 |
       |


Lunedì 31 luglio 2017
|


Le prime reazioni sulla multa Antitrust...
Ai soci che mi chiedevano
della sentenza Antitrust, rispondevo che era
meglio un attento giudizio che un frettoloso
diniego. Ci siamo tutti beccati un
frettoloso diniego.
4 righe per rispondere a ciascuno - e
neanche a tutti - i motivi di nostra
doglianza.
Dopo una memoria di centinaia di pagine
della AGCM, decine di pagine da 15 legali,
la relatrice, con l'evidente fretta (e
superficialità) delle incombenti vacanze, ha
pensato bene di compensare e bilanciare il
tutto con 12 fogli di fatto e motivazioni,
....apodittiche e autoreferenziali,
confermando 100 milioni di sanzione. Neanche
l'enormità della cifra in gioco ha potuto
nulla!
In sostanza Confida resta il locus
peccatorum degli incontri carbonari per
aumentare prezzi e spartirsi il mercato.
Chi questo settore ben lo conosce sa bene
che nulla è più lontano dalla realtà. Spiace
che invenzioni di funzionari giovani e
carrieristi assurgano a realtà processuali.
Niente da fare siamo una Repubblica delle
banane.
Anche noi
speravamo vivamente che la decisione venisse
presa a settembre e non l'ultimo giorno
utile prima delle ferie. Siamo davvero
curiosi di leggere la sentenza ed esprimere
anche noi un parere, perché solo il vending
può prendersi una multa così folle per
essersi accordati sui prezzi, che poi sono
rimasti fermi per 10 anni...

|
 |
Bavaglio su
Terni
Ma perchè continuate a non parlare della chiusura della filiale di Terni?
Possibile che su Terni restate muti??????
Hanno messo il bavaglio anche a voi. Che schifo. Pensavo che su Terni facevate davvero casino.....
Abbiamo ricevuto diversi messaggi sulla filiale di Terni, ma con informazioni piuttosto discordanti. Ci sono diverse conferme sulla ristrutturazione organizzativa di alcune filiale del gruppo, ma non di vere e proprie chiusure. Da quello che ne sappiamo noi a Terni sono ancora operative alcune funzioni. E' per questo che non abbiamo mai parlato di chiusura...

|
|
Venerdì 28 luglio 2017
|

Lutto nel mondo del vending...
E' venuto a mancare
Letterio Manganaro per un incidente
stradale ad Ali Terme, si affacciava sul
vending come rappresentante... il piccolo
gestore messinese è rimasto sconvolto
Le nostre
condoglianze. Abbiamo visto la notizia su
diversi media locali (clicca
qui), ma non abbiamo trovato alcun
riferimento al nostro settore. Potete darci
una mano per comprendere meglio la
situazione?

|
 |
Tornare alla
realtà...
Se volete vi mando un po' di foto dell'interno di distributori automatici, tanto per dimenticare Belen e tornare allo schifo della realtà...
L'interno delle macchine vending è complicato a causa del microclima che si crea, ma ci sono diversi gestori che possono tranquillamente aprire i loro distributori e non nascondere nulla di quanto c'è dentro. Certo non sono tutti così e abbiamo visto anche diversi casi davvero al limite della decenza.
Tutto sommato però preferiamo Belen...

|
|
Giovedì 27 luglio 2017
|

Aumenti Conai...
Dal 1° gennaio 2018 ci tocca
anche questo: "Aumento del contributo
ambientale Conai per gli imballaggi in carta
e plastica e introduzione del contributo
ambientale diversificato per gli imballaggi
in plastica."
E' vero che aumenta il CONAI?
Cosa significa per noi gestori?
Gli aumenti
del contributo CONAI sulla plastica avranno
effetti sui gestori perché incideranno sul
prezzo dei bicchieri monouso. ...

|
 |
Finalmente
Belen...
ERA ORA!!! Finalmente apro Fantavending e trovo Belen! 10 anni mi avete fatto aspettare...
Bella la news su Antitrust e Belen, ma non potevate mettere una foto migliore...
Ok mettere Belen, ma vi prego mettete questa foto (ve la mando in allegato sulla vostra mail)
La foto di Belen che abbiamo pubblicato è libera da diritti. Una delle pochissime disponibili sul web... Le foto che ci avete mandato voi, di sicuro non lo sono e poi sono decisamente sopra le righe. Grazie comunque del pensiero...
E poi la notizia non era su Belen, ma sull'antitrust. Quindi oggi vi beccate una foto sull'AGCM...

