|
![](img/FV3_logo-2017.jpg) |
|
![](banner/SITO-DA2021.gif) |
|
![](banner/ristora.jpg) |
|
|
|
![GOSSIP](button41.jpg) ![RISPOSTE](button97.jpg) ![COMMENTI](button11.jpg) ![CHI SIAMO](button98.jpg) ![AVATAR](button2B1.jpg) ![PRIVACY](button100.jpg) |
|
|
|
![](banner/Bitx_2021.gif)
|
|
![](banner/Matipay_STAR_quadrato_fantavending.gif) |
![](gifvuota.gif) |
|
Venerdì 26
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Ridatemi
Scaltriti!
Ciao
Fanta, sono stato
"arruolato" troppi
anni fa da Scaltriti
e ho visto di tutto.
Però non mi sarei
mai aspettato di
vedere uscire ad uno
ad uno da Argenta
tutti quelli che
hanno dato il cuore
per questa
azienda... Chi è
rimasto? Li conto su
una mano... Altri
due degli "anziani"
con più di 20 anni
di Argenta sul
groppone, sono
appena usciti. Non
c'è più un'anima...
fra un po' esco
anch'io. Ridatemi
Scaltriti, solo oggi
ho capito tante
cose.
Ci spiace leggere
questo messaggio e
ne condividiamo lo
spirito. Anche noi
abbiamo coltivato
negli anni
tantissimi rapporti
dentro Argenta e
oggi ne sono rimasti
davvero pochi con
cui abbiamo un
dialogo. Si contano
su una mano come
dici tu, mentre gli
EX ormai sono
innumerevoli...
![](img/epaminonda_scaltriti.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Fiocco Rosa
Fiocco rosa E' Ora:
ecco la nascita
della prima rete
nazionale di aziende
autonome del
settore. Lunedì 22
Febbraio - in sette
e dico sette -
abbiamo firmato
l’accordo che
costituisce
ufficialmente la
prima rete di
imprese autonome che
operano nel campo
della distribuzione
automatica. Sette
che tengono
fortemente alla loro
autonomia. Sette che
sommando i fatturati
arrivano quasi a
venticinquemilioni
di euro (anno di
riferimento 2019…
l’ultimo anno senza
colori!… non pochi
pensando che siamo
solo all’inizio!
Sette coraggiosi che
hanno dei valori
forti e condivisi...
Abbiamo visitato il
sito e seguiremo con
attenzione il vostro
progetto, anche
perché conosciamo
diversi di voi.
![](img/e_ora.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 25
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Dinamicità dei
giri...
Ciao
Fanta, sono un
responsabile di
filiale a cui piace
cambiare i giri,
...sia chiaro non
per il gusto di
rompere equilibri,
che so essere molto
preziosi, ma perché
ritengo che anche la
dinamicità dei giri
stessi sia
importante per
alcuni aspetti ad
esempio:
1) amplia la
zona/clienti
conosciuti (e
nell'ultimo anno
questo è servito
parecchio)
2) stimola l'ARD che
nel fare clienti
nuovi porta con sé
anche le sue
attenzioni che sono
differenti l'uno
dall'altro (chi più
preciso sulla
pulizia, chi
controlla meglio
scadenze, chi fa
girare prodotti bene
ecc...).
3) crea dialogo tra
ARD che si trovano a
condividere info e
ad aiutarsi
reciprocamente e
questo fa gruppo.
Questi sono solo
alcuni esempi,
sicuramente mi
sbaglierò ma io
credo che un cambio
o modifica del giro
possa anch'esso
essere costruttivo.
Capiamo le tue
motivazioni e
probabilmente, in un
mondo perfetto,
avresti anche
ragione. Sarebbe
meraviglioso se gli
ARD condividessero
le informazioni e si
aiutassero tra di
loro quando gli
vengono cambiati i
giri e che nuove
sfide e nuovi
stimoli venissero
visti come
un'opportunità di
crescita e non una
rottura di scatole.
Purtroppo nella
realtà non è così.
La maggior parte
degli ARD è molto
legata al suo giro e
cambiarglielo quasi
sempre porta una
serie di effetti
negativi che non
superano gli
eventuali effetti
positivi.
![](img/cambio_giri.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Dare il buon
esempio
Scusate ma perché ci
raccontano che la
cassa integrazione è
un modo per salvare
l'azienda, che la
fanno tutti, che non
c'è altra scelta
ecc. ecc. e poi
quelli che decidono
di farla non sono
MAI, ma dico MAI in
cassa?? Ma dare il
buon esempio non è
una responsabilità
del grande manager
sorridenti? No,
certo. Loro fanno i
fenomeni con le
nostre buste paga,
non certo con le
loro. E' una
vergogna...
Il "buon esempio"
ormai è in via di
estinzione nel mondo
del vending e non
solo nella tua
azienda...
![](img/buon_esempio.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 24
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Commercialisti e
vending
Sono
anni che combatto
con i
commercialisti...
Tranne pochissimi
non sanno nulla di
incentivi e
corrispettivi.
Furiose litigate per
far capire
l'aliquota IVA e che
si dichiara il
venduto e non
l'incassato. Industria
4.0 e investimenti
per il sud Italia...
non pervenuti oppure
fatti pagare 5000
euro a pratica.
Saluti link
Io ho
cambiato già tre
commercialisti in
quattro anni, ma non
se ne esce... non
sanno nulla del
vending
Non
parlatemi del
commercialista. alla
fine sono io che lo
informo e che gli
mando tutta la
documentazione... mi
dovrebbe pagare lui
per il lavoro!
Fanta
ma non puoi
pubblicare una lista
di commercialisti
che ci capiscono
qualcosa del
vending?? Quello sì
che sarebbe
utilissimo per i
piccoli gestori...
Ci hanno molto
divertito gli
insulti al
commercialisti che
alcuni di voi ci
hanno mandato e ci
scusiamo se non
possiamo
pubblicarli.
Comunque il tema è
davvero sentito e
non credevamo che la
situazione fosse
così critica.
