|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 29 Novembre 2024 |
 |
Macchine semplici
Il
mio agente in via
riservata mi ha
appena comunicato
che ci sarà un'altro
aumento di listino
delle macchine! Non
ricordo bene, ma mi
sembra che sia il
terzo aumento in
poco tempo... Ma
possibile che
continui così? Io ho
la maggior parte
delle postazioni in
cui le macchine
devono essere
semplici, fare un
buon caffè ed essere
affidabili. Non ho
bisogno di monitor e
di tante funzioni,
sono fabbriche con
operai che se ne
sbattono dei video,
non so se mi spiego.
Credo che tanti
altri gestori sono
in queste
condizioni, quindi
fate una macchina
che costi poco,
semplice e che non
devo andarci di
continuo a
sistemarla. Punto.
Non sono contro la
tecnologia e
l'innovazione, ma il
mercato è questo, il
perdiodi di m... è
questo e i
costruttori devono
adeguarsi loro, non
noi alle loro
macchine strafighe
che ci mettono 20
secondi in più a
caffè... Ma mi
sbaglio io o loro?
Credo che in un
mercato come questo,
un modello entry
level, affidabile e
con costi contenuti
sia necessario. Però
ho sempre tanto
timore che alcuni
gestori chiedano una
macchina nuova che
costi poco, solo
perché così possono
continuare ad
offrire il caldo a
30/40 centesimi.
Così come chiedono
un qualunque caffè
in grani, ma ad un
prezzo basso, solo
per non andare a
fare gli aumenti.
Questo settore più
di ogni altra cosa
ha bisogno di
tornare a generare
valore. E questo si
può fare solo
tramite il servizio
e la qualità di
macchine e prodotti.
Poi certamente per
alcune locazioni è
necessario avere
macchine basiche, ma
non utilizzatele poi
negli appalti
pubblici per "starci
dentro" a prezzi
vergognosi e
ristorni altissimi.

|
 |
Raccontate balle
Ragazzi non
raccontate balle, il
vero motivo perché
le persone si
comprano il caffè da
soli e che alcuni
gestori mettono giù
delle macchine
vecchie che fanno un
caffè orribile.
Prendiamoci anche le
nosrte colpe,
altrimenti non ne
usciamo più dal
problema delle OCS
abusive...
In tanti ci avete
scritto questo tipo
di ossrvazione e la
prendiamo da stimolo
per l'intero
comparto per
migliorare il
livello del
servizio. Purtroppo
però abbiamo diverse
segnalazioni dirette
di postazioni con
macchine nuove,
magari pure con
Nespresso o Firma
negli uffici
presidenziali e
nelle salette
riunioni, che
comunque hanno le
macchinette negli
armadietti. Quella
del caffè cattivo è
molto spesso una
scusa, anche perché
da una macchina da
49 euro con cialde a
10 centesimi su
internet, cosa credi
che si bevano?

|
 |
Giovedì 28 Novembre 2024 |
 |
OCS abusivo su
OCS legale
Ciao ragazzi vi
informo che le
macchinette abusive
e i gruppi di
acquisto non sono
solo a danno del
vending
tradizionale. Io ho
diversi piccoli
uffici con OCS a
sistema chiuso di
marca a 45 centesimi
e persino lì ci sono
dei fenomeni che si
portano da casa le
macchinette e
comprano le capsule
a pochi centesimi
dagli scappati di
casa...
Fanta
io ho un ufficio con
4 persone e una
macchina OCS in
comodato e ho
trovato a fianco
un'altra macchina
con le cilade in
carta prese al
supermarket. Non c'è
speranza
Abbiamo avuto molte
segnalazioni come le
vostre, soprattutto
su sitemi espresso
chiusi delle
principali marche.
Perfino lì i gruppi
di acquisto fanno
danni consistenti al
nostro business...
E' davvero ora di
dire basta!

|
 |
I cambiamenti nel
vending
Ogni
volta che vedo un
vostro post sui
lutti nel vending,
mi viene una fitta
allo stomaco. Certo
è il ciclo della
vita, ma quanto
erano diversi e più
belli gli anni dei
pionieri, vedere che
pian piano loro non
ci sono più, ma
soprattutto il
vending che hanno
inventato e
rappresentato sta
sparendo è un dolore
grande grande.
Fai bene a parlare
di cicli della vita,
perché ci sono non
solo per le persone,
ma anche per i
settori, che
cambiano molto
rapidamente, spesso
più velocemente di
un passaggio
generazionale.
Spiace anche a noi
vedere alcuni valori
fondamentali che
oggi hanno meno
importanza di un
tempo, però in altre
cose la
distribuzione
automatica si è
evoluta e perdino
migliorata.
Purtroppo non certo
nella marginalità...

|
 |
Mercoledì 27 Novembre 2024 |
 |
Black Friday
Confermo al 100% i
vostri timori sul
Black Friday, i
dipendenti fanno
scorta e son già due
anni che per tutto
dicembre e gennaio
vedo un calo nelle
consumazioni, in
mesi dove il caffè
di solito tira
tanto...
Comunque secondo me
i gestori saranno
così stupidi che, al
posto di combattere
le macchine abusive,
faranno a loro volta
il Black friday con
sconti
mirabolanti...
Purtroppo hai
ragione, abbiamo
segnalazioni di
offerte per il Black
Friday anche da
parte dei gestori e
con sconti pure
significativi... Di
norma non siamo
molto severi con le
promozioni, fanno
parte della
strategia di quasi
ogni azienda in ogni
settore. Ma i
gestori dovrebbero
sapere quanto è
rischioso agire solo
sulla leva del
prezzo. c'è da farsi
male...

