 |
       |


Martedì 31 ottobre 2017
|

Il nuovo
comandamento...
Ma lo sapevate che al Sorriso adesso è
arrivato il fenomeno che ha portato a noi
poveri mortali il verbo? C'è un nuovo
comandamento: "alziamo i prezzi!".... come
se fosse facile ridiscutere i vecchi
contratti a nuove condizioni.... Non avete
idea di come sta rompendo le palle questo
qui al nord...
Gestire le
dinamiche dei prezzi nei contratti già in
essere è particolarmente delicato, di solito
lo si fa con il pieno sostegno e il
consiglio dei commerciali che hanno chiuso
quei contratti, visto che alla fine sono i
soli a sapere davvero qual è la reale
situazione del cliente. Quindi non c'è
niente di male a cercare migliori
condizioni, anzi, ma è utile farlo con lo
spirito di squadra giusto, altrimenti si
rischia di creare problemi ancora più
difficili da risolvere dei prezzi bassi...
 |
 |

AVVISO AI
NAVIGANTI
Avvisiamo tutti i
lettori che mercoledì 1
novembre il sito resterà
chiuso.
Auguriamo a tutti un buon ponte
di Ognissanti!!
I gossip e le
risposte torneranno giovedì 2
novembre.
|
 |
Prezzi caffè...
Ciao ragazzi, visto
che ne sapete un po'
più di me, secondo
voi è un buon
momento per prendere
il caffè? Se voglio
lo sconto ne devo
prendere una bella
quantità e non so se
è il momento giusto
o magari poi scende
o sale? Si sa
qualcosa? Previsioni
future?
Il prezzo del
caffè per le prossime settimane (di più non
ci sbilanciamo) è previsto stabile, quindi
puoi tranquillamente comprare adesso, non ci
sono all'orizzonte particolari oscillazioni.
Conta che quando ci sono, il prezzo del
caffè al chilo nel vending ci mette un po'
ad uniformarsi ai nuovi listini e solo in
presenza di forti ed improvvisi cali o
rialzi del caffè verde, i torrefattori
intervengono...

|
|
Lunedì 30 ottobre 2017
|

Parco
macchine vending...
Era ora di scrivere su Fanta su quanto è
vecchio il parco macchine... Continuo a
caricare le Venezia e le Spazio...
Numeri del vending: il numero
di macchine nuove è basso anche perchè al
cliente interessa lo storno alto e il prezzo
basso e non il distributore nuovo. Fate
queste campagne: le gare con canone al
rialzo e listino al ribasso devono smettere
e solo in quel momento si potranno avere
macchine nuove sempre.
I gestori fanno sempre i
fenomeni, ma poi si comprano solo le
macchine usate...
50mila macchine nuove per
un parco di circa 1 milione... ma allora
vuol dire un ricambio di 1 a 20... Capisco
perché i fabbricanti soffrono e sono
incazzati!
Il dato
relativo alle macchine nuove acquistate in
Italia nel 2016 se confrontato con il parco
macchine installato fa evidentemente nascere
la questione del rinnovo troppo lento.
Bisognerebbe indagare sulle cause e trovare
una soluzione, perché l'innovazione è uno
dei punti potenziali di forza del settore,
se non lo sfruttiamo restando al palo con
gli acquisti, c'è poco da stare allegri...
 |
 |
Macchine
nuove, macchine
vecchie...
Buongiorno, è la
prima volta che vi
scrivo e lo faccio
solo per commentare
il vostro messaggio
sul parco macchine
troppo vecchio. Io
faccio il gestore
dal 1992 e ho
bisogno di vendere
il caffè dalle
macchine. Spingi un
bottone e te lo
bevi. Non ci vuole
una scienza, quindi
se le macchine
vecchie funzionano
bene, non vedo
perché devo comprare
quelle nuove...
Non abbiamo nulla
contro le macchine
che "spingi un
bottone e bevi un
caffè", hanno fatto
la fortuna del
settore. Ma
purtroppo il mondo
cambia molto in
fretta e restare
fermi non è molto
salutare. Il
consumatore nell'era
degli smartpone e di
internet non si
accontenta più del
bottone...

|
 |
Tecnico
cercasi in Toscana...
Buongiorno
Fantavending. Sono
alla ricerca di un
tecnico con
esperienza da
inserire nella mia
gestione zona
Valdera (Pisa).
Stipendio adeguato
alle competenze,
riuscite ad aiutarmi
in questa ricerca?
Grazie in anticipo
Come sempre,
chi volesse proporsi
per il lavoro può
scriverci una mail
all'indirizzo
form@fantavending.it così possiamo
dargli i riferimenti di contatto.

|
|
Venerdì 27 ottobre 2017
|

ARD Cercasi
in zona Rho...
Buongiorno. Siamo un’azienda di Peschiera
Borromeo e siamo alla ricerca di un
caricatore per la zona di Rho e limitrofi.
Mi potete inserire un annuncio?
Abbiamo
controllato e confermato il messaggio.
Purtroppo per policy non possiamo pubblicare
il numero di telefono della gestione, così
come richiesto. Chi volesse proporsi per il
lavoro può scriverci una mail all'indirizzo
form@fantavending.it così possiamo
dargli i riferimenti di contatto.
 |
 |
Orgoglio
vending, eccellenza
italiana...
Ragazzi non ci posso
credere..... tutti
parlano degli 11
miliardi di
consumazioni nel
vending. Mi hanno
telefonato pure i
parenti da giù per
dirmi che son
contenti che il mio
settore vada così
bene... ma siamo
sicuri?
Che
bello che parlino
del vending così
tanto. Mi torna un
po' di orgoglio di
fare parte di questa
vera eccellenza
italiana...
Quando si parla di
vending come
un'eccellenza
italiana non si sta
facendo propaganda,
è proprio così,
quindi è legittimo
un po' di orgoglio.
Poi è chiaro che i
numeri non sono
tutto e che non è
proprio rosa e
fiori...

|
 |
Togli la
vecchia cialda in
carta!!!...
Da questo video (clicca
qui)
si capisce quanto è
duro il nostro
lavoro...
Abbiamo visto questo
spezzone di "Mai
dire Grande Fratello
VIP" in cui Simona
Izzo non riesce per
più di mezz'ora a
farsi un caffè a
cialde. Poi si
sveglia un altro
inquilino della Casa
e ci mette 5 secondi
(bastava togliere la
cialda in carta
precedente).
Quando i consumatori
sono a questo
livello,
effettivamente il
nostro è un duro
lavoro...

