Venerdì 29 novembre 2019
|
 |
Oscenità...
Vi lamentate per una gara vinta a 0.28? Qui
qualcuno fa clienti con 3 bevande calde gratuite
al giorno per ogni dipendente....venderà le mele
forse... si gestiscono ancora clientoni sotto la
soglia dei 25 cent e qualche fesso in giro va ad
aumentare quelli che "senza ristorno" sono sopra
45 centesimi. Portano a casa clienti nuovi con
misto food e dentro 3 persone di numero. Il
problema è chi permette queste oscenità.
Ma diciamolo che sono i commerciali il male di
questo settore!!! Pur di far clienti svendono il
servizio a 28 centesimi e poi tocca a noi ARD
fare i salti mortali per tenere in piedi la
baracca...
Non ricominciamo
con la guerra tra commerciali e ARD che già ne
state combattendo una senza fine con i
tecnici...
I commerciali comunque hanno dei paletti
definiti dalla dirigenza o dalla proprietà. Non
possono scendere di prezzo se non hanno l'ok
dall'alto.

|
|
 |
Numeri Argenta/Selecta...
Ma il bilancio
annuale di Selecta (ARGENTA) è uscito oppure no?
Di solito date i numeri...
ciao ragazzi
come sono i numeri di Argenta. Dovrebbero essere
usciti mercoledì!!!
I numeri del
quarto trimestre sono usciti il 27, ma non il
bilancio annuale. Infatti Selecta ha diramato
una nota in cui annnuncia che cambierà la sua
data di riferimento contabile e la fine
dell'esercizio finanziario dal 30 settembre al
31 dicembre. In pratica avremo un bilancione da
15 mesi consultabile solo alla fine di febbraio.
Se vuoi leggere i numeri
CLICCA QUI ma sono come al solito difficili
da valutare. Fatturato e EBITDA sono in
crescita, ma l'impressione è che sia
sostanzialmente sparito il margine ereditato da
Express Vending. Il Total Net cash flow è a -40
milioni... Ne hanno presi 150 a metà ottobre
(obbligazioni senior garantite), ma hanno già
iniziato a spenderli...

|
 |
Giovedì 28 novembre 2019
|
 |
Doppie campane a 5 o a 10?...
Doppia campana... Scusa Fanta ma 10 centesimi
tra le due campane non sono troppi? Io ne faccio
5 e funziona piuttosto bene, ma con 10 mi
crollano i consumi.
Ciao ragazzi, io ho qualche macchina a
doppia campana in giro, ma faccio 5 centesimi di
differenza tra i due caffè. Posso spararne 10?
Come rispondevamo
ieri dipende da molti fattori e dalle
caratteristiche della locazione, ma 10 centesimi
di differenza tra i due caffè non sono una
forzatura così grande (sopratutto se i prezzi
sono in area 0,40 e 0,50). Questo divario tra i
due prezzi distingue bene le miscele tra premium
e base ed è a nostro avviso una buona soluzione,
meglio dei soli 5 centesimi di differenza...

|
|
 |
Le
segnalazioni dei lettori > La tombola
dell'Agenzia delle Entrate...
Esonerato il
ruba mazzo...
Grazie per la
segnalazione, l'esonero del ruba mazzo è tanta
roba. Comunque la lotteria degli scontrini (già
rinviata a luglio) e gli obblighi sui POS, sono
davvero massacrati sui social...

|
 |
Mercoledì 27
novembre 2019
|
 |
Doppia campana...
Ciao Fanta, ti volevo raccontare un'esperienza
davvero interessante. Ho messo per la prima
volta una doppia campana con un robusta a 30
centesimi (il prezzo concordato con l'ufficio
acquisti) da una parte e con un 100% arabica a
40 centesimi dall'altra. Non ci crederete ma più
della metà mi prende il caffè a 0,40!! E va
avanti da quasi un mese. Ma è solo una novità o
continua così?
Benvenuto nel
vending! Fa davvero piacere che la tua prima
esperienza nel campo del miglioramento del
servizio attraverso un investimento in una
macchina più evoluta e performante sia stato un
successo. Ovviamente i dati sulla doppia campana
variano molto a seconda dei caffè inseriti,
dalla forbice di prezzo tra i due caffè e dalla
tipologia di locazione, ma comunque tendono ad
essere costanti nel tempo. Quindi aspettati di
non perdere troppe consumazioni a 0,40 anche nei
prossimi mesi.

