mesi da quel primo giugno
in cui MF Milano Finanza aveva pubblicato la news che
l'asta per l'acquisizione del gruppo era partita. Il
fatto che non ci siano indiscrezioni forti su probabili
compratori inizia a preoccupare. Comunque se non vi
diciamo niente è solo perché non circolano voci sulla
possibile chiusura a breve...
 |
|
Lunedì
7 novembre
2016
|

Compatibili professionali...
Ma allora è per la compatibile che il
Sorriso ha mollato Nespresso? Sono stati furbi!!!
Diteci il nome della rivendita del nord che
vende le Professionali di Nespresso. Siamo curiosi...
Grande King of Ebay, ancora una volta spacca il
mercato del formato chiuso. Secondo voi farà grandi numeri
con la compatibile Nespresso? Io intanto faccio resuscitare
la mia Gemini CS 100...

L'arrivo del
compatibile Nespresso Professional non sembra aver alcun
collegamento con l'interruzione della concessione al
Sorriso.
Che ci sia una rivendita al nord era un commento di un
nostro lettore, che ad oggi non ha ancora avuto conferma.
Stiamo indagando su un possibile accordo con la svizzera
Café Royal, ma senza risultato. Se qualcuno sa qualcosa di
più specifico ce lo comunichi...
Nespresso professional è forse il sistema chiuso più
fidelizzato, non sarà facile fare numeri. E poi il rischio
di farsi portar via la macchina è davvero alto...
|
 |
Bandite i
funzionari...
Olio di palma e
vending...
Volevo farvi sapere che speriamo invece vengano banditi
i funzionari pubblici piuttosto che l'olio di palma! Ci
stiamo estinguendo noi e pensi all'orangutan?????
FUMI HAI L'AUTO DA 4 TONNELLATE A BENZINA HAI
SICURAMENTE L'ETERNIT SUL TETTO e rompi le palle a
tutti..................
Qualche settimana fa, da bravo giornalista, sono andato
alla COOP dopo che aveva bandito l'olio di palma da
tutti i prodotti alimentari a marchio proprio, per
chiedere alla gente che faceva la spesa
cosa c'era che non andava nell'olio di palma. Le
risposte sono state essenzialmente due: non lo so e
perché è un olio pericoloso... Nessuno sapeva qualcosa
dell'orangutan o che il principale componente
dell'olio di palma, l'acido palmitico, è un grasso
saturo ben rappresentato anche nel latte materno...
Insomma siamo alle solite, l'ignoranza impera e prevale
il "sentito dire"...
 |
 |
Rimandato
lo scatto...
Rimandato lo scatto
dell'aumento del Commercio del 1° di novembre: dove sono
i Sindacati?
Ci
scuserai ma di questa materia siamo proprio digiuni,
puoi mandarci maggiori precisazioni?...
 |
|
Venerdì
4 novembre
2016
|

La Sapienza di Roma...
Quanto avete ragione sulla Sapienza di
Roma. Centinaia di fogli da leggere, di allegati da
compilare e giorni di lavoro per chi in gestione si occupa
di appalti... e poi l'unica cosa che conta è cosa scrivi
sulla casella del ristorno e sulla percentuale
dell'incassato.
Forse non serve nemmeno leggersi tutto, ma decidere quanto
offrire all'università e morta lì. E' uno schifo...

Siamo tutti d'accordo che la
gran parte degli appalti vending oggi siano uno schifo, ma
perché allora ci partecipano così in tanti? Se l'unico modo
di vincere è andare in perdita, conviene lasciare stare e
nemmeno leggere le centinaia di pagine del bando di gara...
|
 |
Compatibili
Nespresso Professional...
Sapete che stanno per
arrivare le compatibili anche di Nespresso Professional
vendute in esclusiva da una rivendita del nord.
Secondo me la multinazionale ha deciso di rescindere il
contratto col Sorriso, perchè non hanno mai attivato il
deconto sugli erogatori, mentre IVS lo ha sempre fatto.
Sono
già in vendita sul sito web del nostro avatar "King of
Ebay" con una compatibilità garantita su diverse
macchine (Zenius, Aguila, Gemini, Gamma ES)...

|
 |
Rettifica
su gara IRCCS...
Penso che una
rettifica del vostro ultimo articolo sia più che
dovuta... almeno per onestà intellettuale! Come certo
saprete l'ordinanza del TAR che ha sospeso la gara IRCCS
non è frutto del ricorso proposto da una gestione
lombarda, ma da una gestione barese che fa capo ad un
gruppo sorridente! Merito al merito... non vi pare!?!
Onestà
intellettuale è il mio secondo nome... A parte gli
scherzi, non sapevamo fossero due i ricorsi presentati
al TAR per la gara IRCCS, sia il vostro che il loro. A
noi è arrivata solo la segnalazione lombarda, non quella
barese. Comunque sono davvero lieto che finalmente anche
altre realtà del vending si rendano conto
dell'importanza di una battaglia iniziata tre anni fa,
spesso in solitudine, dalla gestione milanese (questo
glielo devi concedere). Almeno non sono più soli a
combattere per un principio che porterà vantaggi a tutto
il settore...
 |
|
Giovedì
3 novembre
2016
|

