 |
       |


Venerdì 28 ottobre
2016
|

La proroga colpisce gli onesti...
Tre mesi che corriamo come i dannati per
modificare e testare, stressando operatori, tecnici e
fornitori per arrivare puntuali al 1° gennaio. Ma che vadano
a cagare...
Mi sento preso in
giro. Sono l'unico in zona dei piccoli che si è sbattuto
per i corrispettivi e adesso me lo spostano in avanti.
Avevano ragione loro .
Ma perché io mi sono
beccato tutti i problemi dovuti alla mancanza di
informazioni sui corrispettivi e sono andato avanti
comprando cavi per l'IRDA e altri sistemi solo per
chiudere tutto entro fine anno e altri non hanno fatto
un cazzo e magari si mettono a installare in febbraio,
con molti problemi risolti? Questa deroga ha dato un
vantaggio competitivo a chi non se lo merita
assolutamente e colpisce gli onesti che si sono fatti il
mazzo. Complimenti!
Anche
a noi questa proroga non piace per niente, ma non dovete
assolutamente rilassarvi. Se siete alla fine o molto
avanti nella fase di adeguamento è un gran bene.
Continuate così che il primo aprile arriva molto prima
di quanto sembri.
La proroga purtroppo sposta in avanti l'orologio e
favorisce gli incoscienti che non si erano ancora
attivati...

|
 |
Non si
vende...
Ho cercato di vendere
la mia gestione, ma mi hanno detto di no! E' una cosa
normale o c'è qualche cosa sotto? Da quando in qua non
si comprano le battute?!?!??...
Le
battute alla fine si vendono sempre, è una legge che
perfino oggi è ancora valida, ma con tutta l'offerta che
c'è in giro qualche operatore si è fermato. O perché ha
già preso abbastanza, oppure perché compra solo quello
che gli interessa davvero. Come per le promozioni sui
tappi di qualche anno fa: "ritenta sarai più
fortunato!"...

|
 |
Terremoto...
Ragazzi non avete
l'idea di quanto sia stato forte il terremoto qui nelle
Marche. Peggio del precedente. Son rimasto sul furgone
tutta la notte...
Approfittiamo di questo messaggio per esprimere la
nostra vicinanza alle tante persone della nostra
community vending che ieri sera si trovavano tra Marche
e Umbria...
 |
|
Giovedì
27 ottobre
2016
|

Incertezze sulla data certa...
Attenti che i diversi termini che possono
essere stabiliti dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate
riguardano solo la fase della "memorizzazione sicura dei
dati"," e non quella già regolamentata con il provvedimento
del 30.6.16. Evitiamo di correre dietro alle speranze degli
evasori.
Confida mi ha mandato una mail scrivendomi che
la data del 1 aprile è certa e che non ci saranno ulteriori
proroghe. Confermate?
Ma perché hanno dato al Direttore dell'Agenzia
delle Entrate la possibilità di fare un provvedimento sui
corrispettivi?
L'ultimo commento centra un punto davvero delicato.
Effettivamente adesso il Direttore dell'Agenzia delle
Entrate può emettere un provvedimento in materia di
"memorizzazione sicura dei dati". Fino ad oggi non
avrebbe potuto, gli mancavano i presupposti normativi.
Speriamo non approfitti per sganciare una sorpresina.
Sulla data certa, sarà senz'altro così, cambiarla
un'altra volta sarebbe decisamente impegnativo e
dovrebbero legiferare nuovamente in materia. E' vero che
dicevano lo stesso per il primo gennaio 2017, ma in 5
mesi di tempo Sogei dovrebbe venire a capo di tutti i
dubbi operativi che sono piovuti copiosi in questi mesi.
Solo un grave impedimento da parte loro potrebbe
costringere l'apparato fiscale a correre ai ripari e
chiedere più tempo...

|
 |
Sicilia
sorridente...
Eppure nessuno ha dato
la notizia che il Sorriso ha aperto una filiale in
Sicilia e gia ha fatto le prime acquisizioni.......
Abbiamo parlato diffusamente della passione siciliana
che ha colto da diversi mesi il Sorriso. Già ai tempi
dell'acquisizione pugliese la Sicilia era nel mirino e
abbiamo dato conto dei numerosi avvistamenti nell'isola
e delle acquisizioni in corso. Quindi nessuna sorpresa.
La diffusione territoriale era un obiettivo scontato e
obbligato prima dell'asta di vendita ...

|
 |
Migrazione
e tagli...
Buongiorno, ma la
migrazione eccezionale di commerciali e operatori call
center sorridenti ai bergamaschi è solo l'inizio oppure
toccherà a ruota anche i vertici ocs sorridenti? Grazie.
Non fate i fenomeni.
Il sorriso dopo Nespresso taglierà teste a non finire.
Come fate a smentirlo? Iniziate ad avere amici anche a
Carpi?
Amici
a Carpi? Se mi vedono da quelle parti chiamano un
esorcista... A parte questo, non riusciamo davvero a
capire la diffusione di voci interne su tagli a causa
del contratto Nespresso. Tutto lascia supporre che non
ci sarà alcun licenziamento, anzi probabilmente
penseranno a delle assunzioni (per fare conversioni di
brand). Devono anche per coprire alcuni buchi dovuti
alla cosiddetta migrazione bergamasca... Siete fuori
strada.
 |
|
Mercoledì
26 ottobre
2016
|

Credito d'imposta
Il mio commercialista mi ha detto che
c'è un credito d'imposta di 100 euro per
l'adeguamento tecnologico!!!! Non sarebbe male. A voi
risulta?
Mi spiegate un po' meglio la storia del credito
d'imposta? Ci dobbiamo davvero pagare tutto noi?
Dal 1°
gennaio 2017 il decreto fiscale introduce, per soggetti
in attività nel 2017, un credito d’imposta pari a 100
euro per l’adeguamento tecnologico. Il credito spetta ai
soggetti che, nell’anno precedente a quello in cui il
costo per l’adeguamento tecnologico è stato sostenuto,
hanno realizzato un volume d’affari non superiore a
50.000 euro...
Non è invece prevista ad oggi alcuna previsione di
credito d'imposta per la "fase transitoria" del vending
e molto difficilmente sarà inserita, vista la severità
con cui l'Europa sta già guardando l'attuale manovra di
bilancio italiana...