|
|
 |
Larve e appalti...
Non so se lo
sapete ma qui in Comune da noi hanno beccato in
una vaschetta di una OCS delle larve. E'
successo un casino, inspiegabilmente hanno
bloccato tutti i distributori, anche quelli del
freddo che non avevano nessun problema, con
tanto di cartello del Servizio Ambiente. Unica
nota positiva, i sindacati hanno protestato per
il sistema degli appalti al massimo ribasso che
porta a queste situazioni...
Diversi di voi ci
hanno segnalato il link o la notizia... Abbiamo
davvero troppo pochi elementi per giudicare.
Magari la macchinetta OCS era gestita sa un
gruppo di acquisto interno che non aveva molta
confidenza con la pulizia della macchina e lo
svuotamento dei residui dalla vaschetta.
Cerchiamo di scoprire qualcosa in più e poi ti
rispondiamo...

|
 |
Martedì 26 novembre 2019
|
 |
40 centesimi a battuta...
40 centesimi al colpo mi sembra poco come costo
a battuta di una gestione vending. Siamo più a
quota 45, soprattutto tra i grandi gruppi che
hanno alti costi di sede...
Allora diciamo 45
centesimi escluso il ristorno e vedrai che i
conti tornano. Una curiosità, la moneta da 40
centesimi in foto qua sotto esiste davvero, è
stata ideata World Food Programme dell’Onu per
lanciare una campagna di raccolta fondi: è il
costo giornaliero per sfamare un bambino...

|
|
 |
#bruttagente
Avete fatto
bene ad insultare il gestore che è sceso a 28...
ma come si fa ad andare in perdita e rubare il
lavoro ad un collega. Come dice mia figlia #bruttagente...
Se entri in
una postazione già bassa con un prezzo più basso
non sei un gestore, ma un pirata. Il brutto è
che prima di fallire qualche fenomeno ti compra
sempre...
Facciamo la
consueta premessa: siamo in un libero mercato e
il prezzo lo decide liberamente l'imprenditore.
Così siamo tutti contenti. Il paradosso è che
quello che ci perde di più è il consumatore
finale, che tutti dovremmo tutelare, perché il
livello del servizio è, al di sotto certe soglie
di prezzo, davvero scadente ...

|
 |
Lunedì 25 novembre 2019
|
 |
Caccia i money...
Appalto GTT Torino:SE GUADAGNI TROPPO CACCIA I
MONEY!!! "Tenuto conto della durata quinquennale
del contratto, considerato che il corrispettivo
è rappresentato da un canone minimo garantito al
fine di garantire l'equilibrio economico del
contratto si ritiene di prevedere condizioni che
portino maggiori ricavi a GTT nel caso il
fatturato annuo del concessionario derivante dal
servizio sia superiore a quello stimato in
premessa. A tal fine si prevede che entro il
giorno 10 di ogni mese la I.A. dovrà inviare al
RUP il report mensile previsto nell'allegato 5
in versione excel editabile e in versione PDF
debitamente firmato dal RGC del contratto. Le
seguenti tabelle presentano la correlazione tra
fatturato e maggior ricavo per GTT".
INSOMMA SE CI SIAMO SBAGLIATI A DICHIARARE MENO
CACCIA I SOLDI, MA SE AVESSERO DICHIARATO DI
PIU', TE LI RESTITUISCONO?
Siamo sempre più
stupiti dalla creatività che alcune stazioni
appaltanti riescono a sviluppare nei confronti
del vending. In quanto ai soldi, te lo diciamo
subito, non li restituiscono...