Per quanto riguarda
i piccoli gestori,
non sarebbe una
cattiva idea
iscriversi a
Confida, che ha
attivato ben nove
sportelli di
consulenza (CLICCA
QUI) su temi
come Corrispettivi,
Normativa appalti,
Fiscale, impresa 4.0
ecc. ecc.
Con una quota di
poche centinaia di
euro magari si evita
di pagare 10 volte
tanto un
commercialista che
spesso non conosce
per nulla il
settore...
![](img/sportelli_consulenza-Confida.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Cambiare i giri
Ho
letto lo sfogo del
collega sul cambio
di giro e posso dire
che lo capisco molto
bene. A me quando
per qualche motivo
passa un jolly a
fare il mio giro (un
paio di volte l'anno
per vari motivi), me
ne accorgo subito...
è tutto diverso.
Figurati se non se
accorge il cliente
che solo io conosco
da più di 10 anni. E
il mio jolly è uno
davvero bravo. con
tanti anni di
esperienza....
Figurati se mettono
qualcuno della
cooperativa che
lavora da meno di un
anno sulle macchine.
Non li capisco
proprio i
repsonsabili,
possibile che una
cosa così semplice
come lasciare il
giro all'ARD che
l'ha curato per
anni, non lo
capiscano proprio...
Solo
una capra può
cambiare un giro che
funziona alla
perfezione da anni.
Che vergogna...
Chi
decide di cambiare i
giri è da 10 anni
che non mette il
culo su un
furgone... Ho detto
tutto!
Tra i tanti danni
occulti che ha
creato la pandemia,
c'è senz'altro
quello del cambio
dei giri a causa
della cassa
integrazione. In
alcune locazioni l'ARD
è quasi uno di
famiglia e questo
valore non si può
disperdere alla
leggera...
![](img/ARD_rifornimento.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Martedì 23
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Vending 4.0 e
commercialisti
Ciao
ragazzi, scusate la
domanda ma sono in
crisi, il mio
commercialista dice
che i distributori
automatici non sono
compresi nella
"Transizione 4.0",
che ha letto tutta
la legge e non c'è
nessun riferimento,
quindi niente
credito d'imposta
per beni
strumentali... La
rivendita mi dice
cosa diverse. Che
devo fare???
Scusa la brutalità,
ma cambia
commercialista.
Nell'Allegato A c'è
l'elenco dei beni
strumentali con la
voce: Magazzini
automatizzati e
relative macchine
strumenti e
dispositivi. C'è una
circolare del MISE -
n. 177355 - 23
maggio 2018 (clicca
qui) che
chiarisce che le
vending machine sono
assimilabili ai
magazzini
automatizzati.
Quindi è da tre anni
che i distributori
automatici sono
compresi...
![](img/cambia_commercialista.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Rapporto di
fiducia
Nel
pieno rispetto
dell’etica
morale!!! Come al
solito con tanto di
sorriso sulla faccia
ti prendono
bellamente in
giro.... senza la
minima comunicazione
“proprio dalla sera
alla mattina” ti
privano di tutti i
Clienti, facenti
parte del tuo
portafoglio con cui
per decenni ti sei
rapportato con
passione e
dedizione, cercando
di risolvere
problematiche ti
personalmente mentre
le teste coronate se
ne sono stra-infischiati. Poi
cercano di
demansionarti come
se ti facessero un
regalo. Questo ti fa
sentire di avere
lavorato solo e
soltanto per te
stesso e per quei
Clienti in cui hai
creduto e hai
cercato di garantire
almeno con le parole
un servizio che non
si è più stati in
grado di
offrire. Diciamo un
grazie a tutti ma
conserviamo i
valori.
Mi
hanno cambiato il
giro per motivi
ignoti. Prima avevo
aziende che mi
davano le chiavi
dell'ufficio per
entrare quando
volevo e adesso
trovo solo gente
incazzata che non mi
conosce... Sono
tutti impazziti ai
piani alti???
C'è sempre piaciuto
l'atteggiamento di
alcuni ARD che
sentono propri i
clienti che seguono
nel loro giro. In
effetti sono loro
clienti sotto tanti
punti di vista e
questo è una delle
grandi ricchezze del
vending virtuoso: il
rapporto di fiducia
tra consumatore
finale in locazione
e caricatore. Andare
ad intaccare questo
valore è un danno
economico certo per
l'azienda. Quindi se
alcuni responsabili
non hanno un'etica,
almeno diano un
occhio ai numeri...
![](img/rapporto_fiducia.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 22
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Nessuna gara,
buona gara
Sono
un piccolo gestore,
ho 30 anni e da 8 ho
la mia gestione nel
sud Italia. Per
scelta non partecipo
a nessuna gara, chi
vuole il mio
servizio
(professionalità ,
passione , prodotti
di alta qualità,
assistenza sociale
telefonica a quei
clienti che non si
sopportano e tanto
tanto altro) DEVE
PAGARMI.... E NON IL
CONTRARIO ALTRIMENTI
RESTO A CASA MIA A
BERE UN BUON CAFFÈ.
Io
certi gestorini non
li capisco
proprio.... ma
perché partecipano a
certi appalti, non
sono il loro pane e
poi si fanno solo
tanto tanto male. Ma
restate nel vostro
che si guadagna di
più e meglio, senza
rotture di scatole e
pile di documenti da
compilare.
Io ho
vinto solo due gare
nella mia vita ed
entrambe mi hanno
fatto ricorso... poi
passa una vita per
installare. Ma
teneteveli certi
appalti...
Nessuna gara, buona
gara
Anche secondo noi
ognuno deve fare
quello sa fare
meglio e lasciar
perdere attività per
cui non è per nulla
strutturato. A volte
nel vedere la lista
dei partecipanti di
alcune gare davvero
complicate, c'è da
mettersi le mani nei
capelli... Per
fortuna ci sono
anche le gestioni
strutturate che non
fanno certi appalti
per scelta...
![](img/mani_nei-capelli.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Spirale mortale
Buongiorno a
tutti, Il comune
dove ha sede la mia
azienda dove ho
l'appalto sta per
scadere. Per il
nuovo appalto è
stata richiesta la
certificazione ISO
9001 che io non ho,
sono disposto per
l'avventuriero che
voglia partecipare a
lasciare le
rilevazioni in
maniera che si renda
conto di quanto è
ridicola la
richiesta.