|
 |
Come
Robespierre...
Il Sorriso dato i
tempi stretti non può permettersi di imbarcarsi in cause
con i dipendenti che devono essere eliminati per la
perdita della Nespresso, e questa operazione è già
partita dalla fine di luglio con degli incentivi
all'esodo che non fanno storcere il naso e che vengono
accettati di buon grado. Questi costi vanno sotto l'ebitda
e la reddittività è salva. Anche Terminator stessa
ritiene di essere nella lista delle partenti, più di
quello.
Rimaniamo sembra affascinati dalle dinamiche circolari
dei Fondi di investimento, che chiudono la loro stagione
di saving tagliando la testa al tagliatore di teste.
Vediamo se ci saranno conferme su Terminator, ma
un'occhiatina alle spalle secondo noi ogni tanto la
dà...

|
 |
Caffè di
cicoria!
Ragazzi vi volevo
segnalare che il sogno dei gestori si è avverato!
Possono finalmente vendere il caffè di cicoria
ESPLICITAMENTE!!! Guardatevi il link che vi ho
mandato....
E' il
segno che i tempi cambiano! Ma la di là delle battute
sulla qualità del caffè usato dai gestori, il caffè di
cicoria è sempre più utilizzato per le sue proprietà
digestive e depurative. Inoltre è consigliato nelle
diete del gruppo sanguigno 0 (dott. Mozzi).
Quindi nessuna sorpresa se viene proposto in un formato
moderno come la compatibile Nespresso...
 |
|
Martedì
25 ottobre
2016
|

Proroga, la manna dal cielo!
Avevo ragione io!!! La proroga ci sarà
e arriverà come manna dal cielo per noi poveri piccoli
gestori in difficoltà.
E voi che continuavate a dire che non c'era
nessuna proroga. Vi brucia il culo che ci sono tre mesi in
più vero? Così i grandi gruppi non sono avvantaggiati...
Non ci credo!!! Ma perché nella vostra breaking
news non sembrate per nulla contenti della proroga??? Qui da
noi CHAMPAGNE!!!!
Secondo voi che è successo davvero? Perché alla
fine hanno dato 3 mesi in più?
A
prima vista ci rendiamo perfettamente conto che 3 mesi
in più sembrino una benedizione dal cielo, ma già
immaginiamo che la proroga faccia scendere la tensione e
la priorità di mettersi in regola, con il solo risultato
di spostare il momento in cui i gestori scopriranno di
essere in ritardo. Inoltre siamo da sempre convinti che
questo settore per tornare all'eccellenza e alla
marginalità abbia bisogno urgente di regole certe e
uguali per tutti. Questo ritardo sposta solo il momento
in cui il vending tornerà ad essere un buon posto dove
investire i propri soldi e il proprio tempo.
In più vediamo la proroga come un segnale di debolezza
dell'agenzia delle Entrate (che l'ha sempre esclusa),
l'ennesima triste pagina del rapporto tra contribuente e
Stato in cui non esistono certezze. Credeteci, la
debolezza dell'autorità fiscale non è mai una buona
notizia e se ci chiedete che cosa è successo davvero,
siamo pronti a scommettere che la principale motivazione
passi proprio dal ritardo di Sogei, troppe le criticità
per il corretto funzionamento del nuovo sistema...

|
 |
Fermare
l'emorragia...
Cosa ve ne pare di
mettere la telemetria nell'OCS? oppure è meglio il
sistema chiuso?
Sono
scelte molto diverse, sia per costi che per impegno
della struttura. E' chiaro però che qualcosa per fermare
l'emorragia dell'OCS bisogna pur fare. Potresti testare
entrambi su un piccolo campione di macchine e poi
decidere...

|
 |
Saving da
100...
Ma è vero che la
perdita di Nespresso porterà alla caduta di cento teste
al sorriso?
I
numeri di cui parli sono totalmente fuori questione. Non
crediamo nemmeno sia previsto un saving. Al limite un
ricollocamento su altri brand...
 |
|
Lunedì
24 ottobre
2016
|

Cinesi sorridenti...
Buonasera,sembra che il Fondo Cinese
faccia sul serio con Argenta....la cifra non sarà 500
milioni ma ci si arriverà vicino.
Ragazzi ve lo dico con sicurezza, i
cinesi vogliono Argenta!!! Secondo me a 400/450 milioni si
chiude...
Ciao Fantamici, ma è vero che diventiamo tutti
cinesi sorridenti?
Cara Iron Lady.... Domo...Arigatò
Mi
spiace deludere un lettore, ma Domo Arigatou è un
ringraziamento giapponese, non cinese... comunque
abbiamo capito il senso del messaggio. Per il resto
restiamo sempre perplessi di fronti a queste cifre. Non
è un giudizio di merito, ma di leva e di moltiplicatori.
Ormai i fondi d'investimento i conti sul vending li
sanno fare benissimo, difficile pensare che si arrivi a
cifre pari 9-10 volte l'EBITDA...

|
 |
Sempre più
difficile...
Ciao amici di Fanta,
sono un artigiano di un grande gruppo e vorrei avere la
vostra opinione. Qui da noi lavorare è sempre più
complicato, un giorno ci danno 2 Clienti da fare, un
altro magari ce ne tolgono 3 perchè stanno sistemando i
giri. Ci obbligano a rientrare all'orario e nel giorno
che vuole il magazzino e guai a non rispettare il
proprio turno, bisogna fare i passaggi dal cliente non
quando è necessario ma quando il commerciale si è messo
d'accordo, I layout impongono i prodotti decisi chissà
da chi e non in base al reale consumo e potrei
continuare per giorni. Ma a voi sembra giusto?
Nel
tuo gruppo la riorganizzazione dei giri e dei layout ha
comportato profonde modifiche per molti ARD. E' normale
che ci sia un periodo di assestamento in cui si
commettono diversi errori. L'unica consolazione che ti
possiamo dare è che non sempre è facile giudicare il
perché di determinate decisioni dei piani alti. Ti
faccio un esempio: se la direzione fa un accordo con una
multinazionale degli snack per mettere in tutti i
distributori due loro prodotti in cambio di un
contributo importante, fa due conti e scopre che se i
prodotti non girano e i nuovi layout hanno due spirali
mezze morte, loro ci guadagnano comunque. Ti lascio
immaginare cosa ti ordinano di fare...

|
 |
Bond N&W...
Ehi! Ok il rating B2
per la tranche di 300 milioni del bond Necta, ma la C
per quella junior da 100? Siamo già al livello
junk neanche emesso? Aiutoooooo!
Ma il 7% dei Bond
Necta non è troppo alto? perfino Selecta dà il 6.50%?
L'indebitamento evidentemente pesa sul rating, ma se è
stato emesso un bond è già un buon segno. Il prezzo tra
l'altro sembra essere in zona 98, lontanissimo dal 86 di
Selecta (rendimento oltre l'11%), quindi non c'è da
essere così pessimisti...
 |
|
Venerdì
21 ottobre
2016
|

