 |
       |


Venerdì 28 aprile
2017
|

Sorriso Giapponese?
Ciao
ragazzi vi prego
datemi qualche
informazione sulla
vendita della mia
azienda non ce la
faccio più ad
aspettare. Si sa
quale fondo
sorriderà?
Mi
spaventa un po'
l'ipotesi di una
vendita ai
giapponesi. Ma è una
pista concreta?
L'asse Carpi-Tokio
non l'avrei mai
immaginata...
Ormai si deve
parlare di asse
Peschiera-Tokio,
Carpi non c'entra
più nulla... Al di
là di queste
considerazione
storiche, non si sa
ancora niente
sull'offerta
giapponese, anche se
girano voci
credibili che si
incontrino in questi
giorni.
Probabilmente dopo i
ponti si saprà
qualcosa e lo sapete
che nel caso vi
informeremo
tempestivamente...
 |
 |
50 milioni d'IVA...
Ragazzi ve lo dico e
non lo nego. Meglio
l'IVA al 13% che
all'11,50!!!
Ma vi rendete conto
che un punto e mezzo
non ci consente di
andare dal cliente
ad alzargli i prezzi
causa aumento IVA?
Ci mettono la
macchina in
strada...
Ci
mancava solo l'IVA e
poi questo settore
chiude davvero. Ma
perché vogliono fare
del male a chi paga
le tasse e dà
lavoro?
Vorrei ricordare ai
milioni di statali
che i loro stipendi
li paghiamo noi e
che se portano l'IVA
al 13% chiuderanno
un sacco di
aziende... Poi chi
vi paga il cedolino?
Difficile pensare
che un aumento
dell'IVA di un punto
e mezzo sia tutto
carico delle
gestioni vending...
Se il giro d'affari
del settore è di
circa 3,4 miliardi,
come pubblicato da
tutta la stampa
nazionale in questi
giorni, stiamo
parlando di oltre 50
milioni di euro di
imposta sul valore
aggiunto da pagare
in più. Non li
abbiamo 50 milioni
da mettere ancora
una volta sul
tavolo. Il
salvadanaio è
dimagrito....
 |
|
Giovedì 27 aprile
2017
|

Preso lo spacciatore di cialde!
Avete
letto la notizia del
ragazzo di
Montichiari che
spacciava cialde di
caffè? Ormai è un
mercato più
redditizio della
droga...
Si l'abbiamo letta.
Ma è stato arrestato
per possesso di una
quantità consistente
di droga (cocaina),
poi hanno ordinato
un'immediata
perquisizione del
suo appartamento,
dove hanno trovato
migliaia di capsule
e barattoli di
Nesquik.
E' stato comunque
rimesso in libertà
in attesa del
processo...
 |
 |
Top 100...
Sono
curioso di vedere
quando pubblicherete
la classifica delle
prime 100 gestioni
in Italia dopo
l'avvio della
certificazione dei
corrispettivi. Ne
vedremo delle
belle...
Siamo davvero
curiosi anche noi e
ti confessiamo che
monitoriamo da tempo
i bilanci della
maggior parte delle
prime cento imprese
del vending...
Però ti dobbiamo una
precisazione, la
classifica delle TOP
100 aziende del
settore, la pubblica
da tantissimi anni
Vending Magazine. Il
merito dell'idea va
a loro, non a noi...
 |
Dati corrispettivi...
Quando si sapranno i
primi dati dei
corrispettivi dopo
la certificazione?
Possibile che
nessuno chieda
informazioni all'A.d.E.?
Noi chiediamo di
continuo e ogni
tanto pubblichiamo
anche i numeri dei
distributori
censiti. Sui dati
dei corrispettivi è
presto: tecnicamente
la prima
trasmissione
potrebbe essere
fatta entro 30
giorni dal primo
aprile. Comuqnue non
siamo così
impazienti, meglio
aspettare un paio di
mesi ed avere
qualche dato
attendibile...
 |
|
Mercoledì 26 aprile
2017
|

La pista giapponese
Big in Japan..... a.... Milàn....
Asta Argenta.... La pista giapponese è
più calda che mai....
Eravamo rimasti con
tre fondi
d'investimento che
avevamo manifestato
interesse e che
stavano trattando,
ma la pista
giapponese era
fredda. siete sicuri
delle segnalazioni?
 |
 |
La
Sapienza...
Ma
possibile che non ci
dite più niente
della Sapienza di
Roma?? Chi l'ha
vinto?
E' il più importante
appalto d'Italia
fatecelo sapere!!!...
Ormai dovreste
saperlo che ci vuole
un po' di tempo...
Tra il ricorso al
TAR e i tempi
tecnici della
valutazione delle
offerte se ne parla
tra qualche
settimana. Ma non vi
preoccupate, sarete
informati in tempo
reale...
 |
 |
Dal
2 giugno la Santa Inquisizione...
Ho
portato pazienza un
mese, ma dal 2
giugno segnalerò
tutti i distributori
senza QRCode. Sarò
come la Santa
Inquisizione, devono
smetterla di
prendere per il culo
tutti. Ci sono
almeno dieci
postazioni qui
vicino di un mio
concorrente che se
ne sbatte dei
corrispettivi. Ma
adesso basta......
Nel vending ci sono
già un sacco di
organizzazioni che
ci scrutano, ci
manca solo la Santa
inquisizione e poi
siamo a posto...
 |
|
Lunedì 24 aprile 2017
|

