|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Martedì 30 giugno 2020
|
 |
 |
 |
Mobbing romano...
Nella filiale
romana col "Sorriso" vi è stato un caso di
mobbing avvenuto nei giorni scorsi e il
responsabile, prima è stato sospeso e poi
licenziato. Sul perché ci sia stata questa
azione non è stato detto. Il nuovo assetto
definito da poche settimane subisce dei
cambiamenti operativi nel Lazio con il nuovo
responsabile nsieme al suo fidato capoarea della
filiale Toscana.
Ma vi risulta
sia saltata una una testa coronata nella filiale
di Roma? Come mai non ne parlate???
cosa ne
pensate del licenziamento sorridente romano?
Abbiamo ricevuto
diverse segnalazioni su un acceso diverbio tra
un capo filiale e un commerciale che poi avrebbe
avuto conseguenze importanti. Generalmente
evitiamo di commentare questo tipo di
situazioni, perché hanno sempre uno strascico
legale, che spesso getta una luce completamente
nuova sui fatti. Quindi aspettiamo questa
seconda fase, prima di esprimere opinioni...
 |
 |
Lunedì 29 giugno 2020
|
 |
Mancano i jolly...
Il problema c'è sempre stato, in
questo momento viene amplificato dalla cassa
integrazione, in questo periodo e un suicidio
economico non completare tutto il giro. Poi
dipende da filiale a filiale qui da noi si sta
lavorando e quando salti in giorno perché sei in
cassa e nessuno ti copre il giro, il giorno dopo
sei veramente in difficoltà, senza contare che
molti clienti si stanno stufando di questa
situazione. A proposito di cassa i soldi non si
ancora visti, è veramente una vergogna. Solo
parole
Mancano i jolly cazzo! Ogni volta
che faccio cassa mi trovo nei casini. Ma se ne
accorgono ai piani alti?
Garantire la
continuità del servizio è una delle cose più
importanti per le imprese di gestione, non solo
a livello operativo, ma anche nell'ottica della
continuità dei rapporti umani tra gli operatori
e clienti. Il jolly è quindi una figura molto
importante e la circolazione delle informazioni
sulle specificità dei singoli clienti è
fondamentale.
Il jolly infatti dovrebbe conoscere almeno
superficialmente tutte le locazioni che andrà a
servire o quantomeno informarsi in maniera
puntuale prima di compiere il suo giro presso
clienti serviti costantemente da un altro ARD.
Da voi succede?jolly
 |
 |
Versione estiva 2020
Noooo siamo
già alla versione estiva di Fanta. Di solito era
una buona notizia e pensavo alle ferie, ma oggi
la vedo davvero grigia. A settembre speriamo di
tornarci in magazzino...
Versione
estiva? No dai quest'anno fate un'eccezione e
andate avanti...
Nessuna
eccezione, la versione estiva segue i normali
flussi delle notizie del vending, già da una
settimana sono diminuite e pian piano
rallenteranno ancora. Noi non chiudiamo
assolutamente, solamente limitiamo ad un
aggiornamento quotidiano la pagina GOSSIP e
RISPOSTE. Ma se c'è qualche cosa d'importante la
scriviamo sempre, anche se fosse ferragosto.
Buona estate a tutti!
 |
 |
Venerdì 26 giugno 2020
|
 |
Si
chiude bottega
Noi non siamo preoccupati.
Commerciali aprono chiamate di rifornimento
sapendo che l'A.R.D. è in cassa
integrazione.(quando devono spiarti durante
l'attiva lavorativa e privata sempre presenti,
portare 2 casse d'acqua no, meglio perdere il
cliente). Colleghi operativi inventato le scuse
più assurde senza dare una mano! Se hanno
bisogno loro, allora tutto cambia. (Aiutare i
fannulloni e' cosa buona e giusta). Rullo di
tamburi, squilli di trombe il nostro punto di
forza e' sempre stata la squadra! Al comando la
nostra Capitana, dispersa in azione. Ricordo
ancora le sue parole: "Cosa volete che sia un
momento di difficoltà!".Dove andiamo a mangiare
oggi? Fantavending se continuano a utilizzare la
cassa integrazione invece di riempire i DA, qui
si chiude bottega!
La cassa
integrazione la stanno facendo più o meno tutti
senza eccezioni nel settore, ma non è per quello
che si rischia la chiusura. La questione
cruciale è come si ottimizza la poca forza
lavoro in questo periodo. Se eravate già
organizzati male prima, adesso sarà un incubo.
