GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Venerdì 22 Dicembre 2023


BUON NATALE ED UN SERENO ANNO NUOVO
A TUTTI I NOSTRI AFFEZIONATI LETTORI!

Ce l'abbiamo fatta, per il quindicesimo anno consecutivo
siamo riusciti a mangiare il panettone ed arrivare a Natale
con la prospettiva di resistere anche per il prossimo anno!

SALVO BREAKING NEWS O EMERGENZE
I GOSSIP E I COMMENTI TORNERANNO L'8 GENNAIO 2024


 

Meritocrazia

Ma perché al posto di pagare 2-300 euro in più uno che viene da fuori e sa molto poco delle dinamiche del nostro gruppo, non cercano di far star bene quelli che hanno qui dentro in modo che non se vada mai nessuno. Magari se nel frattempo qualcuno di bravo viene premiato ogni tanto, ancora meglio. Niente favoritismi solo meritocrazia.

Le gestioni italiane non hanno ancora fatto il passo decisivo verso la meritocrazia. Moltissime aziende si sono sviluppate partendo da realtà familiari, con tutti i vantaggi di questa soluzione, ma anche con gli evidenti svantaggi, come la massiccia assunzione di parenti e affini, messi in ruoli per cui non avevano predisposizione o abilità specifiche. Sarà un percorso ancora molto lungo...

Giovedì 21 Dicembre 2023

Cartello Affittasi

Ciao Fantavending! Vi segnalo che fuori dalla sede di Levano della New Coffe in Valdarno, la società che poi è passata in Selecta, c'è un grande lenzuolo con la scritta AFFITTASI. Altra storia finita...

L'acquisizione della New Coffee ebbe luogo qualche anno fa. Sono stato tra i primi, se non il primo a segnalarla. Ma, sin dall'inizio, c'e' stato poco da Sorridere. Come prevedibile, il 2023 ha segnato la fine di quell'idillio mai sbocciato. Siamo ai titoli di coda con la chiusura della Filiale del Valdarno. Cosa succederà ora?
vari gli scenari possibili. I più probabili sono:
1) nascita di una nuova realtà del vending con a capo il responsabile commerciale argenta e alcuni fedelissimi
2) trasmigrazione di quest'ultimo verso il Gallo.
L'anno prossimo (a primavera inoltrata) ne vedremo delle belle

Ringraziamo per la foto, anche se abbiamo dovuto cancellare parte del numero di cellulare per evidenti motivi. Siamo curiosi anche noi di vedere cosa succederà l'anno prossimo, le strade aperte sono molte. Ci aspettiamo di tutto in Valdarno, e se continuate a leggere Fantavending, sarete i primi a sapere le novità!

Alla fiera dell'Est

Ho visto che su moltissimi commenti sul vostro profilo Facebook moltissimi operatori prevedono che Selecta venga comprata da IVS... ma è una cosa possibile?

Da ex Argenta attuale IVS, se la comprassimo noi io ne sarei felicissimo. IVS ha delle tecnologie che ancora in Selecta non sono arrivate e viceversa. Se questi due mondi si uniscono non può che nascere qualcosa di buono.

Vedrete che IVS si compra Selecta e poi qualche torreffatore si compra IVS e poi una balena si compra il torrafattore per poi vendere a uno dei 3-4 fondi più grandi al mondo che detengono il 30% della ricchezza mondiale... Povero vending.

In effetti i tre principali fondi di investimento, noti come "The Big Three" - BlackRock, Vanguard, e State Street Global Advisors - detengono una quota significativa della ricchezza mondiale. A fine 2023, questi fondi si avvicineranno alla stratosferica cifra di 20 trilioni di dollari gestiti... Ma prima che si mangino la balena, che ha mangiato il torrefattore che ha mangiato IVS, che ha mangiato Selecta, che si è mangiata Argenta, che al mercato mio padre comprò... Aspettiamo almeno di sapere se il colosso svizzero riesce a vendere e a chi. Perché dubitiamo molto che se la compri IVS.

Mercoledì 20 Dicembre 2023

Misteri della Finanza

So che probabilmente non lo pubblicherete, ma qui in azienda eravamo tutti convinti che il nostro resistentissimo direttore finanziario, sopravvissuto a qualunque bufera e ai tantissimi tagli di manager, a sto giro saltava... Invece nonostante siano scomparsi centinaia di migliaia di euro di crediti "esigibili", resta fisso al suo posto senza scomporsi di un millimetro... Misteri della Finanza????

