Venerdì 29
maggio 2020
|
 |
Corrispettivi Covid19...
Fanta abbiamo
un problema! Non mi fanno entrare in una mia
locazione dove ho due macchine. La titolare ha
paura del Covid e me le fa tenere spente con
motivazioni senza senso. Il mio problema è che
lì non batto da inizio marzo e che fra un po' è
giugno. Avevo letto che se facevi almeno una
rilevazione/invio dei corrispettivi entro il 31
maggio eri a posto, ma non ce la faccio. Non è
che mi becco pure la multa per mancato invio????
Fortunatamente
non hai problemi, ma devi compiere la
rilevazione entro il 30 giugno, altrimenti vai
fuori dai parametri di invio dei dati in tempi
di Covid fissati dall'Agenzia delle Entrate. Ad
oggi l'ultima data utile è quella...
 |
 |
Parlare di prezzi e ristorni...
Prezzi e
ristorni sono la rovina di noi gestori... Ormai
è chiaro a tutti. Bisogna quindi partire da
questa verità e iniziare a parlarne più
possibile. Siete d'accordo?
In realtà no. Non
è più il momento di parlare, ma di agire, di
iniziare concretamente a fare qualcosa. Un sito
come il nostro può continuare a parlare fino
allo sfinimento, ma voi gestori no, sarebbe
proprio il momento dell'azione...
 |
 |
Giovedì 28
maggio 2020
|
 |
Prezzi al bar...
Io sono
convinto che se pian piano tutti i bar alzano i
prezzi, questo favorirà anche noi. Se a
settembre sarà normale vedere un caffè da 1,10 a
1,30, probabilmente potremo anche noi alzare di
qualche centesimo...
Ma mi spiegate
perché dobbiamo sempre aspettare gli altri e
quasi chiedendo scusa decidere di alzare i
prezzi della nostra battuta a settembre?. I
prezzi sono fermi da 20 anni, cosa dobbiamo
aspettare ancora? Ma quand'è che vi svegliate
dal brutto incubo e iniziate da domani mattina a
verificare la possibilità di farlo? Un passetto
alla volta, una locazione alla volta, ma
incominciate...
A settembre sarà quasi certamente normale vedere
il caffè a prezzi più alti, ma a quella data ci
saranno tutti i vostri dipendenti o dal 18
agosto partiranno le lettere? Siete così sicuri
di potere aspettare ancora?
 |
 |
La
prima scatola...
Ciao ragazzi,
sono commosso. Oggi ha telefonato in gestione un
piccolo cliente OCS e ci ha chiesto un kit da
100 capsule. Sono andato direttamente io, non ci
ho mandato il ragazzo che mi fa le consegne,
perché è il primo ufficio OCS che mi riapre e
volevo gustarmi l'attimo. Speriamo porti bene.
La prima scatola
post Covid-19 non si scorda mai. Grazie di aver
condiviso con la community l'attimo felice.
Speriamo davvero porti bene a tutti...
 |
 |
Mercoledì 27
maggio 2020
|
 |
Domanda sul prezzo
Ciao Fanta,
prendo molto seriamente il vostro appello sui
prezzi nel vending, ma vorrei farvi una domanda.
Se io alzo i prezzi e il mio concorrente in zona
no, sapete cosa succede?
Si sappiamo cosa
succede. Il tuo concorrente va a gambe all'aria
perché la gestione non sta più in piedi dopo il
lockdown senza una corretta marginalità, quindi
probabilmente inizierà a licenziare e non avrà
le persone e le risorse per venire dai tuoi
clienti e offrirgli il servizio a prezzi così
infami da portarteli via...
 |
 |
Come
Schettino...
Escono i
numeri Selecta ed esce il TOP management...
andiamo bene.
Ma non è che
c'è l'effetto Schettino e abbandonano la nave
svizzera prima che affondi?
Il contemporaneo
abbandono delle due principali cariche
manageriale con effetto immediato in Selecta e
poche ore dopo la diffusione della trimestrale,
non poteva non fare rumore e i riferimenti a
Schettino si sono sprecati.
Riteniamo corretto avvisarvi che alcuni commenti
non li abbiamo pubblicati, anche perché in un
caso (coperto correttamente da privacy) non si
tratta purtroppo solo di una decisione
professionale...
|
 |
Martedì 26
maggio 2020
|
 |
Concentrarsi sulla marginalità
Fantavending
permettimi una riflessione. Apprezzo molto le
tue parole sui prezzi nel vending, sono
SACROSANTE, ma con tutto il rispetto non siete
voi a dover dire al settore una cosa che
dovrebbe essere evidente a tutti. Il fatto che
nel silenzio totale sull'argomento da parte di
tutti, siete solo voi a parlarne...... beh è
indicativo di come siamo messi male noi gestori.