Lutto nel mondo del vending
Vogliamo ricordare
con affetto un Amico
di Torino ed ex
gestore "Tino
Martoccia" che ci ha
lasciato
prematuramente........:
Ciao Tino
Le più sentite
condoglianze dallo
staff di
Fantavending. Non
siamo riusciti ad
avere conferme, ma
il funerale potrebbe
essere oggi alle 15
ad Orbassano...
 |
 |
Domani ponte del 25 aprile, i gossip tornano
mercoledì 26...
Oggi
abbiamo fatti i
bravi e siamo andati
in linea, anche se
in giro non c'è
nessuno e molti
uffici sono chiusi.
Però domani è un
giorno festivo,
perciò auguriamo un
giorno di serenità a
tutti i nostri
lettori...
I gossip e i
commenti torneranno
mercoledì 26 aprile
 |
|
Venerdì 21 aprile
2017
|

IVA al 13%...
Ma
non vi sembra strano
che prima mettano i
corrispettivi per
tracciare tutte le
transazioni e poi
mettano l'IVA al
13%? Guardate che
questi lo fanno
davvero e noi dal 4%
passiamo ad un'IVA
triplicata...
Ma
anche un bambino
dell'asilo capisce
che se porti l'IVA
al 13% ammazzi per
sempre un settore.
Ma come lo facciamo
l'aumento????? Ci
buttano il
distributore in
strada!
Io
non mi fido delle
smentite sull'IVA.
Magari non portano
al 25% quella
generale ma la
nostra al 13%, che
non abbiamo santi in
paradiso, ci
potrebbe andare.
Vi
comunico
ufficialmente che se
l'IVA va al 13% io
chiudo l'azienda
(gestore
piemontese).
Il problema sono i
soldi. Allo Stato ne
mancano davvero
troppi e da qualche
parte saranno
costretti a
prenderli. Speriamo
solo non siano così
incauti nel
scegliere la strada
dell'IVA, perché
effettivamente
sarebbe un colpo
durissimo per il
vending...
 |
 |
Senza QR Code...
Senza
qrcode non vuol dire
non censita. Io ho
censito tutto ed ora
man mano che che
faccio i miei giri
appongo l'adesivo
che ci fa sentire
più buoni. Saluti da
un'altro gestore
lombardo
Ovviamente una macchina senza QR Code non è
automaticamente considerata non censita. Però
consigliamo vivamente a tutti di sbrigarsi a mettere gli
adesivi. Le segnalazioni delle macchine "nude"
continuano ad arrivare a Fantavending, sicuramente
arrivano anche ad altri...
 |
 |
Il caffè della nonna...
......cioè
ma ci siete o ci
fate!! Ai tempi di
mia nonna si usava
mettere nell'acqua
della moka 2/3
chicchi di sale
grosso x fare il
caffè ......dove
caxxo li trovate sti
annunci .... e poi
gli americani che
insegnano a noi a
fare il caffè......e
in aggiunta
...togliere la
moneta dai Da ....
ma non potevano
uscirsene prima con
queste minchiate
cosi ci evitavamo
tutte queste rotture
di coglioni della
tracciabilità dei
corrispettivi dove
ci si vede adesso
sequestrati dai
clienti per prendere
i dati ....
rifilandoci
tecnologie obsolete,
mancanza di
trasmissione alla
prima, il server che
non risponde, la
linea che non prende
e la cosa più bella
è che se chiami per
spiegazioni/assistenza
neanche ti
rispondono ...... la
verità che
bisognerebbe
denunciare perché ci
stanno bloccando il
lavoro !!!! E del
tempo che perdiamo
chi ci paga?? E
mandatelo!!
Il
caffè salato deriva da uno studio molto approfondito che
è uscito negli Stati Uniti che ha avuto vasto eco nella
stampa, per questo lo abbiamo pubblicato. Ma siamo
d'accordo, un paio di grani di sale grosso nell'acqua
della moka, era un segreto di molte nonne. Non ci voleva
uno studio scientifico per ribadirlo...
 |
|
Giovedì 20 aprile 2017
|

IVA al 13% nel 2018...
Stamattina ho letto
il Corriere della
Sera e c'era una
pagina con le
categorie che
rischiano l'aumento
dell'IVA. La tabella
parlava di
distributori
automatici al 13%!!!
Ma sono impazziti?
Ma
come mai si parla
ancora di IVA al 13%
nel vending?
Ragazzi guardate che
Padoan non scherza.
Vuole davvero
portare alzare l'IVA
al 25% (al 13% per
noi).
Il tabù di
scongiurare le
clausole di
salvaguardia, cioè
l’aumento automatico
dell’IVA a partire
dal primo gennaio
2018, sembra essere
caduto. Nel DEF si
dice che il Governo
vuole evitare
l'aumento dell'IVA e
rimanda alla legge
di stabilità il
compito di trovare i
19,5 miliardi
necessari. Ma si fa
sempre più strada
l'idea (Padoan) di
tagliare il costo
del lavoro con quei
soldi e quindi
accettare di alzare
l'IVA.
Se passa questa idea
tra 8 mesi l'IVA nel
vending sarà al 13%
 |
 |
Via la moneta...
Finalmente una
proposta sensata,
tolgiere la moneta!
Sono anni che lo
dico. Ci costa un
sacco raccoglierla e
cambiarla, ce la
rubano dai
distributori, ci
vincola sui prezzi a
moneta. Insomma non
serve a nulla, solo
a complicarci la
vita. VIA LA MONETA,
VIA LA MONETA, VIA
LA MONETA!!!!
Cari
ragazzi ma non è che
state invecchiando?
Togliere la
moneta??? E poi i
consumi
dimezzano.... bella
idea.
Ma ce
l'avete con chi fa
le rendiresto che
parlate di togliere
la moneta?
La
nostra è più una provocazione che un'idea, ma siamo
assolutamente convinti che, anche se la strada da
percorrere sarà lunga, vada imboccata il prima
possibile.
Bisogna iniziare ad diminuire progressivamente la
percentuale di moneta sugli incassi totali e magari fare
qualche primo test di macchine senza moneta. I futuri
sistemi di pagamento saranno sempre più orientati ai
borsellini virtuali, quindi i produttori di sistemi
saranno ancora più indispensabili di oggi per il
corretto funzionamento delle macchine. Semplicemente in
futuro venderanno un altro tipo di prodotto al posto
della rendiresto...
 |
|
Mercoledì 19 aprile
2017
|

