 |
       |


Martedì 28 febbraio
2017
|

Finalmente i corrispettivi...
Finalmente ragazzi siete tornati a a
parlare di Corrispettivi e di temi importanti per il
vending. Capisco l'interesse per i trasferimenti e
licenziamenti, ma alla fine noi si legge il sito anche
per avere informazioni che nessun altro ci dà e che non
è facile trovare in giro!
Non so a chi credere. Ho letto la vostra
risposta al gestore toscano sulla proroga ai
corrispettivi e vi confermo che anche qui in Lombardia
si parla molto apertamente di un ulteriore spostamento
in avanti alla scadenza. Come mai dite che non ci sarà.
Siamo sempre focalizzati
sui temi importanti per il settore, ma diamo anche
spazio alle questioni che fanno discutere maggiormente
la community. di sicuro seguiremo i corrispettivi con
grande attenzione almeno sino a fine anno.
Per l'assenza di proroga non è una nostra previsione
soggettiva, se ci fosse davvero qualcosa che bolle in
pentola, da qualche parte dello strano mondo politico
romano sarebbe uscito qualcosa e invece non c'è alcun
segnale in questo senso...
 |
 |
Test in officina...
Visto che a qualcuno
chiarite i dubbi sui corrispettivi, per tutte le prove
che si fanno sul master in officina o addirittura in
locazione, come ci dobbiamo comportare? Hanno risolto il
problema?
Ma si sa come ci
dobbiamo comportare con i corrispettivi quando facciamo
le prove dei sistemi in officina quando li ripariamo...
Il
problema è stato da tempo esaminato e risolto. In
estrema sintesi quando si fanno delle prove in officina
si invieranno una serie di zero. Ma visto che il
problema è molto sentito dai gestori pare che sarà
implementata una nuova funzione che prevede proprio la
voce TEST e che indicherà all'Agenzia delle Entrate che
si stanno facendo delle prove di funzionamento. Vi
terremo informati...

|
 |
Negozio in vendita...
Buongiorno, mi hanno
offerto un piccolo negozio automatico vicino al centro
del mio paese. Vogliono 20mila euro di avviamento. E' un
prezzo corretto?...
Ci
mettiamo tutta la buona volontà possibile, ma non
possiamo darti una risposta sensata senza altri
informazioni sul negozio. Ti possiamo solo dire (a
livello generale) che tantissimi negozi automatici sono
in vendita, perché sono molto meno semplici da gestire
di quello che sembra e non si sono rilevati un buon
affare. Quindi nella maggior parte dei casi 20.000 euro
solo per l'avviamento, non solo è un prezzo decisamente
alto, ma semplicemente una follia...

|
|
Lunedì 27 febbraio
2017
|

Proroga o 1 aprile?...
Ragazzi ditelo che non si parla d'altro
che di una nuova proroga. Sarebbe onesto saperlo subito
e non aspettare all'ultimo...
Ma sono vere le voci di una nuova proroga
al 1 luglio? Mi fido della risposta.
Mi sono impegnato con grande difficoltà
per chiudere prima di Natale i corrispettivi, ho pure
comprato quasi 50 sistemi nuovi e poi me l'hanno
spostata di 3 mesi. Adesso alcuni colleghi qui in
Toscana mi dicono che c'è la proroga.... ma non è una
cosa seria così!
Avevo ragione io come al solito e
Fantavending torto. Altra proroga in arrivo...
Non c'è alcun segnale di
una possibile proroga. Normalmente quando c'è un
intervento legislativo (come sarebbe d'obbligo in questo
caso) filtra qualcosa dagli "ambienti romani" e davvero
non c'è alcun segnale, anzi solo smentite...
 |
 |
Autolavaggi...
Perché non rispondete,
da un mese vi chiedo se gli autolavaggi sono compresi o
no con la normativa dei corrispettivi vending? Ci sono
due versioni differenti, vorrei sapere quale è valida!!
Ma non volete rispondere o non lo sapete...
Ti
rispondiamo per sfinimento... Ci sono due versioni
perché se qualcuno alla cassa dell'autolavaggio dà il
gettone (e dovrebbe erogare scontrino o fattura), non
c'è l'obbligo dei corrispettivi. Se invece i cliente
prende il gettoni da un erogatore automatico c'è
l'obbligo.
In questo secondo caso se la macchina è assimilabile ad
un distributore vending (porta di comunicazione, ecc.)
parti dal 1° aprile, se invece non è ancora pronta a
trasmettere o a memorizzare, parti fra quattro mesi
circa, probabilmente il 1° luglio...

|
|
Venerdì 24 febbraio
2017
|

Quanto rende il mangiar bene...
Buonasera. Mi piacerebbe sapere se un
distributore dedicato al mangiar bene (bio/ gluten free/
vegan vegetariani. ecc. ecc.) posto in una locazione
sensibile al tema, possa dare redditività, magari con
qualche dato certo considerando tutti i margini.
Astenersi carnivori. (scherzo).
Il fenomeno dell'aumento
dei consumi dei prodotti salutistici è davvero
trasversale, quindi più che trovare una locazione
sensibile al tema, bisogna trovare una locazione che
serve un'utenza piuttosto numerosa, poi gli interessati
sono una quota statistica.
Probabilmente serve una dirigenza sensibile al tema che
non si oppone, anzi trova lodevole l'istallazione di una
macchina dedicata, ma se hai dei bravi commerciali,
vedrai che riescono ad installare.
Sul suo rendimento il tema è più complesso. Stiamo
seguendo alcuni progetti, ma sono ancora all'inizio e
non abbiamo ancora riscontri e dati certi...
 |
 |
Fannulloni...
Ma smettetela di fare
i furbi sul controllo del palmare o del furgone, sono
strumenti di LAVORO, che dovete utilizzare per LAVORARE.
Non invocate la difesa della privacy, lo fanno solo i
fannulloni che provano sempre a fare il meno possibile.
A chi lavora bene, non gliene frega niente del
controllo. Solo a chi non fa un cazzo si preoccupa.
Scusate lo sfogo, ma è così che la vedo io (gestore
lombardo)
Il
confine del controllo dei furgoni (geolocalizzazione),
dei palmari e degli smartphone aziendali, è difficile da
tracciare. Anche il Garante della Privacy è stato
piuttosto vago in materia, anche se recentemente ne ha
aumentato i limiti.
Non devi generalizzare, perché sicuramente non sono
tutti fannulloni quelli che tengono alla privacy, ma che
ci sia da parte di tutti i dipendenti la disponibilità
ad un certo controllo sui mezzi e supporti aziendali, ci
pare corretto e normale...