Il fatturato non ritornerà mai più come prima,
su questo siamo tutti d'accordo e quindi o
torniamo a fare marginalità o siamo morti.
Possibile che non lo capiscano?
Il tema del
prezzo è molto delicato, soprattutto in ottica
antitrust. Fanno benissimo i gestori a non
parlarne, perché le loro parole potrebbero
essere mal interpretate da chi si nutre di multe
e sanzioni... Quindi non ci sorprendiamo del
silenzio sul tema. Però il nostro appello è una
cosa molto diversa. Riteniamo infatti
incredibile che i gestori passino gran parte del
loro tempo a pensare di come risparmiare qualche
centesimo dai fornitori, ad ottimizzare i giri,
a sfruttare tutte le sinergie, a diminuire tutti
i costi (in questo periodo purtroppo anche
quelli del lavoro) e non si soffermino con la
stessa energia e determinazione a pensare di
come riuscire ad aumentare i prezzi. invece, in
questo particolare momento storico, siamo
convinti che il rialzo dei listini dovrebbe
essere un dogma religioso, un mantra, la
principale preoccupazione quando ci si sveglia e
l'ultimo pensiero di quando si va a dormire.
Siamo d'accordo con te, o si aumenta la
marginalità o siamo morti (tutta la filiera
compresi noi) e quindi gran parte delle nostre
energie e della nostra creatività e della nostra
capacità imprenditoriale dovrebbe concentrarsi
principalmente su questo.
 |
 |
Tira
una brutta aria...
Ragazzi ma è
successo qualcosa di nuovo? Qui in filiale si
respira un'aria bruttissima...
Lunedì 25
maggio, ricordatevi questa data. Tira una brutta
aria...
Tira una brutta
aria dappertutto, non solo nella tua filiale,
non solo nel vending, non solo in Italia.
Bisogna lottare ogni giorno, non c'è tempo per
fare altro...
 |
 |
Lunedì 25
maggio 2020
|
 |
Prezzi nel vending...
Sottoscrivo
col sangue il vostro appello! Lo dico da una
vita, è assolutamente indispensabile smetterla
di pagare ristorni vergognosi a chiunque e non
possiamo più stare a questi prezzi infami...
Fanculo quando
c'avete ragione, c'avete ragione. Oggi ho pagato
al bar il caffè 1,30 e non c'è motivo per non
fare pagare anche il mio caffè alla macchina a
miseri 0,50...
Fanta almeno
tu prova a fare ragionare quei "gestori" (non è
la parola giusta) che fanno prezzi di m...a
distruggendo il nostro settore.
E siete
finalmente tornati dalla mia parte. Basta
ristorni, alzare i prezzi. Due cose e torniamo a
vivere... forse....
Come scriviamo da
10 anni, la gestione del prezzo è una delle leve
strategiche più importanti nel vending.
Purtroppo è sempre stata usata al ribasso e al
fine del mero aumento dei volumi. Oggi è
impensabile agire ancora così e appare evidente
che andrebbe usata al contrario, alzando i
prezzi e cercando l'aumento della marginalità...
 |
 |
Aiutooooo...
Aiutoooooo
ragazzi, qui non si muove niente. E quando
riparte? Fra un po' mi tocca mandare a casa i
ragazzi...
Mai come in
questo periodo siamo praticamente tutti nella
stessa condizione, pieni di legittimi dubbi
sulla ripartenza. Però non possiamo farci
prendere dallo sconforto e mollare, altrimenti è
peggio... Dove sono finiti gli hastag #andratuttobene,
#celafaremo e #nonmollaremai?
 |
 |
Venerdì 22
maggio 2020
|
 |
Ricominciare dalle basi...
Ciao Fanta, ma
perché non approfittiamo della pandemia per
ripartire dalle basi. Andare dai clienti e
ascoltare le loro esigenze, seguirli, dargli
soluzioni, costruire un rapporto umano e
professionale serio. Insomma fare i gestori
veri, non solo a colpi di prezzo e ristorno...
