GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Martedì 30 Gennaio 2024

Insindacabile

Bravo Fantavending, almeno tu hai il coraggio a toccare un tema che tutti i giornali evitano come la peste. In un momento in cui non si parla altro che di Stellantis venuta ai francesi e di smobilitazione degli stabilimenti torinesi, questi per cosa ti fanno un volantino? Per i prezzi ridicolmente bassi del vending. Credetemi, dopo 20 anni di trattative con le RSA, sono certo che l'unica cosa che gli rode è che probabilmente il nuovo gestore se ne infischia del "contributo" ai capetti. Ma vergognatevi!

Eh probabilmente non si prendono più la “ricompensa“ che in maniera “insindacabile“ si prendevano a fine anno...

Vergognatevi!!! I sindacati non devono mettere il becco suo distributori Automatici per anni hanno rovinato il mondo del Vending hanno persino avuto la presunzione di chiedere ai gestori la famosa "bustarella" annuale... in gergo estorsione, pizzo..

Evidentemente la nuova gestione non riconosce nessuna royalty e a qualche vecchio volpone brucia il c.....o

Le accuse mosse in questi commenti dei lettori sono gravi, ma ne sono arrivate così tante in redazione che è difficile ignorarle. Li pubblichiamo nella speranza che inducano la parte sana delle RSA ad una seria riflessione... Oggettivamente in un momento così difficile per Milanofiori, uscirsene con un volantino sul vending è paradossale.

L'acqua a 30 centesimi

Ragazzi io vi giuro che se metto l'acqua a 30 centesimi ci perdo dei soldi. Ma hanno idea questi fenomeni dei sindacati cosa costa a noi, comprarla, stoccarla e movimentarla? Io se non la metto a 50 centesimi chiudo l'azienda!

In effetti la logistica dell'acqua è davvero impegnativa e il costo della materia prima è solo uno dei tanti fattori da prendere in considerazione nello stabilire il giusto prezzo. Nei grandi appalti le logiche sono purtroppo diverse e capita abbastanza spesso di vedere l'acqua sotto i 50 centesimi. In qualsiasi caso, 30 centesimi è un prezzo decisamente basso ed è davvero illogico che i sindacati protestino per questo...

Lunedì 29 Gennaio 2024

Invasione trentina

Poi dice che si diventa cattivi... Ma questa invasione trentina, strombazzata ai quattro venti su Fantavending, almeno fatela come si deve... Ecco la foto della macchina disponibile al pubblico nel supermercato di Malé (TN). C'è già il cartello "FUORI SERVIZIO". Poi dicono che i commerciali si incazzano...

Ci rendiamo conto che dopo l'attenzione che si è creata sull'invasione trentina, questa foto faccia sorridere, ma quando vediamo un cartello "FUORI SERVIZIO" ci dispiace sempre, di chiunque sia la macchina.

C'è usato e usato

Però bisogna dire che non è tutto oro quello che luccica. Io ho preso due macchine del freddo usate a 800 euro l'una e ho avuto un sacco di problemi. Non dico che se le compravo nuove ci risparmiavo ma poco ci manca...

E' vero siamo nell'era dell'usato, ma c'è usato e usato. Io prima di trovare l'azienda giusta un po' di fregature le ho prese. invece adesso spendo un po' di più ma ho macchine belle ed efficienti ed usate da poco.

C'è già una differenza notevole tra le varie macchine nuove, con diverse prestazioni e differenti livelli di affidabilità. Figuriamoci nell'usato. E' un mondo ancora più complesso e articolato. Quindi il consiglio è rivolgersi sempre a degli specialisti del refurbishment, altrimenti rischiate di trovarvi una macchina che pagate poco, ma che vi costa di più di una nuova, se considerate tutti le rogne da risolvere e i fermi macchina...

Venerdì 26 Gennaio 2024

L'era dell'usato

Ormai è una rivoluzione!! Non pensate anche voi che il mondo dei fabbricanti è cambiato completamente in pochissimi anni? Con l'arrivo del 4.0 si pensava ad un nuovo risorgimento digitale e invece è cambiato davvero tutto. Secondo me oggi non siamo nell'era del digitale, ma nell'era dell'usato... che rivoluzione.

