|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 30 Agosto 2024 |
 |
IVS si aggiudica
il mega appalto
delle Grandi
Stazioni
Le
voci in arrivo a
Fantavending ad
inizio agosto si
sono rilevate
fondate, IVS ha
vinto le Grandi
Stazioni e
riconferma la sua
presenza nel mega
appalto nazionale.
L'assegnazione non
era affatto
scontata, anzi a
luglio le previsioni
erano molto diverse
e sembrava proprio
che la potesse
spuntare uno dei due
altri grandi gruppi
interessati
all'appalto. Poi ad
agosto c'è stata la
svolta ed è iniziato
a filtrare grande
ottimismo in sede a
Bergamo e sono
iniziate ad arrivare
le prime
indiscrezioni a
Fantavending.
Vista
l'importanza
dell'appalto nella
geografia del
vending, abbiamo
aspettato il rientro
dalle ferie per
ottenere una
conferma ufficiale,
che finalmente ci è
arrivata segnando la
conclusione del big
match dell'estate...

|
 |
Gas Serra in
continuo aumento, le
politiche
restrittive europee
non servono
Nonostante l'Europa
si stia impegnando a
contrastarle,
continuano ad
aumentare le
emissioni di gas
serra nocivi a
livello globale. È
questa in sintesi la
conclusione di uno
studio pubblicato
dal Laboratorio
federale svizzero (Empa).
“Le emissioni
continuano ad
aumentare. Questo è
sorprendente, visto
lo sforzo dei Paesi
che si sono
impegnati a
diminuire queste
emissioni”. A dirlo
è Martin Vollmer,
specialista
dell’inquinamento
dell’aria presso l’Empa.
A preoccupare
l’istituto sono le
fughe di un
particolare gas
serra, l’HFC 23.
“Quest’anno -
prosegue Martin
Vollmer - è stato
pubblicato uno
studio coreano. Le
misurazioni indicano
chiaramente l’aria
inquinata
proveniente dalla
Cina, dove la
percentuale di
questo gas serra è
molto elevata”.
Quindi siamo al
paradosso. L'Europa
crea normative
stringenti che
spostano il problema
sulle spalle delle
imprese europee
(italiane in
particolare). Le
aziende perdono
mercato e
competitività nei
confronti dei
concorrenti cinesi.
La Cina aumenta la
produzione e
conseguentemente i
gas serra globali.
Risultato? Affossano
le imprese e
ottengono il
risultato opposto...
I veri nemici
dell'ambiente sono
loro.

|
 |
Giovedì 29 Agosto 2024 |
 |
Vending a scuola,
il maxiponte da 18
giorni a Pasqua 2025
spaventa i gestori
Sono
appena usciti i
calendari scolastici
e già le chat dei
genitori sono
infuocate a causa
del possibile maxi
ponte pasquale.
L'autonomia
scolastica, infatti,
ha permesso ad
diversi istituti di
approfittare di una
combinazione
favorevole di
festività. Pasqua
(20 aprile), apre le
danze delle
tradizionali vacanze
scolastiche dal 17
al 21 aprile. A
seguire, il 25
aprile (venerdì)
regala un lungo
weekend, mentre il
1° maggio (giovedì)
offre un’ulteriore
occasione di pausa.
Risultato? Un mega
ponte che, a seconda
delle scelte degli
istituti, può durare
dai 10 ai 18
giorni consecutivi.
Si
preannuncia così un
buco di fatturato
piuttosto
consistente, per un
periodo piuttosto
lungo. Anche perché
già diversi genitori
si stanno muovendo
per prendere giorni
di ferie strategici
per stare dietro ai
figli o per farsi un
lungo periodo di
vacanza. Quindi, a
cascata, il periodo
potrebbe essere
davvero complicato
non solo per chi ha
postazioni attive
nelle scuole...