|
 |
Voto ARD e
Tecnici
Mi
sorge una domanda,
ma nessun ARD o
TECNICO che si
lamenta del nuovo
codice della strada
ha votato Lega?
Meditate gente
meditate
Comprendiamo la tua
osservazione, ma
cerchiamo in ogni
modo di tenere la
politica fuori da
questo sito, tranne
quando impatta in
modo evidente nel
settore. In questo
caso è chiaro che
questa versione del
Codice della Strada
costringe molti a
cambiare
radicalmente le
abitudini e quindi è
giusto parlarne.
Comunque rimarresti
stupito dal fatto
che al Senato hanno
votato
favorevolmente i due
terzi
dell'assemblea, non
solo i leghisti?

|
 |
Martedì 26 Novembre 2024 |
 |
L'ultimo saluto
ad Ivan
Non
ci sono parole per
esprimere tanta
commozione. Ivan
Tanzariello riposa
in pace.
Condoglianze alla
famiglia.
Una persona
meravigliosa, con
una splendida moglie
e tre figli
bellissimi. Ma
perché così giovane?
Ma perché proprio ad
uno come te deve
toccare questo? Non
me lo so proprio
spiegare...
Una triste notizia
che spezza il cuore.
Buon viaggio Ivan
Mi mancherai
tantissimo Ivan, non
posso credere a
quello che è
successo. Mi avevano
detto che stavi poco
bene, ma poi ti ho
visto in un post di
Fantavending con il
tuo progetto del
caffè e ho pensato
che fosse tutto alle
spalle... Mi
sbagliavo...
Condoglianze a
Filomena.
Ciao Fanta, sai
quando ci sarà il
funerale di Ivan?
In tantissimi hanno
voluto tributare
l'ultimo saluto ad
Ivan anche
attraverso
Fantavending. Il
funerale di Ivan è
stato celebrato il
25 novembre, alle
9,30 a Torino, nella
parrocchia della
Madonna di Pompei,
in via San Secondo
90. Ma le sue ceneri
saranno portate ad
Ostuni dove sabato
30 novembre alle
15,30 ci sarà la
messa della
gratitudine, nella
parrocchia
dell'Annunziata.

|
 |
Caffè abusivo
Lo so
che non lo
pubblicate, ma
guardate che la
questione
"macchinette
abusive" ha un
risvolto
inquietante. Ma chi
pensate gestisca la
cosa? Chi procura la
macchinetta e pure
le cialde ai
dipendenti? Molte
volte è lo stesso
ARD che arrotonda lo
stipendio portando
lui stesso il caffè
abusivo nel suo
giro. Quindi
debellare il
problema non è per
niente facile. Se
chiedete agli ARD di
fare loro le
segnalazioni
scommetto avrete
molte sorprese ed
omissioni...
Questo fenomeno era
abbastanza
pronunciato, cioè
non proprio
occasionale, agli
albori del mercato
OCS e con prodotti
di marca. Capitava
infatti con una
certa frequenza che
sparissero scatole
di cialde che poi
venivano rivendute a
metà prezzo nei
luoghi più
impensati, ma anche
negli stessi uffici.
Oggi però chiunque
dal suo cellulare
può comprare senza
alcuna difficoltà a
prezzi super
competitivi e
farselo spedire
ovunque, non ha
certo bisogno di
qualcuno del
settore, come
accadeva nel
passato. Quindi il
triste fenomeno e la
collusione di
ragazzi del vending
si è molto
ridotta...

|
 |
Lunedì 25 Novembre 2024 |
 |
Il 100% di noi...
Alzi
la mano l'ARD che
quando è in fila al
semaforo non guarda
il palmare. Ve lo
dico io, lo fa il
100% di noi. Sarà
durissima cambiare
questa abitudine, ma
forse è giusto così.
Prevedo autentici
disastri con il
nuovo Codice della
Strada! Prendere la
multa anche da fermi
in attesa di
ripartire è
difficile da
digerire. Sarà un
cambiamento epocale
delle abitudini.
Ma
chi di noi si può
permettere di pagare
una multa da oltre
mille euro per un
infrazione che
onestamente non è
per nulla grave e
non pericolosa per
gli altri. Capisco
tutto, ma qui si
esagera e a pagare
siamo sempre noi
poveri in mezzo alla
strada 8/10 ore al
giorno, tutti i
giorni...
Siamo d'accordo,
siamo di fronte ad
un potenziale cambio
epocale delle
abitudini,
soprattutto se ci
saranno veri
controlli e le norme
saranno
effettivamente fatte
rispettare. Perché
anche prima della
"legge Salvini" chi
usava il palmare
alla guida incorreva
in una sanzione
pecuniaria, in una
decurtazione da 5 a
10 punti dalla
patente e rischiava
la sospensione della
patente nel caso
ripetesse la stessa
infrazione nell’arco
di due anni. Eppure
il problema non era
particolarmente
sentito dal
vending...