Il salto dall'era del digitale all'era dell'usato ha spiazzato un po' tutti. Non era certo atteso in queste proporzioni. Al di là della colpe e dei meriti di chi scende e di chi sale, abbiamo il legittimo timore che se una parte importante della filiera, come quella dei fabbricanti, entrerà in seria difficoltà, il problema si ripercuoterà su tutto il settore. Infatti si perderà inevitabilmente una quota importante di capacità di innovazione che è invece una delle principali caratteristiche richieste e attese dai nostri consumatori finali. Speriamo che i due mondi trovino il corretto equilibrio in tempi brevi.

Prezzi Bicocca

Sono davvero curioso di vedere chi vince la Bicocca... e così per controllare sono entrato sul sito per verificare se ci fosse l'aggiudicazione da qualche parte, ma per ora niente... Però ho visto una pagina dedicata ai distributori automatici... e ci sono pure i prezzi. Non ci volevo credere!!! bevande calde, bibite e snack tutto a 30 centesimi!!! Ma siamo fuori di testa? Se sono questi i grandi appalti, meglio scappare a gambe levate...

Anche se questi sono i prezzi stabiliti dalla gara del dicembre 2018 (poi assegnata nel 2029) e probabilmente sono stati inseriti nel sito quelli più bassi con cui uno studente può prelevare un prodotto (ad esempio caffè base nelle bevande calde e cracker o taralli negli snack) è del tutto evidente che non sono listini compatibili con il vending di oggi. Presumiamo che la nuova gara sia stata affrontata con altri presupposti. Appena pubblicheranno dati aggiuntivi li esamineremo...

Giovedì 25 Gennaio 2024

Vendita in Veneto?

Notizie dall'interno! lo storico titolare, figlio del fondatore, ha comunicato ufficialmente in azienda di abbandonare le sue cariche a partire dal primo febbraio. Ma vuol dire che hanno venduto e che entra anche lì un fondo? La fonte è sicura me l'ha detto uno che lavora dal fabbricante veneto...

Le notizie sulla possibile vendita del fabbricante veneto ci arrivano da mesi. In particolare abbiamo avuto diverse segnalazioni sull'ex Managing Director di Selecta Italia, poi approdato come manager nel vicentino, in tour per proporre la cessione delle quote. Se lo storico titolare ha fatto un passo indietro, è possibile che ci siano novità in arrivo, ma non è detto anche il contrario. Infatti non abbiamo conferme, né ufficiali, né ufficiose, sull'avvenuta vendita e sull'identità dell'acquirente...

Il mistero dell'olio nel distributore

Ciao Fanta, chiedo a te perché non so dove sbattere la testa, il mio fornitore non sa spiegarselo. All'interno di due spirali nel secondo cassetto in alto, che ho svuotato, ho trovato una sorta di olio molto denso... ma il cassetto sopra non ha mai avuto liquidi e la macchina non perde... Ma che cosa può essere??? E' inspiegabile.

Nessun mistero, probabilmente in quelle spirali avevi degli snack zuccherati, tipo caramelle o bottoni di cioccolato (è dura a volte non poter fare i nomi dei prodotti, ma farsi capire lo stesso). Quello che vedi è zucchero. Non dovrebbe capitare mai, ma a volte dei prodotti vicini alla scadenza possono creare questi problemi. Pulisci e detergi mi raccomando...

Mercoledì 24 Gennaio 2024

Mi sono innamorato

Ciao ragazzi, lo confesso mi sono innamorato della ragazza con il gelato che avete pubblicato oggi (ieri ndr), siccome dietro c'è una macchina vending, sapete chi ha scattato la foto e chi è la modella? Vi prego di rispondermi che è AMORE!!!

Non so quanti anni hai e quale sia la tua esperienza di vita, ma innamorarsi di una foto è un atto perlomeno ingenuo. Per tua fortuna (o per sfortuna), la foto in questione è stata realizzata da me medesimo con la versione ALPHA del Model V6 di Midjourney. Se per te è arabo, significa che è un testo in inglese tradotto in immagine da un'intelligenza artificiale... Te ne metto un'altra con una coppetta di gelato confezionato al posto del cono... Non ti innamorare anche di questa.

Clima aziendale

Dopo 13 anni stamattina è forse la prima volta che vado malvolentieri al lavoro. Non c'è più lo stesso clima, hanno rovinato tutto. Ma possibile che non capiscono che la gente demotivata non rende un cazzo e che non si impegnerà mai per un'azienda che lo considera niente? Ma dove li prendono questi manager??? Non capiscono proprio le BASI della psicologia.

