|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Lunedì 23 dicembre 2019
|
 |

Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti
i nostri lettori!
Lo staff
di Fantavending augura a tutti i
fedeli lettori
un sereno Natale ed un Felice
Anno Nuovo!
I
gossip ed i commenti torneranno
martedì 7 gennaio 2020
Ma non disperate, in caso di
Breaking News pubblicheremo le
novità sul nostro profilo
Facebook! |
 |
 |
Venerdì 20 dicembre 2019
|
 |
Borracce a scuola...
Caro Fantavending, in relazione
al vostro articolo di oggi sulla "Generazione
Gretina" ho avuto notizia che il Comune di
Milano sarebbe tornato suoi suoi passi vietando
l'uso delle borracce a scuola. E' vero o è una
bufala? Potete indagare?
La
segnalazione ci è arrivata da più fonti, ma non
siamo riusciti a trovare alcuna conferma, anzi
il Comune di Milano ha detto che anche nelle
manifestazioni di Natale regalerà delle borracce
(anche se non ha specificato in quale
materiale). Comunque continuiamo ad indagare e
se esce qualcosa ne daremo immediatamente
notizia ai nostri lettori...

|
|
 |
Buon Natale bastardi!...
Buon Natale bastardi !!!
Ciao ragazzi,
anche quest'anno vi ho letto tutti i giorni!!!
Buon Anno e Buone feste a tutti voi...
Buon Natale
dal Sorriso...
Ciao Fanta,
buon Natale a tutte le ragazze del tuo
ufficio!!!
Eravamo un po'
preoccupati che non fosse ancora arrivato il
messaggio "Buon Natale bastardi!" che
puntualmente ci mandate da 10 anni e che era un
po' in ritardo... ma alla fine è arrivato! Le
tradizioni sono rispettate...

|
|
 |
Giovedì 19 dicembre 2019
|
 |
Prezzo zucchero!
Ora anche 0,25 cent al kg in piu
x lo zucchero!! Altro che 5 cent di rialzo a
battuta!!!!!
Ciao ragazzi,
non solo il latte sale, mò lo zucchero a 20
centesimi in più dell'anno scorso...
Purtroppo
possiamo solo confermare, lo zucchero è in
continua salita e non è previsto un suo calo nel
2020, anzi sembra che aumenterà ancora. Tra
l'altro ieri il caffè ha fatto in un giorno
+7%... un periodaccio insomma.

|
|
 |
Virus vending...
Ho visto che ieri non avete
pubblicato i commenti per un problema tecnico...
Non è che avete preso anche voi un vorus vero?
Qui da noi ci ha bloccato i computer
completamente, anche i backup e ci chiedono 5
BITCOIN... Non so cosa fa il titolare, ma il
danno è serio. pagare 35.000 euro però è troppo!
Nessuno ne parla
ma i danni dei virus "ramsonware" (quelli che
criptano i file e chiedono un riscatto), sono
davvero frequenti nel vending. Purtroppo non c'è
ancora una buona cultura informatica diffusa tra
gli addetti e questo facilita il compito degli
hacker. Pagare il riscatto è sbagliato sia dal
punto di vista etico che pratico, visto che
spesso il problema non viene comunque risolto.
Fin troppo spesso gli hacker si prendono i soldi
e non si fanno più sentire...
A proposito, a noi non è successo niente del
genere. Abbiamo semplicemente avuto un problema
di sovrascrittura...

|
|
 |
Martedì - Mercoledì
17-18 dicembre 2019
|
 |

AVVISO AI NAVIGANTI
CI SCUSIAMO CON I LETTORI, MA
A CAUSA DI UN INCONVENIENTE TECNICO
I COMMENTI DI OGGI NON SONO ANDATI ON LINE...
|
Contrordine compagni... Ma che
spettacolo! Eravamo già pronti a riaprire i
nostri due distributori di canapa light e adesso
pare che facciano marcia indietro... Ma che
gente è? Si smentiscono da soli...
Contrordine
compagni, la canapa light è droga!!! Stop alla
vendita...
Ormai sembra una
tattica politica, mettere tasse assurde o leggi
su materie molto contrastate e poi toglierle,
prendendosi pure il merito di farlo... Hanno
avuto pure il coraggio di dire: "vedete non
siamo il governo delle tasse" quando hanno
dimezzato la plastic TAX che avevano messo
loro...

