 |
       |

Venerdì 29 luglio
2016
|


Movimenti
su Lodi
Certo che il
Lodigiano, ai vecchi tempi un'isola felice, adesso è
peggio della Via Emilia / Paullese e le sue ospiti.
Ci sono Gesa e Ivs che hanno comprato dalla Tada,
Argenta che ha comprato la G.D.A., il nuovo Outsider con
grandi potenzialità e un Alto Servizio, gli Ex Tada e
ora gli Ex GDA. Come avete detto voi di Fantavending: NE
VEDREMO DELLE BELLE .
Ex ard , tecnici ,
impegati e commerciali già pronti a spedire curricula ai
vecchi Padroni.
Magari anche qualche ex Manager ......
Staremo a vedere se a
Lodi avranno la forza e i soldi come a Settimo .
E se a Lodi facessero
una Joint Venture tra il capannone sfitto e i Computer?
Il grattacielo di nuovo rifacimento assomiglia tanto a
quello che prenderanno in c..o in tanti ...........
Ma che succede a Lodi?
Mi devo preoccupare?
Lodi è
una piazza davvero in ebollizione e sono in forte e
continuo aumento i commenti dei lettori sull'instabilità
dell'area. Ci avete incuriosito e non vi preoccupate, vi
terremo informati sugli sviluppi...

|
 |
Il
contropaccotto...
Chissà perché si nota
sempre di più una certa agitazione negli esponenti delle
due banche advisors del sorriso?
Forse che man mano che la due diligence si completa, il
processo con prezzi strabilianti diventa sempre più
utopistico?
La ricerca del contropaccotto è sempre più complessa!
La vendita di una società come il Sorriso non è affatto
semplice. Sono finiti i tempi in cui i Fondi compravano
a mani basse guardando solo alcuni parametri di
redditività. La recente acquisizione pugliese ad un
prezzo davvero troppo alto, ha complicato ancora di più
la situazione e non sarà facile trovare il bandolo della
matassa...
 |
|
Giovedì 28 luglio
2016
|

La ricetta
dello spezzatino
Con la materia prima
che c'è non c'è una ricetta che possa venire bene,
quindi lo spezzatino è forse l'unico che viene bene,
meglio se lo tritano e fanno polpette
Spezzatino tutta la
VITAAAAAA...
Ragazzi ne stiamo
parlando da un po' qui in Lomardia siamo per turarci il
naso e sperare nello spezzatino
la carne che evidenzi per lo spezzatino è troppo rosa
cioè carne tenera (vitellone), io penso che se
spezzatino sa da fare, la carne sarà necessariamente di
manzo ma molto adulto
Prosegue senza sosta il nostro sondaggio su cosa
preferisca la community per il Sorriso, tra vendita ad
un Fondo o ad una cordata di gestori (spezzatino)...
L'indirizzo inizia ad essere chiaro, lo spezzatino sta
distanziando alla grande il Fondo d'investimento.
Una preghiera ai lettori, va bene proseguire sulle
similitudini culinarie, ma le polpette no per favore...

|
 |
Basta soldi
ai presidi
Mi devo preoccupare
della frutta? L'unico lato positivo è che andremo nelle
scuole e diremo.. sapete cosa c'è signori presidi che
parlate un italiano stentato?? Che non vi diamo più
soldi perchè una legge stupida fatta da persone stupide
di fatto taglia le nostre entrate quindi la festa è
finita!! ANDATE A LAVORARE E I DISTRIBUTORI COMPRATELI
VOI
Le persone che hanno scritto la proposta di legge non
sono per niente stupide e quindi bisognerà reagire
in ogni modo per far valere anche le ragioni del
vending...
Le dinamiche della distribuzione automatica sono
praticamente sconosciute a quasi tutti i politici
italiani, quindi nemmeno sanno a quali conseguenze si
andrà incontro...
 |
|
Mercoledì 27 luglio
2016
|

Crozza,
Lavazza e l'INC. COOL.8...
Ma l'avete vista la
news che CROZZA prende il posto di Brignano negli spot
Lavazza?? Ma non era lui che si scatenava cotro il caffè
in cialde e il comodato d'uso nel Paese delle Meraviglie
quando parlava di INC. COOL.8
La
notizia è per ora uscita solo su Novella 2000. Non
abbiamo niente contro i gossip, come puoi ben
immaginare, ma comunque sarebbe bene attendere conferma.
Crozza ha ironizzato praticamente su tutto nei suoi
tanti anni di carriera, non credo che per questo gli sia
preclusa la pubblicità del caffè...

|
 |
Quoto lo
spezzatino
Ma come si fa a
preferire un Fondo a uno del Vending? Fosse anche un
concorrente bastardo. Io mi sono fatto tre giri di Fondi
dai tempi del grande Scaltriti e vi posso assicurare che
quelli pensano solo al lato finanziario.
Io quoto lo
spezzatino, ogni tanto parlo con i colleghi ARD di altri
gruppi e non mi sembra proprio stiano peggio di noi...
Al sorriso preferisco
entrino dei gestori, a meno che il fondo americano non
ci metta dentro tanti soldi per ripartire alla grande!
Per
ora la community è più favorevole allo spezzatino
(vendita a una cordata di gestori), piuttosto che ad un
fondo. Ma sono arrivati solo una decina di commenti e
sono troppo pochi per farsi un'idea precisa...
 |
|
Martedì 26 luglio
2016
|