|
 |
Nell’era dell’AI,
Lavazza ricorda che
il piacere è ciò che
ci rende umani
Una
semplice tazza di
caffè significa
molto per ognuno di
noi: una rapida
pausa, un breve
momento per
rigenerarsi, del
tempo per noi
stessi, o
un’occasione di
condivisione con le
persone care. Nel
mondo di oggi, così
accelerato, non c’è
momento migliore per
sottolineare il
piacere. Giorno dopo
giorno la nostra
vita diventa più
frenetica, mentre
sentiamo
continuamente
parlare degli
incredibili
progressi
dell’intelligenza
artificiale. Se da
una parte la
tecnologia si evolve
e ci agevola, è
anche importante
ricordare ciò che ci
rende autenticamente
umani: la capacità
di vivere e
assaporare i piaceri
della vita.
Ecco, proprio qui,
interviene Lavazza,
per celebrare
l’essenza
dell’esperienza
umana. Il marchio
riesce in questo
compito grazie ad
una storia leggera,
allegra ed
emozionanteche tocca
i tasti giusti.
L’eroe del film è
Luigi, un piccolo
robot senziente che
serve caffè appena
preparato. Ogni
giorno, Luigi è
spettatore della
reazione di puro
piacere dei suoi
colleghi umani
quando bevono un
caffè Lavazza e, nel
tempo, sviluppa il
sogno segreto di
assaggiarlo anche
lui. Riuscirà,
infine, il nostro
robot a provare le
sensazioni degli
umani?
La campagna presenta
la coppia di star
più spiritosa di
Hollywood: Steve
Carell e John
Krasinski. I due
attori convogliano
nella storia tutto
il loro umorismo e
fascino, interagendo
e divertendosi con
Luigi in diversi
episodi e in altri
contenuti che
saranno diffusi in
vari canali media e
paesi.
"Oggi, Lavazza
comunica un nuovo
messaggio strategico
che ne conferma
l’evoluzione in un
marchio
autenticamente
globale, ma con
radici fortemente
italiane. Questo
posizionamento viene
ulteriormente
enfatizzato dalla
presenza di due noti
artisti”, spiega
Carlo Colpo,
Marketing
Communication
Director e Brand
Home Director del
Gruppo Lavazza.
“Con la campagna
‘Pleasure makes us
human’, Lavazza
eleva la
comunicazione del
marchio ad un
livello superiore.
La nostra narrativa
analizza un tema
attuale con l’uso di
uno storytelling
poetico, permeato da
un delicato senso
dell’umorismo volto
a coinvolgere,
divertire e
intrattenere il
nostro pubblico. La
nuova piattaforma
celebra il piacere
dell’esperienza
umana, proponendo
gioia anche nei
momenti più
semplici, come
gustare una tazza di
caffè. Pensata per
entrare in sintonia
con un pubblico
globale, la campagna
presenta uno stile
d’animazione
all’avanguardia. Il
protagonista è
Luigi, un
personaggio del
tutto nuovo che
ricorda, però,
quelli iconici delle
prime pubblicità
Lavazza, come
Carmencita e il
Caballero,
dell’epoca
dell’italiano
Carosello negli anni
’60.

|
 |
Mercoledì 28 Agosto 2024 |
 |
I 3.000 personal
shopper di NIMS
venderanno oltre al
caffè anche l'acqua
Nims
(Gruppo Lavazza) ha
deciso di entrare
nel mercato dei
sistemi di
microfiltrazione e
frigogasatura
dell’acqua su tutto
il territorio
nazionale. Secondo
quanto riporta il
Sole 24 Ore (clicca
qui)
il target dei
clienti non è
rappresentato solo
dalle case degli
italiani, ma anche
da uffici e
aziende...
Davide Celin,
amministratore
delegato di NIMES ha
dichiarato: "Si
tratta di un mercato
con un trend di
consumo in grande
crescita, per un
prodotto già molto
affermato in alcuni
Paesi del Nord e con
ampi margini di
miglioramento in
Italia.
amministratore
delegato I nuovi
prodotti della gamma
Star Tap Smart Water
System sono tutti
made in Italy e
permettono di
ottenere un’acqua
più pura, eliminando
i batteri e
microfiltrando
quanto proviene
dalla rete idrica, e
anche di
personalizzare
l’acqua, nel gusto e
nella temperatura,
grazie a innovativi
ed efficienti
frigogasatori di
design. Il tutto nel
rispetto
dell’ambiente".
Il contatto con i
clienti è affidato,
come per il caffè,
ai personal shopper:
un esercito di ben
3.000 professionisti
della vendita
formati
dall’azienda.