Credimi non c'è nessun mistero. Il direttore finanziario di qualunque aziende, in qualunque settore, di fronte ad un problema del genere informa immediatamente la direzione o la proprietà, non lo tiene certo nascosto. Anzi, caso mai succede il contrario ed è la direzione che valuta se sia proprio il caso di inserire il "buco" proprio in quella trimestrale... Meglio aspettare e vedere se arrivano tempi migliori. Così quando esce il problema, si tira dritto senza scaricare la colpa su chi non ce l'ha e lo può facilmente dimostrare...

Pranzo di Natale

Scusate, chiedo per un amico, ma che cosa ci faceva Fantavending ad un pranzo di Natale di Gruppo Argenta? Allora non ci ho capito proprio niente...

Non ci vedo niente di strano, sono pranzi in cui invitano le coppie e la mia compagna è stata per diversi anni in Argenta. Comunque ho sempre avuto eccellenti rapporti con tantissime persone che hanno lavorato nel Gruppo e tuttora mantengo diverse amicizie personali. Vado volentieri a questi incontri perché sono un caso unico e raro nel vending. A questo pranzo c'erano oltre 50 persone che hanno lavorato in Argenta (in alcuni casi collaborano ancor oggi con Selecta) e che organizzano questi momenti perché hanno il piacere di incontrarsi e stare insieme. Lo fanno perché erano un vero gruppo di lavoro, motivato e appassionato. Nonostante i tanti problemi andavano volentieri in ufficio e se c'era da fermarsi qualche mezz'ora in più non ci facevano nemmeno caso. Insomma erano una vera squadra. Averla fatta a pezzi è per me la cosa più stupida del mondo. Se la nuova proprietà non avesse toccato niente e li avesse lasciati lavorare, sicuramente non si sarebbe dimezzato il fatturato in pochi anni. E non è nemmeno un'opinione personale, sono fatti, numeri e considerazioni purtroppo oggettive.

Martedì 19 Dicembre 2023

Presidenza EVA

Ciao Fanta, ma adesso che Paolo Ghidotti non è più in EVA resta comunque alla Presidenza EVA o ne eleggono un altro al suo posto.

Che succede adesso in EVA dopo l'uscita da Evoca di Ghidotti? Viene eletto il vicepresidente, quello di Ingenico oppure si fanno nuove elezioni?

Ragazzi ma chi ci va alla Presidenza di EVA adesso?

Paolo Ghidotti dopo l'uscita da Evoca, non può più ricoprire la carica di presidente. Attualmente in EVA ci sono due Vice-Presidenti, Mihail Ungureanu (O'Fresh) e Jürgen Göbel di Ingenico, ma sul sito di EVA è specificato che il Primo Vice è Ungureanu, quindi toccherà a lui prendere temporaneamente la presidenza fino a che non ci sarà una nuova elezione, presumiamo in tempi molto brevi.


Disallineato

Facciamo così: Tutti gli ARD partono dalla sede all'alba timbrando entrata. Dopo 8 ore più 1 di pausa timbrano uscita vediamo poi cosa è disallineato

Vorrei parlare al fenomeno che ha tirato fuori la cazzata del disallineamento... Quello che si è messo a calcolare il tempo di lavoro dell'ARD dall’apertura del primo distributore fino alla chiusura dell’ultimo e dice che in pochi superano le 8 ore. Ma in che mondo vive e in che azienda analizza i dati? Facessimo tutti 8 ore o meno, allora si che la gestione sarebbe disallineata... con i clienti però...

Non abbiamo idea da dove arrivi questa analisi sui dati degli orari effettivi degli ARD. E' come tanti altri, un messaggio anonimo arrivato al sito. L'argomento però è davvero interessante, perché se ci sono metodi per verificare in maniera indiretta l'orario di lavoro, vuol dire che è possibile in ogni gestione fare un ragionamento equilibrato per valutare correttamente questa mansione...

Lunedì 18 Dicembre 2023

I fondi nel vending

La storia insegna che i fondi nel vending come in qualsiasi altro settore producono alla fine soltanto grossi danni. A loro non interessano piani industriali, tecnologie applicate o aspetti sociali, a loro interessano soltanto le plusvalenze che devono avvenire in orizzonti temporali di breve/medio periodo. Su come queste plusvalenze verranno realizzate a loro non interessa. Per loro conta soltanto il risultato finale, nessuno scrupolo per chi subirà il disastro.

