|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 30
agosto 2019
|
 |
|
BREAKING NEWS > Rinviata a febbraio 2020 la
decisione sul plastic free pugliese
E' appena
stato pubblicato sul portale on-line della
Giustizia Amministrativa, l'ordinanza sul
ricorso dell'ormai nota sentenza del TAR di Bari
sul plastc-free nelle spiagge pugliesi.
Fantavending ha subito chiesto un commento all'Avvocato
Andrea Netti (il Legale che aveva impugnato
il provvedimento della Regione) e questo è
quello che ci ha scritto:
"Il Consiglio
di Stato rimette la palla al centro! Ieri il
Collegio della Quarta Sezione del Supremo
consesso, trovandosi a decidere in sede
cautelare sulla legittimità dell’Ordinanza
Balneare 2019 della Regione Puglia, ha
semplicemente NON DECISO e rimesso,
appunto, il giudizio finale al TAR Puglia per
l’udienza fissata per il prossimo 20 febbraio
2020. In pratica, il Collegio ha ritenuto
sia che la questione sia così complessa da non
poter essere decisa in sede cautelare, sia che,
stante peraltro la concomitante conclusione
della stagione balneare, non vi siano più i
presupposti per confermare la sospensione. Una
soluzione grandemente salomonica, che nel bene o
nel male va letta tenuto conto dell’enorme
clamore mediatico della vicenda, preludio però
di una guerra a tutto campo da combattere fino
alla fine!"
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo governo > quali prospettive per il
vending?
Da poche ore il Capo dello Stato
ha conferito l'incarico di formare un nuovo
Governo a Giuseppe Conte. Non è assolutamente
abitudine di questo sito soffermarsi sulle
questioni politiche, ma è inevitabile fare una
riflessione sugli scenari che si aprono per il
nostro amato settore.
Negli ultimi 14 mesi infatti, i
due schieramenti chiamati a formare la
coalizione di governo hanno litigato
praticamente su tutto tranne che su un tema: il
"plastic free", che poi nei fatti e non nei
proclami si è scatenato praticamente solo nel
vending...
Quindi prepariamoci a possibili
azioni molto stringenti in materia di accessori
vending e di obesità infantile nelle scuole,
altro tema che negli ultimi mesi è rimasto
fermo, ma che entrambi gli schieramenti
sostengono con grande entusiasmo.

|
|
|
|
|
|
|
|
|
I
succhi di frutta superano brillantemente le
analisi di
salubrità...
Anche questa estate, in
concomitanza con il periodo di maggior consumo
di succhi di frutta, molti social media si sono
scatenati chiedendosi se facciano davvero bene,
tra pesticidi, micotossine e zuccheri, visto che
sono consumati spesso dai bambini...
Ebbene una rigorosa analisi de
"Il Salvagente", noto mensile dei consumatori,
li scagiona completamente. Le analisi hanno
riguardato la presenza di elementi
potenzialmente dannosi per l’organismo,
pesticidi e sostanze chimiche in primis, ma
anche la contaminazione di tossine e la quantità
di zucchero. Sono stati esaminati dieci delle
principali marche presenti negli scaffali dei
supermarket.
I risultati complessivi non sono
allarmanti, anche nei succhi di frutta
analizzati che hanno evidenziato tracce di
sostanze sconsigliabili (fitofarmaci, tossine,
ecc), le quantità rilevate sono talemnte basse
da non destare alcuna preoccupazione.

|
 |
|
|
|
|
Giovedì 29
agosto 2019
|
|
Mercato del vending > Il calo dei consumi di cui
nessuno parla...
Il circo della
politica italiana, l'incendio in Amazzonia, la
Brexit e altre news stanno in questi giorni
occupando tutta l'attenzione dei media, ma
stranamente nessuno si azzarda a parlare di calo
dei consumi. Eppure appena prima delle tanto
attese vacanze estive, l'Istat ha pubblicato un
preoccupante report sui consumi delle famiglie,
per la prima volta in calo dal 2013...
I segnali sono
diventati evidenti anche nel vending. Il centro
studi di Fantavending, che raccoglie dati a
livello confidenziale e in via strettamente
privata, sta monitorando da mesi un calo delle
consumazioni nel canale della distribuzione
automatica a parità di perimetro e a parità di
giorni lavorativi. Il vending è una canale
trasversale, che ha quasi 30 milioni di utenti
in Italia e che ha generalmente prezzi molto
concorrenziali rispetto agli altri canali
distributivi. Notare una contrazione dei consumi
è decisamente allarmante.
Quello che
spaventa di più è che nei momenti di contrazione
delle vendite tutto si fa più difficile e solo
le aziende molto organizzate, che ricorrono ad
alcune ottimizzazioni per controbattere con
l'efficienza la diminuzione delle entrate,
riescono a gestire correttamente questa fase. Le
aziende poco organizzate, che sopravvivono solo
con l'acqua alta e quando c'è cibo per tutti,
sono destinate a subire molto duramente
l'impatto di una crisi. Purtroppo non sono poche
le gestione vending a ricadere in questa seconda
categoria.
Ovviamente si
spera che il trend sia passeggero e che finisca
in fretta, altrimenti prepariamoci ad aprire gli
ombrelli...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mercoledì 28
agosto 2019
|
|
La
trimestrale di Selecta conferma i dubbi
sull'andamento del colosso europeo...
Lo dobbiamo confessare, è sempre
una grande avventura, ricca di sorprese, leggere
le presentazioni dei numeri di Selecta. Sembra
di assistere alle interviste post elezioni dei
partiti politici italiani. Grandi sorrisi, tanto
ottimismo, molte luci e poche ombre. Anche se
hai perso le elezioni in maniera piuttosto
evidente, gioisci davanti ai microfoni per il
grande risultato in Val d'Aosta, dove hai
aumentato i consensi...
Così veniamo a conoscenza che
anche questo trimestre il fatturato di Selecta è
cresciuto e che sta migliorano da ben 6
trimestri consecutivamente. Guardando le
importantissime acquisizioni degli ultimi 18
mesi (Argenta ed Express Vending su tutte), lo
sappiamo tutti che era impossibile non
crescessero i ricavi, ma molto onestamente ci si
aspettava per entità notevolmente superiori.
Vi evitiamo il nostro commento
sugli altri indici, potete farvi un'idea
direttamente
CLICCANDO
QUI
Ci soffermiamo invece sul tema
che interessa maggiormente i nostri lettori: i
tanto temuti saving... Nell'ultima presentazione
pubblicata ieri viene confermato che la piena
realizzazione delle "sinergie" sarà compiuta
entro la fine del 2020. Tra questi è prevista
anche una significativa "ottimizzazione" dei
costi del personale. Quindi i prossimi 12 mesi
saranno decisivi per capire chi subirà
l'ottimizzazione... Vi terremo informati.