Agli "avventurieri"
del vending non
frega nulla delle
tue rilevazioni,
sono sempre convinti
di fare il 20% di
vendite grazie al
mix giusto (che
sanno solo loro
qual'è) e poi fare
margine con il
secondo caffè... e
via dicendo. Poi
vanno miseramente in
perdita, ma trovano
sempre qualcuno che
li compra lo stesso
quando non ce la
fanno più... E' una
spirale mortale che
il vending non
riesce a superare...
![](img/spirale_mortale.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Venerdì 19
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
No grazie!
Buongiorno a tutti,
evidentemente non
riusciamo a spiegare
cosa facciamo a chi
fa queste gare...
Chiedere è lecito,
rispondere: "no
grazie" è
cortesia. D'altronde
se andiamo dal
dentista a chiedere
di ristrutturarci il
bagno avremmo la
stessa risposta
(il dentista
si scandalizza meno
di noi e non farebbe
" la vergine
disturbata").
Il problema non è
che nessuno gliele
spiega, ma che
gliele spiega
qualcun'altro. E'
brutto da dire, ma
troppo spesso
vengono tutelati
specifici interessi
di parte. A volte
sembrano disegnate
apposta per
raggiungere
l'obiettivo. Poco
importa se dietro ci
siano interessi del
politico di turno o
di qualche lobby
della bioplastica,
di produttori di
macchine o prodotti.
La cosa che urta
terribilmente è che
alla fine qualcuno
ci guadagna, e non è
mai il consumatore
finale...
Intendiamoci, il
vending non è
vergine, se qualcuno
disegna una gara per
un gestore, quello è
tutto contento e non
si fa certo scrupoli
ad essere parte del
problema...
![](img/no_grazie.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Non si va da
nessuna parte...
Ciao
Fanta è ora di DIRE
BASTA a questi
appalti. Ma
mandiamoli affanc...o
Ma
bisogna partecipare
per forza a certi
appalti beceri? Non
partecipasse nessuno
e il gioco finisce
Ci
sarebbe da farli
rimanere senza
distributori
automatici e appena
desiderano qualcosa,
alzano il culo e
vanno al bar sti
pagliacci
Ma
vale ancora la pena
fare gli appalti
pubblici? Cioè
credete ancora di
fare i soldi con
quelli? Il covid non
ha insegnato nulla
insomma?
Bisognerebbe
iniziare a mandarle
deserte certe gare
Non
partecipare alle
gare. Gli enti
pubblici vogliono il
dazio. Imbecilli
Con
queste gare non si
va da nessuna parte.
Sono anni che
leggiamo messaggi
sull'inopportunità
di partecipare a
certe gare! Sul
mercato poi, la
posizione è ancora
più netta, tutti a
dire che nessuno deve
mandare la busta e
che l'asta deserta è
l'unica soluzione...
Ma poi cosa succede?
Il 99% delle volte
qualcuno partecipa e
subito arrivano
anche gli altri...
Quindi siamo alle
solite, tante
chiacchiere e
pochissimi fatti.
Con queste gare non
si va da nessuna
parte? No, con
questa mentalità non
si va da nessuna
parte...
![](img/nessuna_parte.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 18
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Bando vending MEF
Bando
Ministero
dell’Economia e
delle Finanze, addio
agli snack best
sellers? Esilerante!
Ci indicano le
temperature di
infusione, su quale
bicchiere servire la
bevanda, paletta
si-paletta no, da
che ora a che ora
essere in servizio,
frutta e verdura a
profusione!!!
....... ne abbiamo
sentite così tante
che fa meraviglia il
solo meravigliarci
dello stupidario del
Vending. Assecondare
le richieste
equivale ad un
avallo! e ........
fintanto che non
pubblicherete la
notizia dell’assenza
di aziende
partecipanti e gare
non assegnate, ha
ragione colui che
chiede (magari con
il cruccio che
avrebbe potuto osare
anche qualcosina in
più). Ripropongo il
mio pensiero a
periodicità perché
deve scavare come un
tarlo!
Tutti
devono dare un
messaggio di fronte
a questi bandi! I
produttori che gli
tolgono i prodotti
che girano di più,
l'Associazione, i
gestori che devono
smettere di
partecipare a queste
gare... Poi il pane
senza sale e con un
goccio d'olio di
oliva, non se piglia
nessuno dal
distributore.
Vorrei vedere se i
fenomeni che fanno
questo bando se li
mangiano i prodotti
che vogliono mettere
nel vending.
VERGOGNA!
Asta
deserta, è l'unica
soluzione....
Non si riesce a
capire perché i due
mondi, quello
salutista e quello
goloso, non possano
convivere nel
distributore
automatico. Lasciamo
ai dipendenti del
MEF scegliere cosa
comprare, possibile
che siano così
integralisti da non
capire una cosa così
semplice? Vietare lo
snack goloso e
obbligare a mettere
solo quelli
salutisti ci mette
un'infinita
tristezza. L'età
media dei dipendenti
del Ministero è di
47 anni per le donne
e 49 per gli uomini.
Ma qualcuno è così
rintronato da non
comprendere che a 50
anni uno non sappia
scegliere da solo lo
snack?
![](img/dipendente_pubblico.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Criteri Minimi
Ambientali (CAM)
MEF,
questo è niente
rispetto a quello
che ci aspetta con i
CAM: qualità, bio,
equosolidale, d.a.
super
accessoriati... ma
siccome paga il
consumatore finale
scegliendo
cioccolate e
patatine, non si
rischia di fare
molto bene una cosa
inutile?
Ma
adesso che è
cambiato il Ministro
dell'Ambiente,
dobbiamo lo stesso
subire i CAM che
mettono la parola
fine al vending
pubblico o le cose
cambiano?
Qualità, bio,
equosolidale, d.a.
accessoriati, non
sono per nulla il
male del vending,
anzi in alcuni casi
possono migliorare
la marginalità della
locazione.