|
|
Giovedì 23 febbraio
2017
|

Mail e cellulare aziendale...
Ciao ragazzi ma è vero che non mi possono
controllare più la mail aziendale?
Ho letto sul giornale che il capo non può
più controllare lo smartphone aziendale del
dipendente...... ma perché poteva controllarlo?
Non è proprio così. Il
datore di lavoro non può accedere in maniera
indiscriminata alla posta elettronica o ai dati
personali contenuti negli smartphone in dotazione al
personale, ma ha la facoltà di verificare l'esatto
adempimento della prestazione professionale ed il
corretto utilizzo degli strumenti di lavoro da parte dei
dipendenti.
Se volete avere un quadro più preciso della situazione
vi dovete leggere la newsletter del garante della
privacy, uscita qualche giorno fa, che parla
specificatamente di questo tema e che è stata ripresa
dai media. (CLICCA
QUI)..
 |
 |
I fenomeni dell'OCS...
Ma non fate i fenomeni
dell'OCS. Il mercato è diverso da come lo vedete voi. Ho
dentro un ufficio un gruppo di dipendenti che compra 100
cialde a 18 euro in un negozio a 100 metri dalla
palazzina. Usano una macchina che hanno regalato ad una
delle ragazze a Natale, le tazzine da bar e si lavano il
cucchiaino. Mi spiegate come posso continuare a vendere
il mio caffè a 0,38 come faccio da 5 anni? Se faccio
casino col contratto mi tolgono la macchina..... che
almeno qualche battuta la fa ancora...
Ma
perché fate i contratti se poi non li usate quando li
violano? Non ci si può sempre girare dall'altra parte ed
accontentarsi di poche battute, magari in quella
locazione sei già in perdita, se calcoli assistenza e il
costo del giro. Meglio far casino e vedere come va a
finire, piuttosto che incazzarsi e raccogliere le
briciole...

|
|
Mercoledì 22 febbraio
2017
|

Un nuovo OCS è possibile...
Voglio fare i miei più sentiti
complimenti al gestore OCS che ha fatto pulizia di
clienti TRADITORI e ha sistemato in positivo le sue
vendite.
Sono contento di non essere l'unico a credere che ci sia
ancora linfa vitale in questo settore, spesso utilizzato
da incompetenti che non conoscono neanche la differenza
tra Robusta e Arabica. COMPLIMENTISSIMI
Un nuovo OCS è possibile, lo dico si
continuo ai miei commerciali OCS e quando vado io dal
cliente lo capisce anche lui! Possibile che se non ti
muovi in prima persona non porti a casa il risultato?
I commerciali vanno
formati e motivati. Non è così facile andare a spiegare
un deconto o perché devono spendere 40 centesimi per un
caffè, quando si trovano le cialde a 20 centesimi su
internet. Ma detto questo anche noi siamo convinti che
un nuovo OCS è possibile...
 |
 |
L'isola benessere...
Ho letto il messaggio
di ieri sul bio nel vending. Avete ragione ormai è
superato i consumatori vogliono tutta una serie di
prodotti per il benessere, ma non so se si possono
mischiare ai prodotti tradizionali. Guardate questa
installazione di una newco "Il Kiosko di Gaia -
conoscenza e benessere". Avere tutta una macchina a
disposizione fa un altro effetto, rispetto ad avere solo qualche
spirale BIO.
Effettivamente una macchina intera dedicata al benessere
ha tutto un altro impatto... Riesci a darci qualche
informazione in più sull'iniziativa?

|
|
Martedì 21 febbraio
2017
|

Un OCS da incorniciare...
Ciao ragazzi, volevo
proprio scrivervi perché è successa una cosa davvero
importante. Per la prima volta da almeno 3 anni a questa
parte ho iniziato a crescere con l'OCS. Il percorso è
stato lungo, ho ritirato tutte le macchine che non
battevano, ho messo il deconto ai clienti sopra le 1.000
battute/anno e ho ricominciato a lavorare come si deve.
Alla fine ho dimezzato il parco macchine e i clienti, ma
faccio più o meno lo stesso fatturato di prima, non mi
incazzo più come una bestia tutti i giorni e per la
prima volta la vedo positiva per il 2017!!!...
Questo messaggio lo
vogliamo incorniciare. E' il primo sull'OCS 2017 che
vede il mercato positivo e speriamo che sia di buon
auspicio.
I dati che ci arrivano dal mercato mostrano ancora un
calo dei volumi OCS, ma in molti non hanno ancora
attuato una corretta pulizia del parco macchine e non
hanno investito in sistemi più evoluti per controllare
le vendite. Se chi inizia a farlo ottiene buoni
risultati e li comunica alla community, magari pian
piano si riesce a remare controcorrente e ripartire...
 |
 |
Prodotti bio nel vending...
Vorrei tentare un
esperimento di prodotti bio nel vending. Secondo voi
funziona o annegati nei prodotti tradizionali nessuno li
nota?..
Il bio
è un concetto già in parte superato. E' troppo generico,
ormai si parla di vegan, free from e di prodotti sempre
più specifici. Quindi prima di tutto devi stare a passo
con i tempi e capire quanto si è evoluta l'offerta
genericamente indicata con il termine BIO.
Dopodiché l'evidenziazione in vetrina deve essere fatta
in modo intelligente e le postazioni devono essere belle
da vedere, devi facilitare l'avvicinamento di una
clientela molto esigente e di solito diffidente nei
confronti del vending.
Il comparto cresce a doppia cifra, sarebbe ora di
riuscire anche noi ad intercettare questi consumi...

|
|
Lunedì 20 febbraio
2017
|

Dipendenti CAMST e i 3 cuochi...
Nebbia su Bologna....ufficialmente il 28
febbraio Camst firmerà la cessione del ramo vending al
gruppo del sorriso. Ad oggi nessuno di Camst si e'
degnato di parlare coi 80-86 dipendenti che dovrebbero
passare al nuovo gestore, solo i dipendenti si stanno in
maniera autonoma muovendo per capire le situazioni
contrattuali sulla cessione infatti il 20 febbraio a
Roma e' stata richiesta una riunione coi
sindacati-Camst-Argenta.
Ma si possono assumere 80 persone e
licenziarne 50?... Sono basito...
Acquista CAMST e un paio di giorni dopo
aver firmato, la stessa azienda entra in sciopero per il
licenziamento di 3 dipendenti. Il Sorriso è proprio come
il re Mida...al contrario.
Ciao Ragazzi vi prego di darmi una
risposta. Pare che nel gruppo di 70/80 persone in arrivo
da CAMST ci siano anche tre cuochi! Ma cosa se ne fa la
dirigenza del Sorriso di tre cuochi??
Cosa ci fa la dirigenza
con 3 cuochi? Li utilizza: uno per la prima colazione,
uno per il pranzo e uno per la cena. Dai ragazzi, questa
era facile...
 |
 |
#chetristezza...
il sito dell'AdE ha
già fatto il botto?! da ieri non riesco più a censire i
sistemi master.... #chetristezza
Ma possibile che il
sito dell'Agenzia delle Entrate è spesso down. E' già la
seconda volta che si blocca per ore e ore. Tutto tempo
perso. Dovrebbero fare un proroga...
Non riesco a fare il
censimento. Siamo alle solite?
Vi
confermiamo di aver avuto diverse segnalazioni,
soprattutto in due giorni specifici di febbraio, segno
che il sito è stato off-line per un po'. Probabilmente
però si tratta dei continui aggiornamenti che vengono
implementati per far fronte alle tante problematiche
riscontrate in materia. Se lo bloccano ogni tanto per
migliorarlo è un bene non un male...

