GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Giovedì 28 Agosto 2025

Offerte assurde

Salve, io gestisco insieme a mia madre mia sorella e mio fratello un’azienda fondata da mio padre negli anni '80. Vorrei denunciare un fatto che avviene ormai sistematicamente da parte di un altra gestione locale, nostra concorrente, che va dai nostri clienti non solo ribassando i prezzi, ma facendo delle offerte assurde del tipo 200 bottigliette d’acqua e 200 erogazione di caffè in omaggio, oltre ristorni con % molto alte, più gadget di ogni tipo (ovviamente questo è tutto documentato, perché i miei clienti mi forniscono le copie di queste proposte e mi mostrano le scatole “regalo”). Sono stanca di tutto ciò perché così facendo il nostro settore viene svenduto. Noi ci battiamo ogni giorno insieme ai nostri commerciali per sensibilizzare il cliente in merito agli aumenti costanti dei prezzi dei prodotti, giustificando cosi la politica del prezzo alto che noi applichiamo. Certa di un vostro riscontro vi abbraccio

Purtroppo quello che descrivi non è una novità. In diverse aree d’Italia assistiamo a offerte talmente “fuori logica” da non avere alcuna sostenibilità economica. Regalare centinaia di bottigliette o erogazioni gratuite significa bruciare margini e svalutare il lavoro di tutti, perché il cliente si abitua a pensare che la distribuzione automatica sia fatta di regali e sconti senza fine.
Il problema vero è che, nel breve, queste pratiche fanno presa su alcuni clienti, anche se ma nel medio periodo chi le utilizza rischia di saltare. Non c’è azienda che possa reggere a lungo un modello basato solo sullo sconto selvaggio. La concorrenza si fa sulla qualità del servizio, sulla puntualità, sull’assistenza tecnica e sulla cura dei punti vendita, non sul “3x2” spinto all’estremo.
Detto questo, capiamo benissimo la tua frustrazione: vedere il lavoro e i sacrifici di una gestione storica messi in discussione da politiche al ribasso è scoraggiante. Ma la storia del vending italiano ci insegna che, molto spesso, chi svende crolla da solo… e i clienti tornano da chi lavora seriamente.

Mercoledì 27 Agosto 2025

Incubo AirTag

Buongiorno, sono un addetto ARD di una società lombarda . La nostra azienda ha subito furti di mezzi o manomissioni con furti di merce e soldi. Abbiamo rilevato la presenza di AirTag nascosti dietro la targa dei furgoni, indizio di tracciamento illegale ai fini di delinquere a nostro danno. Vi pregherei di segnalare la questione a tutti i vostri follower ai fini di tutelarci tutti quanti da azioni fraudolente. Ci siamo rivolti alle Forze dell’Ordine ma non e’ stato possibile rintracciare l’intestatario del dispositivo segnalatore Apple.

Ciao ragazzi, per puro caso ho trovato un air tag attaccato dietro alla targa. Con il titolare pensavamo fosse del nostro concorrente che ogni tanto fa seguire il mio furgone per vedere chi rifornisco nella sua zona. Poi ci hanno rubato un altro furgone in zona industriale, durante il giro di un collega ARD e i Carabinieri ci hanno detto di controllare tutti i mezzi, perché adesso li rubano così! li seguono con gli air tag e poi quando sono in un buon posto per rubare, li prendono!!!

Quello che ci segnalate è molto grave e purtroppo non isolato. L’uso di AirTag nascosti sui mezzi per seguire i movimenti e colpire i furgoni del vending è un metodo che sta emergendo in diverse aree. Hai fatto bene a rivolgerti subito alle Forze dell’Ordine, perché solo loro possono intervenire in questi casi. Noi giriamo l’allerta ai lettori: controllate bene i mezzi, soprattutto in prossimità della targa o in punti nascosti della carrozzeria.

Lunedì 11/26 Agosto 2025

Venerdì 8 Agosto 2025

La tabellina

Ciao, aggiorno la tabellina del prezzo del caffè! Siamo tornati al prezzo del primo gennaio 2024! Ora devono diminuire!

In effetti questa tabella, visto che considera anche le variabili del cambio dollaro/euro e del calo fisiologico da verde a caffè torrefatto, è molto indicativa sul prezzo reale in euro al chilo della materia prima  per i torrefattori (ovviamente al lordo dei differenziali per le provenienze e tutti i costi di trasporto, trasformazione e confezionamento). Con questi numeri è' legittimo che i gestori si attendano quanto prima una diminuzione del prezzo al chilo del caffè vending...

Ferie Ferragosto

Amici di Fantavending, una proposta. Ormai chiude tutto e tutti sono in ferie. Meno noi ARD che ci becchiamo il cosiddetto 7 su 7 e 365 giorni l'anno! Ma allora almeno voi restate aperti così ci leggiamo un po' di notizie e commenti come tutte le mattine. Che ne dite?

Ci spiace deluderti, ma Fantavending come tutti gli anni chiude in agosto, già da lunedì saremo off-line. Non lo facciamo per fare le ferie, ma per motivi oggettivi. In agosto manca davvero il materiale, soprattutto i commenti che praticamente spariscono e non sapremmo come comporre il nostro format quotidiano. Meglio chiudere e riprendere a fine agosto, quando tutto riparte e ci sono news e segnalazioni in abbondanza.

