|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 29
Gennaio 2021
|
|
Caffè a 70
centesimi
Tutta
la discussione
relativa agli
aumenti dei prezzi,
spesso si affossa
tra chi sostiene che
l’aumento è l’unica
soluzione a tutti i
problemi e chi
invece ritiene che
la ricerca di
risparmi di materie
prime e costi di
gestione sia l’arma
vincente. Ho cercato
i questi giorni di
analizzare i dati
del settore degli
ultimi dieci anni,
in sintesi ho notato
che dal 2014 c’è
stato un aumento dei
fatturati
relativamente solo
all’aumento delle
consumazione. Dal
2014 con un aumento
dell’IVA di 6 punti
percentuali, avremmo
dovuto registrare un
aumento dei
fatturati solo
legato all’IVA di
circa 120 milioni di
euro che andavano
sommati agli aumenti
per numero di
consumazioni. Dalla
tabella si evince
quali sono stati
negli anni gli
aumenti di fatturato
e l’incidenza
dell’IVA. Dal 2014
al 2018 il settore
ha rinunciato a
circa 800 milioni di
euro con una
politica del prezzo
medio che anziché
avere
un’accelerazione in
avanti a registrato,
visti gli aumenti di
consumazioni, una
regressione
incomprensibile.
L’attenzione di
tutti gli operatori,
oggi, è concentrata
sui maggiori costi
del settore, e poco
o quasi niente sui
mancati ricavi. Come
se l’aumento dei
ricavi sia solo
l’effetto di un
numero maggiore di
macchine installate
e non ad un
sostanziale e forte
aumento dei prezzi.
E poi non parliamo
dei ristorni, che
oggi hanno raggiunto
quote quasi
insostenibili da
parte delle aziende,
che rinunciano alla
propria marginalità
pur di non perdere
il cliente e non
sollo, quanti di
questi clienti che
percepiscono il
ristoro emettono
fattura?. Ho letto
un post dove ci si
lamentava del fatto
che la gestione, in
termini di tempo,
delle macchine con
bicchieri
differenziati
comporti maggiori
costi e che l’ARD
dovrà quindi
ottimizzare meglio
il tempo per
riuscire a
completare il giro.
Il nostro lavoro non
è paragonabile agli
spedizionieri, dove
il tempo,
giustamente,
rappresenta
freneticamente il
loro punto di forza.
Noi gestiamo
distributori
automatici che
soprattutto nel
caldo, debbono
garantire un
prodotto in tazza
ottimo, e questo a
fronte di tutta una
serie di operazioni
periodiche per
garantire un
prodotto di qualità.
Non basta caricare
il caffè, i
bicchieri le
palettine e via,
bisogna regolare,
provare,
controllare, pulire
sanificare, ecc.
Il prezzo del caffè
nel distributore
automatico? 0.70
centesimi. È un
follia, no è 0.30
/0.50 centesimi in
meno del bar con un
aumento di spesa per
il consumatore che
mediamente è di
circa 5 euro al mese
quanto un pacchetto
di sigarette ho una
giocata al lotto.
Quanto vale tutto
questo per il
settore? 600 milioni
di fatturato in più
l’anno. In una
piccola gestione da
50.000 battute di
caldo al mese per
0.70 = 35.000 euro
di incassi a fronte
dei quasi 20.000 di
oggi. Maggiori
incassi per
investimenti in
macchine, personale
furgoni, pubblicità.
In Italia ci sono
più o meno 3.000
gestori. Un numero
irrisorio rispetto
al numero di bar e
caffetterie.
Qualcuno potrebbe
pensare, che in
mancanza di una
totale e unanime
consapevolezza del
problema, un aumento
del genere sarebbe
improponibile al
cliente con
l’effetto immediato
di ritiro delle
macchine. Ma chi, se
non per
autolesionismo,
rinuncerebbe a
maggiori incassi per
effetto di un
sostanziale aumento
dei prezzi? Chi
continuerebbe a far
soffrire la propria
azienda per la
marginalità
irrisoria, quando
un’operazione del
genere potrebbe
ridarle lo slancio
perso in questi
anni? Ma quanto
costa il caffè nei
bar da Domodossola a
Pantelleria? 1 euro,
1.20? Quanti bar
praticano prezzi
irrisori nelle
vostre città? E
quando fanno gli
aumenti li fanno
tutti o no? Nel 2002
un caffè al bar è
passato da 1000 lire
ad 1 euro, nel
distributore
automatico da 600
lire a 0.35
centesimi nel
migliore dei casi.
Questa è la
dimostrazione di
quanta soggezione
abbiamo nei
confronti dei nostri
clienti e di quanta
poca stima abbiamo
nei confronti delle
nostre aziende. Una
rivoluzione prevede
un atto di coraggio,
la consapevolezza
del proprio
orgoglio, sia come
persone che come
imprenditori.
Per una volta
abbiamo fatto
un'eccezione e
pubblicato
integralmente un
messaggio molto
lungo. Il tema è
così importante e
strategicamente
essenziale per il
vending, che abbiamo
preferito non
omettere nessuna
parte del
ragionamento del
nostro lettore. I
numeri della Tabella
qui sopra parlano
chiaro, la
regressione del
prezzo è
incomprensibile... |
|
Giovedì 28
Gennaio 2021
|
|
Proposta
indecente
Sono
un commerciale in
cassa integrazione
da marzo 2020,
lavoro per una nota
gestione lombarda e
ho la "fortuna" di
lavorare in media 3
giorni alla
settimana. Per
quanto riguarda la
politica degli
aumenti, che la mia
azienda spinge
notevolmente, sono
pienamente d'accordo
visti i numeri che
girano nel 2020 tra
battute e fatturato,
ma vi riporto pari
pari la risposta di
un cliente con una
media di 250
battute/mese tra
caldo e misto quando
gli ho chiesto un
aumento:
"Noi abbiamo in mano
una proposta più
conveniente in
quanto paghiamo le
bevande calde 0.35 e
l’acqua 0.30.