|
 |
40 centesimi in
meno...
Ciao,
ma un vostro parere
sulle promo del
caffè nei bar
Atlantic/Esselunga?
Tessera 10 caffè a 8
euro... ho visto
persone prenderne
4/5 alla volta.
Andiamo bene, il
caffè al bar dell''Esselunga
costa 40 centesimi
in meno di tutti gli
altri bar del
paese...
Siamo di fronte a
logiche
completamente
diverse, sono
promozioni legate
alla Fidaty card,
che in passato sono
arrivate anche ad
offrire il caffè a
0,60 e il cappuccino
a 0,70. In pratica
ad Esselunga costa
40 centesimi portare
una persona
all'interno del loro
supermercato. Già
che ci sono magari
più di uno si ferma
a fare la spesa
lì... Per loro è un
buon affare.

|
 |
Venerdì 22 Novembre 2024 |
 |
Palmare alla
guida
Allora la situazione
è questa. Io devo
andare sempre piano
con il furgone,
rispettare tutti i
limiti e non frenare
bruscamente
(controllano pure
quello), tutte cose
che fanno
risparmiare gasolio,
usura gomme e usura
motore... Adesso se
mi arriva una
chiamata sul palmare
devo fermarmi,
quando e dove posso
e guardarla, perché
non sia mai che non
la guardo o peggio
che mi azzardo a
guardarla mentre
guido che sono multe
da uno stipendio
alla volta! Tutto
bello e corretto
vero? MA ALLORA NON
DATEMI 30 CLIENTI AL
GIORNO DA
VISITARE!!!!!! COME
CA%%O FACCIO!!!!
Attenzione è stato
approvato il nuovo
CdS accettare una
chiamata sul furgone
anche da fermi viene
punito con la
sospensione della
patente, vedo la
vita molto dura, già
non si trovano né
tecnici né ard.
Anche prima era
vietato guardare il
palmare mentre si
era alla guida,
anche se fermi al
semaforo. Con il
nuovo codice però
sono state davvero
inasprite le
sanzioni.
Soprattutto
l'immediata
sospensione della
patente, che
costringe qualcun
altro dell'azienda a
venire e recuperare
il furgone. Questo
dettaglio sarà
potenzialmente
devastante per ARD e
tecnici. Bisognerà
gestire la cosa con
intelligenza, anche
dalle sale regia...

|
 |
Rompere di
meno...
Sono
andato da un mio
grande cliente che
mi sta facendo molte
battute di caffè in
meno a dirgli di
togliere
immediatamente le
macchinette
"abusive" dagli
uffici. Il direttore
si è messo a ridere
e mi ha detto che
sono un
rompicoglioni e che
se insisto si
cercherà un gestore
che rompe di meno...
Ma stiamo
scherzando? Chiedere
che sia rispettato
un contratto non è
da rompicoglioni ma
da persone di buon
senso che conducono
normali rapporti
professionali.
Purtroppo sei ospite
in quell'azienda e
devi rispondere con
gentilezza e
prontezza di
spirito... ma
con fermezza e senza
fare passi indietro.

|
 |
Giovedì 21 Novembre 2024 |
 |
Va protetta ogni
battuta
Io ho
minacciato
direttamente il
responsabile della
sicurezza, se lui
permette
l'installazione di
un elettrodomestico
in azienda, pur
sapendo che c'è un
contratto che lo
vieta, tutte le
responsabilità sono
sue che non ha
vigilato su una
materia di sua
competenza... Due
giorni dopo era
sparita la
macchinetta OCS.
Perché quando hanno
paura di andarci di
mezzo loro, se ne
occupano subito.
Ho
chiesto ai miei ard
e commerciali di
fare il censimento
della macchine OCS
CLANDESTINE, il
passo successivo è
inviare agli utenti
un documento unico e
uguale per tutti
condiviso, che metta
in chiara difficoltà
maestranze e rspp.
Il tutto...... per
risparmiare 50€
all'anno!
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!
In un
appalto di scuole
c’era una scuola
dell’infanzia che
non voleva
rinunciare alla loro
macchinetta privata
ed io l’ho fatta
escludere
dall’appalto.
Tolleranza zero! Ho
detto a tutti i miei
caricatori di
controllare la
situazione e fare
rapporto, poi
arriveranno le
lettere alla
direzione e al
responsabile
sicurezza.
Vediamo dai messaggi
che la "tolleranza
zero" inizia a
diffondersi nel
settore. Che poi non
è altro che
richiedere il
normale rispetto del
contratto. Sulla
presenza di macchine
OCS abusive o sulla
ricarica di quelle
contrattualizzate
con cialde/capsule
comprate su
internet, c'è
davvero troppa poca
vigilanza. Lasciar
perdere è
impossibile, va
protetta ogni
battuta...

|
 |
Vanno contro un
muro
C'è
un gruppo che sta
vincendo tutto...
Non so come
facciano, ma vincono
a mani basse.
Ristorni. Colonne
idriche in omaggio.
Prezzi bassi. Caffè
day. Sono messi male
ma vanno contro un
muro. Io non li
capisco. Vediamo
quanto reggono...
Ormai sono 15 anni
che ogni giorno
scrivo su
Fantavending e
onestamente non ho
ancora capito
nemmeno io il perché
di questa strategia.
L'unica risposta che
mi sono dato è che
non fanno vending,
ma un'altra cosa.
Non so se sia
finanza o
qualcos'altro, ma
qualunque attività
sia è giustificata
solo se porta
risultati diretti o
indiretti. Ma se i
risultati sono
pessimi ed è
sufficiente guardare
i numeri per
capirlo, perché
dall'alto nessuno li
ferma?