|
 |
Mars investe 35
miliardi di dollari
per espandersi nel
segmento snack
Mars
ha raggiunto un
accordo per
acquistare Kellanova,
il gigante degli
snack (produttore di
Pringles) creato nel
2023 dopo la
separazione delle
attività di cereali
e snack di Kellogg.
L'operazione è una
delle più grandi nel
settore alimentare e
segna l’espansione
di Mars nel mercato
degli snack.
L’intesa vale
oltre oltre 29
miliardi di dollari
e prevede un
pagamento di 83,50
dollari per azione.
Oltre a ciò Mars
assumerà anche 6
miliardi di dollari
di debito netto di
Kellanova, portando
l’intero valore
dell’operazione a
circa 35 miliardi di
dollari.
Kellanova è attiva
in 21 paesi e
commercializza i
suoi prodotti in
oltre 180 nazioni.

|
 |
Martedì 27 Agosto 2024 |
 |
E' iniziata la
corsa all'oro. Chi
si beccherà i soldi
della Transizione
5.0?
Con
la pubblicazione del
Decreto attuativo
sulla Gazzetta
Ufficiale e
ufficialmente
iniziata la caccia
ai 6,3 miliardi
di euro messi a
disposizione dal
PNRR per il Piano
Transizione 5.0 che
sostiene la
trasformazione dei
processi di
produzione verso un
modello efficiente
sotto il profilo
energetico,
sostenibile e basato
sulle energie
rinnovabili.
Il
vending rientra nel
piano perché
l'impianto della
normativa è del
tutto uguale a
quello
dell'Industria 4.0 e
ci possono accedere
tutti i soggetti che
già potevano
accedere a quegli
incentivi.
Speriamo che i
gestori si muovano
subito e per tempo,
visto che quando
uscì il primo iper
ammortamento per i
primi due anni
praticamente nessuno
(a parte un grande
gruppo) decise di
prendervi parte e
quindi l'intero
settore perse una
grande opportunità.
Al tempo però si
paventava una
proroga, che
effettivamente c'è
stata negli anni
successivi, ma i
soldi della
Transizione 5.0 non
saranno prorogati,
sono quelli decisi
dall'Europa e vanno
presi o adesso o mai
più...
Come
si vede dalla
tabelle parliamo di
tanta roba, sino al
45% di credito
d'imposta, tanto che
diversi settori
industriali si
precipiteranno per
mangiarsi una fetta
della torta. Vedremo
se a questo giro il
vending riuscirà ad
accaparrarsi
qualcosa o se solo
l'automotive e altri
settori faranno il
pieno di incentivi.
Per
saperne di più
consigliamo
vivamente l'attenta
visione della
Pagina illustrativa
Transizione 5.0 di
GSE.
Oppure se siete Soci
Confida, non
lasciatevi scappare
il webinar di
approfondimento sul
tema Transizione 5.0,
in calendario il
prossimo 16
settembre 2024 alle
ore 15. Ci sarà
lo "spiegone" delle
modalità attuative
della disciplina del
nuovo credito
d’imposta e sulla
presentazione delle
comunicazioni
preventive e di
conferma.
Vi
terremo aggiornati!

