|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Lunedì 23
Dicembre 2024 |
 |
BUON NATALE ED UN
SERENO ANNO NUOVO
A TUTTI
I NOSTRI AFFEZIONATI
LETTORI!
Ce l'abbiamo fatta,
abbiamo superato il
2024!
Un anno bisesto,
anno funesto
che ha messo a dura prova l'intera filiera del vending.
Non facciamo
previsioni per il
2025...
Per una volta
proviamo solo a
passare qualche
giorno di
tranquillità
con chiunque abbia
la capacità di farci
stare bene
SALVO BREAKING
NEWS O EMERGENZE
I GOSSIP E I
COMMENTI TORNERANNO
IL 7 GENNAIO 2024

|
 |
Appalti tedeschi
Lo scoop di fine
settimana! BASF e
Fraport (quinto
scalo europeo per
numero di
passeggeri).
diventano ciano!
Grazie della
segnalazione (e
dell'immagine che
pubblichiamo). In
effetti sono due
colpi molto
importanti. La
Germania inizia ad
essere un mercato
non secondario per
il gruppo bergamasco,
Onestamente quasi
nessuno ci avrebbe
creduto solo un paio
di anni fa. Questa
rapida espansione in
terra tedesca non
era per niente
attesa...

|
 |
Venerdì 20 Dicembre 2024 |
 |
Piede di porco
La
stessa cosa è
successa a me a
gennaio, un finto
ARD ha rubato tutti
i soldi nelle
macchine, per
fortuna che non ha
fatto troppi danni
alle macchine...
Questi sono
dilettanti... Il
"nostro" ladro,
aveva una divisa
simile alla nostra,
apriva e chiudeva i
distributori senza
segni di scasso,
offriva il caffè e,
dulcis in fundo,
chiedeva al cliente
se aveva bisogno di
spiccioli. Il
cliente felicissimo
di tanta
professionalità e
cortesia...
È successo anche al
sottoscritto a
settembre, davanti
alle telecamere
della vigilanza e
nessuno si è mosso,
ben 1350,00 euro di
danni. È successo a
Cagliari (in foto)
Con quello che costa
un piede di porco,
come farà la
prossima volta? Che
qualcuno gliel'ho
restituisca.
Il finto tecnico di
Varese probabilmente
è dovuto scappare
all'improvviso, ha
scassinato la
macchina durante
l'orario di lavoro
con diversi
dipendenti nelle
vicinanze, quindi
qualcuno se ne sarà
pure accorto.
Probabilmente ha
abbandonato il piede
di porco e un
cacciavite per non
rischiare di essere
beccato in flagranza
di reato. Quest'anno
questa tecnica di
furto è aumentata
rispetto al passato,
una soluzione va
trovata.

|
 |
Programmazione e
organizzazione
17
giorni... io lo
chiamo navigare a
vista! Il vending è
un settore che esige
PROGRAMMAZIONE ed
ORGANIZZAZIONE in
tutti i suoi
aspetti, dal fresco
con breve scadenza
all' acquisto dei
distributori. Non
avere bene a mente
questo, ad ogni
livello, significa
non fare Vending.
Buone Feste a tutta
la comunità.
Mi
spiace dirlo ad un
collega ma non ti
puoi accorgere il
giorno prima che
avrai 17 giorni di
chiusura... E come
fai in estate? Il 4
agosto ti preoccupi
che l'indomani
chiudono le
fabbriche? Con le
scuole è anche
peggio, ci sono un
sacco di chiusure
prolungate che vanno
gestite PRIMA!!!
Siamo d'accordo. Il
vending è un
servizio di
logistica evoluta
che esige
programmazione e
organizzazione. In
qualunque caso è un
settore che ti fa
pagare salato gli
errori, quindi una
volta che sbatti la
testa sul muro
almeno impari la
lezione e si spera
tu non li ripeta
più...

|
 |
Giovedì 19 Dicembre 2024 |
 |
17 giorni
Ma lo
sapete che il 90%
dei miei clienti
chiude dal 20
dicembre al 7
gennaio?? Cioè 17
giorni consecutivi!!
Che faccio con i
panini e con qualche
fresco? Porto via
tutto e lascio il
buco in spirale? E
poi dove li sposto
se è tutto chiuso?
Avete idea di quanta
roba va buttata o
resa???
La gestione della
configurazione delle
macchine prima della
lunga sosta
natalizia deve
essere preventiva.
Non puoi arrivare
due giorni prima
della chiusura del
90% dei tuoi clienti
e cercare una
soluzione. Se
partivi due
settimane fa
gestendo i prodotti
con buon senso
minimizzavi davvero
il problema.