Soprattutto senza
alcun vincolo
contrattuale."
Tenete conto che io
sono già dentro con
un regolare
contratto e vendo
già a 10 cent in più
della proposta, ma
viste le battute mi
sono sentito in
diritto di chiedere
un aumento.
Ma come possono
certi gestori a fare
proposte simili in
una locazione di 8
persone??? Ma dove
vogliamo andare??
Parlate di prezzo,
ma oggi ho perso un
cliente per un
ribasso di 5
centesimi su caffè e
acqua e già ero
molto molto basso!
Ma come si fa ha
combattere contro le
proposte
indecenti???
Il problema non è la
proposta indecente,
ma che il cliente
pensi che un gestore
valga l'altro e che
quindi scelga quello
che costa meno. Il
tuo compito è fargli
capire che questa è
una gran stronzata.
Siamo sicuri che
quando il cliente va
pranzare nel suo
ristorante di
fiducia non dice al
ristoratore: "ho una
proposta di un
concorrente che mi
fa la pasta al
pomodoro a 3 euro e
la bistecca a 5. O
fai anche tu 8 euro
o vado a mangiare da
lui". Prezzi più
bassi ci sono in
tutti i settori e
per tutti gli
elementi
dell'attività di
quel tuo cliente,
dalle penne a sfera
da 30 centesimi alle
macchine aziendali
da 50.000 euro.
Quasi mai il
fornitore viene
scelto solo per il
prezzo più basso. Ci
sono tanti altri
elementi che
determinano la
scelta finale,
possibile che il
vending sia una
delle pochissime
eccezioni?
|
|
Saltacoda a
Gardaland
Il
messaggio LAMENTARSI
DEL VACCINO può
essere stato scritto
solo da persone che
ricoprono ruoli
importanti, il
titolare di
un'azienda, oppure
un suddito lecchino
yesmen che dice solo
di SI. In tutti i
casi probabilmente
persone vaccinate
senza averne alcun
diritto. Inoltre
l'affermazione "Poi
magari coloro che
non lo vogliono fare
sono gli stessi che
si lamentano della
cassa integrazione"
suona un tantino di
minacciosa. Vorrei
farvi una domanda,
come vi sentite
quando riuscite ad
ottenere risultati
solamente tramite
minaccia? Siete il
nulla.
Vaccini come a
Gardaland il
saltacoda per le
giostre. Pagliacci.
Siamo davvero
stupiti della
quantità di messaggi
in arrivo
quotidianamente a
Fantavending sul
tema vaccino. Siamo
arrivati ad oltre
100 questa
settimana...
Purtroppo ormai è un
muro conto muro tra
i favorevoli e i
contrari ed è
impossibile trovare
una soluzione
intermedia che
impedisca i futuri
contenziosi tra le
parti in disaccordo.
Forse si dovrebbe
muovere la politica
e chiarire meglio la
non obbligatorietà,
visto che il
Ministero della
Salute insiste
sull'obbligo a
vaccinarsi del
personale sanitario,
nonostante l'art 32
della
Costituzione...
|
|
Mercoledì 27
Gennaio 2021
|
|
Grammatura
solubili...
Che
coraggio!!! comprare
macchine vending e
non sapere nemmeno
quanti grammi
servono per una
selezione. E questi
sono i nostri
imprenditori
improvvisati.
Ma
perché entrate nel
settore se non
sapete nemmeno l'ABC?
Poi ci credo che
diamo un'immagine
negativa. Almeno
avere qualcuno che
sappia come regolare
i solubili lo devi
avere!!!!
Chissà cosa penserà
del vending il
cliente di quel
"gestore" che non sa
la grammatura dei
solubili...
Ginseng 2 grammi???
Ma siete sicuri?
Ci ha riscritto
l'investitore che
non conosce nulla
del vending. A sua
discolpa dobbiamo
precisare che i due
ragazzi romani che
gliel'avevano
venduto aveva
garantito
assistenza, ma una
volta presi i soldi,
sono spariti (se
sono dati, come ci
ha scritto...). E'
chiaro che adesso
deve essere
affiancato da
qualcuno, altrimenti
non parte nemmeno...
Comunque è tragico
scoprire quanti
improvvisati entrino
del vending pensando
sia semplice e poi
scoprono la sua
reale complessità.
Ci scusiamo per il
ginseng, era solo
l'orzo a circa 2
grammi. Ne
approfittiamo per
pubblicare una
tabella di sintesi
con valori medi dei
principali prodotti
sul mercato e validi
su bicchieri da 166.
|
|
Lamentarsi del
vaccino
Ciao,
trovo assurdo che ci
siano persone che di
fronte al
"privilegio" di
poter essere
vaccinati in
anticipo grazie al
lavoro che svolgono
si pongano il
dilemma se farlo o
meno. Al momento
l'unica soluzione di
uscire, almeno
parzialmente, dalla
crisi in cui siamo
caduti è proprio il
vaccino. Poi magari
coloro che non lo
vogliono fare sono
gli stessi che si
lamentano della
cassa integrazione!
La logica direbbe
proprio questo, ma
dai messaggi che
riceviamo ci siamo
accorti che
l'argomento è più
complesso di quanto
appare a prima
vista. Non tanto per
i pochi NO VAX, che
sono contrari per
definizione e che
fanno innervosire
anche noi. Esistono
anche posizioni
diverse e del tutto
legittime, da chi si
indigna perché in
questo momento
toglie un vaccino ad
un anziano, a chi ne
fa un discorso di
libertà personale.
Quindi non ce la
sentiamo di
generalizzare...
|
|
Martedì 26
Gennaio 2021
|
|
Grammatura
polveri
Buongiorno
Fantavending sono
nuovo del settore,
ho da poco comprato
un negozio
automatico e tre
locazioni con il
vending (6 macchine)
e quello che me l'ha
venduto non si fa
più sentire... Non
idea di come
regolare le
grammature delle
polveri..... latte,
ginseng, cioccolata,
DEK ecc. Ho chiesto
in giro ma mi dicono
cose diverse. Mi
date un consiglio?