Se c'erano più fannulloni che lavoratori... oggi
chiusoandrà ancora peggio. Le crisi mettono
ancora più a nudo i problemi già esistenti. Se
si chiude bottega è per quello, non per altro.
 |
 |
Risparmio sulla corrente...
Aumentare i prezzi!!! da 0,35 a
0,40? dei clienti mi hanno risposto, non c'è
problema il distributore puoi portarlo via tanto
sono circa quattro mesi che si sono comprati una
macchina a cialde e comprano il caffè a 0,20,
risparmio anche sulla corrente, e vai!!!
Spero non ti
sarai arreso per così poco. Sai in quanti lo
dicono nei confronti dei bar, eppure continuano
ad andarci e spendere 1,30 euro al posto di 1
euro? La cialda a 0,20 su internet non è un
concorrente del vending automatico, sono due
mercati completamente diversi. Sarebbe bene
metterselo tutti in mente. E come se chi gli
vende il caffè in cialde a 0,20 gli dicesse: "ti
devo aumentare a 0,22" e loro rispondono: "non
c'è problema portava via la macchinetta, sono 4
mesi che ho preso la moka e un fornelletto e
spendo meno".
 |
 |
Giovedì 25 giugno 2020
|
 |
Mucche da mungere
Sarebbe
davvero un bel segnale che appalti come le Poste
andassero deserti, siamo in un nuovo mondo e le
Pubbliche Amministrazioni e molti privati non se
ne rendono ancora conto.
Finalmente
buone notizie dall'appalto Poste Italiane. Forse
il covid non farà solo danni se capiamo quanto
era marcia e malata la situazione dei ristorni.
Sulle Poste
non ci credo sin che non vedo... ma bene
NON SIAMO
MUCCHE DA MUNGERE! Adesso lo sanno anche in
posta......
Sull'appalto di
Poste abbiamo raccolto solo alcune
indiscrezioni, quindi non c'è ancora nessuna
certezza. Sappiamo solo che i gestori vending
sembrano davvero convinti di restarne alla
larga. Poi ci sono sempre
 |
 |
Bollettino toscano
Bollettino toscano: diverse
"nuove (vecchie)" start up in arrivo
In toscana "si riparte".......
Estate torrida in toscana. Ma
c'e' chi alza il telefono e richiede
informazioni sul futuro. Se ne vedranno delle
belle a breve
Bollettino toscano: stati
generali del Vending! Consultazioni silenziose
in diverse aree della toscana. Attenzione
attenzione
Ogni tanto
riparte dalla Toscana il TAM TAM delle start-up.
E' un ciclo che è sempre stato naturale nel
vending, però dubitiamo che quest'estate, in
piena incertezza Covid-19, sia il momento giusto
per rischiare una nuova avventura.
 |
 |
Mercoledì 24 giugno 2020
|
 |
Appalto Poste
Ciao Fanta, ma
l'appalto di Poste Italiane come è andato???
Girava voce fosse in perdita... Quelli che erano
dentro hanno mandato giù l'amaro calice?
A quanto ci
risulta nessuno degli attuali concessionari ha
accettato le condizioni "capestro" indicate da
Poste nell'avviso per la raccolta di
manifestazioni di interesse. Ristorno fuori dal
mondo, prezzi del caffè in discesa e commissioni
sui sistemi di pagamento insostenibili,
rendevano l'appalto davvero poco attrattivo, per
usare un eufemismo. Se per una volta questi
appalti andassero a sbattere contro il muro, il
messaggio al settore sarebbe confortante.
 |
 |
Formiche impazzite...
Sapete poi come è andata a finire
? Che noi della cooperativa ci hanno lasciato a
casa. Allegria!!!!!!
Cominciano a cadere i primi
birilli....... Speriamo che prorogheranno il
divieto di licenziamento ancora per qualche
mese, altrimenti tanta gente farà le ferie
lunghissime!
Sono tutti come formiche
impazzite, state tranquilli, non si salverà
nessuno dallo TSUNAMI .
Stiamo
investigando sul repentino aumento di messaggi
su tagli alle cooperative. Non abbiamo ancora
sufficienti conferme. Vi terremo informati.
 |
 |
Martedì 23 giugno 2020
|
 |
Regressione appalti (comune Fossano)
Ragazzi se
volete una conferma del punto di regressione a
cui siamo arrivati andate a leggervi il bando
del comune di Fossano in provincia di Cuneo...