Quoto il
fondo...
Io per il sorriso
quoto il fondo se:
1 - Avrà al suo interno qualcuno che ne capisca di
Vending (attenzione : non G.D.O., non negozi in
Franchising , non ristrutturazioni aziendali volte a
salvare il salvabile e fanculo tutto il resto .... )
2 - Oltre ai soldi che tirerà fuori ne avrà ancora tanti
( non pochi ) da investire nei periodi successivi che
non saranno brevi da mordi e fuggi
3 - Comincerà a concentrarsi sul Core Business che tutti
conosciamo : caffè ( buono ) , bibite ( soprattutto
acqua ) e brioches che aiutino a tirare mezzogiorno o
sera e non tutte le altre cagate che riempiono solo le
relazioni dei Soloni ma non portano ad un cazzo ( in
Italia ci sono un infinità di Bar, ristoranti e
supermercati: il vending cosidetto Pubblico non sarà
quello che risolleverà il settore , finiamola e
diciamocelo chiaramente, le Stazioni di Servizio, i
negozi 24 H ecc ecc distolgono sole risorse, tempo e
denaro )
4 - Avrà il coraggio di non firmare più contratti con
Scuole o Enti Pubblici dove 1 giorno si e l'altro pure
scassano i distributori e non ne rispondono oppure
Clienti dove il prezzo è chiaramente non remunerativo
5 - Avrà il Coraggio e qui mi fermo , di riprendere in
mano tutta l'Organizzazione e rivederla .
So che molti non condivideranno queste opinioni, forse
anche voi di Fantavending, ma provate a pubblicarla e
vediamo se qualcuno la pensa se non proprio uguale ma in
modo simile .
Non
condividiamo la tua opinione solo perché troviamo
davvero inusuale che un Fondo possa dimostrarsi così
vicino alle logiche di business delle società che
acquisiscono. Il loro mestiere è un altro e ha altre
logiche. Magari in un mese si comprano un gruppo vending,
una ditta che fa elicotteri, una che produce trattori
per l'agricoltura e infine una che fa batterie per auto.
Credimi non conoscono tutti e 4 i settori, puntano solo
a rivenderle dopo qualche anno ad un prezzo più alto...

|
 |
Mi devo
preoccupare della frutta?
Ragazzi lo so che ne
parlate sempre e mi avete pure stufato, ma sta storia
della frutta nelle scuole è seria o no? L'ho letta su
internet e sul Corriere...
Ne
parliamo sempre perché è una minaccia davvero
significativa al vending, soprattutto perché la dizione
"luoghi frequentati da minori" ci spaventa. Adesso che
c'è dietro il partito di governo il problema è ancora
più serio. Ad ottobre andrà in commissione Affari
sociali e vedremo cosa ne uscirà. Ma non c'è da
scherzare...

|
|
Lunedì 25 luglio
2016
|

La
rottamazione dei valori...
Mi si permetta... Per
chiudere il discorso sulle rottamazioni, quel
distributore ha scritto una storia molto importante per
noi e per il mercato... Il suo nome "INCONTRO..." e la
sua immagine serigrafica rappresentavano l'uomo e i
popoli del mondo in un ritratto di gioia, di pace e
d'amore... Oggi il nostro grande rammarico è di
assistere ad una "rottamazione" quotidiana di quei
valori rappresentati...
Mario Pasquini
La
rottamazione quotidiana dei valori è una responsabilità
condivisa da tutti quegli operatori del vending che a
parole hanno espresso richiami all'etica e poi, nei
fatti, li hanno disattesi. Quindi è solo colpa nostra se
siamo a questo punto e solo noi possiamo rimediare
incominciando a rispettare le regole. Prima incominciamo
e meglio sarà per tutti...

|
 |
Per chi
tifate?
Sarebbe bello mettere
su un piatto della bilancia un fondo e sull'altro piatto
lo spezzatino e chiedere alla Community per chi tifa .
Più
che alla community sarebbe interessante chiedere ai
dipendenti del sorriso un loro parere. Ma tra un altro
Fondo e degli ex concorrenti, mi sa che la scelta è
ardua...

|
 |
Censimento...
Salve, ora che il sito
sull'agenzia delle entrate è aperto, il censimento è
solo per quanto riguarda i distributori o anche i
palmari che usiamo? La ditta a cui mi sono rivolto sarà
pronta per l'invio telematico dei corrispettivi solo a
ottobre. Dato che il tutto partirà a gennaio 2017 posso
aspettare ad iscrivermi sul portale o comunque lo devo
fare entro fine luglio?
In questo
momento tutti i fornitori di sistemi, di software e le
rivendite sono in grado di darti una mano. Scegli
qualcuno di cui ti fidi e chiedi a loro, ti spiegheranno
che invio telematico dei corrispettivi e censimento sono
due fasi diverse..
|
Venerdì 22 luglio
2016
|

Sorriso
svizzero...
Alla filiale
sorridente lombarda arrivano i primi bicchieri Selecta...
Tanto ormai è chiaro e
deciso. Ci fondiamo con Selecta e diventiamo tutti
americani con KKR...
E'
un'ipotesi che è già sembrata improbabile un anno fa,
quando la possibile fusione era sul tavolo. Adesso ci
sembra una soluzione davvero remota. Se sono arrivati
bicchieri Selecta sarà solo per sinergie di acquisto...