|
|
 |
Insulti...
Ciao
Fantavending. Sono due mesi che un "collega" mi
insulta in giro solo perché gli ho tolto un
cliente offrendo il caffè a 28. Non sarà la
locazione della mia vita, ma nemmeno ho sparato
i 20 centesimi come alcuni gruppi in zona... Se
riesco a starci dentro ho fatto bene. Pubblicalo
per favore che lui sa chi sono...
Noi lo
pubblichiamo, ma ti becchi anche i nostri di
insulti, perché viviamo ancora nell'illusione
che sia possibile sottrarre un cliente con il
servizio e non con il prezzo. Non siamo nemmeno
d'accordo sullo "starci dentro", mediamente fare
gestione costa almeno 40 centesimi a battuta, se
hai il caffè a 28, è molto difficile superare
questa soglia ed essere in attivo...

|
 |
Venerdì 22 novembre 2019
|
 |
Induzione
magnetica...
Scusa
Fantavending ma perché non parli della nuova
tecnologia ad induzione magnetica che elimina le
caldaie e ha risparmi energetici importanti. E'
stata presentata ad ottobre ad Host da
un'azienda italiana! Sarebbe bello ogni tanto
pubblicare qualche buona notizia sul settore e
non solo quelle negative...
Siamo d'accordo
con te l'induzione è una grande innovazione e
permette risparmi energetici fino al 90%. Però
non è certo una nuova tecnologia arrivata ad
ottobre 2019. L'ha presentata un'altra azienda
italiana (Rheavendors) tre anni e mezzo fa....
Ha vinto il premio per l'innovazione ad Eu'VEnd
nel 2016 ed era al centro delle proposte
esposte al loro stand a Venditalia 2016...
 |
|
 |
Approfondimento serrature...
Ciao ragazzi
qui da noi non abbiamo il problema serrature da
almeno un anno. Possibile che chi vi scrive
abbia ancora i modelli vecchi?
Abbiamo indagato
ulteriormente l’argomento serrature. I
produttori di macchine hanno già dato una
risposta forte al mercato introducendo un
upgrade della serratura riconoscibile da un QR
code inciso sul corpo della stessa ottenendo un
feedback positivo dai maggiori operatori del
settore.
Ad ogni modo il produttore di serrature ci ha
contattato rendendosi disponibile ad indagare e
risolvere ogni singolo caso relativo a vecchie
produzioni contattandolo direttamente ad
info@rieldaserrature.com

|
 |
Giovedì 21
novembre 2019
|
 |
Bollettino
Ancona...
Buongiorno. notiamo movimenti
strani tra Ancona e Jesi.... Sapete dirci
qualcosa? Ovvio che ci sia diversa
preoccupazione.....
Buongiorno. si parla di una
chiusura ad ancona... si sa qualcosa?
Sapete niente cosa succede tra
Geos Campania e la rivendita di Ancona? Grazie
in anticipo
Si salvano solo in 5 ad Ancona???
Rispondete per favore...
Seguiamo da
diverse settimane la vicenda, ma ci sentiamo di
tranquillizzare quelli che ci scrivono
preoccupati dalle dinamiche occupazionali. Dopo
la fusione tra Geos Campania e Geos Sicilia, è
apparso subito chiaro che il progetto potesse
espandersi anche ad altre realtà, tipo Ancona e
Bari. Chiaramente quando sono in corso questo
tipo di integrazioni tra diverse realtà,
potrebbe esserci qualche ricollocamento, alcuni
molto semplici, altri un po' più complessi.
Riteniamo che da gennaio la situazione possa
concludersi e risolversi per il meglio. Vi
terremo informati...
 |
|
 |
Sulle carte di credito...
Posso portare
anche la mia esperienza sulle carte di credito.
L'ho messa in una postazione particolare dove
mettiamo anche qualche prodotto di igiene ed è
andata molto bene (6% delle vendite). Poi ho
replicato su un'altra e non ho avuto quasi
nessuno che la usa... Boh... Forse dipende dalla
locazione.
Ma non ci
mette troppo tempo a comprare con la carta di
credito? Io per quello non la metto mai...
Certamente il
successo di questo tipo di pagamento dipende
dalla locazione. Se la metti in ufficio che
vende solo caffè e tutti hanno la chiavetta, non
serve a niente. Se la metti in una locazione
pubblica, dove c'è tanto passaggio e capita a
chi vuole fare un acquisto di non avere moneta o
banconote di piccolo taglio, è chiaro che le
probabilità crescono molto. Anche dove ci sono
articoli sopra i 5 euro di costo unitario
(caricabatteria, test gravidanza, ecc), la carta
di credito diventa essenziale...
I tempi invece sono assolutamente ragionevoli.
Ci sono molti sistemi in commercio che
consentono attese molto brevi...