Una follia!.
Ristorno già alto in partenza e le imprese
dovranno presentare un’offerta economica in
aumento rispetto al canone annuo a base di gara.
Prezzo basso (0,28 caffè) e bisogna presentare
un’offerta economica in ribasso sui prezzi a
consumo delle bevande calde e dell'acqua
naturale e frizzante.
Acqua a 33 centesimi (base d'asta) ma un
dispenser a boccioni gratis e erogatori a rete
idrica (0,05 prezzo massimo per mezzo litro di
acqua naturale).
Non continuo ma ci sarebbe tanto altro da
dire...
 |
 |
INPS...
il presidente
dell'Inps dice che sono state pagate tutte le
casse integrazione tranne 25mila che sono da
verificare perché scorrette, chissà se chi è
preposto a queste pratiche subiranno multe o
lettere di richiamo, noi se sbagliamo qualcosa
nel nostro lavoro la lettera è automatica.
Sulla cassa integrazione sono
uscite molte informazioni fuorvianti e anche le
25mila di cui parli tu sono "posizioni in corso
di valutazione", non per forza scorrette. Tra
l'altro le cifre diffuse dal presidente Tridico
sono numeri che si riferiscono solo ad una
prestazione, non certo a tutto l'arretrato.
Quindi aspetta per le lettere di richiamo, molto
probabilmente non è colpa di nessuno all'interno
dell'azienda.
 |
 |
Lunedì 22 giugno 2020
|
 |
Timing vendite...
Ho aspettato
un mese l'autorizzazione della sede centrale del
mio cliente ad inserire gel e guanti nei DA e
adesso che ce l'ho, in tre giorni non ho battuto
niente... Ma allora ditelo!!
La logica della
domanda e dell'offerta è estrema in momenti di
crisi come quella del COVID. Ci sono stati
momenti in cui pagavi qualunque prezzo per delle
mascherine che magari nemmeno riuscivi ad avere.
Poi è sparito il gel a base alcolica, poi i
guanti in nitrile... Sono business che bisogna
prendere nell'esatto momento in cui si
manifestano, sbagliare anche solo di una
settimana fa tutta la differenza del mondo.
 |
 |
Ariaccia a Roma...
Ragazzi qui a Roma non si muove
ancora niente, siamo al 50% del fatturato solito
e ormai la gente è uscita tutta di casa? Ma che
succede? E' così anche da altre parti?
Aiutooooooo
Rischiamo d'annà a dormì sotto li
ponti. Tira n'ariaccia a Roma......
Le grandi città
stanno pagando il prezzo più alto soprattutto a
causa dello smart-working. Tra queste, quelle
che vanno decisamente peggio sono Milano e Roma.
Quindi siete sfortunati, lavorate nel posto più
in difficoltà d'Italia...
 |
 |
Venerdì 19 giugno 2020
|
 |
Commerciali e aumenti...
Ciao Fanta,
sono con te al 100% sull'aumento dei prezzi, ma
il mio commerciale mi dice che non c'è verso. In
questo momento non è proprio il caso di parlare
di aumentare i prezzi e lo capisco.
Non siamo per
niente d'accordo. Gli aumenti per i prodotti in
vendita anche nei distributori automatici ci
sono stati dappertutto (bar, Horeca, GDO) e
anche di una certa entità. Non lo diciamo noi,
ma l'ISTAT. Quindi gli altri li hanno già fatti
e sono pure scontenti perché non risolvono
l'ampiezza della crisi. Figurati noi che non li
facciamo. Mi sa che devi fare due chiacchiere
con il tuo commerciale.
 |
 |
Capro espiatorio
Il capro espiatorio non devono
essere nemmeno gli artigiani e le cooperative,
sono poveri cristi come tutti noi che sanno come
arrivare a fine mese, la guerra tra poveri non
ha mai portato nulla di buono, la storia
dovrebbe insegnare.
Parole sante.
Riceviamo tanti messaggi da ARD regolarmente
assunti e in cassa integrazione o in ferie, che
se la prendono con le cooperative, ma non è
davvero il caso, anche loro sono lavoratori e
spaventati dal futuro tanto quanto, se non di
più di voi.
 |
 |
Giovedì 18 giugno 2020
|
 |
Onestà e incazzatura...
