 |
       |


Venerdì 30 settembre
2016
|

Dal 9 gennaio 2017
Fantavending cambierà pelle...
Abbiamo ceduto
anche noi. Dopo anni di programmazione in
proprio, per mantenere più snello e
accessibile il sito da ogni dispositivo,
abbiamo deciso di passare (come la quasi
totalità dei blog su internet) alla
piattaforma WordPress.
Sono troppi i vantaggi di questa soluzione
per poterla ignorare. Motore di ricerca
interno, archivio, predisposizione SEO,
moderazione commenti, integrazione con
facebook... Ormai non possiamo più farne a
meno.
A partire dalle 08.00 di stamattina viene
trasferito il dominio su di un hosting
compatibile con la nuova programmazione e
iniziamo i lavori di conversione di 8 anni
di gossip e commenti. Contiamo di finire in
3 mesi e di mettere on-line la nuova
versione il 9 gennaio 2017, giorno
del nostro compleanno.
Quindi
oggi non possiamo
aggiornare il sito,
torneremo con i
commenti
lunedì 3 ottobre
|

|
|
Giovedì 29
settembre
2016
|

Il bonus dei 30 giorni...
Scusate ma ho sentito
che bisogna trasmettere i corrispettivi all'Agenzia
delle Entrate almeno una volta ogni 30 giorni. Quindi io
posso mandare tutti i tracciati EVA-DTS il 30 gennaio e
sono a posto!! La scadenza quindi slitta di un mese e
non è il 1 gennaio 2017...
Te lo
diciamo in confidenza, tanto ti legge solo qualche
migliaio di persone: il tuo atteggiamento è sbagliato.
Ma possibile che utilizzi il tuo tempo per pensare alle
possibile scappatoie e non a rendere operativa sui
corrispettivi la tua azienda.
E' vero che durante la fase transitoria è previsto che i
distributori i cui dati non saranno rilevati e trasmessi
per oltre 30 giorni saranno da porre in stato inattivo
nell'anagrafica comunicata dall'Agenzia delle Entrate,
ma questa norma è stata concepita per gestire i
distributori che vengono disinstallati e portati in
magazzino.
E' vero che questo riferimento ai 30 giorni è diventato
implicitamente il tempo massimo entro il quale almeno
una rilevazione deve essere inviata... ma da qui a
pensare "che bello ho un mese in più di tempo!" ce ne
corre davvero tanto...
Riuscite sempre a stupirci.

|
 |
Ma sono
l'unico?...
Ma sono l'unico coglione che ad oggi:
Ha completato il censimento.
Ha aggiornato i sistemi.
Ha installato i cavetti su tutti i master per l'irda.
Ha acquistato il sistema di rilevamento IrDA
Ha acquistato il dispositivo mobile.
Ha acquistato il software.
Vero, mi sono sbattuto tutta l'estate, approfittando del
calo estivo...
Ma ho sentito alcune grosse gestioni che ancora non
sanno come fare il censimento e non sono nemmeno
accreditate sul portale!
Una cosa devo dirla però! Anche l'agenzia delle entrate,
poteva far inserire l'indirizzo è calcolarsela lei la
geolocalizzazione a decimali! L'Italia e gli
Italiani..... Stranezze nel mondo! Gestore comasco.
No, non sei l'unico
(sarebbe davvero grave il contrario), ma soprattutto non
sei coglione. Hai invece mostrato una lungimiranza che
ti ripagherà dello sforzo e in tempi anche brevi...

|
 |
La legge
spacca vending
Non ci resta che
piangere...
E vedrai quando con la nuova proposta di legge SPACCA
VENDING, ci faranno togliere da scuole e luoghi pubblici
l'80% dei prodotti graditi, in quanto fruibili da
minori!
Anche i ladri si lamenteranno della pochezza dei nostri
incassi, e magari ci lasceranno loro qualche moneta con
un bigliettino di scuse!
Mi dispiace dirtelo, ma se passa, le tue 3 scuole
varranno quanto l'OCS
Non
scherziamo su questo argomento... Se passa la legge "a
difesa" dei minori contro il vending, dovranno impedire
l'acquisto ai ragazzi sotto i 18 anni anche in tutti gli
altri canali distributivi, non possono discriminare così
brutalmente un singolo settore...

|
|
Mercoledì 28
settembre
2016
|

Le compatibili Nespresso di Torino...
Ma è vero che Lavazza
farà le capsule compatibili Nespresso? Lo ho chiesto in
giro ma mi danno risposte evasive.... Almeno voi
ditecelo, a me sembra moooolto strano.
Dimentichi che sei mesi fa Lavazza ha acquisito la
francese Carte Noire dal gruppo Jacobs Douwe Egberts.
Nell'accordo sono comprese tutte le attività Carte Noire
all'interno dell'Area Economica Europea (che comprende i
28 Stati dell’Ue più Islanda, Liechtenstein e Norvegia),
in particolare per il caffè macinato e in grani, le soft
pods e le capsule compatibili Nespresso. L’azienda
torinese ha ottenuto anche la licenza quinquennale per
il marchio Senseo in Austria per soft pods e capsule
compatibili Nespresso...

|
 |
I soliti
lavativi...
Sono basito dalla
reazione di alcuni gestori!!! Parlano già di semestre
bianco o che nei primi mesi l'Agenzia delle Entrate non
farà tanti controlli... E' la dimostrazione della totale
mancanza di professionalità di gran parte di questo
mondo.
Al posto di preoccuparsi di come mettere in regola
l'azienda, pensano a come non venire beccati. Ma che se
vadano tutti fuori dalle palle!!
I corrispettivi hanno
dimostrato che i gestori sono dei lavativi solo capaci
di lamentarsi
Che il
settore del vending in molte realtà di piccola
dimensione abbia un deficit di professionalità, è sotto
gli occhi di tutti da decenni. Ma non sarei così
pessimista. Diverse realtà sono sane e si stanno
preparando piuttosto bene all'introduzione dei
corrispettivi. Ti dobbiamo fare una critica però:
conoscendo i ritmi di lavoro dei gestori, tutto gli puoi
dire tranne che lavativi. Professionali o no, si fanno
il mazzo 7 giorni su 7. Non dimenticarlo...

