 |
       |


Venerdì 31 marzo 2017
|

Prorogare o non prorogare,
questo il problema...
Si
era diffusa la voce
di un provvedimento
dell'Agenzia delle
Entrate sui
Corrispettivi ed ero
SICURO che fosse la
proroga... ero già
pronto a ridere
delle vostre
previsioni.... è
invece: primo
aprile... che
palle!!
Azz
mi sa che per
festeggiare il black
friday dovremmo
aspettare . A breve
comunicazione ADE
per proroga ...... e
noi a correre come i
scemi per settimane.
PORCA
MISERIA, stavo per
ordinare una
bottiglia di
spumante invece mi è
andato il boccone di
traverso.
State
sereni colleghi
domani venerdì 31
arriva la solita
comunicazione
all'italiana,
PROROGA !!!!!!
Ma
prorogano o non
prorogano???? Le ho
sentite tutte
oggi...
La proroga non c'è.
Anzi sono state
definite le date
anche per i
distributori
totalmente privi di
porta di connessione.
Poi però il server
dell'Agenzia delle
Entrate è andato in
blocco di brutto e
non saremmo stupiti
se qualche giorno di
proroga, per
problemi tecnici,
alla fine arrivi
davvero... Povera
Italia.
 |
 |
Principio di rotazione...
Ma
avete letto,
l'articolo sul Sole
24 Ore sul principio
di rotazione del
vending. Ma cosa
vuol dire? Ma
davvero chi è dentro
ad un appalto
pubblico ad inviti
deve uscire alla
scadenza? Fate
chiarezza per
favore...
Abbiamo letto con
grande attenzione la
Sentenza del TAR di
Firenze, poi ripresa
anche dal Sole 24
Ore. E' un argomento
davvero complesso,
tanto da farci
chiedere il parere
di un legale molto
esperto del vending.
Lo pubblicheremo
lunedì con grande
risalto, oggi è il
BLACK FRIDAY e
abbiamo paura che un
argomento importante
come questo passi in
secondo piano
rispetto ai
Corrispettivi...
 |
 |
Macchine antivandaliche...
Io
capisco che i furti
siano un problema, e
pesante anche; ma da
ex produttore di
macchine snack ora
mi chiedo: è
possibile che quando
vi si chiedeva
qualche euro in più
per una macchina
snack più solida o
con una blindatura
la risposta era
sempre "ma quella
della xxx costa
meno". Le macchine
resistenti che
possono lavorare
anche in strada
esistono, se
mettevate quelle in
una scuola invece
della versione più
economica che
riuscivate a
trovare, fatta di
carta velina e vetri
non antisfondamento
magari oggi
risparmiavate
qualche Euro...
Il tuo è un
ragionamento
pienamente sensato,
ma purtroppo si
scontra con la
realtà dei fatti. In
alcune postazioni
antivandaliche prese
d'assalto dai ladri,
i danni sono stati
notevolissimi, anche
di alcune migliaia
di euro, e i gestori
sono davvero stufi.
Alcuni hanno messo
macchine facili da
aprire perché così
alla fine fanno meno
danni alle
strutture. Sembra un
ragionamento
assurdo, ma siamo
davvero arrivati a
questo...
 |
|
Giovedì 30 marzo 2017
|

Il nero che divide...
NON
CAPISCO PERCHE' I
NOSTALGICI DEL
ROTOLONE NON
VOGLIONO MOLLARE IL
COLPO: AVETE GODUTO
FINO A OGGI, DA
DOMANI E' FINITA !
GENERALIZZARE E'
SBAGLIATO CARI
NOSTALGICI: NELLA
CONFUSIONE E NELLE
REGOLE NON SCRITTE
AVETE SGUAZZATO PER
MOLTI ANNI. DA
DOMANI CHI E' CAPACE
CONTINUA A LAVORARE
CHI A GESTITO CON IL
NERO PUO' RITIRARSI.
Ma i
discorsi che fanno
alcuni gestori sono
incredibili. Adesso
vengono fuori come
verginelle che non
hanno mai fatto nero
e che ci trattano
come evasori!!! Ma
vergognatevi che
avete tutti le
mutande
sporche......
Bravi, bravi,
soprattutto i grandi
gruppi che
combattono il
presunto nero dei
piccoli. Ma vi siete
dimenticati come
siete cresciuti così
tanto e in che
periodo? Ma andate
affanculo!
Arrivano a
"secchiate" i
commenti sul nero
del vending.
L'ultimo venerdì si
avvicina (BLACK
FRIDAY) e nella
nostra community
iniziano a volare
gli stracci.
Le posizioni sono
come al solito
divergenti ma almeno
hanno il pregio di
far capire qual è il
reale pensiero su
questo tema, anche
se descritto con una
certa impulsività...
 |
 |
Non dimenticatevi dei furti...
Volevo segnalarvi
l'ennesimo furto ad
un centro anziani.
E' il terzo in due
settimane. Non se ne
può più. L'ultima
volta hanno portato
via 20 euro ma hanno
fatto danni
importanti. Non
dimenticatevi dei
furti........ è il
problema più serio
oggi nel vending,
dovreste insistere
tutti i giorni!!!
Ci arrivano tre o
quattro segnalazioni
al giorno e ce ne
sono altrettante sui
media locali. Il
problema è davvero
serio e ne parliamo
spesso, ma non
possiamo parlarne
tutti i giorni,
anche perché ci sono
tantissimi altri
temi da
affrontare...
 |
 |
Proroga?...
Ci sono possibilità che ci sia uno
spostamento della data?
No.
 |
|
Mercoledì 29 marzo 2017
|

Il rotolone in pensione...
Ma come si permettono
certi gestori di parlare ancora.... e pure criticano il
vostro BLACK FRIDAY (ho riso per mezzora). Avessero il
buon senso di stare zitti e tornare sulla terra come
tutti noi poveri mortali. Viva i corrispettivi!!!!!
Sono stupito da certi
commenti sui contanti e il nero. Ma non capite che il
vostro tempo è finito per sempre. Mandate in pensione il
rotolone, anzi già che ci siete andate in pensione pure
voi...
Mi stupisco di voi che
pubblicate commenti a favore del nero e date spazio ai
nostalgici del rotolone di contante. Vergogna
Gli diamo spazio come lo
diamo a voi. Ci piace conoscere quello che realmente
pensano alcuni gestori della nostra community. Se i
commenti sono onesti, anche se impopolari, meritano di
essere pubblicati. E' chiaro che se qualcuno sostiene
che con il nero si stava bene si becca un sacco di
insulti, ma apprezziamo almeno la franchezza...
 |
 |
Struzzi siete voi...
Mi sa
che struzzi siete
anche voi ......
abbiate il coraggio
e l'onestà
intellettuale di
dirmi che non
condividete quello
che ho scritto sui
corrispettivi e la
loro registrazione
da parte dei gestori
nei tempi che ci
stiamo lasciando
alle spalle.
Non è tanto, ma per
me sarebbe una
piccola ma
importante
soddisfazione .
Non abbiamo
pubblicato il tuo
messaggio per una
semplice ragione,
non prendiamo mai in
considerazioni i
commenti in cui si
generalizza un
concetto. Se tu dici
che tutti i gestori
hanno fatto del nero
senza eccezioni, noi
non solo non
condividiamo, ma non
pubblichiamo. E'
come per i bar che
non fanno mai lo
scontrino o i
dentisti che non
fanno fattura. Ci
sono molti
professionisti che
rispettano le regole
e oltre all'impegno
di pagare sempre
tutte le tasse, si
devono pure subire
la beffa di essere
identificati come
evasori. Quindi per
principio difendiamo
quei (pochi o molti)
baristi che fanno
gli scontrini,
dentisti che fanno
la fattura e gestori
che non hanno mai
fatto nero...
 |
|
Martedì 28 marzo 2017
|