|
 |

Immagine
d'archivio...
Semplicemente alle
malelingue quello non e'un distributore Buonristoro ma
un immagine d'archivio del giornale!
Lo
supponevamo, ma non puoi nemmeno immaginare in quanti,
anche in piena estate e in un periodo di calma per i
gossip, abbiano commentato con malizia quella foto. Il
nostro è un settore fatto così, che ci vuoi fare...
|
 |
Una guerra
civile...
Tensioni tra
Commerciali e Ard. Per adesso gli scossoni sono nel
sottosuolo , ma cosa succederà quando arriveranno in
superficie ? Si apriranno solchi e fratture
insanabili o sanabili a caro prezzo. Ma tanto il conto
sarà presentato ai futuri padroni, non agli attuali.
Sono stufo di sentir
parlare male di noi commerciali, ma se ci sono una marea
di lavativi tra gli ARD. Lavorano la metà di quelli
della cooperativa. Quando sono assunti regolari smettono
di lavorare!!! Pubblicatelo
Tra ARD e commerciali
non c'è mai stato un buon rapporto, ma ora si esagera.
sembra una guerra civile........
Più
che altro sembra una guerra incivile. Ormai in alcune
filiali siete al "tutti contro tutti". Non sarà affatto
facile portare un po' di buonsenso nella vostra azienda.
Ma è indispensabile per ripartire. Altrimenti non andate
da nessuna parte...
 |
|
Giovedì 21 luglio
2016
|

Rottamazione vecchi distributori...
FURTI NELLE SCUOLE:
Beh, tanto per sdrammatizzare, guardando quel d.a. a chi
non verrebbe voglia di "rottamarlo"??
Ma avete visto il
distributore in foto sulla Gazzetta di Modena? Non era
l'ora di buttarlo? Ma dai!
Come
di consueto, numerosi lettori ci hanno fatto notare il
datato distributore in foto. Però se vi aprono 97
distributori sui 132 che avete nelle scuole in soli 4
mesi, che macchine mettete in quelle locazioni? E magari
è solo un immagine di repertorio e non c'entra nulla con
i furti modenesi...

|
 |
Incontro
corrispettivi a Bologna...
Ciao ragazzi vi invio
la foto dell'incontro di martedì in Vendomat Bologna,
con Coges e Digisoft. Anche i gestori Emiliani hanno
partecipato numerosi, la sala riunioni della rivendita è
stata riempita.
 |
|
Mercoledì 20 luglio
2016
|

Venditori
d'auto...
Commerciali: se
parlate di persone qualificate da corsi professionali,
che studiano le normative di settore e che sanno anche
di 81/08 - HACCP - confezionamento - etc. sono
perfettamente d'accordo con voi che sono un valore
aggiunto per l'azienda; ai commerciali vestiti col
cravattone alla Tecnocasa che vanno in giro a raccattare
battute da parrucchieri e autosaloni ... si può
rinunciare.
Ti
stupiresti nel vedere come in molte aziende della
filiera del vending i commerciali che fondano la loro
fortuna sulla battuta da autosalone siano ancora in
saldamente in sella e più considerati dei commerciali
qualificati e formati. Forse bisognerebbe fare qualche
corso di formazione ai titolari. Che il mondo sia
cambiato e che i clienti siano sempre più attenti ed
informati non pare l'abbiamo ancora capito bene...

|
 |
Volteggiano
gli avvoltoi...
Mentre il tempo passa
cominciano a vedersi sempre più bassi gli avvoltoi che
hanno fiutato la preda. Gente che va e viene a vedere ,
strane voci che cominciano a circolare su fantomatiche
offerte . Che brutto periodo all'orizzonte per chi aveva
fatto dell'allegria l'arma vincente.....
Ragazzi che brutto
periodo. clienti infuriati per la mancanza d'acqua e
voci sempre più preoccupanti sullo spezzatino!!
Possibile che ci vendano davvero ad una cordata di
concorrenti. Con che faccia mi presento dai miei clienti
storici indossando la casacca di chi ho insultato fino a
ieri?
Quando
una società viene messa in vendita c'è una procedura del
tutto legittima e un'asta che molto spesso in passato ha
dato agli azionisti grandi soddisfazioni finanziarie.
Quindi non ci sono avvoltoi all'orizzonte per ora, se
non le tantissime figure a contorno che prendono
commissioni spaventose per "facilitare" l'operazione...
Per quanto riguardo alla vendita ai concorrenti è
davvero prematuro ipotizzarlo, comunque non è mai una
cosa intelligente parlare male della concorrenza...