La vendita di Philips Saeco V&P...
Non ci credo Necta s'è comprata Saeco!
Ma adesso che succede al rivenditore Saeco dove compravo la
macchina?
Numeri uno!! Ci siamo presi Saeco... sempre più
leader.
Grande colpo di Necta comprarsi un altro
fabbricante. A dire il vero pensavo si prendessero FAS per
via del freddo. Ma già che c'erano perché non hanno comprato
a suo tempo Bianchi?? Era lì a due passi...
La
community sta reagendo alla grande alla nostra breaking
news di mercoledì. Purtroppo siamo a Trieste in fiera e
non riusciamo a rispondere a tutti. Lo faremo di giorno
in giorno. Quello che possiamo dire è che è stato
annunciato un accordo preliminare, quindi ci vorranno un
po' di mesi per il closing, quindi avremo tutto il tempo
per commentare come si deve la notizia...

|
 |
Colti di
sorpresa...
Confessatelo per una
volta, la notizia ha colto di sorpresa anche voi. Non ve
lo aspettavate che N&W si comprasse Saeco. Siate onesti
nella risposta please...
Anche
questa volta invece eravamo sul pezzo. C'era il più
stretto riserbo, ma a noi era appena arrivata una strana
segnalazione su Gaggia, la cui licenza sul marchio
sarebbe potuta passare di mano ad un'azienda leader del
vending. Quindi tenevamo le orecchie ben tese...
Se vuoi l'onestà, possiamo invece dirti che avevamo
finito il nostro STAR INDEX martedì, ma che volevamo
pubblicare venerdì, così la news restava in linea per 3
giorni (anche nel week-end). La notizia di mercoledì ci
ha fatto completamente cambiare il commento su N&W e
pubblichiamo lo STAR INDEX lunedì...

|
 |
Riflessioni
sull'Antitrust...
Ho letto una notizia
agghiacciante. Una multinazionale farmaceutica aveva
rincarato del 1500% i prezzi di alcuni farmaci contro il
tumore, usati come salvavita soprattutto da bambini...
Non riesco a pensare una cosa peggiore al mondo e
l'Antitrust le ha dato una multa di 5 milioni di euro...
MA COSA CAZZO ABBIAMO COMBINATO NOI DEL VENDING PER
PRENDERE UNA SANZIONE DI OLTRE 100 MILIONI????
Non
vogliamo disturbare i lavori dell'Antitrust con questi
messaggi provocatori. In questo momento sta indagando
sui biglietti dei concerti dei Coldplay...
 |
|
Giovedì
20 ottobre
2016
|

Appalto USL Romagna...
Ottima notizia quella del Consiglio di
Stato! Se la Pubblica Amministrazione è
obbligata ad
esplicitare il dato
del fatturato degli
appalti, è la volta buona che non vediamo le offerte folli
sopra al valore dell'incassato.
Una curiosità, ma come finisce l'appalto milionario USL
Romagna di fine agosto? Il TAR di Bologna aveva sentenziato
che non c'era l'obbligo di dare il fatturato... Adesso
cambia qualcosa?
Ricordiamo perfettamente
l'appalto USL Romagna, l'avevamo definito un triste passo
indietro da parte della giustizia amministrativa... Ebbene è
stato fatto ricorso al Consiglio di Stato anche per questa
sentenza. Dalle informazioni che abbiamo noi, sarà giudicata
in sede giurisdizionale dalla Sezione Terza del CdS, la
stessa che ha appena emesso una sentenza a favore del
vending. Quindi siamo decisamente ottimisti...

|
 |
La leggenda
del gettone...
Sfatiamo la leggenda
del gettone: sulla macchina è installato un sistema di
pagamento (quello che riconosce il gettone) ed in quanto
tale è un cosiddetto "sistema master". Deve quindi
essere apposto il QRCode sul d.a., censito il master e
deve trasmettere.
Cosa? I valori in euro, non certo il numero dei gettoni
incassati.
Ora, certo che puoi vendere i gettoni a prezzi superiori
al dichiarato, ma se fanno in controllo sul d.a. - e
credimi ne faranno - ti pescano al volo. Non solo, sei
esposto anche alla denunzia da parte degli urgenti (il
117 te lo ricordi?).
Se proprio ti ostini a cercare di frodare il fisco,
forse è più semplice usare altri metodi che quello di
nascondere gli incassi! Anche perchè le sanzioni per chi
bara sulla certificazione dei corrispettivi sembrano
essere quelle previste per la mancata emissione dello
scontrino ... e lì si arriva alla chiusura
dell'esercizio commerciale!
Indubbiamente il vecchio rotolone ha il suo indubbio
fascino, ma nella nostra vita terrena tutto ha un inizio
ed una fine.
La
sospensione dell'attività è il più grande incubo di chi
non emette scontrini...
Ma ricordiamo che la normativa prevede che la
sospensione scatti in caso si venga sorpresi per più di
4 volte, ma intendendo come tali 4 scontrini e non 4
verifiche nell’arco di 5 anni... Quindi nel vending la
sospensione potrebbe scattare non dopo 4 controlli, ma
per 4 battute non comunicate...

|
 |
Conseguenze
abruzzesi...
Lavoro per una
gestione abruzzese, mi spiegate perché adesso la
certificazione degli incassi la dobbiamo pagare noi? Non
solo dobbiamo per forza avere la partita iva, ma da
gennaio 2017, se non compriamo il furgone possiamo
andare a casa...
Troviamo inquietante la tua segnalazione. E' vero che la
certificazione degli incassi si porta dietro alcuni
costi che avranno un certo impatto sulle gestioni, ma a
parte questo, per chi rispetta le regole non cambierà
niente.
Quindi non è normale che a causa della certificazione ci
siano conseguenze per i dipendenti... Le motivazioni
saranno altre.
 |
|
Mercoledì
19 ottobre
2016
|

La migrazione sorridente...
Commerciali sorridenti che piangendo
saltano il fosso bergamasco......
Anche qui nello storico veneto sorridente alcuni commerciali
sorridenti si preparano alla migrazione.
Altri commerciali sorridenti si preparano alla griglia di
partenzaaaaaa
E' una storia vecchia quanto il mondo, la paura del
cambiamento. Chi esce adesso sorridendo, non significa che
andra in meglio, il cambiamento e intrinseco al mondo del
lavoro....
Al mio paese si dice "Caca cchiù nu voi ca centu rindineddhi"
(caca più un bove che cento rondini). Solo adesso
lavorando al nord da più di 10 anni ho capito il proverbio.
Qui al sorriso le rondini volano via, ma non sono quelle che
hanno fatto i danni in questi anni. Dovrebbero andarsene i
pezzi grossi. Loro si che di m..... ne hanno fatta a
quintali.
Questo proverbio calabrese ci
mancava... Al di là di alcune espressioni colorite, sembra
proprio che le tante voci sulla migrazione di personale tra
i due principali gruppi siano piuttosto fondate. Non
riceviamo mai così tante segnali di fumo senza che sia anche
l'arrosto...