Anche se in
realtà non avreste mai dovuto smettere di fare i
"gestori veri", va benissimo ritornare ad
esserlo se vi eravate smarriti, tanto più che
ricominciare in questo momento storico a colpi
di prezzo è una cosa talmente stupida che
nemmeno i più avventati possono pensare di fare...
 |
 |
Il
ritorno del PET...
Scusate ma vi
sembra normale che un mio storico cliente prima
mi tira scemo per avere la macchina dell'acqua e
le borracce e adesso la vuole togliere e tornare
alle mezzo litro??
Non ci stupiamo
di nulla, le oscillazioni umorali dei clienti in
tema di acqua sono state davvero incredibili.
Colpa di una crociata insensata contro il
monouso, che prima lo ha messo in croce e poi lo
ha fatto diventare il salvatore della patria in
tempi di Covid-19... Oggi in molte locazioni
rivogliono il PET, ma è meglio prepararsi con
soluzioni intelligenti per gestire questo
materiale, prima che torni di moda criticare la
plastica...
 |
 |
Giovedì 21
maggio 2020
|
 |
Acquisti JDE Peet's...
Buonasera,
chiedo se JDE dopo aver chiuso la pratica Peet’s
e la collocazione in Borsa, ne esca col
Sorriso... Grazie.
Ma non è che adesso JDE Peet's fa
shopping delle gestioni italiane in crisi???
L'interesse dei
grandi torrefattori per il vending era molto
alto nel periodo Pre-Covid ed è presumibile che
uno sguardo ai vari mercati nazionali, tra cui
quello italiano, lo daranno senz'altro anche
adesso. Visto che JDE Peet's avrà i soldi veri
in mano è probabile che non guardino solo le
aziende in crisi, ma facciano un pensierino su
tutte...
 |
 |
Isteria Covid...
Salve, io sto
impazzendo con questa riapertura. Già tutti i
problemi che ci sono poi ci si mettono anche i
clienti che non vogliono tenere accese le
macchine e si inventano le scuse più assurde. Ma
sta scritto da qualche parte che i distributori
automatici non possono stare più all'interno di
locali?
Purtroppo non sei
il solo che ce lo segnala ed è del tutto
evidente che non è scritto da nessuna parte che
i distributori automatici non possano stare
all'interno delle locazioni. Ma quando per due
mesi sono stati tutti bombardati da una
comunicazione rumorosa, imprecisa e parziale,
soprattutto sul vending, fenomeni di isteria
sono da mettere in conto...
 |
 |
Mercoledì 20
maggio 2020
|
 |
Le
grandi domande...
La domanda che
dovremmo farci è: quando finalmente il mercato
sarà tornato al 70-80% rispetto al passato, in
quanti avranno tenuto duro e in quanti avranno
chiuso (costruttori inclusi)?
La filiera del
vending prenderà di sicuro una bella botta e
diverse aziende poco efficienti o deboli dal
lato finanziario potrebbero effettivamente
chiudere. Riteniamo però che tutti i principali
player del mercato (gestori, produttori,
costruttori e rivenditori) terranno duro e
risponderanno presente all'appello post crisi...
 |
 |
La
sedia della vittima...
Partita la
gara di Poste Italiane con condizioni fuori dal
tempo... Da troppo tempo leggo o mi sono
trovato a discutere in riunioni sull'argomento
Gare e Ristorni ed in special modo a tutto
quello che orbita attorno al settore del
pubblico; sulle funambole richieste a fronte di
un mercato sempre più spigoloso.
Rimarco la mia personale opinione che fintanto
siamo disposti a presentare un'offerta, non
facciamo altro che mettere il nostro avallo alla
congruità delle condizioni richieste. Stiamo
semplicemente raccogliendo i frutti del nostro
seminato. Smettiamola quindi di occupare la
sedia della vittima al tavolo commerciale e
comportiamoci con onore.
Quando si accetta di giocare, lo si fa senza
lacrime e nella consapevolezza che il conto
economico a volte NEANCHE TORNA, diversamente si
rimane sugli spalti a guardare la partita con il
sorriso di chi il conto economico pensa di
averlo salvato. Grazie per avermi dato voce.
(messaggio firmato da Ancona)
Siamo d'accordo
sul fatto che anche noi del vending non siamo
innocenti e quantomeno corresponsabili della
disastrosa situazione dei ristorni. Però
facciamo fatica a comprendere la logica delle
offerte in cui il conto economico non torna per
niente. Sono piuttosto rare le condizioni in cui
si può fare una gara in perdita e poterla
giustificare all'interno di una strategia
d'impresa. Nella maggior parte dei casi si
tratta di un "attentato alla continuità
aziendale" che non ha alcuna ragione di
essere... Quindi comportiamoci con disonore
quando succede...
 |
 |
Martedì 19
maggio 2020
|
 |
Vending post Covid-19...