|
 |
Il vending è
strano
Il
nostro mondo è
strano. Gli altri
gestori hanno
offerte a 8 euro a
battuta e a me hanno
offerto 5. Gli altri
comprano il caffè a
7 euro e io lo trova
a fatica a 10. Loro
ci stanno dentro a
35, io sotto i 50
vado in perdita.
Loro hanno 10
dipendenti e io 5 ma
con le stesse
battute. Io faccio
fatica a pagarli a
dicembre, loro tutto
bene... Ma non ci ho
capito niente io in
20 anni di lavoro o
mi stanno perculando?
E dopo 20 anni di
vending ti chiedi
ancora se è un mondo
strano? in fondo è
il suo lato sia
bello che brutto.
Purtroppo il mondo
sta cambiando
velocemente e la
parte "creativa" del
vending (nel bene e
nel male) è
destinata a
scomparire. Quindi
in futuro sentirai
meno storie
completamente
inventate, anche se
magari un po' ti
mancheranno.

|
 |
Mercoledì 18 Dicembre 2024 |
 |
Parco mezzi
Avete
ragione le macchine
nuove costano un
botto e te le danno
dopo mesi di attesa,
ma peggio va per i
furgoni. Se poi vai
nel mercato
dell'usato, capisci
che c'è qualcosa che
non va, i pochi
mezzi disponibili
hanno prezzi da
fuori di testa. Lo
stesso capita per i
contratti a lungo
termine, attese
lunghissime e canoni
mensili senza
senso... Ma capite
questo cosa vuol
dire per il
vending??? Nel mio
gruppo ad esempio
c'è una parco mezzi
vecchissimo, ormai
siamo all'ammazzacaffè
nemmeno alla frutta.
Quindi a brevissimo
dovranno comprare
furgoni a tecnici e
ard e auto ai
commerciali, per non
farli restare a
piedi... E cosa
comprano? Possono
spendere così tanto?
E quando lo
consegnano? Insomma
è un problema che
andrebbe discusso,
non ignorato.
Hai perfettamente
ragione, in gestione
si preoccupano molto
della veneranda età
media dei
distributori
automatici e di come
rinnovare il parco
macchine, ma il
parco mezzi passa
spesso in secondo
piano. Eppure oggi
la vera criticità è
più sui veicoli che
sui DA, visto che
non c'è un mercato
dell'usato
conveniente e ci
sono tempi di
consegna biblici.
hai fatto bene a
sottolineare la
questione...

|
 |
Bollettino
Aretino
Buongiorno.
Bollettino Aretino:
il padre lo ha fatto
davvero! nemmeno
l'ultimo sigaro ieri
per il figlio, solo
una scatola di
bicchieri per
"raccattare" le sue
cose. Ai posteri
l'ardua sentenza...
Ci siamo già
ampiamente espressi
nei giorni scorsi
sul tema del
ricambio
generazionale. Al di
là del caso
specifico che pare
stia accadendo in
Toscana, raramente è
una buona notizia
per il settore
quando le nuove
generazioni non
prendono il loro
naturale posto in
azienda...

|
 |
Martedì 17 Dicembre 2024 |
 |
Report sulla RAI
Avete
visto Report ieri
sera sulla RAI?
Perché onestamente
non ne posso più dei
fenomeni che parlano
sempre di quanto è
buono il caffè al
bar, che è giusto
che costi 3 volte di
più delle
macchinette, che in
tazzina è un'altra
cosa.
Poi la realtà è
davvero quella che
vedete nel
servizio... Acqua
sporca, campane
oleose, caffè di
bassa qualità. Nella
zona industriale
dove io ho la sede
servo 4 aziende,
tutte con il caffè a
40 centesimi. Nel
complesso c'è anche
un bar a 1,20 euro.
Vi invito a provare
il mio caffè e
quello del bar e poi
dirmi quello
migliore, ma anche
se viene l'esperto
Godina mi va bene!
Per onestà
intellettuale
bisogna dire che
esistono bar in cui
si bevono ottimi
caffè e distributori
automatici
posizionati nelle
aziende che erogano
un gran prodotto, ma
allo stesso tempo ci
sono diversi bar e
diverse vending
machine in cui non
c'è la stessa
attenzione alla
qualità. Nel bene e
nel male la
situazione è
trasversale ai due
settori. Certo che
nel bar, dove c'è un
addetto preposto
alla macchina e un
prezzo che
giustifica un buon
livello di servizio,
fa molto più rumore
trovarsi in una
situazione non
dissimile da quella
del vending...