|
|
|
|
|
|
|
|
|
Martedì 27
agosto 2019
|
|
L’OMS assolve le microplastiche nell’acqua
Da diversi mesi l'acqua in
bottiglia di plastica era stata messa sul banco
degli imputati (conteneva molte più
microplastiche dell'acqua da rubinetto) ed era
partita una vera e propria crociata mediatica
sull'argomento.
Peccato che l’Organizzazione Mondiale della
Sanità (OMS) in un report appena pubblicato
“Microplastic in drinking water”, ha affermato
che, in base alle informazioni raccolte fino ad
ora, le microplastiche non rappresentano un
rischio per la salute.
Lo studio evidenzia che è improbabile che le
microplastiche superiori a 150 micrometri
vengano assorbite nel corpo umano e si prevede
che l’assorbimento di particelle più piccole sia
limitato.
Viene così fortemente ridimensionato l’allarme
scatenato dai media senza attendere dati
scientifici a supporto...

|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Trieste >
Questa sera a teatro l'opera "Sono solo macchinette".
Questa sera al Parco di San Giovanni di Trieste
in occasione del Lunatico Festival, andrà in scena
un'opera teatrale davvero inconsueta: "Sono solo
Macchinette", recitata dal gruppo di Scritture
Mal-Educate, noto per includere persone con disabilità
nel proprio percorso di recitazione teatrale.
La storia vede al
centro un distributore automatico di bibite posizionato
nel Distretto 4 di Trieste, che incontra varie
solitudini utenti. Per loro la macchina acquista
voce e coscienza intrecciando la meraviglia del dialogo,
della lite, del sorriso e la voglia di sottolineare la
malinconia della solitudine.
 |
 |
|
|
|
|
Lunedì 26
agosto 2019
|
|
Secondo uno studio l'83% delle borracce è
contaminato da stafilococchi o E-coli
Ci sono tantissimi progetti
vending in corso che hanno promosso la
sostituzione delle bottigliette da mezzo litro
in PET con le borracce multiuso. Sappiamo che
spesso non è stata una scelta del gestore, ma
una specifica richiesta del cliente, magari
sull'onda emotiva della crociata anti-plastica.
E' bene però sapere che non si può attuare un
progetto del genere senza fare un'adeguata
formazione su come igienizzare le borracce
dopo l'uso.
Uno studio pubblicato sul Journal
of Excercise Physiology Online, dopo aver
analizzato campioni di borracce o bottiglie di
persone che si allenavano in palestra, ha
scoperto che l’83% dei contenitori era
contaminato da stafilococchi o E-coli. Il motivo
è semplicissimo, l’acqua e l’umidità sono un
vero e proprio paradiso per invisibili alghe,
funghi, muffe, batteri, spore e altro ed è
dimostrato che una semplice sciacquata non basta
per rimuove germi e batteri.
Per evitare tutto ciò, tutti i
giorni le borracce vanno lavate con acqua
calda, detersivo (va bene quello per i piatti),
risciacquata più volte e lasciata asciugare. Non
c'è altro modo. Ogni borraccia ha una vita media
(spesso espressa in ciclo di lavaggi), quindi
passato questo termine va sostituita con
un'altra.
Non vogliamo fare paragoni e
lasciamo perdere l'impatto ecologico della
dispersione del detersivo nell'ambiente e il
notevole consumo idrico, perché la sordità
selettiva è la regola, quando si parla di
sostituti della plastica monouso, però
immaginare centinaia di studenti che dopo scuola
tornano a casa e igienizzano correttamente le
borracce, come non fanno i loro genitori che
vanno in palestra, mi sembra uno scenario
piuttosto improbabile. Quindi il consiglio di
Fantavending a chi promuove un progetto
incentrato sulle boracce è: FATE FORMAZIONE
e almeno paratevi il culo. Perché prima o poi
qualcuno farà delle analisi a sorpresa in una
scuola e i risultati saranno devastanti...