|
|
Martedì 19 luglio
2016
|

In difesa
dei commerciali...
Quanto pressapochismo
sui commerciali. Come per ogni ruolo ci sono quelli che
svolgono l'attività con capacità e coscienza e quelli
che tirano a campare.
I primi sono un'enorme risorsa per qualsiasi gestione. I
buoni rapporti e le capacità fanno sì che rendano
efficaci le politiche aziendali, rispondono al cellulare
ed alle email durante le feste e le vacanze, danno un
servizio h24, con responsabilità e incombenze oltre il
dovuto ed il ricevuto. Fortunatamente ne conosco diversi
e sono il valore aggiunto per la nostra azienda. Oltre a
ciò spesso ti portano anche qualche nuovo cliente. Alla
faccia di quelli che fanno tutto loro. Difesa
corporativa
Vorrei farvi notare
che non tutti i commerciali sono seduti! Ma sempre in
giro a correre sul territorio... Mi fanno ridere quelli
che dicono il contrario, non sanno nemmeno di cosa
parlano.
Siamo
sostanzialmente d'accordo con te. La figura del
commerciale è importante per un'azienda vending e a
volte fa persino la differenza. Però non devi
sottovalutare i tanti messaggi in arrivo su
Fantavending, solo un sintomo reale di qualcosa che non
va. La percezione della figura del commerciale sta pian
piano cambiando e non certo in positivo... Per quanto
riguarda i commerciali un po' troppo seduti, forse è ora
di iniziare a correre...

|
 |
Vandali
minorenni...
Volevo segnalarvi la
news su un vandalo bulgaro di soli 14 anni!! L'han
beccato le telecamere più volte a distruggere un
distributore automatico a Vigevano. SON QUESTE LE
NOTIZIE CHE DOVETE METTERE SU FANTAVENDING!!! NON SE NE
PUO' PIU'
Gli
atti vandalici sono una vera piaga per il vending e li
trattiamo di continuo, ma non possiamo tutti i giorni
pubblicare notizie che alla fine sono molto simili.
Nello specifico, il vandalo minorenne bulgaro di
Vigevano, ha preso più volte a calci un distributore di
sigarette. E' grave lo stesso, ma non trattiamo anche il
comparto vending tabacchi, ci bastano e avanzano gli
atti vandalici quotidiani alle macchine vending...

|
|
Lunedì 18 luglio
2016
|

Gli
incontri a Roma e Ancona sui corrispettivi...
Ciao, ecco le foto
degli eventi Liomatic, Coges, Digisoft a Roma e Ancona
il 13 e 14 Luglio, che ha visto presenti oltre 130
gestori. Gli argomenti trattati sono stati di altissimo
interesse...
Grazie
delle foto. Le pubblichiamo volentieri. Più informazione
si riesce a fare e meglio è per il settore...


|
 |
Siamo messi
bene...
Siamo messi proprio
bene, oggi richiamato dal capo tecnico dopo una mia
osservazione, "attento che se tu la metti nel c... a me,
io sono il capo e tu fai una brutta fine"...
Un bel modo collaborativo per far andare avanti bene le
cose.
Per
crescere è indispensabile saper ascoltare, è spesso le
critiche costruttive sono importanti per poter
progredire a livello professionale. Le possibilità
quindi sono due: o non hai fatto una critica
costruttiva, oppure il tuo capo tecnico non è
particolarmente interessato alla sua crescita
professionale...

|
 |
Il buon
margine...
Vendere l'OCS a cialde
a 0.20 con macchina a cialde in comodato e un buon
margine?
Mai
nella vita! E' un margine deprimente e un prezzo che non
sarebbe nemmeno giustificato con la macchina a canone e
non in comodato... In più sarà senz'altro IVA compresa,
quindi basta fare due conti per capire che qualunque
conto economico (di chi rispetta le regole) non
reggerebbe mai.
|
Venerdì 15 luglio
2016
|

Il
commerciale sempreverde...
Da noi i commerciali
non hanno nulla da invidiare a una pianta. Anzi la
pianta in azienda si è evoluta talmente tanto da
riuscire a prendersi l'acqua da sola... Quando sei nel
mirino ecco. la pressione crolla improvvisamente e 2
settimane di malattia. Inviare email tutto il giorno con
aria condizionata è davvero dura. Mentre sei in ferie,
vieni colpito stranamente da un raffreddore. Stop ferie
e passiamo alla malattia! E poi piangono! Ci sono
lavoratori sempre presenti sul campo di battaglia,
feriti, stanchi a volte sembrano zombie, a volte lenti,
lentissimi non perché lo sono, ma perché danno tutto!
La
similitudine con il mondo vegetale è davvero eccessiva.
E' dura oggi essere dei commerciali, non credere che il
loro lavoro sia quello di mandare qualche mail
dall'ufficio con l'aria condizionata, spesso sono in
giro con orari assurdi, anche peggio degli ARD...

|
 |
Nuovi
competitor nel mondo caffè...
Sapete che a breve
altre torrefazioni, del centro Italia, entreranno nel
settore del Vending?? I torrefattori pensano che
entrando nel Vending i fatturati si moltiplicheranno
come "i pani e i pesci", ma la verità è che la
concorrenza è forte ed ormai siamo sotto ai 3 euro...
Chi avrai i migliori commerciali vincerà. D'altra parte
persino i gestori si sono messi a fare torrefazione,
ormai tutto è possibile.
Se
qualche torrefazione entra nel vending per fare mercato
in zona tre euro, sinceramente ha sbagliato mestiere.
Non capiamo quale sia lo scopo di realizzare enormi
volumi e minuscoli guadagni... E per marginare a queste
condizioni bisogna essere davvero bravi e non sbagliare
alcun dettaglio, cosa impossibile per uno nuovo del
settore. Altro che moltiplicazione dei pani e dei
pesci...