Il tuo commento è legittimo, ma per onestà intellettuale mi tocca fare alcune doverose precisazioni. Storicamente le aziende della filiera del vending hanno mostrato un oggettivo problema di sottocapitalizzazione e i fondi di private equity (spesso molto meglio delle banche), possono essere una risposta valida alla capitalizzazione delle imprese e per fare da acceleratore alla loro crescita in diversi ambiti. Pensa ai processi di internazionalizzazione, alle esigenze di una maggiore struttura manageriale o alla risoluzione di eventuali problemi legati al passaggio generazionale.
Per questo non sono il male a prescindere, ma possono svolgere anche un ruolo positivo. Poi evidentemente ci sono Fondi con abitudini e strategie diversissime tra loro, tra cui purtroppo molti squali affamati solo di plusvalenze...


Santa Lucia

Ve la racconto ma so che lo sapete, il 13 dicembre si chiude un'era di persone capaci che dopo 70 anni di duro lavoro e risultati e capacità lavorative sono arrivati a dare filo da torcere a grande realtà industriali. Questo giorno, che è il giorno più bello per i bambini: Santa Lucia, ai loro padri è arrivato il licenziamento su due piedi. Chiaramente sto parlando di DUCALE grande maschio storico demolito.... Bravi complimenti vivissimi

Che brutto proprio nel giorno di Santa Lucia ha chiuso la Ducale. quanti ricordi. Ma per curiosità, quanti dipendenti ci lavoravano ancora dentro? Ormai erano in pochi a quanto mi risulta.

Sul numero di dipendenti ancora al lavoro in Ducale non abbiamo numeri certi. Le segnalazioni sono state piuttosto contrastanti. Sulla stampa (è uscito un articolo su La Repubblica Parma), si parla di 16 dipendenti, quindi prendiamo questo numero come quello ufficiale.
Per quanto riguarda i dipendenti è stata rilasciata questa nota: "Evoca riconosce l’impatto che questa decisione avrà sui dipendenti di Ducale e si impegna a collaborare strettamente con le organizzazioni sindacali per fornire il miglior supporto possibile in questa fase. L’azienda è desiderosa di avviare un dialogo immediato con le parti sociali per identificare soluzioni ottimali per ridurre al minimo l’impatto di questa decisione”.

Venerdì 15 Dicembre 2023

Disallineamento

Fattorini. Leggo dell’Ard che si lamenta delle ore che fa. Però se guardo i dati e calcolo il tempo dall’apertura del primo distributore alla chiusura del rifornimento dell’ultimo, pochi (e sono sempre loro….) fanno più delle 8 ore giorno canoniche. Qualcuno è come un cronometro: 8 ore secche, la maggioranza viaggia ben al di sotto. E considero solo 30 minuti come pausa pranzo. Quindi mi chiedo da dove nasca questo disallineamento della percezione rispetto alla realtà del dato…. Ai posteri l’ARDua sentenza.

Prevediamo che questo tua osservazione faccia molto rumore, perché va molto controcorrente rispetto a tutti i messaggi che riceviamo quotidianamente sul tema. Ci piacerebbe davvero molto approfondire il tema e valutare la questione con in mano dati oggettivi. Quindi chiunque possa permettercelo è pregato di contattarci...

L'uomo Gallo

VALDARNO. "In questo remotissimo angolo del mondo, per molto tempo ignorato, sento che la pace dei morti non esiste, che i morti sono sciolti da tutti i problemi, meno che da uno solo, quello di essere stati vivi". Anche quei morti sono isole. Niente altro che tante piccole isole inghiottite per sempre dallo scorrere delle acque dell’esistenza, ho il sentore che: Il giorno del giudizio stia arrivando...

L’Uomo Gallo ama essere circondato di galline, ma non vi aspettate di vederlo con quelle spennate e rachitiche.
Dopotutto essere invidiato è una cosa che gli dà un grande senso di soddisfazione. Come tutte le razze, sono possibili anche ottimi incroci, anzi propendono per le mescolanze. (sai che batti-becchi?).

Il Gallo veste Prada...