|
|
Giovedì 26 ottobre 2017
|

Poco vending
tanti gestori...
Sono molto curioso di sapere cosa ne pensate
del fatto che ad HOST c'erano pochissime
macchine vending, molte meno delle scorse
edizioni, ma tantissimi gestori, anche di
quelli importanti. Non è che si stanno
spostando tutti verso il mondo Ho.Re.Ca.??
E'
assolutamente normale che ad HOST non ci
siano macchine vending, la fiera di
riferimento è Venditalia fra poco più di 6
mesi, quindi la cosa non ci ha sorpreso.
C'erano però diverse soluzioni OCS e qualche
esempio di professionale che potrebbe
adattarsi molto bene anche all'OCS di alta
gamma o al piccolo Ho.Re.Ca., segmenti
sempre più interessanti per i gestorii. In
più ad HOST ci sono tutti i torrefattori
presenti anche nel vending, quindi di motivi
per i gestori di partecipare alla fiera
almeno per un giorno c'erano tutti...
 |
 |
Delegazioni
territoriali...
Trovo giuste le
vostre osservazioni
sull'importanza
delle delegazioni
territoriali. Sapete
come posso
candidarmi per
entrare o svolgere
qualche ruolo?
Le delegazioni
territoriali sono
aperte a tutti i
gestori di quella
area geografica,
quindi se sei socio
Confida nel gruppo
dei gestori sei già
dentro ad una
delegazione. Se poi
vuoi candidarti per
una responsabilità
ulteriore, ti
consiglio di parlare
con il tuo attuale
Delegato. Trovi la
lista completa qui:
http://www.confida.com/delegazioni-territoriali/

|
 |
Unica APP
per il vending...
L'idea che si faccia
una sorta di
protocollo unico nel
vending per il
pagamento digitale
mi sembra una
priorità per il
vending. Se abbiamo
un unica APP a cui
tutti i gestori
possono attaccarsi
il consumatore
finale ci
premierebbe. Ma i
tempi di attuazione?
Di protocollo unico
"digitale" per il
vending se ne è
parlato ad un
convegno di HOST. E'
una proposta messa
sul tavolo da Paolo
Andrigo, Senior
Manager di Accenture
(in foto) e subito
oggetto di tutte le
domande della platea
a fine incontro.
L'interesse c'è
senz'altro, per i
tempi di attuazione
è però un po' presto
per sbilanciarsi, ma
è un argomento
prioritario e che
seguiremmo con
interesse...

|
|
Mercoledì 25 ottobre 2017
|

Presidenza
Confida...
Leggo con interesse gli sviluppi sulla
Presidenza di Confida. Visto che siete i
soli che ne parlate, ne approfitto per fare
un appello! Al di là del presidente
dell'associazione e dei gruppi, è il lavoro
delle delegazioni territoriali che è
importante. E' la base degli associati, dove
davvero si respirano i problemi concreti che
bisogna poi risolvere a livello centrale.
Quindi cercate di eleggere dei
rappresentanti regionali con le palle! Loro
avranno un compito importantissimo.
I nomi che circolano mi
piacciono, ma al nuovo presidente chiedo una
cosa sopra tutte le altre... che faccia
qualcosa contro i furti nei DA, davvero non
si può più andare avanti così, anche ieri
altri due miei distributori squarciati e
1.200 euro di danni.....
Sono d'accordo con voi. Il
presidente dei gestori è altrettanto
importante del presidente Confida, quindi
non sbagliate quella carica lì....
Niente da dire sui nomi,
ma ricordatevi anche del sud Italia.....
Ormai la
presidenza Confida è l'argomento della
settimana, ogni giorno riceviamo numerosi
messaggi sul tema. Siamo d'accordo sulle
delegazioni territoriali, è una parte
fondamentale dell'associazione e i
rappresentanti possono fare molto...
 |
 |
100 giorni...
Come i primi 100
giorni di un governo
sono fondamentali,
così dovrebbero
essere questi 3/6 ?
mesi prima della
vendita.
Per la Lady di Ferro
perchè tutto quello
che riesce a
risolvere lo può
monetizzare e per
gli Svizzeri perchè
tutti i problemi
risolti, non saranno
da affrontare in
seguito da loro .
So che non è facile
e presuppone una
gestione affiancata
e coordinata, ma la
strada più stretta e
tortuosa è sempre
quella giusta.
Questo è un periodo
di passaggio tra le
due proprietà, non
valgono i 100
giorni. Certo che se
in questo intermezzo
le cose procedono
bene è meglio per
tutti, ma per
iniziare a contare i
famosi 100 giorni
dovrai aspettare che
arrivi ufficialmente
Selecta...

|
 |
Hostess ad
HOST...
Ma la carrellata di
foto delle hostess
in fiera non la
mettete?? Era una
tradizione!!!
Ci siamo beccati
troppi insulti dalle
lettrici dopo
Venditalia. Usiamo
molta più
prudenza...

|
|
Martedì 24 ottobre 2017
|

Trapletti
for President...
TRAPLETTI FOR PRESIDENT! Ma è vera la voce
che gira in fiera?
Sembra che ci abbiate azzeccato......
parlando con qualche operatore ad Host, gira
voce che Massimo Trapletti di Bianchi,
quindi un fabbricante, si candiderà alla
Presidenza di Confida. Già che ci siete
avete idea di chi sarà il Presidente dei
gestori?
Trapletti Presidente Confida.
Che ne pensate? Ci sono altri nomi in lista?
Effettivamente la voce gira dall'ultimo
consiglio direttivo di Confida, ma è stata
confermata solo ad Host 2017. La candidatura
è certamente solida, un fabbricante ma con
diversi anni di esperienza in gestione,
promette di comprendere a fondo le dinamiche
della filiera. Inoltre Massimo Trapletti
ha esperienza in Confidustria e ha fatto
già qualche mandato nel consiglio direttivo
di Confida (è il presidente del gruppo
Fabbricanti in carica). Altri nomi per ora
non ce ne sono, ma essendoci una candidatura
così forte, l'Associazione potrebbe già
compattarsi su questa ipotesi.
Per il Presidente dei gestori gira il nome
di Bruno Mazzoleni, un altro ottimo
candidato, visto che ha esperienza sia del
mondo dei gestori che di Confida. E' anche
un gestore indipendente e che quindi
promette di essere il Presidente di tutti,
una caratteristica non banale. Insomma a
questo giro non si casca male, se i primi
nomi sono questi, l'associazione del
quadriennio 2018-2022 promette bene...
 |
 |
Gli
startupper...
È vero che la
tecnologia del
Vending è inchiodata
sostanzialmente agli
anni novanta,
tuttavia questi
startupper-innovatori
mi fanno sorridere.
Fanno tutti i conti
senza l’oste. O
meglio senza aver
analizzato bene le
modalità di
svolgimento
dell’attività
economica che si
propongono di
servire. Con ciò
dimostrando estrema
superficialità.
Venendo al punto:
gli innovatori
offrono servizi di
pagamento,
prenotazione,
telemetrie per
singole referenze,
ecc. Tutto
bellissimo, peccato
che per non
appesantire la
principale funzione
degli operatori del
Vending i vincoli al
caricamento si
introducono con
molta prudenza. In
sostanza non si è a
conoscenza di quale
sia la spirale che
accoglie la singola
referenza! E con
questo tanti saluti
alle funzioni
innovative, per le
quali peraltro
occorre ben
dimostrare che il
tutto generi battute
in più!
Purtroppo il
problema è sempre lo
stesso: il dialogo
tra due mondi
distanti. Un gestore
sa fare benissimo il
suo lavoro ma non ha
le competenze per
fare una APP
dedicata e i
softwaristi delle
start up conoscono
molto bene la
programmazione e
l'informatica, ma
non sanno
praticamente nulla
di vending. Metterli
insieme è davvero
dura e serve molto
di più che una start
up volenterosa......