L'invidia del nero...
E' inutile che
prendete per il culo con il Black Friday e l'ultimo
venerdì del nero. La verità che nessuno dice ma tutti
pensano è che si stava molto meglio prima. Adesso siamo
solo vacche da mungere per lo Stato e senza soldi che
girano i consumi sono crollati. Quindi non fate gli
spiritosi, a meno che la situazione non sia ancora
peggiore e la vostra è vera e propria invidia. Perché
non la smettete di fare solo battute e non ci spiegate
bene qual è il vostro problema con il nero?
Guarda che il vero
problema del nero è l'abitudine all'inefficienza che
inevitabilmente si porta dietro. Fare impresa in Italia
è davvero difficile. C'è una fortissima imposizione
fiscale e un'infinita burocrazia. Quando paghi tutto e
rispetti le regole, per fare profitto devi essere
davvero bravo e preparato e la tua azienda deve essere
organizzata come un orologio, con gente capace nei posti
chiave. Quando fai del nero non hai bisogno di
efficienza. Puoi pagarti un sontuoso stipendio (anche ai
familiari) senza contributi, puoi dare premi fuori
busta, puoi fare delle locazioni scendendo sul prezzo,
puoi permetterti qualche fannullone di troppo nella tua
organizzazione, ecc. ecc. Se provi a fare lo stesso
senza nero, vai in pesante perdita e non sai nemmeno
come si fa a far tornare i conti in attivo. Senza un
centesimo di nero è tutto un altro lavoro, credici.
 |
 |
Venti percento...
Buonasera, non ho
certezza della
veridicità delle
voci ma è possibile
che ad oggi solo il
20% dei D.A. siano
stati censiti??? Noi
nel nostro piccolo
siamo a buon punto
ma per quanto
concerne la
trasmissione dei
dati per il 1°
aprile non saremo
pronti in quanto la
versione aggiornata
del software che
utilizziamo inizia
ad essere
distribuita oggi!!!!
Voi che dite???
Grazie...
No, la voce è
davvero troppo
pessimistica, è vero
che girano voci di
una percentuale
importante non
censita, ma di
sicuro non così alta.
comunque è possibile
che già la settimana
prossima si possano
avere dei dati più
attendibili. Vi
terremo informati...
 |
 |
L'asta di Argenta...
Oggi ultimo giorno per
inviare manifestazioni interesse non vincolanti per noi
sorridenti. Avete news? C'e' la fila per
comprarci? Risulta che a Bergamo non sono interessati.
Fateci sapere, grazie
Come
sempre in questi casi, la data del 27 marzo non era
"scritta nella pietra", ma soggetta ad una certa
elasticità. Crediamo comunque che questa sarà la
settimana decisiva, anche se per ora non filtra nulla
sui nomi di chi ha mostrato interesse. Ancora qualche
giorno e probabilmente si saprà qualcosa di più preciso
e se c'è la fila oppure no...

|
|
Lunedì 27 marzo 2017
|

Il nero degli altri...
Leggo dalle vostre
risposte le cose strane che stanno succedendo in giro
quando si attaccano gli adesivi con il QR Code
dell'agenzia delle Entrate. Ma vi assicuro che strano
come è capitato a me, non è successo a nessuno. Ho
dovuto mettere due macchinette OCS in sostituzione di
una macchina del caldo in un piccolo cantiere che servo
da 3-4 mesi. Il motivo? Il titolare non vuole che si
sappiano quante battute fa la macchina.....
Avete capito? Come fa la macchina a battere tanti caffè
al giorno se magari lì dovrebbero lavorare in 2 o 3...
Non è affatto strano e la
tua non è la prima e non sarà l'ultima delle
segnalazioni di questo tipo. Quando un'attività
controllata e verificata entra in contatto con il nero
degli altri, qualche problema nasce sempre...Pensare
però che ci sia un incrocio dei dati sul numero dei
dipendenti "regolari" in un piccolo cantiere e il suo
consumo di caffè è decisamente irrealistico.
 |
 |
Etichette cambio filtro...
Ciao ragazzi, ma in
una colonnina
d'acqua a rete
idrica devo mettere
fuori l'etichetta
dell'avvenuta
sanificazione e del
cambio dei filtri
oppure no? Un
cliente me l'ha
chiesta...
Non abbiamo idea di
chi stia andando in
giro a dire questa
cosa nelle
locazioni, mettendo
in allarme i
clienti, ma non è
affatto così.
Per le colonnine
collegate alla rete
idrica tu hai
l'obbligo di
rispettare il
manuale HACCP e il
DM. 25 del 2012,
punto. Quindi niente
obbligo adesivi con
l'avvenuto cambio
filtri...
 |
 |
Bisogna protestare...
In ogni momento mi
accorgo sempre più di trovarmi in un settore di Idioti,
sempre tutti in un contesto di rivalità e concorrenza,
anche per i Corrispettivi dovremmo trovarci tutti uniti
per protestare e scendere in piazza per l'enorme perdita
di tempo dovuta a tale procedura. Invece noi poveri
idioti? A vedere il povero cristo a cui gli hanno
strappato il Qrcode o che magari non è ancora riuscito
ad attaccarlo. La procedura dei corrispettivi rallenterà
pesantemente il lavoro di tutti! dal piccolo al grande
Gestore, avete calcolato quanto tempo in più rispetto
alla rilevazione normale è necessario? Lo scenario sarà
altro tempo perso , stress e clienti sempre più
scontenti, dovuto al minor tempo dedicato alla pulizia e
messa a punto dei distributori. Dobbiamo essere
intelligenti e protestare!!!!
La
rilevazioni dei corrispettivi nel vending ha radici
davvero lontane, lo Stato ci prova da tantissimo tempo,
senza mai riuscirci a causa delle particolarità del
settore. Ma ormai, con il livello raggiunto oggi dalla
tecnologia, era inevitabile arrivare alla conclusione
dell'attesa. Fortunatamente il settore di idioti, come
lo chiami tu, ha trovato una soluzione che farà anche
perdere un po' di tempo, ma è sicuramente più morbida e
progressiva di quello che aveva intenzione di imporci il
mondo della politica.
Credici è meglio non lamentarsi troppo che è già andata
bene...