C'è un solo motivo per tenere aperta l'hub del Valdarno!
se chiude (e chiude, mi sono informato), vuol dire che anche l'ultimo presidio dell'alta moda, nonostante il recente contratto che aveva smosso anche i vertici sorridenti, cambierà casacca

Questione Valdarno. Facciamo chiarezza: Prada non è in discussione. Il Gallo ha però trovato un accordo con il pollo. Il nuovo ruolo lo vedrà al capo del reparto commerciale, dove troverà un suo "fedelissimo", già distaccato a suo tempo. Allarme per il Sorriso

Certo che stare dietro a voi toscani quando vi ci mettete è davvero dura. Ma quanti messaggi sul gallo e su Valdarno ci avete mandato in 2 giorni? Non state bene... A parte gli scherzi, crediamo che l'operazione in Valdarno non sia così importante e di grande entità da scomodare così tanti gossip. Anche per noi Prada non è in discussione. Per ora...

Giovedì 14 Dicembre 2023

Fröhliche Weihnachten (Buon Natale in tedesco)

Ho letto la riorganizzazione teutonica di Evoca. Devo dire che non mi sorprende; vorrei però esprimere un commento a beneficio di tutti, per focalizzare un aspetto che secondo me è chiaro a ben pochi.
Premetto che non ho nulla contro i Private Equity, svolgono un ottimo ruolo nella maturazione delle aziende e negli anni mi hanno anche dato bei soldi. Però qui siamo caduti nell’aspetto più gretto - o meglio greed, per dirla all’inglese - che queste istituzioni talvolta assumono.
Mi spiego: Evoca non è una azienda in crisi e che va male. Tutt'altro, va bene e produce margine e sopratutto cassa. E allora? Qual’è il problema? Perchè segano A.D. e il responsabile della linea di prodotto che negli ultimi anni ha prodotto gran parte della (ri)crescita e del margine?
La risposta sconcertante è questa: non va sufficientemente bene da far fare al private equity la sua plusvalenza! Quindi cosa fanno i gestori dei fondi (specialmente quelli a fine corsa)? Sotto le mentite spoglie di una riorganizzazione, “strizzano” l’azienda al massimo, riducendola all’osso e spremendola come un limone per massimizzare la cassa, far vedere che ha un margine in crescita, nel tentativo di venderla e lasciare il cerino, ormai bruciato, a qualcun altro. Orrore ricordare come questi siano gli stessi signori che avevano rifiutato nel 2019 ì 210 milioni di euro di valore offerti da Riello, perchè secondo loro erano pochi.
Mr. Scrooge è un dilettante a loro confronto!
Peccato che dell’azienda, comunque vada, una volta imboccata questa via, alla fine ne resterà davvero poco. Purtroppo siamo all’ “assetto locusta”! Buon Natale a tutti.
P.S. regalate ai tedeschi il Canto di Natale sai mai che….

Il Gruppo Evoca, assieme a Selecta Italia ed IVS, è nella TOP3 dei lettori assidui di Fantavending, quelli che tutti i giorni leggono le news sul sito. I numeri sono sorprendentemente alti, stimiamo che circa la metà della loro forza lavoro degli stabilimenti italiani ci legga e ci scriva regolarmente. Quindi vi potete immaginare la quantità di commenti che sono arrivati al sito, sia prima che dopo la pubblicazione della news sulla riorganizzazione.
Tra i tanti, pubblichiamo questo commento che ci permette di fare una riflessione che riteniamo utile alla community.
Rispettiamo i tanti che in Evoca continuano ad essere aziendalisti, ma non ne condividiamo le motivazioni. L'uscita di Zocchi prima e di Ghidotti oggi, dovrebbe far scattare un campanello di allarme, perché hanno oggettivamente lavorato molto bene in momenti complessi. Quindi la loro uscita non è giustificata da motivi industriali, ma da esigenze finanziarie tipo la "plusvalenza" di cui parla il nostro lettore qui sopra.
Così come è successo con KKR nei confronti di Argenta, ci permettiamo di alzare la mano e di far notare che tagliare tutta la prima linea di un'azienda sana e che va bene, comporta conseguenze. KKR non è riuscita a vendere (come sperava) ed ha continuato a tagliare, prima le seconde linee e poi le terze. Siamo coscienti che probabilmente a metà del 2024 su prospettive del 2025, Evoca sarà sul mercato impacchettata da una bella cura dimagrante e con listini con ottimi margini. Ma se non vende? E se vende, chi la compra come ricreerà le condizioni per un ulteriore plusvalenza?
Se volete vivere in questo nuovo mondo, accettarlo passivamente e abbassare il capo, siete liberi di farlo e vi capiamo. Ma la situazione è sotto gli occhi di tutti, è scomoda, creerà problemi a chi vi sta scrivendo, ma ha una innegabile caratteristica, è la verità.
Almeno uno che la scrive ci vuole.