|
 |
Non ci
resta che piangere...
Mi viene da piangere.
Dopo che un "grande" gruppo mi ha portato via i due
principali clienti a 5 centesimi in meno!!!!!!! mi sono
rimaste di buono solo tre scuole, visto che le macchine
OCS battono sempre di meno.
Iniziano le scuole e penso basta con l'acqua alla gola,
finalmente incasso qualcosa....
Figurati! Pronti via, in due scuole su tre macchine
ferme per furto, una l'hanno spaccata di brutto.... ma
come ca%%o si fa ad andare avanti così? Che settore di
m....
Capiamo lo sconforto, i distributori nelle scuole sono
ormai i bancomat dei piccoli delinquenti. La situazione
peggiora di anno in anno e nessuna soluzione concreta
pare sia all'orizzonte. Questa settimana ci sono
arrivate almeno 20 segnalazioni di furti nelle scuole e
l'anno scolastico è appena iniziato...

|
|
Martedì 27
settembre
2016
|

50 milioni di costo per i gestori...
Sarei davvero curioso
di sapere quanto costa al vending l'introduzione dei
corrispettivi. Quanti milioni sborseremo noi poveri
gestori per la fase transitoria? E per quella a regime?
Qualcuno ha calcolato
i costi dei corrispettivi? Con IVA e Euro era stato
fatto....
Da una
prima stima, secondo noi piuttosto affidabile, il costo
totale per le compagnie di gestione sarà tra i 40 e i 50
milioni di euro. In questi costi sono considerati il
software, gli upgrade dei master (laddove necessario) e
i costi del personale (formazione , installazione,
amministrazione, ecc.). E' chiaro che a costi così
elevati dovrebbe corrispondere da parte dello Stato
qualche sgravio fiscale. Staremo a vedere.
Per la fase a regime è impossibile fare previsioni.
Vediamo cosa ci tocca...

|
 |
Il ritardo
dei gestori sui corrispettivi...
Sento che per la
certificazione dei corrispettivi molti gestori non sanno
cosa fare e sono confusi. Io dico che se ne sono fregati
altamente fino ad ora perchè di questa cosa se ne parla
ormai da anni!
Ragazzi ma ormai è dal
2014 che si sa sta cosa dei corrispettivi, possibile che
alcuni gestori abbiano alzato il culo solo a 3 mesi
dall'entrata in vigore della norma?? Ma se lo meritano
di andare a gambe all'aria.
Ma sbaglio o alcuni
gestori sono in grave ritardo sui corrispettivi?
In
moltissimi casi c'è qualcosa di molto peggio di un
ritardo I gestori che non hanno ancora iniziato alcuna
attività volta alla risoluzione del problema, sono più
di quanti si creda. Magari fossimo solo in ritardo...

|
 |
Il semestre
bianco...
Lo avete sempre
smentito ma io sono sicuro. Nei primi sei mesi ci sarà
una sorta di semestre bianco in cui i gestori non
saranno controllati!!! Scrivetelo!! Non fate come al
solito terrorismo psicologico!!!!
Un
semestre bianco per la fine del nero? Sarebbe
suggestivo, ma non è assolutamente così. L'Agenzia delle
Entrate ha solo chiarito che nei primi mesi di
applicazione della norma avrà un atteggiamento più
tollerante, ma che ben presto focalizzerà la sua
attenzione sulle anomalie e sullo scostamento dalle
normali medie che osserverà nelle trasmissioni di tutte
le imprese di gestione. Quindi se sei anomalo ti
beccano..

|
|
Lunedì 26
settembre
2016
|

Tracciati XML e informazioni sui corrispettivi...
100 giorni ai
Corrispettivi vending: tanti problemi, poche
soluzioni...
Strano gossip, pieno oltre il ragionevole di
informazioni errate per i gestori. L'Agenzia
dell'Entrate NON vuole tracciati EVA-DTS, ma tracciati
XML. Allora perchè parlare di compatibilità EVA-DTS?
Perchè insinuare dubbi ai gestori per la "trascodifica"
che i loro software dovranno fare ?
E' l'unica soluzione, anche per il software che fanno
vicino a Bergamo
Leggo: lo smartphone è più debole del palmare.
Forse il galaxy S7 o l'iphone, ma, come scrivete anche
voi, certamente non gli smartphone industriali che sono
anche più robusti dei palmari, e aggiungo meno
ingombranti, meno pensanti e certamente costruiti con
tecnologia moderna e non obsoleta come moltissimi
palmari.
Però il gestore deve sapere anche che se un palmare
costa qualche migliaio di euro, uno smartphone corazzato
costa poche centinaia di euro.
Bella differenza non trovate ?
Infine oggi nessuno può aver inviato dati contabili
all'Agenzia delle Entrate quindi perchè parlare o anche
alludere ad invii non corretti dovuti ai dati prelevati
dai master ?
Oggi possiamo solo censire i master e nient'altro.
Quindi signori riflettete bene sulle informazioni che
ricevete qualunque sia la loro fonte.
Speriamo tanto che questo messaggio non sia interessato,
magari scritto da chi offre soluzioni ai gestori per i
corrispettivi, perché in quel caso ti avvisiamo che
questo è il tipo di commento che ci fa incazzare più di
tutti. Ma avete l'idea di cosa sia il vending o l'EVA-DTS?
Avete mai passato un giorno sul campo con un ARD a
vedere quanto è sotto pressione un dispositivo mobile?
Ve ne frega qualcosa di questo settore o per voi è una
vacca da mungere?
Almeno un po' di serietà... L'XML è solo un
metalinguaggio, i dispositivi mobili acquisiscono i dati
EVA-DTS dal distributore, li elaborano in XML (è il
formato del file non del dato!!!) e li spediscono.
Sul resto non sai nemmeno di cosa parli, visto che la
trascodifica dei dati EVA-DTS provenienti da alcuni sistemi
master, è oggi il tema cruciale su cui
bisogna per forza confrontarsi.
L'unica verità a questo punto è che ci sono un sacco di
aziende che stanno affluendo al vending promettendo
soluzioni, in un settore di grande complessità di cui
non sanno un mazza...

|
 |
Professionalità e competenza...
Sto leggendo che per
colpa dei corrispettivi fanno la fila per vendere io ho
sempre sostenuto che sono dei tragattini e degli svuota
cassetta, tutti bravi quando non serviva la
professionalità, bravi a comprare i macchinoni, bravi a
comprare gli appartamenti al mare in montagna e i
capannoni e quando bisogna diventare professionali e
tirare fuori le palle mollano tutto. Speriamo che chi li
compra gli diano ancora meno, tanto gli hanno già fatti
prima i soldi senza nessuna COMPETENZA E
PREFOSSIONALITA'
Acciderboli! "tragattino" è una parola dimenticata da
tempo, erano decenni che non la vedevo scritta sul
web... Comunque hai ragione, appena l'asticella si è
alzata, un sacco di operatori hanno pensato di
andarsene. Ma fanno bene, se non riescono a saltare a
queste altezze, devono farsi da parte...