|
|
Venerdì 24 marzo 2017
|

La tecnica dello struzzo...
Da quando dire la
verità significa spaventare? In questo paese c"è sempre
il negazionista sostenitore della tecnica dello struzzo!
Facciamo un po' di chiarezza:
Porta di comunicazione, non mi risulta che
esistano in commercio distributori privi di almeno un
connettore su di una delle schede elettroniche
all'interno della macchina. Ebbene quelle sono "porte di
comunicazione" abilitabili e dunque il censimento va
fatto e la macchina deve essere messa in grado (upgrade
del software) di trasmettere.
Tolleranza da parte del fisco: invero l'Agenzia ha detto
che per i primi tempi (qualche mese) non farà sanzioni.
Secondo me a giugno finisce qualsiasi periodo di grazie.
Ma poi, tra qualche anno, quando un team di uomini in
grigio-verde verificheranno le annualità 2017-2018 come
gli spiegherete le discrepanze?
Effettivamente anche i
vecchi distributori almeno un connettore nella scheda ce
l'hanno. Quindi sono tutti dentro alla normativa che
scatta il primo aprile. Dovete inserire qualche "accrocchio"
(ci piace usare i termini tecnici) che lo renda capace
di trasferire i dati. Anche se siete struzzi, dovete
obbligatoriamente censire anche questi vecchi
distributori...
 |
 |
Ora legale...
Volevo ricordare a
tutti i gestori che
non hanno ancora
censito le macchine
e inserito nei
distributori le
etichette
dell'Agenzia delle
Entrate, che sabato
notte c'è l'ora
legale e si spostano
le lancette in
avanti. Avranno
quindi un'ora in
meno per mettersi in
regola...
ahahahahaha...
Ma allora di
"bastardi dentro"
non ci siamo solo
noi nel vending...
Al di là delle
battute, notiamo che
i gestori che si
sono messi in regola
promettono di essere
particolarmente
feroci con quelli
che non l'hanno
ancora fatto. siamo
sempre più convinti
che ne vedremo delle
belle...
 |
 |
Errata Corrige...
Buonasera.
Trattandosi di
Vending machine non
poteva che essere
FRAGRANZA di reato!
D.C.
Avete
cambiato nome al
presidente di IVS?
L'edizione di ieri è stata una tragedia. Vittime del
correttore automatico e della consueta fretta, è uscito
fragranza di reato al posto di flagranza e
il Presidente di IVS è stato nominato Cera e non
Cerea...
Ci scusiamo per l'inconveniente che abbiamo rettificato
già in mattinata di ieri...

|
|
Giovedì 23 marzo 2017
|

La porta di comunicazione
Non capisco se la
vostra è ignoranza o volontà di depistare i gestori a
vantaggio delle grandi aziende! Perché non dite
veramente come stanno le cose?
Se su un distributore è montato un master senza la porta
di comunicazione decade l'obbligo del censimento, del Qr
code e dell'invio telematico dei dati a data da
destinarsi a seguito di una nuova circolare dell'
Agenzia delle Entrate. Ma ci siete o ci fate ?
Tutta questa storia e la fretta è stata montata ad arte
per farci spendere una barcata di soldi senza la
necessità e per vendere le nostre gestioni ai grossi
gruppi. Informatevi perchè Federfarma insegna!!!
Va bene raccontiamo come
stanno veramente le cose...
Con "porta di comunicazione" s’intende qualunque tipo di
porta che attraverso update, adattamenti e/o comandi
software sia capace di trasferire digitalmente i dati ad
un dispositivo atto a memorizzare e trasmettere gli
stessi al sistema dell’Agenzia delle entrate. Quindi se
un vecchio distributore non ha un master con una porta
di comunicazione pronta alla trasmissione, ma che
montando qualche sistema hardware o software riesce a
trasmettere i dati, deve essere messo a posto e deve
partire il 1° di aprile.
Se invece fosse totalmente privo di porta di
comunicazione, l'obbligo al censimento rimane
esattamente come per tutti gli altri distributori
automatici, solo che non sarà per il 1° di aprile (si
parla del 1° luglio) ma per pochi mesi dopo, in attesa
del provvedimento ad hoc dell'Agenzia delle Entrate che
ne definirà le peculiari regole tecniche.
Quindi, Federfarma ha guadagnato 3-4 mesi al massimo, ma
poi dovrà mettersi in regola esattamente come tutti
quelli che hanno distributori automatici, vecchi e
nuovi...
 |
 |
Chi stima il fatturato?
SONO
PERFETTAMENTE IN
ACCORDO CON QUANTO
RIPORTATE A
PROPOSITO DI
INDICARE IL VALORE
DI OGNI GARA NEGLI
APPALTI PUBBLICI. HO
UNA SOLA
PERPLESSITA': LA
STAZIONE APPALTANTE
IL VALORE LO
INVENTA, LO STIMA SU
QUELLO CHE GLI
RIFERISCE IL
GESTORE, LO ESPRIME
SULL'ULTIMA OFFERTA
RICEVUTA? GRAZIE.
La tua perplessità
svanirà
completamente in
tempo di
corrispettivi.
L'Agenzia delle
Entrate avrà i dati
precisi al centesimo
degli incassi delle
locazioni pubbliche,
quindi per gli
appalti nelle P.A.
il problema sarà
risolto (immagina tu
come...).
 |
 |
Niente proroga ma è uguale...
Non
spaventate troppo i
gestori, magari non
ci sarà la proroga,
ma nei primi sei
mesi non faranno
controlli, quindi è
uguale. Io aspetto a
vedere come va...
Anche i colleghi mi
dicono che andrà
così.........
Non
abbiamo nessuna intenzione di spaventare i gestori, ma
la proroga non c'è stata e invece i controlli ci saranno
eccome. Aldo Polito, il Direttore Centrale Accertamento
dell'Agenzia delle Entrate. ha espressamente dichiarato
che dal 2 aprile ci sarà un'intensa azione di
monitoraggio e controllo per verificare se tutte le
850.000 macchine del vending siano state regolarmente
collegate e attivate per la trasmissione dei
corrispettivi (QRCode a bordo, ecc.). Questo è un
impegno preso dall'Agenzia delle Entrate per garantire
la legalità e la parità di trattamento tra i
contribuenti. Vedi un po' tu a chi credere, se al
Direttore dell'AdE o ai tuoi colleghi...