|
 |
Gli "All Blacks"
modenesi. 20
lavoratori tutti in
nero...
Certe
notizie fanno
riflettere più di
altre, soprattutto
in un comparto come
il nostro asfissiato
da controlli
continui, obblighi
fiscali e normativi
davvero stringenti.
Eppure a Modena, una
società dedita al
commercio del caffè,
alla distribuzione
automatica e alla
vendita di
depuratori d'acqua
(quindi in piena
concorrenza con il
vending) ha
stabilito un record
difficilmente
raggiungibile: su
venti lavoratori
tutti erano in nero!
Un tasso del 100%
che ha stupito
persino
l'Ispettorato del
lavoro e la Guardia
di Finanza.
A
cascata poi sono
venute a galla
violazioni in
materia di salute e
sicurezza, la
mancata formazione e
informazione del
personale, la
mancata elaborazione
del Dvr (documento
di valutazione dei
rischi) e la mancata
nomina del Rspp...
Tra i
20 "All Blacks", ,
tanto per chiudere
con il botto la
situazione di
illegalità, c'era
persino un
minorenne.
L'attività è stata
sospesa e sono state
emesse pesanti
sanzioni. Ma
qualcuno le pagherà?
Ne dubitiamo...
Chissà da quanto
tempo andava avanti
l'attività e quanti
piccoli uffici hanno
comprato macchine e
caffè da loro in un
regime di palese
concorrenza sleale,
a scapito dei tanti
operatori virtuosi
della zona, che
siamo sicuri, da
anni sono
costantemente sotto
controllo...

|
 |
Lunedì 26 Agosto 2024 |
 |
Caffè al bar,
dopo le ferie
dovrebbe salire a 2
euro!
Iniziamo con il
botto! Perché non si
possono ignorare le
previsioni
dell'amministratore
delegato di
illycaffè, fatte in
quella che da anni è
la platea estiva per
eccellenza della
politica e
dell'economia
italiana: Il Meeting
di Rimini.
Cristina Scocchia ha
infatti previsto che
il costo di una
tazzina di caffè al
bar salità a 2 euro
nei prossimi mesi
per l’aumento dei
prezzi del caffè
verde e un trend
rialzista senza
precedenti.
L'Ad di illycaffè
non ha dubbi e a
margine del convegno
Il valore del lavoro
tenutosi al Meeting
di Rimini, ha
dichiarato: "Il
prezzo del caffè
verde è attualmente
di 245 centesimi per
libbra, il che
rappresenta un
aumento del 66 per
cento rispetto
all’anno scorso e
più del doppio
rispetto a tre anni
fa. Le ragioni di
questo aumento sono
diverse, ma al primo
posto troviamo il
cambiamento
climatico. Un
fenomeno che
potrebbe ridurre
della metà i terreni
coltivabili entro il
2050. Gli eventi
climatici estremi di
questi ultimi mesi,
dalle piogge
torrenziali in
Brasile alla siccità
in Vietnam per
citarne solo un
paio, sono la
cartina tornasole.
Nel breve e medio
termine la filiera
del caffè è sotto
pressione anche a
causa di problemi
legati al blocco del
canale di Suez, che
ha aumentato i costi
e allungato i tempi
di consegna. Poi ci
sono le speculazioni
che riguardano in
generale le soft
commodities, e cioè
quei prodotti
naturali coltivati o
allevati come
zucchero, grano,
mais, olio di palma,
soia, bestiame e
ovviamente caffè".
Ci
aspettano mesi
impegnativi, perché
se il caffè al bar
va a 2 euro, non
possiamo nasconderci
che il prezzo di
riferimento del
vending sarà di 1
euro e dobbiamo
arrivarci pure in
fretta per difendere
le nostre aziende
dalla nuova
ondata di rialzi...