Il capitale umano

Un amico Necta di lunga data mi ha raccontato che uno di quelli licenziati ieri, era con la valigia in mano per una serie di appuntamenti in Asia... Non pensate che al Sorriso sia diverso. Pochi giorni fa nel Lazio il commerciale ha fissato una serie di appuntamenti con il boss e alcuni grandi clienti, ma quando hanno finito tutti gli incontri, il boss gli ha dato in mano la lettera di licenziamento... Buon Natale.

Sappiamo bene che non è diverso. C'è chi decide di accettare questa modalità impersonale di mandare a casa la gente e addirittura pensa che faccia parte delle regole del gioco e chi continua a battersi perché le persone siano al centro della vita aziendale, siano il vero valore aggiunto di qualsiasi impresa: il loro capitale umano.
La linea è netta è definita. C'è chi decide di trattare il capitale umano come capitale e chi pensa sia più importante la sua umanità.

Mercoledì 13 Dicembre 2023

Fattorini

Nessuno vuole più fare l'ARD perchè nel tempo il mestiere è stato spogliato di professionalità e ridotto ad un semplice fattorino che consegna merce. Un tempo fare l'ARD significava dare un servizio con la S maiuscola, curare i distributori, la giusta rotazione dei prodotti al loro interno e le relazioni con il cliente; un mestiere duro ma che non mancava di dare soddisfazioni.
Oggi, devi aprire 25/30 distributori al giorno, entri dal cliente a testa bassa previo un rapido saluto e speri che questo non abbia richieste e lamentele da inoltrarti o anche semplicemente voglia di fare due chiacchiere perchè di tempo non ne hai, layout da rispettare, manutenzioni e pulizie al minimo necessario, ore col palmare in mano, inventari, testa bassa e pedalare perchè se vuoi finire il giro le ore da fare sono davvero tante. Lo stipendio di per se non è nemmeno male, ma se consideri le ore che hai fatto ti accorgi che in realtà guadagni molto poco.
La figura dell'ARD rimane di fatto centrale ma a queste condizioni non ci si deve sorprendere se più nessuno lo vuole fare. Probabilmente da qui a poco tempo sui furgoni vending vedremo soltanto addetti a bassissima specializzazione, italiani o immigrati che arrivano da altre regioni del mondo che si adatteranno a fare vending per lo stretto tempo necessario a trovarsi un impiego migliore.

Non crediamo che il futuro sarà con addetti a bassa specializzazione, perché il mestiere dell'ARD si sta evolvendo e ci sarà bisogno dell'esatto contrario. Ci sono ancora diverse realtà in cui l'ARD fa un servizio con la S maiuscola e purtroppo altre gestioni in cui lo scenario diventa ogni giorno più simile a quello che descrivi tu. Ma evidentemente non può continuare così a lungo, quindi nuovi equilibri verranno trovati perché nessuno può rischiare la paralisi del servizio per mancanza di ARD qualificati...

Risolvere il problema

I fenomeni hanno creato un problema assurdo cambiando i solubili, poi dopo un sacco di casini se ne sono accorti, con grave ritardo hanno trovato una soluzione e adesso esultano perché sono stati talmente geniali da risolvere il problema... Ma questi sono tutti matti. Pensano siamo dei co***oni

Siamo d'accordo, creare un problema e poi vantarsi di risolverlo è davvero troppo, perfino per loro. E' come festeggiare di aver estinto l'incendio dopo aver giocato col fuoco...

Martedì 12 Dicembre 2023

Valdarno News

IL VALDARNO CHIUDE COL BOTTO!!! IL GALLO É RIUSCITO A CANTARE BENE E SAPER METTERE GLI SPECCHIETTI NEL POSTO GIUSTO DOVE LE ALLODOLE NE SONO STATE SUBITO ATTRATTE... VEDREMO SE IL CONNUBIO TRA IL POLLO DEL VALDARNO DOCG E IL GALLO RIESCANO A FAR FRUTTARE AL MEGLIO LE GALLINE...