|
 |
Mercoledì 20 Novembre 2024 |
 |
Gli scheletri
negli armadietti
Le
macchinette negli
“armadietti” ci sono
da una vita solo che
si è sempre chiuso
un occhio, adesso
che lo smart working
è diventato una
realtà consolidata e
ovviamente ha
prodotto effetti
negativi per il
nostro settore e non
avendo mezzi per
recuperare quello
che stiamo perdendo
ci ricordiamo delle
macchinette sparse
negli uffici e
stanze di scuole,
ospedali e uffici!
I controlli?? Ma chi
li farà questi
controlli? Per le
cose più serie gia
non controlla
nessuno figuriamoci
per le (cialdine)
dove tutti gli
intelligentoni ne
fanno uso,
vantandosi pure per
aver risparmiato
qualche centesimo.
Da veri pezzenti
Il primo che si
prende il caffè in
cialde in ufficio è
proprio il
responsabile della
sicurezza, anzi il
periodo di Pasqua si
porta pure l'uovo di
Pasqua. Visto gli
aumenti sui
distributori.
Tolleranza zero da
parte di chi?
Continuano a
fioccare messaggi
sul nostro
suggerimento di
adottare una linea
di tolleranza zero
verso i gruppi di
acquisto. È evidente
che spetta ai
gestori
intraprendere ogni
azione necessaria
affinché i contratti
vengano rispettati.
Ma è accettabile
che, quando siamo
noi a dover
rispettare clausole
contrattuali, ci
venga imposto con
fermezza, talvolta
anche in modo
brusco, mentre
dall'altra parte,
quando sono loro a
dover rispettare gli
accordi, tutto passi
sotto silenzio, come
se niente fosse?

|
 |
E' un bel salto
Mal
di crescita...
Facendo anche male i
conti. Un ard più
furgone e spese
costa mese almeno
3.500. Se mettiamo
un costo personale
su fatturato di
circa 30% e 45c
prezzo medio. Costa
15c. 3500/15c=
servono +23000
battute solo per
assorbire il costo
dell ard in più.
Tutto facendo male i
conti ma da 35k
battute a 60k è un
bel salto...
Al di là dei conti,
che come hai
sottolineato tu
andrebbero affinati,
il problema è
proprio questo che
serve praticamente
raddoppiare le
battute per
garantire il
sostentamento del
primo dipendente. Ci
sono sgravi fiscali
per i neo assunti,
quindi per un po' si
può reggere con
qualche battuta in
meno. Ma appena
finiscono gli sgravi
se non sei
solidamente ancorato
ad almeno 60.000
battute è l'inizio
della fine...

|
 |
Martedì 19 Novembre 2024 |
 |
Il caffè delle
maestre
Una
delle pratiche più
illecite è la
preparazione del
caffè per le maestre
da parte delle
"bidelle", con le
caffettiere e
fornelli portatili.
Spesso anche de
richiamate
rispondono che loro
continueranno a
farlo, il problema
sta nel fatto che
piuttosto di avere
discussioni le
presidi lasciano
correre e a noi
rispondono di
lasciare correre!!!!
La sicurezza inoltre
non viene presa in
considerazione.
I
Responsabili della
Sicurezza fanno finta
di non vedere le
macchinette abusive
negli uffici...
La sicurezza non può
non essere presa in
considerazione. Il
RSPP non può far
finta di non sapere
che c'è una macchina
del caffè da qualche
parte. Deve essere
informato di
qualunque
elettrodomestico
venga posizionato in
ufficio per
verificare che sia
adeguatamente
installato (in modo
da salvaguardare la
sicurezza sul lavoro
ai sensi del D.Lgs.
81/08 coordinato con
il Decreto
Legislativo 3 agosto
2009 n. 106 e con i
successivi ulteriori
decreti integrativi
e correttivi). Ma se
nel contratto del
gestore è fatto
esplicito divieto di
installare sistemi
espresso, come può
il RSPP autorizzare
una cosa vietata?

|
 |
Caffè in rialzo
Ma
come mai il caffè
continua a salire,
nonostante abbiano
rinviato la menata
della deforestazione
che alzava i prezzi
per i produttori e
torrefattori? Allora
non c'è speranza,
fanno quello che
vogliono...
Purtroppo il mercato
del caffè è davvero
soggetto alla
speculazione e basta
qualsiasi notizia
negativa per far
aumentare i prezzi
dei futures. Oggi,
ad esempio, a
determinare una
sostanziale ripresa
delle quotazioni
sono le
preoccupazioni sui
livelli produttivi
nei due principali
paesi produttori
mondiali: Brasile e
Vietnam.
In Brasile il
raccolto sembra
ridotto per la
siccità record dello
scorso inverno. In
Vietnam, il
rmaltempo ha
ostacolato le
operazioni di
raccolta nelle aree
del caffè creando
problemi e ritardi.
Insomma non se ne
esce...