Smartworking ,
crisi aziendali , nuove regole per il break
...... Secondo voi quando tutto sarà finito e
dico finito, quale sarà la percentuale di
erogazioni fatto 100 il mercato del vending
globale, che si potranno fare rispetto al prima
del Covid? Io azzardo: tra il 70 e l'80...
A voi!
Riteniamo la tua
previsione corretta, probabilmente fra un anno
il vending tornerà a circa 3/4 delle erogazioni
pre Covid-19. E' una stima plausibile viste la
probabili crisi dell'occupazione e l'aumentato
ricorso allo smart-working. Ma il vero problema
non è quello. Il problema è capire quanti mesi
ci vorranno per tornare almeno a quei livelli...
 |
 |
Pesce piccolo...
Io vorrei
parlarvi dell'acquisizione autunnale che andrà a
concretizzarsi e che rafforzerà un polo già di
per se forte e sinergico. Ma prima rispondete al
mio quesito: 'come si chiama e come funziona
tecnicamente l'operazione che vedrà un pesce
piccolo mangiare un pesce più grande? E' contro
natura, eppure...
Se vuoi un
giudizio spassionato, l'operazione che vede un
pesce piccolo mangiare un pesce più grande si
chiama "indigestione"...
 |
 |
Lunedì 18
maggio 2020
|
 |
Quattordicesima...
Per tutti quelli
che remano contro e criticano tutte le sue
azioni, oggi dovrebbero ricredersi e dire
facciamo parte di un GRUPPO. In un periodo di
enorme difficoltà, avendo chiesto a tutte le sue
maestranze sacrifici, oggi è stato comunicato
che la 14 mensilità verrà erogata con 40 giorni
di anticipo. Grazie da un ARD
Ragazzi ma cosa
succede alla quattordicesima per chi ha fatto le
nove settimane a zero ore? Ci danno due mesi in
meno?
Nel caso della
cassa integrazione a zero ore, la tredicesima e
la quattordicesima (per chi ce l'ha) non viene
calcolata per i due mesi di sospensione, quindi
nel computo finale questa verrà calcolata solo
su 10 mensilità.
Per i due mesi di cassa integrazione il
lavoratore percepirà dall’INPS l’80% della
retribuzione
comprensiva del rateo di tredicesima e
quattordicesima.
Diverse realtà hanno optato di andare incontro
ai loro dipendenti anticipando la
quattordicesima. Siamo lieti l'abbia fatto anche
uno dei gruppi più contesati (dall'interno) su
Fantavending...
 |
 |
Parte tecnica...
AGGIUDICATI
TUTTI E 6 I LOTTI DELLE AZIENDE SANITARIE
LIGURI, SBARAGLIANDO LA CONCORRENZA CON IL
MASSIMO DEI PUNTI SULLA PARTE TECNICA. VINCERE
LE GARE OFFRENDO MENO DEGLI ALTRI SUI CANONI...
CHI ALTRO SE LO PUO' PERMETTERE???
E' sempre una
"lieta novella" per il vending quando il merito
si afferma sul ristorno. Ovviamente a condizione
che la "parte tecnica" non preveda delle
condizioni che pregiudichino il conto
economico...
 |
 |
Venerdì 15
maggio 2020
|
 |
#andratuttobene?
Cancellazione dell'Irap? Ma sti
qui sono seri? Non han cancellato un bel nulla!
E non mi riferisco al fatto che chi ha più di
250 milioni di fatturato è fuori dalla misura,
ma semplicemente alla circostanza che nessun
titolare di reddito di impresa verserà un
centesimo a giugno a titolo di acconto di
imposta per il 2020.
Sti qui han solo rivisto la parte di DEF che
prevedeva un incasso per gli acconti a giugno.
Han preso atto che quelle somme non le avrebbero
comunque prese. Peccato che si siano dimenticati
che non prenderanno neanche acconti Ires ed
Irpef #Andrà tutto bene? STO C...O!
In effetti è un
particolare momento storico in cui ci piacerebbe
scovare chi ha inventato l'hastag #andratuttobene
e farci due chiacchiere in un posto tranquillo
lontano da occhi indiscreti... La vera
preoccupazione è che "Sti qui", come chiami li
chiami tu, abbiamo pensato troppo al reddito e
molto poco alle imprese, con conseguenze nefaste
per i prossimi mesi...
 |
 |
Il
sud è fermo...