|
|
Mercoledì 22 marzo 2017
|

Togliete quell'etichetta!!
Questa mi mancava....
oggi ho attaccato l'etichetta con il QR Code su una
batteria (1 caldo e 1 misto) di un cliente di Vicenza
che servo da 5 anni e mi ha chiesto di toglierla
subito!! Non vuole "robe dell'agenzia delle Entrate che
poi vengono a fare controlli...." ma si può?? Cosa devo
fare?
La tua non è una
segnalazione isolata. Si passa dal semplice fastidio di
vedere il logo dell'AdE in azienda, al timore che ci
siano controlli per i più svariati motivi... Rispondigli
che l'etichetta certifica che TU paghi regolarmente le
tasse. Quando le tasse le pagano gli altri di solito
sono tutti d'accordo...
 |
 |
Il sito AdE non risponde...
Il
problema non è la
password, è il sito
ADE che non risponde
(sarà ingolfato)
Ma il portale
dell'agenzia delle Entrate è fuori servizio??? Non
riesco ad entrare...
Oggi ho deciso di fare i Corrispettivi, ma mi chiede
delle credenziali. Dove le trovo?
Dovete avere un po'
di pazienza, era
prevedibile
all'avvicinarsi
della scadenza
alcuni picchi di
accesso che
determinano il
rallentamento o
addirittura
l'impossibilità di
accesso al portale
AdE. Se il 22 marzo
non avete ancora le
credenziali,
arrivate lunghi. Ma
muoversi qualche
settimana prima?...
 |
 |
Bei tempi...
Ma
voi che sapete tutto
: vi faccio una
domanda. Che
differenza c'è tra
duplicare un Qr code
per non dichiarare
una parte di
corrispettivi e fare
il black come si
faceva una volta e
cioè dichiarare in
modo molto semplice
meno di quello che
s'incassava
giornalmente? Non
son da molto nel
settore ma ho
sentito parlare
molto dei bei
tempi...
Ma bei tempi per
chi? Ti assicuro che
nell'intera filiera
del vending
(fabbricanti,
produttori,
rivenditori, gestori
e servizi) ci sono
tantissime realtà
che hanno sempre
pagato le tasse,
anche per quelli che
non lo facevano.
Comunque l'evasione
fiscale in Italia
vale 270 miliardi,
siamo primi in
Europa, non è un
fenomeno solo del
vending...
Duplicare un QR Code
è un falso in
certificazione
amministrativa, un
aggravante rispetto
al tradizionale
"nero" dovuto alla
mancata
comunicazione degli
incassi...

|
|
Martedì 21 marzo 2017
|

La password dell'Agenzia dell'Entrate...
Scusate..... e io che
ad oggi sto ancora aspettando la seconda parte della
password dall'agenzia delle entrate via posta (nel 2017)
come la vedete ????? La pec no vero ??
Mi sapete dire quanti
giorni ci vogliono per ricevere via posta la PW per
entrare nel sito dei Corrispettivi Vending? Ho fatto
richiesta oggi.
Molti
gestori hanno già le credenziali per accedere al Sito
Istituzionale dell'Agenzia delle Entrate nell'area
"Fatture e Corrispettivi".
Guardate bene, vi basta avere o le credenziali
Entratel-Fisconline, o la CNS (Carta Nazionale dei
Servizi) oppure anche lo SPID, il nuovo sistema di
identità digitale della P.A.
Solo se non avete nessuna delle tre, dovete chiedere le
credenziali per accedere e purtroppo una parte della
password di entrata è sempre inviata via posta...
Se l'avete appena fatto potreste già essere in ritardo.
 |
 |
In galera non ci va nessuno...
Ma
come siete messi? La
finite di dire che
si rischia il
carcere per una
fesseria come la
copia di qualche QR
Code!! In Italia non
finisce in galera
mai nessuno. Non
l'avete ancora
capito?
Non state esagerando
con le notizie di possibili conseguenze pensale in tema
di QR Code??
Purtroppo non stiamo
esagerando. Abbiamo
chiesto un parere ad
un qualificato
membro della
magistratura e ci ha
confermato che con
la duplicazione di
un QR Code si
configura la frode
fiscale e il falso
in certificazione
amministrativa.
Reati gravi che
prevedono fino a 60
mesi di reclusione,
perfino
incrementabili da
particolari
aggravanti...
Quindi ci è sembrato
il caso di avvisare
quei fenomeni che
avevano avuto la
bella pensata della
duplicazione dei QR
Code...
 |
 |
Primavera romana...
Ciao
ragazzi, ma siete
informati che qui a
Roma nei primi
giorni di primavera
sboccieranno un
sacco di appalti
grossi ed
interessanti? Ne
parlerete?....
In realtà siamo
molto curiosi di
vedere come andranno
a finire.
Soprattutto uno
bello grosso da
quasi 10 milioni di
euro di valore della
concessione. Di
solito gli appalti
finiscono su
Fantavending solo se
ci sono offerte
fuori
dall'ordinario,
quindi staremo a
vedere se finirà
così...
 |
|
Lunedì 20 marzo 2017
|

QR Code da 5 anni di reclusione...
QR duplicato = Truffa?
Nooo, non è truffa! .... ma frode fiscale e falso in
certificazione amministrativa! Che sono molto, ma molto
peggio: perseguibili di ufficio, reati aggravati e con
pene editali fino a 5 anni di reclusione e anche
incrementabili per l'aggravamento previsto.
Starei molto, ma molto attento, a fare questi giochini.
Può sembrare all'apparenza, materialmente banale, ma non
lo è affatto. D'altra parte lo scopo di questi
"giochetti" non è certo edificante e lecito: evadere le
tasse.
E poi
siamo noi che facciamo terrorismo psicologico... Direi
che i nostri lettori, a spaventare i gestori, se la
cavano benissimo da soli..
 |
 |
Più tempo, più soldi...
Per
il QR code io che
sono pagato a
fatturato, mi devono
riconoscere qualcosa
o come sempre fa
TUTTO parte delle
mie mansioni?
Posso
chiedere l'aumento,
visto che con i
corrispettivi devo
fare di più?
Va
bene scaricare nuovi
compiti all'ARD, ma
poi ci pagate
qualche euro in più
a fine mese?...
Non crediamo siano
previsti aumenti con
l'arrivo dei
corrispettivi,
abbiamo decisamente
altre sensazioni in
materia di stipendi
e pagamenti...
 |
 |
Discount Marche...
Gestioni marchigiane
discount! Sempre più
concorrenza sleale!
Naturalmente dietro
a loro i soliti
noti....
Non riceveviamo più
segnalazioni come
questa da tempo,
sarà l'impegno con i
corrispettivi. Non
sappiamo come
potranno reggere i
discount dopo il
primo aprile, ma
monitoreremo
comunque la
situazione...
 |
|
Venerdì 17 marzo 2017
|

Rastrellare...
Buonasera, una
domanda... Motion EP è arrivato quasi alla fine del
limite temporale dei propri investimenti che passeranno
al Fondo Harbourvest (a fine 2017) che ha messo in
sicurezza questi ultimi ottenendo uno sconto
significativo su di essi. L'unico altro investimento in
coabitazione con KKR rimane Argenta... non è che alla
fine nel pacco rimane anche quest'ultima...? Un'altra
domanda....ma IVS che è quotata non potrebbe essere
oggetto di un rastrellamento di azioni e trovarsi KKR in
casa...? Grazie...
Effettivamente nel gennaio del 2014 era uscita la
notizia che Motion Equity Partner aveva concordato con
HarbourVest una finestra temporale di 4 anni per
realizzare i suoi asset. Non sappiamo però se è una
decisione "scritta su pietra" o può essere prorogata nel
tempo. Per quanto riguarda le azioni IVS, un
rastrellamento sarebbe inutile perché può arrivare sino
al 30%, quota di minoranza poco appetibile per KKR..
 |
 |
Ad aprile no, ma a maggio
si...
I
miei distributori
sono già in regola
al 100%, è da un
anno che ci lavoro
con non pochi sforzi
economici, fisici e
mentali. Un lavoro
enorme che ho dovuto
condurre in aggiunta
alle consuete
attività quotidiane
che il nostro lavoro
prevede.
Posso comprendere
che qualcuno magari
arrivi leggermente
lungo con i tempi e
sorvolerò sul mese
di aprile ma se dal
primo maggio dovessi
incontrare
distributori
palesemente abusivi
francamente mi
darebbe un certo
fastidio.
Quindi del caro
signore che neanche
tanto velatamente
minaccia ritorsioni
me sbatto altamente
il caxxo. Io
segnalo!
Possiamo dirlo con
certezza: i
segnalatori sono in
forte aumento.
Moltissime gestioni
in regola ci hanno
comunicato
l'intenzione di
verificare se anche
i loro concorrenti
hanno fatto tutto
come si deve. Quindi
ci aspetta una
primavera davvero
interessante sul
fronte
segnalazioni/denunce...
 |
 |
Duplicazione QRCode...
Ho
letto la vostra
risposta nel caso di
duplicazione dei
Qrcode. Logico che
il distributore con
il qrcode copiato
non deve trasmettere
i dati (doppio
palmare? Programmino
speciale?)...
Non
state ad ascoltare
Fantavending sui
QRCode. Duplicate
gente, duplicate
Ma forse non vi è
ben chiaro che dal
QRCode si ottiene il
numero del master e
che se avete nella
stessa locazione un
numero duplicato,
non scatta la
denuncia per mancato
censimento, ma per
truffa...
 |
|
Giovedì 16 marzo 2017
|