E' assolutamente
normale che tu abbia
avuto indicazioni
diverse, perché non
dipende solo dal
tipo di solubile, ma
dalla marca e,
all'interno della
stessa marca, dalla
tipologia di
solubile (un
prodotto premium può
avere una grammatura
diversa rispetto ad
un prodotto base).
Poi entra in gioco
anche il cliente,
che magari vuole una
cioccolata più
"carica" e ti fa
espressamente la
richiesta. Attento
poi a chiamarli
tutti polveri,
perché il cioccolato
è in polvere, ma il
latte è granulare.
Quindi darti
consigli generali
non è difficile, ma
impossibile senza
conoscere una serie
di informazioni. Sul
cioccolato
normalmente si va
sui 21/22 grammi, ma
conosciamo
postazioni che
arrivano a 24 o
altre che hanno
prodotti premium che
stano sotto i 20.
Comunque in via
generale diremmo che
Il thè è sui 17
grammi. orzo e
ginseng 1,8/2 grammi
e il decaffeinato
1,2.
Aspettiamo comunque
anche i pareri della
community...
|
|
Scenari futuri
Ciao
ragazzi è da quando
ho letto il
comunicato ufficiale
che parla di
"un’autentica Food &
Beverage Company in
grado di gestire
tutta la filiera
delle bevande calde"
che cerco di capire
quali costruttori
faranno l'accordo o
si scambieranno le
quote. Ma siete
sicuri su Manea e
Carimali?
In assenza di un
comunicato
ufficiale, possiamo
solo dare evidenza
alle voci di
mercato, che poi
sono una parte
integrante del
nostro lavoro e uno
dei principali scopi
di questo sito. Da
tempo raccogliamo
segnalazioni che sia
Carimali che la Food
& Beverage Company
siano entrate in
quota nel capitale
di Manea. Questa
operazione congiunta
lascia presagire
interessanti scenari
futuri.
|
|
Lunedì 25
Gennaio 2021
|
|
Manutenzioni
sulle innovazioni...
Buondì, volevo fare
due considerazioni
riguardo alla nuova
macchina
multibicchiere, si
tutto bello tutto
tecnologico, ma
dalla parte
dell'azienda che
paga l'operatore che
impiega più tempo
per curarne la
normale
manutenzione?
Esempi? Per mettere
i bicchieri in
questa nuova
macchina va tolto il
tappo della colonna
dei bicchieri uno
per volta e rimesso,
sperando sempre che
l'operatore sia sia
abbastanza alto da
arrivarci
agevolmente,
l'alloggio del
bicchiere pronto per
l'erogazione che si
stringe o allarga a
seconda del
bicchiere
programmato è tutto
zigrinato, quindi
eventuali
fuoriuscite di
prodotto o zucchero
andrà tolto di volta
in volta con
spazzolino e
particolarmente
pulito cosa che
comunque viene fatta
ma in minor tempo
con le attuali
soluzioni...
Al di là del caso
specifico, questo
messaggio è molto
importante per noi.
E' evidente che la
scelta dei 5
bicchieri è un passo
verso un migliore
esperienza di
acquisto da parte
del consumatore.
Questo però comporta
un maggior impegno
per l'operatore,
così come la
procedura d'accesso
alle programmazioni
delle nuove smart
vending sono
inevitabilmente più
complesse di
"schiaccia un tasto
e fai partire un
lavaggio".
La strada da
intraprendere è solo
una. Aumentare il
prezzo di vendita in
conseguenza
dell'evidente
migliore servizio.
Non potete dare di
più, impegnare
maggiormente ARD e
tecnici e non
imporre un aumento
del tutto
giustificato. Solo
così potete
permettervi di
riprogrammare i giri
dando più tempo all'ARD
di fare bene il suo
lavoro e di formare
il personale alla
nuova tecnologia. Se
ricavate maggiore
marginalità dalle
innovazioni
tecnologiche, tutto
torna!
|
|
Vaccino anticovid
Non
ti fai il vaccino
anticovid? Non puoi
entrare negli
ospedali. Da quando
ARD e tecnici hanno
diritto di
vaccinarsi prima
delle categorie a
rischio? E
soprattutto non è
ancora obbligatorio
il vaccino ma in
azienda minacciano
provvedimenti. Che
sia un modo per
tagliare il
personale?
Ciao
Fanta mi dicono che
devo fare il
vaccino... rischio
se non lo faccio...
voi che dite?
Abbiamo proposto il
tema in area Gossip,
visti l'attualità
del tema e dei tanti
messaggi in arrivo.
La questione è
oggettivamente
spinosa e dibattuta,
ma escludiamo sia un
modo di tagliare il
personale.
|
|
Venerdì 22
Gennaio 2021
|
|
I fatti nostri...
Ma
perché non vi fatte
i fatti vostri? E'
così difficile
capirlo?
Ogni tanto ci capita
di leggere questo
tipo di messaggi,
che quasi sempre
arrivano da qualcuno
che si sente colpito
in prima persona da
qualche particolare
gossip. Non abbiamo
mai capito questa
fobia della
segretezza.
Appartiene ad un
mondo del vending
che non esiste più
dall'introduzione
dell'euro, quando il
primo comandamento
era di non accendere
la luce per non far
sapere a nessuno
quanto cibo c'era in
dispensa. Quando poi
si è illuminato un
faro sul vending,
eravamo un soggetto
talmente sconosciuto
e non rappresentato,
che ci hanno preso a
calci nel sedere per
20 anni.
L'informazione
indipendente è una
ricchezza, non un
pericolo. E' così
difficile capirlo?
|
|
Odio
molecolare...