|
 |
Consegna auto
Fanta
oggi ci siamo
informati per
cambiare le due
macchine ai
commerciali che
ormai hanno superato
un chilometraggio
accettabile. Lo
dovevamo già fare
l'anno scorso ma poi
l'abbiamo tirata per
le lunghe. Sai cosa
ci ha risposto il
concessionario (che
è pure un amico e ha
dentro le nostre
macchine)? Che ci
vogliono circa 6-9
mesi di attesa...
Poi in privato al
mio socio gli ha
confessato che
potrebbe essere
anche 1 anno. Pare
che anche per i
furgoni sia la
stessa cosa, se non
peggio per alcuni
modelli. Ma allora
come si fa ad andare
avanti? Un anno di
attesa per una
macchina è assurdo!!
E' assurdo ma andrà
sempre peggio,
perché se non
cambiano le regole,
le case
automobilistiche per
non prendere multe
salate o vendono
auto elettriche (ma
non le vuole
nessuno) o riducono
la produzione di
auto con motore
endotermico. Ormai
in tanti hanno
aperto gli occhi
sulle folli
politiche green
dell'Europa, ma per
ora non cambia
niente perché a
Bruxelles fanno
finta di niente...

|
 |
Lunedì 16 Dicembre 2024 |
 |
Negozi H18
Non
so se siete
informati ma il
nuovo Regolamento
della Polizia Urbana
di Salerno chiuderà
i negozi automatici
dalle 24 alle 6 di
mattina. Pare sia
per "decoro urbano",
visto che limita la
vendita d'alcol e
combatte la
prostituzione... in
che bella compagnia
siamo messi. Ma io
che ho la scritta
H24 nel mio negozio
che faccio? La
cancello e ci scrivo
H18???
L'associazione tra
alcol, prostituzione
e H24 è di difficile
comprensione, ma la
politica è abituata
a trovare bersagli
per aumentare i
consensi tra gli
elettori. Non si
capisce perché a
Salerno i dehors dei
bar possano stare
aperti per ore dopo
le 24 e i negozi
automatici no. Se
chiudono gli H24
davvero pensano che
le persone
"contrarie al
decoro" vadano tutte
a letto? Non è
evidente che
semplicemente si
sposteranno da
qualche altra parte?

|
 |
Cambio
generazionale
Il
vero problema del
cambio generazionale
sono anche i vecchi
dipendenti che sanno
che con i figli al
comando perdono
potere e i privilegi
che si sono
costruiti negli
anni. Nella nostra
azienda hanno fatto
di tutto per mettere
in cattiva luce il
figlio designato...
Cambio
generazionale: è un
problema nazionale
non solo toscano,
comunque in Toscana
ci sono anche esempi
riusciti. La
mancanza di
un’adeguata
formazione del
successore:
l’insufficiente
preparazione
dell’erede
rappresenta un
elemento negativo
che porterà
l’impresa a dover
subire il passaggio
generazionale e
tutte le decisioni
improvvisate che ne
conseguono, il
cambiamento va
accompagnato passo
passo con umiltà e
dedizione al
sacrificio che tutti
i giorni richiede il
nostro settore.
Il cambio
generazionale è,
prima di tutto, un
passaggio naturale
che nessuno può
evitare e che non
deve essere
ostacolato. Ogni
azienda,
indipendentemente
dal settore o dalla
regione, affronta
prima o poi questo
momento cruciale.
Bloccare questo
processo significa
negare il futuro
stesso dell'impresa,
che ha bisogno di
nuove idee, energie
fresche e una
visione al passo con
i tempi per
sopravvivere e
crescere.
La verità è che il
cambio generazionale
richiede umiltà,
dedizione e,
soprattutto, la
capacità di
riconoscere che ogni
epoca porta con sé
il suo valore. Non è
un tradimento della
"vecchia scuola," ma
un modo per
continuare a
costruire su
fondamenta solide,
rispettando sia chi
ha creato l'impresa
sia chi la guiderà
domani.

|
 |
Venerdì 13 Dicembre 2024 |
 |
Bollettino
parmigiano
Una
storica rivendita di
Parma, che per quasi
mezzo secolo è stata
un punto di
riferimento
imprescindibile per
gli artigiani del
settore vending,
chiuderà i battenti
il 31 dicembre. Con
il suo impegno e la
sua esperienza, ha
rappresentato una
realtà solida e di
fiducia per
generazioni di
professionisti,
diventando un vero e
proprio pilastro del
panorama locale.
Inoltre, circola una
notizia ancora non
confermata
ufficialmente: il 31
gennaio 2025
un'altra azienda del
settore cambierà
proprietà, entrando
a far parte del più
grande gruppo
italiano. Si
prevedono anche
possibili tagli al
personale. In questo
contesto, molti
abbandonano, ma
sembra che
l'attenzione sia
rivolta solo ai
profitti e alle
maestranze, senza
preoccuparsi della
continuità e del
benessere dei
dipendenti.
Parma è stata a
lungo una delle
capitali del vending
italiano e in questi
ultimi anni è stata
bersagliata da
chiusure e
delocalizzazioni che
hanno decisamente
penalizzato
l'occupazione nel
territorio. Oggi
però il personale
vending già formato
è merce piuttosto
rara, quindi non
date per scontato i
tagli al personale.
Chi subentra
potrebbe avere tutta
la convenienza a
mantenere il
personale al suo
posto.