Secondo me non
è vero che che sono rientrati 4 milioni di
lavoratori perchè moltissimi di loro già
lavoravano con il silenzio/assenso delle
Prefetture, perciò l'incremento non è stato così
rilevante. Gli uffici delle Aziende che hanno
riaperto continuano ad essere in Smart Working.
il 90% di chi
è rientrato a lavoro dal due maggio, opera nel
centro nord, quindi se c'è stata anche una
leggera ripresa questa riguarda solo quelle
zone. Il Sud è fermo a marzo
Guardate che
qui al Sud non è ripartito proprio niente.
Stessi numeri di prima...
Effettivamente,
da tutti i messaggi che riceviamo, sembra
proprio che i numeri del vending in Sud Italia
(per caratteristica delle locazioni) siano in
crescita molto più lenta rispetto al Nord...
 |
|
|
 |
Giovedì 14
maggio 2020
|
 |
Tutti con la mascherina...
Non capisco la
polemica degli ARD sulla mascherina. Mia moglie
fa la cassiera e se la tiene tutto il santo
giorno!!
Guardate che
la mascherina se la tengono milioni di
lavoratori senza fare tutto sto casino....
Sicuramente la
mascherina può creare disagio con il caldo! Ma
vogliamo immaginare medici, infermieri ecc.
Turni di 12h...
Leggiamo tanti
messaggi un po' troppo critici verso gli ARD. La
mascherina è un DPI che tutti indossiamo, ma
bisogna anche ricordare che c'è una grande
diversità tra le professioni. Fare l'ARD è
senz'altro più faticoso di altre mansioni e
respirarci dentro crea più disagi che a
moltissimi altri...
 |
 |
Numeri del vending...
Ciao ragazzi,
vi mando i miei numeri come da vostra richiesta.
Settimana che parte da lunedì 4 maggio su
settimana del 27 aprile +4%.... Un disastro,
pensavo davvero meglio...
La prima
settimana della fase due per me è stata uguale a
quella prima! Con le scuole chiuse, la cassa
integrazione e lo smart working, non s'è mossa
foglia...
Io non sono
pessimista sui numeri, un 10% in più dalla
settimana prima l'ho fatto e spero che pian
piano si torni alla normalità...
Continuiamo a
ricevere le vostre segnalazioni sulla prima
settimana e non sono così confortanti... Si
conferma un trend intorno al + 5-6% medio.
Teniamo duro...
 |
|
|
 |
Mercoledì 13
maggio 2020
|
 |
Micro gestori...
Mi avete pubblicato ieri per
l’estate del 2003. Oggi leggo chi ha risposto.
Preciso che io non sono quello che guarda al
portafoglio mandando in giro gli ard, ma sono un
micro gestore che si sfurgona quintalate di
bottiglie di acqua e son ben contento se posso
farlo quanto prima, anche con la mascherina...
Ragazzi io faccio anche 12 ore
con la mascherina se posso tirare un po' su i
conti della mia piccola gestione!!!
Spesso quando si
critica aspramente il lavoro con le mascherine,
ci si dimentica che ci sono circa 3.000 micro
gestioni in Italia in cui il titolare si "sfurgona
quintalate di bottiglie di acqua", per usare
l'espressione di questo nostro lettore. Quindi
non ci sono solo gli ARD delle grandi gestioni
in giro, ma anche tanti piccoli imprenditori o
familiari di piccoli imprenditori, che si fanno
il mazzo per il bene della loro azienda e sono
anche contenti quando c'è tanto lavoro...
 |
 |
Performance da Covid-19...
Ragazzi ma non sarebbe ora di
fissare nuovi parametri per gli ARD in tempi di
Covid-19? Il lavoro è diverso, quindi vanno
rifatti i giri.......
Non è la mascherina il problema,
il vero problema è il carico di lavoro,
pretendere le performance degli anni scorsi con
le nuove direttive diventa impossibile
I messaggi
seguono una logica impeccabile e difficile da
contestare, però ci sentiamo in dovere di dire
che oggi siete comunque fortunati ad avere un
giro, anche se molto impegnativo... Non vogliamo
fare i catastrofisti, ma la crisi che ci aspetta
nei prossimi mesi sarà lunga e complessa e i
nuovi parametri per sopravvivere saranno
impegnativi per tutta l'azienda non solo per gli
ARD...
 |
|
|
 |
Martedì 12
maggio 2020
|
 |
Lavorare con le mascherine...