|
|
Venerdì 17 febbraio
2017
|

Lady di Ferro...
Complimenti per il vostro avatar Lady di
Ferro. E' proprio come la Thatcher, va avanti senza
ascoltare niente e nessuno, come uno schiacciasassi...
si salvi chi può....
Ladydiferro una sola
domanda, ma tu alla sera dormi serena?
Ciao ragazzi, una domanda semplice a cui
spero risponderete in modo onesto. Ma alla fine di tutto
questo la Lady di Ferro la pagherà?
La Lady di Ferro la
pagherà? Secondo noi no, ma per una questione puramente
tecnica. Non c'è più nessuno in amministrazione e non
gli arriva la fattura...
 |
 |
Le nostre scuse ad
Alessandra...
ESIGO CHE VENGA
PUBBLICATO QUESTO COMMENTO:
SONO ALESSANDRA POLETTI MI SENTO VIOLATA DELLA MIA
PRIVACY E MI CHIEDO COME ABBIATE POTUTO PUBBLICARE UN
SIMILE RISPOSTA VISTO CHE NON AVETE MAI PUBBLICATO NOMI
E COGNOMI MA AVATAR.. ANZI AVETE SEMPRE TUTELATO LA
PRIVACY DELLE PERSONE CHE SCRIVEVANO. ORA VISTO CHE NON
VI SIETE FATTI PROBLEMI NEL PUBBLICARE IL MIO NOME E
COGNOME VOGLIO CHE VENGA PUBBLICATO QUELLO DELLA PERSONA
CHE HA SCRITTO LA RISPOSTA A "INTERROGAZIONI" E SOLO
DOPO CHE TUTTI HANNO LETTO CHIEDO DI RIMUOVERLO!!!
INFINE NON ESISTE NESSUNA PARENTELA CON IL MINISTRO
POLETTI!!!! VERGOGNA
Ci
scusiamo pubblicamente con Alessandra, siamo stati
fraintesi nella risposta (che abbiamo rimosso prima
possibile). Volevamo soltanto dire che la parentela vera
o presunta con il Ministro era una cosa del tutto
ininfluente con qualsiasi altra vicenda e che la
smettessero di fare accostamenti.
Purtroppo arrivano di continuo messaggi su questa
vicenda e sull'accostamento a Poletti ed evidentemente
all'interno del Gruppo in molti pensavano ad una
parentela. Cosa che tra l'altro a noi non risultava.
Rileggendo la risposta (che abbiamo scritto alle 5.30 di
mattino) ci siamo resi conto che non era così chiara la
nostra posizione.
Credici, ci spiace davvero se siamo stati mal
interpretati. Almeno con questo messaggio chiarisci ai
tanti che ancora non lo sanno che non hai alcuna
parentela con il Ministro...
Scusa...

|
 |
Tutto alla Consip...
Ma basta con tutti
questi appalti pubblici!!! Siamo ostaggi di
amministratori che si dimenticano di inserire il
fatturato oppure non guardano mai alla qualità ma solo
al ristorno. Ma non si può dare tutto alla Consip, la
centrale acquisti della pubblica amministrazione
italiana che opera nell'esclusivo interesse nazionale e
il suo azionista unico è il Ministero dell'economia e
delle finanze?
Complimenti per il tempismo, ma li leggi i giornali? Non
si parla d'altro che dello scandalo Consip e di un mega
appalto di 2,4 miliardi che ha portato a diversi avvisi
di garanzia (è indagato nella vicenda anche il padre di
Renzi).
In questo momento la Consip non è vista come un modello
di virtù e di garanzia...

|
|
Giovedì 16 febbraio 2017
|

"Complimenti" ai sindacati...
Complimenti ai toni dei sindacalisti che
hanno scritto a Fantavending. Io non vi ho mai visto non
avete mai indetto assemblee nella nostra filiale, non
saprei come contattarvi, invece oggi vi fate sentire su
queste pagine scrivendo e rimproverando i dipendenti,
invece che indire assemblee nelle varie filiali per
cercare l'unità tra i vari dipendenti e cercare nuovi
iscritti e lavorare insieme per il bene comune.
Qui c'è gente che ha paura anche a respirare perché se
lo fa in modo sbagliato............. Quando si fanno le
assemblee ricordatevi che c'è molta gente che ha
iniziato a lavorare 12 ore prima senza fermarsi, non
come nelle aziende che lavorano 1h in meno per ascoltare
discorsi. Questa è una bella occasione per voi,
sfruttatela.
Risposta ai sindacati: quando nelle
assemblee, come dite voi, non c'e partecipazione, la
risposta è semplice... gli argomenti riguardanti i
problemi aziendali e contrattuali non se ne parla, si
discute per come si mangia in mensa... e di ca@@ate
varie, alla fine questi sono i risultati!
Vorrei dire ai sindacati di smettere di
scrivere e iniziare a lavorare!!! O adesso o mai più....
Sono arrivati diversi
messaggi in risposta alle osservazioni fatte da alcuni
sindacalisti su Fantavending, segnalazioni anche
particolarmente colorite. Ne pubblichiamo un paio delle
più tranquille...
 |
 |
Muta sorda e cieca...
Emblematica una foto
nella sezione risposte, si vede un ex capo di filiale
che non è mai stato nelle grazie della dirigenza, anche
se le filiali che gestiva avevano tutti segni positivi
dal suo arrivo in poi, anche ora che non fa più parte
del gruppo è lì a portare la solidarietà alle persone, e
sottolineo persone.
Lui durante il terremoto era lì al suo posto, ed anche i
giorni seguenti quando non si poteva e la direzione
abbandonava la nave lui era lì. Costretto ad abbandonare
da una dirigenza muta sorda e cieca. Colgo l'occasione
per ringraziarlo di tutto il lavoro svolto.
Non
avevamo notato il particolare, grazie della
segnalazione...

|
 |
Non dimenticate i
Corrispettivi...
Ragazzi, ok dare
tantissimo spazio al sorriso in questo momento. Lo posso
capire, ma non dimenticatevi del resto! Ricordate a
tutti che il primo aprile ci saranno i corrispettivi.
Questo è più importante..
Non ti
preoccupare, non ci dimentichiamo dei Corrispettivi, più
si avvicina la data e più seguiremo le ultime convulse
fasi di implementazione nel vending...