|
 |
Quote rosa
Spezzo una lancia a
favore delle donne.
Ho gestito l'Italia
a livello
commerciale per
tantissimi anni e vi
devo dire che le
gestioni che hanno
del personale
femminile su certe
posizioni fanno la
differenza.
Esiste una realtà a
Lainate dove la
persona che ha
aperto la Filiale è
andata in pensione 3
anni fa e ha
"passato" le deleghe
ad una donna che
adesso la dirige.
Gli altri 8
dipendenti hanno
un'età media di 27,6
anni. Vi assicuro
che il risultato è
ottimo!!
Quote rosa? Ci sono
poche donne nel
vending ma è un
errore, le poche che
conosco hanno una
marcia in più.
Perdiamo qualcosa a
non farle crescere
in azienda!
Non
faccio nomi, ma un
gestore delle mie
parti ha un figlio
scemo e una figlia
davvero in gamba. Ha
lasciato la gestione
al figlio...
Scommetto che entro
2 anni vende o
chiude...
Non posso che essere
d'accordo! Nello
staff di
Fantavending/DA
Italia ci sono più
donne che uomini,
quindi ho paura a
rispondere in
qualsiasi altro
modo...

|
 |
Giovedì 12 Dicembre 2024 |
 |
Cambio
generazionale
Fanta
permettimi di
parlare di un
argomento serio: il
cambio
generazionale. Credo
che in nessun
settore come nel
vending sia stato
fallimentare o
quantomeno molto
complicato.
Riflettevo su quello
che sta succedendo
qui in Toscana, con
un padre vecchio
gestore che ha
promosso dopo tanti
anni il figlio e poi
si è ripreso
indietro l'azienda e
pare che adesso
mandi addirittura
via per sempre
l'erede al trono...
Ma secondo te c'è un
motivo per cui
succede? Son le
nuove generazioni
che non hanno la
stessa etica del
lavoro o le vecchie
che non mollano mai
e sbagliano? Platone
diceva: “Hanno
portato i giovani a
non cercare altro
che il lusso e
l'ozio, sia fisico
sia morale, li hanno
resi molli e pigri,
incapaci di
resistere ai dolori
e ai piaceri.” Mi sa
che aveva ragione,
la vecchia scuola
non si batte!
Abbiamo visto spesso
girare nei social
questa citazione di
Platone, ma in
realtà non esiste,
almeno in questa
formulazione. Ma
anche se fosse vera,
capisci bene che se
2400 anni fa già
dicevano che i
giovani erano molli
e pigri, significa
che tutte le vecchie
generazioni hanno
l'abitudine di
sentirsi superiori
ai loro eredi.
Il cambio
generazionale nel
vending è difficile
perché è un settore
giovane, fondato da
pionieri che non
mollano mai. I
“padri fondatori”
sono spesso
iperprotettivi verso
le loro creature,
non sempre pronti a
lasciare spazio a
un'eredità che
potrebbe cambiare
direzione. Fra un
paio di generazioni
sarà più facile,
anche se non ci
saremo per
controllare.
La vecchia scuola
aveva grandissimi
pregi, ma anche
alcuni difetti. Non
vanno dimenticati né
gli uni né gli
altri...

|
 |
Parità di genere
Forse
un motivo per cui il
vending è quasi in
caduta libera è
perché è un mondo
chiuso e fatto tutto
di uomini. Posso
dire da donna che ho
sempre trovato ben
poco spazio per dire
le mie idee e fare
proposte, anche se
sono nata in
gestione e
onestamente ne so
molto di più di
tanti maschietti che
fanno i fenomeni
nella mia e in altre
aziende. Ecco forse
non ci sono ricette
miracolose per
risollevare il
settore, ma mettere
più donne ai posti
di comando non
sarebbe affatto una
cattiva idea...
Il vending è
certamente un
settore molto
presidiato dagli
uomini e con poche
donne, soprattutto
ai piani alti. Però
leggevamo un mese fa
uno studio
dell'università
Bocconi che
riportava dei dati
molto significativi.
Solo il 6% degli AD
è donna e solo il
17% dei dirigenti
appartiene al genere
femminile. Quindi il
problema è
decisamente più
vasto e complesso,
non solo riferito al
nostro settore...