|
 |
Vendita
libera...
Ho la soluzione, ecco
come si fa. Si va in un azienda, si danno i gettoni ad
un responsabile dicendo di venderli a 50, il gestore ne
incassa 40 e si fattura 30 all'azienda. I prodotti si
vendono a multipli di gettone. Cosi si dichiara il d.a.
A vendita libera.... (il problema è che qualcuno lo farà
veramente)...
La
creatività sui corrispettivi sta diventando virale.
Ormai ci stanno segnalando di tutto. La resurrezione del
gettone però non ce l'aspettavamo. Va bene essere
creativi, ma utilizzare una tecnologia degli anni '70
(la prima fu Faema) per affrontare il 2017 ci sembra
davvero esagerato...

|
 |
Superammortamento a zero...
Ragazzi non fatevi
ingannare dai buoni propositi. Faranno i conti e
scoprono che non hanno i soldi per fare tutto e alla
fine il superammortamento del 250% lo faranno per la
robotica avanzata (2 aziende in Italia) e se ne fottono
del vending o della digitalizzazione dei
corrispettivi... Superammortamento a zero!
In
effetti è buona norma essere prudenti e aspettare la
Legge di Bilancio definitiva. Già Bruxelles ha chiesto
delucidazioni sulle coperture... Quindi tutto è
possibile. Però non perdiamo la speranza, magari qualche
incentivo a progetti vending sarà davvero presente...
 |
|
Martedì
18 ottobre
2016
|

Doppio master alternato...
Caro Fantavending, mi viene da
sorridere pensando che da 2 anni hanno sviluppato questa
soluzione per la fase uno dei corrispettivi, cercando
naturalmente di favorire grossi gruppi di gestione e i
costruttori e poi con una semplicità allarmante si possono
mettere 2 sistemi master nel distributore (uno registrato e
l'altro no) e fare lo stesso un po' di incassi non
ufficiali. Si può far funzionare a settimane alterne e
rilevare sempre dal sistema master ufficiale ...... mah ....
Questa ci mancava, anche se non
abbiamo ben chiaro come si riesca a gestire questo
fantomatico doppio master con la moneta. Al di là di tutto,
abbiamo netta l'impressione che questa "scappatoia" possa
avere conseguenze anche penali e non solo amministrative.
Siamo di fronte ad un reato del tipo "manomissione dei
registratori di cassa" se non addirittura di truffa. Non
crediamo ci siano in giro dei pazzi che vogliano correre
questo rischio...

|
 |
Movimenti
lombardi...
6 mesi fa mi hanno
proposto di fare il capo area con sotto una quindicina
di Filler, ovviamente allo stesso prezzo di quando ero
jolly, adesso mi vogliono mettere alla porta senza un
motivo preciso, ma come fanno a cambiare idea cosi in
fretta?
Due capi area lombardi
sorridenti, da lunedì non ridono più.
Ragazzi ma che succede
nella Lombardia sorridente. C'è un fuggi fuggi generale
e una caccia alle streghe. Gente che se ne va e gente
che viene mandata via
Ci
arrivano segnalazioni di movimenti in Lombardia. Sembra
anche che ci sia una tendenza a migrare verso Bergamo...
Ma lo riteniamo un fenomeno piuttosto normale e naturale
prima di un cambiamento così importante. In fondo siamo
arrivati nella fase calda dell'asta per la vendita.

|
 |
Superammortamento al 250%...
Ciao Fanta! Leggendo
le indicazioni inserite nella finanziaria per il 2017 ho
notato la presenza di un super ammortamento del 250% per
investimenti in innovazione tecnologica. Penso che possa
rientrare in questa categoria anche l'investimento in
software gestionali che i piccoli gestori devono fare
per adempiere alla normativa sui corrispettivi!
Si
chiama iperammortamento, per non creare
confusione con il superammortamento del 140%. Ad oggi
non è ancora chiaro quali sono i beni strumentali
ammortizzabili, anche se si si rivolge alle imprese di
meccatronica, robotica, big data, sicurezza informatica,
nanotecnologie, sviluppo di materiale intelligente,
stampa 3D e internet delle cose.
Aspettiamo l'approvazione della Legge di Bilancio 2017 e
poi ne sapremo molto di più...
 |
|
Lunedì
17 ottobre
2016
|

Troppo allarmismo...
Mi sembra che stiate esagerando sulla
proposta di legge sulla buona scuola. Se mettono cibo sano
nei vari istituti è tutto di guadagnato per i nostri figli.
Come potete pensare al business e non alla salute? Ma a
parte questo, non credo che qualche scuola senza merendine
spazzatura possa affossare un settore...
A parte che non esiste una
correlazione diretta vending/obesità infantile, ma lasciamo
perdere... Il problema è che la legge così come e scritta è
davvero distruttiva per il settore. Per farti un piccolo
esempio: tolgono il caffè dalle stazioni o dalle metro. Te
lo dimostriamo: hai idea di quanti studenti del liceo usano
il treno e la metropolitana? Quindi le stazioni sono luoghi
abitualmente frequentati da minori. In questi luoghi saranno
vietati zuccheri, teina e caffeina (in pratica tutto il
caldo in grani e solubile) e almeno il 60% degli attuali
snack dolci e salati. Ma è solo un esempio, potrebbe
succedere anche negli ospedali, negli aeroporti, nei centri
sportivi e in tutti i luoghi dove si possono trovare
normalmente dei minori. Oltre che ovviamente in tutte le
scuole...
Se la legge passa così come è scritta un sacco di lavoratori
del settore se ne vanno a casa, altro che troppo
allarmismo...

|
 |
Ricavo
lordo...
Ciao Fanta in merito
ai corrispettivi é da un po' di tempo che mi chiedo se i
nostri clienti di qualsiasi settore (enti pubblici,
privati, ecc. Ecc.) potranno ottenere facendo semplice
richiesta all' ADE il dato relativo al ricavo lordo
fatto dal gestore presso le loro sedi. Pare una banalità
ma in tanti casi potrebbero rimanere sorpresi dalla
differenza con i dati ricevuti in passato........
Noi
siamo più preoccupati se sarà la stessa Agenzia delle
Entrate ad essere sorpresa della differenza con i dati
ricevuti in passato e decida quindi di prendere
provvedimenti... Comunque non crediamo proprio che i
clienti possano ottenere il dato del ricavo lordo, si
devono accontentare dei dati disponibili dal link
attivato dal QRCode che è sulla macchina.