|
 |
Un segnale
di vita...
Secondo me, i
sindacati anche se
non sanno con chi
parlare, una cosa
potrebbero fare:
dare un segnale
della loro presenza.
Qualche
suggerimento: un'ora
di sciopero a fine o
inizio turno,
un'assemblea in
contemporanea in
tutte le filiali.
Basterebbe per dire
che ci siamo anche
noi ........
Il mondo dagli anni
70 e dallo Statuto
dei Lavoratori è
cambiato
radicalmente.
Nessuno fa più uno
sciopero di un'ora a
inizio turno solo
per far vedere che
esiste. Si spera che
negli anni si siano
trovati altrii
modelli di dialogo
tra le parti...

|
|
Lunedì 23 ottobre 2017
|

AVVISO AI
NAVIGANTI
Tutto lo staff di
Fantavending è ad HOST 2017,
anche sabato e domenica...
Quindi non possiamo aggiornare
il sito oggi.
I gossip e le
risposte torneranno domani
martedì 24.
|
Venerdì 20 ottobre 2017
|

Presidente
Confida...
Presidenza Confida: va bene l'alternanza con
un fabbricante, ma che ne sappia qualcosa
anche di gestione...
Scusate ma non mi sembra
opportuno un Presidente fabbricante. Come
avete detto, è un quadriennio delicato. E
credo che la miglior gestione dei
corrispettivi la possa fare solo un gestore.
Il Presidente
è una figura molto istituzionale, non deve
essere per forza un operativo, serve più che
sia rappresentativo nei giusti tavoli.
L'ideale sarebbe avere contemporaneamente in
squadra un presidente dei Gestori molto
capace e qualcuno di altrettanto bravo e
professionale nella commissione fiscale.
Solo scegliendo bene queste tre figure si
avrà una squadra idonea ad affrontare il
2021 in modo da non avere un paletto
conficcato (scegliete voi dove) nel 2022...
 |
 |
Bandiere
Rosse...
State sereni: il
sindacato non deve
essere
necessariamente
essere bandiere
rosse davanti ad i
cancelli sorridenti.
Il sindacato vigila
sempre, e nei casi
peggiori reagisce,
ma adesso con chi ci
volete che ci
rapportiamo? Le HR
di oggi ne sanno
quanto noi,
attendiamo novità!
Non per difendere i
sindacati, ma
difficile dargli
torto in questa
particolare
situazione...

|
 |
Futuro
Positivo...
La certezza del
sorriso e che fino
ad ora ha retribuito
tutti i suoi
dipendenti fino
all'ultimo
centesimo, il
cambiamento al
giorno d'oggi e la
prima cosa a cui
abituarsi,
l'incertezza? Fino a
che lo stipendio è
solido e finché
lavoreremo tutti
senza scheletri
nell'armadio, non
dobbiamo aver timore
del futuro del
sorriso.
Per la stessa natura
di Fantavending di
solito riceviamo
solo messaggi
piuttosto critici o
pessimisti sul
futuro. Visto che il
tuo va
controcorrente, per
"par condicio" lo
pubblichiamo subito.

|
|
Giovedì 19 ottobre 2017
|

Previsioni
Presidente Confida...
Ho ricevuto la comunicazione che si sono
aperte le candidature alla Presidenza di
Confida. Voi che sapete certamente i nomi li
potete scrivere, così ci facciamo un'idea.
Grazie!!Ciao Fanta
se sei un uomo vero, dovresti sbilanciarti
anche tu sulla Presidenza a Confida!!! Chi
ci metteresti?
Ciao Fantamitici, ma si sa
già qualche nome dei candidati alla
presidenza Confida. Previsioni?
Di voci
qualcuna ne gira, ma di ufficiale non c'è
ancora niente, quindi nessun nome può essere
ancora dato con un certo grado di sicurezza.
Non ci sembra corretto sbilanciarci su di un
tema così delicato, speriamo solo che arrivi
un Presidente molto preparato, il settore ne
ha bisogno per un quadriennio complicato.
L'unica notazione che possiamo fare è che
nel passato c'era la buona abitudine di
alternare i presidenti scegliendo attori di
primo piano a turno tra il mondo dei gestori
e quello dei fabbricanti/produttori. Ci
sembrava un buon esercizio di democrazia
rappresentativa. Visto che sono ormai tre
mandati che la Presidenza è in mano ai
gestori, potrebbe essere il turno di un
fabbricante...
 |
 |
Anticipazioni
bilancio...
Quanto ci vorrà per
avere le prime
anticipazioni del
bilancio sorridente
chiuso il 30.09?
Difficile dare una
data, ma a rigor di
logica si
prenderanno tutti i
6 mesi che la legge
consente prima che
ci sia l'obbligo per
il bilancio di
diventare un dato
pubblico. Quindi
devi aspettare marzo
2018...