|
 |
Mercoledì 11 Dicembre 2024 |
 |
Pure il dollaro
Ormai
ogni volta che passa
il mio fornitore del
caffè è un cinema...
Le ho sentite
proprio tutte in
questi ultimi mesi.
Prima il prezzo
della borsa, poi il
cattivo tempo in
Brasile, poi
l'aumento della
domanda nel sud Est
asiatico, poi la
legge sulla
deforestazione... E
IO PAGO... come si
dice dalle mie
parti. Ma ieri, se
n'è aggiunta
un'altra il cambio
del dollaro!!! Avevo
visto un po' di calo
sui mercati e ho
chiesto uno sconto,
ma mi hanno detto
che con il dollaro
così non possono
fare sconti. E IO
PAGO...
In effetti le
ragioni per
l'aumento del caffè
sono a loro volta in
aumento. Però è
vero, Il recente
aumento del prezzo è
stato influenzato
anche dal tasso di
cambio euro-dollaro.
Il rafforzamento del
dollaro rispetto
all'euro ha inciso
sui costi del caffè
fino al 4% negli
ultimi mesi. Questo
perché il caffè
verde è quotato in
dollari sul mercato
internazionale;
quindi, un euro più
debole rende più
costose le
importazioni per i
paesi dell'area
euro, tra cui
l'Italia. E tu
paghi...

|
 |
Non ci resta che
piangere
Concordo con il
lettore di ieri, non
ci resta che
piangere. Quando c'è
qualcuno che è
disposto a fare
questi prezzi non
c'è concorrenza, hai
voglia a spiegare il
servizio ad un
responsabile
acquisti che se ne
fotte completamente
di quello che fai ed
è contento solo se
spunta le condizioni
migliori. Ormai non
ti ascoltano
nemmeno...
Siamo d'accordo che
il mondo reale è
complicato e che
troppo spesso ci
porta al pessimismo,
ma non ha comunque
senso arrendersi. LE
gestioni sane ci
devono almeno
provare, gli
argomenti ci sono e
non ci sono solo
responsabili sordi e
disinteressati. Con
ogni cliente bisogna
trovare la chiave
giusta per farsi
ascoltare. Magari è
la sostenibilità, la
frequenza dei
passaggi, la gamma
dei prodotti, la
presenza di sitemi
di pagamento
evoluti, l'aggancio
al welfare...
Insomma bisogna
lottare su tutti i
palloni e trovare la
strada contro il
totem del prezzo che
non può essere
l'unico dio in cui
credere...

|
 |
Martedì 10 Dicembre 2024 |
 |
Non c'è niente da
ridere
Ho
letto tutti i
commenti su Facebook
sui prezzi del misto
e c'è pieno di gente
che ride per i
prezzi così bassi da
sembrare di 10 anni
fa. Se volete sapere
la mia, non c'è
niente da ridere, ma
solo da piangere.
Per una volta avete
scattato un foto sul
mondo reale. Noi
tutti i giorni ci
troviamo di fronte a
queste situazioni,
aziende che ci
chiamano perché
scontente e che ci
chiedono "se ci fate
le stesse condizioni
prendiamo voi", ma
poi vediamo prezzi
totalmente senza
senso e dobbiamo
declinare. Oggi se
faccio il prezzo
corretto son
considerato un
ladro, questo è
l'unico problema!
Concordiamo non c'è
niente da ridere.
soprattutto quando
parli con chi fa
questi prezzi e ti
spiega che è
costretto a farlo
per non perdere il
cliente e per non
fare entrare un
odiato concorrente
che è pronto a fare
offerte al ribasso.
Uccidere la propria
azienda per non far
vincere qualcun
altro non ci sembra
una grande idea.

|
 |
Community vending
Siete
dei grandi e vi
leggo
quotidianamente
anche se i
distributori
automatici li ho
lasciati da ben 13
anni oggi mi occupo
solo di ocs e
torrefazione con
annessa caffetteria
.... Sono cambiati i
tempi ma l amore che
ho per il vending è
sempre uguale e
grazie del lavoro
che state facendo
con questo sito si
vede che per voi non
è solo lavoro ma è
amore puro per un
settore che è unico
e che dentro lascia
una traccia
indelebile un po'
come il militare di
leva...
Grazie per i
complimenti! Hai
perfettamente
ragione, il vending
ti entra nel sangue
ed è difficile non
restare sempre
legati a questo
settore, anche se
molte cose non vanno
affatto bene. Tanti
dei nostri lettori,
per i più svariati
motivi, non ci
lavorano più da
anni, ma comunque
continuano a
seguirci. E' forse
la parte più bella e
vera della nostra
community. E'
complicato capire ed
entrare nei
meccanismi del
vending, ma una
volta dentro, sei
dentro per sempre.