L'importante è che
convivano anche con
altri tipi di
prodotti (come in
tutti i canali
distributivi) e che
sia poi il cliente
finale a decidere
cosa prelevare dal
distributore. A
nostro avviso i CAM
dovrebbero
semplicemente dire
ANCHE e non SOLO.
E' presto per capire
cosa succederà ai
CAM del vending nel
"dopo Costa" al
Ministero
dell'Ambiente.
Speriamo ci sia meno
demagogia e più
informazione
corretta da entrambe
le parti...
![](img/Ministero_Ambiente.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 17
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Piccoli e
virtuosi
Un
fornitore di una
importante realtà
del Nord mi ha
confermato che in
diverse regioni
d'Italia la
situazione attuale
sta generando una
notevole perdita di
clienti in seno ad
alcuni grandi
gruppi, più
impegnati ad
utilizzare gli
ammortizzatori
sociali che a
servire i clienti.
Nel contempo diverse
piccole e medie
aziende, specie
quelle che avevano
realizzato una forte
profilazione dei
clienti a monte,
hanno cominciato ad
investire e
diversificare,
ottenendo crescita
in cifra doppia.
Possibile? Credo di
si, laddove si sia
avuta la fortuna e
l'abilità di non
partecipare a taluni
appalti onerosi e
pericolosi.
Paradossalmente la
presenza di un
comparto famiglia
tra i propri clienti
ha contribuito al
mantenimento del
fatturato, un po'
come nel Vending
alcuni settori
peculiari
(alimentare,
logistico, corrieri,
ecc). Vivremo ora
una terza fase in
cui i colossi feriti
cercheranno di
ripianare le proprie
ferite acquisendo
quei "piccoli", che
non sono stati
capaci di cavalcare
il cambiamento e di
abbracciare delle
opportunità nel mare
in burrasca! Nel
frattempo chi avrà
coraggio potrà
pensare in grande e
accogliere le
richieste di alcuni
grande realtà che in
questo momento sono
più interessate al
Servizio che ai
prezzi! Si
raccomandano
competenza,
professionalità,
prossimità e
credibilità! E
naufragar mi è dolce
in questo mare... IL
POETA
L'attuale
congiuntura ha senza
dubbio favorito i
piccoli che non
avevano grossi
appalti pubblici o
privati. Ma pensare
che siano cresciuti
a doppia cifra è
molto difficile da
credere. Hanno
senz'altro limitato
le perdite, forse
sono riusciti ad
andare in pari, ma
fare numeri in
questo periodo è una
vera rarità
e ci sono riuscite
solo pochissime
eccezioni. Stiamo
ovviamente parlando
di piccoli gestori
virtuosi
(competenza,
professionalità,
prossimità e
credibilità), perché
gli improvvisati,
anche senza grandi
appalti, hanno fatto
meno 30% come tutti
gli altri...
![](img/piccolo_bello.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
L'importanza del
servizio...
Che
strano non ci vuole
una grande mente per
capire che con il
servizio che stiamo
dando perderemo
molti ma molti
clienti, questo era
il momento di
coccolare il cliente
facendogli vedere
l'ottimismo o
servizio per poter
poi aumentare i
prezzi. Il nostro
principale lavoro è
quello di offrire un
servizio alle
aziende, cercate di
ricordare come siamo
diventati grandi, i
tempi cambiano ma la
storia non va
dimenticata,
ricordate che molte
cose stanno ancora
in piedi per via di
gente che fa molto
più di quello che
gli viene
retribuito, senza
che in alto mai
nessuno si accorga
del lavoro svolto da
queste persone, al
quale rivolgo il mio
GRAZIE, si perché di
questi tempi anche
un piccolo grazie ti
può dare la forza
per non mollare...
L'importanza del
servizio...... Sono
in cassa come quasi
tutti i colleghi per
diversi giorni
concordati e quando
si lavora, si fanno
5 ore al giorno...
avete presente cosa
vuol dire per il
cliente finale??
La cosa che dispiace
di più è che a
parole siamo sempre
tutti d'accordo a
definire il vending
come un servizio che
mette al centro il
consumatore
finale... ma poi
nella realtà a volte
si fa l'esatto
contrario. Capiamo
il periodo ultra
sfavorevole, ma
bisogna fare
qualunque azione
correttiva che NON
pregiudichi il
servizio, altrimenti
è l'inizio della
fine....
![](img/servizio_scadente.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Martedì 16
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Fate presto a
parlare
Sempre a dire NON
MOLLATE! Fate presto
a parlare, vorrei
che giraste su un
furgone a vedere
come è il mercato
oggi. Ci sono più
accattoni di prima.,
disposti a tutto pur
di fare qualche
battuta. Mettono
dentro cessi di
macchine usate che
comprano su internet
e non mettono
nemmeno a posto bene
e vanno nelle
officine, nelle
piccole fabbriche a
fare un servizio
indegno a prezzi
ancora più indegni.
Questa è la realtà.
Quindi se uno vende
è perché si è rotto
i maroni di
combattere tutti i
giorni contro questa
gente.
Il concetto di "non
mollare" è proprio
questo, resistere a
condizioni
decisamente avverse.
Sappiamo che ci sono
oggettive difficoltà
sul mercato, ma
tenere duro ci
sembra la strategia
più sensata. Sei
davvero sicuro che
vendere sia la
migliore
alternativa? A
sentire le voci del
mercato in questi
mesi avremmo i
nostri dubbi...
![](img/parlare_troppo.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Nessuna news
sorridente...
Non
posso credere di
scrivere questo
messaggio, ma sono
preoccupato dal
silenzio di
Fantavending su
Argenta. Preferivo
leggere una legnata
al giorno, ma almeno
essere informato che
questo silenzio
tombale... Perché
nessuna news
sorridente??
C'è
un motivo perché non
scrivete più niente
sul Sorriso?
Nessun messaggio
sorridente da
settimane? Vi hanno
fatto qualche rito
vodoo?
Niente riti voodoo,
purtroppo il
silenzio è reale.