|
|
 |
Ministro Fioramonti...
Dimissioni Fioramonti... intanto di green ha il
megafono sparacazzate, che per iniziare non è
male ! Io comprerò un suv verde da 3 tonnellate
diesel, così vale ??
Ma il Ministro Fioramonti ne ha fatta una giusta
da quando è in carica? Non ricordo tante
assurdità in così poco tempo da nessun Ministro
dal dopo guerra... Ma cosa aspetta a dimettersi
davvero.
Effettivamente la
breve carriera come Ministro di Fioramonti è
stata costellata da polemiche: dalle tasse sulle
merendine, al crocefisso, alla scuola inglese
del figlio, fino alle ultime sui "3 miliardi
alla scuola o mi dimetto" e l'ENI totalmente
green. La colpa però non del megafono, è sua...

|
 |
Lunedì 16 dicembre 2019
|
 |
Il triplice canto
del Gallo...
Siete senza pudore, non vi
volevano più nel nord e ora vi fate stipendiare
al centro Italia, avete ceduto al triplice canto
del GALLO!!!!
Prima che
il gallo canti, il gestore vi rinnegherà...
ahahahah
Proprio voi
che fate il Bollettino Toscano poi fate la
marchetta al nuovo Gallo
Noi siamo
quelli del galletto con la cresta che
simboleggia. L’occhio vigile, la posizione
eretta, carica di potenza e di orgoglio, la sua
osservazione della tenebre, in attesa
dell’annuncio del giorno che egli trasporta e
annuncia al tempo stesso, hanno fatto del gallo,
da sempre, una creatura magica dotata, nella
maggior parte dei casi di connotazioni positive.
E’ un animale che porta la luce, l’allegria,
traghettando l’umanità fuori dagli incubi della
notte. Scrive Leonardo da Vinci: “L’allegrezza è
appropriata al gallo, che d’ogni piccola cosa si
rallegra e canta con vari e scherzanti
movimenti”.
Siamo stupiti dei
tanti messaggi a "tema gallo" ricevuti. E'
proprio vero che in Toscana siete
particolarmente portati al contraddittorio. Su
marchetta e stipendio non perdiamo nemmeno tempo
a rispondere...

|
|
 |
Dimissioni Fioramonti...
Volevo fare le mie
congratulazioni al Ministro Fioramonti che per
tener fede all'impegno assunto nella sua
dichiarazione: "O mi danno 3 miliardi alla
scuola o mi dimetto", si è dimesso... Anzi no...
Mi dicono che poi non si è dimesso, anche se
alla scuola i soldi non sono arrivati nemmeno in
piccola parte...
Le dichiarazioni
del Ministro Fioramonti (quello delle tasse
sulle merendine) ormai non ci stupiscono più.
Durante il COP25 di Madrid ha chiesto ad ENi di
abbandonare il petrolio e dal 2025 diventare
green...

|
 |
Venerdì 13 dicembre 2019
|
 |
Pericolo alluminio...
Ragazzi ma
guardate che questa storia dell'alluminio è una
cosa seria! Se dicono di non dare le merende ai
bimbi se ricoperte di pellicola in alluminio,
vuol dire che qualche dato a sostegno ce
l'hanno. Eppure, pur di andare contro la
sicurissima plastica, in tantissimi si sono
buttati sui contenitori in alluminio, anche di
dubbia provenienza...
Ciao Fanta, mi potresti dare
maggiori info sull'alluminio? Qualcosa che posso
portare dai clienti.
Trovare clienti
disposti ad ascoltare e leggersi la
documentazione tecnica è sempre più difficile di
questi tempi... Comunque ti consiglio il
documento ufficiale del Ministero della Salute:
“Esposizione del consumatore all’alluminio
derivante dal contatto alimentare: elementi di
valutazione del rischio e indicazioni per un uso
corretto dei materiali a contatto con gli
alimenti”.
CLICCA QUI

|
|
 |
Report due mesi dopo...
Volevo farvi notare che a due
mesi scarsi di distanza dalla puntatona di
Report sul caffè che sa di cartone, non si è
visto alcun cambiamento nelle abitudini dei
consumatori.... e vi assicuro che posso vedere
molti numeri.
Quindi è una volta di più dimostrato che i
sapientoni di Report non rappresentano nessuno
se non loro stessi e che ai consumatori piace il
caffè napoletano e lo dimostrano con i loro
acquisti...
Per quello che
possiamo verificare noi a livello di numeri, ti
confermiamo che non abbiamo visto per nulla
"l'effetto Report" sulle scelte di acquisto dei
consumatori. Ciò non toglie che alcuni giudizi
sul caffè arabica e su altri spetti del mondo
del caffè, abbiamo dato comunque fastidio, al di
là del mancato effetto sulle vendite...