ASL Roma 2...
Ciao
Fanta, ho da
chiedervi una cosa
in merito
all'appalto della
ASL Roma 2 uscito a
dicembre, consegnato
a gennaio e del
quale si son perse
le tracce. E' un
grosso appalto
perchè per la prima
volta le ex asl RMB
e RMC sono unite
sotto la nuova sigla
Roma 2 (sono 166
distributori). Avete
notizie ?
E' da qualche mese
che non girano
notizie. L'ultima
che abbiamo su
questo applato è un
avviso di
sospensione
pubblicato da ASL
Roma 2 che ti
alleghiamo
integralmente:
A
SEGUITO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE, IL
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E’ SOSPESO
AL FINE DI VALUTARE L’OPPORTUNITÀ’ DI PROCEDERE AD
EVENTUALI RETTIFICHE.
SARÀ CURA DELL’AMMINISTRAZIONE PROVVEDERE ALLA
PUBBLICAZIONE DELLE RETTIFICHE E/O DI CHIARIMENTI NONCHÉ
ALLA COMUNICAZIONE DEI NUOVI TERMINI.
 |
 |
La torre di Pisa...
Ciao
ieri sono stato a
Pisa vicino alla
torre un h24 non si
è degnato di esporre
neanche un Qr-code
con ben sei
distributori al suo
interno. In Toscana
sono esenti dalla
trasmissione????
La Toscana ci
risulta ancora in
territorio italiano,
quindi non è esente
dalla normativa sui
corrispettivi
vending. Speriamo
(per lui) che il
problema sia la
mancata esposizione
del QR Code, non
l'assenza di
censimento delle
macchine...
 |
 |
La pantera rosa colpisce
ancora...
Ahia
la pantera rosa
colpisce ancora...
avete visto questo
link?
Ciao ragazzi. Avete
parlato della macchina di Formula 1 rosa, per PAR
CONDICIO potete anche dire che il boss della Foce India
è stato arrestato....
Della macchina di
Formula 1 rosa ha
parlato tutto il
mondo dopo la prima
gara! Noi abbiamo
rilanciato la
notizia perché è il
colore scelto da uno
sponsor molto
conosciuto e
presente nel
vending.
Tutto ciò non ha
nulla a che vedere
con le vicende
giudiziarie del team
principal della
Force India. l'uomo
d'affari indiano
Vijay Mallya, che è
stato fermato a
Londra a seguito di
una richiesta
d'estradizione
presentata dal
governo indiano.

|
|
Martedì 18 aprile 2017
|

Il silenzio colpevole...
Non è
stata una Pasqua di
resurrezione per il
Sorriso. L'atteso
miracolo non si è
compiuto, Lazzaro
non si è alzato
dalla tomba e non è
Nostro Signore a
regnare sovrano ma
il silenzio. Visto
che voi per motivi
misteriosi avete
smesso di parlare
dell'Asta di Argenta
(non è che vi hanno
comprati?), lo farò
io e spero siate
abbastanza onesti da
pubblicare il
messaggio, perchè
altrimenti il vostro
è un silenzio
colpevole.
Il problema sono
solo i soldi. Ci
sono due banche, il
fondo americano,
l'ex Presidente e il
fondo proprietario,
tutti che pretendono
la loro parte. Per
sfamarli tutti
servono poco meno di
400 milioni. 8,5
volte L'EBITDA
dell'ultimo bilancio
pubblicato.
Nessuno può offrire
tanto e quindi tutto
è fermo. Però non
può durare
all'infinito e non
escluderei che alla
fine i proprietari
verranno gentilmente
messi alla porta
così che chi ci ha
messo i soldi se li
potrà riprendere
vendendosi da solo
la società...
Non ci sono motivi
misteriosi per il
nostro silenzio. Dal
poco che trapela, la
trattativa è in
corso in questi
giorni e quindi
bisogna aspettare. I
pochi che sanno
veramente cosa sta
succedendo,
ovviamente non ne
parlano con nessuno
e qualunque
previsione fatta in
questo momento è
solo un'ipotesi.
L'unica cosa che
sembra confermata è
che ci sono tre
fondi che hanno
manifestato
interesse e che
stanno proseguendo
la trattativa...
Il silenzio
colpevole è
un'affermazione da
"oggi le comiche".
Spero tu te ne renda
conto...
 |
 |
Leggenda metropolitana...
Ho
saputo da alcuni ARD
che esiste un link
che descrive i
curriculum degli
stessi ARD:
comportamenti, come
lavorano ecc, ecc
messi dalle stesse
aziende che li hanno
licenziati. Voi ne
sapete qualcosa?
Ciao buona giornata
Non ne siamo a
conoscenza e ci
sembra abbastanza
strano possa
esistere una banca
dati con i
curriculum
descrittivi degli
ARD. Sembra solo una
leggenda
metropolitana...
 |
 |
Gli auguri di Buona Pasqua...
Buona
Pasqua BASTARDI!!!
Il tradizionale BUON
NATALE BASTARDI, che
arriva puntuale da 8
anni a Fantavending
durante le feste di
fine anno, si
propone per la prima
volta anche a Pasqua...
Pubblichiamo solo
questo, ma ne
approfittiamo per
ringraziare i tanti
lettori che ci hanno
scritto i loro
auguri in questi tre
giorni di chiusura
 |
|
Venerdì 14 aprile 2017
|

