GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Mercoledì 7 Febbraio 2024

Lo sciopero di Cosenza

Sarò fuori dal coro, ma davvero vogliono a tornare a lavorare a Corigliano Calabro, con gli stipendi con l'elastico? Si sono già dimenticati del recente passato? Puru ca non pot’esseri na pacchia, ma si vivacchia.

L'ho sempre detto. Ormai siamo soltanto numeri. In azienda deve tornare un po' di umanità altrimenti va tutto in malora...

Finalmente qualcuno fa sentire la nostra voce. Bravo Fantavending a pubblicare la notizia!!! Altrimenti come al solito non ne sapevamo niente da nessuno...

Non lo posso dire davanti agli altri, ma secondo me la cosa andava risolta tra di noi. Non capiscono che adesso su al Nord s'incazzano di brutto? Ho capito che la capa e il responsabile non si possono vedere, ma così paghiamo tutti...

Lo stipendio con l'elastico! Hai aperto un cassetto dei ricordi di una delle tante storie che non possono essere pubblicate, ma che custodiamo gelosamente nel Bestiario di Fantavending. Per quanto riguarda lo sciopero, abbiamo ricevuto in passato alcune segnalazioni da quella filiale sul comportamento del capo area, con tanto di chiamate al 118. Non le abbiamo mai riportate sul sito perché le proteste contro il "capo cattivo" sembrano essere la normalità in moltissime realtà vending e purtroppo non fanno notizia. Però evidentemente non è solo questa la motivazione, perché altrimenti non si giustificava la proclamazione di due giorni di sciopero, che sicuramente porterà ad una reazione da parte della proprietà. Ci terremo aggiornati sugli sviluppi...

La storia insegna

La storia, quella vera, insegna, ma i gestori non apprendono. Quando si hanno dimensioni ridotte, si privilegia il servizio, il territorio, il cliente interno. Poi, però, si cresce ed esponenzialmente la fame e il desiderio di autorealizzazione minano ogni certezza. Ci si spinge su orizzonti mai calpestati e le offerte aggressive portano clienti lontani da casa, ma a bassa marginalità. Prevale il desiderio di ergersi al di sopra degli altri, fare sfoggio della propria aggressività, piuttosto che della qualità del servizio. Il risultato nella comunale toscana? guerra dei poveri e "invasioni" a 150 km dalla sede, senza uno straccio di hub o magazzino. Si cerca di crescere per fusione oppure a mezzo bracci armate, aziende controllate e partecipate. E naufragar m'è dolce in questo mare , dove la ricetta è semplice: ridurre i km, fidelizzare i clienti e soprattutto applicare prezzi congrui a un servizio che si ponga obiettivi di eccellenza.

Siamo d'accordo. Abbiamo visto accadere questo schema di crescita tantissime volte e quasi sempre l'abbiamo visto fallire. Ci sono vantaggi e svantaggi nell'avere delle dimensioni ridotte, bisogna accettarlo e sfruttare i propri punti di forza per generare margine. Meglio essere piccoli e grassi che grandi, tristi e magri. Lo insegna la storia...

 


OGGI NELL'AREA GOSSIP
DI FANTAVENDING POTETE TROVARE...


1) Lo sciopero alla filiale IVS di Rende (Cosenza)

2) Follia in Francia. Il governo invita i parigini a stare a casa e telelavorare

CLICCA QUI PER LEGGERE

 

VAI ALLE RISPOSTE DI FEBBRAIO 2024

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961