|
|
Venerdì 23
settembre
2016
|

E vai con il modello 730...
E vai con il 730....
ho venduto le mie battute e seguirò il mio giro come
dipendente... Poi vi dico se ho fatto l'affare o l'ho
preso in quel posto...
Che cosa spinge i
gestori che hanno venduto al sorriso a diventare
dipendenti sorridenti secondo voi?
Sbaglio o diversi
piccoli vendono l'azienda e diventano dipendenti di chi
compra? Ma lo sanno cosa vuol dire essere dipendenti?
Forse
non sanno cosa vuol dire essere dipendenti, ma di certo
hanno capito cosa significa fare gli imprenditori... E
ti assicuriamo che è meglio portarsi a casa lo stipendio
che le preoccupazioni e le responsabilità.
Riceviamo diverse segnalazioni di questa formula di
vendita, che spesso è intelligente e viene adottata da
diverse gestioni acquirenti. Soprattutto quando sono in
ballo le 40-50mila battute che poi vengono seguite quasi
tutte da chi ha venduto.
La formula spesso funziona e sono sempre i gestori che
vendono a chiederla, non certo chi compra...

|
 |
6 milioni
di erogazioni
6.000.000 di
erogazioni mese: secondo voi, qual è il momento della
giornata in qui si fanno i conti con la mera
operatività? Al mattino, ti chiamano i "malati", non
partono i furgoncini, non va il frigorifero, ecc. ecc...
Beh.. dopo parecchi anni nella filiale lombarda,
solo oggi ho fatto questa considerazione, 6.000.000 di
erogazioni al mattino alle 06.00 sono totalmente nelle
mani di 2 capiarea! Ma allora tutti gli operativi da
migliaia di euro al mese a cosa servono?
Ci
sono senz'altro delle posizioni che soffrono maggiori
tensioni di altre e su cui spesso ricade tutto il peso
delle inefficienze altrui. Comunque conosciamo la
filiale e sono in tanti a farsi il mazzo, non solo i due
capiarea. Ovviamente ce ne sono ancora di più che fanno
i furbi, ma purtroppo è una situazione standard nelle
grande organizzazioni. Più sono grandi e più imboscati
riescono a sopravvivere..

|
 |
La coda
ovunque...
Confermo code di
gestori medio piccoli anche a Verona...
Qui c'è la coda anche
in rivendita, non solo in gestione. Tutti a vendere...
C'è la coda... e dopo aver letto Fantavending e il
vostro riepilogo sui corrispettivi a 100 giorni
dall'inizio della bufera, mi sa che è raddoppiata!
La coda c'è da fine
agosto e continua ad aumentare. Ogni giorno ne arriva
almeno uno!
Lo sai
che tutte le battute sono belle per chi vende, ma anche
prendendo per buone le tue parole, ti confermiamo che i
prezzi stanno scendendo da un pezzo a questi livelli,
soprattutto per le piccole realtà. Ma era naturale con i
corrispettivi in avvicinamento. Secondo noi potrebbero
ancora scendere...

|
|
Giovedì 22
settembre
2016
|

L'uccellino del buonaugurio...
Ciao Fanta, non vorrei
fare scoppiare la terza guerra mondiale. Però un
uccellino mi ha detto che l'agenzia delle entrate ha
comunicato che i primi sei mesi del 2017 non sono
sanzionabili. Si sa qualcosa di preciso? Grazie
Lo
escludiamo. E' praticamente impossibile che concedano un
semestre bonus e se lo avessero davvero detto, avrebbero
emesso un comunicato stampa, di cui ovviamente non c'è
traccia. L'uccellino sbaglia, credici... E poi, te lo
diciamo per esperienza, se c'è un messaggio da dare al
vending tramite uccello, scelgono di sicuro un corvo
nero...

|
|
Nessun
aggiornamento lodigiano
Novità da Lodi? Gli ex
GDA ripartono o non si fa più nulla? Informateci. Ciao
Fanta
Ci
arrivano di continuo segnalazioni di ex GDA visti a
Lodi, ma non abbiamo ancora avuto una conferma seria e
affidabile della possibile ripartenza. Quindi ad oggi
non ci sono novità, né in un senso che nell'altro...

|
 |
Prezzi
troppo bassi per vendere
Ci sarà anche la coda
per vendere, ma posso dire che pagano davvero poco.
Siamo a 4 euro a battuta, lo dico per esperienza
personale. E le mie sono tutte belle battute...
Lo sai
che tutte le battute sono belle per chi vende, ma anche
prendendo per buone le tue parole, ti confermiamo che i
prezzi stanno scendendo da un pezzo a questi livelli,
soprattutto per le piccole realtà. Ma era naturale con i
corrispettivi in avvicinamento. Secondo noi potrebbero
ancora scendere...

|
|
Mercoledì 21
settembre
2016
|

Acquisizione valdostane...
Quatti quatti i
"giovani" valsesiani si sono presi anche la Valle
d'Aosta. Buon sangue non mente...
Ti
confermiamo che girano voci di un accordo chiuso in
questi giorni. Tra l'altro abbiamo avuto sempre
riscontri positivi su questa gestione valdostana, quindi
è un buon affare per il gruppo piemontese. Non sempre le
acquisizioni nel nord-ovest sono state facili da
digerire per altri gruppi...

|
 |
Vende o
compra?
Ma non ho capito
bene...... ma il Gruppo Argenta vende o compra? Della
vendita non si sa nulla, mentre mi sembrano belli attivi
nelle acquisizioni. Non è che alla fine non vendono?
La
vendita è una cosa molto reale, con tanto di mandato a
Mediobanca e Unicredit per la cessione. Per quanto
riguarda le acquisizioni è vero, stanno cercando di
comprare con più energia del solito, ma questo non
significa che hanno intenzione di cambiare idea sulla
vendita...

|
 |
C'è la coda...
Con l'avvento dei
corrispettivi, quanti gestori piccolissimi e piccoli
cercheranno di fare l'ultimo affare? Nella filiale
lombarda del sorriso pare ci sia la coda, visto come
hanno sbragato con gli ultimi acquisti...
Meno
di quanti credi... i piccolissimi gestori in genere non
hanno come punto di riferimento per la vendita i grandi
gruppi. E poi non tutti si sono resi conto che oggi i
prezzi di acquisto sono piuttosto bassi, lontanissimi da
quelli delle operazioni milionarie anche recenti...