Sono incazzato
nero, niente cassa integrazione, ho l'affitto da
pagare, le bollette come faccio??? Licenziatemi
almeno avrò i soldi del licenziamento. Non sono
un disonesto ma un pensiero a trattenermi parte
degli incassi è grande io non ho soldi, datemi
il licenziamento.
Ci auguriamo per
la tua anima che il pensiero del furto resti
tale. Comunque non sperare nel licenziamento,
risolvi un problema nell'immediato che poi
diventa decisamente peggiore pochi mesi dopo...
 |
 |
Formula matematica
Numeri e percentuali........ Come
se il problema si potesse risolvere a tavolino
solo con delle regole matematiche. Andate a
...... Ci vogliono le persone e bisogna anche
coinvolgerle, non pensare di dare solo ordini.
Purtroppo alcuni
manager sono molto bravi a costruire i budget e
scrivere sulla carta gli obiettivi. Poi si
dimenticano di una parte essenziale: la
motivazione del capitale umano. Peccato che,
senza questo dettaglio, la formula matematica
non funziona.
 |
 |
Mercoledì 17 giugno 2020
|
 |
Dentro la tempesta
Buonasera,
volevo dire la mia in merito alle ferie. Ho
letto vari commenti da cui si evince che talune
persone ancora non hanno capito che il vero
problema non è fare o meno le ferie quest'anno.
Magari non potessimo fare le ferie per il troppo
lavoro, ma presumo che quest'autunno ne vedremo
delle belle in merito a licenziamenti ed
esuberi.
Probabilmente i volumi, a fine anno, saranno tra
il -20% ed il -30%, il che si tradurrà in
centinaia di posti di lavoro in meno. Se poi
sommiamo anche la poca liquidità di alcune
imprese, i grossi ristorni e la poca visione di
alcuni manager o proprietari il quadro mi sembra
fosco, molto fosco... Spero vivamente di
sbagliarmi ma ci aspettano tempi bui ...
Quello che è
successo è la prima volta che accade e nessuno
può fare previsioni attendibili sul futuro.
Siamo ancora dentro la tempesta e valutare il
mare intorno a noi può essere fuorviante, però
concordiamo che un -30% a fine anno sia
probabile e che forse non si tornerà mai ai
vecchi numeri (smart-working). Quindi i tempi
bui sono molto probabili e bisogna intervenire
subito dove si può (marginalità e ristorni).
 |
 |
Sindacati al tempo del Covid
Una vergogna, ma dove è il
sindacato?????????? Ci hanno ridotto i giorni di
lavoro e aumentato la Cassa, ricorrendo
massicciamente alle Cooperative e agli
Artigiani. Ma possono farlo? E' uno scandalo !
SINDACATI?????? Ma dove siete?
Cosa fate per sensibilizzare la mancanza
dell'erogazione della cassa integrazione???
Qui non arriva niente ed è a rischio la tenuta
mentale di chi ha poco o niente.
Ma perché esistono i sindacati se
in momento come questo, non vedono, non sentono
e non parlano come le tre scimmiette
Credo che
l'attenzione di tutti i sindacati sia rivolta a
tematiche di livello nazionale (cassa
integrazione, tutela del posto di lavoro, ecc.)
che avranno impatto su tutte le realtà locali.
Inoltre per una volta permettete di difenderli,
non sono certo loro che devono diventare il
capro espiatorio della situazione...
 |
 |
Martedì 16
giugno 2020
|
 |
Canoni negozi automatici H24
Mi confermate
che il credito d'imposta per gli affitti dei
negozi H24 c'è anche a marzo. il mio
commercialista dice di no.
Si te lo
confermiamo e bisogna ringraziare Confida (con
il supporto di Confcommercio) per il risultato.
Se hai registrato ricavi o compensi non
superiori a 5 milioni di euro, nel periodo
d'imposta precedente, e hai subito una
diminuzione del fatturato o dei corrispettivi,
in ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio,
di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del
periodo d’imposta precedente, il beneficio
spetta anche ai titolari di negozi automatici
H24.
 |
 |
Le
ferie non si toccano
No scusate ma le ferie non si
toccano, sono sacre! NON SCHERZIAMO!!!
Fantavending prenditela con
tutti, scherza con i Santi, ma non toccare le
ferie che divento una bestia.