Occhio alle denunce...
Ricordatevi che chi fa
denuncia alla GdF deve esporre i documenti, quindi nome
e cognome, dopo di che il gestore che subisce la
denuncia può richiedere le generalità del denunciante!!
Vi lascio immaginare la vendetta di questo gestore in
futuroooo!! Occhio ragazzi a fare queste cose! Occhioo!!
Tutti sanno tutto di tuttiii!!!! Occhioo
Chi denuncia un altro
gestore per i corrispettivi si deve solo vergognare.....
La
minaccia, e nemmeno troppo velata, di ritorsioni
(ovviamente commerciali) in caso di denuncia alla GdF,
non poteva mancare nel magico mondo del vending. Però
siamo convinti che alcune gestioni che hanno già armato
i commerciali, e tra loro c'è anche qualche big del
settore, se ne sbattano altamente della vendetta dei
denunciati...
 |
 |
QR Code assenti...
Vi faccio una domanda:
se perdo un QR code oppure mi dimentico di metterlo. Mi
possono contestare la cosa? Chi ne paga le
conseguenze?
L'importante è che tu abbia fatto il censimento del
master e che trasmetti con regolarità i corrispettivi,
se poi il QR Code è perso, strappato o dimenticato, ti
esponi a possibili denunce o richieste chiarimenti, a
cui non avrai problemi a replicare (se è tutto in
regola), ma che comunque rappresentano una scocciatura.
Quindi è meglio avere sempre il QRCode a bordo. Gli ARD
si accorgono subito se qualcuno te lo ha staccato...
 |
 |
Ispettori mancati...
Finalmente i mancati
ispettori possono
sfogare la loro
frustrazione
professionale sui
d.a. delle palestre.
Hanno la app!!!
Hanno l'occasione
della vita, per
mettersi in luce col
capo, finalmente un
ruolo in azienda.
Una nuova figura,
andare a sparare sui
d.a. , poi riferire,
che gratificazione,
Belin. Poi quando
tutti saranno in
regola ????
Già vanno in
palestra, una cosa
che non comprendiamo
(meglio restare
comodi in un più
civile divano) e non
contenti di questa
strana decisione si
mettono pure ad
investigare sulle
macchine... ma non
c'è più religione.
A parte gli scherzi,
il "quando tutti
saranno in regola?"
è una bella domanda
a cui non sapremmo
proprio come
rispondere...
 |
|
Mercoledì 15 marzo 2017
|

Due zoppi uno fanno uno dritto...
Non ci posso credere
Selecta ha comprato Autobar... Hanno messo insieme due
debiti enormi. Ma ricordatevi, due zoppi non fanno uno
dritto...
Ma non ho capito in
Italia l'Antitrust si scalda per meno del 20% del
mercato e poi in Francia consentono ad un gruppo di
superare il 50%???
Ma avete sentito
dell'acquisizione di Selecta? Si compra Pelican Rouge e
poi si butta su Argenta. KKR scatenata sul vending!!!
Effettivamente la cosa che impressiona di più della
fusione dei due gruppi è il debito che si portano
dietro. Non sarà facile da gestire. L'acquisizione sarà
prima valutata dall'Antitrust (in Francia e Inghilterra
soprattutto), che potrebbe costringere in alcuni Stati a
vendere qualche pezzo per consentire l'operazione.
Su Argenta, siamo più scettici, non vediamo probabile la
nascita di un super gruppo pan-europeo da 1,5 miliardi
di euro che coinvolga anche il mercato italiano...
 |
 |
Rammolliti...
Mi siete forse
rammolliti? Negli ultimi giorni siete più noiosi di Gigi
Marzullo ai tempi d'oro.
Sveglia !!!!!!!!!
Grazie
degli insulti, sai che ci teniamo a mantenere alto il
tasso di critica all'interno del sito. Capiamo la tua
posizione, ma è un problema di non banale situazione.
Fantavending ha un pubblico davvero trasversale e ognuno
predilige alcune notizie rispetto ad altre. Ci sono
quelli che si esaltano solo quando ci sono tanti gossip
sulla vita aziendale: licenziamenti, critiche ai capi,
scontri fra funzioni (ARD/commerciali /tecnici) e altri
che odiano queste cose e ci chiedono di parlare di cose
utili come: corrispettivi, acquisizioni, prodotti,
prezzi.
Nelle ultime settimane ci eravamo davvero spinti molto
sul lato più aziendale, quindi abbiamo compensato un po'
negli ultimi giorni con corrispettivi e acquisizioni ...
 |
 |
Duplicare le etichette...
L'altro giorno con
il mio cellulare ho
sparato sul QR Code
del distributore
nella palestra dove
vado e mi sono fatto
una domanda: ma chi
mi dice che qualcuno
non duplicherà le
etichette di una
stessa postazione
con più pv e invierà
i dati solo di un pv?
Quando sparo il
codice mi dice solo
il Gestore e se è
censito.
Se duplichi le
etichette non puoi
certo trarre in
errore chi fa i
controlli,
vedrebbero lo stesso
master su più
postazioni distinte
e non gradirebbero
certo lo scherzo
(crediamo si chiami
truffa)...
 |
|
Martedì 14 marzo 2017
|