|
|
Mercoledì 15 febbraio 2017
|
LUTTO NEL MONDO DEL VENDING
Improvvisamente è venuto a mancare L’AMICO
Silvano Signorelli, è stato responsabile
tecnico prima nella Bigarella SRL e poi nella
ditta Nembri fino alla pensione poco più di un
anno fa. .
DEDITO,DISPONIBILE AL LAVORO E PRODIGO DI
CONSIGLI VERSO I COLLEGHI LASCIA UN VUOTO ENORME
IN TUTTI COLORO CHE HANNO AVUTO LA FORTUNA DI
CONOSCERLO
Nel fare le più sentite condoglianze alla
famiglia ti mandiamo un grande SALUTO.
Ciao Silvano , ci mancherai .
Tutto lo staff di
Fantavending si associa alle condoglianze alla
famiglia
 |
|
 |
I puntini sulle i dei sindacati...
Adesso chiedono tutti dove sono i
sindacati sorridenti, ma loro dove erano quando c'erano
le assemblee? Adesso che gli trema il c... ci cercano!
Essere parte dei sindacati e sempre stato discriminante
in tutti i settori, figuriamoci qui nel Vending
dove non sono presenti soltanto da alcuni anni, ma
abbiamo sempre perseverato e ci siamo sempre rapportati
con l'HR , chiaro che l'Azienda non è la nostra,
possiamo far valere i nostri diritti e esprimere il
nostro mal umore in altri casi,
Ma come in tutte le cose l'unione fa la forza, se
sareste venuti anche voi alle assemblee, forse oggi
avremmo avuto qualche "arma" in piu nei confronti di
Terminator...
La FISASCAT e da sempre in prima linea,
probabilmente ora che attaccano le piccole filiali dove
gli iscritti di altre sigle sono minacciate chiedono
dove siamo noi... troppo semplice e comodo, quando la
FISASCAT di Milano Metropolitana aveva indetto uno
sciopero per le colleghe dei centralini....le altre
sigle si sono girati dall'altra parte. Il 15 Noi saremo
comunque lì....perchè non siamo come voi.
Avete ragione, ma ci
permettiamo di dirvi che probabilmente non è
l'atteggiamento giusto. Non è questo il momento di fare
polemica o mettere i "puntini sulle i", anche se
effettivamente vi hanno trattato male fino a ieri.
Adesso è il momento di spendere tutte le energie per
tentare di risolvere il problema, non di fare
precisazioni sulla scarsissima adesione preventiva dei
lavoratori o sulla mancata partecipazione di altre
sigle...
 |
 |
Ecco spiegate le
acquisizioni...
Trasferire ormai e
meglio di licenziare, da Milano lo mandano a Roma. Da
Carpi li mandano a Milano. Qualcun'altro da Milano a
Cagliari. Ecco il perché di tutte quelle acquisizioni in
Puglia piuttosto che in Sardegna.
Si devono rifare dei
folli costi dell'acquisizione pugliese e allora vedrete
che ci mandano tutto il personale scomodo del nord. Così
risparmiano licenziando chi rifiuta il trasferimento.
Fare
acquisizioni lontane per avere l'arma dei trasferimenti
ci sembra una tesi eccessiva. La interpretiamo come una
provocazione. Il trasferimento da Milano a Roma è quello
più controverso e su cui abbiamo ricevuto più
segnalazioni. Dopo vent'anni passati a fare il
regista, ecco finalmente gli onori della gloria,
"promosso" a Roma a quattro anni dalla pensione...

|
|
Martedì 14 febbraio 2017
|

Messaggi carpigiani...
Segata la vecchia
amministrazione! Pronto l'outsourching dell'IT. ....e
poi? Tutti in cooperativa (Camst)!
Non capisco un dettaglio riguardo a ciò
che accade nel mondo del sorriso.... chiudono la filiale
di Carpi, e nella Filiale di Fagnano Olona attivano un
nuovo call center e cercano personale... ma possono???
Io sono uno di quei commerciali
sorridenti che ha abbandonato la nave prima che
affondasse... Purtroppo queste notizie certe trapelavano
già a novembre e le hanno capite solo i "vecchi" come
me... Non capisco come si fa ad avere ancora fiducia in
una dirigenza che ha fatto tutto il possibile per
sprofondare sempre più e far perdere di credibilità a
quei bravi quattro fondatori che con impegno e dedizione
avevano portato "la Dorando" ai vertici nazionali ! Ora
cercano di far vedere il "sacco pieno" .... Ma non di
clienti... Ma di m.... !!!!
se tra i licenziati di Carpi, ci fosse
qualcuno esperto di OCS non esiti a contattarci.
Noi cerchiamo sempre personale commerciale per la zona
di Parma e provincia. Inviate il vostro curriculum e
sicuramente la Community me lo girerà
Continuano ad arrivare
segnalazioni dalla filiale di Carpi e siamo in debito di
una cinquantina di messaggi che non siamo riusciti a
pubblicare per questione di spazio. Cercheremo di
pubblicarne più possibile per dare voce a chi non ne
ha...
 |
 |
Furti nei bandi...
A proposito di furti:
nei bandi viene solo specificato che i danni per furto
sono a carico del gestore e in molte postazioni, con
tanto di vigilante, nessuno vede niente. Ribadisco
ancora una volta che sono le confederazioni di categoria
che devono farsi promotrici con gli organi competenti (ANAC,
Governo, etc.) per far inserire nei bandi le notizie che
occorrono realmente e non il singolo gestore che deve "smazzarsi"
da solo il problema.
Il
singolo gestore non deve "smazzarsi" da solo il
problema, ma può partecipare attivamente alla vita di
una confederazione, far presente il problema, lottare
affinché il tema venga affrontato con la dovuta
attenzione e sensibilizzare altri gestori sulla
necessità di agire. Ti diciamo questo perché qualunque
associazione vive e prospera anche sull'attivismo dei
suoi membri. Se diventi proattivo sul tema, magari
cambia davvero qualcosa e ti trasformi nel primo
sassolino di una grande valanga...

|
 |
Affiancamenti campani...
Vi volevo segnalare
affiancamenti selvaggi qui in Campania da parte di un
grande gruppo, con sconto di 10 centesimi a chiave! Ho
sentito altri gestori della zona e sta succedendo anche
a loro. Vi risulta?...
Ci
siamo informati e sembra proprio che la situazione
attuale sia proprio come la descrivi, diversi
affiancamenti a diversi gestori. Quasi tutti confermano.
Vi terremo informati...