BUONA PASQUA A TUTTI I NOSTRI AFFEZIONATI
LETTORI
Lo
staff di Fantavending augura a tutti gli
operatori della filiera della distribuzione
automatica e ai loro familiari, Buona
Pasqua!
I GOSSIP E I
COMMENTI DI FANTAVENDING TORNERANNO
MARTEDI' 18 MARZO

|
|
Giovedì 13 aprile 2017
|

Affiancamento senza QR Code...
Non
ci posso credere!!!
Mi hanno fatto un
affiancamento da un
concessionario auto
che servo da 3-4
anni. Stesso prezzo
a moneta, 5
centesimi in meno a
chiave e il
distributore non ha
l'etichetta
dell'Agenzia delle
Entrate!!! Io sono
contrario a quelli
che girano tra i
concorrenti per
segnalare al 117 le
macchine senza QR
Code, ma mi sa che
in questo caso farò
un'eccezione.....
Questo è un case
history che entra di
diritto nel "bestiario
Fantavending"
sui corrispettivi.
Se ci mandi una foto
te ne saremo
eternamente grati...
 |
 |
Più spazio al lavoro...
Ciao
ragazzi, vi leggo da
tanto tempo ma
volevo farvi una
piccola critica.
Perché non parlate
più di LAVORO? Una
volta c'era la
rubrica "cerco
lavoro" e pareva
andare bene. Ad
esempio ho letto che
Ferrero assume
dipendenti a tempo
indeterminato, anche
senza
esperienza...... Non
è una news da dare
subito al mondo del
vending?
Continuiamo ad
impegnarci sul
fronte lavoro e
cerchiamo sempre di
girare tutti i
curricula che
arrivano a chi sta
cercando personale
nel vending.
La notizia sulla
ricerca di personale
senza esperienza
precedente da parte
di Ferrero è
riferita agli stage
nelle sedi
internazionali del
gruppo: Belgio,
Lussemburgo,
Brasile, Cina,
Francia, Germania,
India, Messico,
Paesi Bassi, Regno
Unito, Russia e
Stati Uniti...
 |
 |
Corrispettivi Multisala...
Direi
che con i prezzi di
vendita applicati
nei D.A. nei
multisala di acqua e
bibite di 3/4 volte
superiori ai nostri,
l'agenzia delle
entrate possa essere
interessata al
censimento anche di
questi. Senza
ulteriori ritardi...
Ci
manca solo che le
macchinette nei
cinema non vengano
censite. Con i
prezzi assurdi che
fanno....
Al di là del prezzo
"assassino" dei
prodotti all'interno
di queste macchine
(una coca cola a
3,80 euro a Milano),
non capiamo perché
sia stato sollevato
il problema. Sono a
tutti gli effetti
dei distributori
automatici e quindi
rientrano nella
normativa come gli
altri...
 |
|
Mercoledì 12 aprile 2017
|