I messaggi in arrivo dalla Toscana sono sempre tra i più originali e divertenti, complimenti. Però fateci il favore di non scrivete in stampatello e di essere un po' meno criptici, altrimenti nel resto d'Italia non ci capiscono niente. Per i "fuori regione" il Gallo è il simbolo nel logo di Gedac, nota gestione toscana e il Valdarno un'area territoriale ricca di gossip fin dal 2019, quando la principale gestione locale ha sposato il Sorriso, un matrimonio non particolarmente felice...

Ristorno proporzionale

Quante parole a vuoto: il ristorno di Stellantis è proporzionale! Spiace deludere i volpacchiotti...

Contro Stellantis si è messo anche l'Arciverscovo di Torino! Ha criticato il nuovo Hub dell’economia circolare di Stellantis, facendo intendere che un pugno di ingegneri non vale la deindustrializzazione di un intero territorio. A Mirafiori si mette malissimo... e i fornitori di Stellantis sono alla canna del gas. Ma i cugini bergamaschi non dicono niente? Come faranno con il ristorno?

I cugini bergamaschi fanno sapere che il ristorno di Stellantis è proporzionale, quindi almeno su quel piano dovrebbero essere tranquilli. Certo il ristorno non è l'unica problematica che si riscontra in caso di una perdita di battute derivante da importanti tagli del personale. Sarà un appalto decisamente impegnativo in Italia...

Giovedì 7 Dicembre 2023 - Lunedì 11 Dicembre 2023

AVVISO AI NAVIGANTI  - Sant'Ambrogio e Immacolata

Oggi pubblichiamo regolarmente gossip e risposte
ma la redazione di Fantavending è chiusa per la Festività del Patrono di Milano
e domani per la Festività dell'Immacolata.
Quindi non saremo on line lunedì 11 dicembre

BUON PONTE A TUTTI I LETTORI!
 

Alla faccia della "pena esemplare"

Solo qui in Maremma può succedere una cosa del genere. In tre hanno rubato un sacco di prodotti da un distributore automatico in un negozio. Il Questore di Grosseto ha disposto che non potranno entrare e neppure passare davanti a quel negozio di Castel del Piano per un intero anno. Se ci passano davanti si beccano una condanna e una multa salata. Ma scusate, se avessero rubato in un supermercato gli dicevano di non passarci più davanti e basta?
Alla faccia della "pena esemplare"...

Abbiamo verificato la notizia ed è riportata dalla stampa locale così come la descrivi. In effetti ci sembra davvero singolare questa misura restrittiva e di sicuro non sbbismo mai sentito che sia stata applicata in un caso di furto in un supermercato. Sono le meraviglie della distribuzione automatica, ci trattano sempre in modo "particolare"

La fuga di Stellantis dall'Italia

Bell'appalto quello di Stellantis in Italia! Complimenti a chi l'ha vinto. La nuova Panda elettrica non verrà prodotta a Mirafiori come si pensava o a Pomigliano, dove si produce la Panda, ma in Serbia!!! Mi sa che stanno sbaraccando tutto. Povero vending...

Più che povero vending, ci viene da dire povera Italia. Preoccupa di più il calo dell'occupazione che qualche battuta in meno nell'appalto. Abbiamo la sensazione che sarà un 2024 difficile per tutti, non solo per chi ha vinto Stellantis. Rimbocchiamoci le maniche.

Mercoledì 6 Dicembre 2023

Cavallo senza biada...

Buonasera Fanta, a malincuore confermo che oggi fare ARD è un lavoro estinto. 30 anni fa, quando ho inziato a fare questo lavoro, se ti impegnavi, guadagnavi anche il doppio di un comune operaio. Il grosso del fatturato era sul caffè, e i DA degli Snack si installavano solo se il cliente era veramente performante. I giri degli ARD si aggiravano intorno alle 100.000 erogazioni, e tutti avevano il loro tornaconto economico.
Col passare del tempo e la nascita dei primi gruppi, sono arrivati i problemi.
- Acquisizioni fuori mercato.
- Gare d'appalto in rimessa.
- Storni senza regole.
- Manager corrotti, o senza esperienza.
- Aumento dell'IVA.
- Corrispettivi
Il COVID e l’aumento delle materie prime, hanno dato il colpo di grazia al settore, in sofferenza da anni. Ora che sono rimasti solo i debiti da pagare, hanno pensato di ridurre il costo del lavoro sottopagando gli ARD, con il risultato di non avere più personale qualificato che cura il cliente e salva gli appalti. Per questo che oggi fare ARD e un lavoro estinto, se il cavallo non ha la biada non corre.