|
|
Martedì 20
settembre
2016
|

Vending e Antitrust...
Ciao giovani. Vi
scrivo dal Veneto per chiedervi un favore. Potete dire
al gestore che vince l'appalto all'Antitrust di chiedere
a qualcuno lì dentro come calcolano le multe?
Saprete senz'altro che Banca Popolare di Vicenza, ha
azzerato il valore delle azioni distruggendo i risparmi
di un sacco di famiglie qui in zona. Ora si è scoperto
che chi voleva fare un mutuo con questa banca doveva
comprarsi le azioni e non poteva venderle per mantenere
le condizioni del mutuo... Un ricatto che sa di beffa
alla luce del fallimento della banca.
Ebbene l'Antitrust ha accertato questa pratica ignobile
e ha dato alla banca un multa di 4,5 milioni.... MA COSA
HA COMBINATO IL VENDING PER BECCARSI 1 MILIARDO????
L'incredibile ammontare della multa al vending continua
a far rumore, soprattutto se vista in relazione alle
sanzioni emesse per i colossi dell'energia, della
telefonia, del mondo dell'automobile e del credito.
Multe che sono decine di volte inferiori a quella
erogata alla distribuzione automatica.
Sentiamo cosa ne pensa il TAR del Lazio. altro non
si può fare....

|
 |
L'esperienza conta...
L'esperienza nel
vending conta, questo è certo, ma forse a Settimo
Milanese esagerano. Ma quanti anni hanno i tre nuovi
punti di riferimento?
Washington, Fri70
cambia codice, ....Fri70 è ora Fri250!
La
community non ha resistito a commentare l'inconsueta
media di età (piuttosto alta) che si sta configurando
negli sviluppi societari a Settimo. Ma il vending
italiano è fatto così, anzi sono giovani rispetto a
diversi pionieri ancora in piena attività...

|
 |
Beccati...
Vi volevo segnalare
che i ladri che colpivano i distributori nel comasco
sono stati beccati a Lurate e arrestati! Ogni tanto una
buona notizia
Sono
stati subito rilasciati. Non si sa ancora se siano
proprio loro i responsabili di numerosi altri colpi in
provincia di Como. I Carabinieri stanno indagando
proprio su questa eventualità...

|
|
Lunedì 19 settembre
2016
|

Mail sotto controllo...
Ciao ragazzi ho una
domanda molto scomoda per voi.... Il mio capo può
controllare le mie mail e gli accessi che faccio su
internet? Non c'è la privacy o qualche norma dello
statuto dei lavoratori che lo vieta? E poi come fa con
la mia password....
Tocchi
un tema davvero scottante e per il quale non c'è una
risposta standard, visto che litigano sul tema anche gli
"addetti ai lavori" esperti in materia.
Se l'azienda informa i dipendenti sul corretto uso della
mail aziendale, fa un controllo motivato, limitato nel
tempo per provare l'eventuale inadempimento contrattuale
e rispetta altri parametri (non controlla altri file
privati ecc.. ecc.), non incorre in particolari
violazioni.
Se invece fa un controllo massivo e continuato e
archivia tutte le mail per anni, si configura invece un
controllo indiscriminato che il Garante della privacy
dovrebbe sanzionare...

|
 |
Movimenti
romani...
C'è movimento in una
rivendita romana. Si dice che vende a dei lombardi... Ma
ne sapete qualcosa?
Ti
confermiamo senz'altro le voci, anche a noi di
Fantavending arrivano segnalazioni che un cambio di
proprietà è possibile. Stiamo monitorando la situazione
e abbiamo ristretto la rosa dei potenziali compratori a
solo 2 soggetti. Vi terremo informati...

|
 |
Vendita a
Settimo...
Ma è vero che la
vecchia volpe di Settimo ha venduto a un ex Union Caffè?
Ti
possiamo solo aggiornare sui gossip che girano e ci sono
voci divergenti in materia. Alcuni dicono che ha
venduto, altri che ha preso le quote di uno dei soci in
uscita e altri che i due collaborano da aprile, ma che
non c'è ancora la firma sui documenti di vendita. Di
sicuro però qualcosa bolle in pentola.

|
|
Venerdì 16
settembre
2016
|

Un freemont senza padrone...
Si salvi chi può, al
sorriso un altro mazzo di chiavi del FREEMONT appeso
alla parete. Che sia l'inizio del fuggi fuggi?
Un'altro storico
sorridente ha preso il largo dalla nave che comincia ad
imbarcare troppa acqua...
Ma che strano.... si
avvicina la vendita e se ne vanno i manager. Fuori
un'altro.....
Alcune
segnalazioni dei nostri lettori sono fantastiche, ci si
accorge dell'uscita di uno storico dipendente dalla
parete delle chiavi dei freemont.
Al di là della struggente immagine di una chiave di
un'autovettura rimasta senza padrone, dobbiamo
confermare l'uscita di uno storico, che lavorava da 20
anni in azienda (era nei progetti OCS). Non ne
conosciamo i motivi, ma non ha senso parlare di
abbandono della nave, potrebbe essere successo per
tantissimi motivi non legati alla vendita del gruppo...

|
 |
L'aumento
per i piccoli...
Credo che l'aumento
del caffè possa incidere solo sui piccoli gestori... le
grosse gestioni continueranno a usare caffè di scarsa
qualità... le politiche dei grossi gestori hanno le ore
contate... ci sarà una rivoluzione qualitativa... in
fondo troppa gente ci mangia sulla tazzina di caffè...
quando il piccolo gestore non ha tutti i costi delle
grosse gestioni... e quindi la qualità aumenta...
Quando
il caffè verde aumenta in modo considerevole, vengono
aggiornati tutti i listini, sia del caffè a primo prezzo
che quello di alta qualità, quindi il rincaro incide
percentualmente su tutti i gestori indipendentemente da
quello che comprano.
Attento a non generalizzare, non tutte le grandi
gestioni usano caffè di scarsa qualità, così come non
tutti i piccoli comprano quello "buono". Credici, alla
fine ogni categoria: grandi, medi e piccoli, più o meno
si equivale...

|
 |
Il gusto al
primo posto...
Ahahahah! Complimenti
per la notizia sul cappuccino di fantavending... è
proprio vero, ormai si sceglie tutto biologico,
equosolidale e vegetariano, dimenticandosi che il caffè
espresso italiano con un buon latte fresco dà vita alla
bevanda di maggiore successo al mondo: il cappuccino!!!
Il gusto deve contare no?
Non
abbiamo nulla contro il mangiar sano o l'equosolidale,
ma troppo spesso si dimentica l'importanza del gusto,
pur di dare un'etichetta trendy al prodotto...