|
 |
Continua il
silenzio...
Un'altra figura di
m.... ! Il sindacato
nazionale e anche le
rappresentanze
locali in un
silenzio assordante.
Neanche un'assemblea
o almeno 2 righe,
solo i comunicati
ufficiali delle
aziende/fondi
coinvolte. Ma si può
star sereni in
questa situazione?
Ti diamo atto che
effettivamente non
abbiamo informazioni
di incontri
sindacati/azienda,
ma ci chiediamo allo
stesso tempo: con
chi potrebbero fare
l'incontro? La
vecchia proprietà è
ormai uscita e la
nuova non è ancora
entrata (si parla di
fine marzo 2018).
Difficile
organizzare qualcosa
che abbia un senso.

|
|
Mercoledì 18 ottobre 2017
|

Zero nero...
Certificazione dei corrispettivi = zero
nero. Quindi ben vengano i pagamenti
elettronici nel vending, reimpiego
diversamente il mio addetto alla contazione
e tolgo il terreno da sotto i piedi ai
ladri..Io sono
gestore da solo 3 anni, da quando ho venduto
la mia precedente attività, un'edicola in
cui avevo anche un distributore di bibite
per i turisti. In questi anni ho partecipato
ad un sacco di incontri sui corrispettivi e
davvero non capisco come chi faccia questo
lavoro sia sfavorevole ad una norma che
mette delle regole uguali per tutti...
Se sei
gestore da solo 3 anni non puoi capire il
sentimento di libertà che ha inebriato e
coinvolto un intera categoria della filiera
del vending per diversi decenni. Comunque
siamo d'accordo, nel lungo periodo le regole
uguali per tutti sono una garanzia per le
aziende serie, professionali e virtuose...
 |
 |
Le rapine
degli incassi...
Io non sono più
tranquillo, appena
metto i sacchetti
degli incassi nel
furgone inizio a
guardare negli
specchietti e a
cagarmi addosso.....
ma si può continuare
così? Il mio lavoro
è riempire le
macchine non fare la
guardia agli
incassi...
Non sei il primo che
ci scrive un
messaggio del genere
è quello che ci
segnali è un
problema che ha una
diffusione e una
rilevanza sempre
maggiore. Dobbiamo
comunque dare atto a
diversi imprenditori
del vending che
negli anno si sono
organizzati per non
far gestire più agli
ARD gli incassi o
per tutelarli
attraverso alcuni
utili strumenti
all'interno del
furgone...
 |
|
Martedì 17 ottobre 2017
|

Scarsi in
matematica...
Bisognerebbe fare un po' di prevenzione per
i gestori scarsi in matematica. insistiamo
con la campagna "dividi il ristorno per le
battute" e dopo aver quantificato l'entità
forse capiranno. Anche i capoccioni delle
grandi gestioni, che sembrano essere prive
di ragionieri, potrebbero verificare questi
parametri in prima persona.
Basta con le chiacchiere, io
nel 2017 ho smesso definitivamente di dare
ristorni nelle scuole. E fanc.... al bidello
di turno o al vice preside... E' semplice
parlare, bisogna agire con i fatti.
Peccato che
Fantavending non sia un periodico cartacea,
altrimenti avremmo spedito incluso alla
rivista una calcolatrice omaggio a tutti i
gestori. MAgari usandola si cambiava in
meglio il settore...
Sui certi ristorni ai bidelli siamo
d'accordo tutti, anche perché dopo i
corrispettivi...
 |
 |
Ballare il
limbo...
Sei mesi tranquilli
al Sorriso, ormai lo
dicono tutti, ma qui
si balla il limbo!
Avete presente
quando mettono
l'asticella bassa
bassa e non ce la fa
nessuno a passare
dall'altra parte?
In realtà quando
parlavamo di limbo
sorridente,
intendevamo altro.
Ma ci piace un sacco
anche l'idea della
limbo dance!!!
Grazie del consiglio...
 |
 |
Odio l'ex...
Lo so che è
sbagliato, ma sono
arrivato all'odio
puro per il mio
"concorrente" ex
dipendente ARD. E'
disposto a perdere
bei soldi pur di
togliermi una
postazione,
sfruttando il fatto
che è da solo e
tanti costi non ce
li ha o non li
paga..... Ma non c'è
una legge che gli
vieta di rubare il
lavoro alla sua
vecchia gestione???
Ci sono norme che
tutelano le aziende
dagli ex dipendenti
(i patti di non
concorrenza). Basta
che chiedi al tuo
consulente del
lavoro e ti saprà
dire se era previsto
qualcosa del genere
nel vecchio
contratto di questo
ARD. I patti
comunque di norma
durano 3 anni,
quindi magari è già
scaduto...
 |
|
Lunedì 16 ottobre 2017
|

La birra nei
distributori...
Ma secondo me sono tutti fuori di
cervello...... Perché vietare la birra nei
distributori? Una volta che ci guadagniamo
due lire la proibiscono. Si vendono le
sigarette nei DA, perfino la marjulana in
farmacia, ma una birretta nooooo. Ma farà
mica male bersi una birra? Non è che c'è
dentro tanto alcol e puoi anche guidare
sereno....
Vendere la
birra si scontra con diverse problematiche,
purtroppo molto serie, come il consumo
dell'alcol dei minori o quelle del codice
della strada. Dubitiamo che su questi fronti
ci potrà mai essere un dialogo con le
istituzioni, anche perché i distributori
automatici non presidiati, a parere di chi è
esterno al settore, non forniscono le
adeguate garanzie, anche quando si
strutturano per evitare la vendita ai
minori...
 |
 |
Controlli
zero...
D.A. COCACOLA in
pieno centro a
Riccione (così come
in stazione) senza
qr code,
finanzieri?? Mani
dietro la schiena
bocca aperta idioma
discutibile.....
mocassino
trascinato!!
Controlli zero .....
Al di là
dell'idioma,
riferimento che è
inaccettabile (spero
tu te ne renda
conto), la mancanza
di controlli è una
realtà di fatto,
confermata da
infinite
segnalazioni anche a
questo sito.
Purtroppo o per
fortuna, dipende dai
punti di vista, è
fortemente probabile
che questa
situazione più
passerà il tempo è
più è destinata a
cambiare, con un
forte aumento dei
controlli. Anche chi
li deve fare è in
una fase
"transitoria" come i
corrispettivi, ma
non durerà in
eterno...
 |
 |
Un mestiere
diverso dal mio...
Leggo sempre con
attenzione il vostro
bollettino toscano,
ma vi vorrei far
notare che i pazzi
non sono solo quelli
che vincono certi
appalti o certe
scuole, ma anche chi
arriva secondo o
terzo. Sono tutti
completamente in
perdita oppure fanno
un mestiere diverso
dal mio........
forse l'illusionista
o il mago
L'impressione nel
vedere certe cifre è
proprio quella, che
facciano un altro
mestiere, non i
gestori, ma i
benefattori, perché
alcuni ristorni che
abbiamo visto anche
in piccole locazioni
con massimo 4 o 5
macchine, non sono
sostenibili.
Il problema che
sottolinei tu è
reale, anche chi
arriva secondo o
terzo, spesso è
fuori da ogni
parametro di
redditività...
 |
|
Venerdì 13 ottobre 2017
|