Riceviamo pochissimi
messaggi da e su
Argenta. A parte
qualche appalto
contrastato, c'è
davvero poco in
arrivo su
Fantavending, non
sufficiente a
scrivere una news.
Ci spiace, era
diventata una
tradizione
aggiornare i tanti
nostri lettori
sorridenti
praticamente ogni
giorno...
![](img/riti_voodoo.jpeg) |
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 15
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Non mollate!!
Piccoli gestori non
mollate!! Se ci
vogliono comprare è
perché gli stiamo
facendo il mazzo sul
mercato. I grandi
gruppi stanno
facendo un servizio
peggiore del nostro,
con tanti ARD e
tecnici in cassa
integrazione e i
call center per
gestire i clienti.
E' il momento di
crescere, non di
vendere...
PUBBLICATELO
La pandemia sta
colpendo duramente
moltissime gestioni,
ma effettivamente ci
arrivano molte
segnalazioni di
piccole o micro
realtà, che curando
bene i clienti nel
loro territorio (uno
o più comuni di
solito), stanno
limitando i danni o
addirittura
crescendo. Quindi
fanno bene a non
mollare, se hanno
continuità in
famiglia...
![](img/non_mollare.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Pasta
conduttiva...
Ciao
Fanta, consiglio a
tutti i colleghi che
hanno problemi con
le tastiere di usare
la pasta conduttiva
per telecomandi!
Funziona alla
grande...
Sì è un ottimo
consiglio, anche se
non è propriamente
per telecomandi, ma
per qualsiasi
circuito elettrico
in cui sia
necessario
ripristinare un
collegamento che per
qualunque motivo si
sia interrotto
(spesso per usura).
Costa qualche euro e
si trova su
internet...
![](img/pasta_conduttiva.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Venerdì 12
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Perché comprano
gestioni?
Fanta
davvero non capisco
perché ci sia la
corsa a comprare le
gestioni. Ma in
pandemia non sarebbe
saggio starsene a
casa e leccarsi le
tante ferite? Dove
li trovano i soldi
per comprare? Ero
convinto che questo
periodo sarebbe
stato morto per le
acquisizioni e
invece fioccano le
offerte... Io
comunque non vendo
(gestore veneto).
Anche in passato
quando alcuni grandi
gruppi erano in
difficoltà,
compravano fatturato
e mantenevano
comunque alti i
numeri, elemento
essenziale per le
loro strategie.
Pensa ad Argenta
quante acquisizioni
ha fatto negli
scorsi anni per
tenersi sempre sopra
i 200 milioni annui.
Quindi la ricerca
del fatturato in
presenza di perdite
del 30% non stupisce
affatto. In più c'è
un gruppo integrato
in forte ascesa che
sta facendo shopping
in tutta Italia per
completare un
ambizioso progetto.
Per questi motivi
c'è molto fermento
sul lato fusioni e
acquisizioni.
Per quanto riguarda
i soldi, a volte non
servono perché ci
sono solo scambi di
quote, a volte
vengono presi a
prestito e a volte
fanno parte di
vecchi tesoretti,
quindi in qualche
modo saltano fuori
anche in pandemia...
![](img/comprare_pandemia.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Ancora Ancona...
Buonasera ragazzi,
vi ho già scritto
diverse volte e
avete pubblicato un
paio di miei
messaggi sulla
situazione dei furti
ad Ancona. Mi
lamentavo del fatto
che qui sembra un
reato senza
punizione. Infatti
beccano un
responsabile ogni 50
furti e quando lo
trovano, non gli
succede niente. Però
nemmeno io potevo
immaginare quello
che è appena
successo! Hanno
arrestato un
delinquente per
furto ai
distributori
venerdì. L'hanno
liberato sabato alle
13 e l'hanno
ribeccato alle 15
che faceva un altro
furto sempre ai
DA... Ma allora mi
dico, ci prendete
tutti in giro???
BASTAAA!!!
Siamo alle solite...
anzi peggio. E' un
vero un mistero il
perché il furto ai
distributori
automatici, che
spesso si accompagna
a distruzione di un
bene di valore e
scasso di porte e
finestre, venga
giudicato con così
poca severità. Non
sono bambini che
rubano la merendina
all'asilo, ma
delinquenti che
compiono un furto
con scasso aggravato
da violenza sulle
cose che dal codice
penale è punito con
la reclusione da due
a sei anni...
![](img/furto_scasso.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 11
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Episodio XI
Ciao
ragazzi, bellissimo
il video Episodio X.
Ma come mai avete
parlato
dell'episodio 4: la
Toscana e poi siete
saltati all'episodio
10? Perché non
continuate su questa
strada e ci
raccontate
l'episodio XI?
Saluti
Ricordiamo
l'episodio IV.
L'abbiamo pubblicato
nel 2015, oltre un
anno in anticipo
della fusione che
avevamo
soprannominato
SuperUnion.
L'episodio IX era
Serim, ma abbiamo
aspettato a
diffondere la
notizia per motivi
che ritenevamo
validi, così come
abbiamo fatto per
altri Episodi.
L'episodio XI è
ancora in fase di
sceneggiatura, le
segnalazioni che ci
arrivano in questi
giorni riguardano la
provincia di Torino
e la provincia di
Bergamo, ma per
diventare
addirittura un
Episodio della saga
c'è bisogno di
acquisizioni o
accordi di una certa
dimensione...
![](img/Episode_XI.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
La guerra dei
poveri...
Pensavo che con la
pandemia gli
improvvisati, gli
scappati di casa e i
pirla dei ristorni
sparissero per
sempre... E invece
me li trovo ogni
giorno sul
territorio con
offerte sempre
peggiori, prezzi da
fame e ristorni più
alti di prima.
Possibile che in una
situazione disperata
come questa dobbiamo
ancora fare la
guerra dei poveri
per pochi centesimi?
Capiamo il tuo
legittimo disagio,
ma la guerra la si
fa sempre in due. Se
accetti la lotta al
prezzo più basso e
al ristorno più
alto, diventi parte
del problema.
L'unica cosa
ragionevole da fare
è lavorare per
guadagnare e
accettare solo le
locazioni che
consentono la giusta
marginalità. Avere
clienti in perdita è
decisamente peggio
che perdere un
cliente...