No mi spiace ma le ferie sono un
mio diritto. Fanculo questa volta faccio sul
serio, non me le devono toccare.
Sapevamo di
toccare un argomento ultra sensibile, ma non
volevamo generalizzare. Ci sembrava solo
opportuno suggerire a tutti una certa elasticità
quest'estate sul tema ferie. Poi ognuno parlerà
al suo datore di lavoro o a chi lo rappresenta
per capire la propria posizione. Però tenete
sempre presente il particolare momento
storico...
 |
 |
Lunedì 15 giugno 2020
|
 |
Fase
tre
Ciao ragazzi,
ma con la FASE TRE del 15 giugno si torna alla
normalità, voglio dire tutte le precauzioni in
azienda con termometro, guanti, mascherine,
disinfettanti che c'erano nella FASE DUE
spariscono vero?
No, non devi fare
confusione con alcune nuove norme più
"libertarie" previste nella cosiddetta FASE TRE.
Negli ambienti di lavoro sono rimaste gli stessi
protocolli di prevenzione di prima (datati 24
aprile), queste misure sono state prolungate
fino al 14 luglio del 2020, quindi per altri 30
giorni, poi si vedrà...
 |
 |
Ferie 2020
Va bene essere in cassa a giorni
alterni va bene dare la disponibilità per
coprire clienti e giri ma può essere anche utile
che coloro che ci gestiscono possono anche
chiedere ragazzi qualcuno vuole fare le ferie?
Adesso di doveri ci avete già spremuto i
coglioni, qualche diritto per stare con i nostri
cari lo vorremmo.
Sappiamo già in
partenza di essere impopolari nella risposta, ma
pensare alle ferie in questo momento non ci
sembra la priorità. I numeri del vending
continuano ad essere davvero bassi, tanto che la
stessa sopravvivenza di alcune imprese è a
rischio. Quindi la difesa del posto di lavoro
deve essere la solo vera priorità del periodo,
anche se questo dovesse richiedere una certa
flessibilità nelle ferie. L'alternative sono
ferie molto molto lunghe...
 |
 |
Venerdì 12 giugno 2020
|
 |
Aumento prezzo caffè vending
Ho letto del
collega che ha portato il caffè a chiave da 0,38
a 0,40. Qui nella provincia di Vicenza io ho
portato diverse postazioni a 0,40, ma partendo
da 0,35. Con tutti i bar che sono andati a 1
euro e 30 non si fa nemmeno particolarmente
fatica, pensavo davvero peggio.
Ho
incominciato con gli aumenti, ma Fanta... che
fatica.....
Continuano ad
arrivare segnalazioni che dimostrano quantomeno
l'impegno per portare i prezzi vending a livelli
almeno decenti. Al di là che sia più facile del
previsto o davvero difficile, è una cosa che va
fatta per la sopravvivenza dell'impresa...
Continuate a mandarci le vostre segnalazioni!
 |
 |
Valorizzare il lavoro
Il problema non è "parlare
Bergamasco". Il problema non sono i fenomeni o i
lecchini, si trovano in tante realtà... Il
problema è trovare manager che valorizzino il
nostro lavoro ;)
Il vending
italiano ha poco più di mezzo secolo di vita e
alcuni dei padri fondatori sono ancora in
attività. In un tempo così breve non c'è ancora
stato il tempo per una vera transizione dal
modello familiare/padronale, al modello
manageriale. Quindi il primo problema è trovare
i manager. Quando ci saranno quelli veri in
tutte le principali realtà, vedrai che sarà più
probabile che valorizzino il lavoro dei più
capaci.
 |
 |
Giovedì 11 giugno 2020
|
 |
Acquisizione pugliese
Ciao ragazzi
ma vi risulta che la Til Caff di Casarano sia
diventata bergamasca?? Ma non era di Buonristoro?
Sapete a quanto hanno venduto a battuta?
L'acquisizione
ufficiale di Til Caff Srl è dello 01/04/2020
(non è un pesce d'aprile). L'operazione è stata
valutata 5,2 milioni di euro. Due milioni e
mezzo sono stati già pagati, mentre il resto è
in calendario entro fine anno.
 |
 |
Caffè a 0,40, missione compiuta!