Ospedale di
Trapani...
Come mai non parlate del mega ristorno che i
bergamaschi hanno fatto a Trapani.
A Trapani chi ha vinto
l'Ospedale ha rilanciato del 685%!!!! ma
sono fuori di cervello...
Un mega
ristorno al giorno è ormai la norma, è solo
per questo che non parliamo sempre di tutti.
Dobbiamo però ammettere che l'Ospedale di
Trapani è sorprendente visto che per il
primo lotto ci sono stati due rilanci in
zona 690%, mentre quasi tutti gli altri
hanno fatto offerte normali (4 piccoli
gestori si sono attestati tra il 100 e il
250%). Sul secondo lotto i bergamaschi si
sono "calmati", vincendo con un offerta
economica superiore al 500%...
 |
 |
Birra a
Ferrara...
Ma avete visto che a
Ferrara vendono la
birra nei
distributori e,
nonostante la
denuncia ai
carabinieri e
Guardia di Finanza,
pare che non la
tolgano? La
normativa non è
chiara?
Non sei l'unico che
ci ha segnalato
questo link. La
normativa è
chiarissima, non si
possono vendere
alcolici ai minori.
Da quel che abbiamo
potuto capire le
indagini sono ancora
in corso, quindi è
prematuro capire il
perché la birra ci
sia ancora...
 |
 |
Studio di
settore..
Sono interessato
allo studio di
settore Accenture
che avete segnalato
ad inizio settimana.
Ma per comprarlo
chiedo a Confida o
ad Accenture?
Devi chiedere a
Confida, è uno
strumento messo a
disposizione degli
associati. Un
consiglio: questo
tipo di studi di
settore costano
davvero molto sul
mercato, se ti
iscrivi a Confida (e
quindi puoi averlo a
disposizione)
risparmi un bel
po'...
 |
|
Giovedì 12 ottobre 2017
|

L'ultimo
Samurai...
Avete sentito? Sull'altare svizzero è stato
sacrificato il primo agnello,
nientepopodimenoche il Direttore Generale.
Il Samurai visto dov'è
capitato ha fatto subito BANZAIIII
Chissà adesso cosa
faranno: ne cercheranno un altro sul mercato
o vedranno se al loro interno c'è qualcuno
che possa ricoprire il ruolo del nuovo
direttore generale
Io un'idea ce l'avrei, ma aspetto il mese di
LUGLIo per dirvela....
D.G. che stanno nemmeno
due mesi... Se Selecta comincia dall'alto
per noi poveri mortali ard forse ci sono
ancora speranze di sorridere..
Chi era, la moglie di
Ulisse che di giorno tesseva la tela e di
sera la disfaceva? Al Sorriso è uguale,
prima li assumono e poi li licenziano. A
posto siamo ........
Qui si sono messi a
giocare a Bowling e i birilli sono i Manager
, poi arriveranno ai capetti e poi alla
plebe. Speriamo che prima che arrivino alla
plebe capiscano qualcosa di vending .
Se partono a tagliare
dalla "testa" con il DG ci hanno preso!!
Dal SAMURAI all'HARAKIRI
il passo e breve, e adesso che non sanno
dove metterlo e che l'hanno riempito di
soldi sorridenti, lo mettono nel consiglio
di amministrazione...
Che delusione !!!!!
Nemmeno una vostra parola sul lutto che ha
colpito il gruppo svizzero, è stato più
veloce di una stella cadente, una meteora
nel vasto cielo svizzero.
Ma come mai non parlate
dell'ultimo Samurai?????
Abbiamo
aspettato qualche giorno a pubblicare il
gossip perché le segnalazioni non
coincidevano. Si passava dal licenziamento
in tronco con scatola di cartone in mano,
alla promozione in CDA...
 |
 |
La scomparsa
di Franco...
A Parma gira notizia
che si e spento
Franco Benassi, un
altro storico del
mondo della
distribuzione
automatica, un tempo
solo locale. Ma ora
era da tantissimo
tempo in Romania
collaboratore e
credo persona di
fiducia del Gruppo
Daem. Ciao FRANCO
abbiamo perso un
amico.
Era qualche giorno
che cercavamo
maggiori
informazioni e
conferme della
triste notizia, poi
purtroppo ce l'hanno
segnalata diversi
amici.
Condoglianze...
 |
|
Mercoledì 11 ottobre 2017
|

Nuovo sito
Fantavending...
Ma il nuovo sito? Mobile first ecc. ecc. che
dovevate lanciare da una vita..... che fine
ha fatto?Ciao
ragazzi, come siete messi con la grafica
nuova? E' un po' che noi si aspetta....
Il nuovo sito
è aggiornato quotidianamente, ma non lo
abbiamo messo ancora in linea perché non ha
superato i test di sicurezza. La nuova
programmazione ha un sacco di vantaggi, ma
si è dimostrata attaccabile (anche se serve
un vero esperto) e non intendiamo correre
rischi sino a che non siamo sicuri...
 |
 |
Distributore
latte...
Qui in paese hanno chiuso il distributore
automatico del latte. Bella notizia. Avevano
lanciato l'idea come se fosse la migliore
del mondo e poi hanno miseramente fallito in
meno di due anni...
I
distributori automatici del latte sono a
fortissimo rischio. Atti vandalici, alti
costi, problemi sanitari, cattiva stampa e
una burocrazia sempre più complesso, hanno
di fatti reso impossibile questo business...
I media l'hanno creato e poi l'hanno
distrutto...
 |
 |
HOST 2017...
Fanta Unici, quest'anno
vengo su dalla
Sicilia all'Host di
Milano. Avete il
vostro stand? Vi
posso venire a
trovare che vi
racconto una chicca
sul vending
siciliano!!..
Ad Host non facciamo
mai lo stand, saremo
in giro per gli
stand probabilmente
5 giorni su 5, ma
senza un punto
fisso... Mandaci
comunque il gossip
siciliano attraverso
i soliti canali. Se
vuoi venirci a
trovare siamo a
Venditalia 2018...
 |
|
Martedì 10 ottobre 2017
|