Etichette QR Code...
Ragazzi, scusatemi ma
si sta facendo un po' troppo terrorismo psicologico sul
discorso corrispettivi, invece di andare a vedere se un
gestore ha applicato o meno il QR CODE dell'agenzia
delle entrate (perché attenzione... magari è tutto in
regola ma non ha avuto ancora il tempo materiale per
applicare le etichette, non tutti abbiamo persone che
girano a vuoto e ai quali dobbiamo per forza affidare un
compito), che pensino ad andare a visitare i propri
clienti e a servirli come meritano, visto che ci sono
fior fior di grandi gruppi che predicano come fossero i
messia e poi razzolano non male di più.
Invece di pensare sempre agli altri pensiamo ognuno di
noi a fare bene a casa nostra.
Basta terrorismo facciamo bene il nostro lavoro.
Ma scusate se un
concorrente mi strappa l'etichetta, non mi mette nei
guai? O comunque mi manda in casa la Guardia di
Finanza... E' una cosa asssurda!!!
Il
consiglio è sempre quello di posizionare il QR Code in
modo che non si possa agevolmente staccare (dentro una
tasca, nella vetrofania del freddo, ecc.). Laddove non è
possibile si spera non siano numerosi i casi di
vandalismo sull'etichetta. Ma se è tutto a posto, il
master è registrato nel sito con tanto di coordinate,
quindi può essere agevolmente essere controllato dal
database dall'Agenzia delle Entrate. Presumiamo che un
primo controllo lo facciano così...
 |
 |
Appalto
Ilva a Taranto...
Somed ha preso l'appalto per Ilva a Taranto...
Ciao milanisti... Vi
confermo che Somed/Gruppo argenta ha vinto il mega
appalto dell'Ilva a Taranto ed ha già installato. Quante
macchine sono?
Si
anche a noi risulta passato a Somed. Dovrebbero essere
circa 130 macchine.
Dopo il recupero del recupero allo Juventus Stadium non
abbiamo la forza di controbattere al tuo "ciao
milanisti" ...
 |
|
Lunedì 13 marzo 2017
|

Gli sceriffi del vending
Noi abbiamo quasi
finito di adeguarci e siamo pronti.... abbiamo speso
anche noi bei soldini ma vi giuro che sentire che non
vedono l'ora di girare questi sceriffi del controllo
etichette è veramente di una tristezza allucinante.....
il settore dei big e lo Stato hanno ottenuto quello che
volevano.... mettere in difficoltà le piccole medie
imprese e metterli uno contro l'altro......... la fase
transitiva andava evitata e bisognava già da due anni
far produrre gettoniere con memoria fiscale....... ma
questo sistema è convenuto a molti....e molti non se ne
sono accorti......
Probabilmente hai ragione. Fa un po' di tristezza vedere
girare i commerciali sulle postazioni dei concorrenti,
ma bisogna anche capire che in alcuni ambiti i
cosiddetti "sottoscalisti" avevano davvero esagerato e
la voglia di un po' di pulizia era davvero tanta.
Sui Big non siamo così d'accordo, hanno avuto in un
momento davvero complicato (basta guardare i bilanci)
una serie di costi importanti per mettere in regola le
migliaia di macchine che hanno sul campo. Non sono così
felici come credi...
 |
 |
Terminale al volante
ATTENZIONE!!!!!!!
Appena preso la multa per uso del terminale al volante,
ero fermo a bordo strada col motore acceso, 160€ e -5
punti. Il terminale è equiparato ad un telefono..
Possiamo capire che un palmare possa essere equiparato
ad un telefono, ma se sei fermo in un punto che non da
alcun fastidio al traffico non ci sembra equo beccare
una multa solo perché hai il motore acceso. A volte i
vigili potrebbero usare il buon senso più che seguire
alla lettera il codice della strada...
 |
 |
Non
abbiamo fatto nulla...
Ciao fantavending, siete mitici! Mi
spiegate bene cosa deve avere il d.a per essere in
regola? Nella gestione in cui lavoro non abbiamo fatto
nulla e siamo il 10 marzo! Pazzesco
Non è così pazzesco.
Dalle segnalazioni che arrivano a noi, la "pancia" del
settore e cioè le migliaia di aziende di piccole
dimensione, sono piuttosto indietro e in tanti non hanno
nemmeno iniziato a censire i distributori.
Non c'è abbastanza spazio per spiegarti cosa fare... Vai
dal tuo boss e digli di schiacciare questo pulsante (qui
sotto in foto) all'interno del sito dell'Agenzia delle
Entrate

|
|
Giovedì e Venerdì 9/10 marzo 2017
|

Numero verde corrispettivi
Ciao Fanta, ho speso
molti soldi per mettermi in regola con i corrispettivi,
volevo sapere come fare dal 2 aprile se vedo un
distributore non censito e sprovvisto di QRCode? C'è un
numero da chiamare apposta? Ditemelo per piacere, perché
é giusto fare cosi.
Salve ragazzi, vi
comunico che nella prima settimana d'aprile farò il giro
di diverse locazioni e se non trovo il QRCode nei
distributori, faccio subito la segnalazione. A chi va
fatta? all'Agenzia delle Entrate?
C'è un numero verde
per segnalare i distributori non censiti?
C'è un
numero verde gratuito che tutti possono fare: il 117!
Un numero semplice semplice, di pubblica utilità,
mediante il quale i cittadini possono dialogare
direttamente con la Guardia di Finanza.
 |
 |
Rateizzare la sanzione
Antitrust
Scusatemi ragazzi, ma
non mi avete mai risposto alla domanda se il Gruppo
Argenta ha pagato la Sanzione Antitrust, l'ha contestata
oppure l'ha rateizzata. Qui in filiale non si sa niente.
Vi leggo sempre! Grazie......
Non
fare confusione, tutti hanno fatto ricorso al TAR
contestando la sanzione Antitrust, ma intanto andava
pagata entro 90 giorni (a meno di una sospensiva che non
c'è stata per nessuno). Alcuni hanno pagato subito la
sanzione, altri hanno chiesto una rateizzazione e non
l'hanno ottenuta ed infine altri ancora, tra cui il
Gruppo Argenta, hanno fatto richiesta di pagare in 30
rati mensili che è stata accolta dall'AGCM. Ma tutto
questo è successo già nell'estate 2016, non è una cosa
recente...
 |
 |
Tanto non cambia niente...
Vogliamo scommettere che nessuno fa la
guerra a nessuno senno da domani vanno a casa tutti?
Ancora non avete capito bene in Italia come funziona,
sapete fare bene i giornalisti ma sul campo verooo e
tutto diverso....tutto. Non cercate di mettere paura A
nessuno, gli sequestrano? Bene lui riapre a nome di
un'altro e ricomincia e cosi un'altro e poi un'altro
svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
SE (e sottolineo SE)
scoprono il pakistano... ne trovo un altro... Qual è il
problema. Non cambierà niente...
Non riusciamo a
comprendere bene questi messaggi. Sono diverse le
gestioni che hanno "armato" tutti i loro commerciali per
verificare dal 2 aprile se ci sono distributori senza
QRCode e fare immediata denuncia o segnalazione
all'autorità competente.
Se la GdF, avuta la segnalazione, trova un distributore
"pakistano", lo sequestra e poi interroga quelli della
locazione e credimi, il nome del gestore vero salta
fuori...
Ma anche se non saltasse fuori, senza distributori
quando riparti?