|
 |
Lunedì 18 Novembre 2024 |
 |
Bevande gratuite
Scusate ma avete
visto il Gruppo che
fa la settimana
gratuita di bevande
calde per attirare
clienti. Vi prego,
ditemi di cosa
stiamo parlando da
10 anni a questa
parte...
Siamo un po' più
tolleranti quando si
tratta di promozioni
di breve durata,
iniziative
commerciali e di
marketing che sono
piuttosto comuni in
tutti i settori.
Però concordiamo con
te che la parola
gratuito andrebbe
bandita dal
vocabolario del
gestore e che non si
dovrebbero mai
abituare i
consumatori ad avere
il caffè gratis,
nemmeno in una
promozione spot...

|
 |
Perdita battute
IVS
ha perso altri 10
milioni di battute.
E' logico! Quando ha
cacciato via alcuni
di noi non ha
risparmiato o fatto
"saving" come dicono
loro, ma perso in
qualità del servizio
e questo è il
risultato, meno
dipendenti che
conoscono bene il
territorio e meno
battute portate a
casa. Matematico.
Non vogliamo entrare
nel merito delle
dinamiche sui tagli
al personale e i
loro effetti, è un
argomento complesso
e spinoso che
meriterebbe
un'analisi molto più
approfondita di
quanto sia possibile
fare qui su
Fantavending in
poche righe. Però
per onestà
intellettuale, sulla
perdita di battute
di IVS è giusto dire
che il calo di
volumi del gruppo
bergamasco è stato
pari all'1,5%,
mentre, nello stesso
periodo, l'intero
settore ha
registrato una
perdita del 3,41%
(dati IPSOS/Confida),
più del doppio di
IVS.

|
 |
Venerdì 15 Novembre 2024 |
 |
30% fatturato
Ciao
Fanta, ma ti risulta
che quelli del
sorriso vanno dai
piccolini a
comprargli i giri
offrendogli il 30%
del fatturato in
cambio? Le macchine
le mettono loro, si
prendono il giro
totalmente e
sgravano il
gestorino
dall'operatività. Me
lo ha raccontato uno
a cui hanno fatto
l'offerta...
La segnalazione è
arrivata anche a noi
e da più fonti, però
non c'è per nulla
chiaro il
meccanismo. Perché
se fanno tutto loro
in cambio del 30%
del fatturato,
praticamente
qualunque gestione
esistente in Italia
gli dà le sue
battute. Ma quando
mai tiri fuori così
tanti soldi senza
impegnare macchine e
dipendenti? C'è
senz'altro qualche
cosa che non torna.
Scriveteci maggiori
dettagli...

|
 |
Ragionamento
sbagliato?
Mal
di crescita... Ma se
quando non ce la fai
più a fare gestione
da solo e devi per
forza prendere un
dipendente, ma se lo
fai rischi di
perderci... quando
mai si può
crescere?? Deve
esserci qualcosa di
sbagliato nel
ragionamento,
altrimenti
morirebbero tutti.
Il ragionamento è
giusto. Il passaggio
dalle 35/40 mila
battute in su non è
per forza mortale
per un piccolo
gestore. E'
semplicemente molto
critico e deve
essere fatto con
grande attenzione.
Se hai la
ragionevole certezza
di crescere, non sei
indebitato e sei
disposto a stringere
la cinghia per 2-3
anni, l'assunzione
di un dipendente è
assolutamente
fattibile. Ma devi
essere cosciente che
è un apssaggio molto
delicato della tua
vita
professionale...

|
 |
Giovedì 14 Novembre 2024 |
 |
Revisione canone
Ma
avete mai provato a
parlare con un ente
pubblico e
chiedergli che vi
abbassino il
ristorno? Non ci
rispondono e se vi
rispondono e per
dire non troppo
gentilmente un
sinonimo di "sono ca..i
tuoi!". Quindi sarà
dura chiedere una
revisione per la
settimana corta 4 su
7...
Se non rispondono
devi quanto meno
fargli scrivere da
un legale.
L’introduzione della
settimana lavorativa
corta di 4 giorni su
5 comporta una
riduzione
significativa del
numero di giorni in
cui i dipendenti si
trovano fisicamente
in ufficio. Tale
cambiamento, non
prevedibile al
momento della
stipula del
contratto, determina
una contrazione
delle opportunità di
consumo presso i
distributori
automatici e questo
decremento non è
frutto di
inefficienze o
mancate attività da
parte del
concessionario,
bensì di una
diminuzione
strutturale della
domanda indotta da
scelte organizzative
dell’amministrazione
stessa.
La diminuzione dei
ricavi, in assenza
di una revisione del
canone concessorio,
si traduce in
un'alterazione degli
equilibri
economico-finanziari
inizialmente
pattuiti e tale
equilibrio è
imprescindibile per
garantire la
sostenibilità
dell’investimento
del concessionario.

|
 |
Comprare macchine
nuove
Si
posso anche
concordare con il
vostro ragionamento
sui distributori
automatici usati,
anche perché prima o
poi finiscono quelli
da revisionare e
bisognerà comprarne
per forza di nuovi.
Ma la colpa è anche
di molti costruttori
che non hanno fatto
vera innovazione.
Negli ultimi 10 anni
ho visto poche idee,
quindi non credo
prorpio saranno loro
i motori del futuro
del vending.
Noi
in officina di
macchine semi-nuove
da rimettere a posto
non ne abbiamo
praticamente più e
facciamo fatica a
trovare in giro del
buon usato da
sistemare...
In effetti se il
trend di acquisto
continua a spostarsi
sull'usato, ad un
certo punto si
arriverà al
paradosso che non ci
saranno più macchine
da "mettere a posto"
e si dovranno per
forza ricomprare
nuove. A quel punto
però cosa ti
venderanno i
costruttori? E a che
prezzo?