Vorrei esprimere
tutta la stima per
il capo del mio capo
del mio capo: "ti
odio a livello
molecolare!".
Visto che ci hai
mandato questo
messaggio ben 12
volte, iniziamo a
credere nella
brutale verità del
tuo sentimento. E'
purtroppo un periodo
molto complicato nei
rapporti aziendali e
i piccoli screzi e
le antipatie di un
tempo, si sono
trasformate in "odio
molecolare". Un
brutto segnale per
il futuro...
|
|
Giovedì 21
Gennaio 2021
|
|
La figliola
prodiga...
Ma
siete sicuri del
ritorno della
Figliola Prodiga?
Qui da noi si dice
che il rientro non
si farà...
Non
c'è alcuna Figliola
Prodiga. La voce in
azienda gira da
ore!!!! Che ne
pensate?
Non ci era mai
capitato di dover
cambiare un avatar
nel giro di tre
giorni... Però anche
noi abbiamo conferme
che il ritorno non
dovrebbe
concretizzarsi. Che
ne pensiamo? Sono
scelte personali che
non ci sentiamo di
commentare più di
tanto.
|
|
Non c'è
alternativa
Diciamolo con
chiarezza, l'aumento
dei prezzi non
avverrà mai finché
non riusciremo a
cambiare il nostro
approccio nei
confronti dei
clienti, convinti di
quanto sia
importante il nostro
settore per le
prerogative del
servizio che
offriamo. Non esiste
ad oggi
un'alternativa alla
distribuzione
automatica e, nello
stesso tempo, non si
può fare a meno di
un servizio di
ristoro all'interno
di scuole, ospedali,
uffici, imprese ecc.
Il sistema socio
economico in cui
viviamo oggi, non
può prescindere dal
principio di
"gestione del
tempo", dalla
necessità, per
ognuno di noi, di
ottimizzare il
proprio tempo per
soddisfare i nostri
bisogni. E il
concetto della
"pausa caffè"
davanti un
distributore
automatico, in
ufficio, ospedale o
scuola, per la
tempistica del
servizio, e per la
prerogativa unica
che questo servizio
ha, si innesta
perfettamente con
questo principio di
"gestione del
tempo", dandogli
anche una sua
finalità sociale.
Per tutto questo, la
distribuzione
automatica ha
acquisito le
caratteristiche di
"indispensabile", e
per tale motivo è
necessario
trasferire al
consumatore questo
suo importante
valore, che oggi,
credo, sia poco
percepito. E
ricollegandomi
all'annoso problema
dei prezzi, ritengo
che già nel 2014 con
l'aumento dell'iva,
il settore abbia
dimostrato quante
difficoltà ci siano
per far passare
questi principi.
Servizi ricevuti e
non spazi concessi,
questo secondo me, è
il primo passo
fondamentale per
aver riconosciuto il
"valore" della
distribuzione
automatica.
Onestamente non
capisco dove siano
spariti gli
imprenditori. Questo
settore è nato dalla
firma di decine di
cambiali e dalle
notti insonni per le
preoccupazioni di
non essere in grado
di ripagarle. Oggi
nessuno sembra voler
rischiare e ci si
arrocca nelle solite
politiche di
azzeramento o
riduzione dei costi.
Dell'aumento dei
prezzi in tanti non
vogliono nemmeno
volerne sentir
parlare... troppo
pericoloso. Ma fare
business è connesso
al rischio
d'impresa. Perché se
lo sono dimenticato?
|
|
Mercoledì 20
Gennaio 2021
|
|
Le condoglianze a
Marino
Nessuna parola
riesce a esprimere
il dolore che ci ha
colti alla notizia
della morte di
Marino. In Liomatic
è stato sempre un
punto di riferimento
per professionalità,
passione e umanità.
Con lui siamo
cresciuti e insieme
a lui abbiamo
imparato
l'importanza di
lavorare uniti.
Oltre a lasciare un
vuoto incolmabile in
Azienda, lascia una
incredibile famiglia
alla quale ci
stringiamo tutti.
(messaggio firmato:
Liomatic S.p.A.)
Caro
Marino, con te ho
mosso i primi passi
nel mondo del
Vending. Addirittura
le prime
chiacchierate le
abbiamo fatte
davanti ad un
distributore
all’università
quando ero poco più
che ventenne. Sei
sempre stato una
persona concreta,
onesta e generosa.
Mi mancherai, tanto.
Grazie
Una persona speciale
e gentile la cui
presenza mancherà
sicuramente a tutti.
Porgo sentite
condoglianze alla
Famiglia.
Condoglianze alla
moglie Gabriella i
figli e tutti i
parenti un abbraccio
forte riposa in PACE
MARINO.
Lo ricorderò
così,col sorriso
gentile di un vero
signore. Un
abbraccio a Lorenzo
e Silvia.
Caro
Marino, non scorderò
mai i pranzi e le
cene di pesce con te
e Mario in occasione
delle mie visite, la
tua semplicità,
schiettezza ed
onestà e quel
sorriso
coinvolgente. Buon
viaggio...
La scomparsa di
Marino Carbonari ha
scosso e commosso
profondamente la
nostra comunità.
Sono arrivati molti
messaggi di
condoglianze,
soprattutto per il
figlio Lorenzo,
membro del Consiglio
Direttivo di Confida
e molto attivo nel
settore del vending.
Un ultimo saluto
anche da parte chi
scrive Fantavending
tramite questa foto,
scattata da me nel
2017, durante una
visita alla sede
M.C.M. nel 2007...
|
|
Caffeus?
Caffeus?