Il coraggio
di dire di no...
Per una volta Fanta hai ragione! Bisogna
mollare qualche scuola. Qui appena un
collega vince una scuola siamo tutti bravi a
dire che è uno scandalo, ma poi ci
ritroviamo tutti a partecipare al bando di
quella successiva. Insomma basta. Se non ci
si guadagna è meglio lasciar perdere. Non è
tanto difficile da capire.
Anche a me è successa la
stessa cosa! Il Preside stufo dei furti mi
ha chiesto di togliere le macchine, ma
durante l'ultimo furto han spaccato la porta
sul retro e hanno ciulato i computer, mica i
distributori....... Sempre a noi tocca......
Ormai è chiara una cosa
nel nostro lavoro. Dobbiamo avere il
coraggio di dire di NO. Con certe scuole è
l'unica difesa.
Secondo noi
non è nemmeno una questione di coraggio, ma
di una seria analisi del conto economico.
Incominciamo a pensare che qualcuno non
sappia fare i conti e nel 2017 non se lo può
permettere più nessuno...
 |
 |
Semestre
Bianco...
In Argenta è in arrivo un bel semestre
Bianco, ma il colore non ha nulla a che
vedere con la precedente proprietà!! Saranno
6 mesi di tranquillità prima dell'arrivo a
pieno regime degli svizzeri...
Pace armata tra i galletti
del Sorriso, ma sotto sotto le ceneri c'è
ancora molto fuoco pronto a divampare alla
prossima occasione che vedrete non mancherà
e anche molto presto.
Qui tutto tranquillo. Se
ne riparla entro marzo 2018. Ma cosa vuol
dire che staremo immobili ad aspettare? Se
fosse così, sorrideremo ancora tra 6 mesi???
L'espressione
"semestre bianco" ci piace un sacco in
questo contesto, anche se in realtà descrive
un periodo in cui succede poco o niente a
livello decisionale. Da quello che trapela
invece saranno comunque 6 mesi di gestione
del tutto simile alle precedenti. quindi non
aspettatevi l'immobilismo assoluto...

|
|
Lunedì 9 ottobre 2017
|

Schifati
dalle scuole...
Le gare nelle scuole? Qui in Sardegna è
impossibile farle, a meno di dare un
contributo così alto che ci vai in
perdita...Capita
che tu sia l'unico a partecipare alle gare
nelle scuole, dove si fuma ma non si può
mangiare la merenda vending fuori legge! E
se hai fatto l'offerta giusta puoi anche
guadagnare qualcosa, resta il fatto che dare
un punteggio così alto al contributo è
triste e sintomo di scarso attaccamento al
vero risultato del nostro lavoro. Se si
guadagna così tanto comprassero loro le
macchine........ i dirigenti che a fronte di
decine di furti all'anno allargano le
braccia e dicono: dispiace anche a noi ma
cosa possiamo fare??
Dovremmo lasciar perdere
le scuole. sono solo spese, guai, furti e
vandalismi...
Già la scuola mi stava sui
coglioni quando la frequentavo, figurati
adesso che ci metto le macchine e me le
aprono una volta al mese. Mi sa che cambio
aria!!
Scusate se ci
permettiamo di farvi una domanda, vista la
competizione ormai "assassina" che tutti ci
descrivono per le scuole. Ma perché siete
tutti schifati della situazione e quando ci
sono i bandi si presentano sempre in 6 o 7
(con i primi 2 o 3 sparano cifre
irragionevoli)?
 |
 |
OCS 2018?
Vietato lamentarsi...
Ho letto che la capsula non cresce più a
doppia cifra come prima. Figuratevi allora
l'OCS? Diteci la verità è finita?
Ma se cala anche il mercato
delle capsule fuori dal vending..... dentro
al vending che perdeva il 10% all'anno che
succede?
Fatemi una precisione per
il 2018 per l'OCS... Ho 200 macchine
fuori!!!
Calano le capsule? E ci
credo, con tutte le porcate che ci fanno su
internet e sul mercato...
Il gestore
OCS dovrebbe smetterla di lamentarsi dei
torrefattori, dei concorrenti, dei negozi di
cialde, di quelli che vanno su ebay, degli
internettari, dei clonatori, ecc. ecc. e
riflettere sul fatto che in un libero
mercato le rendite di posizione durano poco.
Non potevate pensare che gli ottimi guadagni
del passato nell'OCS durassero per sempre.
Dovete reinventarvi di continuo per poter
resistere ai cambiamenti, quindi usate
strumenti diversi con modelli di business
differenti, altrimenti il 2018 sarà ancora
un anno da -10%, se va bene...

|
|
Venerdì 6 ottobre 2017
|

Le persone
giuste...
Pagare la battuta...
Caro ex collega, è vero quello che dici ma è
altrettanto vero che forse non ti rivolgi
alle persone giuste. Ci sono imprenditori
seri che danno il valore onesto a persone o
battute, e che sanno valutare dopo attento
esame se una nuova utenza diventa anche una
bella opportunità. Infine siamo seri, un
uomo a carico ha un altro costo rispetto il
pagamento di una singola prestazione da
procacciatore, e se compra una battuta
probabilmente c'è e ci sarà sempre qualcuno
che gliela sta vendendo ...o mi sbaglio???
In bocca al lupo.
Purtroppo
trovare le persone giuste non è così facile
come sembra. Abbiamo memoria di decine di
operazioni in cui alla fine chi vendeva le
battute ha preferito, per motivi misteriosi,
rivolgersi a veri e propri "venditori di
tappeti", più che a gestori seri... Salvo
scoprire, poco tempo dopo, di aver fatto la
più grande cazzata della loro vita...
 |
 |
Il mezzanino...
Ma cos'è questo mezzanino? Ce lo potete
spiegare anche a noi miseri mortali?
Innanzitutto
non ti devi assolutamente preoccupare, sono
in tantissimi a non avere la più pallida
idea di cosa sia il mezzanino e, fino a
qualche anno fa, anche qualche big del
settore pensava fosse il nome del piano
rialzato dell'edificio in cui dovevano
installare la macchina...
Sapere la definizione però non non sposta di
molto il problema. Il debito mezzanino è
infatti uno strumento di finanziamento che
si colloca in una posizione intermedia fra
il capitale di rischio e i prestiti a
medio/lungo termine.
Detto in parole povere chi sottoscrive il
mezzanino non è un socio, ma ci si avvicina,
perché rischia di più di tutti gli altri
creditori ed è l'ultimo ad essere rimborsato
in caso di fallimento (solo gli azionisti
vengono dopo). Ovviamente questo maggiore
rischio viene remunerato bene...