|
|
Lunedì 13 febbraio 2017
|

Trasferimenti e licenziamenti a Carpi...
Allacciate le cinture
fra un po' vi arriveranno un sacco di messaggi
dall'amministrazione di Carpi. 20 persone trasferite
chissà dove...
Oggi nella sede
sorridente di Carpi ci sono stati 5 licenziamenti e 25
trasferimenti a Milano. Donne incinta, con famiglie e
alcune con la 104. Senza nessuna vergogna Terminator
oggi ha dato la notizia a tutti senza scomporsi. Ma
sappiamo tutti che dietro c'è la LADY DI FERRO.
Fantavending devo ammettere, l'idea degli avatar è
geniale.
E voi vi aspettate che
i vostri dipendenti diano il 100%, con che faccia ci
presentiamo dai clienti che hanno letto una notizia del
genere, voi vi comportate così con i vostri dipendenti,
volete che un cliente non si comporti così con i vostri
distributori?
Impegnarmi per cosa? Per sentirmi dire domani vai a
lavorare a 200km di distanza???
Ma chi sta comandando, mi dispiace per i miei colleghi
ma da domani farò il minimo indispensabile, non vi
meritate niente.
Anzi sono arrabbiato con me stesso per tutto quello che
ho fatto in più senza nessun riconoscimento.
Terminator sorridente
ha colpito ancora... 30 persone (tutto il centralino e
l'amministrazione) venerdì hanno ricevuto la lettera di
trasferimento da Carpi a Peschiera Borromeo. Quale
subdolo gioco di potere si nasconde dietro questa
decisione?... Intanto ci sono 30 silurati non più
sorridenti..
Che vergogna questi
licenziamenti e trasferimenti fatti solo per indurre
anche gli altri a licenziati
Al sorriso è solo
l'inizio. FIDATEVI ENTRO FINE MESE ALTRE NEWS.
Ragazzi, chi può
scappi dal Sorriso prima che le Valchirie lo distruggano
Una cortesia : data la
grave situazione che si è creata , non limitatevi ad una
sintesi dei messaggi pervenuti , ma pubblicatene il più
possibile, magari un po' ogni giorno .
Naturalmente quelli che sono pubblicabili perchè ne
immagino tanti impubblicabili, pieni di auguri e buone
parole . Grazie
Spero che il Sindacato
alla riunione del 15 Febbraio a Roma si presenti
compatto e con qualche proposta per non dire strategia
di lotta per arginare il massacro in atto . Ma che
lasciassero a casa tutti quelli che di questo disastro
sono responsabili e davanti a delle scelte insensate
hanno avuto paura e sono stati zitti.
C.I.S.L. ci sei ?
Facci sapere quanti tarallucci e vino mangi e bevi il
15.02.2017 a Roma
Grazie della Breaking
News di sabato, altrimenti con la comunicazione
aziendale, prima che ci arrivasse voce, arrivava Pasqua
.
Ma non è ancora ora
che qualche Capopolo come dite voi, si faccia promotore
di un bel segnale chiaro ed inequivocabile da mandare
all'azienda?
Possibilità ce ne sono in quantità industriale: dal
blocco degli straordinari alle assemblee contemporanee
in tutte le sedi all'inizio del mattino a a metà
giornata, dal rispetto millimetrico a tutte le
disposizione di legge al rispetto certosino dell'orario
di lavoro .
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che ci stanno pian
pianino massacrando, oggi qui, domani là ma alla fine
del tutto conteremo altro che 100 morti (i sindacati ci
hanno detto che sono numeri assurdi, ma provate a
contare le persone trasferite, quelle che hanno
preferito andarsene prima loro, quelli accompagnati alla
pensione o quei contratti non rinnovati e poi vediamo il
numero che verrà fuori alla fine).
Ma non dovevamo stare
sereni ? Mercoledì a Pioltello durante l'assemblea
sindacale (purtroppo disertata da diverse figure
professionali e soprattutto dai commerciali, quasi che
loro vivessero su Marte ), erano state date forti
rassicurazioni.
Si parlava addirittura di articoli di legge che in caso
di più di 5 licenziamenti negli ultimi sei mesi,
obbligassero ad una procedura concordata con l'Azienda
(con la quale ci sono aperti canali di dialogo a detta
loro funzionanti). SVEGLIA !!!!!!!! CI STANNO PRENDENDO
PER IL CULO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lunedì mattina vado da
quello che mi ha detto di non preoccuparmi e di lasciare
perdere le cazzate di Fantavending... Mi aveva quasi
riso in faccia. Poi vi racconto......
L'avete scritto due
settimane fa che ci sarebbero stati licenziamenti e poi
che usavamo il trucco dei trasferimenti... Voi sapete
qualcosa. Vi prego diteci quanti ne mandano a casa. Qui
si sentono numeri d fuori di testa.
Ne arrivano di
messaggi su Carpi o tutti zitti? Non è che anche questa
volta cala il silenzio si questi licenziamenti?
I messaggi sono
incominciati nel primo pomeriggio di venerdì e non si
sono più fermati. Questa volta però si è subito
mobilitata la politica locale, quindi questi
trasferimenti e licenziamenti non passeranno
inosservati, come è successo altre volte.
Sul fatto che non sia finita qui, probabilmente è vero.
E' in corso una "ristrutturazione" dell'organizzazione.
Probabilmente alla fine qualche decina di dipendenti, in
un modo o nell'altro, uscirà dal gruppo...
 |
|
Venerdì 10 febbraio 2017
|

Vending cinese...
Il gestore cinese
esiste ed e una realtà, e in società con un gestore
italiano, il cinese trova le postazioni l'italiano
prepara le macchine da piazzare, in un anno sono state
installate circa 170 distributori, non hanno etichetta
del gestore né numero di telefono proprio per non essere
rintracciato. Poi ce una gestione he ha installato 300
distributori a nero e tre dipendenti sempre a nero...
vedete voi...
Ciao, sono il
microgestore della Toscana. Conosco LE DIVERSE realtà
cinesi che fanno Vending, non mi stanno simpatici, ma
stanno lavorando davvero bene, prezzi alti e in pochi
mesi hanno acquisito più conoscenze loro del settore che
noi in una vita (molti di noi non sanno regolare in
macinino per far erogare un buon caffè o smontare un
elettrovalvola)... loro si.
Di recente ho acquisito diverse postazioni da un altro
microgestore che vuole smettere... nonostante il caffè
faccia schifo ed è imbevibile ed abbia distributori
vecchissimi... ebbene Vende a 0.50 il caffè !!!!!
vi siete dimenticati che si lavora per i soldi, non per
arrivare pari a fine mese. ALZATE I PREZZI DI VENDITA e
se perdete qualche postazione vorrà dire che avrete lo
stesso fatturato di prima ma con meno spese
Non c'è bisogno di
risposta, questi messaggi si commentano da soli.
Aggiungiamo solo una considerazione: perfino i cinesi,
con distributori senza adesivo e magari con macchine
vecchie di 20 anni, hanno il coraggio di andare a 50
centesimi...
 |
 |
Magari 30 centesimi...
Magari 30
centesimi!!!!!!!
qui nelle Marche c'è una nuova gestione che si propone
sotto costo dai tuoi clienti e vende a 16
centesimi....Una follia!!!!!
Parlate del caffè a 30
centesimi? Ieri mi hanno fatto un affiancamento a 20
centesimi. La realtà è peggio di quella che mostrate...
30
centesimi è un prezzo medio. E' da un po' che non girano
studi statistici sul settore del vending, ma gli ultimi
che abbiamo visto parlavano di 0,305 euro come costo
medio di una battuta automatica di caffè. E' chiaro che
ci sono anche divrese realtà sotto questa soglia, così
come ce ne sono tante al di sopra....