|
|
Mercoledì 26 luglio 2017
|

Versione estiva...
Nel periodo estivo ho tempo
di leggervi e voi diminuite le news? Ma non
vi sembra un controsenso?
Una
curiosità, ma siete aperti anche in agosto?
Magari dalle ferie vi leggo un po' tanto per
restare aggiornato.
Dalla metà di
luglio fino all'ultima settimana di agosto,
c'è sempre calma piatta nel vending.
Pochissimi gossip e nessuna news. Quindi il
materiale per costruire il sito non arriva.
Per questo c'è la versione estiva. I lettori
diminuiscono molto meno in percentuale e
comunque rimangono a leggere il sito, anche
in vacanza, ma di certo non scrivono
commenti. Quindi senza news e senza messaggi
si può far poco.
In agosto rimaniamo aperti, anche se nelle
due settimane centrali inseriamo solo
eventuali breaking news...

|
|
Martedì 25 luglio 2017
|

Caffè al Viagra...
Avete letto questa notizia
sul caffè al Viagra? (clicca
qui). Questo si che
potrebbe rilanciare il vending! Lo
Sceicco ;-)
Notiamo con
piacere che il nostro avatar Sceicco
pensa sempre a quello...
Comunque avevamo letto la notizia del
torrefattore USA che in un suo caffè alle
erbe ha scoperto che una sostanza presente:
il carbodenafil demetil era fin troppo
simile come effetti al sildenafil, ovvero il
principio attivo del Viagra.
Forse per rilanciare il mercato OCS che fa
davvero fatica ad rialzarsi è la cura giusta

|
|
Lunedì 24 luglio 2017
|

Venduti...
VENDUTIIIIIIII. Siete solo dei venduti......
E gli scheletri nell'armadio usciranno.....
Devi essere
più preciso: venduti a chi? Altrimenti non
c'è gusto e non sappiamo a chi dei tanti
nostri sponsor, amici, conoscenti, lobbisti,
finanziatori occulti, agenti nell'ombra ed
eminenze grigie tu ti stai riferendo. Sono
troppi per poter indovinare... Tra l'altro
non è un mistero che siamo molto orgogliosi
della nostra collezione di scheletri...

|
 |
Le chiavi
dei DA
Sono un
A.R.D. e' purtroppo trovo
spesso e volentieri prodotti
a fasce di prezzo sbagliato
o prossimi alla scadenza,
ben nascosti nelle retrovie.
Sacchetti dei fondi messi in
orizzontale. A chi dare la
colpa? Visita del
commerciale? Visita del
tecnico? Visita del Capo
Filiale? A.r.d. non nella
sua zona di competenza?
Troppe persone hanno le
chiavi dei D.A!!! Al di là
dei ruoli, credono di essere
tutti furbi! Basta evitare
il lavoro e scaricarlo, come
sempre. Siamo in grosse,
enormi difficoltà. Il lavoro
c'è, ma non abbiamo il
personale per offrire un
servizio, per ora. Un
livello così basso non
credevo si potesse
raggiungere. Stiamo facendo
l'impossibile per non
perdere i clienti, ma non e'
abbastanza. Da noi, non ci
si annoia mai... Forte!!!!
Negli ultimi anni le
segnalazioni di sabotaggio
sono aumentate così
esponenzialmente da farci
pensare che gran parte di
questi episodi siano
realmente accaduti.
Difficile immaginare una
cosa più stupita e dannosa
di mettere un prodotto
scaduto in macchina per far
ricadere la colpa sull'ARD
di turno, ma purtroppo
sembra proprio che succeda
anche questo... Povero
vending.

|
|
Venerdì 21 luglio 2017
|

Marziani del vending...
A quando il primo
distributore sorridente su Marte?
Per fare
una rete intelligente di distributori
automatici devono arrivare i marziani!!!
Bravi!
Avete
ragione per far arrivare i gestori al
consumatore finale serve gente da Marte...
ahahahaha...
Effettivamente il vending ha ignorato per
troppo tempo l'importanza del consumatore
finale e i risultati sono sotto gli occhi di
tutti. Speriamo che la tecnologia sia un
primo passo per iniziare un percorso
virtuoso verso i nostri clienti...

|
 |
Un veleno
potente...
Gira e rigira
a tirare la carretta sono
sempre i soli noti, pardon,
i soli idioti. La guerra
interna è all'ordine del
giorno! Tecnici più
concentrati a scattare foto
e fare spesso e volentieri
sabotaggio, perché qualcuno
non è simpatico all'azienda.
Qualche commerciale vuol
fare credere di essere
cambiato dopo anni di
scorrettezze, per paura di
essere lasciato a casa.
(Sarebbe ora). La
valorizzazione del personale
si ferma ai piani alti ad
una sola persona. E
nonostante tutto, andiamo
avanti, è questa la cosa
incredibile!Questi
atteggiamenti infantili
arrecano danni a tutti. Si
sa in azienda l'odio e
l'invidia sono un veleno
troppo potente...
Siamo d'accordo, la guerra
interna è un veleno davvero
potente. Non riesco mai a
capire perché si spendono
così tante energie per
combattere la concorrenza
interna in azienda, quando i
veri concorrenti sono fuori
sul mercato...