|
|
Giovedì 15 settembre
2016
|

Capsule a compostaggio industriale...
Cari Fantastici, bella
mossa della coop di scrivere capsule compostabili*, ma
c'è un ma... quel piccolo asterisco!!! Si perché se poi
la vecchietta che non legge sul retro la scritta, in
carattere minuscolo, che recita: "Per l'ambiente: la
capsula monodose è compostabile ed è stata progettata
affinchè dopo l'uso possa essere smaltita con i rifiuti
organici tramite raccolta differenziata e inviata agli
impianti di compostaggio industriale. Non gettarla nei
sistemi di compostaggio domestico."
NON GETTARLA NEI SISTEMI DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO??? E
la povera vecchietta con tanta voglia di caffè
equosolidale dove la getta la cialda esausta? COOP stai
comunque migliorando... ma dovresti spiegare meglio quel
termine con asterisco per non trarre le persone e
FANTAVENDING in inganno!!!
Le
capsule sono realizzate con un materiale che può essere
destinato solo agli impianti di compostaggio industriali
e non a quelli domestici, ma solo nel senso che: se la
vecchietta ha sul terrazzo una compostiera, queste
capsule deve semplicemente metterle nel sacco del
rifiuto organico.
Il vantaggio di questo tipo di capsule è che dopo aver
preparato il caffè, si può gettare la capsula
direttamente nei rifiuti organici, anziché dover
compiere una tripla separazione dei rifiuti come
avveniva sino a qui con i vecchi prodotti della linea
Fior fiore: la linguetta della capsula nella raccolta
differenziata dell’alluminio, la capsula vuota in quella
della plastica ed il fondo di caffè nell’organico...

|
 |
Autocritica
ai piani alti...
Quello che fa più
incazzare è che mai una voce di autocritica si leva dai
salotti ai piani alti...
Autocritica? Si fanno lo stesso esame di coscienza che
uno squalo compie quando si nutre...

|
 |
La coerenza
di Crozza...
Alla faccia della
coerenza! Ma come, Crozza, le cialde non erano una
enorme Inc.Cool.Ate?!?!
Crozza
nella sua ultima trasmissione televisiva ironizzava
molto sui sistemi espresso a cialde, ma poi è andato in
Paradiso e si è redento.
Una pecorella tornata all'ovile, non sei contento?

|
|
Mercoledì 14 settembre
2016
|

L'altalena dei prezzi del caffè...
Fantavending ma voi
dovete essere dalla nostra parte, non da quella dei
torrefattori!!! Cosa vuol dire che ci fanno l'aumento?
Finisce come la benzina che appena cresce il petrolio
arriva il salasso... e i torrefattori ci guadagnano...
Il caffè è sempre in
altalena. Non è che possano sempre fare aumenti....
Il
caffè in grani vending è un prodotto molto particolare.
Non è come le capsule o le cialde e nemmeno come il
caffè in grani per i bar. Qui la competizione è estrema
e i prezzi sono sempre al limite. Tantissime
torrefazioni rinunciano perfino al segmento, perché
vendere un chilo sotto i 4 euro (ma sappiamo tutti che
per grandi ordini si scende ancora) non è per niente
facile. In questo contesto un aumento del 40% della
materia prima negli ultimi 6 mesi è insostenibile.
Semplicemente non ci stai dentro ai prezzi di prima.
Quindi non stiamo dalla parte di nessuno, semplicemente
avvertiamo la community, perché se non sono ancora
arrivati i commerciali a cambiare i listini, abbiamo il
sospetto arriveranno ben presto...
 |
 |
Solidarietà a pagamento...
Non voglio far
polemiche. Conosco persone che hanno perso tanto con il
terremoto, ma non si può far pagare le macchine del
caffè vending nelle tendopoli...
Far pagare le
macchinette ai terremotati? Boh... Mi sembra strano....
So che
può sembrare strano, ma il consumo gratuito ha dei
problemi oggettivi. Dopo il terremoto emiliano avevamo
partecipato come Fantavending al progetto delle macchine
vending nelle tendopoli (Macchinetta At Voi Bèn - in
foto qui sotto) e avevamo dovuto togliere le
consumazioni gratuite perché, ad esempio, c'erano
bambini che prendevano 10 cioccolate e stavano male,
oltre ad altre problematiche oggettive. Alla fine si era
optato per gettoni a 20 centesimi solo per evitare abusi
che incidevano negativamente sulla comunità da
soccorrere...

|
 |
Mega appalto
sanità lombarda...
Ciao ragazzi, non ci
avete più detto niente degli 11 ospedali di Milano. Come
è finita?
Ma allora si sa chi ha
vinto l'Istituto dei tumori e tutto il resto? 14 milioni
di euro come base d'asta!!!! Ma come si fa?
Non
abbiamo ancora detto niente perché siamo ancora nella
fase dei quesiti formulati dalle Ditte e relative
risposte, ogni giorno ne arrivano di nuovi...
Ma ci vorrà un po' di tempo, la prima scadenza in
calendario è il 20 settembre alle ore 12, data in
cui le imprese che partecipano alla gara dovranno
inserire a mezzo piattaforma Sintel la propria
offerta...

|
|
Martedì 13 settembre
2016
|

Tessera sanitaria...
Vi volevo segnalare
che qui in provincia di Milano i ragazzini delle medie
comprano regolarmente ai distributori automatici di
sigarette con la tessera sanitaria dei genitori... Ma
allora siamo alle solite, questo sistema non garantisce
la maggiore età e prima o poi anche nel vending ci
faranno neri togliendoci i prodotti vietati ai
minori....
Va
bene tutto, ma non puoi dare la colpa e fare pagare le
conseguenze a chi gestisce i distributori automatici.
Non sono loro che installano sistemi non sicuri, ma i
genitori che devono vigilare sui figli e stare attenti
ai propri documenti...
 |
 |
I costi degli aggiornamenti...
Avete una idea quanto
può costare l' aggiornamento di un distributore riguardo
i sistemi di pagamento? Che spese dovranno affrontare i
grandi gruppi per l'aggiornamento?
Questo
è un tema che è impossibile affrontare, dipende da
troppe variabili e soprattutto dall'anzianità del parco
macchine e dei master installati. Di certo tempo e
denaro verranno investiti nell'aggiornamento, anche se
si sono scongiurati gli scenari apocalittici, tipo black
box, che potevano davvero avere un'incidenza notevole
sui costi...