|
|
Giovedì 14 luglio
2016
|

Il
miraggio della qualità...
Ci potresti mangiare
dentro al mio distributore!! Questo concetto è da
parecchio che non lo sento, ora sento solo layout,
pakaging, busness e human resource. Il buon lavoro paga
sempre, mio padre mi ha insegnato questo. Aspetto il
ritorno della quality...
Un caffè che paghiamo €2,90 al chilo, posso pulire il
d.a. quanto voglio, ma il prodotto erogato non potrà mai
essere qualcosa di buono, piace solo all'ufficio
acquisti del gruppo sorridente, e poi mi dicono che il
mio giro perde erogazioni, se decidono loro prodotti e
tutto il resto, io posso solo stare a guardare....
Un
caffè sotto i tre euro quasi sempre si porta dietro un
sacco di problemi che incidono non solo sulla qualità
del prodotto erogato e quindi sulle vendite (un caffè
cattivo lo bevi solo per sbaglio o se costretto), ma
anche sulla macchina, con costi occulti che spesso
rendono il risparmio al chilo totalmente inutile. E' un
paradosso, alla fine spendi un sacco di soldi per
risparmiare sul caffè, offrendo nel contempo un servizio
davvero scadente. Ma quelli che ragionano così, hanno
solo quello che si meritano...

|
 |
Non c'è
tempo...
Non c'è tempo
purtroppo per puntare alla qualità del servizio o per la
troppa strada o per i troppi clienti o per entrambe le
cose. Con il caldo le persone impazziscono e ti
fanculizzano in tempo reale!
E'
sempre e solo lo stesso problema: il prezzo di
vendita al netto del ristorno. Questo settore non
margina abbastanza per garantire investimenti e quindi i
giri degli ARD sono più lunghi del dovuto e ci sono
pochi tecnici. Il risultato è un consumatore finale
scontento...

|
Mercoledì 13 luglio
2016
|

Resto per
sopravvivere...
Ma come lavoriamo
male, una volta ti chiedevano: ci mangeresti dentro il
distributore??
No ora mi rifiuto anche di bere da molti distributori.
Non sono macchine per soldi, sono apparecchi alimentari,
ma la cura al loro interno non viene per nulla presa in
considerazione. Anch'io sono cambiato, ormai faccio
questo lavoro solo per il 10 del mese, ormai lavoriamo
ognuno per il proprio orticello, zero collaborazione,
zero comunicazione, lavoro proprio in un settore di
M..... Resto solo per il 10 del mese, resto per
sopravvivere
Sarebbe bello che l'Antitrust tra le migliaia di mail
del vending che ha visionato, leggesse anche le tante
testimonianze come queste che dimostrano come la
continua concorrenza sul prezzo e sul ristorno di questi
anni ha distrutto il livello del servizio a diretto
discapito del consumatore finale. Pensare che più la
concorrenza è selvaggia e più si avvantaggia il cliente
è una autentica bestialità...

|
 |
Altri
incontri a Roma e ad Ancona sui corrispettivi...
Ciao Fantamitici per
domani è prevista una riunione con i gestori laziali in
filiale a Roma mentre giovedì 14 per i gestori
Marchigiani in ad Ancona, verranno presentate
soluzioni per la gestione dei corrispettivi per la fase
transitoria, venerdì vi invieremo le foto.
Si
grazie, mandateci le foto. Se le inviate venerdì le
pubblichiamo lunedì...

|
|
Martedì 12 luglio
2016
|

SCIA e COM 5...
Con la certificazione
dei corrispettivi hanno abolito il COM5?
Mi confermate che non
devo fare più la SCIA con i corrispettivi e quando
faccio il censimento? Da venerdì?
Come abbiamo già specificato in passato, la sostituzione
della SCIA e del COM5 attraverso il censimento delle
macchine per i corrispettivi, è una richiesta portata
avanti da CONFIDA nell'ambito del tavolo tecnico
costituito presso l'Agenzia delle Entrate per la
definizione delle specifiche tecniche relative alla
memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei
corrispettivi. La proposta è stata favorevolmente
compresa da parte dell'Agenzia delle Entrate la quale si
è resa disponibile a verificarne la fattibilità presso i
ministeri competenti, ma ci vuole un provvedimento
specifico.
Del censimento e dell'apertura dell'apposita area nel
sito dell'agrnzia dell'Entrate, non si sa ancora niente.
Si parlava del 15 luglio, anche se pare sia stata
spostata a fine mese...

|
 |
Acquisto
gettoniere e rendiresto...
Devo comprare delle
gettoniere le posso acquistare senza IrDA? Oppure con la
certificazione dei corrispettivi sono inutilizzabili?
Ma mi conviene
comprare oggi delle rendiresto o è meglio aspettare?
Interrompere gli acquisti in attesa del decreto
definitivo (non quello sulla fase transitoria) non ci
sembra opportuno. Se ne hai bisogno, comprale. I modelli
recenti dovrebbero essere adattabili alla nuova
normativa e, nella peggiore dell'ipotesi, gli ultimi che
hai comprato sono gli ultimi che sostituisci e ti durano
fino a dicembre 2022, abbastanza per fare un piano di
ammortamento decente...

