Bando vending MEF
Bando
Ministero
dell’Economia e
delle Finanze, addio
agli snack best
sellers? Esilerante!
Ci indicano le
temperature di
infusione, su quale
bicchiere servire la
bevanda, paletta
si-paletta no, da
che ora a che ora
essere in servizio,
frutta e verdura a
profusione!!!
....... ne abbiamo
sentite così tante
che fa meraviglia il
solo meravigliarci
dello stupidario del
Vending. Assecondare
le richieste
equivale ad un
avallo! e ........
fintanto che non
pubblicherete la
notizia dell’assenza
di aziende
partecipanti e gare
non assegnate, ha
ragione colui che
chiede (magari con
il cruccio che
avrebbe potuto osare
anche qualcosina in
più). Ripropongo il
mio pensiero a
periodicità perché
deve scavare come un
tarlo!
Tutti
devono dare un
messaggio di fronte
a questi bandi! I
produttori che gli
tolgono i prodotti
che girano di più,
l'Associazione, i
gestori che devono
smettere di
partecipare a queste
gare... Poi il pane
senza sale e con un
goccio d'olio di
oliva, non se piglia
nessuno dal
distributore.
Vorrei vedere se i
fenomeni che fanno
questo bando se li
mangiano i prodotti
che vogliono mettere
nel vending.
VERGOGNA!
Asta
deserta, è l'unica
soluzione....
Non si riesce a
capire perché i due
mondi, quello
salutista e quello
goloso, non possano
convivere nel
distributore
automatico. Lasciamo
ai dipendenti del
MEF scegliere cosa
comprare, possibile
che siano così
integralisti da non
capire una cosa così
semplice? Vietare lo
snack goloso e
obbligare a mettere
solo quelli
salutisti ci mette
un'infinita
tristezza. L'età
media dei dipendenti
del Ministero è di
47 anni per le donne
e 49 per gli uomini.
Ma qualcuno è così
rintronato da non
comprendere che a 50
anni uno non sappia
scegliere da solo lo
snack?
|