|
 |
Bauli punta al
miliardo di ricavi
attraverso una
rivoluzione
strategica
Il
Gruppo Bauli,
storico protagonista
del settore
dolciario italiano,
ha annunciato un
ambizioso piano di
crescita che mira a
raggiungere il
miliardo di euro di
ricavi entro il
2030. Partendo dai
634 milioni di
fatturato
consolidato nel
biennio 2022/2023,
l'azienda ha deciso
di investire circa
82 milioni di euro
nel biennio
2024/2025 per
sviluppare nuove
linee di prodotti,
migliorare i
processi produttivi
e riposizionare il
marchio.
Il cuore della
strategia Bauli
risiede nella
diversificazione e
nella creazione di
valore per il
consumatore, un
approccio che
l'azienda crede
possa ancora offrire
spazi di crescita
sia in Italia che
all'estero. "La
nostra expertise
centenaria nel mondo
del bakery ci
permette di guardare
con entusiasmo agli
obiettivi futuri",
ha dichiarato Fabio
Di Giammarco,
amministratore
delegato del Gruppo
Bauli. Innovazione,
dunque, diventa la
parola d'ordine per
raggiungere nuovi
target di
consumatori in
diverse occasioni di
consumo e di
acquisto.
Nel piano di
sviluppo, Bauli
prevede di
accentuare il
posizionamento degli
snack per il consumo
quotidiano,
introducendo anche
nuove categorie di
prodotti dedicate a
chi ha esigenze
dietetiche
particolari. Questo
potrebbe
rappresentare una
grande opportunità
per il mercato del
vending, sempre più
attento a soddisfare
le richieste di una
clientela variegata
e orientata al
benessere.

|
 |
Martedì 6 -
Venerdì 23 Agosto 2024 |
 |
La redazione di
Fantavending chiude
da domani fino al 23
agosto
Anche
quest'anno è
finalmente arrivata
la chiusura estiva
di Fantavending!
Saremo come al
solito in pausa
attiva nelle
settimane centrali
di agosto.
Continueremo a
leggere i vostri
messaggi e
pubblicheremo le
Breaking News, sia
sul sito che sul
profilo Facebook, se
ne emergeranno nel
periodo.
Ne approfittiamo per
augurare qualche
giorno di serenità
anche ai nostri
lettori, ne abbiamo
tutti davvero
bisogno...

|
 |
Lunedì 5 Agosto 2024 |
 |
Altro stop per la
cannabis light.
Aziende e lavoratori
a rischio, anche nel
vending.
La
commissione Affari
costituzionali e
Giustizia della
Camera ha approvato
un emendamento al
disegno di legge
sulla sicurezza che
vieta espressamente
la coltivazione e il
commercio della
cosiddetta cannabis
light. L'ennesimo
stop per le tante
aziende che hanno
investito nel
settore e per quegli
imprenditori del
vending che hanno
creduto in questo
prodotto.
Il
presidente dell'ICI
(Imprenditori Canapa
Italia)
l’associazione che
riunisce gli
imprenditori della
canapa industriale,
sostiene che quella
del governo è una
scelta illegittima e
dannosa, che punta
solo a chiudere un
settore produttivo
azzerandone il
fatturato.
Attualmente sono
circa 800 le aziende
agricole che
coltivano cannabis
light e 1.500 le
ditte specializzate
nella
trasformazione: gli
occupati di questo
settore sono circa
10.000 a tempo
indeterminato oltre
a circa 5.000
stagionali assunti
durante il periodo
estivo.
Il disegno di legge
verrà discusso in
aula a settembre, ma
con ogni probabilità
approvato vista
l’ampia maggioranza
parlamentare che lo
sostiene.
Le
associazioni hanno
chiesto un confronto
al governo e hanno
annunciato che se il
testo così
modificato entrerà
in vigore con
l’approvazione
definitiva in
parlamento
presenteranno un
ricorso al TAR.
Vi
terremo informati

|
 |
Alberto Malaguti
festeggia i 40 anni
in azienda...
E' un
giorno speciale per
Alberto Malaguti,
Electronic Design
Manager di Coges,
che festeggia
40 anni in azienda!
Congratulazioni ad
Alberto, un pilastro
dell'area Ricerca e
Sviluppo che ha
lasciato un'impronta
su ogni progetto,
ispirando colleghi e
contribuendo
significativamente
alla crescita e
all'innovazione di
Coges.