|
|
Giovedì 20 luglio 2017
|

Gira la ruota...
Ma perché non avete scritto
che il Partner del progetto Sitael è Gruppo
Argenta? Forse le notizie positive sul
Nostro Gruppo fanno paura? Ricordo a
tutti gli Attori che la Ruota Gira.........
Togliere i
nomi dei gruppi vending è una radicata
abitudine di questo sito. Non devi vederci
nulla di male, anche perché abbiamo messo il
link del "Il Sole 24 Ore" dove Gruppo
Argenta è citato. E poi le notizie positive
su qualunque gruppo a noi fanno solo
piacere...

|
 |
Nessuno fa
i conti...
Altro che
EBITDA o fatturato. Pare che
sia il parco macchine
istallato che conti, dalle
50 battute in su (in tanti
casi nemmeno si raggiungono)
"buttano giù la vending, non
importa dove, come e perché,
istallazioni oscene in ogni
dove, basta "pararsi il
c...", nessuno valuta o fa
conti economici. Addio
vecchio vending dove si
"portavano a casa soldi
freschi" ...
In periodo di corrispettivi
inserire una vending in una
locazione basso battente ci
sembra un controsenso.
Probabilmente dalle 300
battute in giù si tornerà
all'OCS evoluto. Quindi il
tuo scenario ci sembra poco
probabile...

|
|
Mercoledì 19 luglio 2017
|

I troll siete voi...
Il Troll vi saluta e vi
ricorda che essere boriosi e credere di
sapere tutto non fa bene al giornalismo o
pseudotale e che prima di dare i giudizi
occorre informarsi.
Saluti - Il Troll dei corrispettivi
P.S. i Troll siete voi
Ti ringraziamo per
l'insulto. Facciamo la
collezione ormai da 9 anni e
TROLL ci mancava... Sui
corrispettivi e sulle
questioni legate alla porta
di comunicazione ci siamo
informati all'origine,
parlando diverse volte con
le persone di riferimento.
Quindi ci sentiamo con la
coscienza a posto e ti posso
garantire non capita così
spesso...

|
 |
Omini...
Bella l'idea
dei distributori
trasparenti. Ma io mi
sono sempre chiesto: come
mai nessun Cliente servito
chiede agli Ard come vengono
trattati, quante ore
lavorano e come vengono
pagati e da chi? Prima o poi
anche questo bubbone
scoppierà e saranno c...i
!!!!!!!!!!
Per strano che possa
sembrare ci sono categorie
di lavoratori trasparenti,
come gli "omini" del
parcheggio... Purtroppo
anche gli "omini" delle
macchinette non li considera
mai nessuno...

|
|
Martedì 18 luglio 2017
|

Il bubbone...
Ricordiamo al
sorriso , offerte a 0.19
euro con ristorni .
Il Bubbone 'COME LO CHIAMA
L'AMICO' è da molto tempo
che l'hanno fatto esplodere
e di riflesso qualcuno ogni
tanto gli ricorda cosa
significa fare del mercato
senza profitti. CHISSA' CHE
POI IL MERCATO POSSA
SORRIDERE ANCORA.
Avete ragione
da vendere sul BUBBONE. e'
già scoppiato da tempo e
ormai siamo in piena
epidemia, una malattia che
attacca il cervello tra
l'altro.
Sul bubbone
vorrei ricordare che da
sempre a Bergamo parlano
male di noi e dei nostri
appalti, ma poi sul mercato
fanno peggio... complimenti
per la coerenza...
Ma smettetela
di lamentarvi per i mega
appalti e i ristorni
milionari!!!! Basta non
farli. Quello non è vending
è un'altra cosa.....
Concentratevi sui vostri
clienti privati e vedrete
che voi andrete avanti e
quelli che fanno i ristorni
moriranno tutti a uno a
uno.....
Ma la
professoressa di matematica
dei gestori che fanno gli
appalti è morta prima di
finire l'anno?
Povera insegnante... Diciamo
che è viva ma non è stata
molto severa, come avrebbe
dovuto essere, visti i
risultati. Comunque
continuano arrivare messaggi
in cui ognuno accusa l'altro
di avere fatto peggio. Così
non va da nessuna parte...