|
 |
Appalti
siciliani...
Volevo segnalarvi lo
sconto folle del 48,80% che una gestione del sud ha
fatto per vincere un appalto presso le sedi di diversi
comandi dei Carabinieri in Sicilia. E avanti così....
La seguente
documentazione per farvi vedere come è stata vinta la
gara dei carabinieri di Palermo. Quasi quasi conviene di
più andare a prendere la merce nei loro distributori
automatici che diretta o nelle rivendite. Saluti un
gestore Palermitano
Abbiamo ricevuto l'elenco completo dei prezzi, primo
caffè 0,25, acqua 0,30, snack salati da 0,30 a 0,50. Un
offerta molto aggressiva, di solito in Sicilia non si
arriva ai livelli folli del Nord Italia, ma qui ci si
avvicina. Sembra che il secondo arrivato abbia fatto uno
sconto del 47%, segno che c'è una competizione molto ma
molto accesa su Palermo...

|
 |
Apprezzamenti per l'assolto...
Caro R.F.,
ho avuto modo di conoscerti ed apprezzarti nei tuoi anni
al Sorriso e non ho avuto certo bisogno di questa
assoluzione per capire che persona (grande) sei, ho
sempre creduto in te anche da lontano e da un altro
settore.
Con affetto. G.R.
Pubblichiamo il messaggio, anche se non abbiamo
assolutamente capito la firma (le iniziali non bastano),
perchè crediamo sia giusto, in un mondo
dell'informazione che non da mai spazio agli assolti, di
far sapere che qualche vecchio collega ha mantenuto
inalterata la stima in un momento difficile...
|
|
Lunedì 12 settembre
2016
|

Facce nuove...
Basta parlare di CERTA
GENTE..... Il vending ha bisogno di FACCE NUOVE!
Possibile che si parli
ancora di personaggi che dovrebbero essere fuori dal
vending da 20 anni???? Qui ripartono tutti e il passato
non se lo ricorda mai nessuno. Ma chi gli vende il
prodotto e le macchine?
Nel
vending di oggi ci sono poche certezze. Due di queste
sono:
1) gli ex ripartono sempre.
2) si trova sempre qualcuno che gli vende i prodotti...
Quindi nessuna sorpresa se alla fine anche nei gossip si
torna sempre lì.
 |
 |
La valutazione di Argenta...
Qui da noi si
scommette sulla valutazione di Argenta. Secondo
voi a quanto arriva?
Notizia sicura.....
Argenta sarà quotata 350 milioni. Boh.... Non sarà
facile trovare un acquirente....
La vendita del
"pacchetto" completo? Ma chi volete che se lo piglia sto
pacco? Secondo me le offerte - se ci saranno! - non
arriverano a 6 volte l'EBITDA ...quello vero (46 Mil),
però! Non quello che scriveranno proformizzando il
mondo, anticipando i premi e rinviando i ristorni. Ha ha
ha ha
Mi spiegate come mai
si parla di Argenta sopra i 300 milioni? come si arriva
a questa cifra?
E'
molto complicato stimare un'azienda come Argenta. Chi
vende probabilmente punta ad una cifra sopra i 300
milioni. Se presentano un EBITDA sui 50 milioni e
chiedono un moltiplicatore di 6,5 ci arrivano... Ma
concordiamo con numerosi nostri lettori, non sarà facile
trovare acquirenti...

|
 |
Cagliari
nel mirino...
Ciao Fantamici. Volevo
segnalarvi che la banda che ha fatto strage di
distributori automatici ad Olbia, per poi spostarsi e
fare danni a Sassari, adesso si è spostata a Sud ed ha
iniziato a colpire pesantemente a Cagliari...
Questa
banda sta svuotando gli incassi dei distributori da
mesi. Quando ha finito, cambia città. Possibile che non
si riesca a prenderli? Ormai sono conosciuti, i media
locali hanno pubblicato nei loro siti i filmati di
alcune "performance" e le forze dell'ordine sono più che
informate sulla situazione...

|
|
Venerdì
9 settembre
2016
|

Assoluzione definitiva...
Da pochi giorni si è
conclusa definitivamente con assoluzione piena la
vicenda che ha angosciato e sconvolto me e la mia
famiglia. Ringrazio i POCHI addetti del settore che mi
hanno sostenuto. Loro sanno chi sono. Non ho parole per
i miei ex soci o colleghi dal vertice in giù che hanno
usato tale vicenda per screditare il sottoscritto e la
società dove prestavo attività di consulenza. Loro sanno
chi sono. R.F.
Luigi
Piarandello scriveva: "imparerai che nel lungo tragitto
della vita incontrerai tante maschere e pochi volti". E'
una lezione sulla falsità degli uomini che alcuni
purtroppo sono costretti a vivere sulla propria pelle.
Ma guarda il lato positivo, almeno hai capito quali sono
i volti delle persone di cui ti puoi fidare...
 |
 |
Sottovalutare la situazione...
A soli quattro mesi
dall'uscita dei soci commerciali, a Settimo Milanese si
preparano gli spazi per accatastare decine di macchine
ritirate e da ritirare. Questa volta la vecchia volpe ha
proprio sottovalutato la situazione.
L'inverno sta
arrivando.... a Settimo Milanese.
Quando
escono da un'azienda dei soci commerciali è inevitabile
ci siano ricadute sul fatturato. Fa parte della natura
delle cose. Non sappiamo se la situazione sia più grave
di quella preventivata e che quindi ci sia stata una
sottovalutazione delle conseguenze., ma possiamo dirti
di non sottovalutare a tua volta la vecchia volpe, ha
dimostrato una grande creatività nel corso della sua
lunghissima militanza nel vending...

|
 |
Acquisizioni onerose...
Somed, Spunto, Selda,
le acquisizioni quanto ebitda hanno portato? Se gli
errori fossero solo dei vertici? Comprare a 600 e
vendere a 250, non bisogna essere dei bocconiani per
capire che ai vertici qualcuno ha toppato!!...
Effettivamente le acquisizioni di una certa rilevanza
compiute di recente hanno stupito il mercato per
l'altissima valutazione delle gestioni in vendita. Le
ultime due sono state valutate 33 e 26 milioni di euro.
Circa 60 milioni, sono un'enormità in un mercato che
fatica a creare marginalità.
I vertici hanno toppato? Questo può essere facilmente
verificato in fase di vendita del "pacchetto completo"
previsto a breve. Vedremo a che prezzo saranno valutati
e così si potrà misurare la loro competenza...

|
|
Giovedì
8 settembre
2016
|

Chi l'ha visto?...
Gaetano is back?
Well, please, you should write where is he!
There are many supplyers looking for him!
Thanks in advance.
Allora qualcuno ha
contatti con Gaetano.... Quasi quasi chiamavo "Chi l'ha
visto", abbiamo un paio di cose in sospeso....
Abbiamo ricevuto davvero molti commenti su "Gaetano is
back". Alcuni sono, come si suol dire, di difficile
pubblicazione. Ne abbiamo scelto solo un paio...