Attenzione,
dite chi se ne frega delle mascherine, ben venga
l'estate calda che aumenti le vendite di bevande
fredde, ma attenzione a non ignorare il lamento
degli ard, che conoscono bene il carico di
lavoro e le condizioni di lavoro a cui vengono
sottoposti nel periodo estivo.
Non capisco
certi messaggi. Ignorare il fatto che fra un po'
arriva il caldo e sarà impossibile lavorare a
lungo con la mascherina, deve per forza far
riflettere...
Il problema sta
affliggendo milioni di lavoratori in tutto il
mondo, ma ci sono poche alternative se si vuole
provare a non fermare tutto un'altra volta... In
questi giorni, ad esempio, i lavoratori dell'Electrolux
di Susegana fanno sciopero di un'ora per turno
per questo motivo ed è scontro tra sindacati, visto che
la segreteria provinciale appare contraria,
tanto da dichiarare: "Pur nell’osservanza
dell’autonomia di Rsu e Rls questo sciopero ci
lascia quantomeno perplessi, non fosse altro che
per decenza e rispetto di chi sta male". La replica
dei lavoratori è stata: "Un segretario Fiom che non ha mai lavorato con mascherina
sotto il ritmo imposto dai padroni, cosa può
capire di ciò che significa, per un lavoratore,
sudare in catena di montaggio? E’ questo il
lavoratore che sta davvero male e che va
rispettato". Insomma la
fase due appare subito in salita, piena di zone
grigie dove tutti hanno ragione e torto allo
stesso tempo...
 |
 |
Tristezza...
La tristezza. Referente di
filiale inesistente, il suo campetto di filiale
insignificante, che dice sì a tutto quello che
gli viene chiesto dall'alto ma non si ricorda
dei clienti. Magazzini vuoti, distributori
vuoti, commerciali che si detestano e si
criticano, operatori obbligati a svolgere il
lavoro di 5 giorni in 3 e se dicono "a" gli
rinfacciano che sono pagati stando a casa. Effettivamente
sia nel 2003 che nel 2012 i volumi delle vendite
di acqua sono saliti alle stelle. In un periodo
di bassi fatturati sarebbe un aiuto importante e
pazienza per le mascherine...
Non hai idea di
quanti messaggi come il tuo riceviamo. Ti
possiamo confermare che anche a noi mette una
grande tristezza ascoltare le vostre storie e il
clima di sbando che ne deriva...
 |
|
|
 |
Lunedì 11
maggio 2020
|
 |
Acquisti 2020...
Ragazzi non
date poi colpa ai gestori se non comprano
abbastanza macchine nel 2020!!!! Adesso c'è da
difendere l'occupazione, la liquidità aziendale
e altre robette di questo tipo....
Non per
cattiveria, ma negli acquisti 2020 per ora ci
siamo fermati con le macchine. Anche sui
prodotti siamo ai minimi storici e non sappiamo
nemmeno quando e se tornerà tutto come prima...
Ci rendiamo
ovviamente conto del periodo, ma non si può fare
un discorso strategico sul futuro del vending
senza considerare tutta la filiera. E' vero che
potete sospendere alcuni acquisti, ma poi
rischiate di perdere il capitale d'innovazione
che solo i costruttori garantiscono e che è alla
base dello sviluppo futuro del settore. Quindi
ci vuole un po' di equilibrio nelle scelte,
altrimenti si rischia di pagarne le conseguenze
nel medio/lungo periodo....
 |
 |
Vendite extra...
Ma
chissenefrega se danno fastidio le mascherine
d’estate. Magari venisse un estate come quella
del 2003 che ci da’ una boccata d’ossigeno con
le vendite extra di acqua
Oddio le
mascherine daranno pure fastidio, ma se torna
una bella estate come quella del 2012, almeno
facciamo un po' di business con l'acqua e le
bevande fredde!
Effettivamente
sia nel 2003 che nel 2012 i volumi delle vendite
di acqua sono saliti alle stelle. In un periodo
di bassi fatturati sarebbe un aiuto importante e
pazienza per le mascherine...
 |
|
|
 |
Venerdì 8
maggio 2020
|
 |
Crisi costruttori...