|
 |
Pensionati
del vending...
Ho letto con gusto le
notizie sui gettoni vending. Ma non bisogna mandare in
pensione i gettoni, bisogna mandare in pensione quei
poveracci che provano a rimetterli per fare i furbetti.
Fuori dal settore, ormai non c'è più posto per voi! Non
l'avete ancora capito?
Il
primo giorno del 2017 muore il nero e il terzo giorno
resuscita il gettone. Questi sono i veri miracoli del
vending! Che settore spettacolare...
 |
|
Venerdì
14 ottobre
2016
|

Parte la causa di Nespresso?
Nespresso fa causa ad Argenta per la
mancata consegna del data base clienti. Mala tempora
currunt a Segrate
Nespresso fa causa ad Argenta... Ma sul serio!
Ho visto l'atto notificato oggi di urgenza!
Ti confermiamo che da ieri sera
ha incominciato a girare questo gossip, che pare essere
credibile, anche se non abbiamo ancora una conferma
ufficiale... Se fosse vero sarebbe a rischio l'indennità
milionaria che era dovuta ad Argenta per la rescissione
anticipata. Vi terremo informati...

|
 |
Vendetta
sorridente...
I nostri pilastri
(l'area commerciale) è tranquilla, 'EBITDA è assicurato
e non potrebbe essere più grande, di cosa ci dobbiamo
preoccupare?
VENDETTA, TREMENDA
VENDETTA!! Dal Sorriso contro i Bergamaschi e gli
Svizzeri si alza un solo coro.
Che bella batosta per
i gufi, sempre a parlar male del Sorriso. La mega
riunione di ieri è stata illuminante. Siamo più forti e
motivati che mai. E adesso ve lo facciamo vedere sul
territorio...
Era da
un po' di tempo che non vedevamo così gasati i
commerciali del Sorriso! Speriamo solo che la vendetta,
tremenda vendetta, sia una competizione sana ed
equilibrata. Il settore ne ha bisogno...

|
 |
Confida e
la proposta di legge...
Ciao Fanta ma la
proposta di legge a firma D'Ottavio vede
l'interessamento di CONFIDA oppure sarà una battaglia
che ogni singola gestione dovrà combattere con il
Preside di turno?
Magari
fosse una battaglia da fare solo con i presidi... La
proposta legge non parla solo di scuole, ma luoghi
pubblici frequentati da minori, una fetta di locazioni
assai più vasta.
Comunque Confida si sta muovendo da mesi. Già a fine
luglio il Presidente Piero Angelo Lazzari e il nuovo
direttore Michele Adt hanno incontrato l'Onorevole
Umberto D'Ottavio, primo firmatario della proposta di
legge.
La delegazione di Confida a tale riguardo ha espresso la
ferma e motivata contrarietà ad ogni previsione di
divieto riferita alla somministrazione tramite
Distribuzione Automatica dei più diffusi prodotti
dell'industria alimentare.
Inoltre, in linea con i protocolli sottoscritti col
Ministero della Salute, è stato chiesto che la
previsione di disciplina faccia riferimento non ai
minori in generale ma alla fascia di età compresa tra i
3 e i 12 anni.
 |
|
Giovedì
13 ottobre
2016
|

Nespresso, prima e dopo...
Oggi (ieri ndr) mega
riunione in Argenta, chi pagherà per l'onerosa perdita di
Nespresso?
ma si, i soliti noti, ARD, commerciali e altri operativi.
Mai un manager pagherà per le proprie colpe...
No, questa volta non paga
davvero nessuno. Dai resoconti che ci sono giunti sulla
riunione di ieri, il clima era sereno e la direzione aveva
già metabolizzato la perdita di Nespresso senza alcuna
caccia ai colpevoli. Tutto sommato sembra che le politiche
di Nespresso e di Argenta fossero sempre più divergenti fra
loro e che ormai fosse solo questione di tempo prima di
smettere la collaborazione...

|
 |
Ai presidi
l'ardua sentenza...
Una società seria e
strutturata, che lavora e commercia frutta e verdura,
sopprime LA LINEA VENDING! Secondo voi perchè?? Perchè
non riesce a sopportare i picchi di ordini che vanno
oltre la propria capacità produttiva... oppure vende un
prodotto che nessuno vuole acquistare dalle macchine
vending?
AI PRESIDI L'ARDUA SENTENZA
La
seconda che hai detto... e purtroppo lo sappiamo
benissimo tutti che la realtà del mercato è questa. Se
scappano pure i fornitori dal "vending sano", siamo
davvero nei guai...

|
 |
La
pentolaccia...
Ferrovie nord Milano,
ecco l'ultimo buco sorridente, mi piacerebbe conoscere
chi si occupa di conti economici...
Onestamente ci piacerebbe estendere la conoscenza a
moltissimi altri soggetti che si occupano dei conti
economici degli appalti vending in tutta Italia. Non è
solo un problema del Sorriso, ma di tantissimi altri
player. Lo sappiamo che in questo momento il Sorriso
ricopre il ruolo della pentolaccia al centro della
piazza con tutti quanti intorno che gli tirano le
bastonate (noi compresi), ma sugli appalti non sono che
uno dei tanti a fare offerte che lasciano senza parole...
 |
|
Mercoledì
12 ottobre
2016
|

Chi la fa, l'aspetti...
I numeri della Marcegaglia? Excusatio non
petita... Cos'è al Sorriso temono che qualcuno gli renda la
pariglia con offerte assurde sul canone? Tranquilli, nessuno
come loro ha l'esigenza di proformizzare i ricavi sui
clienti acquisiti. ...magari solo di farvi capire per
l'ennesima volta che a sparare alla cxxxxx son capaci tutti!
Per restare sui vecchi adagi: chi la fa l'aspetti!
C'è molta attesa sul mercato
per capire se l'appalto vending del gruppo Marcegaglia andrà
ad un unico fornitore, come tutte le voci di mercato
confermano.
Effettivamente il Sorriso è uno dei favoriti e sarebbe
senz'altro un buon colpo, dal loro punto di vista, in attesa
della vendita.
Una nota. Solo un lettore su 30.000 usa il termine "proformizzare".
Avvisiamo quindi che equivale ad una firma...