|
 |
Mercoledì 13 Novembre 2024 |
 |
Wishful Thinking
Ma
come, nella call del
venerdì, l'AD di
Selecta ed i vari
membri vicini hanno
esaltato la grande
crescita del gruppo,
che si riverserà sul
prossimo anno. Tutti
stanno facendo
grandi cose.
Esaltazione
personale del loro
bel lavoro espresso.
Ricordo le prime
riunioni dove la
durata sforava per
le innumerevoli
domande del
personale, ora
nessuno fa più
domande, tanto non
danno risposte...
Come
si chiama in
psicologia quando
una persona nega
l'evidenza? Perché
qui continuano a
raccontarci che va
tutto benissimo.
Siamo al delirio?
In ambito aziendale,
in nessun caso si
possono citare delle
patologie psichiche
individuali legate a
particolari stati di
psicosi. Siamo in un
campo completamente
diverso e le persone
che durante una
riunione dovessero
anche negare
l'evidenza non lo
fanno certo per
qualche problema, è
evidente che sono
sane e normali.
In questi casi si
parla di Wishful
Thinking (in
italiano potrebbe
essere tradotto come
Pensiero
Desiderativo). Si
tratta di una
tendenza psicologica
a considerare ciò
che si desidera come
vero, anche quando i
dati oggettivi
indicano il
contrario.

|
 |
Bollettino
Toscano
Ciao
Fanta, attendiamo
tutti noi lettori la
notizia che riguarda
i galletti
toscani... ogni
tanto una pedina
forte la perdono
anche loro, non sono
invincibili come
fanno credere.
Intanto ci fumiamo
il SIGARO!!
Ho visto che
insistete molto con
questa notizia.
Conosciamo bene la
situazione, ma
questa volta si
tratta di una scelta
di vita personale
che non ha nulla a
che vedere con il
vending, quindi non
ci sembra opportuno
fare speculazioni di
alcun tipo in merito
alla vicenda. E non
ve la prendete se
non pubblichiamo
molti commenti in
arrivo dalla
Toscana. Il resto
d'Italia fa fatica a
seguire le vicende
dei gestori
regionali e dei loro
soprannomi...

|
 |
Martedì 12 Novembre 2024 |
 |
Distributori di
socialità
Ciao
Fanta è avvenuto il
miracolo! Per una
volta è uscito un
articolo molto
positivo per gli H24
pugliesi. Il
Corriere di Taranto
parla infatti di
DISTRIBUTORI DI
SOCIALITA' e
dsecrive i negozi
automatici come
centri aggreganti
per la comunità.
Finalmente qualcuno
che dice la vertità,
perché confermo che
è proprio così,
soprattutto nei
paesini più piccoli.
La Puglia è una
delle regioni più
importanti per gli
H24 e si contente
con la Lombardia il
primato del numero
di punti vendita
aperti e attivi.
L'articolo è
finalmente
obiettivo, non
nasconde vantaggi e
svantaggi degli H24
e soprattutto parla
del loro potenziale
aggregante non solo
delle criticità. Da
leggere!
(CLICCA
QUI)

|
 |
Non spegnetela!
Spegnetela?
Lasciatela Selecta
accesa per
cortesia... a noi
gestori medi sul
territorio serve
eccome!!
Ho
lavorato in Argenta
per tantissimi anni
e quella esperienza
ha segnato tutta la
mia vita
professionale.
Vedere in pochi anni
il fatturato
dimezzato, le
continue perdite in
bilancio e sentire i
commenti di quei
pochi che sono
rimasti, mi mette
dentro una grande
tristezza. Hanno
distrutto una cosa
bella fatta da
persone in gamba e
appassionate per il
lavoro. Non c'è
perdono...
Quando i fondi
invece di limitarsi
ad investire,
pretendono di
inserire personale
alla guida delle
un'imprese si
ottengono questi
risultati... Il
grande Scaltriti
aveva fatto
impresa... I fondi
hanno il merito di
distruggere...
Non ho parole o
meglio le avrei ma
meglio che stia
zitto
Quando le aziende
diventano
manageriali, questo
è il risultato.
Ma
adesso cosa succede
in Selecta. Qualcuno
li guarderà sti
numeri?
I numeri dell'ultima
trimestrale di
Selecta hanno
generato, come era
atteso, moltissimi
commenti da parte
dei nostri lettori.
cosa succede adesso
in Selecta? Di
sicuro devono
incominciare a
pensare alla
ristrutturazione del
debito, le scadenze
sono vicine e devono
trovare una
soluzione prima
possibile...