|
|
Mercoledì 8 marzo 2017 |

La fattura non basta?
Ma scusate se mi
faccio fare fattura dal cliente per 10 centesimi e poi
incasso per 50, presentando la fattura sono a posto???
Non credo... Non capisco come la fattura possa
sostituire i corrispettivi......
Cioè spiegatemi se
faccio fattura non faccio i corrispettivi?
Non ci ho capito un
belin sulla fattura che non fa fare i corrispettivi....
potete essere più chiari per favore. Altrimenti fatture
elettroniche e finito il problema...
Partiamo da un caso semplice, il vending freestanding in
gratuito. In quel caso è chiaro che tu fai una fattura
al cliente, perché il distributore potrebbe non avere
nemmeno il sistema di pagamento e non ricade nella
normativa dei corrispettivi. La fattura è un documento
fiscale valido e sufficiente per l'Agenzia delle
Entrate.
Ci sono però alcuni casi di semi-gratuito. Capita in
alcune aziende in cui il titolare decide di fare un
prezzo politico ai dipendenti (ad esempio 20 centesimi
il caffè) ma poi paga il gestore per la differenza del
valore del servizio, ad esempio 25 centesimi a
consumazione se il gestore chiede per il servizio 45
centesimi.
Quindi il gestore dovrà fare regolare fattura per la
parte in gratuito, ma non basta, e' obbligato a censire
comunque la macchina e trasmettere gli incassi da 20
centesimi...
 |
 |
La
fatica degli ARD...
Bellissimo il video di Théréau
dell'Udinese. Manco mettere due palette è stato
capace... ahahaha. Comunque onesto nel dire che gli ARD
si fanno il mazzo tutto il giorno. Anche un
superallenato e sportivo si stanca a fare il nostro
lavoro!! Pubblicatelo...
Che soddisfazione un
calciatore milionario che si fa un giorno da
caricatore... Almeno ha capito cos'è la fatica....
L'iniziativa dell'Udinese
è stata molto interessante, negli U.S.A. è molto
frequente vedere questo tipo di attività promozionali,
ma in italia sono rare.
Théréau era al primo giorno con poco affiancamento,
bisogna essere più che indulgenti sulle performance...

|
 |
Bar
e vending...
Siamo primi nelle fatture elettroniche e
ultimi in tutto il resto? E di cosa ci stupiamo? Anche
il vending sarà all'avanguardia nella rilevazione degli
incassi, mentre bar e ristoranti continueranno a non
fare scontrini... Alla fine il vending venderà un caffè
a 30 centesimi dichiarandoli tutti, mentre il bar ad un
euro in nero. Se vi sembra giustizia...
Capiamo il problema e la
differenza delle posizioni dopo il primo aprile, ma per
onestà intellettuale ti dobbiamo ricordare che
innumerevoli baristi hanno pensato la stessa cosa negli
ultimi 50 anni passando davanti ad una postazione
vending... Loro con il registratore di cassa e i gestori
senza scontrino...

|
|
Martedì 7 marzo 2017
|

Vending Pakistano...
Un collega mi ha detto
che intesta la gestione ad un pakistano, senza fissa
dimora, e poi non fa un cazzo nulla di corrispettivi!!!ahahahahaha
non mettono in galera chi ammazza figurati lui
ahahahahaha.....
Man
mano che si avvicina il primo di aprile, arrivano
messaggi sempre più creativi da parte di alcuni
"gestori". Non hanno ancora capito che sarà molto
semplice identificare i DA senza QRCode, anche gli
stessi concorrenti lo faranno. Quindi se ti chiudono
l'azienda, pakistano o no, il tuo business cessa di
esistere e ti puoi dimenticare di recuperare le macchine...
 |
 |
Regime Fiscale Distributori Automatici...
Buongiorno Fanta! Sul web cercando su
google "regime fiscale distributori automatici" ho
trovato un pdf. Per la somministrazione mediante
distributori automatici" ci sono due casi: il classico,
il gestore colloca i da nei locali dell'impresa
ospitante, provvedendo autonomamente al rifornimento
delle macchine, alla manutenzione delle stesse e alla
riscossione del corrispettivo; il secondo, l'azienda
ospitante acquista dal gestore i beni e le bevande che
saranno oggetto di successiva somministrazione mediante
i da collocati nei locali dell'impresa stessa, il
gestore, in questo caso, emette fattura per le
somministrazioni e il relativo corrispettivo viene
corrisposto all'azienda ospitante.
Questo significa che si può far fattura e l'azienda
ospitante prelevare l'incasso (ovviamente senza mettere
le mani ai distributori che sono di proprietà del
gestore) Adesso arriva il bello, in questo ipotetico
caso che il distributore ha un sistema di pagamento è da
censire e da inviare i dati di incasso? o essendoci
fattura è esente? altrimenti se si manda il dato e si fa
fattura avrò un doppio incasso, che in realtà non è
così! quindi mi viene da pensare che non devo censire il
da, dal momento che emetto fattura.
Spero possiate togliermi questo dubbio a cui ancora
nessuno ha dato risposta!
Se fai fattura al cliente
per l'intero importo delle consumazioni, il distributore
non ha bisogno di essere censito da te, hai già
rispettato la normativa. Se il cliente poi preleva un
incasso da quel distributore, se lo deve censire lui.
Riepilogo dei casi in cui c'è la fattura:
Per la vendita in gratuito basta la fattura perché non
c'è incasso.
Per la vendita in semi gratuito (ad. 20 centesimi
l'azienda, 20 centesimi il dipendente), serve la fattura
e censire l'incasso.
Sono molto molto rari nel vending i casi in cui il
gestore vende solo servizio e assistenza e l'incasso se
lo gestisce il cliente. In quei casi chi incassa diventa
gestore e deve censire il distributore...

|
|
Lunedì 6 marzo 2017
|

L'onestà nel vending...
Io credo questi ultimi
5 anni di vending abbiano chiuso completamente i conti
con il passato. La vecchia distribuzione automatica non
c'è più. La cosa che mi fa più male, dopo 34 anni che
lavoro nel settore è che non c'è più il rispetto della
parola data. L'onestà non esiste più, tutti pensano solo
al proprio giardinetto e a fottere il concorrente. Non
importa se poi viene meno la fiducia, tanto non gliene
frega più niente a nessuno di essere onesti... Che
schifo.....
Dai
che iniziamo la settimana con una ventata di ottimismo...
Concordiamo con te che la crisi ha messo sempre più in
ombra le preoccupazioni di carattere etico, ma non ci
sembra che in passato ci fosse questa diffusa forma di
onestà che aleggiava con orgoglio nel settore del
vending...
 |
 |
Vecchi distributori...
Ho un parente stretto
che lavora all'Agenzia delle Entrate a Roma, e mi ha
detto che i distributori più vecchi di 5/6 anni hanno
tempo fino al 2022 per trasmettere e mettersi
tecnologicamente in regola e vero? Devono solo
censire...
I
parenti non si scelgono, quindi ci asteniamo di
commentare la tua situazione. Per quanto riguarda i
corrispettivi invece, ti ha detto una cosa totalmente
inesatta. I distributori più vecchi di 5/6 anni fa,
rientrano assolutamente nella normativa e hanno
l'obbligo di trasmettere i dati dal 1° aprile.
Se il “distributore automatico” ha
1. uno o più sistemi di pagamento;
2. un sistema elettronico dotato (almeno) di un
processore e una memoria;
3. un erogatore di beni e/o servizi.
4. una porta di comunicazione (qualunque tipo di porta
che - attraverso update, adattamenti e/o comandi
software - sia capace di trasferire digitalmente i dati
ad un dispositivo atto a memorizzare e trasmettere gli
stessi al sistema dell’Agenzia delle Entrate).
HA L'OBBLIGO DI MEMORIZZARE E TRAMETTERE I DATI