Dalla Toscana
arrivano ormai
quotidianamente
messaggi con
richieste di
informazioni sul
Nipote e sulla
Caffeus. C'è molta
curiosità in regione
(e non solo in
Toscana)
sull'evolversi della
vicenda. Oggi
pubblichiamo solo
l'ultimo messaggio
arrivato a
Fantavending perché
ci piace l'estrema
sintesi della
richiesta, ma in
attesa di un
comunicato
ufficiale, poco si
può aggiungere alle
tante voci che
arrivano da
Firenze...
|
|
Martedì 19
Gennaio 2021
|
|
Commerciali in
cassa
Lo so
che parlate quasi
esclusivamente di
ARD e lo capisco,
visti i numeri, ma
sarebbe anche ora di
pubblicare qualche
messaggio di noi
commerciali che
siamo in una
situazione assurda.
Ormai siamo in cassa
da mesi, non abbiamo
le trasferte che
fanno parte
integrante del
lavoro e dello
stipendio e ci
arriva una busta
paga da fame con la
quale non ci
paghiamo nemmeno
l'affitto. Non si
può continuare così.
Siamo davvero alla
frutta...
La situazione è
assurda, perché non
si tratta di un
taglio della
proprietà, ma è lo
stesso lavoro dei
commerciali ad
essere in molte
situazioni
praticamente fermo.
Quindi cosa si può
imputare alle
società in chiara
difficoltà? Qui in
Lombardia in zona
rossa è quasi
impossibile avere
appuntamenti e le
telefonate (o le
video conferenze),
finiscono subito con
un: "ci risentiamo
più avanti". Il
problema è che il
"più avanti"
potrebbe essere
giugno o perfino
settembre...
|
|
The Big Escape
2021
The Big Escape from
Smile. Exit Top
Manager included.
Il
2021 si aprirà con
un'uscita eccellente
dal sorriso. Gossip
confermatissimo.
Ciao
Fanta, di certo
saprai dell'ultima
uscita dal Sorriso.
Si sa se resta nel
settore?
Abbiamo diverse
segnalazioni sulla
vicenda e ti
confermiamo che ci
sono diverse voci in
merito. Non c'è però
nessuna ufficialità,
quindi per ora non
la diamo per certa,
anche perché già in
passato ci era
arrivata la
segnalazione e poi
non è successo
nulla.
|
|
Lunedì 18
Gennaio 2021
|
|
Avatar
Fantavending
Ciao
ragazzi, mi fanno
morire i vostri
Avatar! Non capisco
però quando li
aggiornate. Ogni
volta mi tocca
leggerli tutti per
capire se ce n'è
qualcuno nuovo. Ma
come nascono?
Fanta
ma che belli gli
Avatar! Li ho
scoperti da poco. A
quale siete più
affezionati?
Hai ragione, in
molti ci hanno
segnalato questa
difficoltà. Oggi
abbiamo fatto una
corposa revisione
della pagina e
inserito all'inizio
dell'elenco la data
dell'ultimo
aggiornamento, così
non ci saranno più
dubbi. Gli ultimi
arrivati nell'elenco
sono: 667 - Heidi
- Parentopoli - Poi
ti spiego.
Un avatar nasce come
tutti i soprannomi,
per caso e tra amici
a commento di
qualche episodio.
Poi accompagnano a
lungo una persona.
Siamo affezionati a
molti Avatar, anche
se quelli che hanno
ricevuto più gossip
in assoluto sono
dedicati ad alcuni
storici boss
sorridenti: il Taxi,
il Mago e Lady di
ferro.
|
|
Servizio scadente
A
molti di noi non
devi rispiegare
nulla anche perché
con i tuoi calcoli
ci pulisco in terra
(per non essere
offensivo). Se tu
hai un buon
servizio, una buona
assistenza, un buon
prodotto e delle VM
in buono stato
allora puoi visitare
il cliente e
chiedere 0,03 di
aumento ma se non
hai quanto sopra e
il cliente è
imbufalito per una
serie di situazioni
(cassa integrazione,
calo di lavoro, ecc)
e per di più non dai
un buon
servizio/prodotto,
che fai vai a
"cercare il buio"?
E questa situazione
la stanno vivendo
molti clienti e
molti gestori stanno
erogando un servizio
scarso... Per
cortesia esci e
fatti un giro.
Oh
Fenomeno.. Siamo in
stato di
emergenza... Vorrei
visitare i clienti
insieme a te per
vedere cosa gli
racconti... La rava
è la fava? In questo
anno sono aumentati
solo i prezzi di gel
disinfettante,
mascherine, guanti
in lattice ecc.. Qui
ci dovrebbe essere
un controllo da
parte delle
autorità.
Vi
mando una poesia in
rima in risposta al
"pastore di capre"
Se hai un servizio
che fa cagare, i
prezzi non li puoi
aumentare
Se hai un servizio
scadente, alzare i
prezzi è da malato
di mente.
Vogliamo essere
chiari, chi fa un
servizio scadente,
non fa vending ma
un'altra cosa, che
non sappiamo nemmeno
come chiamare. Il
vending è servizio,
chi non l'ha capito
non ha alcun futuro.
Una volta stabilito
questo, troppi
gestori fanno un
buon servizio che
non è pagato il
giusto. Quindi
dovrebbero cercare
di valorizzare il
loro lavoro.
|
|
Venerdì 15
Gennaio 2021
|
|
Aspettare sulla
riva del fiume
Scusatemi, ma questa
riflessione è
doverosa: se le
scuole, palestre,
piscine sono chiuse
per motivi ancora da
chiarire, gli enti
pubblici in
smartworking, il
privato con le
riduzioni di
personale e
distributori ancora
fermi in quanto
fonte di
aggregazione.....
Cosa dobbiamo fare?
stare sulla riva del
fiume ad aspettare
il cadavere! Magari
il nostro...!!! Un
saluto.
Aspettare non è
possibile, rischi
davvero di vedere
passare il cadavere
della tua azienda,
bisogna per forza
agire. E' chiaro che
il primo passo
obbligato è
diminuire i costi e
aumentare la
marginalità.
Storicamente il
vending si è
dimostrato capace di
tagliare e incapace
di aumentare la
marginalità, quindi
bisogna lavorare
molto su questo
secondo aspetto.