|
|
Lunedì 11 luglio
2016
|

La solitudine dei commerciali...
Purtroppo o per
fortuna la figura del commerciale viene messa sotto
pressione questo perché per troppo tempo hanno vissuto
sugli allori e non sono stati in grado di cambiare il
loro stile di approccio al lavoro
Alla voce
"commerciale", per anni sono state inserite figure
scarsamente qualificate, con mansioni in realtà non
attinenti, poco controllati e dalle prestazioni
discutibili (o quanto meno mai verificate con i numeri).
Normale che vi sia cresciuto un piccolo sottobosco di
furbetti. Ottimo che ci sia pulizia ed ordine.
Voglio rispondere a
questo commerciale perché molto conosciuto essendo
storico. Ti chiedo di pubblicare per raccontare la
verità! Questa persona per anni e' stata una risorsa
solo lui a discapito della collettività! Questa persona
ha sempre creato situazioni volute, solo per far credere
di servire a qualcosa! Questa persona ha fatto tutto
proprio tutto tranne il commerciale! Avete capito di
cosa parlo! Senza mai e poi mai aver portato nessun tipo
di risultato! In 18 anni ha sempre utilizzato la
malattia per poi attaccarsi le ferie in un secondo
momento! Adesso piangi? Vergognati !!!!! A nome di tutte
quelle persone rovinate da te! Credimi ora l'azienda ha
aperto gli occhi! Le figure come le tue in tempo di
crisi non servono più. !I manager ora il caffè se lo
preparano da soli! E non ti permetto in nessun modo di
scrivere male di questi capetti, perché tutti freschi
di nomina ed ex caricatori! Loro hanno sempre lavorato e
guadagnato questi ruoli! Tu non puoi dire la stessa
cosa..
Notiamo con il consueto dispiacere che tra i molti
messaggi arrivati nel weekend, nessuna solidarietà è
emersa per la figura del commerciale, anzi... La
situazione è decisamente peggiore del solito "tutti contro tutti" che è
purtroppo uno dei grandi punti di debolezza delle
gestioni. Contro i commerciali c'è proprio un fronte
compatto tra i colleghi che occupano altre mansioni...

|
 |
La scoperta
dell'acqua calda...
Ieri la solita figura
di merda. Arrivo che i due cassetti dell'acqua erano
vuoti. Appena li riempio si fiondano in 3 o 4 e mi becco
i soliti insulti per l'acqua calda... Ma non possono i
geni ai piani alti fare qualcosa????
Spiegami una cosa
Fantavending è arrivato il caldo e di conseguenza la
possibilità di aumentare le battute e il fatturato! Una
semplice chiamiamola "navetta" solo con acqua e lattine
aiuta tantissimo i vari A.r.d. nel rendere un servizio
al cliente, senza lamentele. Pensate a tutti gli A.r.d.
costretti a rientrare prima del dovuto, pensate allo
spreco di gasolio! Rientrare due volte a settimana e'
una cosa, tutti i giorni, giudicate voi... Non sono
Einstein, ma neanche l'anello mancante tra l'uomo e la
scimmia! La mia domanda stupida e' questa:"I soldi vi
fanno schifo!" Ricordo a tutti i soci, siamo una S.P.A.
Gestire la logistica in estate, anche nei momenti di
picco, non è impossibile, ma costa un bel po' di soldi.
Se continuate a vendere l'acqua a 30 centesimi non ce
l'avrete mai la forza economico/finanziaria di fare un
buon servizio...

|
Venerdì 8 luglio
2016
|

Il rotolino dei piccoli gestori...
Ai piccoli il rotolino
ai grandi il rotolone non confondiamo!!!!
Ragazzi io il rotolone
da 500 non l'ho mai visto. Forse quelli grossi ci
riescono ma noi prendiamo qualche cosa giusto per
arrivare alla fine del mese...
La
scusa di arrivare alla fine del mese non regge. Ci sono
un sacco di gestori che rispettano le regole e che
pagano i contributi, i premi, il loro stipendio e i
ristorni, tutto alla luce del sole. Se tu dai la busta
al dipendente così ti costa meno, ti prendi dal cassetto
qualche centone per la famiglia o paghi il bidello della
scuola con soldi non dichiarati, non stai difendendoti
dalle ingiustizie fiscali (anche se sono tante) ma
facendo il furbo a scapito di un sacco di brava gente
che deve arrivare alla fine del mese nonostante ci sia
la tua concorrenza sleale...

|
 |
Non c'è
salvezza?...
NON CAPISCO PERCHÉ NON MI FATE USCIRE
IL MIO COMMENTO SU IL CONFLITTO D'INTERESSE DELLA
COOPERATIVA CHE C'E' IN UNA FILIALE LOMBARDA. NEANCHE UN
BLOG COME IL VOSTRO CI PUO' SALVARE. HELP HELP HELP
Se lo
pubblichiamo di sicuro non ti salvi. Per comprendere il
problema stiamo verificando per vie indirette, magari
riusciamo pure fare qualcosa di buono per tutti...