|
|
Lunedì 17 luglio 2017
|

Prima o poi scoppia il bubbone...
Ma me lo
spiegate che lavoro fanno a
Bergamo? Come è possibile
dare ad un cliente da 12.000
battute 30000 euro? Io ho
riprodotto il conto
economico: perdita piena. Ho
inserito i loro prezzi e le
battute reali perché il
cliente è mio ed io le
conosco. Non ci sono trucchi
o conti o prezzi più alti.
Solo rosso. Alla lunga come
fa a stare in piedi il
tutto? Prima o poi scoppia
il bubbone e li cosa
accadrà? Speriamo non
persone a casa. Un
sorriso...
Mi spiace dirtelo ma il
bubbone è scoppiato da
diverso tempo, siamo già nel
periodo post epidemia. Ormai
le cifre non hanno più
senso, non sono offerte per
vincere appalti, ma messaggi
ciechi urlati a concorrenti
sordi...

|
 |
Distributori trasparenti...
Io avrei un idea per i
costruttori e i gestori: obbligare nei bandi
e nelle gare, soprattutto pubbliche ma anche
private, ad installare distributori
"trasparenti", dove si veda come sono non
tanto fatti e come funzionano ma come
sono puliti e cosa succede quando una
coppetta si intasa o quando non si pulisce
il cestello dei bicchieri o lo sgancio dello
zucchero o .......
Vogliamo esagerare: mettiamo un tubo che
esca all'esterno dal quale si possa annusare
la zona secchio raccogli gocce e facciamo
usare obbligatoriamente i sacchetti per i
fondi trasparenti al 100% in modo che si
possa vedere cosa succede quando un
operatore non lo cambia ogni volta ma solo
quando è strapieno per recuperare tempo.
Una domanda mi sorge spontanea: perchè
quando andiamo al ristorante la nostra prima
preoccupazione è guardare verso la cucina,
controllare se il piatto e le posate sono
pulite, i camerieri sono educati e in
ordine, se il pavimento è pulito e solo dopo
vedere il costo del menù e giudicare la
qualità di quello che abbiamo mangiato in
relazione a quanto pagato, mentre nel
vending la prima preoccupazione è pagare
poco, poi tutto quello che ne consegue non è
rilevante? Grazie dell'ospitalità.
Al di là
della tua provocazione, bisogna avere
l'onestà di ricordare che i principali
concorrenti di prossimità (chioschi,
furgoncini, mercati, piccoli bar) hanno
problemi di igiene e sicurezza alimentare
infinitamente più alti dei nostri. Quindi
prima di pensare al vending, ci sono
innumerevoli situazioni più pericolose da
controllare...

|
|
Venerdì 14 luglio 2017
|

Il cerco si chiude...
Possibile che siate così
ingenui? E' tutta una manovra dei grandi
gruppi... I mega appalti vanno tutti a IVS,
qualcosa resta a Union che è molto vicina a
IVS e magari fanno pure la fusione e intanto
i piccoli muoiono a decine uccisi dai
corrispettivi, che li ha fatti un certo
Antonio Tartaro di IVS. Il cerchio si
chiude.
Non direi che il termine
ingenui sia quello che descrive meglio Fantavending...
Comunque è innegabile che IVS stia vincendo molti
appalti importanti in tutta Italia e che questo stia
cambiando gli equilibri e i pesi tra grandi gruppi.
Non ti seguiamo però sulla strada dei corrispettivi. Lì
è innanzitutto un percorso di legalità che va ben al di
là dell'eterna lotta tra grandi e piccoli...

|
 |

Riempire allo stesso modo...
Scendiamo nei dettagli sulla
vostra risposta di riempire tutto allo
stesso modo, qualità a mio parere è :
1 - pulire e ripeto pulire questi benedetti
distributori, attenzione però che in quanto
a procedure sulla pulizia e sanificazione
sono tutti maestri ma nella realtà quando
hai 30 distributori da riempire, km da fare
per raggiungere i clienti, furgone da
caricare, cartoni da spaccare, fondi da
sistemare negli appositi contenitori,
incassi da consegnare ecc. ecc la teoria non
va d'accordo con la pratica .
2 - parlare con il Cliente, recepire le sue
esigenze velocemente e non in tempi biblici,
proporre nuovi prodotti e lay out adatti
alle loro esigenze, controllare le scadenze
dei prodotti e applicare il giusto turn over
a certi prodotti (esempio sempre tramezzini
cotto e funghi , magari in tutte le molle)
ecc. ecc
3 - gestire bene e ripeto bene i picchi di
lavoro per il periodo estivo e non
rincorrere sempre il cliente dietro minaccia
di disdetta .
4 - avere furgoni efficienti, divise in
ordine ard educati e volenterosi ecc.
ecc.
5 - rispondere prontamente alle eventuali
chiamate magari facendosi aiutare al
telefono da un tecnico .
Mi fermo qui ma si potrebbe andare avanti,
facciamoci un esame di coscienza, quante
gestioni non a chiacchiere ma nella realtà
si comportano così?
Conosco già la vostra risposta, lasciamo
perdere e andiamo avanti così ..........
Rispondiamo
noi, sono troppo poche le gestioni che si
comportano così. Le società vending ormai
non sono più famiglie, dove ognuno si
impegnava perché si sentiva parte
dell'azienda. Adesso è tutto diverso e la
svolta manageriale, pur avendo avuto molti
aspetti positivi, si è trascinata dietro
alcuni aspetti negativi a cui molte realtà
non hanno saputo dare risposta. La
motivazione del personale è senz'altro uno
di questi...