|
 |
Prodotti
alternativi...
Ultimamente si sta
delineando in alcune scuole una realtà nel vending in
cui il responsabile d'istituto impone solo alcuni
prodotti da inserire nei distributori di solito
biologici, frutta secca ecc.. di cui l'azienda non ne è
provvista. Dopo più di 20 anni che faccio questo lavoro
nessuno è stato in grado di dirmi perchè non si
acquistano prodotti alternativi per provare e non
sentirsi sempre dire che vendiamo prodotti che fanno
solo ingrassare, grazie ciao
Gli
esperimenti sui prodotti alternativi non solo ci sono
stati ma hanno rappresentato numeri piuttosto
importanti. Il problema non è la scarsa volontà dei
gestori ad inserirli, ma la scarsissima attitudine dei
consumatori ad acquistare questi prodotti, soprattutto
da una macchina vending.
Va bene andare incontro alle esigenze delle scuole, ma
fare gestione è un business e non si possono avere
troppe spirali in pesante perdita...

|
 |
Vending nel
deserto...
Ciao ragazzi, siete
davvero forti! Una domanda a cui solo voi potete
rispondere. Ma c'è il vending in Kenia? Mio fratello ha
aperto un business lì da due anni e insiste per farmi
andare là. Magari se posso aprire una piccola
gestione...... Ci penso.
Il
vending in Africa centrale non è un gran business, fa
già tanta fatica nei paesi del nord africa e che si
affacciano sul mediterraneo, figurati più a sud.
Comunque l'unica buona notizia è che proprio in Kenya
c'è una fiera internazionale che tratta anche il
vending, se pur marginalmente: Kenya Foodex 2017. E' in
calendario dal 24 al 26 marzo 2017. Se proprio vuoi
insistere vai a dare un'occhiata (e soprattutto mandaci
le foto come inviato!)...
 |
|
Martedì
11 ottobre
2016
|

I numeri di Marcegaglia...
Riguardo i dipendenti del
Gruppo Marcegaglia per chi volesse partecipare alla gara di
appalto tenete conto che le maestranze sul territorio
nazionale non superano le 2700 unita e circa 380 operatori
esterni sotto cooperative. Dunque fate bene i conti mancano
circa 4000 unita rispetto le 7000 annunciate Venerdi
I numeri che abbiamo messo
lunedì erano evidentemente quelli dell'intero Gruppo, in
Italia sono dentro talmente tanti gestori che le condizioni
economiche (prezzi vending) e i numeri li conoscono in
molti, non ci sembrava il caso di specificare i dipendenti
Italia...

|
 |
Gettoni
vending...
Gettoni? Attenti che la normativa sui
mezzi di pagamento è cambiata dai tempi dell'Euro!
Per tentare di evadere le imposte, prendete multe
salatissima sulla gestione dei mezzi di pagamento?
Mi sembra una follia! Ciao Fanta.
Premetto che non sono un “perverso
fiscale” ma a proposito di macchine a gettoni vi
presento il mio caso : ho una serie di distributori
manuali di pane (baguette) installati nei camping ed il
prelievo prodotto avviene tirando una leva tipo slot
machine dopo aver inserito la moneta da 1 euro. La
macchina è interamente manuale e non ha nessun
collegamento elettrico, all’interno vi è un contatore
meccanico che registra le battute della giornata. Come
devo comportarmi per la trasmissione telematica dei
corrispettivi?
Grazie tante del vostro tempo e disponibilità,
cordialmente (messaggio firmato)
Sembra difficile da credere, ma effettivamente ci sono
ancora diverse piccole realtà che usano i gettoni! Non
sono andati definitivamente in pensione da anni come
pensavamo un po' tutti. Purtroppo la nuova normativa non
lascia tanto spazio a questo tipo di vendita e abbiamo
l'impressione che l'unica soluzione sia quella di
cambiare il master del sistema di pagamento con uno in
grado di trasmettere i dati dei corrispettivi ad una
periferica (palmare, smartphone, ecc.)...

|
 |
Corretto
Nespresso...
Lasciate fare ai
professionisti? gli stessi che 4 mesi fa hanno creato 40
capi area in Italia con 40 clio e adesso cercano (con
buone uscite o trasferimenti) di segarli?
Oppure gli stessi che hanno strapagato nelle
acquisizioni le gestioni? Io mi preoccuperei
maggiormente...
Ma davvero vi sentite
più tranquilli adesso che sapete che i professionisti
sono al lavoro per finalizzare l'asta del Sorriso? O
facevate ironia?
Non so voi, ma di
sicuro i professionisti dell'asta del Sorriso sono
tranquilli e sereni come bambini. Che gliene importa.
Spareranno i loro numeri e venderanno al migliore
offerente.
Non
siamo così convinti che i professionisti siamo poi così
tranquilli, devono fare un report "corretto Nespresso" e
non sarà così facile da far digerire...
 |
|
Lunedì
10 ottobre
2016
|

Tornano di moda i gettoni vending...
Ciao ragazzi. Ormai siete
il mio punto di riferimento per i corrispettivi!!! Una
domanda difficile..... in alcune palestre ho dei
distributori a colonna, quelli a caduta, che vanno ancora a
gettoni. Come faccio a mandare i corrispettivi?
Buonasera, se volessi rimettere i gettoni nelle
mie macchine, posso mandare i corrispettivi pari al valore
del gettone?
Siete fantastici! Arriva una normativa nuova e
volete reagire con strumenti vecchi...
Guardate che qualcosa di vending ne
capiamo anche noi e la moda di reinserire i
gettoni sembra solo una scappatoia per evitare di dichiarare
il 100% degli incassi.
Il nostro consiglio è sempre lo stesso: usate il vostro
tempo per prepararvi al primo gennaio 2017, non per pensare
a manovre creative...

|
 |
Fatevi i
fatti vostri...
Non vi capisco proprio. Ma perché non vi
fate un chilo di fatti vostri? Sempre dietro alla
vendita di Argenta. La pista cinese, il fondo americano,
lo spezzatino italiano e poi 500 milioni, 350 milioni,
240 milioni... ma lasciate lavorare i professionisti e
smettetela di sparare stronzate!
Forse non hai capito che questo è un sito di gossip,
rumors e voci di mercato. Non farci i fatti nostri è la
principale attività di Fantavending. Sono gli stessi
utenti che ci scrivono in continuazione per avere novità
su alcuni temi e la vendita di Argenta è senz'altro
l'argomento dell'autunno 2016.
Comunque ti ringraziamo del messaggio, adesso che
sappiamo che i professionisti stanno lavorando, siamo
tutti più tranquilli...