|
 |
Mercoledì 20 novembre 2019
|
 |
Carte di
credito...
Buongiorno, Mi sento di condividere con voi un
piccolissimo episodio di ieri. In attesa del mio
turno al pronto soccorso di un grosso ospedale
in provincia di Milano, mi prendo in
cappuccino.. (penso io ).
Situazione: batteria di macchine 2 caldo 1 snack
ed 1 di bevande tutte dotate di chiave,
rendiresto ed anche lettore di banconote, in un
angolo del locale un cambiamonete.
Avevo in tasca: una banconota da 20€, bancomat,
carta credito, carta ricaricabile, postepay e
155 app sul telefono..
Sono riuscito a prendermi un cappuccino? NO!
Solo banconote da 5&10 €.....
In posizioni aperte al pubblico H24. Penso ad
oggi un lettore ci carte sia il minimo. Grazie
per l’attenzione
In un mondo
perfetto avresti senza altro ragione tu. Perdere
consumazioni perché le macchine non sono
compatibili con alcuni metodi di pagamento, fa
male. Però è anche vero che gli appalti negli
ospedali sono un incubo, i costi globali da
sopportare per inserire un lettore di carta di
credito sono elevati e la propensione ad usare
questo strumento di pagamento nel vending è
davvero molto bassa in Italia. Tutti fattori che
incidono moltissimo sulla scelta del gestore di
non mettere il lettore...
 |
|
 |
Buona uscita...
Girano voci di
buona uscita e premi fantasmagorici, e noi
abbiamo furgoni che si rompono un giorno si e
l'altro anche. Andiamo bene...
Ma se mandano
via alcuni capi e capetti, come tutti speriamo,
poi gli danno favolose buone uscite?
Ma perché al
posto della buonuscita non le fanno causa per
danni??????
Inutile
accanirsi, è una prassi normale in caso di
risoluzione consensuale proposta dall’azienda.
In questi casi viene infatti quasi sempre
offerta al dipendente (oltre al dovuto Tfr) una
somma aggiuntiva, la cosiddetta buona uscita.

|
 |
Martedì 19 novembre 2019
|
 |
Serrature...
Serrature: Un vero disastro con decine di casi
al mese e danni ingenti derivanti dal tempo
perso per trapanare e sostituire.
Finalmente parlate di serrature, ma possibile
che i fabbricanti non prendano posizione? Potete
per favore farglielo presente?
Abbiamo pubblicato
diversi messaggi sull'aumento inatteso delle
problematiche riguardanti le serrature, perché
ne abbiamo ricevuti davvero tanti... Proprio
alla luce di questo, speriamo di aver sollevato
il problema e che qualche risposta arrivi...
 |
|
 |
Sangue nei distributori
Sangue nel
distributore a Palermo? Ora il Governo si
accanirà sui d.a. Perché sono pericolosi e
causano danni a persone e cose !! Trattasi di
eccesso di legittima difesa della macchina del
Caldo .....!!!
Ahahaha...
Effettivamente basta un niente a cui attaccarsi
per mettere sotto tiro il nostro beneamato
vending...