Ciao Fanta sono troppo contento
oggi sono riuscito a portare il mio primo
cliente da 38 centesimi a chiave (caffè) a
0,40!! E' stata dura, ma alla fine hanno capito
la situazione. Adesso lo faccio dappertutto.
Grande! Non
vedevamo l'ora di ricevere messaggi come il tuo,
che ci segnalano progressi anche piccoli, ma che
almeno vanno nella direzione giusta.
Complimenti!
 |
 |
Mercoledì 10 giugno 2020 |
 |
Bergamaschi no...
Noooo
bergamaschi no... con tutto quello che ci siamo
detti e fatti finora, sarebbe un disastro per
noi...
Non tutti sono
contenti di imparare il dialetto bergamasco.
Soprattutto i capetti che sparirebbero in un
amen...
Buonasera,
penso che la migrazione verso le giacche azzurre
sia una di quelle favole della Buona Notte che
spesso annoiano piuttosto che favorire un Buon
sonno.. E la prossima trimestrale non sarà una
favola dal lieto fine... Neanche per loro.
Mi spiace
contraddire i cugini, ma a Bergamo se non hai
almeno un minimo grado di parentela sei fottuto.
Continuano le
reazioni dei lettori sorridenti all'ipotesi di
un'acquisizione bergamasca. Sono sempre
maggioritari i favorevoli, ma c'è anche qualche
contrario. Per par condicio, oggi pubblichiamo
solo quest'ultimi...
 |
 |
Commerciali in tempi di Covid...
Per scatenare i commerciali
dovresti averli belli carichi, motivati, pronti
a battagliare sul campo, invece con l’alibi
della pandemia li hai messi da parte, fatti
sentire inutili, un costo aziendale superfluo.
Vero l’unica strada è recuperare redditività, ma
con politiche lungimiranti volte a gestire bene
il tuo servizio, investendo qualche soldino in
ottica futura, solo a quel punto il cliente sarà
disponibile a riconoscere le tue giuste pretese.
Purtroppo con la
pandemia sono tante le categorie di lavoratori
che sono state messe da parte, non solo i
commerciali. Se i vostri titolari sono stati
così incauti da farvi persino sentire inutili,
possono rimediare immediatamente puntando forte
su di voi!
 |
 |
Martedì 9 giugno 2020
|
 |
Alzare i prezzi...
Facile fare il
fenomeno dalla tastiera. Vai tu dal cliente a
dire che aumenti i prezzi, ti dice di no.
Ma scusa secondo
te se vai da un cliente e gli dici che gli
aumenti il caffè, ti ringrazia e ti dice sì con
un applauso? Certo che ti dice di no. Devi però
spiegargli i motivi dell'aumento e convincerlo
della particolare situazione, della bontà del
servizio e di qualsiasi altro argomento utile
per convincerlo. Non è questione di fare i
fenomeni, basta fare bene il proprio lavoro. Se
non avete la cultura dell'aumento del prezzo in
azienda, sarebbe l'ora che istruiate in modo
diverso i vostri commerciali...
 |
 |
Dialetto bergamasco...
Forse era
meglio affidarci da subito a gente pratica,
lavoratrice e italiana, invece che fare gli
Sboroni con i grandi gruppi internazionali.
Guardate come siamo finiti, saremo anche di
proprietà di un fondo megagalattico e
strafantamiliardario, ma che del nostro mondo
non capisce un cazzo e non ha neanche saputo
scegliere gente che ci capisse almeno un
pochino. A presto, tutti a
Bergamoooooooooooooooooo
Mi metto
subito a studiare il dialetto bergamasco, io
sono uno di quelli che avrei piacere, anzi molto
piacere.
Sembra che da quelle parti i lecchini abbiano
vita grama, i fenomeni tutta chiacchiera e
distintivo non abbiano nessuna probabilità,
quelli che non sanno fare una O con il bicchiere
vengano messi alla porta....
Speriamo bene e in tempi rapidi, la baracca
brucia liquidità ogni giorno o se preferite la
barca fa acqua da tutte le parti !
Se fosse come
dite voi sui Cugini Bergamaschi, speriamo almeno
che facciano non una decimazione dei vertici, ma
una STRAGE, naturalmente nel senso figurato del
termine ma in senso lavorativo proprio una
strage completa!!!!!!!!!!!
Ho ancora
qualche anno da lavorare e spero di esserci
quando arriveranno i cugini e vedere le facce
dei nostri Capi che cominceranno a tessere le
lodi dei loro nuovi proprietari, delle loro
strategie e del loro modo di lavorare...