![](img/guerra_poveri21.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 10
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Il Sud Italia
Non
vorrei essere troppo
severo e spegnere
gli entusiasmi dei
colleghi
settentrionali, ma
sono convinto che
non sia per niente
facile conquistare
mercato al Sud,
sopratutto per un
grande gruppo del
Nord. Io quando ho
iniziato ho visto i
primi insediamenti
di IVS e vi assicuro
che hanno perso un
sacco di battute in
pochi mesi. Anche
Argenta ci ha
provato e gli è
andata male...
Insomma se non si
conosce il
territorio ci si fa
molto male. Non dico
che non sia
possibile imparare,
ma la lezione costa
molto molto cara...
Siamo d'accordo con
te e per un motivo
logico. Le gestioni
sono società di
servizi e come tali
devono saper
interpretare molto
bene le esigenze
locali, che sono
molto diverse tra
nord e sud. Vendere
un prodotto è molto
più facile, ma per
vendere un servizio,
c'è bisogno di
comprendere molto
bene il territorio,
a volte persino a
livello di provincia
e non di regione...
Quindi il prezzo per
imparare la lezione
è sempre molto
alto...
![](img/benvenuti_sud2021.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Bombe di
mercato...
Ciao
Fanta, ma cosa ti
succede?? Hai
mangiato pesante? Ti
sei risvegliato
all'improvviso ed
hai iniziato a tirar
bombe in modo più o
meno criptico? Non
mi lamento, mi sto
divertendo un sacco,
ma mi piacerebbe
sapere il perché di
questo improvvisa
propensione al
rischio...
Confermo, ho
mangiato pesante, ma
non c'entra nulla
con Fantavending. La
linea editoriale è
un po' come un
termometro ed è
determinata da
quello che succede
sul mercato. In
questo momento c'è
grandissimo fermento
a tutti i livelli.
Il Covid ha cambiato
le carte in tavola e
sta succedendo di
tutto. Per questo si
tirano le bombe,
perché si trovano
sul terreno ed è un
peccato lasciarle
inespolse.
![](img/bomba_inesplosa.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Martedì 9
Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Una ciotola
troppo piccola...
Ciao
Fanta siete dei
fenomeni!! Ci avete
proprio preso con la
vostra provocazione
sull'accattonaggio......
Non mi era mai
capitato di sentire
in pochi giorni ben
tre diversi
costruttori per le
poche macchine che
devo comprare. E fra
un po' tocca al
caffè e alle
polveri... Sarà un
anno assurdo se
continua così, tanti
fornitori che si
combattono per
mangiare da una
piccola ciotola...
Possiamo ben
immaginare la
tensione che stanno
sopportando i
commerciali vending.
I budget 2021 sono
davvero complicati
da immaginare e da
raggiungere. Se
posso dare un
consiglio, trovo
miope sfruttare
questa situazione
per farsi dare dai
fornitori condizioni
scandalose. Meglio
ragionare in
un'ottica di
partership e pagare
il prezzo corretto
per prodotti e
servizi di qualità.
Preservare la salute
dei costruttori e
produttori è
fondamentale per la
filiera del vending,
se entrano in
difficoltà loro,
prima o poi si
impoverisce tutto il
mercato, con
conseguenze molto
negative per tutti.
![](img/piccola_ciotola.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Ordine 66...
Ciao
Fanta, ma poi a fine
marzo partirà
l'ordine 66?
Sapevamo che la
citazione di STAR
WAR ci avrebbe
portato a ricevere
svariati messaggi
dagli appassionati
della immortale
saga. Per chi non lo
conoscesse, l'ordine
66 consentiva al
Cancelliere Supremo
Palpatine di
assassinare i
Generali Jedi (clicca
qui). Per
tornare al vending,
un grande esercito
di soldati e diversi
ufficiali saranno
terminati appena
scade il blocco dei
licenziamenti, ma
per i generali ci
sarà da aspettare un
po'...
![](img/ordine_66.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 8 Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Accattonaggio
Ragazzi ormai siamo
all'accattonaggio.
Fornitori che si
scannano tra loro
per fare una
vendita. Fanno il
giro delle gestioni
e lottano al
coltello per mezzo
bancale o per due
macchine... Mai
vista una cosa del
genere!
Il momento per i
fornitori è
altrettanto
difficile che per i
gestori, anzi quelli
che hanno come core
business il vending
e l'Ho.Re.Ca. stanno
eprfino peggio,
quindi è
comprendibile che i
commerciali
combattano su ogni
pallone ringhiando
come Gattuso...
![](img/accattonaggio.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Furgoni
incendiati...
Incendio in un
parcheggio,
coinvolti solo 3
veicoli di un grande
gruppo...
Quando abbiamo letto
la tua segnalazione
ci siamo
preoccupati... Poi
abbiamo scoperto che
si tratta di una
batteria che ha
preso fuoco
coinvolgendo i
veicoli adiacenti.
Per fortuna solo un
incidente senza
conseguenze...
![](img/Incendio_furgoni.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Venerdì 5 Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Bollettino
Toscano - Arezzo
Alla
fine abbiamo saputo
dove andrà a
lavorare l'ex
collega che ha
operato su Arezzo e
poi su Siena. In
bocca al lupo!
Bollettino Toscano!
Il noto responsabile
commerciale è andato
in una piccola
realtà aretina. Lo
sapevate?
Lo sapevamo. Tra
l'altro siamo nei
suoi contatti
Linkedin e abbiamo
visto la nuova
posizione di
Amministratore e
Direttore
Commerciale di una
gestione che ha la
sede ad Arezzo. In
bocca al lupo anche
da parte nostra, ha
scelto una provincia
decisamente calda in
questi mesi...
![](img/bollettino_toscano.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Pestare i piedi
Paura
di pestare i piedi
ai grossi gestori??
Vaccinazioni e
prezzi battute, non
mi sono piaciute le
vostre risposte, non
siete stanchi di
favorire i grandi
gruppi? Ho forse
avete paura di
attaccarli.