|
 |
Lunedì 18 novembre 2019
|
 |
L'addio a
Terminator...
Dimissioni SPINTAnee : chi l'ha
scritto è un genio!
Aspettate a vedere chi arriva...
Magari è peggio! Non esultate amici, non
esultate...
Sarà contento Licurgo quando lo
saprà.
La nuova che arriverà, lei si che
sarà brava... Un altro fenomeno, oh
Ci aspettiamo l'effetto domino:
forza, forza, forza.
Gli sta bene, tanto si sapeva che
sarebbe finita così.
Alcuni messaggi in
arrivo sull'uscita di Terminator (ovviamente non
pubblicati) erano piuttosto inquietanti,
possiamo capire che la responsabile delle
risorse umane in periodo di saving non sia la
più amata dell'azienda, ma alcuni di voi hanno
davvero esagerato. Però dalle informazioni in
arrivo sembra proprio abbia scelto lei una nuova
avventura professionale...
 |
|
 |
Se
l'Ospedale non paga...
Vi segnalo (clicca
qui) questa piccola gara per
la fornitura di cialde ocs con dispenser in
comodato gratuito presso un Ospedale delle
Marche. Anche se l'ospedale non paga non si può
sospendere la fornitura e il servizio.......
Secondo voi è possibile che qualcuno presenti
offerta?
Ormai ci
aspettiamo qualunque cosa in materia di gare,
concessioni e appalti, ma la clausola se non
paga devi continuare a fare il servizio, ci
sembra davvero eccessiva...

|
 |
Venerdì
15 novembre 2019
|
 |

AVVISO AI NAVIGANTI
Lo staff di
Fantavending è impegnato ad Vendiberica Madrid
i gossip e i vostri commenti torneranno
on-line lunedì 18 novembre

 |
 |
Giovedì
14 novembre 2019
|
 |
Terminator
terminata...
É iniziata la pulizia sorridente
terminator è stata terminata.... la prima testa
pesante di una lunga serie
Sono arrivati i Lanzichenecchi e
saltano o fuggono prima che le loro teste siano
tagliate : Tecnici , ard , impiegati ,
commerciali ... , sembra che si stia diffondendo
un pò di panico.
Perché non parlate dell'uscita di
Terminator: Dimissioni SPINTAnee
Abbiamo atteso a
lungo prima di pubblicare la notizia in attesa
di conferme certe. Alla fine abbiamo
effettivamente avuto la notizia delle dimissioni
(spontanee) della responsabile Risorse Umane,
posizione identificata da anni con l'avatar
Terminator.
 |
|
 |
Serrature...
Sostituire
almeno una serratura al giorno è diventato il
passatempo quotidiano...
Ma avete
qualche riscontro sul problema delle serrature?
Prima che facciamo causa...
Onestamente no,
non abbiamo avuto riscontri, se non da due
messaggi arrivati questa settimana. Monitoriamo
la situazione e cerchiamo di rispondere...

|
 |
Mercoledì 13 novembre 2019
|
 |
Distributore in
fiamme...
Gira voce che abbiano bruciato un
distributore automatico in provincia di
Caltanisetta e che in tanti abbiano visto, ma
nessuno dice chi è stato. Possibile che anche
nel vending devono succedere queste cose?
Effettivamente la
notizia è girata su diversi media locali e
all'inizio non c'era alcun riferimento al tipo
di distributore coinvolto, né la sua esatta
collocazione, quindi sembrava proprio una
vending machine. Però controllando meglio la
notizia, si tratta di un distributore di
sigarette. Ovviamente cambia poco e il
comportamento omertoso che non ha consentito
progressi nelle indagini è da condannare, ma
almeno il vending per una volta non c'entra
niente...
 |
|
 |
Nutella Biscuits...
Ragazzi lo
ammetto, non per fare pubblicità, ma sono
dipendente dai Nutella Biscuits!! Sapete se e
quando arriveranno nel vending?
Per ora in Italia
è in commercio solo il sacchetto da 22 biscotti
(304 grammi), destinato a ipermercati e
supermercati. E' presto per fare previsioni, ma
visto il formato unitario dei biscotti,
riteniamo quantomeno probabile possano arrivare
anche nel vending. Non nell'immediato però...