|
 |
Giovedì 12 dicembre 2019
|
 |
Poste Italiane su
Facebook FV...
Avranno adottato lo stesso metodo
che utilizzano per lo smistamento della posta...
Federico il Grande soleva dire
che “più si invecchia e più ci si convince che
Sua Maestà il Caso fa i tre quarti del lavoro in
questo miserabile universo”.
Alla sua epoca però erano i prussiani a dominare
il mondo e non i bergamaschi...
Secondo me hanno
usato questa tecnica...
Altro che incompetenti è
fatto tutto molto ad hoc...ormai i lotti
nazionali sono sempre così per scongiurare che
medie realtà possano pensare di partecipare
almeno ad uno dei lotti...
Perché così
solo aziende a livello nazionale possono
partecipare . Altro che grappa è tutto pilotato
.
Io li
lascerei disserviti e che ogni ufficio sia
libero di scegliere il proprio gestore ma si sa
che qui si guarda sempre il ristorno
Per favorire
sempre i soliti!!! Complimenti a Postini
Italiani &Co
State
tranquilli non è stato fatto a caso
Secondo me è questione
di ristorni
Al solito sono gare fatte da persone
incompetenti. Senza verificare come
dovrebbe avvenire il servizio richiesto.
Mah!
La
divisione è stata fatta per includere
solo gestori a livello nazionale. Sono
quelli che offrono un rimborso spese più
alto rispetto alla piccola gestione
Siamo
alle solite, il vero problema che
affligge l'Italia è l'incompetenza
dell'apparato statale e parastatale,
come in questo caso.
Beh,
direi che solo un gruppo a livello
Nazionale può gestire una tale
distribuzione delle regioni...
Per una volta
abbiamo dato anche spazio ai tanti commenti che
sono arrivati sulla nostra pagina Facebook.
Possiamo capire che in molti pensino che questa
folle divisione territoriale sia stata fatta per
avvantaggiare i gestori nazionali, ma non siamo
così convinti. In effetti in tre possono
partecipare a questo tipo di gara e se, come
probabile, ognuno vince il lotto su cui decide
di investire forte, ogni grande gruppo si
troverà alle prese con aree disomogenee e
nemmeno confinanti. Secondo noi non sono
contenti nemmeno loro...

|
|
 |
Brutta razza...
Brutta razza i commerciali
toscani, snobbare così gli A.R.D. Incredibile,
siamo nel 21° secolo. Agropoli e Agorà!
Vergogna.
Le cene di natale
separate in Toscana fanno ancora discutere. Però
invitiamo i lettori ad una maggiore sobrietà nei
commenti, ne abbiamo dovuti cestinare più di
qualcuno sull'argomento...

|
 |
Mercoledì 11 dicembre 2019
|
 |
Toscana Sorridente...
Pisa sorridente...
Arezzo, nata dalla fusione tra Argenta e
un'azienda del Valdarno è una filiale a tutti
gli effetti, intesa ovviamente in chiave moderna
e con le dovute esternalizzazioni (ocs, officina
tecnica, gestione moneta). Basti pensare al
numero di giri ARD gestiti. Anzi probabilmente
sarà messa a capo di una macroarea.
Siena (più precisamente Rosia) è un magazzino
logistico, essenziale per la gestione in loco di
una importantissima farmaceutica, che impiega
3000 dipendenti.
Cascina e non Pisa, proprio di fronte a due
competitor nasce come Hub, ma la forte spinta
commerciale sul posto lascia ben presagire per
un forte ingrandimento.
Peccato che allo sviluppo commerciale non segua
quello operativo e quello del servizio. Base
operativa abbandonata al proprio destino e
doppia cena di Natale: da una parte la filiale (desaparacidos)
dall'altra i commerciali... La filosofia aiuta a
comprendere e risolvere i problemi, non a
crearne di nuovi...
Grazie per le
preziose precisazioni. Ci spiace per le due cene
di Natale separate, non sappiamo perché, ma ci
hanno messo davvero tristezza...