Manette al Direttore...
Buongiorno, è la
prima volta che vi
scrivo. Volevo farvi
sapere di una cosa
successa qui vicino.
Io sono un piccolo
gestore e non so
come se la sono
cavata gli altri, ma
per me il censimento
e tutto il resto dei
corrispettivi è
stato un incubo. Mia
moglie in
amministrazione non
ne capisce tanto di
internet e ci siamo
fatti aiutare da un
nipote che va al
liceo.
Dopo aver finito
tutto, stamattina
leggo che il
Direttore
Provinciale
dell'Agenzia delle
Entrate di Genova è
stato arrestato.
Beccato con una
tangente da 7.500
euro fuori dal
ristorante Manuelina
di Recco. Doveva
sistemare una
pratica.....
Ma allora come mi
devo sentire? Sempre
sotto controllo e
poi loro fanno
quello che vogliono
quando vogliono. Ma
in che paese
viviamo?
Una delle questioni
più dibattute di
sempre è "chi
controlla i
controllori?".
Aleggia sempre il
sospetto che ci sia
una casta che può
fare quello che
vuole, mentre tutti
gli altri vengono
tartassati. Ma, in
questo caso, il
controllo ha
funzionato e il
funzionario
corrotto, colto in
flagranza di reato,
è stato arrestato.
Quindi la storia è
senz'altro poco
edificante, ma
almeno mostra una
magistratura che
vigila e punisce...
 |
 |
La data della foto...
Ciao
Fanta. Pur essendo
completamente d
accordo con la messa
in normativa dei
distributori nuovi e
meno nuovi, non mi
trovate d accordo
sulla pubblicazione
delle foto di
distributori senza
qr code in quanto
non si può risalire
alla data dello
scatto.
In caso contrario mi
scuso in anticipo.
La foto pubblicata
mostrava un
distributore a cui
era stata tolta
l'etichetta del
gestore. In pratica
al posto di inserire
il QR Code, ha
preferito togliere
la sua... Per questo
tipo di segnalazione
non c'è bisogno
della data.
Comunque quasi
sempre pubblichiamo
le foto che ci
arrivano
direttamente da
nostri
corrispondenti di
cui ci fidiamo.
Quindi non da utenti
anonimi. E' davvero
difficile che le
segnalazioni non
siano autentiche...
 |
 |
Incidente con mezzo
aziendale...
Dopo
otto anni di lavoro,
il mio primo
incidente con il
mezzo aziendale.
Lettera con
sanzione da
trattenere in busta
paga. Qui voglio
scriverti quello che
non posso fare
apertamente per
ovvi, motivi. Mi
togli il 25% dello
stipendio! Ora cosa
ti aspetti? Io non
ti regalo neanche
più un fottuto
secondo, sia quando
sono sul giro, sia
quando rientro in
azienda! Parli con
una persona, come
tanti hanno regalato
ore su ore su ore e
mai pagate! Le
persone come me sono
emeriti coglioni! Il
disservizio avverrà
e tu invierai la tua
bella letterina
nella mia casella
postale. Ti scrivo,
molto sinceramente,
non me ne frega un
emerito c...o !
Dovete capire una
cosa non c'e' più
niente da spremere!
Spiegami una cosa
molti neo assunti,
scappano dopo aver
visto il lavoro e i
ritmi al limite
della schiavitù e
voi cosa fate?
Andate a riassumere
persone che avete
licenziato per
giusta causa...
Scusa i tagli, ma
avevi
"personalizzato"
troppo il
messaggio... Capiamo
che tu sia molto
alterato per la
perdita di una quota
importante dello
stipendio, ma
purtroppo la
trattenuta in busta
è formalmente
corretta. E non sei
l'unico a cui
capita. Ormai sono
molte le aziende del
vending che hanno
affrontato il tema
della trattenuta al
dipendente per danni
cagionati al datore
di lavoro nello
svolgimento
dell’attività
lavorativa, tanto
che
rappresenta uno dei
casi più ricorrenti
nell’operatività
dell’amministrazione
del personale.
Se tutte le
condizioni vengono
rispettate, e cioè a
grandi linee: il
datore di lavoro ha
l’onere di provare
la causalità diretta
tra evento dannoso e
condotta colposa del
lavoratore per
violazione degli
obblighi di
diligenza, contesti
preventivamente il
danno al lavoratore
e la trattenuta
avvenga nel limite
della prescrizione
decennale, la
sanzione è molto
difficile da
contestare.
 |
|
Martedì 11 aprile 2017
|

Svuotare i magazzini...
Cari
amici di Fanta, la
mia azienda si è
adeguata per tempo
alla vicenda
corrispettivi ma
sento che i primi
giorni sono un
inferno per le
problematiche che
danno i
palmari-terminali:
mancanza di rete,
versioni non
aggiornate, batterie
che si scaricano
subito, etc. Ma non
è che qualche
azienda di software
ha svuotato i
magazzini mandando
in giro "caccavelle"
ed ha millantato
assistenze che non
riescono a gestire ?
Considerando la
difficoltà del tema
è chiaro che le
problematiche non
sarebbero state
semplici da
risolvere. La
situazione generale
però è
sostanzialmente
buona, tutto sommato
anche meglio del
prevedibile (noi
eravamo più
pessimisti).
Evidentemente però,
non tutte le aziende
di software erano
pronte ad affrontare
un settore
complicato come
quello del vending e
questo ha avuto la
sua importanza.
Quindi dipende da
chi hai scelto come
partner per questo
complicato passaggio
epocale...
 |
 |
Cinema e corrispettivi...
Ma
tutti distributori
automatici di snack
e bibite nelle
multisale
cinematografiche
italiane sono esenti
dalle normative dei
corrispettivi
vigenti?
Non vediamo alcun
motivo per cui
possano essere
esenti dalla
normativa...
 |
 |
La visitina...
Buongiorno, sareste
così cortesi da
fornire l'indirizzo
del distributore
automatico anonimo?
Lo sollecita
l'Agenzia delle
Entrate, così va a
fare una visitina e
due inevitabili
chiacchiere con
l'azienda ospitante.
Su queste basi il
rapporto tra
l'anonimo gestore ed
il cliente
proseguirà con
immutata fiducia e
stima! Grazie e
buona giornata....
Al di là della
provocazione,
effettivamente chi
rischia di più
nell'ospitare un
distributore
automatico anonimo
(senza etichetta del
gestore e senza Qr
Code dell'Agenzia) è
proprio il cliente.
Deve infatti
dimostrare che il
distributore
automatico non è
gestito direttamente
da lui. In quel caso
infatti ha l'obbligo
di censirlo...
 |
|
Lunedì 10 aprile 2017
|