|
 |
Martedì 12 novembre 2019
|
 |
Ogni giorno nel
vending...
Dice un proverbio: ogni giorno ha
la sua pena. Per noi invece si potrebbe dire
così: ogni giorno ha il suo prodotto nuovo, che
sia caffè, acqua, bicchiere, prodotto bio o
vegano, tramezzini speciali, biscotti
miracolosi, articoli da sexishop: l'importante è
non fermarsi mai. Dimenticavo, anche i
micromarket o i negozi aperti 24 ore ci stanno
impegnando mica male, ma lì le soddisfazioni
sono molto grosse, o no?
E' senz'altro vero
che la proposta di prodotti è in forte aumento,
ma la loro incidenza sul conto economico delle
gestioni è ancora al di sotto delle potenzialità
del canale. Forse perché molte gestioni sono
troppo tradizionaliste nel scegliere la gamma di
offerta e alla fine si concentrano solo su un
numero piuttosto limitato di prodotti che hanno
rotazioni consolidate. Alla fine i numeri che
sviluppano i prodotti nuovi è poco significativo
e questo è davvero un peccato (dal punto di
vista del consumatore). Il problema non si pone
per i negozi automatici e ancor di più per i
micromarket, che possono avere offerte più
ampie, ma i risultati positivi si possono
ottenere solo in poche locazioni, molto adatte
alla specifica tipologia di business
 |
|
 |
Non
parcheggiate...
Ho visto che i
commenti del lunedì li avete già pubblicati,
pazienza . Vediamo se martedì ...... Volevo
segnalare che ho capito perchè hanno proibito ai
dipendenti di una filiale lombarda di non
parcheggiare più in cortile: avevano bisogno di
spazio per tutti i giri che si sono involati
nell'ultimo periodo!
Alla faccia. Aver
bisogno del parcheggio interno per stoccare le
macchine in arrivo da locazioni perse è uno dei
più brutti scenari possibili del vending.
Speriamo tu ti stia sbagliando (o che il tuo
messaggio sia una provocazione)...

|
 |
Lunedì 11 novembre 2019
|
 |
Unicredit parla
milanese...
Ma Unicredit Milano/Roma ha chi è andato? L'han
preso i bregamaschi o il Sorriso? Oppure "han
picchiato come un fabbro" come alla Tower?
Per le
informazioni che stanno arrivando copiose in
queste ore a FAntavending, nessuno dei tre che
hai indicato ha vinto il mega appalto. Le due
grandi locazioni sono andate a due grandi
gestioni di Milano...
 |
|
 |
C'era una volta una legge...
In merito al
pagare e quando..........ma non c'era la legge
che se non paghi, nel settore alimentare, vieni
segnalato e scattano multe salate ?
Il famigerato
articolo 62 del 2012 stabiliva che si dovevano
pagare a 30 giorni i fornitori di alimenti
freschi ed a 60 quelli di alimenti non
deperibili, pena una sanzione da 500 a mezzo
milione di euro. Poi è entrato in contrasto con
una normativa europea ed infine andato in
pensione con la fatturazione elettronica (la
validazione da parte dell’agenzia delle entrate
fa slittare i termini)... Come volevasi
dimostrare...

|
 |
Giovedì -
Venerdì 7/8 novembre 2019
|
 |

AVVISO AI NAVIGANTI
Lo staff di
Fantavending è impegnato ad Ecomondo Rimini
i gossip e i vostri commenti torneranno
on-line lunedì 11 novembre