|
|
 |
Stop
al Meteo...
Perché avete tolto il meteo?! Ai
lettori interessa sapere come va il mercato
nelle varie regioni italiane...
Abbiamo tolto il
Meteo perché in troppi non ne avevamo colto lo
spirito... Al pari dello Star Index (l'indice
delle principali società del vending), ci creava
continui problemi e passavamo più tempo a
"discutere" su queste due iniziative che a
lavorare...

|
 |
Martedì 10 dicembre 2019
|
 |
TAX? Non ci ho capito niente...
Scusate cosa succede allora per
la plastic tax? La si paga, la si paga meno, la
si paga dopo? Guardate che avrà un impatto
notevole sul vending. Meglio sapere prima...
Non ci ho capito niente sulla
plastic e sugar tax..... ma la marcia indietro è
ufficiale? Le hanno cassate?
Le due tasse
sulla plastica e sulle bevande zuccherate sono
state spostate, più che tolte. La Plastic Tax
partirà a luglio. Il governo aveva già dimezzato
il prelievo (50 centesimi al chilo) ed escluso,
oltre alla plastica compostabile e
biodegradabile anche quella riciclabile. Invece
solo un rinvio per la sugar tax, che partirà ad
ottobre.
Ma aspettiamo il 31 dicembre per averne la
certezza...

|
|
 |
Il
titolo IVS è sottovalutato...
Ragazzi vi segnalo questo
articolo (clicca
qui) che parla del titolo IVS
come sottovalutato...
Ciao Fanta, ma l'azione IVS non
doveva arrivare a 13? Perché adesso parlano di
discesa sino a 7,71! Bell'investimento... Tanto
non lo pubblicate.
Guardate questo link su IVS.
Perché non parlate mai del titolo azionario?
Parliamo molto
poco del titolo IVS per le sue caratteristiche.
I volumi di scambio sono così bassi da rendere
poco significativo l'andamento dell'azione.
Negli ultimi 3 mesi al massimo si è arrivati a
50.000...
L'ipotesi 7,71 è solo il "supporto" inferiore
dell'analisi tecnica del titolo.
Comunque negli ultimi giorni Equita Sim e Kepler
Cheuvreux hanno espresso sul titolo IVS Group la
loro raccomandazione rispettivamente Hold
(target a 10,50) e poi Buy (target a 11,90).

|
 |
Lunedì 9 dicembre 2019
|
 |
Bibite e Sugar tax...
Ho visto che in questi giorni
parlate spesso della Nutella e della Crema Pan
di Stelle... Anche loro contengono un sacco di
zucchero, ma la sugar tax non li colpisce... Per
non parlare delle marmellate e di centinaia di
altri prodotti che mangiano i bambini di tutte
l'età e che nessuno ha chiamato in causa.
Possibile che solo le nostre bibite attacchino?
Poi in tanti protestano sulla plastica e gli
abbassano la tassa. Fanno polemiche sulle
merendine e sparisce l'imposta... Mentre sulle
bibite gassate è già tutto deciso. Ma che senso
ha?
Pubblichiamo il
tuo messaggio al momento giusto, visto che
davanti a Montecitorio si è scatenata anche la
protesta di Assobibe (abbiamo inserito la news
in Area Gossip). Effettivamente la sugar tax
solo sulle bibite è discriminatoria, speriamo
che aver alzato la voce anche voi possa servire
a qualcosa, ma un po' ne dubitiamo. Sembra che
sulle bibite gassate nessuno voglia fare passi
indietro...

|
|
 |
Chiusi nella stanza blindata...
Contenti dei contanti... Ci
vorranno anni ma non credo preferiate avere
dipendenti chiusi nella stanza blindata 9 ore al
giorno, non credo amiate subire furti e
ingrassare gli istituti con la % sugli importi
versati. PRENDIAMO IL CLIENTE ALL'AMOneta
Siamo tutti
convinti che i pagamenti digitali faranno passi
da giganti, ma dubitiamo che arriverà il giorno
in cui la moneta sparirà del tutto. Quindi una
piccola stanza blindata ci sarà sempre...