|
 |
L'aumento
del gasolio, altro che l'IVA...
Sì dice che ci sarà comunque un importante
aumento della benzina/gasolio per eliminare il bollo auto.
Quindi chi usa il furgone x lavoro, pagherà la benzina come
chi usa il Ferrari x cazzeggiare..?????
Non mi preoccupa l'aumento dell'IVA, anche
perché, ve lo dico subito, se va al 13% io chiudo l'azienda.
Ho appena finito di fare l'adeguamento dal 4% al 10%
beccandomi gli insulti dei clienti... La mia vera
preoccupazione è l'aumento del gasolio. Renzi fa il fenomeno
sul bollo auto, ma in cambio aumenta la benzina!!! Si sa di
quanto?
L'abolizione del bollo auto non sarà indolore, si parla
di un gettito di oltre 6 miliardi di euro da recuperare.
L'aumento delle accise preventivato pare sia di 16
centesimi al litro. Per chi usa tanto i furgoni mi sa
che conveniva di più pagarsi il bollo...

|
 |
Corrispettivi in Piemonte...
Ciao ragazzi, visto
che pubblicate le foto degli incontri sui corrispettivi
vi mando anche le foto di uno degli appuntamenti
piemontesi organizzato da Vendomat...
Li
pubblichiamo tutti perché ci fa sempre piacere vedere
aziende del vending che si riuniscono nello stesso posto
per confrontarsi su alcune tematiche rilevanti. I
momenti di incontro sono importantissimi per il futuro
del settore...

|
|
Mercoledì
7 settembre
2016
|

Lo schiaffo al vending...
Cose dell'altro
mondo... in una nota università lombarda privata, mezzo
litro di coca cola life a €0,20, uno schiaffo alla
moralità del vending...
Riesci
a procurarti una foto o qualche prova tangibile? Ci
sembra davvero folle come prezzo, finisce che i gestori
vanno lì a rifornirsi...

|
 |
Vandalismo
e vendita...
In fase di acquisizione o vendita, chissà
perché furti, scassi, atti vandalici e quant'altro abbiano
un picco vertiginoso. Che il modus operandi tra vecchi e
nuovi gestori sia differente?
Il
vandalismo è aumentato davvero negli ultimi anni e sta
avendo un picco negli ultimi 12 mesi, mai raggiunto
prima. Quindi non c'entra nulla il modus operandi dei
gestori... Può darsi però che in giro per l'Italia,
qualche caso sospetto ci sia davvero, ma è molto
difficile avere conferme certe...

|
 |
Aumento IVA...
...Se non si
individuano soluzioni diverse, dal 2017 l’aliquota
ordinaria IVA aumenterà dal 22 al 24%, mentre quella
ridotta dal 10 al 13%. Inoltre, dal 2018, l’aliquota
ordinaria dell’IVA crescerebbe ulteriormente, in assenza
di correzioni, al 25% e scatterebbe anche un aumento
dell’accisa sui carburanti. L’incremento del carico
fiscale sarebbe nell’ordine di 15 miliardi di euro per
l’anno prossimo e di 19,6 miliardi dal 2018 in poi....
Ve lo ricordate che c'è anche l'aumento IVA per l'anno
prossimo? :\
Il
settore del vending è davvero troppo sotto pressione su
svariati fronti. Ci manca solo l'aumento dell'IVA dal 10
al 13%, sarebbe una catastrofe...
Comunque crediamo sia difficile che si ricorra a questa
drastica misura, anche perché si avvicinano le elezioni
che contano e i politici faranno di tutto pur di non
sembrare quelli che aumentano ancora l'IVA....

|
|
Martedì
6 settembre
2016
|

La Sardegna è peggio della Puglia...
Scusate se dissento,
ma il triste primato dei furti e dei vandalismi, anche
in proporzione alla popolazione, va alla Sardegna. Nelle
ultime settimane in tutto il Nord è stato un disastro.
C'è una banda di rumeni che attacca tutti i negozi
automatici. Ad Olbia li hanno "visitati" praticamente
tutti e a Sassari ne hanno fatti 7 negli ultimi 3
giorni.
Ripresi dalle telecamere, i carabinieri sanno benissimo
che sono sempre loro......
Spiace
dover arrivare a far una classifica sui furti...
Effettivamente a Sassari c'è stata una serie di colpi
seriali nei primi giorni di settembre che è finita anche
sulla stampa locale (con i consueti video di
sorveglianza). Purtroppo però in alcune zone della
Puglia le segnalazioni sono più del triplo, gli atti
vandalici particolarmente violenti (incendi e bombe) e
ormai la situazione sembra fuori controllo...

|
 |
Nuovi
manager sorridenti
Finalmente sono
arrivati....... Nuovi manager pronti all'acquisto.
Non capisco , stiamo
passando di mano e continuano arrivare Manager
..............
Vi risulta l'arrivo di
nuovi manager in sede del Sorriso?? Ma non stavano
facendo saving ai piani alti? Con quale mansione
arriverà mai?
Abbiamo la conferma di una nuova figura manageriale
arrivata nei giorni scorsi. Sulla mansione le
segnalazioni non sono così precise, si parla di una
"responsabile nuovi progetti" o "progetti speciali", che
è stata selezionata direttamente dall'attuale
proprietà...

|
 |
Qualche
commento in più...
Fine versione estiva ?
Allora pubblicate qualche commento in più! Grazie
Non lo
facciamo apposta, ne arrivano ancora pochi.
Probabilmente da questa settimana ritorna tutto alla
normalità. Comunque non ne pubblichiamo mai più di 4 per
rendere veloce la lettura quotidiana del sito..

|
 |
Gateano in
back...
...ma Gaetano è
tornato da tanto... hanno anche una nuova sede a
Salerno... e ha anche il solito comportamento...
La
news su Gaetano is back è riferita alla sua
indipendenza. Alcune recenti segnalazioni lo descrivono
come totalmente indipendente, mentre fino a poche
settimane fa non era così...
|
|
Lunedì
5 settembre
2016
|

Gaetano IS BACK!...
Altro che Agassi is
back! La vera notizia è che Gaetano is back! Il
pioniere del vending è tornato, sia a Salerno che a
Torino, con una gestione indipendente. Ne vedremo delle
belle...
Avevamo avuto diverse segnalazioni sul suo ritorno nel
settore, anche se alcune voci lo vedevano ancora legato
ad una torrefazione e non indipendente come dici tu.
Approfondiamo l'argomento...