La cosa davvero tragica e che in molti si riconosceranno in questo messaggio e penseranno che stai scrivendo dalla loro stessa azienda, segno che la situazione è purtroppo simile in molte altre realtà e in diversi punti della filiera. Ho dovuto togliere i nomi e i riferimenti aziendali dal tuo messaggio per ovvi motivi, ma il concetto resta valido anche senza mettere
qualcuno di specifico sul banco degli imputati. L'unica risposta alla tua domanda è che i manager non vengono presi dalla proprietà perché esperti in psicologia, ma per attuare strategie finanziarie che non hanno nulla a che vedere con la continuità aziendale. Spesso siamo di fronte a professionisti che pensano solamente al proprio interesse personale e non certo a quello aziendale (tanto se ne vanno in tempi brevi) e che sono disposti a raggiungere con qualunque mezzo i parametri finanziari fissati come obiettivo. Del clima aziendale non gli importa assolutamente nulla.

Martedì 23 Gennaio 2024

Vending e gelati

Per la prima volta, mi sono preso una giornata per girare il Sigep e dopo un paio d'ore nel mondo caffè, visto che avevo tempo, mi sono fatto tutti i padiglioni del gelato. E' incredibile quanta roba ci sia!! Non lo immaginavo. Ma perché se tira tanto questo mondo non ci proviamo con più convinzione nel vending? Il mercato secondo me c'è eccome.

In effetti il mondo del gelato ha uno spazio molto più piccolo di quanto meriterebbe. Secondo gli studi di settore solo 3 milioni di consumazioni l'anno sono rappresentate dai gelati, contro i 3 miliardi abbondanti del vending italiano. Uno 0,1% che ha radici lontane. Il prodotto "surgelato" va gestito attraverso una catena del freddo piuttosto impegnativa e con macchine dedicate (o almeno con cassetti dedicati). Non tutti i gestori si avventurano in questo mondo. Poi c'è da considerare la stagionalità, un dettaglio non indifferente nei modelli di business del vending. Però al di là di questo, anche noi crediamo che ci sia ancora molto spazio per crescere e per avere soddisfazioni da questo segmento di mercato...
 

Le foto dei Lettori

La macchina che RUBBA! L'ho trovata su un gruppo. E' troppo bella. Pubblicatela!

I cartelli del vending sono uno delle nostre rubriche preferite. Pubblichiamo senz'altro.

Lunedì 22 Gennaio 2024

Lavoro 2024-25

Ciao ragazzi, posso dirvi che sono davvero preoccupato per il mio lavoro? Con tutte queste voci di acquisizioni dei due principali gruppi europei: Selecta e IVS, ho paura che chi arriva poi si metta a fare altri tagli. Ma possibile che dappertutto ci sono annunci di lavoro per ARD e tecnici e che qui noi stiamo preoccupati del futuro? Ma secondo voi devo stare tranquillo o no? Fra 6 mesi mi sposo, mi piacerebbe almeno nel 2024-25 avere la certezza del posto...

Per quanto riguarda le acquisizioni, tutto dipende da chi compra, se un soggetto industriale o un Fondo di investimento. La storia ha dimostrato che si comportano in maniera molto diversa nelle strategie di gestione del capitale umano. Ad oggi però nessuna delle due mega acquisizioni che hai citato ha particolari conferme, quindi cercherei di stare sereno. Hai già la preoccupazione del matrimonio e, credimi, ti basta quella per il prossimo biennio...
 

La nazionalità dei ladri

Fanta spiegami una cosa... Dopo un sacco di furti ripetuti nella sede dell'INPS, finalmente hanno beccato il responsabile. Uno straniero di 31 anni, come scrive un quotidiano online (CLICCA QUI). Non capisco perché su Fantavending ci sono stati centinaia di articoli su furti e vandalismi ai distributori automatici e non ho mai visto una volta sottolineato che non sono certo gli italiani a fare oltre il 90% di questi furti... Non mi dite che siete di quelli che difendono i poveri immigrati che per mangiare sono costretti a rubare le piccole merendine...