 |
 |
Basta
prendersela con i fornitori...
Ma basta prendersela con i fornitori!!! Non
siete capaci di fare vending senza spillare
soldi a chi vi vende il caffè o gli snack? Già è
dura aspettare i cattivi pagatori, se poi quelli
buoni si mettono a fare casino siamo al delirio.
Vorrei dire al fenomeno bergamasco che vi ha
scritto: GUARDA CHE LE CONDIZIONI CHE HAI TU NON
LE HA NESSUNO!!!! Il fatto che paghi
regolarmente è uno dei motivi per cui ci siamo
calati le braghe e abbiamo lasciato anche le
mutande a Bergamo pur di venderti il prodotto...
Tanto non lo pubblicate...
Sapevamo che il
messaggio sulla "variazione unilaterale
bergamasca" avrebbe generato reazioni piuttosto
concitate. La logica dell'operazione è piuttosto
chiara: quando i cattivi pagatori e i bravi
pagatori vengono trattati allo stesso modo, si
genera un problema oggettivo. Troppe volte
abbiamo sentito dire di qualche gestore: "Paga
sempre in ritardo, ma poi alla fine paga".
Sembra che il venire pagati, non importa quando,
sia l'unica cosa che conta. Purtroppo a quel
punto chi paga puntuale non può essere
d'accordo...
Attenzione che in questo modo si innesca un
circolo vizioso con nessuno che paga alla
scadenza...
 |
|
 |
Incontrare il capo filiale...
Oggi riunione
obbligatoria dalle 12 alle 13. Se facciamo il
dritto senza fermarci durante il tempo
lavorativo settimanale più di 10 ore giornaliere
risultiamo in pausa sempre. Ma così abbiamo
l'opportunità di vedere l'egregio latitante del
nostro capo filiale. Che soddisfazione
Magari i capo
filiale si sta sbattendo dalla mattina alla sera
in cerca di nuovi clienti, affiancando i
commerciali... Quanto ritienete probabile questo
scenario che giustifica la latitanza?

|
 |
Mercoledì 6 novembre 2019
|
 |
Variazione
unilaterale bergamasca...
Ragazzi, perchè non circola la voce sul fatto
che i bergamaschi stanno comunicando in questi
giorni ai fornitori una variazione unilaterale
dei termini di pagamento di 60 giorni, visto
quanto da loro (noi!) concesso al Sorriso
(Svizzeri) negli ultimi mesi? A Bergamo mi sono
sentito dire che con i soldi che loro
puntualmente ci han dato ogni mese noi abbiamo,
di fatto, finanziamo la loro principale
concorrenza....
Mi han lasciato due scelte: 60 giorni in più sui
termini di pagamento o 3% di sconto secco su
tutto quanto fornito nel 2019, visto che a loro
il denaro costa il 4,5%.
Cosa posso fare? Ma non avevano fatto un bond al
3%, perchè mi chiedono il 4,5?
Questa richiesta
bergamasca avrà l'effetto di una bomba sul
settore. Possiamo anche capirne la logica. Per
mesi sono girate voci su ampie concessioni al
Sorriso, in attesa della fine dell'anno
bilancistico: il 30 settembre. Se effettivamente
molti fornitori hanno portato "pazienza" prima
di incassare, la situazione non deve essere
andata molto a genio a Bergamo.
Al di là del caso specifico, è chiaro che i
gestori virtuosi che pagano sempre e
regolarmente, si sentono presi un po' in giro
quando vedono che altri meno virtuosi possono
permettersi ampi ritardi, senza alcuna
conseguenza apparente. In tal senso, questa
variazione unilaterale, manda almeno un
messaggio forte e chiaro ai fornitori...
 |
|
 |
Comunicazione da Expo Vending Sud...
La segreteria
organizzativa Expo Vending Sud, Salone
mediterraneo specializzato nei Sistemi per la
Distribuzione Automatica, avendo concluso con
successo, lo scorso maggio 2019 l’ottava
edizione, propone il proprio 9° appuntamento
biennale a maggio del 2021, stesso scorcio di
date.
Si ritiene opportuno e doveroso precisare che
qualsiasi altra iniziativa espositiva,
proponente analoghi settori merceologici o parte
di essi, venisse nel frattempo programmata a
Catania o più in generale in Sicilia, non è in
nessun modo riconducibile alla nostra
organizzazione.
Riceviamo e
pubblichiamo volentieri la comunicazione, anche
se (ad oggi) non c'è ancora arrivata nessuna
notizia di fiere nell'area nel 2020.
Monitoreremo la situazione