Nessuno parla
della crisi che nei prossimi mesi colpirà il
mondo dei costruttori... ma secondo molti sarà
peggio di quella del 2008-09. Sono a rischio
migliaia di posto di lavoro!
Ma i gestori
compreranno qualche macchina quest'anno? Io non
ne sono così sicuro...
In questo momento
sono molte le incognite che incombono su diversi
settori industriali e quello dei costruttori
vending non fa eccezioni. Se ascolti oggi il
parere della maggior parte degli addetti ai
lavori, effettivamente gli auspici sono molto
negativi, ma secondo noi è il momento sbagliato
per fare previsioni. Aspettiamo qualche mese,
prima di dare per morti alcuni mercati. In
qualunque caso i costruttori italiani non sono
confinati solo al mercato Italia e alle macchine
del vending tradizionale, quindi qualche spazio
di manovra lo avranno senz'altro. Per quanto
riguarda il mercato nazionale, saranno i gestori
a determinare la ripartenza, quindi prima si
riprendono e prima ritorneranno ad investire in
"hardware"...
 |
 |
Mascherine d'estate...
Volevo fare
una domanda ai colleghi, ma voi con i primi
caldi ce la fate a tenere sempre le mascherine?
Io faccio fatica... Boh... Chissà quando farà
caldo davvero...
Ragazzi ma
qualcuno ha pensato a noi ARD in estate con le
mascherine???
Probabilmente ci
ricorderemo per sempre di questa estate con la
mascherina, anche perché gli esperti meteo,
secondo alcune proiezioni, hanno infatti stimato
l’arrivo del caldo per il mese di giugno, con
valori già superiori ai 30 gradi. Ma le
temperature aumenteranno tra Luglio e Agosto.
Anche quest’anno il caldo sarà superiore alla
media e le temperature saranno intorno ai 35°C
(con picchi anche superiori)...
 |
|
 |
Giovedì 7
maggio 2020
|
 |
Plastic tax a maggio?
Non si riesce
a capire se le tasse sulla plastica e sulle
bevande zuccherate arriveranno lo stesso e
complicheranno la vita a noi gestori... Non se
ne parla più da 10 giorni sui giornali. che
succederà secondo voi? Questo mese entra in
vigore la plastic tax se non si sbrigano.....
A marzo il
Premier Conte ha annunciato che ci sarebbe stato
il Decreto Aprile. Siamo al 7 maggio e siamo
ancora alle anticipazioni... Comunque in questo
nuovo Decreto era previsto lo slittamento delle
tasse al 2021, anche perché lo chiedevano anche
importanti forze di Governo e Regioni come
l'Emilia Romagna. Però staremo a vedere, ci
aspettiamo di tutto...
 |
 |
Meritate di fallire...
Che tristezza
nel vedere la mia gestione, venduta da pochi
anni, che perde i miei clienti storici per
mancanza di servizio. Meritate di fallire!
Lo sai che una
delle regole non scritte e che non si augura mai
a nessuno il fallimento... Comunque possiamo
capire come ti senti...
 |
|
|
 |
Mercoledì 6
maggio 2020
|
 |
Sono
fatti tuoi...
Ciao Fanta ma
come si stanno muovendo i colleghi sul fronte
ristorni/appalti pubblici? Perché a me mi stanno
"sfanculando". Mi rispondono in pratica che sono
fatti miei...
Secondo noi non
possono proprio comportarsi così! I canoni
devono essere rivisti a norma dell'art. 165 del
Codice degli Appalti che lo prevede prevede
espressamente nel caso di eventi non
riconducibili alla volontà del concessionario e
che incidono sull’equilibrio economico della
concessione. Speriamo venga fatta chiarezza
quanto prima a livello ministeriale su questa
questione...
 |
 |
Mascherine FFP3...
Attenzione
alle indicazioni date per le mascherine! Quelle
ffp3 con valvola non sono assolutamente
utilizzabili nel nostro settore in quanto non
proteggono dal contagio le persone che ci
vengono a contatto ed alcune aziende più severe
potrebbero bloccarvi l'entrata in azienda!
Servono solamente agli operatori sanitari per
riparare se stessi dal contagio con i pazienti
infetti.
Il messaggio a
cui avevamo risposto ieri era molto lungo e
presentava aspetti di privacy che ci hanno
costretto a dei tagli. Ma, per fartela breve,
era la richiesta di un addetto alla logistica di
un magazzino dove c'era stato un caso di
positività. Quindi l'imprenditore ha deciso di
dotare gli altri 2 addetti al lavoro con
mascherine FFP3 per la loro tranquillità. Non
abbiamo poi saputo se erano modelli davvero
riutilizzabili oppure no, quello in foto (ad
esempio) non è riutilizzabile...
 |
|
 |
 |
Martedì 5
maggio 2020
|
 |
Ancora cassa...