|
 |
Venerdì 2 Agosto 2024 |
 |
E io vò al bar!
Ma il cliente non ha
sempre ragione...
Con
decisione e
coraggio, un gestore
toscano ha deciso di
aumentare il prezzo
a chiave del caffè
di 6 centesimi ad
uno dei suoi clienti
top (per intenderci,
quelli da 15.000
battute in su).
Come
di consueto la
risposta sul
cartello che
annunciava gli
aumenti è stata
immediata " e io vò
al bar". Peccato che
il bar negli ultimi
tempi ha alzato i
prezzi i media
almeno di 20
centesimi e che per
andarci deve
aspettare di uscire
dal posto di lavoro.
Nei
prossimi mesi
chiederemo al
gestore che ci ha
inviato il cartello
qualche riscontro
numerico, ma siamo
pronti a scommettere
che non vedrà un
calo significativo
delle consumazioni.
Per
chi prende un caffè
al giorno, tutti i
santi giorni che va
in ufficio, stiamo
parlando di 1,32
euro di aumento al
mese!
Pagare poco più di
un euro al mese per
continuare a
gustarsi un rito
mattutino è un
sacrificio talmente
piccolo che non può
influenzare le
abitudini di
acquisto, tanto più
che probabilmente
stiamo parlando di
un prezzo della
consumazione pari ad
un terzo di quella
del bar.
Per
cui l'esempio del
gestore toscano va
seguito e alla
svelta, anche se
arriva qualche
protesta, perché il
cliente non ha
sempre ragione e non
bisogna andare in
perdita pur di non
beccarsi qualche
commento sopra le
righe...

|
 |
Giovedì 1 Agosto 2024 |
 |
35 nuove
assunzioni in FAS
entro 3 anni
Il
piano industriale di
Fas International
prevede che da qui a
tre anni gli addetti
aumentino da 150 a
185 unità, quindi da
qui a fine 2027
prevedono di
assumere 35 nuove
figure
professionali.
Il fatturato 2023 ha
chiuso con un
incoraggiante
risultato: 53
milioni di euro, in
aumento del 12,5%
rispetto ai 48,5
milioni del 2022,
con un Ebitda del
19,3% (circa 10,3
milioni di euro, il
77% in più rispetto
al 2022), mentre
l’utile si attesta
sui 4,5 milioni (in
aumento di circa il
300% rispetto agli
1,7 milioni del
2022).
La
ripartizione dei
ricavi per aree
geografiche di
destinazione nel
2023 indica l’Italia
come il singolo
mercato più
importante (37,5%),
seguita dai Paesi
dell’Unione Europea
(51,7%) e quindi dai
Paesi extra Ue
(10,8%). A trainare
la performance 2023
è stato in
particolare
l’estero, trend che
si conferma anche
nel primo semestre
del 2024: con ricavi
complessivi in
crescita del +7%
rispetto allo stesso
periodo dell’anno
precedente, i
mercati
internazionali
confermano il
momentum positivo
con una crescita del
+22% sul 2023, e con
il peso dell’Italia
che passa al 30,6%.
A
fronte di un calo
generalizzato del
-1,6% del mercato
delle macchine
vending nel 2023,
Fas International ha
registrato una
crescita a due cifre
grazie soprattutto
agli investimenti
effettuati in
tecnologia e
innovazione, e a una
maggiore attenzione
al settore del
retail tech; oggi il
20% delle macchine
vending vendute da
Fas è destinato a
postazioni
pubbliche. Si tratta
di una percentuale
alta, se si
considera il fatto
che i distributori
automatici sono
tipicamente
posizionati
soprattutto
all’interno delle
aziende.
Il percorso di
managerializzazione
e valorizzazione
voluto
dall’amministratore
delegato Luca
Adriani, figlio del
fondatore Antonio e
da 20 anni alla
guida dell’azienda
assieme alla sorella
Mariangela, è
culminato con
l’ingresso ad inizio
2023 di Francesco
Cantini in qualità
di Direttore
Generale e,
all’inizio del 2024,
alla sua ulteriore
ratifica con il
conferimento di
tutte le deleghe
operative.

|
 |
VAI ALLE NEWS DI LUGLIO
2024 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|





 







 |
|