|
 |
Venerdì 6
dicembre 2019
|
 |
Ascoltare la base...
Io sono un operaio del sorriso,
serio,motivato e pronto a fare tutto me stesso
per la causa sorridente. Credo che negli ultimi
anni lo sbaglio maggiore sia stato quello di non
ascoltare chi opera in trincea, d'altronde è la
piaga del lavoro in Italia il fatto di non
ascoltare, comunque sia chi si lamenta potrebbe
andarsene ma nessuno lo fa...
Siamo
assolutamente d'accordo con te, ascoltare la
base e chi opera quotidianamente in trincea è
essenziale per chi prende le decisioni. Però non
è il solo parametro che chi comanda deve aver
presente. Ci sono rapporti con i fornitori,
equilibri finanziari, ottimizzazioni logistiche
e decine di altre questioni che influenzano le
decisioni dei capi. A volte se sembra che vadano
contro il buon senso, non è così. Hanno solo
altre priorità non eludibili che entrano in
conflitto...

|
|
 |
Mal
di pancia...
Quando ti tolgono una locazione
da 5.000,00 euro annui a 0,50 portando il caffè
a 0,35 ed un ristorno di 1.500,00 euro... beh...augurargli
un mal di pancia è un eufemismo!!!
Scusa se abbiamo
tagliato i riferimenti al colpevole, ma è una
nostra regola sui messaggi anonimi. Questi
episodi, purtroppo molto frequenti di questi
tempi, sono l'esatto contrario del vending che
ci piacerebbe vedere. Denotano una miopia
strategica così profonda che gli auguriamo anche
noi un bel mal di pancia...

|
 |
Giovedì 5 dicembre 2019
|
 |
Contenti dei contanti...
Bella la
storia di Bankitalia! E' proprio così alla fine
il contante è comodo e non possono toglierlo e
basta. Ci vorranno anni per far togliere
l'abitudine agli italiani.
Non capisco
questa foga di abolire il contante!!! Ma hanno
idea di quando calano le consumazioni nel
vending?
Anche in
Bankitalia sono CONTENTI DEI CONTANTI. ahahaha
La
digitalizzazione dei micropagamenti è
un'evoluzione positiva del vending, perché ci
toglie dai costi e dai limiti dei tagli delle
monete. Certo che il passaggio deve essere
progressivo e con i tempi giusti per non perdere
all'improvviso battute...

|
|
 |
Minimizzare...
Noto che ad ogni notizia sul
sorriso quasi positiva, voi non perdete tempo a
minimizzare... Pur avendo varie problematiche il
sorriso dà fastidio o sbaglio?
Ci spiace dare
questa impressione, in realtà cercavamo solo di
dare un'informazione. Parlare di apertura di una
filiale a Pisa, non ci sembrava corretto dal
punto di vista formale, tutto qua.
Ti ricordiamo inoltre che oltre il 90% delle
notizie che ci arrivano sul Sorriso, sono da
fonti interne. Quindi se c'è un eccesso di
critica, solitamente viene da dentro, non da noi
e non da fuori....

|
 |
Mercoledì 4 dicembre 2019
|
 |
Tanto non pagano...
Seguo con
interesse il vostro sito e vorrei farvi presente
che quando sentite di rialzi folli negli appalti
e ristorni di centinaia di migliaia di euro da
parte di piccole realtà, c'è sempre una
scappatoia... NON PAGARE IL RISTORNO. Tanto cosa
credete che succeda? Vi assicuro che è più
frequente di quel che sembra. E allora?
Vincere una
concessione con un ristorno mostruoso e poi non
pagare non ci sembra una grande idea. E' vero
che i Tribunali in Italia funzionano a rilento e
non c'è l'immediatezza delle sentenze, ma una
violazione del contratto di questo tipo non può
comportare nulla di buono per chi vince. Almeno
lo speriamo...

|
|
 |
Pisa
sorridente...
Pisa sorridente... in apertura
nuova filiale.
Vi risultano movimenti su Pisa da
parte del Sorriso?
Per aprire una
filiale ci vuole una base di battute molto
importante che non credo ci sia. Probabilmente
aprono un HUB, tipo quello di Arezzo o Siena...