Il silenzio dell'Asta...
Buonasera, dopo la
presentazione delle
offerte non
vincolanti è sceso
il silenzio totale
su Argenta.... i più
informati dicono non
ci stato ulteriore
riscontro dovuto
alle richieste
eccessive di White e
Iron....come
finisce..?..
Soluzione B con
relativa mega
fusione Selecta,
Pelican e poi la
borsa? Grazie.
Bocche cucite qui al
Sorriso... Voi
sapete qualcosa
dell'Asta??
Il silenzio è
d'obbligo in questa
fase delle
trattative.
Ovviamente le
richieste di
partenza sono
significativamente
alte ed è difficile
capire oggi come
andrà a finire. Nno
credere a quello che
senti in giro, non
ci sono i più
informati. Solo i
diretti interessati
sanno davvero come
stanno andando le
cose. Le prossime
due settimane
saranno cruciali per
capire se una
manifestazione di
interesse si
trasformerà in
offerta vera e
propria. Ci sentiamo
però di escludere la
Soluzione B. La
fusione tra Selecta
e Pelican Rouge è
già difficile da
gestire di suo, è
davvero improbabile
che ci mettano
dentro anche
Argenta...
 |
 |
Scuro in volto...
Ciao
fantavending sono un
ARD e ultimamente il
mio capo lo vedo
scuro in volto per i
corrispettivi ed
ogni occasione è
buona per punire i
colleghi con multe e
trattenute in busta
paghe a partire da
inventari,a scaduti
trovati nei DA a
chiamate di vuoto
dei clienti. Secondo
voi questa politica
è corretta? Voi
vedere che queste
tasse le dobbiamo
pagari noi poveri
cristi...
Effettivamente i
corrispettivi hanno
accentrato
l'attenzione di
tante realtà e ad
altre questioni non
è stata data
priorità, però nel
tuo caso abbiamo il
sospetto che la
chiave sia stata la
parola "aumento" più
che l'impegno nel
sistemare i
master...
 |
 |
Sono solo...
Io
purtroppo suon uno
di quei gestori che
non è ancora
riuscito ad adeguare
tutti i
distributori. son da
solo e il tempo è
poco, nonostante
questo le macchine
son quasi tutte
censite ma non ho
ancora applicato i
QrCode. Inoltre ci
son problemi con la
disponibilità di
sistemi...
Ci rendiamo conto
delle difficoltà,
soprattutto per i
micro operatori che
da soli portano
avanti la gestione.
Però è da più di un
anno che si
aspettava questa
scadenza, per giunta
prorogata di 3 mesi.
Quindi, per rispetto
a tutti quelli che
hanno fatto i salti
mortali per
adeguarsi entro il
primo aprile, non
possiamo prendere le
tue parti...
 |
|
Venerdì 7 aprile 2017
|

Soggetti passivi...
Adesso ho capito
perchè l'Agenzia
delle entrate ci ha
sempre chiamati
soggetti passivi....
Finalmente ho
censito tutte le
macchine, con
davvero tanta
fatica, telefonate
continue all'azienda
di sistemi e al
softwerista. soldi
spesi per nuovi
master, formazione
ai tecnici....... un
incubo e poi alla
fine ho realizzato
che da oggi SONO
IDENTIFICATO e tutti
i miei incassi
saranno noti al
FISCO. Insomma lo
prendo in quel posto
e come soggetto
passivo...
E' stata una bella
sfida trovare
un'immagine per un
messaggio dal titolo
soggetti passivi.
Guarda il lato
positivo, almeno hai
dato una rinfrescata
al parco sistemi,
hai formato un po' i
collaboratori e
probabilmente hai in
mano degli strumenti
di controllo di
gestione che non
avevi mai avuto
prima. Non
disperdere questo
capitale di
esperienza.
Diventa un soggetto
attivo del nuovo
vending italiano..
 |
 |
Posso riprendere a lavorare?
Ciao
ragazzi! Sono 6 mesi
che passo dai
gestori miei clienti
per proporre un
piccolissimo aumento
e nuove referenze e
mi sento dire sempre
e comunque "Adesso
no, passa dopo i
corrispettivi..."
Beh adesso sono
passati, riuscirò
secondo voi a
riprendere a
lavorare, oppure no?
Effettivamente i
corrispettivi hanno
accentrato
l'attenzione di
tante realtà e ad
altre questioni non
è stata data
priorità, però nel
tuo caso abbiamo il
sospetto che la
chiave sia stata la
parola "aumento" più
che l'impegno nel
sistemare i
master...
 |
 |
Ciclamini anonimi...
Volevo dire alla
collega che sono io
che le ho lasciato
la piantina di
ciclamini sulla sua
scrivania. So che
tutte le mattine
legge
Fantavending...
Ormai abbiamo capito
che quando leggiamo
la posta di
Fantavending
possiamo trovarci
dentro davvero di
tutto, ma un
messaggio così non
lo avremmo davvero
mai immaginato. Pure
i cilcamini
anonimi...
 |
|
Giovedì 6 aprile 2017
|