Tema spinosissimo... Non pubblico praticamente mai la nazionalità di chi commette i furti nei distributori perché, in quanto iscritto all'Ordine dei giornalisti, sono tenuto al rispetto di un codice deontologico. In particolare l'Ordine ha sottoscritto un documento, chiamato "Carta di Roma", in cui si chiede ai giornalisti la massima responsabilità nel nominare la nazionalità del protagonista di un fatto di cronaca. Informazioni quali l’origine, la religione, lo status giuridico-immigrato, non dovrebbero essere mai utilizzate per qualificare i protagonisti se non sono davvero rilevanti e pertinenti per la comprensione della notizia. Se qualche collega decide di non rispettare questa norma o di interpretarla a modo suo, se ne assume la responsabilità in caso di un procedimento disciplinare a suo carico.

Venerdì 19 Gennaio 2024

Grandi appalti

Non capisco perché i grandi gruppi si accalchino a fare grandi appalti tipo la Bicocca di Milano, con montagne di documentazione complessa da presentare... Questa roba dell'asseverazione ad esempio non l'avevo mai sentita... se ne inventano sempre una... Quindi tantissima burocrazia, tanto lavoro e pochissimo margine, ma se tutto va bene bene bene. Oggi basta un niente per andare in perdita. E poi lotte con i concorrenti, ricorsi, spese legali, tutti a gridare e piangere. L'unico che ride è l'appaltatore, non certo il consumatore finale come dovrebbe essere... Eppure i grandi gruppi son sempre in fila a farli.

Se ti può consolare non c'è più la fila come un tempo nei grandi appalti. Anzi recentemente diverse importanti gare ospedaliere sono andate deserte due o tre volte, prima che qualche gestore decidesse di tentare l'azzardo. Di tutto il tuo ragionamento concordiamo soprattutto sulle considerazioni sul consumatore finale. alla fine non si pensa mai abbastanza a chi deve materialmente bersi un caffè o mangiarsi uno snack. Questa dovrebbe essere la prima preoccupazione dell'ente pubblico, non quella di portare a casa più soldi possibile...
 

Transizione 4.0

Ciao Mitici!! Ma scusate un attimo.... perché in un momento di così grande difficoltà non sono stati rifinanziati né il credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi “ordinari”, né il credito di imposta per la formazione 4.0?? Sarebbe stato un bell'aiuto per il vending. Strano che non si investa più nella transazione digitale....

Hai senz'altro ragione, l’assenza di interventi normativi per il rifinanziamento delle diverse agevolazioni facenti riferimento al piano di Transizione 4.0 ha fatto molto rumore ed è abbastanza incomprensibile. Però è stata accompagnata dalle recenti dichiarazioni del Ministro D’Urso in relazione ad un Decreto di imminente pubblicazione destinato al nuovo piano Transizione 5.0 che disporrà l’impiego di importanti risorse finanziarie, circa 13 miliardi di euro, provenienti dal PNRR e dal piano RePower EU per dare continuità al sostegno alle imprese per la transizione tecnologica. Speriamo bene...

Giovedì 18 Gennaio 2024

Il giallo della Bicocca

Ma si sa qualcosa del mega-appalto della Bicocca? Si dice che il gestore che c'era dentro non abbia partecipato... Ma si sa il motivo? Mi sembra strano, era una delle loro locazioni simbolo.

Ciao Fanta, girano stranissime voci sulla gara dell'università Milano-Bicocca. Ne sapete qualcosa? Non ci si capisce niente...

Stiamo seguendo la vicenda da diverso tempo. Ci era giunta voce che alla gara non aveva partecipato il gestore che storicamente offriva il servizio e pensavamo fosse una loro decisone. Diverse gestioni che hanno grandi appalti riflettono molto bene alla scadenza, perché la marginalità è sempre meno interessante. Però poi ci è giunta voce che non è stata una decisione intenzionale. Probabilmente è stato un disguido interno... Non osiamo pensare alle urla del titolare quando l'ha scoperto. Ma il giallo si infittisce sempre più... pare infatti che tra le pieghe del capitolato tecnico ci fosse una richiesta di asseverazione, un processo di verifica o certificazione da parte di un esperto (un professionista indipendente o un ente competente) per garantire che il lavoro sia eseguito conformemente alle specifiche stabilite nel capitolato tecnico. Dalle prime informazioni che ci giungono in redazione, questa caratteristica potrebbe stravolgere l'aggiudicazione... Vi terremo informati.
 