|
|
Giovedì 7 luglio
2016
|

Tempi duri
per i commerciali...
In Lombardia di certo
ci hanno lasciato con un bel sorriso sei collaboratori
negli ultimi 2 mesi, ma non sono stati licenziati, bensì
si sono dimessi...
Qui non c'è più spazio
per i commerciali che non fanno sviluppo. Ormai me lo
hanno fatto capire bene. Ma possibile che dopo 18 anni
rischio il benservito o devo ricominciare a battere la
provincia come un ragazzino appena assunto?
Che brutta estate per
noi commerciali! Ho sempre pensato che questa grande
azienda fosse anche una grande famiglia, ma mi sa che ci
cacciano via appena se lo possono permettere......
Volete sapere chi paga
il conto dell'Antitrust? Noi commerciali. Ci sarà una
bella sfoltita qua dentro. Speriamo non tocchi a me ma a
certi capetti che vogliono fare tutto loro e che non
combinano un cazzo...
Ti confermiamo che nel 2016 i commerciali sono diminuiti
sensibilmente. Alcuni sono passati ad altre funzioni
(jolly, ufficio), altri sono usciti dall'azienda a vario
titoli e ad altri ancora hanno presentato il conto
attraverso nuovi obiettivi da raggiungere davvero
complicati in periodi difficili come questi. Insomma un
periodaccio...
 |
 |
Aggiornamento Star Index...
Buongiorno, quando
pensate di aggiornare lo star index? Cordiali saluti
Il
mancato aggiornamento dello Star Index è volontario.
Quando abbiamo deciso di accettare la pubblicità sul
sito (anche se è gestita dal portale di D.A. Italia e
non direttamente da noi), abbiamo valutato più prudente
sospendere per un po' di tempo il giudizio sulle
aziende, molte delle quali sono presenti nei banner.
Spero che in questo periodo i lettori abbiamo capito che
la nostra linea editoriale non è minimamente cambiata e
che il nostro modo di fare informazione non si modifica
certo per la presenza di qualche banner. In autunno
vorremmo ricominciare con la rubrica...

|
Mercoledì 6 luglio
2016
|

La morte
del rotolone...
Ho parlato con un paio
di piccolini e vi assicuro che non hanno ancora capito
cosa gli aspetta. Non gli è entrato in testa che non
possono più usare la "cassa" per farci quello che
vogliono, come dare la mancia al bidello o pagare il
premio al dipendente sottopagato. Il loro mondo è finito
ma ancora non lo sanno!!
Incomincia ad esserci
la fila di chi vuol vendere. Finalmente qualcuno ha
capito che la concorrenza sleale del nero è finita per
sempre. Gli onesti ringraziano...
01.01.2017 la fine di
un'epoca. Io sono contento, mi sono rotto i coglioni dei
fenomeni con il rotolone in tasca. Adesso capiranno cosa
vuol dire fare impresa.
Sembra strano ma effettivamente in tanti non hanno
ancora compreso davvero cosa vuol dire la pubblicazione
del Provvedimento sui corrispettivi da parte
dell'Agenzia delle Entrate. Usare la "cassa" per dare un
ristorno senza fattura ad una scuola verrà tassato due
volte. La prima con il 10% quando si incassano i soldi e
la seconda come uscita di cassa (che a quel punto
diventa un reddito). La contabilità, anche quella
semplificata non mente: soldi che entrano e soldi che
escono, tutti tracciati.
Ci crediamo che inizia ad esserci la fila di gestori che
volgiono vendere, i prezzi della battuta già iniziano a
scendere, fra qualche mese probabilmente inizieranno a
crollare...
 |
 |
Non questo
tipo di gossip...
Ennesima cena
aziendale, basata sulle false verità, tutti amici di
amici, con relative poltrone regalate a gente
predisposta al lecchinaggio, per scoprire intrecci
amorosi, legati a troppi ruoli di responsabilità. Anche
quest'anno i dubbi avuti negli anni precedenti sono una
realtà sotto gli occhi di tutti...
Interveniamo sull'argomento perché le segnalazioni sul
tema iniziano ad abbondare e per chiarire una volta di
più che non abbiamo alcuna intenzione di pubblicare
alcun tipo di segnalazione su "intrecci amorosi",
amanti, rapporti tra colleghi ecc. ecc.
L'argomento non ci interessa e non facciamo questo tipo
di gossip. Anche se negli anni ci sono arrivate numerose
segnalazioni, cestiniamo in messaggi e tuteliamo la
privacy delle persone coinvolte (a volte a torto).
Quindi lasciate perdere...

