.
     
      GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Giovedì 29 Maggio 2025

Non si vede la luce. Andrea Illy avverte: "2025, anno nero per il caffè"

Nelle scorse settimane, era girata nel settore qualche cauta previsione ottimistica sul prezzo del caffè verde nel secondo semestre. La speranza è durata poco perché non più tardi di ieri Andrea Illy ha lanciato l’allarme: per il mondo del caffè il 2025 sarà un anno nero. Lo ha dichiarato in un’intervista a Milano Finanza, segnalando una crisi strutturale che coinvolge l’intera filiera, aggravata dalla crisi climatica e dalle tensioni geopolitiche.

Il presidente di illycaffè ha spiegato che l’instabilità meteorologica nei principali Paesi produttori, come Brasile, Vietnam e Colombia, sta compromettendo la resa delle coltivazioni. A ciò si aggiungono problemi logistici e commerciali che complicano ulteriormente la situazione del mercato.

Secondo Illy, il comparto sta affrontando una “tempesta perfetta”, con un’offerta ridotta, costi in crescita e prospettive tutt’altro che rassicuranti per il prossimo futuro.

Per evitare che la crisi diventi irreversibile, ha ribadito la necessità di investire su tecniche agricole rigenerative, capaci di garantire maggiore resilienza alle coltivazioni. Ma l’allerta è lanciata, e il 2025 si preannuncia tutt’altro che semplice per la filiera del caffè (e del vending).

Premio Vending Sostenibile: candidature aperte fino al 3 giugno

Anche per il 2025 CONFIDA rilancia il suo impegno all’interno del Cresco Award Città Sostenibili, il premio promosso da Fondazione Sodalitas con il patrocinio e la collaborazione con ANCI, che valorizza le azioni concrete dei Comuni italiani a favore dello sviluppo sostenibile.

Nel quadro di questa importante iniziativa, CONFIDA assegnerà nuovamente il Premio “Vending Sostenibile” al Comune che saprà distinguersi per aver ideato e realizzato il miglior progetto di sviluppo sostenibile legato al mondo dei distributori automatici.

L’obiettivo è dare visibilità alle esperienze pubbliche capaci di promuovere la distribuzione automatica come leva per il cambiamento, mettendo in luce buone pratiche nei campi del risparmio energetico, del riciclo, della logistica sostenibile, della consapevolezza ambientale e dell’inclusione sociale. Temi oggi più che mai al centro dell’evoluzione del settore vending.

La partecipazione è gratuita e aperta a Comuni, Città Metropolitane, Unioni di Comuni e Comunità Montane. Possono essere candidati sia progetti già realizzati che in fase di sviluppo, purché portino con sé contenuti innovativi e impatti concreti.

I progetti vincitori saranno oggetto di un’importante campagna di comunicazione firmata CONFIDA, con visibilità su stampa, social e materiali associativi.

La deadline per la segnalazione dei progetti è fissata a martedì 3 giugno. Se il vostro Comune ha qualcosa da raccontare sul fronte del vending sostenibile, è il momento di farsi avanti.

 


OGGI NELL'AREA RISPOSTE
DI FANTAVENDING POTETE TROVARE...


1) Rottamazione sessantenni

2) Arrivare a fine mese

CLICCA QUI PER LEGGERE

 

VAI ALLE NEWS DI MAGGIO 2025

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961