Sarebbe molto
intelligente
sfruttare i "tempi
morti" della
pandemia per fare
qualcosa di utile
come la formazione,
oppure occupare il
tempo per testare la
corretta transizione
all'industria 4.0
(telemetria, app,
distributori smart,
ecc.). Questo
aspetto sarà
fondamentale nei
prossimi anni e non
basta comprare i
pezzi, bisogna anche
sfruttarne tutte le
potenzialità e
istruire il
personale al loro
utilizzo...
|
|
Impatto sul
consumatore
Aumenti... Ve lo
rispiego perché vedo
che avete grosse
difficoltà a capire,
è l'ultima volta
però eh:
Allora, un
adeguamento di €
0.03 vale circa 9.00
euro a testa
all'anno di maggior
spesa sulle VM!!
esso rappresenta una
spesa solo per chi
resta al suo posto
quindi non solo
parliamo di
spiccioli, ma chi è
a casa per svariati
motivi non fruisce
del servizio quindi
può serenamente
spendere € 1.20 al
bar o fare il caffè
a casa....scommetto
che sarebbe più
felice in fabbrica
col prezzo
maggiorato .
Le campagne aumenti
non solo incidono
pochissimo sul
malcapitato utente
vending, ma servono
anche, mi permetto
di dire, a "salvare"
qualche posizione
nelle gestioni,
quindi caro
rinunciatario
l'immondo sacrificio
ben riposto di 9.00
euro non servirà a
cambiare il parco
auto dirigenziale ma
a pagare qualche
stipendio!!
Concludo con un
paradosso, e' una
questione di
coerenza abbassare
premi e adeguare
listini, e ti dico
che il cliente
apprezza il coraggio
e l'intraprendenza.
Quindi non scomodate
le capre, che tra
l'altro sono animali
molto intelligenti e
affettuosi al pari
dei cani. Io una
capra in azienda la
accoglierei a
braccia aperte e
dovreste fare
altrettanto!!
Buona fortuna a
tutti
Secondo noi non c'è
una particolare
difficoltà a farti
capire dai lettori,
è che usi un tono e
delle similitudine
(le capre) che ti
fanno finire a
priori dalla parte
del torto, qualunque
cosa dici. Siamo
d'accordo sul fatto
che non si ragiona
mai davvero
sull'impatto di un
aumento per il
consumatore, sono
davvero pochi euro
all'anno e non hanno
alcuna influenza sul
loro budget di
spesa, nemmeno in
periodo di crisi...
|
|
Giovedì 14
Gennaio 2021
|
|
Figliol prodigo
Grazie per aver
aspettato a dare
notizia
dell'aggregazione
Gimoka Sogedai e
Serim, ma siete
arrivati comunque
prima voi di Serim.
Inoltre è previsto
un rientro in grande
spolvero...
Può darsi che in un
periodo così
complesso e con
poche presenze in
azienda, qualcuno
sia venuto a
conoscenza della
news solo da
Fantavending, ma ti
assicuro che siamo
usciti poche ore
dopo la
comunicazione ai
dipendenti, come ci
hanno confermato
diversi messaggi.
Anche a noi sono
arrivate le voci sul
rientro in grande
spolvero, tanto che
gli abbiamo cambiato
l'Avatar in "Figliol
Prodigo" (anche se
sarebbe corretto
dire Figliola
Prodiga)...
|
|
Unioni vending
Ciao
Fanta, ma che voi
sappiate il sorriso
non si unisce con
nessuno? Credo che
sia un'ottima
opportunità per non
affondare
Se vuoi una nostra
opinione,
sull'argomento siamo
piuttosto cinici.
Crediamo infatti che
sia più semplice
conquistarsi le
battute sorridenti
sul territorio che
tramite
acquisizioni,
accordi o fusioni...
|
|
Mercoledì 13
Gennaio 2021
|
|
Food & Beverage
Company
Quando si afferma
"un’autentica Food &
Beverage Company in
grado di gestire
tutta la filiera
delle bevande calde,
dallo sviluppo e
produzione fino al
cliente
finale"...forse mi
sfugge qualcosa:
Gimoka Serim e
Sogedai non sono
costruttori. C'è
qualche altra
notizia di
collaborazione che
dovete pubblicare??
Abbiamo
l'impressione che,
nonostante
l'ampiezza e
l'importanza
dell'ultima
operazione, non sia
affatto finita qui.
Altre novità sono
sicuramente in
arrivo! Dopo la
crescita in
Lombardia tramite
l'acquisizione del
100% di una
rivendita e
dell'accordo con
Serim, non ci
stupirebbe un
avvicinamento ad un
costruttore del
caldo (soprattutto
Ho.RE.Ca), così come
da tempo si parla di
una trattativa in
corso per una quota
di un'azienda del
freddo nel
triveneto. Il 2021
sarà un anno
decisamente
movimentato...
|
|
Aumenti...
Da
Marzo sono in cassa
si lavora poco e
male, vuoi partire
con l'aumento
prezzi? Molte
persone resteranno
senza lavoro e
offendi dandoci
delle capre! Senza
personale e senza
clienti aumenta la
tua materia grigia.
Quando l'ignoranza
urla e scrive
l'intelligenza tace.
Esistono le
eccezioni.
A
disposizione
teletrasporto per
a.r.d. in difficoltà
per ottimizzare i
tempi e migliorare
il servizio. Per
info chiedete a
colui il quale vuole
partire con aumenti
avendo grande della
forza lavoro a casa.
Solo persone serie e
motivate no
perditempo. La tua
capretta preferita
bee, beee, beeeee.
Il cacciatore di
stronzate.
Moltissime categorie
colpite dal covid,
bar in testa, hanno
aumentato i prezzi e
non c'è stata
nessuna sollevazione
popolare da parte
dei consumatori,
anzi molti hanno
ricevuto perfino
attestazioni di
solidarietà. Quindi
non vedetelo come
una strategia
perdente a priori.