Conferme trentine

Buongiorno! Confermo l'ingresso sorridente in Trentino, con l'acquisizione di un cliente importante del valore di circa 700.000 battute annue, conquistato da un commerciale Toscano di grande esperienza " ventennale" nel vending!

In Trentino il Sorriso entra forte attraverso una linea di Supermercati. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, però! il merito non è della struttura che sta nascendo, ma arriva da lontano e più precisamente dal lavoro di assalto di un commerciale toscano Singolare che mentre chiuda la filiale di appartenenza di quest'ultimo, proprio grazie al suo lavoro ne nasca un'altra nel verde trentino...

Grazie delle precisazioni, sono in linea con quanto ci hanno raccontato diversi corrispondenti. Se posso aggiungere una nota personale, su Fantavending l'espressione "Diamo a Cesare ciò che è di Cesare"  è indelebilmente legata alla figura di Cesare Cerea, venuto a mancare nell'agosto del 2017. Quando IVS vinceva un appalto o faceva un'acquisizione, immancabilmente arrivavano delle segnalazioni che iniziavano sempre con "Diamo a Cesare ciò che è di Cesare"... Rivedere questa espressione dopo tanti anni e pensare che ne sono già passati quasi sette dalla sua scomparsa, ci ha fatto un certo effetto...

Mercoledì 17 Gennaio 2024

Lo sceicco Ben Mansur

Per favore piantatela con la storia di Lavazza su IVS, mi sembra di essere tornato agli albori di Fantavending: ai tempi dello sceicco Ben Mansur, che girava in Italia alla ricerca di società di vending da comprare. Mi hanno chiamato tutti i soci di tutte le società del gruppo. Almeno Voi sapete bene che se e quando c'è qualcosa di concreto si è obbligati a pubblicare. Grazie!

Lo Sceicco Ben Mansur... quanti ricordi!! Stiamo parlando del marzo del 2009, quando si era diffusa la voce che lo Sceicco fosse in Italia per comprare aziende del vending e aveva messo gli occhi anche su IVS... Ricordiamo vorticosi giri di telefonate e che ci avevano ufficialmente scritto di confermare che la voce fosse una bufala, almeno alcuni piccoli azionisti la smettevano di chiamare in azienda al grido "contattate lo Sceicco!!"...
Per quanto riguarda Lavazza/IVS, la nostra risposta ci sembrava palesemente ironica, visto che abbiamo chiesto in che anno, 2025 o 2026? Strano che abbiano chiamato lo stesso...

Invasione?

Ciao Fanta si parla di 3 operatori e 1 tecnico per il trentino sorridente, fonte quasi certa. Gestita dalla filiale di Verona.

L'acquisizione di un grande cliente, presente su tutto il territorio regionale, ha permesso ai sorridenti di entrare in Trentino. Probabilmente la loro nuova struttura commerciale con persone d'esperienza sta cominciando a dare i suoi frutti.

Ci potete dare maggiori informazioni sull'invasione trentina??? Qui in regione non se ne parla e non si capisce a cosa possa riferirsi...

In effetti se dovesse essere confermata la voce (che riteniamo attendibile) di tre operatori in Trentino, stiamo parlando di circa 150.000 battute al massimo. infatti la particolare morfologia della regione non consente al singolo operatore di fare più di 50.000 battute... Quindi si può parlare di un inizio di presenza in Trentino, ma di sicuro non di un'invasione...

Martedì 16 Gennaio 2024

L'invasione del Trentino

I Sorridenti sbarcano in Trentino. Svolta Epocale... Li vedremo calare nelle valli trentine...

Ciao Fanta, ma ti risulta che Selecta stia per "invadere" il trentino? qui in filiale me lo danno per sicuro...

"Sbarcare" in Trentino non è il verbo giusto, in quanto non c'è il mare... Tra l'altro non ci sembra l'unica evidente difficoltà dell'operazione, visto che la regione è molto ben presidiata. Però qualcosa di vero ci deve essere. Riceviamo la stessa segnalazioni da fonti diverse da almeno un mese...

Usato e Cassa integrazione?

Sbaglio o parte considerevole della chiusura prima di Ducale e ora la cigs di Evoca è dovuta al disastro sorridente e alla diffusione di distributori usati che ne è conseguita?