Giovedì 7 Agosto 2025

Sindacati in ferie?

Ragazzi se vogliamo cambiare le cose dobbiamo lavorare 6 ore e tutto il resto non si fa. Hanno le regie e rimodulano, se continuiamo a fare tutto quello richiesto per il bene dell'azienda come si è sempre fatto ma le cose poi non sono andate bene, ed i sindacati sono in ferie???? Chi sono i rappresentati sindacali? Cosa aspettano a muoversi? Certi provvedimenti non si prendono solo da una parte, serve una contrattazione.

Ma per la storia delle sei ore non dovrebbero discuterne i nostri sindacati?

In effetti una tematica importante come la modifica dell'orario di lavoro è uno dei casi tipici di competenza sindacale. Ma più che chiedere a Fantavending, forse sarebbe il caso di contattare i vostri rappresentanti e domandare se hanno in programma qualche iniziativa. E, se non ce l’hanno, chiedere almeno il perché.

Mercoledì 6 Agosto 2025

La moglie ubriaca

L'azienda mi impone di andare piano, rispettare sempre i limiti di velocità (adesso anche 30 all'ora in città), usare i freni in maniera non brusca e altre attenzioni per preservare la vita del furgone. Ci mancherebbe, posso capirlo, ma poi come pretendono che serva clienti a decine di chilometri di distanza entro un tempo stabilito? Ma che parametri usano?

Andrà male ai bergamaschi ma qui al sorriso questi nuovi proprietari partono con il piede sbagliato. Prima non riuscivamo a fare le ferie, adesso ti mettono a sei ore al giorno. Ma con obbligo di finire il giro e avere tutto in ordine. Che imprenditori tristi e non consapevoli dei sacrifici di molti ARD e tecnici seri.

Vogliono la botte piena e la moglie ubriaca! Lavorare un numero limitato di ore, ma in quelle ore fare tantissime locazioni... ma non lo capiscono che è impossibile senza caricare a caso????

Pubblichiamo questi tre messaggi arrivati negli ultimi giorni, ma tutti sullo stesso tema. In effetti è necessario trovare un corretto equilibrio tra qualità del servizio e tempo per svolgerlo in modo accurato. Pretendere il massimo senza garantire condizioni realistiche non è solo sbagliato, è controproducente. Per onestà intellettuale va però riconosciuto che la maggior parte delle gestioni ha tutti gli elementi per valutare quanto può essere produttiva una giornata di lavoro di un operatore, e dovrebbe quindi essere in grado di definire sempre obiettivi raggiungibili con il giusto impegno.

Martedì 5 Agosto 2025

Sport nazionale

Nella mia regione ci sono società benefit che parlano bene ma alla fine fanno proposte a 0.33 centesimi + 10.000 euro di ristorno annui su postazione da 4.500 battute al mese.
Il titolare, mio amico d'infanzia, mi chiede: "ma quanto 'caspita' guadagni tu?" Sono dentro a 0.50... Ma come si fa una proposta di 17 centesimi in meno? Sto c****one

Ormai dovresti saperlo che uno degli sport nazionali più praticati da un certo tipo di gestori è parlar bene e razzolare male. Nel caso specifico che citi, se la stessa proposta l'avesse fatta un suo concorrente in una postazione in cui lui era a 50 centesimi, avrebbe dato di matto, scrivendo valanghe di post sui social e infilzando una bambolina voodoo con le fattezze del gestore ribassista...

Lunedì 4 Agosto 2025

Cadono le teste

Cadono le teste... si sono verificati i primi tagli da Voi previsti. E non finiranno qui. Però, vedendo ancora tanti quadri appesi che stanno lì a "prendere la polvere" non sarebbe più giusto tagliare i rami secchi e molto costosi piuttosto che gli operativi?

Dalle indiscezioni che filtrano ne resteranno ben pochi di quadri appesi a prendere la polvere. La tesi è che se bisogna arrivare al punto di tagliare degli operativi, forse chi doveva vigilare sulle loro performance si è distratto. A quanto pare la tolleranza zero si abbatterà a partire dalla testa...

Venerdì 1 Agosto 2025

Soluzione più agevole

Che notizia orrenda sapere che un grande gruppo debba tagliare personale. Ritengo che questa sia la soluzione più "agevole" per riportare la marginalità ad un adeguato livello, indipendentemente dalla crescita ottenuta con nuovi clienti o tramite acquisizioni. Non voglio commentare la polemica STERILE su fancazzisti o altro.

Non è mai una buona notizia quando ci sono tagli importanti. Ridurre i costi del personale per riportare equilibrio nei conti è una soluzione, ma tutt'altro che agevole. Ci sono vincoli operativi, normativi e organizzativi davvero complessi, oltre ovviamente a quelli umani e di clima aziendale. Per cui prima di farli bisogna pensarci tre volte non due. Sui fancazzisti invece non è una polemica sterile. In 16 anni di Fantavending, la quantità di messaggi di vera e propria indignazione dei colleghi ARD nei confronti degli imboscati, degli amici dei capetti, dei fannulloni, sono stati migliaia. Quindi il tema è molto ma molto sentito...

VAI ALLE RISPOSTE DI LUGLIO 2025

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961