Certo che se
diminuite il
servizio e aumentate
i prezzi, allora non
si può davvero
fare...
|
|
Martedì 12
Gennaio 2021
|
|
Scuole chiuse
Con tutti i contributi
e i cosiddetti rimborsi spese che sono stati dati alle
scuole in questi anni dovrebbero essere le scuole a
mantenere le aziende di vending in questo periodo...
Due delle mie tre
scuole, sono comunque chiuse, perché il dirigente non
vuole i DA funzionanti!!! L'altra riapre al 50% a
febbraio. Vedete un po' voi.
Ho dovuto turarmi il
naso e chiudere gli occhi per vincere un grande liceo
della mia provincia e oggi sono in ginocchio... ma dallo
Stato non arriva niente.
Il
business delle scuole non è un affare da molto tempo,
però in diversi territori dove ci sono poche industrie è
stato un importante sbocco per il vending. Se avete
vinto l'appalto offrendo l'impossibile non lamentatevi
troppo, non è una buona idea nemmeno nei periodi di
vacche grasse...
|
|
Aggregazione
Serim Sogedai Gimoka
Ragazzi non capisco
perchè non pubblicate la mega news dell'anno!! Un
accordo tra Serim, Sogedai e Gimoka è troppo grosso per
non raccontarlo a tutti!! Siete un sito di gossip o
cosa???
Ormai
è una settimana che ci insultate perché non pubblichiamo
la notizia. Sono arrivate le ipotesi più disparate per
il nostro silenzio, dalla protezione dei grandi gruppi,
ad una cortesia per il Consorzio Coven o per non
disturbare i poteri forti. In realtà sono coinvolti
(lato Serim) 550 dipendenti in questa nuova aggregazione
e non ci sembrava corretto che leggessero una notizia
così importante sul loro futuro su Fantavending. Ora che
sono stati informati e che l'operazione è ufficiale,
abbiamo comunque diffuso per primi l'informazione...
|
|
Lunedì 11
Gennaio 2021
|
|
Il pastore di
capre
E
bravo il pastore di
capre è proprio
azzeccato fare
ispezioni dei d.a.
adesso dopo mesi di
cassa integrazione,
riduzione oraria,
ferie non
richieste... ma dove
eravate prima quando
vi si chiedeva di
passare dai clienti
per controllare se
tutto era ok o
solamente per farvi
conoscere visto che
per molti siete dei
stranieri? La vostra
classica risposta
era:siamo in cassa!!
Se ci tenevate al
vostro lavoro il
cliente si poteva
contattare anche per
telefono...
Il
commento delle
visite ispettive
fatte da chi non
conosce il lavoro
dei COLLEGHI,
smettiamo la guerra
interna ed iniziamo
a collaborare.
Capre! A noi? Devi
avere le palle di
salire sul furgone,
credimi cambierai
idea!
Quando riusciamo a
ripristinare la
situazione, con
molte difficoltà
aumentano le ore di
cassa e difficile
lavorare. Mi
piacerebbe farti una
visita ispettiva,
per insegnarti il
rispetto e
l'educazione. Le
persone come te
dovrebbero salire
sul furgone e
provare sulla
propria pelle la
rabbia, lo sconforto
la delusione negli
occhi dei clienti
per tutto quello che
succede, con una
buona dose di
insulti ! Scrivi di
visite ispettive?
Che cosa hai nella
testa i criceti?
Non
si riusciva a
svolgere il lavoro
correttamente prima
di questa pandemia,
come si può farlo
ora stando a casa.
Qui non e' essere di
parte, e non capire
la realtà attuale.
Mi spiace ci siamo
persone così piccole
e deboli,
incredibile !
Ci associamo ad
alcuni commenti (ne
sono arrivati oltre
20 sul tema!), il
"pastore di capre"
dovrebbe proprio
farsi un bel giro
sul furgone...
|
|
Senza onore...
La notizia è sulla
bocca di tutti da qualche giorno. Non fa onore al vostro
sito questo attendismo. Un sito di gossip può
preoccuparsi di non disturbare il manovratore? Tanto più
che ormai l'operazione è cosa fatta quindi danni non se
ne sarebbero fatti...
Comprendiamo il tuo punto di vista, ma dovrai aspettare
ancora qualche ora, sia per la notizia che per conoscere
le nostre motivazioni sull'attesa...
|
|
Venerdì 8
Gennaio 2021
|
|
Visite ispettive
adesso!
Se no
ora quando? Le
visite ispettive
vanno fatte ora,
primo perché c’è
stato tutto il tempo
in questi mesi per
lavorare in
tranquillità causa
scarsi consumi,
secondo perché
dobbiamo ripartire
in condizioni
normali, senza
scaduto, macchine
pulite e controllo
qualità del caffè,
ma soprattutto per
trasferire
affidabilità del
servizio anche nei
momenti difficili. E
puoi magari
incominciamo a fare
qualche aumentino.
Avete capito? Capre
! Capre! Capre!
La tua visione ci
sembra troppo di
parte. Hai ragione
che si deve
ripartire nella
normalità, ma prima
bisogna mettere in
condizioni gli ARD
di ripristinarla.
Non si può partire
subito con le visite
ispettive.
Sorvoliamo sulla
provocazione finale
alla Sgarbi. Non ci
sembra proprio il
momento pure di
offendere...
|
|
Le condoglianze
a Leo
20 anni sono passati,
oggi quello che ho costruito nella mia vita lo devo
soprattutto a Te. I tuoi insegnamenti, il tuo moto
di vedere il vending mi accompagnano tuttora. Ciao Leo
buon viaggio.
Sarai sempre parte
della mia famiglia! Un fratello per mio padre una
persona stupenda per noi! Ci mancherai nei pranzi di
famiglia, ci mancherà la tua eleganza, la tua allegria!
Vivrai sempre nei nostri ricordi ! Rip caro Leo!