|
 |
Lunedì 11 Novembre 2024 |
 |
AVVISO AI
NAVIGANTI
Ci
scusiamo con i
lettori, ma i
commenti di
Lunedì 11 novembre
non andranno in
linea per problemi
tecnici al form di
accesso alla pagina.
I vostri commenti e
le risposte
torneranno
regolarmente in
linea martedì 12
novembre
|

|
Venerdì 8 Novembre 2024 |
 |
Spegnetela!
Caro Fantavending,
di sicuro non ti
saranno sfuggiti i
numeri della
trimestrale di
Selecta. Posto che
nemmeno io mi
aspettavo un
bilancio così
brutto, perché di
solito è il quarto
trimestre quello
orribile, ma a
questo punto urge
una riflessione
immediata da parte
di KKR! Selecta
brucia tantissima
cassa, ogni giorno
in cui resta accesa
peggiora i conti e
sprofonda. MA
SPEGNETELA!! Non c'è
alternativa. Non so
a chi è rimasto il
cerino in mano, ma
soffiateci subito
contro...
Non solo non mi sono
sfuggiti ma ci ho
fatto un post in
area Gossip.
Condivido con te la
sorpresa per i
numeri, ma
"spegnere" Selecta
non è affatto
semplice. Venderla
non ci sono
riusciti, quindi
forse l'unica via
percorribile è lo
spezzatino
internazionale. Ma a
che prezzo?
Difficile capire
quali potrebbero
essere le offerte e
se ci sono.

|
 |
Buon Natale
Incassi natalizi. Ma
vi siete accorti che
con le ferie
natalizie non
incasseremo quasi
niente? Dal 21
dicembre al 7
gennaio mancano
giorni lavorativi e
le aziende visto
l'andazzo terranno
la gente a casa...
Buon Natale
in effetti per una
congiunzione
sfavorevole, Natale
e la vigilia, Santo
Stefano, San
Silvestro, Capodanno
e l'Epifania, cadono
tutti e 6 in giorni
feriali... Quindi si
prevede un periodo
davvero complicato
per il vending.
Incrociamo le
dita...

|
 |
Giovedì 7 Novembre 2024 |
 |
Beccati i ladri!
Ciao
Fanta hanno beccato
i ladri delle
macchine OCS della
De Longhi che erano
sparite poco tempo
fa da un TIR! Erano
finite in Slovenia
su un camion rumeno.
60.000 euro di merce
che sarebbe finito
chissà dove... Per
una volta tutto è
bene quello che
finisce bene...
Si era una notizia
uscita nel ponte di
Ognissanti e non
avevamo ancora
rilanciato. Ne ha
parlato TRIESTEPRIMA
in questo articolo (CLICCA
QUI). I
poliziotti hanno
fermato un camion e
durante il controllo
è emersa la presenza
delle macchine da
caffè De Longhi per
un valore
complessivo di circa
60 mila euro. Subito
dopo la polizia ha
effettuato un
controllo nelle
banche dati e ha
scoperto come la
merce risultasse
rubata. L'uomo, dal
canto suo, non ha
saputo spiegare la
provenienza, né ha
fornito altra
spiegazione in
merito.

|
 |
Mal di crescita
Ciao
ragazzi, vi seguo
sempre da ormai
oltre 10 anni. Dopo
essermi fatto il c..o
con una mia gestione
(prima facevo il
tecnico per uno
grande del settore)
ho finalmente
assunto il mio primo
dipendente. Mia
moglie mi aiuta con
l'amministrazione ma
non conta. Purtroppo
o per fortuna, non
riuscivo proprio più
a servire tutti i
miei clienti e ho
preso un ragazzo
giovane, anche
bravo... Però
nonostante tutto va
bene, ci sto
perdendo soldi... ma
come è possibile?
Sto crescendo!!
Si fa fatica a
crederlo ma è
possibile. Il
passaggio più
critico nella vita
di una gestione che
parte da zero è
proprio il momento
del primo
dipendente. Di
solito si tiene duro
fino a 35/40 mila
battute, ma poi non
si riesce proprio
più a reggere. Però
assumere un
dipendente
significa, oltre
allo stipendio,
comprare un altro
furgone, magari
affittare il
magazzino e
abbandonare una
sistemazione
improvvisata (box o
seminterrati).
L'aumento dei costi
è brutale e la
crescita deve
sostenerli subito.
Se hai aumentato di
10.000 colpi le
battute, la
marginalità non
basta a coprire i
nuovi costi e ti
puoi trovare in
difficoltà.

|
 |
Mercoledì 6 Novembre 2024 |
 |
Palette da
brividi...
Ciao
Fanta, fai bene a
sentire i brividi,
c’è già una proposta
al parlamento
europeo! Le palette
riutilizzabili
vending dovranno
essere di minimo 9
grammi l’una!
L'emendamento che
prevedeva per gli
"Agitatori per
bevande in plastica"
un rapporto
peso/lunghezza
superiore a 1 grammo
per centimetro è
stato fortunatamente
ritirato... Ma il
clima non è per
niente favorevole e
i brividi
permangono. E'
assurdo che in
Europa abbiamo
eliminato per legge
le palette in
plastica, hanno
sollevato dubbi
sulla bioplastica,
non gli piace per
nulla la plastica
riutilizzabile,
hanno legiferato in
maniera restrittiva
(deforestazione) su
quelle in carta e in
legno... ma cosa
dobbiamo fare?
Mettere un
cucchiaino di
metallo attaccato ad
una corda??