La figura dell'ARD è centrale nel modello di business del vending. Semplicemente non può estinguersi perché porterebbe all'estinzione del vending. E' vero che si registrano sempre più problemi a trovare ARD, ma il settore nonostante tutto è vivo e occupa decine di migliaia di persone. Moltissime piccole e medie gestioni stanno crescendo, hanno già recuperato dai minimi del post-covid e continuano a conquistare nuove locazioni ed assumere. Nel corso dei 60 anni di vita del vending italiano, ci sono stati tantissimi problemi: la sparizione dei bicchieri di plastica (crisi petrolifera), la sparizione della moneta per 2-3 anni consecutivi, il cambio dalla lira all'euro, tutte questioni che potevano dare una botta definitiva al settore, che però si è sempre rialzato. Siamo convinti che anche sugli ARD si troveranno nuovi equilibri. Il vending ha una capacità di rinascita fortissima, l'ha già dimostrato troppe volte per non essere ottimisti.

Squali e vending

Ecco perché in USA i distributori automatici fanno ogni anno più morti degli squali! Mi ero sempre chiesto perché c'erano 2-3 morti all'anno, ma non avevo considerato gli incidenti come quelli del video dal barbiere che avete messo sul sito! Ma in quel caso è un incidente d'auto o un incidente con un distributore? Boh....

No non c'entra nulla il video pubblicato ieri, è un incidente diverso. Quelli compresi nella casistica sono quasi sempre dovuti allo scuotimento di distributori non attaccati con delle staffe alle pareti e qualche raro incidente sul lavoro di installatori. Purtroppo alcuni fenomeni per rubare qualche snack o per risolvere un incastro, sono disposti a far oscillare pericolosamente una macchina che pesa diversi quintali.

Martedì 5 Dicembre 2023

Aste pubbliche deserte?

Ma avete visto i CAM del Vending? Secondo me dobbiamo alzare i prezzi di 10 centesimi o di un po' meno ma togliendo tutti i ristorni. Prevedo un sacco di aste deserte se questa cosa i funzionari pubblici non la capiscono e in fretta!!

Rispetto al testo originale i CAM sono una passeggiata, ma comunque è chiaro che una revisione importante dei prezzi e dei ristorni va fatta con grande urgenza. Vogliono tutta quella roba? Non c'è problema, basta che la paghino correttamente. Altrimenti non trovano davvero nessuno disposto a fare il servizio!

L'ARD estinto

Fare l'ARD oggi, è un lavoratore in via d'estinzione, ha uno stipendio molto più basso di un metalmeccanico con lo stipendio d'ingresso, che rispetto ad un operaio è impegnato almeno un 30/40% del tempo in più, ha la responsabilità di un furgone essendo in strada tutto il giorno, rischiando multe per poter parcheggiare ed andare a fare le locazioni, anzi ora con la regia non si possono nemmeno fare locazioni ad orari ottimali per non trovare traffico o trovare parcheggi, per non parlare se si ha un problema col furgone, ma per l'azienda sei fortunato ti do in mano un mezzo che non ti costa niente.

Riceviamo spesso messaggi come il tuo, ma una cosa non ci torna. Perché fino a pochi anni fa non c'era alcun problema ad assumere ARD? E ancora... Perchè molti che fanno questo complesso lavoro (e sono migliaia) sono ancora orgogliosi di farlo e, nel limite del possibile, piuttosto soddisfatti?
La risposta alla seconda domanda potrebbe essere che è poco attrattivo fare l'ARD in alcune realtà, mentre in altre è ancora un buon lavoro. Mentre la risposta alla prima domanda è più complessa, ma è un fenomeno che colpisce tantissime altre mansioni in altri settori...

Lunedì 4 Dicembre 2023

A Natale siamo tutti più buoni?