|
 |
Lunedì 9 Dicembre 2024 |
 |
Banca Illimity
Ciao
Fanta, chiedo per un
amico, ma da quando
la banca Illimity ha
lanciato Pehi, la
rete di pagamenti
alla Pubblica
Amministrazione
tramite vending
machine, è andata in
difficoltà. Persino
una banca guidata da
un personaggio
importante come
Passera, quando
tocca il vending
viene colpita da un
fulmine?
Per una volta il
vending non c'entra
assolutamente nulla.
Le dinamiche per cui
banca illimity sta
avendo alcune
difficoltà che si
sono riflettute su
di un forte calo del
titolo azionario,
non hanno niente a
che vedere con il
progetto PagoPA
presentato quest'anno
a Venditalia. La
banca fondata dal
banchiere ed ex
ministro Corrado
Passera è finita
sotto un attacco
speculativo con un
“sell off” delle sue
obbligazioni, ma
rimane solida e il
progetto vending al
sicuro.

|
 |
Nel silenzio
Nel
silenzio generale
diversi grandi
gruppi hanno
ricominciato a farsi
la guerra in diverse
regioni a colpi di
ristorni e prezzi.
In tutto questo
marasma io mi sono
appena beccato un
aumento del caffè
del 20%. Allora mi
chiedo, come fa ad
alzare i prezzi uno
piccolo come me
quando c'è un guerra
al ribasso in corso?
Siamo convinti che
qualunque grande
gestore sia così
stupido da fare una
guerra al ribasso in
un periodo come
questo, dove è
difficile pensare di
mantenere i listini
invariati e non
aumentarli, si
troverà una
bruttissima sorpresa
nel bilancio al
31.12.2024. Qualcuno
poi li guarda quei
bilanci e giudica i
manager che hanno
conseguito questi
primati negativi.
Per quanto riguarda
la tua situazione,
in una normale
clientela
medio/piccola l'eco
di questi appalti al
ribasso non arriva.
Anzi vedono in
ospedale o in altre
aree aperte al
pubblico prezzi
molto più alti di
quelli che ci sono
nella loro azienda
(e non immaginano
che sia per il
ristorno), quindi
credo che tu abbia
spazio per fare il
corretto
adeguamento.

|
 |
Venerdì 6 Dicembre 2024 |
 |
Tutti uguali
I
gestori, specie
quelli
medio/piccoli,
comprano tutti le
stesse macchine,
usano sistemi di
pagamento simili,
mettono tutti gli
stessi prodotti e
più o meno nella
stessa
configurazione.
Questo li rendi
uguali e l'unico
modo di “sceglierli”
è il prezzo.
Il tuo ragionamento
funziona se vendi un
prodotto, ma ha meno
senso se vendi un
servizio. Pensa solo
ad un ARD cortese
con una bella divisa
che lavora in una
zona break pulita,
che interviene
appena lo chiamano,
così come per
l'assistenza
tecnica, che ascolta
le esigenze dei
clienti e cerca di
adattare la gamma
prodotti, sono solo
un esempio dei molti
dettagli che rendono
molto diversi i
gestori tra loro.
Siccome il vending è
un servizio, ci sono
moltissime
opportunità di
differenziazione
anche con macchine
uguali.

|
 |
Post-it
Grande idea la
vostra guerra alle
macchine OCS. Ho
riempito casa di
post-it colorati.
Perché credetemi, a
casa è peggio che in
ufficio. Marito e
figli non ci pensano
nemmeno a svuotare
la macchina e usano
tutti i trucchi per
non farlo.
Grande Fanta! E'
proprio vero, anche
qui da noi in
ufficio ci sono un
paio di "personaggi"
che fanno i miracoli
ur di non pulire la
macchina. Chissà
come mai non tocca
mai a loro!
A parte della
guerriglia anche all
ocs di giovedì la
macchina in foto non
è a capsule ma a
cialde quindi niente
capsule nel cassetto
e in più ( foto
dimostrativa ) ma
macchina prodotto in
Italia e soprattutto
di qualità a
differenza di tante
altre che non
valgono neanche il
prezzo pagato ,
sembra quasi che
volete fare la
divisione dei
gestori da quelli
che fanno ocs che
non sono loro il
problema del vending
anzi in questo
momento sono quelli
più in difficoltà
che se chiedono 0,35
€ per una macchina
in comodato e con
caffè buono vengono
trattati come dei
ladri ..... Quando
poi ai distributori
automatici lo
assaggiate il vostro
caffè ???
Ringraziamo i tanti
che hanno deciso di
partecipare alla
nostra azione di
guerriglia urbana!
Per quanto riguarda
la foto, la macchina
a cialde era
chiaramente
dimostrativa, al di
fuori di ogni
sospetto e la
conoscono tutti, Se
ne mettevamo una
davvero a capsule
poi sembrava una
comunicazione
pubblicitaria...