|
 |
Il concetto di qualità...
Nella mia lunga
esperienza nel settore (45 anni) penso di poter dire che
la qualità dell'erogazione dell'espresso ma anche delle
bevande solubili, non sia determinato solo dal prezzo.
Spesso per quanto ci si impegni non c'è la malizia
necessaria a regolare correttamente i distributori da
parte degli ARD dovuta dalla variazione climatica che
influisce soprattutto sul caffè che è un frutto tostato,
nonostante gli si facciano riunioni di insegnamento. Se
a certi gestori concedessi un aumento di prezzo anche di
10/15 cent credo non cambierebbe nulla perché
incamererebbero la maggiore marginalità, come dimostrato
in alcune situazioni.
Quindi o ce l'hai nel sangue la ricerca del buon
prodotto o non lo otterrai comprando caffè o solubili di
alta gamma.
Quando
si parla di qualità non ci si può però fermare solo a
quella delle materie prime. Contano tantissimi fattori,
come ad esempio il servizio, che nasce anche dalla
corretta formazione e motivazione degli ARD. Altrimenti
siamo d'accordo con te. Comprare un buon prodotto e poi
non cambiare nient'altro, non basta per fare qualità.

|
|
Giovedì 9 febbraio 2017
|

Vending cinese...
I cinesi non fanno
vending perché le marginalità sono troppo basse e i
costi sono troppo alti. Un gestore ci ha provato a fare
una società vending insieme a un cinese, gli ha risposto
che si guadagna troppo poco.
In cinese
corrispettivi si dice "nin-ting nint" ovvero non ho
nulla intestato.... quindi quando mi vieni a bussare
alla porta, cara equitalia ti faccio parlare con la mia
commercialista la signora "mo-ti attacc" Ciao.
Nin ting nint è dialetto
milanese, mica cinese. Noi continuiamo pure con le
barzellette, intanto loro entrano nel mercato.
Fino a poco tempo fa sembrava proprio che i cinesi non
avessero grande interesse per il vending, ma le cose
possono cambiare e anche in fretta...
 |
 |
Il cerchio magico...
Buonasera, volevo
informarvi che anche per quest'anno il Sorriso sarà
guidato dall'ennesimo cerchio magico.... Boh.... ma
nessuno se ne accorge.???
Cosa siamo diventati....cosa siamo diventati.........
Ma
allora è un vizio! Siete stati governati per anni da un
A.D. che aveva come soprannome IL MAGO e adesso siete
passati al cerchio magico? Ma come mai avete deciso di
buttarvi sull'esoterismo (dottrine di carattere segreto
in cui la verità occulta o i significati nascosti sono
accessibili solo ai cosiddetti iniziati)?

|
 |
No agli abusivi...
Guardate che il
venditore abusivo è un nullatenente, quindi la multa da
5.000 euro o da 5 milioni non cambia nulla, tanto non la
paga! Non ci si può difendere così.
E' già
qualcosa che le leggi vengano fatte rispettare... Si
interviene, si sequestrano i beni in vendita e si impone
una sanzione onerosa. Non vedere subito il probabile
lato negativo di una notizia che è comunque di
ripristino del diritto.

|
|
Mercoledì 8 febbraio 2017
|

Capopopolo...
Buongiorno ho una
proposta seria. Visto che per le varie filiali
sorridenti siete l'unico punto di contatto e fonte di
informazione. Che quando qualcuno vuole mandare un
messaggio ai piani alti in azienda lo scrive qui. Perché
non concordiamo e coordiniamo qualche iniziativa di
protesta insieme? In moltissimi sarebbero d'accordo e
almeno così qualcuno che conosce bene la situazione ci
dà realmente una mano. Che ne dite?
Ma allora ci volete
proprio male... Già siamo simpatici come l'Anticristo,
figurati se ci mettiamo a fare i capopopolo. Figura in
cui non ci riconosciamo nemmeno un po'... Comunque
gestire una community indipendente e che ascolta tutte
le voci del settore sarebbe in chiaro contrasto con
un'attività così di parte...
 |
 |
C'era una volta il capitale
umano...
Condivido in pieno la
vostra analisi riguardo al valore delle risorse umane,
bravi. Lavoro per una di quelle società che oggi si
possono ancora definire "mosche bianche" e mi ritengo un
fortunato. Certo anche qui negli ultimi dieci anni è
cambiato molto il modo di lavorare e il trend che si è
avviato è decisamente al ribasso. Speriamo bene!
C'era una volta,
quanto avete ragione!!! Adesso pure il mobbing dei
trasferimenti... Ma che squallore, nemmeno hanno più il
coraggio di licenziarti. Aspettano che lo fai tu perché
la situazione è insostenibile.
C'era una volta il
vending, ma bisogna far qualcosa per questa situazione,
altrimenti non scompare solo il valore del capitale
umano, ma TUTTO IL VENDING!
Non ci
stanchiamo mai di ricordare quanto il capitale umano sia
importante. E' chiaramente una delle chiavi che
determinano il successo o l'insuccesso dell'impresa. Chi
non lo capisce probabilmente non può nemmeno definirsi
imprenditore...

|
 |
Banner pubblicitari...
Sono un piccolo
gestore di Como, vorrei acquistare io altre aziende.
Potete inserire la mia pubblicità?????? Come
quella pubblicata........ grazie. Alla faccia
dell'imparzialità...
Le
inserzioni pubblicitarie vengono gestite dalla società
editrice di D.A. Italia, portale che ci ospita. Non
capiamo cosa centri l'imparzialità. C'è un listino e un
commerciale meno comprensivo di un dobermann (ma non
dirlo in giro) che non fa sconti a nessuno...