|
 |
Basso
profilo e luci spente...
NON CHIAMATELE
MACCHINETTE.... Ma come no???
Io vi ricordo che da quando qualcuno ha sbottato:
ACCENDIAMO I RIFLETTORI SUL VENDING è partita l'iva al
10 e la certificazione, giusta per carità, ma concepita
male e in ritardo come molte cose in questo paese!
Shhhhhhhhhhhh......poco rumore e profilo basso, che tu
gridi o meno i meriti del tuo settore di appartenenza al
cliente interessa meno che a te...e le quotazioni pari a
vent'anni fa ne danno ampia testimonianza.
Low profile please...noi siamo e saremo sempre quelli
delle macchinette
E' un po' tardi per fare i nostalgici del basso profilo,
ormai il vending è uscito dal cono d'ombra che lo
rivestiva sino a una decina di anni fa... Però credimi
che non c'entra nulla aver acceso i riflettori sul
vending. Questo settore ha al massimo la forza di
accendere un fiammifero e non sarebbe mai riuscito a
fare comunicazione su vasta scala. I riflettori li hanno
accesi i fondi con i primi acquisti a prezzi folli
(diverse centinaia di milioni di euro) delle gestioni e
di alcuni fabbricanti. Da quel momento il mercato e poi
i media si sono accorti di noi...
 |
|
Venerdì
7 ottobre
2016
|

Non chiamatele macchinette...
Buonasera come ogni fine
giornata leggo le vostre novità del nostro settore, più o
meno belle che siano ci tenete informati e per questo vi
ringrazio, ma vi devo fare una grandissima critica......che
.....zzo sono le macchinette del caffè della notizia
Lavazza? Bollitori, distributori, o caffettiere? Perché
penso che vi segue vuole solo ed esclusivamente notizie sul
vending ............ quindi DISTRIBUTORI....Poi dite che ci
chiamiamo "quelli delle macchinette" Scusate il
francesismo...ma ta cazzu
(firmato quello dei puntini)
Non siamo così contrari come te
al termine "macchinette" lo vediamo più come un
vezzeggiativo che un dispregiativo, ma in questo caso hai
senz'altro ragione, non è abbastanza esplicativo.
Il problema sulla notizia dell'acquisizione dello storico
locale Caval ’d Brons di Torino, è che l'atto non è ancora
ufficiale e che cosa ci sarà dentro non lo può confermare
nessuno. Allora per non incorrere in problemi legali abbiamo
citato l'articolo della Stampa di Torino (clicca
qui) che dice espressamente: "negli oltre duecento metri
quadri del piano terra troverebbero spazio l’esposizione e
la vendita di macchinette e cialde, oltre a zone destinate
agli assaggi".
Solo per quello siamo stati così generici...

|
 |
Corrispettivi a Bari...
Vi invio foto dell'ultima presentazione
fatta ieri presso Liomatic Bari in collaborazione con
Coges e Digisoft. Ottima anche qui la partecipazione, in
totale sono state fatte 20 presentazioni con oltre 1200
gestioni...
Complimenti per i numeri. Oltre 1200 gestioni informate
sui corrispettivi è un traguardo di tutto rispetto...

|
 |
Non
vendete!!
Leggo di continuo della fila di gestori che
vogliono vendere... ma siete impazziti? Non vendete!!!
Proprio adesso che il mercato si pulisce dai sottoscalisti,
restate nel settore.
Caro collega non vendere sopratutto a certi
grandi gruppi, fanno solo promesse che non mantengono,
resisti se puoi piccolo gestore.
Chi vende le sue battute oggi dimostra di non
avere le palle!!!
Anche a noi di solito dispiace quando i piccolini vendono,
il settore è molto vivo e vitale quando c'è una grande
polverizzazione di mercato. Però questa volta non siamo così
convinti. Ormai tutti hanno capito che il vending non sarà
più quello di prima. Per cui se qualcuno non è pronto a
rispettare le nuove regole sui corrispettivi, forse è meglio
che vada a fare qualcos'altro...
 |
|
Giovedì
6 ottobre
2016
|

Nespressolandia...
Ho letto la notizia su Nespresso e IVS,
ma i partner storici di Bologna, Roma e Catania sono
saltati anche loro o solo Argenta ha perso le aree?
Ciao ragazzi, guardate che qui a Bologna
non è cambiato nulla sul fronte Nespresso Professional.
Non è arrivata IVS...
Non ho capito bene la storia. Ma se i
clienti telefonano per chiederci la solita fornitura di
Nespresso..... Il prodotto glielo possiamo dare o no?...
Ma ce l'avete il prodotto
a magazzino? Una volta chiuso il contratto non
dovrebbero arrivare più le cialde, quindi il prodotto
non glielo potete dare per un motivo molto banale, non
ce l'avete in dispensa...
Per ora tutte le altre aree Nespresso restano
confermate, quindi a Bologna non c'è IVS, così come a
Roma e in Sicilia. Non sappiamo cosa succederà alla
scadenza dei contratti, bisognerebbe capire che cosa
hanno in mente a Nespressolandia...

|
 |
Buona
scuola e cattivi articoli...
Nelle scuole cibo spazzatura e niente
norme antisismiche...
Non voglio offendere nessuno, ma i giornalisti si
commentano da soli! Le testate dedicano più tempo al
meteo e all'oroscopo che non alle notizie utili; con un
linguaggio banale scontato ripetitivo che farebbe
storcere il naso anche ad un bambino di 7 anni...........dell'Africa
meridionale! Ma vi dirò di più, cercherò un contatto con
questo tizio (a meno che non lo faccia la nostra
associazione) per rimetterlo al suo posto.
Grazie FV
Al di là della reazione contro certi media, che secondo
noi in alcuni casi è opportuna, articoli come questi
sulla cosiddetta "Buona Scuola", dimostrano che per
l'immaginario collettivo il vending è dalla parte dei
cattivi. Quando contattiamo i giornalisti per spiegargli
che hanno scritto inesattezze sul vending, cascano quasi
sempre dalle nuvole, perché davano per scontato
l'abbinamento cibi spazzatura/DA.
C'è davvero tantissimo da fare sul fronte della
comunicazione di settore...

|
 |
Torretta
incompatibile...
Domanda:
Come faccio a dichiarare tutti gli importi che carico per
miei ARD per uso interno, se la torretta di ricarica che ho
in ufficio non permette la lettura dei dati??
Risposta:
Torretta incompatibile? Come disse l'AUTOREVOLE
RESPONSABILE dell'Agenzia delle Entrate, "in qualche modo i
dati ce li dovete mandare" se non è compatibile fate in modo
che lo sai. (Ovviamente a spese del gestore)
Tra le diverse risposte ricevuto sulla torretta di ricarica
abbiamo scelto questa perché in sintesi centra perfettamente
il problema. Non è compatibile? Rendetela compatibile...
 |
|
Mercoledì 5 ottobre
2016
|