|
|
Martedì 5 luglio
2016
|

Nessuno si
è mai accorto di nulla...
Una cosa però me la
dovete spiegare. come mai Carabinieri, Guardia di
Finanza, Polizia, amministrazioni pubbliche e ministeri
di ogni ordine e grado, non si sono mai accorti di
nulla? Eppure sugli appalti devono stare attenti e
verificare che non succedano cose strane. Tutti questi
organi dello Stato non hanno mai detto nulla, ma basta
che una micro gestione di Mantova segnali all'Antitrust
alcune telefonate con un call center di un grande gruppo
(ma è legale????) e parte un'indagine di 2 anni... C'è
qualcosa che non mi torna.
Effettivamente nel 2013 l'Antitrust ha varato un vero e
proprio Vademecum sugli appalti pubblici per ottenere la
piena collaborazione degli enti appaltanti.
Questo vademecum ha l’obiettivo di aiutare le stazioni
appaltanti a percepire i segnali di un’alterazione
concorrenziale, identificando le anomalie
comportamentali sintomo di distorsioni concorrenziali,
la cui effettiva sussistenza è accertata solo all’esito
del procedimento istruttorio che l’Autorità dovesse
ritenere di avviare in seguito alle segnalazioni
pervenute...
Ma di segnalazione da Carabinieri, Guardia di Finanza,
Polizia, ecc. ecc. non ne sono mai arrivate...
 |
 |
Il post
apocalisse...
Purtroppo mi è giunta
notizia che in una media gestione, con sede in Lobardia,
sono scattati 4 licenziamenti, mi spiace per i nuovi
disoccupati, auguro di trovare al più presto un
lavoro...
Vi risulta che in
un'azienda lombarda stiano licenziando? E' iniziato il
post apocalisse antitrust?
Abbiamo avuto la segnalazione ma nessuna conferma
ufficiale e, visto il tema, preferiamo avere maggiori
informazioni prima di commentare. Per l'apocalisse
Antitrust è presto, bisogna aspettare almeno il TAR per
capire se ci saranno conseguenze sull'occupazione...

|
|
Lunedì 4 luglio
2016
|

Siamo
sulla stessa barca...
Una segnalazione dal
Veneto. Oggi un mio clientino che fa 6.000 battute/anno
mi ha chiesto il ristorno!!! Usando proprio questo
termine...... segno che qualche "collega" è andato a far
casino. Faccio il caffè a 40 dal 2010 in questa
locazione e mai un problema. Ma la cosa ancora peggiore
è che mi ha detto che ha letto i giornali e della multa
da 100 milioni e che i soldi ce li abbiamo!!! Ma si
può???
Per una volta vi devo
dar ragione. Mi aveva dato fastidio il vostro
atteggiamento sulla multa da 100 milioni, mi sembrava la
solita difesa dei grandi gruppi. Invece oggi i miei
commerciali mi avvisano che alcuni clienti si lamentano
dei prezzi alti e del cartello, anche con noi che non
c'entriamo assolutamente nulla!! Così paghiamo noi per
colpe di altri...
Ci fa
davvero piacere che qualcuno inizi a rendersi conto che
quando succedono eventi di questa portata siamo tutti
sulla stessa barca e che una multa spropositata e
un'accusa di cartello, possa avere conseguenze negative
per tutti i gestori.
Sulla difesa dei grandi gruppi non sappiamo cosa
risponderti. Siamo considerati l'anticristo da almeno un
paio di loro, altri ci sopportano e altri ci hanno fatto
l'abitudine, ma hanno sempre visto Fantavending come la
community a favore dei piccoli gestori e dei dipendenti
(ARD, tecnici, commerciali). Non si immaginano nemmeno
che alcuni piccoli pensano invece che siamo collusi con
loro.
E un destino cinico e baro, ma ci siamo abituati...

|
 |
La
conquista della Sicilia...
Salve sono un piccolo
gestore della provincia di Messina mi ha contattato un
cliente che mi ha chiesto di ritirare i distributori
perché il gruppo del Sorriso li deve montare, ma avete
notizie della l'loro presenza in Sicilia?
Si
abbiamo diverse segnalazioni della presenza del Sorriso
in Sicilia. Dopo l'acquisizione pugliese, un manager di
quell'azienda ha passato un po' di tempo nell'isola ed è
stato avvistato un po' ovunque, pare con il compito di
favorire l'acquisizione di battute. Non ci stupiamo
quindi se qualche risultato l'abbia ottenuto...
|
Venerdì 1 luglio
2016
|

Corrispettivi e telefoni cellulari...
Ok ho capito che posso
spedire i corrispettivi attraverso un cellulare, fin qui
tutto bene, anche se mi sa che sarà meno semplice di
quello che sembra. Quello che non capisco è perché devo
avere i codici della MEI, io uso un'altra marca e non
voglio certo cambiare le mie rendiresto! Rispondetemi
Avevamo ricevuto un messaggio simile da un gestore di
Padova, dopo l'incontro sui corrispettivi e non avevamo
davvero capito di che cosa stava parlando. Oggi ci è
arrivato il tuo e allora abbiamo provato a pensare a
cosa potesse significare, visto che escludevamo una
manovra "border line" di qualche commerciale...
Non è un codice della MEI, ma il codice
IMEI (International Mobile Equipment Identity) composto
da 15 cifre che consente di identificare in maniera
univoca i telefoni cellulari...
Hai ragione tu, sarà meno semplice di quello che
sembra...

|
 |
Un lettore
in meno...
Ho deciso che non
leggerò mai più fantavending! Quest'anno mi son capitati
15 furti (l'anno scorso 3 e siamo solo a metà anno), la
gestione va male, ho perso un sacco di soldi con Veneto
Banca e con la Borsa. in più mi hanno messo i
corrispettivi.... e poi leggo su Fantavending le
conseguenze per il vending della Brexit!!! Ma basta! Una
volta mi divertivo con le vignette e gli avatar, adesso
mi viene da piangere...
Prenderemo in considerazione la tua richiesta: "Fantavending
facce ride!", ma dobbiamo comunque informare la
community degli ultimi avvenimenti, che purtroppo non
sono particolarmente entusiasmanti. Comunque Borsa e
Banca, non c'entrano proprio nulla con il vending..
Consigliamo amuleti...

|
|
|
|
|