|
|
Martedì 7 febbraio 2017
|

Acquisizioni 2017...
Acquisizioni 2017. Che c'è? Qualcuno si
sente tagliato fuori dalla roulette degli acquisti?
Sarà perchè ha sempre trovato difficile chiudere e
mettere la firma? Stessa timorosità di altri, il cuore
alle volte lo si deve lanciare oltre l'ostacolo.
Mentre a Bologna promettono 10 e poi pagano 5, ... se va
bene! A Firenze tante parole, ma pochi soldi. Salvo
aiuti da fuori ovviamente. A Milano invece non fanno
pubblicità: con la rivendita sanno già chi venderà e chi
è da comprare! A Bergamo applicano la regola del valore.
Se hai fatto mercato con il prezzo lascia perdere. A
Torino infine tocca convincerne tre! Gli altri? Servono
tante, ma tante, tante parole e molta calma. Forse dopo
arriva un po' di sostanza. Ha, haaa, haaaa!
Scusa i tagli, ma il
messaggio originale aveva il potere di fare incazzare
praticamente tutti i gestori italiani ed è una cosa che
si può assolutamente fare, ma non in forma anonima...
 |
 |
La forza del sindacato...
Da iscritto ad un
sindacato desidero sottolineare che il sindacato è forte
dove ci sono molti iscritti perché il sindacato sono i
lavoratori iscritti che lavorano e non sono persone che
vengono da altre parti. Più iscritti uniti ci sono più
il sindacato è forte. Naturalmente con i contratti che
sono in essere non credo che abbiano tante possibilità
di fare qualcosa.
La
forza del sindacato è anche data dalla sua capacità di
dare risposte alle richieste della base. Se le risposte
sono deludenti è difficile aumentare gli iscritti.
Quindi sarebbe interessante se il sindacato provasse a
diventare forte come conseguenza della qualità del suo
difficile lavoro...

|
 |
Vi ho scoperto...
Buongiorno, finalmente
dopo un annetto che cercavo con la dovuta discrezione
notizie su chi ci fosse dietro a Fantavending, sono
convinto di avervi scoperto! Siete di Roma, non
negatelo!
Se in
un anno di ricerca sei giunto alla conclusione che siamo
di Roma, dovresti prendere a bastonate le tue fonti. Con
la dovuta discrezione, ma a bastonate...

|
|
Lunedì 6 febbraio 2017
|

Il tiro al dipendente...
Un nuovo sport al
Sorriso: il tiro al dipendente. Ticchi premi e
cotillons per l'ufficio risorse umane e per i manager
........................... i puntini sono per tutto
quello che vi auguro e non spreco tempo a scrivere
altrimenti gli amici di Fantavending non me lo
pubblicano.
Una domanda per i
vertici del Sorriso : dal conto alla rovescia iniziato
da meno 100, a quale cifra siete già arrivati? Sperando
poi che il conto alla rovescia fosse da meno 100 e non
da meno 150 o meno 200
Buone notizie al
sorriso: quest'anno risparmiamo un bel po' di soldi per
le colombe di Pasqua, sia quelle per i dipendenti che
per quelle dei clienti !!!!!!!!!!
UN APPELLO A TUTTI I
SORRIDENTI : fate pressioni sui Sindacati perchè fermino
questa Mattanza / Strage / Decimazione in atto.
Organizzino qualcosa, in tanti siamo pronti.
Tagli continui al
Sorriso......il non aver venduto....costerà caro.... ocs
a rischio cessione..
Per i miei colleghi
che non sono ancora stati toccati dalla mannaia : state
sereni, fra un poco toccherà anche a voi
Una richiesta a
Fantavending: in questi momenti di tensione in parecchie
realtà, non potreste lasciare un po' più spazio alle
risposte? Siete l'unico modo per far circolare le
idee e far conoscere la situazione di realtà a volte
molto distanti fra loro.
Non è così facile dare
più spazio alle risposte. Le voci di probabili
licenziamenti al Sorriso hanno creato moltissime
reazioni e gestire decine di messaggi al giorno non è
semplice, anche perché molte reazioni a caldo tendono a
creare disinformazione. Il secondo messaggio pubblicato
oggi ne è un esempio, parla di 100 se non 150, 200
possibili esuberi. Numeri enormi che creano solo
ulteriore tensione senza alcun riscontro. La voce
peggiore che arriva parla di 50 posizioni in discussione
e con mansioni e modalità di uscita molto diverse tra
loro.
Comunque abbiamo pubblicato un breve sintesi di quello
che è arrivato nelle scorse ore...
 |
 |
Gratta e vinci...
Una sola domanda. Ma i
sindacati dove sono??
Ho pagato la tessera
sindacale per anni e questo è il risultato? Silenzio e
calma piatta.
Forse era meglio che i soldi li investivo in gratta e
vinci, avrei avuto maggiori soddisfazioni.
Ci
rendiamo conto che la situazione in alcune aziende non
sia facile, ma il clima da caccia alle streghe non aiuta
nessuno ed è inutile esattamente come i gratta e
vinci...

|
|
Venerdì 3 febbraio 2017
|

Il bond IVS...
Ho letto che
rimborsano il Bond di IVS l'anno prossimo! Ma non doveva
durare fino al 2022? Qual è il problema?
Non sappiamo dove tu
possa aver letto una cosa del genere, perché non ci
risulta. Il bond IVS Group 4,50% 2022, venduto a 100 è
stabilmente sopra i 104,5, quindi di problemi non ce ne
sono. Come per molti altri Bond c'è una call
redemption, cioè la facoltà di rimborso anticipato,
ma la prima data utile per esercitare questa opzione
arriva fra quasi due anni a fine 2018. Sembra fra poco
tempo, ma 22 mesi nel mondo finanziario sono
un'eternità. Se ci saranno le condizioni per
rifinanziarsi a tassi più bassi, probabilmente
coglieranno l'occasione, ma oggi fare previsioni è
decisamente prematuro...
Rispondo serenamente a questo tipo di messaggi, perché
se per caso ho scritto qualche inesattezza, qualche
minuto dopo la pubblicazione su Fantavending mi arrivano
precisazioni e correzioni...
 |
 |
Il ritorno dello scemo...
Siamo alle solite:
l'immancabile ritorno dello scemo. Ma allora è vero che
soffrite di complessi di inferiorità! Nessuno di noi ha
commentato le vostre ultime acquisizioni, benché il
prezzo non sia stato sicuramente "da affare".
La risposta banale da dare "è che in Italia stiamo
digerendo e concentrandoci su Nespresso", ma sarebbe una
facile menzogna. È invece vero il commento di
Fantavending: noi non facciamo Sorridere nessuno,
paghiamo il giusto prezzo per aziende che riteniamo
valide e sicure. E voi?
Non
crediamo all'esistenza dello scemo. Secondo noi è più un
provocatore che si diverte a commentare su Fantavending
tutte le vicende che in qualche modo possono rinfocolare
lo scontro al vertice tra i due principali gruppi di
gestione italiani...
E dobbiamo essere sinceri, non abbiamo ancora capito chi
possa essere... Potenza dell'anonimato di Fantavending.