Non trovate che ci sia un forte legame tra l'aumento spropositato del mercato dell'usato e la Cassa integrazione di questi giorni?

Attenzione a non confondere la cassa integrazione con i contratti di solidarietà, sono due cose diverse. La cassa integrazione è un meccanismo di protezione dei lavoratori che interviene quando l'azienda è in crisi e non può garantire l'occupazione a tutti i dipendenti, mentre il contratto di solidarietà (di recente attuato in Evoca) è un accordo volontario tra azienda e lavoratori per ridurre l'orario di lavoro e gli stipendi al fine di preservare i posti di lavoro. Senza dubbio la diffusione del mercato dell'usato (in particolare in Italia) ha avuto un effetto negativo sulle vendite vending, ma ritenerlo una parte considerevole del problema non ci sembra corretto. Ci sono anche altre motivazioni che hanno determinato alcune delle ultime decisioni, come ad esempio l'imminenza di una potenziale vendita. E' un parere personale, ovviamente.

Lunedì 15 Gennaio 2024

La firma degli svizzeri

Hanno firmato, hanno firmato!!! Si parla solo di questo in filiale. Questa volta è vero o ci prendono per il culo?

Mi confermate che è arrivata la tanto attesa firma degli svizzeri?

Il mio responsabile mi ha appena detto che gli svizzeri hanno venduto? Ma vi risulta? SIN CHE NON LO LEGGO SU FANTAVENDING NON CI CREDO!!

Ti possiamo confermare che la voce gira da giovedì in maniera sempre più insistente e ci è arrivata da svariate fonti interne. Però potrebbe benissimo essere solo la solita voce, visto che nessuno è stato in grado di darci qualche dettaglio significativo, primo fra tutti il nome dell'acquirente... Senza quello la voce è davvero debole, quindi siamo ancora piuttosto scettici, anche se restiamo con le antenne alzate! A proposito, la vendita la firmano gli americani, mica gli svizzeri...

Notizia bomba!

Ciao Fanta, altra notizia bomba super sicura! Lavazza in estate si porta a casa la maggioranza dei bergamaschi. L'ho saputo da fonte ultra affidabile...

Non discutiamo che questo scenario abbia una buona probabilità di avverarsi, ma hai dimenticato di mettere l'anno. In estate 2025 o 2026?

Venerdì 12 Gennaio 2024

Siete criptici

Non capisco perchè se da le dimissioni una persona di Selecta citate l'azienda mentre se le dà "il responsabile della Lombardia est" siete criptici...

Ma il responsabile Lombardia Est, visto che "torna a casa", va con altri suoi vecchi colleghi a Nova Milanese?

Criptici? no, non funziona così. Dipende tutto dalla qualità e dalla quantità delle fonti. Ad esempio, se abbiamo in mano una lettera firmata dall'amministratore delegato, inviata ai dipendenti e ci arriva il testo originale da più corrispondenti, è chiaro che possiamo mettere il nome dell'azienda e i nomi degli addetti coinvolti. Così come spesso accade che ci scrivano proprio i dipendenti in uscita e che chiedano esplicitamente di citarli. Mentre se abbiamo solo poche segnalazioni anonime, anche se sicure, preferiamo sempre essere più prudenti. E' questo l'unico parametro che utilizziamo.
Per rispondere al secondo messaggio, il "Responsabile Lombardia Est" torna a casa nel senso che rientra nel mondo della ristorazione collettiva, non certo a Nova Milanese, ma in un grande gruppo di Milano.

Quattro imprecazioni!

Che bello il video sul vostro profilo Facebook... era ora che uscisse qualcosa sull'incubo installazioni! Alcune sono un delirio.

4 bestemmie in 5 secondi??? Se capitava a me facevo il record, minimo 6-7... ahahahah

Ci scusiamo con i lettori per il ritardo con cui pubblichiamo questa segnalazione, in arrivo in redazione già da da lunedì, ma abbiamo avuto qualche difficoltà ad avere le necessarie conferme. In effetti "il tasso di resistenza" in alcuni ruoli sorridenti è davvero bassissimo... Ma ormai sembra una prassi consolidata.

Giovedì 11 Gennaio 2024

Fuori dal cancello!