Troll e corrispettivi...
Noto
con piacere che non
avete inserito il
mio post sui
corrispettivi. Ma
almeno siete andati
a leggere la Slide
dell'AdE di Febbraio
o continuate a
raccontare
baggianate?
Aggiornamenti
hardware non sono
contemplati quindi
tantissimi sistemi
di pagamento non
rientrano e
passeranno a
settembre per il
censimento e al 2018
per l'invio dei
dati. Avete letto il
pronunciamento
dell'Agenzia delle
Entrate del
30/03/2017??...
Abbiamo risposto più
volte ai messaggi
come i tuoi e con
una certa chiarezza.
Ti confessiamo che
non sappiamo più
cosa pensare, magari
sei quello che nei
blog viene definito
un troll e cioè
qualcuno che provoca
apposta.
Nel caso invece tu
creda veramente a
quello che scrivi,
ti informiamo che
abbiamo avuto
conferme a tutti i
livelli che
abilitare un
connettore di una
scheda elettronica
di un vecchio
distributore,
attivando così una
porta di
comunicazione,
NON E' CONSIDERATA
UNA MODIFICA
HARDWARE e non
potrai quindi
aspettare settembre
2017 per censire
perché quel
distributore non
è privo di porta
di comunicazione...
 |
 |
Sono un deficiente...
Buona
sera, dopo aver
censito, con tanti
sacrifici, il 100%
dei nostri
distributori (siamo
una media azienda)
vedere, e venire a
conoscenza, che le
macchine di diversi
nostri competitor
non sono state
regolarizzate ci fa
sentire molto
frustrati e delusi.
Soliti coglioni in
un mondo fatto per i
furbi?
Allora io posso
anche capire il
piccolino con
macchine vecchie che
lavora da solo e che
ha fatto fatica a
fare i
corrispettivi. Da
lui me lo aspetto
che ci metta un po'
a mettere le
etichette. Ma
trovare in una casa
di cura molto grande
12 macchine, ripeto
12 macchine, tutte
senza etichetta....
mi sembra davvero un
insulto. Cosa devo
dire dopo aver corso
come un matto? Sono
un deficiente.......
(gestore lombardo)
Dopo i controlli mi
sa che deficiente si
sentiranno quelli che
non hanno messo a norma
le macchine.
Comunque, caro
gestore lombardo, la tua non
è la prima
segnalazione che ci
arriva di strutture
anche importanti e
con zero etichette
in macchina.
Domani pubblichiamo
anche la prima foto
di una macchina
senza QR Code che è
arrivata a
Fantavending...
 |
 |
OCS contro Amazon...
Oggi
ho capito tante
cose. Ho provato ad
ordinare dal
telefono le capsule
di caffè su Amazon.
Ci tengo a
sottolineare che
sono di un primario
marchio di caffè
nazionale. Molto
conosciuto anche qui
a Milano. Allora c'è
un'offerta con 2
confezioni da 18 a
2,99 euro! Insomma 8
centesimi al pezzo.
Consegna gratuita
entro due ore.
Sono arrivate dopo
50 minuti. Ma allora
che faccio Chiudo
l'azienda?
Amazon Prime Now sta
facendo sfracelli a
Milano.
Effettivamente
consegnano di tutto
in tempi rapidissimi.
Non c'è alcuna
difesa, se non sul
servizio. Quindi se
la tua offerta si
basa solo sul prezzo
e sulla consegna,
chiudi l'azienda. Se
invece offri un
servizio, te la
giochi come tutti i
tuoi colleghi ancora
sul mercato...
 |
|
Mercoledì 5 aprile 2017
|

Scatolifici e Antitrust...
Visto
che avete parlato a
lungo dell'appalto
di uno scatolificio
vinto a livello
nazionale dal
Sorriso, che ha
buttato fuori
diversi gestori
locali e qualche
grande gruppo.... Lo
sapevate che è stato
beccato
dall'Antitrust?
Beccato
dall'Antitrust mi
sembra eccessivo. E'
stata aperta
un'istruttoria che
coinvolge una
quindicina di
imprese operanti nel
settore del cartone
ondulato e relativi
imballaggi. Lo
scatolificio in
questione è uno
della lunga lista.
La cosa strana è che
imputano a queste
aziende di usare un
listino comune,
detto Listino 2004
(o listino Toscano),
perché dal 2004 non
è mai cambiato. Fare
un cartello e
mantenere per 13
anni lo stesso
listino di
riferimento, non
sembra una grande
idea...
 |
 |
Birre e corrispettivi...
Il
Sorriso di Mantova è
stata la prima
filiale del gruppo a
chiudere i
corrispettivi. Ho
visto contentezza e
birre offerte dal
nostro giovane capo
area. È bello vedere
gruppo, questo mi
mancava. Continua
cosi...
Ci fa piacere
ricevere
segnalazioni del
genere Abbiamo
sempre insistito
molto sulle
tematiche legate al
clima aziendale.
Fanno davvero la
differenza e non
servono anni di
lavoro e di
investimenti per
recuperare lo
spirito di corpo...
 |
 |
Furto all'oratorio...
Sta
girando una campagna
social per
raccontare il bello
di crescere in
oratorio con Giacomo
Poretti (quello di
Aldo, Giovanni e
Giacomo). Ebbene
qualcuno del mio
paese deve avere
sentito tanta
nostalgia
dell'oratorio,
perché è entrato
dentro perfino di
notte..... e si è
fottuto i soldi
delle macchinette
che c'erano dentro.
Ma dove siamo
finiti?
Abbiamo visto la
campagna, ma ci era
sfuggito il furto
all'oratorio. Non
crediamo però che la
particolare
locazione centri
qualcosa. La cronaca
quotidiana dimostra
che purtroppo i
ladri colpiscono il
vending un po'
ovunque, senza alcun
rispetto per il
luogo. Hanno infatti
colpito senza
problemi case per
anziani, cimiteri,
ospedali ecc. ecc...