Sono stato suo dipendente per 3 anni. Una persona tutta
d'un pezzo, e di alti valori morali, serio,
professionale, determinato e rispettabile, ho nutrito
sempre una profonda stima nei suoi confronti, persone
così ne sono rimaste poche, la classica persona che
rispettava sempre la parola data!! Ciao Leo
Ricordo bene la sua allegria, la sua gentilezza e la sua
serietà professionale. Le più sentite condoglianze alla
famiglia. Rip
Un uomo retto. Umanamente una splendida persona.
E come perdere un fratello ciao Leo
La
scomparsa di Leonardo Bonci ha davvero lasciato un vuoto
nelle tante persone che gli volevano bene. La
dimostrazione sono i messaggi di condoglianze arrivati a
Fantavending (ne pubblchiamo un breve estratto).
|
|
Giovedì 7
Gennaio 2021
|
|
Cosa mi girano?
Accusare ARD di
disservizio dopo
essere stati messi
prima in ferie e
dopo in cassa, non
trovo le parole.
Hanno anche il
coraggio di
effettuare visite
ispettive sapendo di
trovare i d.a.
vuoti! Meglio
pararsi il culo!
Siete troppo stupidi
o troppo
intelligenti? Il
tempo ci darà il
giudizio definitivo.
L'accendiamo? Gira
la ruota! Ti lascio
immaginare cosa mi
girano!
L'accendiamo! Siamo
sicuri di indovinare
cosa ti girano.
Troviamo davvero
particolare che in
alcune situazioni
note a tutta
l'azienda, partano
le visite ispettive.
C'è davvero da
pensar male...
|
|
95% aperto?
Ancora cassa. In quale
parte d'Italia ha 95% aperto? In più tanti anche se sono
aperti sono in pochi e si portano la schiscetta da
casa.... Scuole chiuse, pubblica amministrazione smart
working, privati in smart working, sale d'attesa di
ospedali vuote perché è tutto su appuntamento ecc ecc.
Si sono aperti ma non consumano. È all'occhio di tutti
cavolo...
95% dei clienti
aperti? Ma in quale stato? Magari aperti ma con metà
personale, scuole e università chiuse, palestre chiuse,
clienti ancora aperti con i DA Spenti. Aperti non vuol
dire nulla, operativi al 100% ha un significato. La
cassa, e io sono ormai a 5 mesi, purtroppo è necessaria
e sempre purtroppo la sto subendo nonostante i clienti
al limite, non mollino le pretese. Vedo un futuro
nerissimo.
Crediamo che l'ARD che ci ha scritto intendesse il 95%
dei clienti del suo giro. E' chiaro che ci sono
tantissime attività chiuse, altre con DA spenti e altre
con poca gente e che consuma ancor meno... Ci spiace
così tanto vedere che la maggior parte dei messaggi in
arrivo (e sono purtroppo tanti) parlino per lo più dei
disagi della cassa integrazione. Saranno mesi davvero
duri...
|
|
Martedì 5
Gennaio 2021
|
|
Ancora cassa!
Ancora cassa!!!!!
Tutto questo con il
95% di clienti
aperti. Vale più la
cassa che un cliente
storico. Però
abbiamo le divise
nuove.
Prevediamo davvero
tanta cassa per i
prossimi 3 mesi e
c'è ben poco da
fare, se non tentare
di resistere e
attendere che passi
la nottata.
Purtroppo dopo il 31
marzo (al netto di
altri DCPM), saranno
in tanti a a
rimpiangere perfino
la poca cassa che
arriverà in questi
primi tre mesi
dell'anno...
|
|
CAM
Ministero...
Avete notizie sui CAM
del Vending in attuazione a febbraio 2022? Sarebbe la
fine per molti.
Se li
lasciano come nella sciagurata prima bozza, sarebbe la
fine per tutti, non per molti. Comunque abbiamo la
conferma che sui Criteri Minimi Ambientali (CAM) le
"forze del bene" stanno facendo tutto il possibile per
farli modificare. Sono al lavoro, oltre ovviamente a
Confida, Confcommercio, altre associazioni e alcuni
stakeholder.
|
|
Lunedì 4
Gennaio 2021
|
|
3 su 5...
Ragazzi volevo farvi
gli AUGURI per il
2021... Ne
approfitto per
augurare un 2021
migliore del 2020 a
tutti gli ARD. Un
anno così non si era
mai visto e non ce
lo meritavamo.
Speriamo solo di non
perdere il posto,
anche se sappiamo
tutti che di 5 che
siamo in gestione,
ne resteranno 3.
Iniziare l'anno
pensando a questo è
davvero dura, anche
perché siamo un bel
gruppo....
i nostri migliori
auguri anche a te e
famiglia.
Soprattutto per il
posto di lavoro,
anche se sappiamo
che è difficile
pensare che se ti va
bene, toccherà
comunque a qualcun
altro con cui hai un
buon rapporto.
Nemmeno noi siamo
pronti a vedere
migliaia di
lavoratori del
vending a rischio
appena consentiranno
i licenziamenti. Un
sacco di amici
saranno in grande
difficoltà.
|
|
Doppio gioco
Scusa Fanta ma dei due
doppiogiochisti di cui hai parlato non ci sono novità?
Perché a mio avviso la gente che si comporta così
andrebbe immediatamente allontanata e di situazioni
analoghe o simili penso ce ne siano altre e la mia
azienda non lo merita... Magari il nuovo anno sarebbe
bello iniziarlo con una bella pulizia per mettere il
primo mattoncino della rinascita... Buone Feste
Buone
FEste anche a te. Purtroppo, come abbiamo già scritto
più volte, non è così semplice dimostrare il
comportamento scorretto e senza qualche prova è molto
difficile allontanare le persone, se non a prezzo
altissimo. Un costo che oggi nessuno si può
permettere...
|
|
|
|
|
|
|
|
VAI ALLE RISPOSTE DI DICEMBRE
2020
|
|
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
|
|
|
|
|