|
 |
Il grillino
ammazza vending
E ci
risiamo con il
Movimento 5 stelle
ammazza vending! Ma
l'avete sentita la
proposta del
grillino Francesco
Silvestri? Che è uno
che conta, è il loro
capogruppo alla
Camera. Per
risolvere il
problema del
traffico qui a Roma
durante il Giubileo,
vuole che ai
lavoratori delle
aziende pubbliche e
private lavorino
tutti da casa. Lo
smart working
forzato che farebbe
un danno enorme al
nostro settore.
Annamo bene...
Speriamo che il
disegno di legge
presentato dall'on.
Silvestri sia solo
una provocazione,
perché lasciare a
casa tutti i
dipendenti pubblici
sarebbe un disastro
non solo per il
vending, ma anche e
sopratutto per i
servizi ai
cittadini. Restiamo
sempre basiti quando
qualche politico
presenta soluzioni
senza nemmeno
riflettere sulle
conseguenze...

|
 |
Martedì 5 Novembre 2024 |
 |
Soldi e insulti
Sti
fenomeni di politici
devono decidersi
sulle scuole. O
chiedono i soldi ai
gestori o ci
insultano. Non
possono sempre fare
tutte e due le cose,
perché ad un certo
punti li si manda
anche a quel paese.
Oltre
1.000 euro a
distributore. Spesso
ci definiscono
venditori di cibo
spazzatura... ma il
grano gli piace
eeeeh, eccome se gli
piace. FATE
CASINO RAGAZZI FATE
CASINO!!! TV LOCALI
GIORNALI FATE
CASINO!!! Devono
smetterla di
romperci le p...e
In effetti una delle
cose che dà più
fastidio sul vending
scolastico è che ci
parlano da anni di
educazione
alimentare, progetti
salutisti, junk
food, ma alla fine
sembrano solo
interessanti a
portarsi a casa un
bel po' di soldi. E
se l'ultimo scappato
di casa offre anche
solo un euro in più
di un gestore
virtuoso che propone
cibo sano e progetti
salutisti, l'appalto
lo vince chi offre
di più, non certo
chi ha il progetto
migliore...

|
 |
Epifania
E'
una mia impressione
o i grandi gruppi
non riescono più a
tenersi le battute?
Prima del Covid era
praticamente
impossibile
portargli via
qualcosa, oggi
invece è
un'epifania! Io nel
2024 mi sono portato
a casa 4 postazioni
e anche i colleghi
hanno fatto
incetta... Questi
perdono ogni mese
qualche cosa qui in
provincia e non
sembrano reagire...
In realtà Epifania
ha il significato di
manifestazione o
apparizione. Tu nel
tuo commento parli
di sparizione dei
grandi gruppi,
quindi praticamente
del contrario. In
qualunque caso ti
confermiamo che
siamo in un
particolare momento
storico in cui
alcuni grandi gruppi
hanno una certa
difficoltà a tenersi
le micro postazioni
e in diversi casi
non sembrano nemmeno
reagire. Però non
dura per sempre...
Quando se ne
accorgono tendono a
battere a tappeto
quella provincia in
modo piuttosto
aggressivo e non è
facile per i piccoli
operatori reagire al
contrattacco.

|
 |
Lunedì 4 Novembre 2024 |
 |
NIS 2 e fuffa
guru
Ho
letto tutto
l'articolo-intervista
a Mauro Conti sulla
questione
cybersecurity.
Quello della
macchina del caffè
era un esempio in
una conversazione
molto più ampia e
volto a far capire
fin dove può
arrivare il rischio
hackeraggio;
concordo non essere
un esempio
azzeccato, comunque
la responsabilità è
della stampa: è il
titolo
dell'articolo, come
spesso accade, che è
volto a generare
click attraverso
sensazionalismo
stupido e
confusionario. Da
qui, chiamare "fuffaguru"
un professore
universitario di
cybersecurity che
peraltro sta
denunciando la
scarsa attenzione
delle PMI ad un tema
sempre più
importante, mi pare
un volo pindarico -
lo dico da lettore
frequente, membro
della community ed
ex del vending che è
un settore/canale
che seguo tutt'ora
con molto affetto e
riconoscenza.
Confermiamo il
termine fuffa guru.
L'Italia ha appena
recepito dall'Europa
la Direttiva NIS 2
sulla cybersecurity
e in moltissime
nedie/grandi imprese
è in atto una corsa
contro il tempo per
mettersi in regola e
per dimostrare di
aver fatto tutto il
possibile per
scongiurare
potenziali attacchi
informatici. E
proprio in questo
momento esce un
articolo in prima
pagina del corriere.it
che afferma, in modo
totalmente falso,
che le macchie del
caffè possono essere
un rischio per la
sicurezza? Ma te le
tolgono subito
dall'ufficio. Non
hai idea del danno
potenziale che un
articolo del genere
potrebbe fare...

|
 |
Oltre 1.000 euro
a distributore
Ma
sono impazziti ad
Ascoli??? 1.050 euro
di tassa della
Provincia per ogni
distributore
automatico??? Ma
possono fare una
cosa del genere,
hanno la competenza
per decidere le
tasse?
Abbiamo letto la
notizia dalla stampa
locale e l'abbiamo
riportata anche in
area Gossip. Le
province si occupano
principalmente di
mantenere le
strutture degli
istituti superiori,
come licei e
istituti tecnici e
possono richiedere
contributi
finalizzati al
miglioramento dei
servizi.

|
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
OTTOBRE 2024 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
. |



 
 








 
|
|