|
 |
Telecamere
vending...
Grazie ragazzi!!! Litigavo da mesi con un
CRAL per le telecamere, domani gli porto la
sentenza che avete pubblicato e vediamo se
non la smettono!!
Non sei
l'unico che ha trovato utile l'informazione
e che ce l'ha fatto sapere, evidentemente le
telecamere puntate sui distributori danno
fastidio a qualcuno...
comunque fa sempre piacere essere un
servizio di pubblica utilità vending...

|
|
Giovedì 5 ottobre 2017
|

Pagare la
battuta...
Circa tre anni fa ho lasciato il vending a
malincuore perché dopo anni e anni di fedele
servizio non vedevo riconosciuta la mia
professionalità. Purtroppo per me ho capito
ora che amo il vending e non so farne a
meno, dico purtroppo perché un commerciale
che nasce dalla gavetta dell'Ard pare non
piaccia a nessuno e in più per mia sfortuna
(a questo punto sfortuna mi viene da dire)
molti ex clienti o contatti o chi mi conosce
mi chiede consulenza sul loro servizio e di
trovargli un gestore serio e con mio
dispiacere profondo le stesse persone che
non vogliono investire sulla risorsa umana
sono pronte a pagarmi la battuta.... non è
cambiato nulla, tutti pronti a cacciare il
grano per un distributore dalla resa ignota
che per la risorsa umana . Che schifo.
Scusate
Il mal
costume di pagare la battuta, come se avesse
un valore indipendentemente dalla sua resa,
è un pesante fardello che il settore si
porta dietro da decenni. Non ne abbiamo mai
capito la logica, visto che alcune battute
sono talmente brutte che valgono persino
meno di zero...
 |
 |
Il lecca
lecca...
Per i commenti sorridenti, mi raccomando:
abbiamo tanto aspettato che potete
pubblicarne un po' per giorno leva il medico
di torno .....
Adesso che le carte si sono scoperte, i
nostri amici del sindacato si daranno un po'
da fare o aspettano le idi di marzo?
Grandi pulizie nella filiale
milanese sorridente, in arrivo il primo
gruppo delle "guardie del papa". Comincia il
teatrino del sorriso...
Furgoni puliti, divise in
ordine,polvere sotto i tappeti, questo è
l'imperativo, il primo gruppo di svizzeri
sta per sbarcare nella filiale milanese del
sorriso
Il grande bluff. Vendere il
nulla, ci provano in molti, ma ci riescono
in pochi. Capetti Filiale preparate le
valigie... In tempo di crisi e' stato facile
buttare il famoso fumo sugli occhi, ora ci
vogliono risultati ! Neanche la Speranza vi
potrà aiutare!
Sindacati? Ci siete? Ci fate? Ma nemmeno un
comunicato stampa , un incontro con la nuova
proprietà ? E va beh , allora ditelo. Siete
lì soltanto per i soldi delle tessere
!!!!!!!
Ma allora che lingua devo
imparare: tedesco, inglese, francese o basta
il lecca lecca?
Se un po' di
commenti al giorno levano il medico di
torno, come possiamo evitare di inserirne
ancora un'ampia selezione?
 |
|
Mercoledì 4 ottobre 2017
|

Consorzio
Vending Toscano...
Come si fa ad iscriversi al CVT? Io ci sono.
Io sono d'accordo a creare
nuove aggregazioni, il mondo sta cambiando
ed il modo di fare impresa ne è parte
integrante. Un'impresa oggi necessità di
capitali, idee, organizzazione, tecnologie,
know-how, cultura aziendale; l'imprenditore
ha l'esigenza di tessere collaborazioni con
altri attori del mercato per intercettare
vantaggi e sinergie, i clienti invece
trovano agio nel relazionarsi con aziende
sempre più strutturate, ma che al tempo
stesso siano radicate nel territorio dove si
opera, così da garantire un' identificazione
del servizio da svolgere più allineata alle
esigenze del mercato.
Consorzio in Toscana?
Dalle mie parti si dice: "è come dare il
concime alle colonne"......
Bello il Consorzio Vending
Toscano! Ma è una cosa seria?
Se fosse vero, il CVT è
una bella iniziativa. Ma però non bisogna
essere servi di nessuno.
Ma i signori al tavolo
sono quelli coinvolti nell'eventuale
Consorzio? E' per questo che avete messo
quella foto? Perché avrei qualcosa da dire
su un paio di loro...
A chi chiedo maggiori
informazioni sul Consorzio Toscano?
Il CVT non è
uno scherzo, è un'intenzione programmatica
che sta prendendo corpo e riparte da vecchi
progetti poi messi da parte. Abbiamo
pubblicato la foto di quel tavolo, perché ne
hanno parlato per tutto il pranzo e
sembravano davvero convinti. Per maggiori
informazioni sul CVT, ti conviene chiedere a
qualcuno di quel tavolo...
 |
 |
Primo giorno
di scuola...
Entro a Peschiera e mi sembra di essere al
primo giorno di scuola...
Motto italiano ma anche
svizzero : chi dorme non piglia pesci.
Già in settimana le prime visite operative
nelle filiali lombarde del gruppo.
Ma adesso che arriveranno gli
Svizzerotti, non ci saranno un po' troppi
galli nel pollaio di Peschiera? Oppure hanno
già individuato nella sede di Varese la sede
strategica e anche vicina al confine?
Mamma mia che clima: tutti
incazzati e nervosi. Invece di essere
contenti.......
Prima scoperta degli
Svizzeri: il Sorriso è tanto bravo a pagare
i Fornitori il più tardi possibile, ma non è
altrettanto bravo ad incassare dai suoi
Clienti i debiti...
Ci scusiamo
con i lettori se pubblichiamo solo una
piccola parte dei messaggi in arrivo sui
primi giorni "svizzeri" del Sorriso, ma ne
arrivano davvero troppi e siamo costretti a
fare una selezione. Comunque ci è molto
piaciuta la comparazione con il primo giorno
di scuola! |
|
Martedì 3 ottobre 2017
|