|
 |
Fantasmi lombardi...
Ciao Fanta, chi ti
scrive è un responsabile di una filiale della bassa
lombarda, che spera di non essere il fantasma descritto
nel commento sull'importanza del dialogo. Personalmente
credo che "non vivere" la propria filiale sia il più
grande errore che un responsabile possa fare, allo
stesso modo credo però che deve essere responsabilità di
ognuno, perseverare come suggerite voi, fino a quando
ascoltati si possa trovare soluzioni alle diverse
problematiche. Ciao e buon lavoro a tutti
Spero
proprio che tu non sia il fantasma, perché dal tono del
messaggio sembri sinceramente interessato a vivere la
tua filiale. A questo sito, arrivano spesso messaggi di
persone che si lamentano del lavoro, del capo,
dell'azienda e la cosa è tutto sommato normale. Ma
segnalazioni sul fatto che è addirittura impossibile
parlare ad un responsabile, non ci era ancora
capitato... Quindi almeno tu che sei attento al dialogo
prova a parlare con altri responsabili filiali lombardi
e cerca di scoprire perché qualcuno di voi stia
commettendo il grave errore di non vivere la filiale...
Tienici informati!!
 |
|
Giovedì 2 febbraio 2017
|

Francia o Spagna purché se magna...
Ma è stata IVS a inventare il proverbio
"Francia o Spagna purché se magna"?
I bergamaschi comprano in Spagna perché
in Italia le aziende di una certa dimensione riusciamo a
prenderle solo noi!!! E parlavano di comprarci o di fare
lo spezzatino... Ma mi faccia il piacere.... Ahahahaha
Non dovresti essere così
contento di apprendere che le strategie di acquisizione
di un certo peso del primo gruppo di gestione italiano
si spostino in Spagna, ignorando l'Italia. Un
osservatore finanziario esterno
ti risponderebbe che evidentemente che certe
acquisizioni in Italia sono poco interessanti o hanno
prezzi fuori mercato. Quindi i soldi veri purtroppo
escono dai confini nazionali... Non è un buon segno per
le gestioni di una certa dimensione di fatturato in
vendita in Italia.
Il proverbio "Francia o Spagna purché se magna" è
addirittura attribuito al Guicciardini, ambasciatore di
Firenze prima in Spagna e poi in Francia.
 |
 |
Il dialogo è importante...
In una filiale della
bassa lombarda non abbiamo punti riferimento, Il Capo
Filiale non e' mai presente, i Capi aerea, si fanno i
fatti loro. Ma con chi dobbiamo parlare con il nulla?
Avrei voglia di urlare
al Capo, ma non c'è mai...
In un'azienda il
dialogo dovrebbe essere al primo posto, ma qui non è
così. E' arrivato il momento di dire due parole al
responsabile di Filiale, cosa che non ho mai fatto in 8
anni..... e sapete qual è la sorpresa, non ci sono
ancora riuscito. Parlare con il responsabile è
impossibile, così come ad un capo area. Ma che
succede?????
In
alcune filiali il clima è decisamente agitato e, a
quanto pare, i Responsabili non hanno molta voglia di
fare due chiacchiere con nessuno. Però tu insisti, il
dialogo è davvero importante e non ti possono ignorare
per sempre. Prima o poi ci riesci per forza a parlare...
 |
 |
Geolocalizzazione dei D.A.
Qualche tempo fa è
stata creata una APP in grado di localizzare i D.A.
Ci
ricordiamo di Herematic, presentata (se non ci
sbagliamo) addirittura a Venditalia 2012. Ottima
iniziativa. Ma la notizia di ieri non riguardava la
geolocalizzazione dei distributori, quanto il loro
inserimento nella voce Servizi delle mappe ufficiali di
Google MAPS. Una sfida davvero molto complessa che deve
essere raccolta ai massimi livelli.
 |
|
Mercoledì 1 febbraio 2017
|

Giurisprudenza vending...
Mi potete dare qualche delucidazione in
giurisprudenza Vending? La doppia leva è legittima
si/no? L'ammontare del fatturato in un bando va indicato
da parte della P.A? si/no se si anche per fatturati
modesti o al di sopra di un valore soglia?
E infine se una P.A. deve stimare il fatturato presunto
con quali criteri deve farlo? Leggendo alcune sentenze
che avrebbero dovuto fare giurisprudenza ho riscontrato
nette discordanze, ci vorrebbero normative specifiche e
più semplici per il nostro settore.
Una risposta alla tua
domanda sarebbe decisamente troppo lunga per essere
pubblicata e poi sono approfondimenti che dovresti
chiedere ad un commercialista, ad un legale o ad
un'associazione...
Per avere normative più specifiche bisognerebbe
impegnarsi tutti e investire tempo e denaro per creare
attraverso ricorsi vinti una giurisprudenza univoca.
Invece di solito lasciate il compito a pochi gestori
illuminati che provano a combattere le PA a loro spese o
ad un sito di gossip...
 |
 |
Mettere mano al portafoglio...
Rispondo a chi ha
accusato la vecchia volpe di aver raccolto più di quello
che ha seminato: io con la vecchia volpe ci ho lavorato
moltissimi anni e oggi gli faccio concorrenza, e vi
garantisco che la passione e la curiosità che ci ha
messo in oltre 40 anni di attività LASCERANNO SEMPRE IL
SEGNO nel cuore delle persone che hanno avuto il
privilegio di lavorarci a fianco...
L'unico difetto: circondarsi da sempre di persone poco
affidabili che hanno sempre cercato di fotterlo!
Rimpiangeremo un giorno i vecchi gestori che mettevano
al primo posto il cliente e i propri dipendenti!
Mi spiegate perché i
gestori di una volta come la vecchia volpe mettevano
mano al portafoglio, pagavano bene i propri dipendenti e
adesso invece li licenziano?
Non
vogliamo giudicare i vecchi gestori, che hanno
senz'altro dato un contributo straordinario a questo
settore. Bisogna però anche ammettere, in quanto alla
generosità nei confronti dei dipendenti, che prima dei
corrispettivi e in momenti in cui il mercato andava
benissimo, era sicuramente più facile mettere mano al
portafoglio. Oggi sarebbe uguale? Ne dubitiamo, ma qui
ci fermiamo...
 |
 |
Il coraggio di parlare...
Coraggio di parlare???
Io ci tengo allo stipendio, devi stare attento perché a
volte basta un'espressione facciale errata per rovinarti
l'esistenza. Puoi dare il massimo, ma se stai sulle b...e
al diretto superiore sei finito. E poi le cose vanno
male.
Possiamo capire la prudenza in un momento delicato come
questo, ma non puoi nemmeno trasformanti in uno zerbino
steso davanti al Dio Stipendio...
 |
|
|
|
|