|
|
Giovedì 13 luglio 2017
|

Il bottino lombardo...
Finalmente una risposta ad un
commento sensata, che mi trova allineato con
voi. Il nostro mercato è in crisi per colpa
di aziende che non hanno alcuna capacità di
fornire risposte commerciali adeguate alle
richieste dei consumatori. Purtroppo però
anche il maxi appalto degli ospedali
lombardi dimostra che certe aziende vanno
solo nella direzione del prezzo/ristorno.
Bene ha fatto chi ho presentato un'offerta
provocatoria: se l'avessero fatto tutti i
partecipanti forse anche certi enti pubblici
avrebbero dovuto fare qualche riflessione. E
invece hanno trovato subito polli disposti
ad essere spennati ed a prendere appalti con
parametri economici assurdi che non lasciano
alcuno spazio ad innovazione e
differenziazione dell'offerta.
Sempre a
parlar male del sorriso e poi buttano sul
piatto 14 milioni di ristorno per gli
ospedali lombardi. E questa come la spiegano
a Bergamo?
Altro che Scontro tra Titani fra grandi
gruppi. Dopo il mega appalto lombardo di
grande gruppo ne è rimasto solo uno...
Povero vending
Oltre alla Lombardia è stata riscritta anche
un pezzo di geografia del Veneto... visto
che in 2 settimane hanno perso la Asl di San
Bonifacio, la Asl delle dolomiti e tra poco
tocca a Padova..... Sorridi! Sei su scherzi
a parte! Sayonara...
PS Argenta non ha vinto nessun lotto,
8 IVS, 2 Union, uno Serim
Una precisazione, Argenta
ha vinto l'ospedale di Melegnano, dove c'era dentro
Serim.
Le reazioni al mega appalto lombardo non si sono fatte
attendere e c'è una certa amarezza nella community,
visto che non cambia mai niente in questo settore e che
l'infausta pratica del ristorno continua a flagellare le
società di gestione, con grande gioia delle strutture
pubbliche che conquistano un bottino insperato..

|
|
Mercoledì 12 luglio 2017
|

Riempire allo stesso modo...
Vi rammento che l'aver
riempito allo stesso modo per 40 anni i
distributori a fatto prosperare le casse d
Gruppo....mentre in pochi anni che le vostre
ridicole strategie le avete prosciugate... e
le due persone in questione sono .....
lasciamo perdere......
Non siamo d'accordo con
il lettore. Riempire allo stesso modo i distributori sta
creando problemi reali al settore. E non stiamo parlando
di nuovi prodotti, nuove tendenze del consumatore e
innovazioni di layout, che solo in rare occasioni hanno
portato buoni risultati, ma di indifferenziazione
dell'offerta.
In estrema sintesi i gestori comprano tutti le stesse
macchine, usano sistemi di pagamento simili, mettono
tutti gli stessi prodotti e più o meno nella stessa
configurazione. Questo li rendi uguali e l'unico modo di
distinguerli è il prezzo.
Se l'offerta è percepita come identica il cliente
sceglie solo il prezzo più basso e questo ha portato
negli ultimi anni ad un calo della marginalità talmente
profondo da rendere il settore sempre più povero e dalle
prospettive incerte.
Se non si cambia qualcosa in fretta (inserendo qualche
elemento qualitativo) andrà sempre peggio e il prezzo al
ribasso sarà l'unico riferimento di mercato...