Blackout
svizzero...
Ci auguriamo almeno che gli svizzeri questa
volta non ci tolgano la corrente come nel
lontano 28 settembre 2003... ahahaha
Occhio che
quella volta per il blackout sulla rete
elettrica italiana, è bastato un albero
troppo vicino alla linea svizzera ad
altissima tensione...
 |
 |
Junk food
nelle scuole...
Solo Junk food nei distributori delle
scuole: il vending solitamente non è
chiamato a svolgere funzioni sociali, nei
bandi non è richiesto. I prodotti salutari,
specie nelle scuole, vengono anche
introdotti ma i ragazzi non li consumano
perchè sono "educati" a mangiare patatine
fritte e cioccolate. Il gestore si adegua ai
consumi perchè deve dare il canone. Chi vuol
capire...Noi i
prodotti salutari nelle scuole li mettiamo
regolarmente, ma poi non li compra nessuno.
Perfino i professori che fanno le battaglie
sulla salute alla fine si mangiano patatine
e barrette al cioccolato... Come volevasi
dimostrare.......
Il
problema del junk food nei distributori
viene da lontano e, nella migliore delle
ipotesi, è generato da una grande ignoranza
sulle dinamiche vending, nella peggiore, nel
dover trovare un bersaglio comodo da colpire
a piacimento...
 |
 |
Senza QR
Code ma in regola?
Insomma scusate, una volta per tutte, è
possibile che macchine che non espongono
l'etichetta col qr code siano in regola? Il
cliente ha chiesto al suo gestore perché non
ci fosse l'adesivo e questo ha risposto che
comunque è tutto a posto e loro sono in
regola, di stare pure tranquilli... Mah!
Può capitare
che un distributore sia effettivamente in
regola pur non avendo il QR Code a bordo. La
casistica più comune è quella dell'etichetta
strappata, rubata, o che si è staccata... Ma
il gestore è tenuto a risolvere la
situazione, ristampandola e riattaccandola
in tempi relativamente brevi. Se l'etichetta
però non c'è mai e ciò accade in diverse
postazioni, è chiaro che qualcosa che non va
bene...

|
|
Lunedì 2 ottobre 2017
|

Le reazioni
all'accordo Selecta-Argenta...
A partire dalle
primissime ore di venerdì sono arrivate a
Fantavending decine di messaggi di commenti
sulla chiusura dell'operazione
KKR-Selecta-Argenta. Ne pubblichiamo senza
filtri un'ampia sintesi...
Fine settembre avevate
detto.... e fine settembre è stato. A volte
ho l'impressione che siate qualcuno qui
all'interno del gruppo. Ci azzeccate troppo
spesso....
Lecchini tremate, magari i
nuovi capi hanno gusti e abitudini diverse .
Tempi duri per i piani
alti..........
Ma quali sono le
determinate condizioni? Che non ci siano
scheletri negli armadi? Altro che scheletri,
qui ci sono le fosse comuni!
Adesso capisco perché i
cugini di Bergamo erano così nervosi e ci
attaccavano sempre! Si stanno cagando
addosso dalla paura, adesso che valiamo 1,5
miliardi!
Era ora, adesso basta
chiacchiere ma fatti. TAGLIARE, TAGLIARE,
TAGLIARE.
Gruppo Argenta adesso sarà
4 volte IVS, avete presente quel piccolo
gruppo di gestione di BG? hahaahahah...
Prezzo? Non ci sarà nessun
prezzo. Solo attivazione del pegno e
conversione di parte del debito mezzanino in
nuovo capitale. Ma il tema vero è il
rifinanziamento dei 210 milioni di debito
bancario che scadono a marzo. Se sarà
fatto attraverso un reimpacchettamento del
debito di Selecta, allora significa che il
Sorriso verrà unito ai due zoppi europei. Se
invece sarà solo bancario, allora il Sorriso
potrà anche restare indipendente.
Adesso siamo tutti più
tranquilli, entriamo in un grande gruppo
senza debiti , con obiettivi a lungo termine
e non speculativi. Senz'altro non
guarderanno solo i numeri, ma valorizzeranno
le risorse umane attuali e miglioreranno le
condizioni di clima presente. Una nuova età
dell'oro ci aspetta. Come diceva il grande
Mike: ALLEGRIA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non capisco tutti questi
entusiasmanti annunci per l'ingresso di
Selecta in Argenta.
I creditore (KKR) che estromette l'azionista
private equity (ed il bonus del management)
ha un solo significato: l'azienda non ha
rispettato le attese.
E qui la situazione è anche peggio, perchè
non si parla dell'operazione del 2007 dove
l'azionista oggi estromesso ha gridato alla
truffa (ma tutti sanno come andò...), ma dei
piani fatti nella ristrutturazione ultima
del 2012, dove le potenzialità di Argenta
dovevano essere ben chiare a tutti.
In sostanza è il secondo default in meno di
10 anni!
Quindi, tornando al punto, queste roboanti
dichiarazioni come si giustificano? Chi ci
crede? Ma veramente pensate che tre aziende
in default cronico ne facciano una sana? O
sono solo per la contentezza del pericolo
scampato?
Ai posteri l'ardua sentenza!
Bene, bene, bene. Per la
prima volta da qualche anno a questa parte
guardo al nostro futuro con speranza. Grande
Selecta!!!
Adesso che sono tornati in
Italia, si ricompreranno Go Express o si
andranno a riprendere i loro vecchi Clienti?
Mi chiedo una cosa ma a
quanto ammontano i debiti di selecta adesso
che ha preso anche quelli di pelican e
argenta?
Ma le azioni del bonus? Volatilizzate come
quelle Motion?
Ho letto su internet i vari articoli dei
quotidiani finanziari sulla notizia
Argenta-Selecta. Una domanda: ma con tutti
gli studi legali,consulenti, società di
revisione coinvolti, possibile che poi andrà
a finire come al solito dai tarallucci e
vino a insulti e azioni legali?
Non ci credete? Scommettiamo che
............
Una preghiera : visto che in questo Weekend
e nei prossimi giorni vi arriveranno tanti
commenti , potete publicarne un pò di più ?
Grazie
Cessione? Ma quale cessione? In una
compravendita c'è l'oggetto ed il prezzo.
Qui l'oggetto c'è (le azioni della holding
del Lussemburgo), ma non c'è il prezzo! Di
fatto KKR ha escusso il pegno e ciao ciao
all'Omino Bianco e alla Lady di Ferro
Tantissimi manager stanno preparando le
valigie. Era ora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma cosa pensano i nostri competitor? E i
nostri cugini visto che KKR detiene anche
loro quote azionarie ?
Fondo dalla Svizzera, dall'USA, o dalla
Spagna, purché se magna!!! Io c'ho un mutuo
da pagare cosa volete che me ne freghi di
che banca è proprietaria? Basta che ci sia
il lavoro...
Un paio di manager storici
sono già pronti a lasciare la nave
sorridente....

|
|
|
|
|