SERPI , SERPI , SERPI , SERPI, SERPI , SERPI ,
SERPI , SERPI , SERPI , SERPI , SERPI , SERPI.
Siamo davvero
stupiti delle tante reazioni positive
all'ipotesi bergamasca. Vista la storica
rivalità tra cugini, accettarli di buon grado è
un sintomo molto forte e spiega molto bene il
clima che si vive oggi in alcune filiali...
 |
 |
Lunedì 8 giugno 2020
|
 |
JDE
sorridente...
Buonasera. È plausibile pensare
ad una JDE Sorridente? Grazie.
Secondo voi il colosso JDE si
compra il colosso Selecta e quindi Argenta?
Sicuramente JDE
farà qualche acquisizione nei prossimi mesi e
probabilmente anche nel settore del vending. Non
pensiamo però che Selecta sia uno degli
obiettivi. Se lo fosse, JDE avrebbe potuto già
fare alcune mosse che non hai mai mostrato
l'interesse a voler compiere.
Ciò non toglie però che Selecta possa passare di
mano e in tempi molto brevi. Se fanno "lo
spezzatino" in pole position per Italia e Spagna
ci sono i vostri amati concorrenti. Per
sicurezza, studiate il dialetto bergamasco
questa estate...
 |
 |
Magazzini vuoti...
Che tristezza
qui in filiale... Siamo a giugno e i magazzini
sono vuoti ad un livello che mai avevo visto
prima, anche prima dell'acquisizione del gruppo.
Sempre più piccolini non li serviamo. Ma che
fine facciamo se continua così?
Spiace leggere
questi messaggi, ma abbiamo sempre maggiori
segnalazioni che illustrano organizzazioni
locali "allo sbando". Una soluzione deve essere
trovata, non può certo continuare così...
 |
 |
Venerdì 5 giugno 2020
|
 |
Sospensione canoni...
Ciao Fanta, riscrivo a voi
nuovamente per avere notizie in merito alla
richiesta al Ministero per la sospensione dei
canoni nelle strutture pubbliche. Grazie.
Su questo
importantissimo tema purtroppo non ci sono
particolari novità, ma possiamo garantirti che
tutte le "forze del bene" si stanno muovendo per
ottenere qualche risultato, tanto più che in
Francia c'è una legge che l'ha stabilito ed in
Spagna hanno perlomeno inserito l'obbligo di
ridiscutere i contratti... Speriamo bene.
 |
 |
Battute perse...
Tanti clienti
sono andati alla concorrenza perché non avevamo
la forza lavoro per offrire un servizio. E'
stato generato tantissimo lavoro prima del virus
e altrettanto velocemente e' stato perso.
Ma sapete
quanti clienti abbiamo perso? Io sono uno di
quelli che ci rimane davvero male quando passano
alla concorrenza, come se fossero battute mie
personali... che tristezza.
Il vending si
basa sul servizio. E' quindi impossibile
mantenere i clienti se non si è in grado di
offrirlo. In tempi di Covid evidentemente
seguire alcuni clienti sarebbe costato troppo,
ma non condividiamo assolutamente la scelta di
perderli. La riteniamo una decisione
strategicamente tutt'altro che lungimirante...
 |
 |
Giovedì 4 giugno 2020
|
 |
Borracce e metalli...
Ciao ragazzi, ma perché certe
notizie passano sotto silenzio? Guardate questo
studio della Sapienza di Roma sul rilascio di
metalli nell'acqua (clicca
qui), che parla del rischio,
per chi usa abitualmente le borracce, di
oltrepassare facilmente le soglie considerate
sicure per la salute. E poi demonizzano le
bottiglie in PET...
Come ben sai siamo rimasti davvero perplessi
dalla crociata plastic free e da alcune
posizioni dei suoi sostenitori più estremisti.
Proprio per questo siamo contrari a demonizzare
a nostra volta le borracce. Ci piacerebbe vivere
in un mondo dopo pregi e difetti e corrette
modalità d'uso di entrambi i contenitori fossero
chiare e obiettive. Purtroppo invece ci sono
volgari distorsioni della verità create soloborr
per guadagnare facili consensi...
 |
 |
Iniezione KKR...