|
|
Martedì 11 luglio 2017
|

Repliche all'urlatore...
Nel classico stile aziendale
non si può che rispondere con un SORRISO!
Mai post fu più inappropriato e ingiusto di
quello appena pubblicato, ma si sa di
rosiconi c'è pieno il mondo. La "stagista"
come è stata definita è una straordinaria
ragazza che si dedica animo e corpo a questa
azienda ormai da diversi anni e che conosce
le difficoltà di questo settore in ogni suo
aspetto dovendole affrontare tutti i
giorni... c'è chi lo deve fare con il culo
su un furgone e chi invece lo fa con il culo
su una sedia per ore in un ufficio davanti
ad un pc ad analizzare dati e strategie, ma
probabilmente questo l'autore del simpatico
post non può neanche capirlo.
Per l'IT poi, la persona promossa è in grado
da sola di tirare avanti un'intera divisione
nonostante le recenti uscenti, una persona
che per conoscenze e competenze nel proprio
ramo spicca tra le altre e che merita ogni
grammo della fiducia che gli è stata data.
Al posto che gioire del fatto di avere una
società in cui viene premiato il merito ed
il talento, si spara un post al vetriolo...
beh caro mio, se non hai ancora capito che
stare in una società vuol dire far gioco di
squadra, non c'è da stupirsi che tu sia
stato relegato in panchina!
Mettiti pure comodo a goderti lo spettacolo,
intanto la gente seria e che ha voglia di
lavorare entra in campo a far la
differenza... magari stando accanto a queste
persone meravigliose potresti imparare
qualcosa!
Se queste sono le fondamenta de! l futuro
del SORRISO le premesse sono quelle giuste.
Caro urlatore, come dici tu sei sempre
stato dall'altra parte, e probabilmente hai sempre
criticato chi scriveva, forse se molte persone come te
ascoltavano le critiche, ora non saremmo in questa
situazione.
Vorrei dire a quello che urla in
stampatello che se hai a cuore l'azienda non scrivi dei
post come quello. Anche perché evidentemente non conosci
per niente le persone di cui parli...
Ma finitela di dire che senza il culo sul
furgone non si capisce il vending!!! Siamo nel terzo
millennio e le sfide si vincono con la giusta strategia,
non riempiendo il distributore sempre allo stesso modo
per 40 anni. RIDICOLO
Il messaggio pubblicato
ieri ha ricevuto molte critiche. Probabilmente sono
tutti stufi di polemiche e iniziano a pensare che remare
dalla stessa parte potrebbe essere l'unica strada
sensata. E' uno sviluppo interessante del clima
aziendale interno.
Un consiglio all'urlatore. Perché non parlarne con
qualcuno ai piani alti? In un periodo come questo, hanno
sicuramente l'intelligenza di ascoltare e valutare i
punti di vista di tutti, senza particolari ripercussioni
sulla propria posizione lavorativa.

|
|
Lunedì 10 luglio 2017
|

Manager improvvisati
OGGETTO: MANAGER MOLTO
IMPROVVISATI
CARISSIMI BUONASERA, SOLITAMENTE SONO DALLA
PARTE DI CHI LEGGE MA OGGI VORREI METTERMI
DALLA PARTE OPPOSTA OVVERO DI CHI SCRIVE E
QUESTO PERCHE' SONO STUFO E DELUSO DELLE
ULTIME OPINABILI SCELTE DI "CREARE" ANZI
"IMPROVVISARE" MANAGER CHE TALI PROPRIO NON
SONO, PRIMA LA STAGISTA A CUI VIENE AFFIDATA
UN'INTERA NUOVA DIVISIONE SENZA CHE NON
ABBIA MAI MESSO IL PIEDE SUL "CAMPO" O
PASSATEMI IL TERMINE PIU' CONSONO IL "C*LO
SUL FURGONE", ORA IL TIRAPIEDI PROMOSSO SOLO
PERCHE' UNICO O QUASI SUPERSTITE DELL'IT.....
CI TENGO DAVVERO TROPPO ALLA "MIA" AZIENDA
PER CONTINUARE A VEDERE MESSE IN PRATICA
AZIONI DEL GENERE E PROMOZIONI DATE A
PERSONE CHE SI TROVANO NEL POSTO GIUSTO AL
MOMENTO GIUSTO E NON PER REALI DOTI ED
ESPERIENZE, NON PER NIENTE COSTRUIRE UN
PALAZZO SENZA NEPPURE LA TERRA SU CUI
POGGIARLO E' DIFFICILE.... CHIARO CHE CON
QUESTA SEGNALAZIONE NON CREDO DI FAR
CAMBIARE LE COSE MA ALMENO ESTERNO UN
PENSIERO ANZI URLO UN PENSIERO CONDIVISO DA
MOLTI MA CHE PER OVVIE MOTIVAZIONI NESSUNO
IN AZIENDA PUO' URLARE TROPPO... RIMANGO
ANONIMO ANCHE IO PER LE STESSE RAGIONI,
D'ALTRONDE IL MUTUO NON SI PAGA DA SOLO.....
CIAO, UN AZIENDALISTA CHE AMA LA "SUA"
AZIENDA.....
Scusa i tagli, ma in un
sito anonimo senza contraddittorio diretto ci sono delle
regole da seguire... Come immaginerai, riceviamo spesso
messaggi come il tuo in cui si critica molto severamente
il management. In realtà trovare buoni manager per il
vending è davvero difficile. Se li prendono da fuori li
criticano perché non hanno alcuna esperienza, se li
prendono da dentro, sono al quinto sesto giro in diverse
aziende e non sempre sono qualificati, pur avendo
esperienza specifica nel settore.
In qualunque caso. NON SCRIVERE TUTTO IN MAIUSCOLO! Nel
linguaggio di internet significa urlare...