|
|
Venerdì 3 marzo 2017
|

Da censito a rubato...
Testiamo subito il
funzionamento dei corrispettivi!!!! Ieri finalmente in
azienda abbiamo iniziato a censire i d.a. e a ricevere i
primi QRCode da attaccare sui sistemi e sulle macchine!
Tutto perfetto, la lettura del QR da qualsiasi
dispositivo di un qualsiasi privato cittadino è
velocissima e perfetta. Dice che il distributore è
censito, le coordinate e il gestore: Ma proprio questa
mattina ci hanno scassinato un d.a. da un nostro cliente
e ci hanno portato via una rendiresto, quindi andremo a
fare denuncia e comunicheremo il codice master nella
stessa, poi faremo il test sul sito agenzia entrate per
variare il codice master da censito a rubato!!
Comunque vada non è una cosa semplice per nulla gestire
i corrispettivi.
Scommetto che il test del master da censito a rubato te
lo saresti risparmiato volentieri. Gestire i
corrispettivi non è una cosa semplice, ma nemmeno così
complessa. Bisognerà pian piano abituarsi alle procedure
e ci vorrà un po' di tempo, pazienza e lavoro...
 |
 |
Largo al decaffeinato...
Ragazzi mi spiegate
una cosa? Da un paio di mesi ho riscontrato un forte
aumento di consumi del decaffeinato. Non mi era mai
successa sta cosa... Ma c'è qualche trend in corso.
Succede in diverse macchine e in locazioni molto diverse
tra loro.
Ci
prendi completamente alla sprovvista. Non abbiamo
nessuna segnalazione di un aumento dei consumi del
decaffeinato. Ma stai parlando di vending tradizionale o
di OCS? Perché effettivamente nel mondo del
monoporzionato il decaffeinato ha una sua dignità nei
numeri.
Chiediamo comunque alla community di esprimersi. Avete
notato anche voiche il decaffeinato batte di più?...

|
 |
Non vende...
Avete qualche novità
sulla vecchia volpe di Settimo? Ma vende o no? Sembrava
cosa fatta sino a poco tempo fa...
Ti
possiamo rispondere in modo attendibile perché glielo
abbiamo chiesto direttamente di persona pochi giorni fa.
Conferma di non aver nessuna intenzione di vendere,
quindi è più che probabile che la gestione resti in
famiglia e sia portata avanti in futuro dai figli......

|
|
Giovedì 2 marzo
2017
|

Tutti in vendita...
Guardate che non solo
Gruppo Argenta e Daltys sono in vendita, anche il
dossier di IVS è in bella vista da diversi anni nei
tavoli di tutti i fondi d'investimento e delle banche
che si sono interessati al mondo del vending. Quindi non
credete alla storiella che i bergamaschi siano in grado
di comprare uno di questi due concorrenti, in realtà
sono in vendita anche loro...
Non ci stupisce che il dossier di IVS sia su tutti i
tavoli che contano. Se qualcuno è interessato al
comparto del vending, il gruppo bergamasco va comunque
studiato ed esaminato. Non ci risulta che sia
in vendita, anche se siamo ragionevolmente sicuri che se
ricevessero un'offerta davvero significativa (9-10 volte
l'EBITDA) non ci penserebbero due volte a chiudere
l'affare...
 |
 |
Terrorismo psicologico...
"Quindi è
prioritario per le gestioni iniziare a censire le
proprie macchine (master) e non ridursi come al solito
all'ultimo minuto, perché qualunque problema legato a
picchi di ingressi nel sistema, mancanza di credenziali
da richiedere, ecc. ecc. potrebbe farvi rischiare di non
rispettare gli obblighi di legge". MA PERCHE' FATE
TERRORISMO PSICOLOGICO? SE L'AVVIO E' AD APRILE PER
QUALE MOTIVO I PROBLEMI DA VOI ELENCATI DEVONO ESSERE
DEI GESTORI?
Non è
terrorismo psicologico, ma una dichiarazione fatta da un
importante rappresentante dell'Agenzia delle Entrate che
si può sintetizzare in "Sappiamo benissimo quante
macchine avete e ad oggi ne avete censite davvero poche".
Censire solo alla fine comporta dei rischi, magari vi
accorgete che dovete richiedere le credenziali Entratel
- Fisconline (ci vuole un po' di tempo) e andate oltre
la data....

|
 |
Sui negozi automatici...
Volevo rispondere
personalmente a quella persona che ha scritto che gli
hanno chiesto 20.000 euro di avviamento per un negozio
automatico in un paese...
Guarda te lo dico con il cuore e per esperienza diretta,
ti devono dare loro dei soldi per convincerti a
comprarlo, almeno smettono di perdere ogni mesi bei
soldi...
Purtroppo il business dei negozi automatici è davvero ad
alto rischio, se non ha incassi regolari e di una certa
entità, è facile andare in perdita. Già devi
ammortizzare le macchine, l'arredamento, comprare i
prodotti e pagare l'affitto e i dipendenti, se pure devi
iniziare con un -20.000 di avviamento, il negozio deve
andare davvero proprio bene per rientrare
dall'investimento...

|
|
Mercoledì 1 marzo
2017
|

Caffè e sigarette...
Ho sempre pensato che
il divieto di fumare in azienda sia una delle cause
della diminuzione del consumo di caffè OCS e vending. Lo
dico da fumatore. Quando bevo un caffè poi ho voglia di
fumare e se non lo posso fare a volte rinuncio... Avete
visto che c'è uno studio che conferma l'abbinata caffè
sigaretta?
L'abbiamo letto su Focus (clicca
qui). Uno studio ha concluso che la nicotina
contenuta nelle sigarette influenza il modo in cui il
nostro corpo metabolizza la caffeina e dunque fumare
aumenterebbe il desiderio di bere caffè.
Probabilmente il divieto di fumare ha portato una
piccola percentuale di caffè in meno tra i fumatori, ma
è difficile dirlo, se fanno una pausa caffè possono
proseguirla con la pausa sigaretta in balcone o nei
locali dove è consentito...
Bisognerebbe fare uno studio apposito dedicato al
vending. Se i risultati fossero incoraggianti magari
qualche gestore illuminato potrebbe attrezzare l'area
ristoro in area fumatori...
 |
 |
Calma piatta...
Nell'ultima assemblea
sindacale tenuta in Lombardia: calma piatta. Tutti
felici e contenti, nessun problema, buoni rapporti con
Terminator e tutti in attesa della vendita.
Qualcosa non torna. Prima o poi saremo svegliati da
questo brutto sogno e riportati alla realtà...
Anche
noi rileviamo un calo improvviso e repentino dei
messaggi. Non ci sembra affatto un brutto segnale che il
clima si sia rasserenato in diverse filiali. Siamo
sempre stati convinti che il muro contro muro non sia
utile a nessuna delle due parti, anzi allontani tutti da
una soluzione condivisibile...

|
 |
Ridere o piangere...
Mi viene da
ridere........pensate davvero che faccia tremare
qualcuno i corrispettivi?...
In Italia nessuno ha più paura di niente! Ricordatelo!...
A te
viene da ridere, a noi da piangere. Probabilmente perché
tu sei un gestore che non ha nessuna paura dei controlli
sui corrispettivi e noi dei normali contribuenti...

|
|
|
|
|