Aumento dei prezzi (ingiustificato). Ma lo sapete che anche grandi gruppi stanno respingendo gli aumenti di prezzo? Una marca leader di snack è già fuori dalle macchine del primo, del secondo e del quarto gruppo (il sorriso non è più secondo...). E a breve seguiranno altri. Prodotti alternativi non mancano e la marginalità è pure buona (sicuramente meglio di quella che resta dopo gli aumenti richiesti). D'altra parte questi signori che si lamentano dei costi e chiedono di aumentare i prezzi sono gli stessi che hanno fatto bilanci record nei primi mesi del 2023 e ora che chiudono i conti faranno il miglior bilancio del secolo. E che stia attento anche un fabbricante: anche i suoi di aumenti non trovano giustificazione alcuna. Riflettete gente, riflettete.... Se no: FUORI DAL CANCELLO!

Io a questo giro di aumenti ho detto basta. Non li compro più. Ho rifiutato gli aumenti e preso prodotti alternativi. La pazienza è finita.

Sono stufo della supercazzola di alcuni fornitori!!! Li ho ascoltati quando tutto raddoppiava e ho accettato gli aumenti, ma adesso lo fanno solo per portare a casa più soldi. Ma pensano che siamo scemi?

Mi aumentano per l'ennesima volta i prezzi delle macchine che compro di solito e chiedo ad un paio di concorrenti se anche loro fanno gli aumenti. Mi rispondono in coro che i costi delle materie prime sono stabili e non c'è bisogno. Ci sono altri costi in aumento, ma roba da 1-2%. E allora a sto giro li butto fuori dalla porta!

E se pensate che abbiamo pubblicato dei messaggi un po' troppo espliciti, vi assicuriamo che erano quelli con i toni più distesi... Il problema è chiaramente molto sentito dai gestori. Perché gli aumenti non piacciono mai a nessuno ed è sempre difficilissimo accettarli, ma se si ha il sospetto che in alcuni casi non siano nemmeno dovuti, si scatena l'inferno...

Come un gatto in tangenziale

L'HR ombra è già uscito... la meteora del decennio

Allora è ufficiale, anche il nuovo HR (risorse umane) se ne va! Forse questi svizzeri non hanno le idee molto chiare.... meglio di una telenovela Argentina

Parliamo di come un'altra meteora in selecta argenta è passata e ci ha già lasciato?

Ciao Fanta certo che i capi del personale sorridenti durano quanto un gatto in tangenziale. Non sanno più nemmeno loro cosa fare. Speriamo che vendano presto perché così diventa difficile andare avanti...

Ci scusiamo con i lettori per il ritardo con cui pubblichiamo questa segnalazione, in arrivo in redazione già da da lunedì, ma abbiamo avuto qualche difficoltà ad avere le necessarie conferme. In effetti "il tasso di resistenza" in alcuni ruoli sorridenti è davvero bassissimo... Ma ormai sembra una prassi consolidata.

Mercoledì 10 Gennaio 2024

Tutti a dieta?

Ciao Fanta voglio condividere un mio pensiero per capire se è assurdo oppure no. Ho notato nel mese di gennaio un forte calo degli snack dolci nei miei due negozi. Ma possibile che sia la dieta dopo le abbuffate di Panettone e pandoro di Natale? La gente fa i buoni propositi e per 2-3 settimane li mantiene pure ed è per questo che calano i consumi! Ha senso?

Leggevo una statistica pubblicata da Coldiretti che tra pranzo di Natale e cenoni di Capodanno sono stati consumati dagli italiani circa 70 milioni di chili tra pandori e panettoni... Quindi sicuramente un piccolo effetto dieta dopo l'abbuffata ci potrebbe anche essere. Però parlare di un vero e proprio calo di consumi nel vending per 2-3 settimane mi sembra davvero eccessivo.

Svizzeri sorridenti

Novità sulla vendita sorridente?

Ragazzi dateci una risposta urgente!! Quando è prevista la vendita del gruppo sorridente? Se ne parla di continuo, anche nelle riunioni, sembra sempre imminente, questioni di settimane se non di giorni... ma poi non se fa più nulla.

2024 un solo buon proposito: cambiare proprietà!!! Quand'è che vendono?????? Non ce la faccio più.