Forse sono uno stupido io che appartengo ad un'altra generazione, ma per tanti anni mi ha fatto davvero piacere ricevere il pacco di Natale dalla azienda. Anche tornare a casa e metterlo sotto l'albero, mi rendeva un po' orgoglioso. Come sapete bene, perché l'avete pubblicato sul sito, negli ultimi 2 anni il Gruppo se ne è fottuto bellamente del Natale. Non è per quei pochi euro di investimento che mi fanno incazzare, ma perché sembrano sempre volerci dire che è già tanto se ci danno lo stipendio, ci fanno sentire malvoluti. Prima di loro l'azienda andava benissimo. Adesso che l'hanno letteralmente distrutta, ci trattano pure male, come se la colpa fosse nostra. A Natale bisogna essere tutti più buoni, ma questi non se lo meritano davvero.

Nella generazione a cui appartieni, gli imprenditori che facevano fallire un'azienda, si vergognavano davvero di non essere riusciti a mantenerla sana. Oggi quel sentimento non esiste proprio più, anzi, manager che hanno dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio la loro incompetenza, oltre a non pendersi mai le responsabilità dei loro errori, si permettono pure di trattare in modo orribile i loro sottoposti. Ecco, a questa categoria di miserabili gli auguri di Natale non andrebbero proprio fatti...

L'ARD sparito

Ciao Fanta, ti racconto l'ultima che mi è successa. Operatore appena assunto, fatta la formazione, riconosciuto uno stipendio più alto dell'offerta iniziale di 180 euro lordi, al terzo giorno di lavoro effettivo sul campo senza affiancamento, ha litigato con la receptionist di un nostro cliente e se ne è andato lasciando il distributore aperto, ha mollato il furgone nel parcheggio ed è sparito. Dopo 2 giorni ancora non sappiamo dove sia finito. Non risponde al telefono, a casa non lo troviamo... ma mi chiedo ma come è possibile comportarsi così. Io ve lo dico, questo è il problema vero oggi, non c'è più un giovane che vuole fare il caricatore!!!

La tua storia solo qualche anno fa sarebbe apparsa incredibile, oggi non lo è più, visto che si sprecano le segnalazioni di neo assunti che mollano il lavoro all'improvviso (anche se non in modo clamoroso come il tuo) e non si fanno più trovare. Siamo presi in contropiede anche noi, perché proprio non capiamo questo tipo di atteggiamento. Se per qualsiasi motivo decidi di smettere di lavorare, basta comunicarlo in modo civile invece di staccare il telefono e buonasera...

Venerdì 1 Dicembre 2023

L'etica nel vending

L'etica nel vending. Ohimé un concetto astratto e assai distante dal mondo del Vending. Con grande rammarico qui vince sempre (nel medio lungo termine) il più furbo, il più cattivo, il più prepotente. Sarebbe bello respirare una gara ideale in cui a vincere fosse il più bravo. Ma non è così, perché le regole non sono uguali per tutti e, prima di parlare di scorrettezza nei riguardi di quelli che ripartono, portando via i clienti, caro Fanta dovresti respirare l'aria di certi grandi gruppi. Ti sfruttano, di lacerano i migliori anni della tua vita e con certi "patti" ledono persino la tua libertà

Non siamo d'accordo. Nel breve e forse nel medio periodo, può vincere il più furbo, ma nel lungo periodo l'etica viene fuori alla grande. Tantissimi furbetti in questo settore hanno avuto il loro momento di gloria, ma adesso sono spariti e nessuno ne sente la mancanza. L'etica è una strategia di lungo termine, così come l'affidabilità e l'onestà. Quelli che prendono le scorciatoie, per un po' fanno i fenomeni e si gonfiano il petto, sino a che non arriva il burrone...

Leone al Sud

Breaking news! La rivoluzione commerciale sorridente. Ferrari Area Manger nord Italia, Sessa area Manager centro e Volpe area manager sud... NON SO CHI VI ABBIA DATO QUESTA NOTIZIA, MA PER L'AREA SUD IL COGNOME DELLA PERSONA INTERESSATA E' LEONE. PRECISAMENTE UMBERTO LEONE. CORDIALI SALUTI

In effetti per l'area Sud avevamo solo due segnalazioni con il nominativo ed entrambe citavano Volpe, non Leone. Poi ci sono state confermate a più riprese le aree nord e centro, ma per la Sud abbiamo ricevuto alcune smentite con la correzione (Leone quindi).
Vi ricordiamo che i commenti che pubblichiamo sono segnalazioni degli utenti, che non sempre sono corrette. Solo quello che esce in area Gossip e quello scritto in colore rosso (le risposte) è imputabile a noi e soggeto a diversi controlli e verifiche.

VAI ALLE RISPOSTE DI NOVEMBRE 2023

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961