|
 |
Martedì 3 dicembre 2019
|
 |
Semper Fidelis...
Ragazzi il momento è complicato
per tutti noi in qualsiasi ruolo. Io mi divido
tra commerciale, a volte sostituisco gli ard,
molto si rado ma succede, tento di aiutare il
tecnico se riesco e non rientro quasi mai. La
cosa che mi fa davvero male è vedere i colleghi
non commerciali che pensano che noi non facciamo
un cavolo e che facciamo la bella vita. Questo
fa male
Tra A.R.D, tecnici, commerciali,
impiegati, magazzinieri, capi aera e compagnia
bella, la mole di lavoro è talmente esagerata,
per motivi già noti a tutti, che non sappiamo
più cosa fare. La guerra interna, porta solo
alla perdita dei clienti! La vera guerra deve
essere contro i nostri diretti concorrenti.
Qualcuno in questa situazione di confusione ci
marcia, altri tirano fuori gli attributi,
lamentandosi giustamente (Ferie bloccate, nessun
incentivo per tenere tutto a posto, nessun colpo
basso, tipo utilizzare la malattia per riposare
un po'). Sempre in prima linea per salvare il
salvabile. Senza l'aiuto dei piani alti,l a
strada è davvero molta dura. Semper Fidelis.
Siamo d'accordo.
Le energie andrebbero tutte utilizzate per fare
un buon servizio e combattere la concorrenza,
non per fare le guerre interne. Complimenti
comunque per la fedetà senza se e senza ma...

|
|
 |
Abusivi in Toscana...
Vi ricordo di due gestioni cinesi
ed una italiana completamente abusive in
Toscana! E nessuno fa niente...
Abbiamo sollevato
più volte il problema, ma non abbiamo mai avuto
la sensazione di essere ascoltati da qualcuno.
Non vorremmo che poi si arrivi al paradosso che
i controlli (sempre più minuziosi) si facciamo
sempre sugli stessi, assolutamente regolari e si
lasci perdere i poco attrattivi abusivi, che
invece fanno danni consistenti a livello
concorrenziale...

|
 |
Lunedì 2
dicembre 2019
|
 |
Commerciali e ARD...
Oscenità .. A volte è anche il commerciale che
deve correre per cazzate fatte dall'ARD e
allora?
Vuoi fare il commerciale ... accomodati !! Forse
non ne hai le competenze o forse non hai le
palle per proporti, ripeto ciò che ho detto e
scritto mesi fa: vi lamentate tutti e fate lo
stesso mestiere da 20 anni e siete lì a
lamentarvi di tutto l'organigramma ma non vi
passa nemmeno per il lobo frontale del cervello
di andare altrove a fare altro. Quindi
smettetevela di piagnucolare!! Sembrate quelli
che si Lamentano della plastica poi portano i
figli a scuola con 3 tonnellate d auto Diesel..
dentro, fino al banco fumando e lanciando la
sigaretta dal finestrino !! SE NON VI STA BENE
ANDATE VIA !!! IL MONDO È GRANDE, troverete
sicuramente un commerciale che vende a 0.40, e
senza promo mi raccomando.
Cera una volta il vending.
Il problema è proprio il benestare della
dirigenza che ha commerciali di serie A che li
manda bendati a caccia di mosche coi carrarmati
e commerciali di serie C che manda al massacro
con stuzzicadenti di legno. Ma quando si
accorgeranno che stanno mandando tutti nella
fossa dei leoni?
ARD che si lamentano dei commerciali... ma
allora siamo davvero alla follia.
Fare il commerciale è il lavoro più difficile
del mondo, soprattutto in questo momento. Fare
il caricatore è sempre uguale, nei brutti e nei
bei momenti...
Siamo d'accordo
che in questo momento non è per niente facile
fare i commerciali, ma vi possiamo assicurare
che fare l'ARD è altrettanto complicato se non
più. Tra: corrispettivi, layout, giri
geolocalizzati, aumento di clienti per tagli del
personale, ecc. ecc., il lavoro si è complicato
non poco anche per loro...

|
|
 |
Novembre 2019...
Se non mi ricordo male, Blade Runner era
ambientato nel novembre 2019, e pioveva sempre.
"Ho visto cose che voi gestori non potete
neanche immaginare..." Lo Sceicco
Hai assolutamente
ragione su Blade Runner e anche sul nostro
settore. E' stato un novembre complicato per il
vending. Soprattutto per la conferma del calo
del secondo prodotto più venduto nel vending:
l'acqua naturale. Questo ha portato i numeri
generali in leggero calo, non una buona notizia
per i gestori. Piove sempre e anche troppo,
visti gli allegamenti che in alcune regioni
hanno fatto perfino sospendere il servizio del
vending...

|
 |
|
 |
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
NOVEMBRE 2019 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Algardi 13 - 20148 Milano -
Italia - tel +39 0248958566 P.I.04234310961 |
 |
|
|

























|
|