Invasione svizzera...
Buonasera, una domanda... ma Argenta non
è stata interpellata per il rinnovo della partnership
(storica e consolidata ) con Nespresso....?? Grazie...
Ma è stata Argenta a mollare Nespresso o
il contrario? Mi sembra strano che all'improvviso gli
svizzeri tronchino i rapporti e paghino penali
milionarie...
Da quello che ne sappiamo
noi, la decisione è stata presa da Nespresso (Nestlè) e
Argenta era contraria. E' stato un fulmine a ciel
sereno...
Perché sia stata fatta una cosa del genere può essere
spiegata solo con le strategie future di Nestlè sul
monoporzionato in Italia. Secondo noi è evidente che è
arrivato il momento dell'invasione svizzera...

|
 |
Dubbio
amletico: vendere o non vendere?
Mi sono rotto di aspettare. Mollo tutto.
Mi date qualche consiglio (GRATIS) a chi vendere? Oppure
a chi non vendere........
Ciao ragazzi, sono un piccolo gestore
lombardo, ma secondo voi devo vendere adesso che c'è la
fila o aspettare che passi il fuggi fuggi e vendere fra
qualche mese?...
Il dubbio amletico te lo
risolviamo subito. Il fuggi fuggi secondo noi sarà fra
qualche mese. se adesso c'è la fila, nel primo trimestre
2017 ci sarà l'ingorgo.
Se volete qualche consiglio gratuito, scriveteci a
form@fantavending.it e descrivete con precisione e
obiettività la vostra gestione...

|
 |
Torretta
incompatibile...
Domanda:
Come faccio a dichiarare tutti gli importi che carico per
miei ARD per uso interno, se la torretta di ricarica che ho
in ufficio non permette la lettura dei dati??
Risposta:
Torretta incompatibile: metti un apparato di ricarica in
grado di farti rilevare il dato con in "device mobile" e di
lì trasmetti. Ovviamente a quel punto anche la "torretta"
avrà il suo QR.
La nostra community inizia a rispondere alla domanda di ieri
sulle torrette incompatibili. Se avete altrei suggerimenti o
segnalazioni, non esistate a scriverci...
 |
|
Martedì 4 ottobre
2016
|

Pollice in basso...
Questa volta vi siete
sbagliati, POLLICE IN BASSO!!! Non mi risulta che le
aree Nespresso di Argenta vadano tutte ad IVS. C'è un
contratto fino al gennaio 2018. I bergamaschi dovranno
aspettare...
Guardate che c'è un
contratto con Nespresso.... sino a che non scade gli
"amici" si attaccano al c....
I contratti si rispettano
e su questo hai ragione. Se però era prevista la
possibilità di recedere prima della scadenza (ovviamente
attraverso il pagamento di una penale o di un
indennizzo) non vediamo come lo si può contestare.
Tra l'altro, da quello che ne sappiamo noi, l'indennità
è davvero alta e dovrebbe corrispondere ad un anno di
fatturato (quasi 10 milioni di euro)...

|
 |
Studenti
snelli...
STUDENTI SNELLI....... COSI' POSSO
SCAPPARE PIU' VELOCEMENTE!!
Serviamo un liceo di Rho, chiuso a tempo indeterminato
causa caduta di calcinacci, ancora una volta ci
chiediamo perchè la soluzione per gli studenti sia
quella relativa alla presunta sana alimentazione??
Strutture a pezzi ma senza merendine al cioccolato, un
distributore sotto le macerie con yogurt e frutta in
effetti ha tutta un'altra faccia..
SALUTI E FIGLI MAGRI
I problemi della scuola
italiana non sono risolvibili in tempi brevi, mentre
attaccare un settore che non conta nulla nei salotti
buoni della politica è decisamente più facile.
Chissà perché in tutti i cinema dove proiettano i
cartoni animati ci sono valanghe di caramelle in vendita
e a nessuno e mai venuto in mente di vietarle ai
minori...

|
 |
Torretta
incompatibile
Ciao ragazzi, spero
che almeno voi sappiate darmi una risposta in merito a
una questione a cui non mi ha saputo rispondere
concretamente nessuno.
Premesso che l'ADE considererà il dato complessivo del
venduto e del caricato a chiave, Io come faccio a
dichiarare tutti gli importi che carico per miei ARD per
uso interno, se la torretta di ricarica che ho in
ufficio non permette la lettura dei dati??
Giriamo la domanda alla community, che è ormai sui
corrispettivi vending è informata anche sui casi molto
particolari. Scusa ma non vorremmo dirti una cosa errata...
Quindi forza ragazzi, dateci una risposta...
 |
|
Lunedì 3 ottobre
2016
|

Incontri corrispettivi...
Continuano gli
incontri sul territorio sulla tematica dei corrispettivi
organizzati con la collabirazione di Coges e Digisoft.
La settimana scorsa altre due tappe: martedì 20 è stata
la volta di Parma con Daima, oltre 30 le presenze.
Giovedì 22 in Campania con Geos Campania oltre 120 i
presenti... il tema è molto sentito dalle gestioni.


|
 |
Ma coprite
i ladri di Imperia?
Sono rimasto stupito dal fatto che non
avete pubblicato la storia del furto di Imperia!
Centinaia di scatole di capsule e foto sui giornali e
voi niente.... Ma che fate nascondete la notizia? E'
bella grossa!!!!
Ce ne hanno detto di
tutte i colori, ma quella che copriamo i ladri ancora ci
mancava. Grazie infinite, facciamo la collezione e ci
teniamo a continuare a crescere...
Sulla pubblicazione della foto della refurtiva però
siamo rimasti un po' stupiti. E' roba davvero vecchia,
di più di un anno fa e si parlava di due macchine
OCS, qualche centinaio di lattine e un paio di bancali
di prodotto... Niente di che, altro che notizia bella
grossa.
Forse siamo rimasti ai bei tempi quando sparivano i TIR
di roba o centinaia di macchine venivano "danneggiate"
in magazzino per poi magicamente scomparire... Altri
tempi...

|
 |
Compatibili
Nespresso a 10 centesimi + IVA
Non ci potevo
credere... Un mio cliente che ha due macchine OCS, una
Espresso Point per le ragazze e una piccola Nespresso in
ufficio per lui mi ha affrontato con un offerta di
GROUPON da 10 centesimi + IVA per 100 capsule
compatibili Nespresso!! Ma come si risponde a sta roba
qui?
Non ci
crederai ma abbiamo ricevuto ben tre segnalazioni su
questa offerta: 12,90 euro ivati alla scatola da 100...
Però dovresti ormai sapere come rispondere a queste
promozioni shock. Ce n'è sempre una in giro...
 |
|
|
|
|