|
|
Venerdì 6 luglio 2017
|

Solidarietà al collega spagnolo
Triste dover attendere un grave
infortunio per portare l'attenzione sulle condizioni di
lavoro degli installatori di cui si parla sempre troppo
poco.
Furgoni perennemente in sovraccarico, attrezzature
obsolete quando addirittura non adeguate al lavoro che
devono svolgere, movimentazione continua di carichi che
spezzerebbero la schiena anche al più robusto dei
forzuti. Per non parlare poi delle sorprese che non di
rado scopriamo quando arriviamo dai clienti: dalle porte
strette alle barriere non segnalate. Tutte condizioni
che si ripercuotono sulla qualità e sulla sicurezza del
nostro lavoro. I miei migliori auguri all'installatore
spagnolo!
Una preghiera per il collega spagnolo
travolto da un distributore.
Vorrei fare un grande in bocca al lupo
all'installatore di Madrid. Siamo tutti con te!
Sono vicino al collega spagnolo che è
caduto dalle scale al metro di Madrid. Pensiamo di più
alla sicurezza, non avete idea come ci capita tutti i
giorni...
Sono davvero tanti i
messaggi di solidarietà all'installatore spagnolo in
arrivo al sito di Fantavending. Così cpme i tanti
allarmi lanciati sul fronte sicurezza. Sarebbe proprio
il caso di fare una seria riflessione sul tema...

|
|
Giovedì 6 luglio 2017
|

Sicurezza sul lavoro
Mi fa davvero piacere che un sito come il
vostro parli di sicurezza sul lavoro. E' davvero grave
che un operatore venga travolto da un distributore
automatico cadendo dalle scale. Fate però un passo in
più e chiedetevi se certi appalti vinti al ribasso
garantiscono la sicurezza dei lavoratori. Allora sì che
arrivate al cuore del problema...
Non
conosciamo nei dettagli i fatti accaduti due giorni fa
in una stazione del metro di Madrid e fare un passo in
avanti, come chiedi tu, senza avere prove e fatti
concreti e oggettivamente impossibile. Certo che vincere
gli appalti al ribasso non può e non deve mai arrivare
al punto da non garantire la sicurezza dei lavoratori.
Se fosse davvero così, sarebbe materia per la
magistratura e dopo rigorose indagini...

|
 |
Problemi sui
corrispettivi
Ma lo sapete che i sistemi di rilevazione
dei corrispettivi hanno gravi problemi di funzionamento?
Sembra che ci sia in arrivo un blocco del sistema...
Ma stanno facendo un
aggiornamento ai corrispettivi? Oggi è tutto
bloccato......
Abbiamo continue segnalazioni su qualche problema e
disservizio, ma tutto sommato di poco conto sul numero
totale delle installazioni. Non ci risulta un possibile
blocco del sistema, né di un grosso aggiornamento, ma
iniziamo ad indagare...
 |
|
Mercoledì 5 luglio 2017
|

Notizie fresche
Ciao ragazzi, perché non avete pubblicato
la notizia di Pronto Coffee comprata da IVS? Era una
notizia bella fresca....
IVS ha
acquisito il ramo d'azienda di Pronto Coffe
concessionaria Nespresso, non la gestione. Non ne
abbiamo parlato perché la notizia è vecchia di un mese,
non bella fresca. L'abbiamo pubblicata il 12 giugno (clicca
qui). Spero tu te ne sia accorto, ma questo è un
sito di anticipazioni di mercato, è il suo valore
aggiunto. Il vero lavoro è sapere le cose prima, non
dopo il comunicato stampa. Se dovessimo fare solo il
copia e incolla delle notizie che ci arrivano via mail o
che si trovano su internet, non serviremmo davvero a
niente...