|
 |
Giovedì 5 Dicembre 2024 |
 |
Alimenti abusivi
Noooo!!
sono tornati i
fastidiosissimi
pranzi e cene
aziendali! Ieri mi è
capitata la prima
dell'anno in
un'azienda di trenta
persone che ha fatto
il pranzo nella sala
formazione. E
indovinate un po'?
Macchina vending del
freddo bloccata per
la presenza di due
bottiglie di
prosecco messe in
fresco nella tasca
di estrazione. Visto
che avete fatto
casino per la
presenza delle
macchinette abusive,
non si può
aggiungere ai
contratti anche il
divieto di inserire
qualunque cosa nelle
nostre macchine??
Era un po' che non
ci segnalavano gli
alimenti "abusivi"
in macchina. In
effetti è una cosa
piuttosto frequente.
Nel 2023 aveva vinto
il premio
Fantavending una
segretaria che aveva
messo diverse
confezioni di carne
nella tasca e poi
quando il tecnico
intervenuto per
risolvere il blocco
si è arrabbiato, gli
ha risposto
scocciata: " ma
scusa se la lasciavo
fuori mi andava a
male!"...

|
 |
Il percorso
Discorso serio.
Capisco che si parli
del caffè ad 1 euro
nel vending,
soprattutto quando i
nostri clienti
andranno al bar e si
beccheranno uno
scontrino da 2 euro.
Però se oggi vado ad
1 euro e le capsule
decenti si trovano a
20 centesimi, non
trovi che al posto
di spendere 30 euro
al mese il
dipendente voglia
spenderne 5? La
differenza è troppa.
C'è un limite di
prezzo a cui non
possiamo arrivare.
Parlare deile
difficoltà che si
possono incontrare
con il caffè nel
vending ad un euro
quando la media
nazionale è
abbondantemente
sotto i 50
centesimi, ci sembra
un paradosso.
Arrivare a quei
livelli di prezzo
sarà un lungo
percorso e avremo
senz'altro tutto il
tempo di fare delle
valutazioni
oggettive man mano
che i listini si
adegueranno. Oggi
l'importante non è
valutare le
difficoltà di un
forte aumento, ma
iniziare il percorso
prima possibile!

|
 |
Mercoledì 4 Dicembre 2024 |
 |
Aumento di 2 euro
Ciao
ragazzi, vi faccio
presente che nel
2021 io spendevo
30.000 euro l'anno
per il caffè e lo
pagavo poco più di 4
euro al chilo.
Adesso lo pago 9
euro e se
l'aumentano di 2
euro, come si legge
in Comunicaffè, io
andrò a spendere più
di 80.000 euro
l'anno... ma vi
sembra normale?
50.000 euro in più
di tre anni fa?
Ti
pentirai di aver
parlato, ma mai di
aver taciuto!! forse
questo concetto
dovremmo insegnarlo
al titolare della
Alkaff che solo ieri
ha fatto un articolo
sui prezzi del caffè
e di conseguenza
sugli aumenti che in
meno di 12 ore hanno
ballato il concetto
di cui sopra. Poi
pensatela come
volete.
Mi
ricordo un vecchio
gestore che nel 2010
diceva, quando il
caffè arriverà a 1
euro alla tazzina
allora noi potremo
andare a 50
centesimi. Fra un
po' il caffè sarà a
2 euro al bar e noi
ancora ce li
sogniamo i 50
centesimi...
Avete visto che
alzano il caffè di 2
euro al chilo! Ma
provare anche noi un
aumento?
Orami non ne
possiamo più di
ripetere sempre le
stesse cose sugli
indispensabili
adeguamenti di
listino. Provare a
fare un aumento? Ci
affidiamo alla
saggezza Jedi del
Maestro Yoda...