Nonostante le tantissime voci di fine 2023, non ci sono state novità durante le feste, quindi non possiamo darvi ulteriori informazioni. Per ora non ce ne sono... Sull'urgenza di cambiare, vi invito a riflettere sul recente passato. Nei primi sei mesi del 2017 abbiamo ricevuto centinaia di messaggi che invocavano, anzi addirittura pregavano affinché arrivassero gli svizzeri. Tanto che l'immagine sugli svizzeri sorridenti era diventata virale su Fantavending. Poi sappiamo tutti come è andata...

Martedì 9 Gennaio 2024

Registi e algoritmi

Esiste un responsabile dei registi? Fanno quello che vogliono...

La questione è secolare: chi controlla i controllori? Sui registi del vending la risposta è molto diversa a seconda del gruppo di gestione a cui appartengono. In teoria i registi sono sotto il controllo del Responsabile Operations e devono seguire delle linee guida dettate dall'alto, quindi non possono fare quello che vogliono. Ma nella pratica ci sono numerose eccezioni e alla fine riescono ad avere molta autonomia decisionale. a meno che non sia un algoritmo a decidere per loro...

Bevande per adulti

Ciao Fantavending. Ho diversi negozi automatici e vi leggo sempre. Vi scrivo perché mi è arrivata una voce molto brutta da un amico importatore polacco. Da lunedì scorso in Polonia è entrato in vigore il divieto assoluto di vendita delle bevande energetiche con taurina e caffeina, ai minori di 18 anni!!! E' vero? Ne sapete qualcosa? Io faccio un sacco di vendite con le bevande energetiche, non è che arriva anche in Italia sta norma? mi toccherebbe mettere il lettore di codice fiscale come per alcolici e sigarette... altri costi!!!

Purtroppo è vero. La legge è stata approvata all'unanimità dal Parlamento polacco nella primavera scorsa ed è entrata in vigore nel 2024. Ma non per tutti i canali... Il divieto di vendita è stato introdotto solo nelle scuole e nei distributori automatici. Tutto il mondo è paese quando si tratta di castigare il vending.
In Italia non ci risulta nessuna restrizione in arrivo. Nel Regno Unito, provano a vietarlo ai minori fin dal 2018, ma la proposta di legge è ferma da diversi anni.

Lunedì 8 Gennaio 2024

Recuperare i clienti

Commerciali cercano di recuperare i clienti persi? Quando questi vi chiamavano per avere spiegazioni sulla nuova politica aziendale e distributori vuoti, non vi siete più fatti sentire. Provate con delle preghiere, chissà sotto le feste, qualche miracolo può accadere.

Mi chiedono di recuperare i clienti persi, ma con che faccia torno da loro dopo tutto quello che gli abbiamo combinato? I capi pensano che li abbiamo persi per la concorrenza aggressiva, ma non è vero. Li abbiamo persi perché il servizio faceva pena...

I tuoi capi non pensano che li avete persi per la concorrenza e non pensano che li avete persi per il disservizio. Semplicemente non pensano. Non gli serve. Prendono un file in excel e scrivono una ricetta per superare la trimestrale. Un po' di aumenti qui, un po' di tagli là, qualche cliente perso recuperato e il piano è fatto. Poi presentano in riunione quello che dovete fare e a voi tocca il cliente incazzato... Semplice no?

Ferie e ritorsioni

Ciao ragazzi, ma non siete presi troppe ferie a questo giro???

Belin siete sempre in vacanza!!!

Ve la siete presa comoda! Ma lavorare no?

In realtà la redazione era aperta tutti i giorni feriali sia a fine dicembre che a inizio gennaio. Abbiamo deciso di tenere chiuso il sito durante le festività per diversi motivi. Prima di tutto i commenti si fermano quasi completamente e quindi sarebbe stato quasi impossibile pubblicare qualcosa nell'area Risposte e anche i gossip sono piuttosto rari nel periodo delle feste natalizie. Abbiamo però tenuto attivo il profilo Facebook e sono usciti diversi post.
Inoltre abbiamo dato un po' di riposo ad alcuni nostri corrispondenti che fanno parte di grandi realtà che non hanno gradito per niente che alcune informazioni fossero arrivate a Fantavending. Ci sono state conseguenze e ritorsioni su di noi, ma speriamo che la pausa abbia raffreddato un po' gli animi e non ci siano conseguenze anche per i nostri intrepidi informatori. Sempre che li trovino...

VAI ALLE RISPOSTE DI DICEMBRE 2023

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961