|
 |
Martedì 5 novembre 2019
|
 |
La festa di
halloween alla Statale di Milano...
Guardate
questo link
(Musica, alcol, rifiuti: blitz
abusivi per Halloween alla Statale di
Milano. Il rettore: "Siamo soli"). Tra
le contromisure che prenderà ora questo
rettore ci sarà quello di bandire la
plastica in tutti gli edifici
dell'università (che poi varrà solo per
i distributori automatici visto che i
bicchieri per gli alcolici se li portano
da fuori) o un po' di sana e rigida
educazione civica ed ambientale?
Tutti sanno che i
problemi nelle scuole italiane di ogni ordine e
grado sono altri, ma attaccare i distributori
automatici o la plastica sono ormai gli unici
momenti in cui rettori e presidi si godono
qualche attimo di popolarità positiva... Poi non
stupiamoci se ci sono i rave party. Se ci si
abitua a non risolvere i problemi e ad inseguire
solo i temi "popolari", poi i risultati non
possono essere particolarmente edificanti.
 |
|
 |
I
furbetti dell'influenza...
Fantavending
volevo farti notare come tanti piccoli gestori
che hanno venduto al grande gruppo in cui
lavoro, prima lavoravano di sabato e domenica,
non c'erano ferie e stavano a casa solo con 39
di febbre... Adesso che sono a stipendio, basta
un po' di tosse e per una settimana non li vedi.
Posso capire che non è più loro la gestione, ma
un minimo di decenza no?
A partire da
novembre si apre il grande tema dei furbetti
dell'influenza. una categoria di persone che
utilizza in modo improprio la malattia sul posto
di lavoro. Se questi prima erano imprenditori di
loro stessi, i livelli di indecenza salgono,
visto che il cambio di comportamento è
impressionante.
Ogni tanto qualche furbetto ci scrive che la
società di gestione se lo merita, visto come li
tratta, ma compiere azioni sbagliate per
rivendicazioni magari anche giuste, ha davvero
poco senso...

|
 |
Lunedì 4 novembre 2019
|
 |
Emergenza
rifiuti a Roma...
Guardate
questo link
(Emergenza rifiuti: i presidi di
Roma sono pronti alla chiusura delle
scuole).
Paradossale no? Laddove si legifera e si
sancisce che la salute dei ragazzi la si
tutela decespugliando le palle a noi
imprenditori ......
Mandano a scuola gli studenti con la
borraccia cinese e NON MANGIARE la mela
ma passando su cumuli di spazzatura Che
paese strano !!! Beh .... se ti salvi da
un incendio del bus è giusto che tu
debba contrarre una qualche malattia da
un ratto o da un suino che vaga per i
fori imperiali !!
Leggere la dichiarazione
del
presidente dell'associazione presidi del Lazio è
terribile: "L'emergenza rifiuti a Roma è al
limite ormai, si sta aggravando giorno per
giorno, ed è tanto più grave davanti alle
scuole, dove i nostri bambini e ragazzi si
trovano cumuli di spazzatura che sono potenziale
veicolo di infezioni. Siamo pronti a chiamare le
Asl per verificare le condizioni igieniche delle
scuole, anche per arrivare alla chiusura degli
istituti"...
Magari se si risolvesse prima questo del
"demonio vending", i ragazzi starebbero un po'
meglio.
 |
|
 |
Era
meglio l'aumento dell'IVA
Ragazzi ma lo
capite che se ci aumentavano l'IVA al 13% era
meglio della tassa sulla plastica e sulle
bevande zuccherate?? Guardate che ci perdiamo
più soldi così. Provate voi oggi ad aumentare i
prezzi del PET o dei bicchieri o delle
gassate... E' impossibile. Ci beccheremo in
faccia tutto l'aumento. Speriamo che cambi tutto
in fretta...
E' una bella
lotta. Di sicuro l'aumento dell'IVA sarebbe
stato un disastro per i consumi, con conseguenze
dirette e indirette molto negative per il
vending. La tassa sulla plastica e sulle bevande
zuccherate è molto mirata (sul vending
ovviamente) è farà senz'altro danni. Aspettiamo
però di vedere se qualche disaccordo politico
cambi la situazione in nostro favore.

|
 |
|
 |
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
OTTOBRE 2019 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I.04234310961 |
 |