Ciao Fanta,
una domanda semplice... cosa ne pensi
dell'iniezione di liquidità di KKR è il preludio
ad una ripartenza del Gruppo Selecta? Dimostrano
di crederci?
La tua sarà anche
una domanda semplice, ma la risposta è
decisamente complicata. Non pretendiamo di
conoscere la verità, ma se vuoi ti diamo una
nostra opinione. Selecta ha nominato due advisor
per la messa a punto delle alternative
strategiche da adottare in vista delle avverse
condizioni di mercato. Ma serve tempo per
riuscire in questa ardua impresa. Nelle attuali
condizioni Selecta brucia cassa e il tempo
letteralmente non ce l'ha. Con questa iniezione,
KKR ha dato tre mesi di tempo per la
pianificazione delle strategie. Ristruttureranno
il debito? Faranno tagli? Venderanno le attività
di alcune realtà territoriali? Ad oggi non è
dato sapere cosa succederà da fine agosto in
poi.
Un'idea ce l'abbiamo, ma per ora la teniamo per
noi...
 |
 |
Mercoledì 3 giugno 2020
|
 |
Concorrenza sleale...
Bella interpretazione del Sindaco
di Soverato Alecci su Facebook. Terrificante e
terrificanti sono le motivazioni adottate per
ridurre l'orario di apertura,... con gli H24
facciamo concorrenza sleale ai locali come bar e
birrerie… e consentiamo ai ragazzini che rubano
le tessere sanitarie ai genitori e ai fratelli
più grandi di bere alcolici… Cordiali
saluti.
Grazie della
segnalazione, lunedì abbiamo pubblicato il video
dell'intervento del Sindaco sul nostro profilo
Facebook. Queste ardite affermazioni sono almeno
utili per far capire a tutti chi fa pressioni
continue contro gli H24 e cioè il mondo dei bar
e dei locali. E' un'informazione da tenere
sempre a mente...
 |
 |
Invidia dei numeri...
Sono ormai
svariati anni che IVS per obblighi derivanti
dalla borsa pubblica i dati, che
sistematicamente vengono commentati con invidia
da coloro che i dati non pubblicano, li tengono
ben stretti, e cercano in tutti i modi di
seguirne le orme, ma si trovano sistematicamente
con prezzi medi ben al di sotto della decenza,
con ristorni elevati per pura emulazione. Prima
di continuare a criticare, mettessero in bella
vista i propri bilanci, poi ci sarà un contro
attendibile.
I bilanci di
tutte le aziende del vending costituite in
società di capitali sono consultabili e quindi
non è così difficile farsi un'idea dei numeri.
Ad oggi però solo IVS pubblica i dati
trimestrali in Italia (i dati di Argenta sono
inglobati in Selecta ed è impossibile
scinderli), quindi è l'unica che si espone al
contraddittorio. Purtroppo persino sui numeri ci
si comporta più come tifosi di calcio che
analisti, perché è sempre muro contro muro...
 |
 |
Lunedì 1 giugno 2020
|
 |
Numeri IVS...
È vero che nel
sorriso ci siano situazioni paradossali, che si
faccia fatica a lavorare per vari motivi di
organizzazione ma chissà perché tutti hanno
avuto perdite tranne ovviamente IVS....
E' chiaro che
siete di parte. Selecta va sempre male. IVS
sempre bene! Ma smettetela.
Ma il Covid
non ha colpito IVS? Mi sembra strano. Non è che
fate i tifosi più che i cronisti?
Non riusciamo
davvero a capire la logica di questi commenti.
Sia per Selecta che per IVS pubblichiamo i
numeri esatti dei comunicati ufficiali e
disponibili su internet. Sono numeri non
ipotesi. Per IVS non abbiamo fatto altro che
pubblicare integralmente il loro comunicato
stampa. E' una società quotata in Borsa, quindi
ha specifici obblighi di comunicazione e rigidi
controlli su quello che scrive.
 |
 |
Ponte del 2 giugno...
Ciao Fanta,
fate il ponte e lunedì non andate in onda oppure
in tempi di Covid ci fate compagnia?
Come poi vedere
oggi siamo on-line. Ma domani, durante il
festivo, no. I gossip e i commenti tornano
mercoledì 3 giugno.
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
MAGGIO 2020 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Algardi 13 - 20148 Milano -
Italia - tel +39 0248958566 P.I.04234310961 |
 |
|
|

 










 




 |
|