|
 |
I magnifici 7
Un manipolo di 7 eroi ha lasciato il
gruppo del sorriso fondando una nuova società di
consulenza informatica per il Vending. 7 persone alcune
delle quali con più 20 anni di esperienza nel nostro
settore che hanno contribuito a fare del sorriso il
grosso gruppo che è diventato. Per alcuni di noi ARD e
Tecnici un gruppo di 7 amici. Vorremmo augurare un
grossissimo in bocca al lupo alla neo nata Data7
Solutions. Auguri ragazzi!!
Uscite dal Sorriso: il 30 giugno 7
persone della divisione It/Vega hanno abbandonato il
gruppo creando una società di assistenza per tutti i
gestori. Il nome dovrebbe essere Data7 Solutions. Sembra
che continueranno a dare il servizio però da esterni.
Parlate dei MAGNIFICI 7 di Vega!!!!!!!!!!
Creare
una startup non è cosa da poco, servono competenze non
solo specifiche sul vending, ma anche amministrative,
commerciali e di gestione aziendale. Gli auguriamo di
prosperare, ma si sono imbarcati in una iniziativa
davvero mooolto impegnativa...
 |
|
Martedì 4 luglio 2017
|

Il Ragionier Ugo
Voi siete troppo giovani, ma quando tanti
anni fa il Granduca di Toscana è entrato nel vending
(lavorava in Pavesi) era identificato dai gestori
storici, come il Ragionier Ugo.
Oggi leggere che il Ragionier Ugo ha lasciato nello
stesso giorno in cui il grandissimo Ragionier Ugo
cinematografico non c'è più, mi è sembrata una
incredibile coincidenza...
Non
avevamo fatto caso all'omonimia dei personaggi...
Fortunatamente per l'Ugo toscano, ha soltanto intrapreso
la parte finale di un percorso di ricambio generazionale
e manageriale nella sua azienda...
Comunque Ugo Fantozzi è un vero e proprio mito
cinematografico, che tra l'altro ha messo in diversi suo
film il vending in azienda. ..

|
 |
Sfide professionali
Ciao ragazzi. Di solito parlate dei
manager vending. Sapete per caso dove è andato Marco
Sandro? E' rimasto nel settore?
Marco
Sandro ha da pochi giorni intrapreso una nuova sfida
professionale nel mondo delle rivendite, quindi è
rimasto nel settore...
 |
|
Lunedì 3 luglio 2017
|

Ferie e sacchetti
La fantasia non è certo uno dei punti di
forza del sorriso: per tutto il mese sentiamo dirci:
FERIE, FERIE, FERIE, ma a fine mese, gli ultimi 3 giorni
la solfa cambia: SACCHETTI, SACCHETTI, SACCHETTI che
tradotto per i non addetti significa: fate tutti gli
incassi che potete, anche dove ci sono dentro 2
spiccioli !!!!
Siamo alle solite,
scassettare la qualunque entro fine mese...
Ormai
è diventato un mantra: ferie e sacchetti. Verso fine
mese riceviamo segnalazioni praticamente solo su questo.
Sarà un segno dei tempi...

|
 |
Prezzi del caffè
Siamo alle solite, siete bravissimi a
dire che il prezzo del caffé sale in borsa e che ci
saranno aumenti nel vending e poi il silenzio quando
scende. E noi gestori a prenderlo in quel posto...
Non so a cosa ti
riferisci, visto che il Robusta è sopra ai 2.100 dollari
a tonnellata ed è questo l'indice di prezzo che
influenza di più il vending.
Il mercato del caffè è contraddistinto da alti e bassi e
solitamente segnaliamo ai lettori i picchi di rialzo,
per preavvertirli di un probabile aumento dei listini...
 |
|
Venerdì 30 giugno 2017
|

Bannati toscani
Perché non parlate più della Toscana. Qui
si diceva che questa era la settimana decisiva...
Per i Toscanacci: Non
confondere movimento e progresso. Un cavallo a dondolo
continua a muoversi ma non fa alcun progresso. (Alfred
A. Montapert)
Lo so che questo
messaggio non uscirà mai, ma vorrei denunciare
Fantavending che non pubblica i miei messaggi sul
Granducato di Toscana, anche se sono molto
interessanti...
Ma ci sono
aggiornamenti sul Granducato? Fatemi andare in ferie
tranquillo!!!!!!!
Ma che fine ha fatto
il Bollettino Toscano?
Cazzo ma mi avete
BANNATO? Ma li ricevete i miei messaggi sul Granducato?
Non è
la prima volta che sospendiamo la pubblicazione del
Bollettino Toscano su Fantavending. Dopo qualche giorno
di commenti sul tema, scriverci messaggi dai toni sempre
più esasperati sembra diventare quasi uno sport per
qualcuno dei nostri lettori.
Ci troviamo quindi a dover gestire diversi messaggi
decisamente non pubblicabili che non servono a nulla se
non a creare scompiglio e a ad incattivire gli animi.
Ormai abbiamo una certa esperienza in materia e abbiamo
capito che oltre ad un certo punto non conviene a
nessuno che si raggiungano certi toni.

|
|
|
|
|