|
 |
Corrispettivi Toscani
Vi invio foto
dell'evento di ieri con Supermatic, Digisoft e Coges,
incredibile l’afflusso dei Toscani per i corrispettivi,
ottimo l’interesse...
Il
tema dei corrispettivi è davvero molto sentito dai
gestori. Dopo qualche mese di incontri e dibattiti c'è
ancora tantissima "fame" di informazione...

|
 |
Gruppi di
acquisto anti-OCS...
Buonasera, vi leggo da
anni ma non vi ho mai scritto. Ora però vi voglio
segnalare un fatto accaduto ieri. Mia postazione OCS,
due macchine in due piani, 150 battute mese di media
ognuna. Da qualche mese sono scesi i consumi e ad agosto
(locazione sempre aperta in estate) si sono azzerati.
Chiedo ad un amico che ha la moglie che lavora lì dentro
e scopro che uno di loro ha portato una dolce gusto e
che fanno l'ordine via posta assieme alla cartoleria da
un sito molto noto di prodotti per ufficio!!!
Ma l'assurdo è che pagano la confezione da 16 (Espresso
Barista) 4,79 euro... Che non si trova un prezzo così
basso né al super né nei negozi di cialde... Ma come si
fa a competere?
I siti
storici che vengono cancelleria sono in crisi con
l'avvento di Amazon e cercano di restare sul mercato
attraverso i premi e le promozioni speciali. Il prezzo
che dici è infatti una promozione, non la consuetudine.
I gruppi di acquisti sono difficili da fermare, serve un
modello di business nuovo per potergli offrire una
valida alternativa...

|
|
Venerdì
2 settembre
2016
|

Numeri IVS...
Come al solito
qualcuno commenta in negativo i nostri numeri. La
risposta più semplice sarebbe chiedergli di parlare
quando la sua azienda avrà la medesima marginalità.
La più giusta invece è fargli notare che come al solito
sbaglia: in un anno metereologicamente più simile al
2014 che al 2015, IVS cresce (ed i margini, tutti e a
tutti i livelli, crescono, sia in valore assoluto che in
percentuale). Il gruppo genera cassa ed ha risorse
disponibili per far fronte anche ad impegni assurdi come
la sanzioni antitrust, o per le acquisizioni, che
genereranno nuove sinergie. Perché non ci gira i
risultati della sua di azienda?
Ottimo in IVS, tutti
dati più che positivi! Ma allora per quale motivo altre
riunioni si parla ancora di crisi? Sinceramente non
capisco...
Bella la semestrale
IVS. Aumenteranno anche gli stipendi?
Commentare in modo critico i numeri IVS è una tradizione
che va avanti diversi anni su Fantavending, così come la
contro replica del giorno successivo. Ma sui numeri del
gruppo bergamsco c'è stato davvero un interesse
inaspettato. Il post pubblicato sul nostro profilo
pubblico di Facebook sulla recente semstrale IVS ha
avuto tantissime visualizzazioni e numerose condivisioni
(oltre 40)...

|
 |
L'Ambardan
dimezzato...
Tranquillo... comprano
l'Ambaradan e dimezzano i 1300 dipendenti. Ormai è una
prassi...
Il problema non è chi
compra l'Ambaradan, quello lo trovano sempre.... è il
saving che fanno nei 2 anni successivi che mi spaventa
di brutto...
Altro
saving in arrivo? Non ne siamo così convinti, il lavoro
fatto in questi ultimi anni è stato molto profondo, non
è che ci siano così tante aree che si possono tagliare
senza pregiudicare il funzionamento complessivo
dell'organizzazione. Comunque dipenderà molto da chi
vincerà l'asta e se farà parte del mondo finanziario o
industriale. Staremo a vedere...

|
 |
Incidente
stradale in Liguria
Volevo segnalarvi un
grave incidente a Vado Ligure. Un furgone di una nota
gestione locale ha investito due fidanzati di 16 e 17
anni che stavano attraversando la strada...
Abbiamo avuto purtroppo conferma della notizia. La
ragazza è stata trasportata in codice rosso al Santa
Corona di Pietra Ligure ed è tuttora in gravi condizioni
al reparto rianimazione. Non si conosce ancora la
dinamica dell'incidente. La polizia municipale ha
sentito la testimonianza del conducente del veicolo
vending.

|
|
Giovedì
1 settembre
2016
|

Sardegna in vendita...
Ciao Fantamitici,
guardate che qui in Sardegna c'è molto movimento. I
piccolini stanno vendendo ai grandi gruppi, non
aspettano i corrispettivi. Come volevasi dimostrare...
Ho ricevuto un'offerta
per vendere la mia gestione e so per certo che il
Sorriso sta cercando battute anche a Sassari. Ma non
c'era un'asta in corso ? E' normale che comprino ancora?
I
piccoli operatori stanno vendendo un po' dappertutto o
almeno ci provano...
L'asta del sorriso non è ancora iniziata, abbiamo
diverse segnalazione nel Sud Italia e nelle isole di
potenziali acquisizioni in corso e pensiamo possano
durare fino a fine settembre, quindi è normale che le
loro strategie di acquisizione continuino sino a che la
proprietà lo riterrà opportuno.

|
 |
OCS sempre
più giù
Ciao Fanta, ho appena
controllato i dati OCS di quest'anno - gennaio/luglio -
e c'è davvero da piangere. Su circa 600 macchine che ho
in giro ho perso più del 20% delle vendite. La media è
andata sotto i 60 colpi al mese........ ma che cosa sta
succedendo, crollano i consumi?
Continuano a cresce i negozi specializzati nella vendita
delle cialde e l'on-line diventa un canale sempre più
utilizzato. Non crediamo sia un problema di consumi, o
almeno quello incide per qualche punto percentuale, non
di più. Sulle tue macchine usano cialde prese un po'
ovunque, oppure si sono comprati una macchina al
supermercato e si dividono la spesa per il caffè...

|
 |
Avatar
Omino Bianco
Omino bianco AVATAR
subito!
Perché non avete messo
l'avatar Omino Bianco nella lista ufficiale? E'
bellissimo!
Mi piace l'idea dello
sbiancatore Omino Bianco, ma non l'ho ancora visto nella
pagina degli avatar...
Per
ora abbiamo deciso di non metterlo, anche se il
soprannome è molto simpatico e in pieno stile
Fantavending. Questo perché nonostante le numerose voci
anonime che ci arrivino dall'interno, nei fatti
accertati non ci risulta che ci siano rapporti
particolarmente tesi con i vertici manageriali e ci sia
l'intenzione di sbiancare l'organigramma...

|
|
|
|
|
|