|
 |
Ignorare i
messaggi
Ciao
Fanta continuo a
scriverti sulla
situazione di un
costruttore e tu
continui a non
pubblicare... Ma
perché li difendi?
Quanti messaggi
ricevi al giorno per
ignorare i miei?
Per curiosità anche
nostra siamo andati
a controllare. A
novembre abbiamo
ricevuto 511
messaggi, ne abbiamo
pubblicati
esattamente 63, puoi
controllare nella
pagina mensile
11/2024 (CLICCA
QUI).
Quindi circa il 12%
dei messaggi viene
pubblicato. Ma
solitamente non è
certo perché ce ne
sono troppi che non
pubblichiamo alcune
segnalazioni. La tua
presumiamo sia
quella dell'altro
ieri in cui insulti
pesantemente
un'indagine di clima
realizzata tra i
dipendenti. In tutta
onestà non ci
sembrava
pubblicabile, sia
per i toni che per i
contenuti.

|
 |
Martedì 3 Dicembre 2024 |
 |
Il contante
Nulla
contro la
tecnologia, ma mi
farebbe davvero
piacere se ci fosse
maggior rispetto per
il contante.
Continuano a
criminalizzarlo ma
abbiamo visto in
questi giorni che
appena c'è un
problema, torna ad
essere l'unico
sistema di
pagamento. Mi
vengono i brividi se
penso che qualche
hacker in futuro
possa fermare tutti
i pagamenti per
giorni...
Spero
che i fenomeni che
hanno favorito le
banche uccidendo il
contante abbiamo
avuto tutto bloccato
per 2 giorni e
magari che sono
rimasti bloccati
come me in
autostrada senza
poter fare benzina
sino a che non
ripartivano i POS o
le carte.
L'affidabilità della
tecnologia sarà
sempre di più un
tema cruciale per il
nostro futuro.
Spostare tutto sui
sistemi digitali
impone livelli di
affidabilità, ma
anche di backup e
ridondanza tali da
farci stare tutti
tranquilli. Dopo
quello che è appena
successo, in pochi
sono tranquilli.
Fare l'esperienza di
mollare la spesa
alla cassa perché si
è usciti senza
contanti credo abbia
segnato e fatto
riflettere un bel
po' di persone.

|
 |
Novembre, cadono
le foglie
Fanta
ma novembre è andato
così male??? I miei
capi si sono riuniti
in una stanza e
quando sono usciti
avevano delle facce
da funerale come
poche volte ho
visto. Se pensi che
poi a dicembre ci
sono ponti e ferie a
tutto andare, inizio
a preoccuparmi
seriamente. Credete
anche voi che l'anno
finirà pure peggio?
Novembre cadono le
foglie, ne
resteranno poche
attaccate agli
alberi nel
"giardino" del
vending (firmato: la
profetessa)
I primi 11 mesi
dell'anno hanno
certamente deluso le
attese, difficile
prevedere dei numeri
così brutti rispetto
al 2023, onestamente
quasi tutti si
aspettavano una
piccola crescita.
Dicembre non
promette nulla di
buono, quindi è
probabile che il
2024 si chiuda
ancora peggio di
come è iniziato. C'è
poco da fare se non
rimboccarsi le
maniche, ottimizzare
là dove possibile,
combattere per
ridurre i ristorni
ovunque e alzare i
prezzi in
macchina...

|
 |
Lunedì 2 Dicembre 2024 |
 |
Il risveglio
ATM
ha pubblicato 2 gare
ad invito: una gara
da 7 anni per
Metropolitane linee
1,2,3 e un'altra
gara da 5 anni per
depositi, officine e
uffici. Richieste di
rimborsi folli: 55%
del fatturato per la
gara metropolitane e
€ 660.000 anno base
asta per la gara
depositi, officine e
uffici. Cosa
accadrà?
Accadrà che i
gestori guarderanno
con attenzione il
conto economico
dell'appalto e
rendendosi conto che
sono in perdita
lasceranno subito
perdere... Poi si
svegliano
all'improvviso,
capiscono che era
tutto un sogno e
partiranno per la
solita corsa ai
ristorni folli...

|
 |
Sugar Tax
Buongiorno, confesso
di essere piuttosto
spaventato... Ho
diversi negozi H24 e
vendo soprattutto
bibite. Avete
qualche news sulla
sugar tax?? Perché
mi aumenta tutto del
15/20% se passa sta
maledetta legge...
La preoccupazione è
condivisa da
moltissime aziende
di diversi settori,
tanto che ben 14
Associazioni della
filiera
agro-alimentare
hanno aderito ad
un’iniziativa di
Assobibe
(Associazione
Italiana Industria
Bevande Analcoliche)
sottoscrivendo una
“lettera aperta” (CLICCA
QUI)
inviata al
Presidente del
Consiglio dei
Ministri, On.
Giorgia Meloni e per
conoscenza anche ai
Vice Presidenti del
Consiglio dei
Ministri, On. Matteo
Salvini e Antonio
Tajani. Anche la
nostra CONFIDA ha
aderito.

|
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
NOVEMBRE 2024 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
. |









 
|
|