|
|
Martedì 4 aprile 2017
|

Reazioni magiche...
Il
Mago 2 la vendetta?
Io sono
contentissima!!
Certo
che se non ci foste
voi , noi in ditta
certe cose le
sapremmo solo quando
ci cambierebbero le
divise . Continuate
così .
Ci manca che uno dei
fondi che ha mostrato interesse si presenti con il Taxi,
che allora avremo visto tutto.
Ma siete sicuri del
ritorno del Mago? Come fate ad avere certi particolari
che nessuno sa nemmeno ai piani alti. Sono dubbioso...
Qualche giorno fa
abbiamo avuto una
segnalazione
credibile che Lady
di Ferro e il Mago
si erano incontrati
in centro a Milano.
Nei giorni
successivi abbiamo
controllato la
veridicità
dell'informazione e
le motivazioni
dell'incontro, fino
ad avere sufficienti
conferme per
reputarla una
notizia valida.
Però, prima che il
Mago ritorni al
Sorriso, il suo
Fondo deve fare
un'offerta gradita
alla proprietà e
comunque superiore
agli altri che hanno
manifestato
interesse... Un bel
po' di strada c'è
ancora da fare.
 |
 |
QR Code e tolleranza...
Ho
visto un
distributore senza
senza etichetta
Agenzia delle
Entrate con il QR
Code. Cosa devo
fare?
Il comportamento da
tenere di fronte ad
una macchina senza
QR CODE nei
primissimi giorni di
aprile è una scelta
individuale che
lasciamo a ciascuno
di voi. Le
difficoltà tecniche
del portale
dell'Agenzia delle
Entrate, con
conseguenti disagi
per molti gestori,
consigliano una
certa tolleranza...
 |
 |
Le news su Carpi...
Non è
per essere
insistente, ma si sa
qualcosa di Carpi?
Possibile che sia
tutto finito?
Vuol dire che i
sindacati sono
riusciti a risolvere
tutte le situazioni?
Meglio così, se
fosse, ma non credo
proprio. Ma la rete
internet arriva fino
a Carpi? Possibile
che nessuno vi legga
e ci dica qualcosa?
Tanto come oramai è
evidente,
l'anonimato è
garantito, basta che
uno scriva in modo
di non essere
riconosciuto!
Siamo rimasti anche
noi abbastanza
stupiti dalla
vicenda di Carpi.
C'è stato un periodo
di altissima
tensione, con
messaggi continui
(alcuni non
pubblicati perfino
piuttosto violenti)
e poi una repentina
interruzione dei
commenti. In seguito
abbiamo appreso che
la maggior parte di
lavoratori hanno
trovato molto in
fretta un accordo
con l'azienda.
Alla fine va bene
così, ci mancherebbe
e non vogliamo certo
fare polemiche... ma
qualcuno fra i più
agitati ci ha dato
da pensare, visto
che con sospetta
velocità ha fatto
pure sparire le
battaglie di
principio...
 |
|
Lunedì 3 aprile 2017
|

News sul Gruppo Argenta...
Ma
allora niente su
Argenta???? Avevate
promesso di dirci
qualcosa venerdì!!!
Ma perché non parlare
più di Argenta. Vi hanno pagato? Vogliamo sapere
qualcosa..... almeno dell'asta
E' dura aspettare di
conoscere se e chi ci comprerà. Dovete proprio darci
qualche news sulla vendita del Sorriso. Sono sicura che
voi lo sapete come sta andando...
Stiamo seguendo la
notizia da lunedì
27. Abbiamo persino
asfissiato i pochi
corrispondenti che
potevano raccogliere
qualche voce
sensata, ma alla
fine ce l'abbiamo
fatta, anche se
ormai si era fatto
venerdì mattina e
Fantavending era già
stato aggiornato da
ore...
Quindi 5
manifestazioni di
interesse con
l'aggiunta dello
scoop del Mago.
Spettacolo...
 |
 |
Zero etichette...
SONO
UN GESTORE, CARO
FANTAVENDING, NON
SOLO NON FARO
NEANCHE UN QR CODE,
MA CONTINUERO' COSI
A VITA, HA SE VOLETE
VI DICO COME MI
CHIAMO E POI VEDIAMO
COSA SUCCEDE....VI
DO TUTTO NOME
COGNOME E DOVE HO LA
SOCIETA'..... VI
SFIDO...
La
gestione dove lavoro
fino a oggi ha fatto
0 per i
corrispettivi, 0!
Non una sola
etichetta attaccata,
ma neppur stampata!
Alla domanda mi
hanno risposto che
tutto è in ordine
basta solo attaccare
le etichette quando
c'è le daranno! Mi
vergogno
Mi sa
che sono il solo in
gestione che leggo
Fantavending. qui
non sanno un belin
delle etichette con
il QR Code. Ma
glielo devo dire?
Se non glielo dici
tu, prima o poi
glielo verrà a dire
qualcun altro in
divisa. Quindi
sarebbe meglio farci
due chiacchiere
prima.
 |
 |
Senza porta di comunicazione...
Ciao
Fanta. Vi seguo da
un po' anche se non
ho mai scritto.
Giorni fa un altro
lettore ha
"chiarito" che ormai
nessun distributore
è senza porta di
comunicazione.
Quindi entro il 1
settembre cosa
bisogna censire? I
distributori tipo
OCS???
La normativa dei
corrispettivi
riguarda tutti i
distributori
automatici, non solo
quelli vending. Ci
sono diversi
distributori, ad
esempio nelle
lavanderie, che
effettivamente non
hanno una porta di
comunicazione. L'OCS
non c'entra nulla e
non è compreso nella
normativa, perché
non ha a bordo un
master...
 |
|
|
|
|