Il ponte rovinato...
Noi per il "ponte" di lunedì
lavoriamo..... credo anzi sono sicuro che tutti quelli del
settore lavoreranno..... come mai Voi no????? Non fate parte
del nostro settore? Siete statali? Non fate parte della
categoria 24 ore su 24 sempre con noi ...insieme...? Io
Lunedi cosa leggo?????? Anzi tutti i partecipanti a questa
grande, incasinata, bastarda categoria cosa andranno a
leggere......... Le dichiarazioni dei politici... ma ta
cazzu così ci "rovinate" ancora di più il "ponte" firmato
quello dei puntini...
Sarò onesto con te. Ho letto
questo messaggio mentre ero in fila per entrare nella Casa
di Prezzomolo a Gardaland... Quindi puoi immaginare da solo
il mio livello di responsabilità verso il servizio
"pubblico" di Fantavending... Occhio che l'Immacolata
Concezione dell'8 dicembre cade di giovedì... Il 9 dicembre
sembrerebbe già essere a rischio...

|
 |
Allenatori
e manager...
Non sono un grande
intenditore di calcio, qualcuno critica l'Inter perchè
continua a cambiare allenatori e ci può stare. Ma
continuare a insistere con gli stessi manager se i
risultati non arrivano, forse anche questo atteggiamento
non è dei migliori .
Come
non darti ragione, se segui le vicende dell'inter, non
sei un grande intenditore di calcio...

|
 |
Compatibili
e passa la paura...
Ma secondo voi è
possibile sostituire Nepresso Professional con Nespresso?
Adesso di compatibili di qualità ce ne sono..
Ecco risolto il
problema del Sorriso e della Multinazionale Svizzera: LE
COMPATIBILI!!
Non
dirlo a voce troppo alta che poi ti ascoltano...
Purtroppo le locazioni abituate a Nespresso Professional
sono molto fidelizzate sul prodotto, non sarà facile
fare conversioni, ma con le compatibili Nespresso (del
tipo home) la vediamo ancora più dura. Ma se anche ci
riesci poi hai anche tutte le problematiche del sistema
aperto... |
|
Mercoledì
2 novembre
2016
|

Olio di palma e vending...
Volevo farvi sapere che finalmente in
Toscana nelle strutture pubbliche sarà bandito l'olio di
palma che contiene grassi saturi e che comporta la la
sostituzione delle foreste con i palmeti (4% delle emissioni
globali di gas serra) e provoca il rischio di estinzione di
alcune specie animali tra i quali l’orangutan indonesiano.
Spero siate d'accordo e che invitiate a togliere dai
distributori automatici i prodotti che hanno questo olio
anche dal privato e non solo dagli ospedali!!!

Fare la guerra per legge ai
grassi saturi (presente nella carne, latte e derivati e oli
vegetali), ci sembra una follia. Lo stato deve fare cultura
e prevenzione, non proibire il consumo di alcuni tipi di
cibo. Molto più motivata la lotta per la sostenibilità
ambientale, sulla quale siamo d'accordo. Ma ad esempio
Ferrero utilizza l'olio di palma attraverso un modello
virtuoso (chiedete a Greenpeace), perché i gestori toscani
dovrebbero togliere questi prodotti dai distributori? Ma
visto che parli di ospedali toscani, il MS5 e i politici non
pensano che ci siano problemi più urgenti da affrontare
dell'orangutan indonesiano?
|
 |
Nessun
segnale di fumo per l'Asta...
Ragazzi, ma perchè
l'asta del Sorriso non parte? Annunziata da Beebiz ad
aprile, doveva aprirsi a fine maggio, poi a fine giugno,
poi a luglio, poi dopo l'estate. Ora arriviamo a
novembre e non se ne sa nulla.
Solo nelle boutique finanziarie di Londra si sono visti
circolare numeri di purissima e squisita fa... Ntasia.
Di concreto dai due advisors invece nulla, vuoto
pneumatico. Che si mettano paura di passare su loro
carta intestata la squisita fattura dei numeri
circolati?
Nel frattempo invece circolano voci sui cinesi, ma se
impiegheranno lo stesso tempo che con il Milan, se ne
parla nel 2019!..
Effettivamente qualche informazione in più sarebbe
dovuta filtrare. Entriamo in novembre e ancora non ci
sono segnali di fumo da parte dei due advisor. Abbiamo
l'impressione che la cessione sembri più lunga e
complessa di quello che gli attuali proprietari si erano
immaginati. staremo a vedere...

|
 |
Uscite
dallo Star Index...
Ciao, perché dallo
stars index non ci sono più alcuni noti operatori?
Curiosità... Grazie
Ragazzi, ma manca
qualcuno rispetto allo scorso star index... Che è
successo???
Come
abbiamo scritto il giorno della pubblicazione, qualche
azienda è entrata nello Star index, alcune ne sono
uscite e altre ancora si sono escluse da sole. Perfino
su Fantavending ci sono delle regole di comportamento
minime per far parte della comunità...
 |
|
|
|
|