Sono in cassa
da fine marzo e ieri mi è arrivata una mail che
mi dice che a maggio lavorerò solo qualche
giorno,, si salvi chi può ....
Un altro mese
di cassa, ma possibile? Se parecchie aziende
ripartono lunedì, come mai noi restiamo a casa?
Ma sopratutto, nelle aziende che ripartono si
troverà di tutto, prodotti scaduti, macchine del
caffè da pulire ecc ecc. Ma com’è possibile?
Nessuno conosce
con precisione quanto tornerà attivo il vending
in questi primi giorni di maggio. In attesa di
scoprirlo sono diverse le realtà che hanno
deciso di difendere la liquidità aziendale a
qualunque costo, anche a scapito della forza
lavoro...
 |
 |
Mascherine R...
Ciao
Fantavending. Dammi una mano... Ho bisogno di
una risposta chiara... Posso lavare la
mascherina FFP3 come mi dicono in azienda da un
bel pezzo?
Innanzitutto
dovresti fare attenzione alle indicazioni
riportate sulla mascherina. Se c'è la lettera R,
è riutilizzabile; se c’è la sigla NR, è “non
riutilizzabile” (il costruttore ha l'obbligo di
indicarlo nei facciali). Generalmente sono
monouso, quindi hanno una vita limitata e anche
una scadenza, ma se riportano l'indicazione R
possono essere tranquillamente
utilizzate più volte previa corretta
disinfezione...
 |
|
 |
 |
Lunedì 4
maggio 2020
|
 |
4
maggio...
Sembra che la
nostra azienda non abbia capito che il 4 Maggio
riaprono molte aziende, loro cosa fanno? Metà
personale in cassa integrazione. Meno male che
la soddisfazione del cliente nella nostra
azienda è al primo posto come priorità. No
comment...
Possiamo capire
il disagio dei molti che ci scrivono questo tipo
di messaggi, ma non è così chiaro quanto saranno
popolati i luoghi di lavoro nelle prime due
settimane e quanto lavoro ci sarà per il
vending. In attesa dei dati, molti imprenditori
preferiscono utilizzare gli ammortizzatori
sociali, prima che questi aiuti svaniscano e non
ci sia più la possibilità di usufruirne...
 |
 |
State zitti!
Ragazzi non
voglio far polemiche, ma sempre i numeri di
Argenta/Selecta mettete nel mirino???... Ormai
si capisce che siete solo di parte e che vi
guida qualcuno. Ditelo che vi stiamo sui
coglioni e la facciamo finita...
Attaccate
sempre gli stessi! Ma state un po' zitti!!
Pensate pure
quello che ritenete giusto e corretto, ma stare
zitti non è la nostra politica. Poi quando le
cose accadono... e accadranno... non potrete
dire che nessuno se lo immaginava e che nessuno
ne ha mai parlato prima.
 |
|
 |
Venerdì 1
maggio 2020
|
 |
Festa del lavoro
Ragazzi vorrei
fare a tutti i colleghi ARD, di tutte le società
vending, i migliori auguri per la Festa del
Lavoro, nella speranza sia l'ultimo giorno di
ferie e che più gente possibile torni al lavoro
il 4 maggio!! #andràtuttobene
Ci uniamo molto
volentieri al tuo augurio, soprattutto in un
periodo come questo, dove il pessimismo dei
messaggi che riceviamo ha raggiunto il tetto
massimo. Un messaggio di speranza è davvero una
boccata d'aria...
 |
 |
A
congiunte...
Noi in cassa integrazione e lui a
congiunte......
Mi dispiace dirlo, ma a pagare
saremo sempre noi, i soliti se la caveranno
sempre. Chi in barca, chi al golf, chi a
congiunte...
Il vostro
riferimento "a congiunte..." ci ha molto
divertito. Sapete che non facciamo quel tipo di
gossip, ma abbiamo capito molto bene il
contesto... Sui soliti che se la caveranno
sempre, abbiamo purtroppo l'impressione tu abbia
ragione.
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
APRILE 2020 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Algardi 13 - 20148 Milano -
Italia - tel +39 0248958566 P.I.04234310961 |
 |