La filiera del
vending è un mondo
decisamente chiuso e
strettamente
interconnesso, che
da sempre tende ad
autoproteggersi nel
tentativo di
mantenere quantomeno
lo status quo. Per
queste
caratteristiche,
Fantavending rompe
per definizione i
coglioni ai grossi
gestori. Nel
migliore dei casi è
visto con benevola
diffidenza. Quindi
se fossimo di parte,
come sostenete in
questi messaggi, non
avremmo nemmeno
aperto e sviluppato
questo sito, potete
esserne certi...
![](img/pestare_piedi.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 4 Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Prezzo battute
Fanta
sono deluso dalle
tue risposte ai
messaggi! Ma come
puoi dire che il
prezzo medio della
battute è sceso di
un euro??? Vuoi
metterti dalla parte
dei grandi gruppi
così spendono meno a
comprarci???
Ma ti rendi conto di
cosa sta succedendo?
Il mercato del
vending ha subito un
durissimo colpo e
pagherà una
importante
diminuzione dei
fatturati anche nel
2021. Poi, sperando
che tutto riparta,
grazie alla
persistenza dello
smart-working, i
numeri difficilmente
torneranno come
prima. Con questo
scenario è del tutto
evidente che oggi ci
sia una diminuzione
del valore delle
gestioni rispetto al
2019. Cosa c'entrano
i grandi gruppi in
questa valutazione?
Anzi sono quelli che
hanno avuto un
impatto maggiore
dalla crisi e non
hanno certo la
liquidità per fare
tante acquisizioni
nell'immediato
futuro.
![](img/meno_valore.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
RIciao Gino
A
RIciao Gino, l’uomo
del vending dei due
mondi mette a segno
l’ennesima
“vittoria”, e’ ormai
la terza volta che
cerca di fare
vending, nel
prossimo episodio si
metterà a tostare i
chicchi e così potrà
almeno dire di
conoscere tutta la
filiera....
Complimenti per la
costanza, visto che
ci rimandate questo
messaggio da tre
settimane. Le voci
di una nuova
avventura nel campo
della torrefazione
in Romania, sono
arrivate anche a
noi. Una decisione
che, se confermata,
farà ovviamente
discutere,
considerati gli
accordi firmati nel
novembre 2019...
![](img/ciao_gino.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 3 Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
No Vax e
Fantavending
Complimenti,
pubblicate il
messaggio riguardo i
provvedimenti per
chi non si è
vaccinato così da
indurre il terrore
di perdere il posto
di lavoro a tutti i
colleghi che
vogliono solamente
far valere le
proprie ragioni e la
propria libertà di
scelta o
semplicemente non se
la sentono ancora,
magari perché hanno
un'etica la quale
gli suggerisce che
dovrebbero essere
vaccinate prima le
categorie a
rischio.. Siete dei
burattini. Non mi
meraviglio se dietro
Fantavending ci sia
qualche grosso
gestore. Complimenti
avete dimostrato ciò
che siete. Tanto
questo messaggio non
lo pubblicherete
mai.
Chiusi da 10 mesi.
Senza vita sociale
da 10 mesi. 300.000
imprese fallite.
Economia distrutta.
Scuole cancellate.
Costituzione
calpestata nella sua
parte essenziale. Da
10 mesi vi
raccontano di tutto.
Quando
riprenderanno, tra
poco, licenziamenti
e sfratti, le urla
di dolore si
sentiranno oltre i
muri delle celle dei
vostri penitenziari
domestici.
Con la mascherina si
sarebbe risolto
tutto. Coi guanti.
Col gel
disinfettante. Con
le chiusure. NIENTE
TUTTO COME PRIMA. La
mandria doveva
essere lentamente
addomesticata,
censita, stordita. E
da storditi, ammesso
che prima eravate
svegli, vi propinano
una fialetta nel
braccio. L'ennesima
soluzione salvifica.
Questa volta però ve
lo dicono gia prima:
non cambierà niente.
Mascherina ancora.
Distanziamento
ancora. Chiusi
ancora.
L'unica cosa che
cambia è che avete
il rischio di far
impazzire le vostre
cellule e il vostro
corpo sarà in buona
compagnia col
cervello, già al
manicomio da 10
mesi. Nessuno
garantisce niente,
ma tutti parlano e
si affannano a
spiegare. Garanzie?
Zero. Se compri un
oggetto, hai la
garanzia legale di 2
anni o di 1 anno. Il
vostro corpo vale
meno di una
lavatrice. Non è
garantito nemmeno 1
mese. Ma è il vostro
contenitore, ed è
uno soltanto. E i
pezzi di ricambio
non ci sono. Chiusi
da 10 mesi....con la
paura di morire, ma
già morti dentro. E
si mettono pure in
fila. Alleati dei
criminali. Io non
l'ho mai visto u! no
schiavo che applaude
chi lo frusta mentre
lo tiene legato ad
una catena....
Fantavending mi
sembra palese che
per la questione
vaccini voi siete
dalla parte dei
gestori.
La
prossima volta che
mi fanno una
minaccia registro la
telefonata, poi
vediamo cosa ne
pensano i sindacati
Provvedimenti novax?
Siete dei paraculo a
pubblicare quei
messaggi.
Fantavending devi
essere obiettivo e
non parteggiare per
i vaccini!!!
Essere obiettivi
vuol dire dare
spazio ad entrambi
gli schieramenti,
non certo nascondere
le proprie
convinzioni. Così
come abbiamo una
posizione chiara sui
prezzi, sui
ristorni, sugli
abusivi e su molte
altre questioni
vending, abbiamo una
nostra idea sui
vaccini e non la
nascondiamo di
certo. Essere
favorevoli a
vaccinare gli
operatori che
entrano nelle case
di riposo, ci sembra
una posizione di
buon senso, non
parteggiare per i
gestori. Però
rispettiamo anche
chi non è d'accordo
con noi, senza
offenderli. In
troppi stanno
perdendo
l'equilibrio su
questo tema...
![](img/vaccino_no-vax.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Uso dei social
Ragazzi qui a Nola
un coglione ha
devastato dei
distributori in un
negozio automatico e
pubblicato l'impresa
sui social. Se fare
a pezzi i
distributori diventa
una "challenge" per
i giovani, si
conteranno migliaia
di euro di danni!!
Abbiamo letto
dell'impresa su
diversi siti
internet. L'unica
strada è beccare il
coglione, fargli
pagare i danni e
punirlo secondo il
codice penale
vigente. Poi dare
risalto alla sua
condanna su Tik Tok,
lo stesso social che
ha usato lui per
vantarsi...
![](img/tik_tok-vandalo.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Martedì 2 Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Quanto vale una
battuta Covid?
Ciao
Fanta, sto pensando
di vendere tutte le
mie battute fuori
provincia. Con metà
personale in cassa
non ce la faccio
proprio più... Ma è
possibile che mi
offrano così poco??
Va bene che c'è il
Covid, ma è la metà
di quanto valevano
5-6 anni fa. Secondo
voi quanto vale una
battuta oggi?
Ormai lo sapete
anche voi che il
valore della battuta
non esiste. Dipende
da così tanti
fattori che dare
indicazioni è
fuorviante. Però
oggi si sono
senz'altro abbassate
di valore rispetto a
prima, perché chi
compra mette in
conto di fare
fatturati lontani a
quelli del 2019 per
almeno un paio
d'anni, nella
migliore
dell'ipotesi...
Se nel 2019 il
valore medio Italia
della battuta era
intorno ai 5,20
euro, oggi siamo a
4,00/4,20 euro, un
calo di almeno il
25%... Ovviamente
prendete con le
molle questi valori.
![](img/quanto_vale_21.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Provvedimenti
NO-VAX
Fanta
confermo i primi
provvedimenti "No-vax"
da lunedì un collega
tecnico subito in
cassa integrazione e
un'altro da tecnico
esterno è stato
messo in officina.
Comunque gli sta
bene.. avranno tutto
il tempo per
comprendere il
privilegio che gli è
stato offerto e
forse cambiare
idea.. Saluti.
Pro-vax Forever
Ti confermiamo che
questa tendenza è in
atto in diverse
realtà. Gli
imprenditori non
stanno prendendo
alla leggera la
questione e stanno
gestendo la
situazione con
severità, come
ampiamente atteso...
![](img/no_vax.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 1 Febbraio 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Sotto il vestito
niente...
La
bellezza del nostro
settore è
l'eterogeneità dei
competitor che lo
compone. Quindi, su
ogni tematica si
finisce con
l'accomunare player
assolutamente
inavvicinabili per
dimensioni, storia,
provenienza
geografica, in una
sola parola
"cultura". Sono
dell'avviso che il
nostro mestiere sia
"semplice", basta
saper fare il conto
economico di
ciascuna locazione.
E' necessario
rifiutare alcuni
clienti, fare una
accurata scrematura
e soprattutto non
partecipare alle
gare di appalto "a
perdita". Facile a
dirsi, ma molto più
complicato a farsi,
soprattutto per chi
brama potere e per
chi in questo
periodo abusa della
cassa integrazione e
vede il fatturato
cadere in maniera
inesorabile.
Ogni anno sento
parlare di giusto
prezzo (da 0.50€ a
0.70€). Possibile
che non si riesca a
capire che ciò che
serve è veicolare il
proprio servizio? Il
proprio modo di fare
vending? Lo dico con
profonda umiltà, ma
anche con
consapevolezza di
mezzi, non temo
nessuno perché nella
regione dalla quale
scrivo nessuno si
preoccupa del
cliente finale, sono
tutti concentrati su
temi diversi, molto
lontani da quelli
che il mercato
richiede.
Sotto il vestito
niente...
Purtroppo dobbiamo
darti ragione.
Spesso quando
parliamo di conto
economico e giusto
prezzo ci arrivano
carrellate di
insulti. Nel 2021 se
ne accorgeranno nel
modo peggiore di
aver avuto torto...
![](img/sotto_vestito.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Felicità a -16%
Per
quanto riguarda il
fatturato 2020
abbiamo chiuso con
un - 16%. Siamo
abbastanza
soddisfatti in virtù
del fatto di avere
in passato fatto
scelte che non
includevano
locazioni pubbliche
e rifiutato appalti
di scuole e
ospedali. Sono
convinto che le
grandi gestioni si
scannano su queste
tipologie di
postazioni in quanto
tanto i soldi non
sono propri ma di
qualche investitore
che non sa nemmeno
dove li ha
messi..... Inoltre
siamo ancora più
contenti di aver
preso postazioni con
un prezzo più alto e
senza ristorno in
virtù di clienti che
hanno testato i
prodotti presso
altre aziende e ci
hanno contattato.
Hai davvero ragione
di essere contento
per aver limitato le
perdite ad un -16%,
non hai idea di
quanti gestori siano
sotto a questa
soglia. La strategia
di non avere appalti
pubblici ha pagato,
speriamo che tutti
capiscano che la
strada non è
abbandonare del
tutto le gare di
appalto, ma smettere
di pagare i
ristorni...
![](img/16_percento.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
![](banner/bwt_780.gif) |
![](gifvuota.gif) |
![](banner/Perfetti_2020.gif) |
![](gifvuota.gif) |
VAI ALLE RISPOSTE DI
GENNAIO 2021
|
![](gifvuota.gif) |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
![](gifvuota.gif) |
|
|
![](banner/DUCALE_2021.gif)
![](gifvuota.gif) ![](banner/Gedac_FV.gif)
![](gifvuota.gif) ![](banner/BIANCHI_02-2021.gif)
![](gifvuota.gif)
![](banner/GPE_02-2021.jpg)
![](gifvuota.gif) ![](banner/trivending_C.jpg)
![](gifvuota.gif)
![](banner/miscela_doro2017.jpg)
![](gifvuota.gif)
![](banner/paytec_02-2021.gif)
![](gifvuota.gif)
![](banner/Bilt_QBI.jpg)
![](gifvuota.gif)
![](banner/serim_09-19.gif)
![](gifvuota.gif)
![](banner/WATERTIME_2020.jpg)
![](gifvuota.gif) |
|