|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Caffè
Borbone incrementa il fatturato del 28%. Primo semestre
a quota 85,9M.
Caffè Borbone conferma anche nel 2019 il suo
impressionante trend di crescita. I ricavi del primo
semestre sono cresciuti del 28%, raggiungendo 85,9
milioni di euro, mentre l’utile operativo lordoè
aumentato di circa il 45% rispetto al primo semestre
2018. L’utile del periodo è stato di 14 milioni Euro.
L’indebitamento finanziario netto è stato di 46,5
milioni di euro, in miglioramento di 4,7 milioni di euro
rispetto al 31 dicembre 2018, dopo il pagamento di un
dividendo di 8 milioni di euro agli azionisti.
 |
 |
|
|
|
|
Venerdì 23
agosto 2019
|
|
Ce
la faranno i nostri eroi a scongiurare l'aumento
dell'IVA?
La caduta del governo Conte ha aperto una crisi
politica che rischia di fare davvero male al
vending. Al di là di tutte le parole di
facciata, l'aumento dell'IVA è già previsto e
scritto nero su bianco, a meno che non si
trovino 23,1 miliardi di euro... Secondo voi c'è
qualche forza politica che si prenderà la
paternità di una manovra "lacrime e sangue" solo
per disinnescare le clausole di salvaguardia
dell'IVA? Meglio lasciare correre e dare la
colpa a qualcun altro dell'aumento dell'IVA,
sicuramente non vedevano l'ora ci fosse questa
opportunità... Eh sì, i pochi soldi a
disposizione serviranno a fare manovre destinate
a creare consenso (occupazione, sanità,
ambiente) non certamente per fare una cosa
necessaria per i cittadini, ma troppo dolorosa
per le casse dello Stato.
Quindi liberi
tutti, adesso c'è qualcuno da incolpare e i
soldi si possono usare per onorare qualche
promessa elettorale. Quindi prepariamoci ad un
IVA al 13%, oggi è lo scenario più probabile...

|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Carimali
festeggerà ad HOST i suoi 100 anni di vita...
Carimali, l’azienda bergamasca che produce ed
esporta in tutto il mondo macchine per caffè
professionali, festeggia quest’anno il centenario dalla
sua fondazione, avvenuta nel 1919 a Milano in Via Ripa
Ticinese con Angelo Carimali. Un secolo di attività è un
traguardo davvero notevole che poche aziende riescono a
raggiungere ed è giusto celebrare con diverse iniziative
questa ricorrenza.
Il 23 ottobre, subito
dopo HOST (i festeggiamenti inizieranno proprio lì),
Sarà infatti organizzato a Bergamo un convegno
internazionale: “Go higher, look further: a peek into
coffee’s future” (clicca
qui per informazioni) e un tour
dell’azienda a Chignolo d’Isola.
 |
 |
|
|
|
|
Venerdì 9
agosto 2019
|
 |
Buone
ferie a tutti... Gossip e Risposte torneranno
presto!
Se non ci saranno Breaking News (e lo speriamo
tanto visto che lo scorso anno, il 14 agosto, è
crollato il ponte Morandi a pochi metri da una
gestione vending), Fantavending non andrà in
linea nella settimana di ferragosto. I gossip e i
commenti torneranno venerdì 23 agosto,
ma continuate a scriverci. Leggiamo
quotidianamente tutte le vostre segnalazioni.

|
|
 |
Giovedì 8
agosto 2019
|
 |
|
Il CdS sospende
senza contraddittorio la sentenza del TAR di Bari sulla
plastica...
Adesso ne siamo sicuri, in autunno ci saranno le
elezioni politiche. La sentenza del TAR di Bari era un
pronunciamento molto semplice e lineare, come se dovesse
essere spiegato a dei bambini: una Regione non può
imporre il plastic-free perché non ne ha il potere
legislativo. Punto.
Invece il CdS parla di perseguire solo indirettamente
l'effetto di innalzare il livello si tutela imposto
dallo Stato in materia ambientale e di non incidere
sulla produzione e distribuzione dei prodotti in
plastica monouso!!
In pratica il Consiglio di Stato dice che in agosto
un'ordinanza che vieta l'uso dei prodotti in plastica
sugli 865 chilometri di costa pugliese, non incide sulla
loro distribuzione... Non ci sono parole.
In concreto
l'ordinanza regionale bocciata dal Tar è stata
ufficialmente sospesa. E' stata accolta l'istanza
cautelare della Regione Puglia (fissando la discussione
al 29 agosto). Incredibilmente il CdS ha emesso
l'ordinanza "inaudita altera parte" (non ha ascoltato la
controparte), quindi non conoscendo nemmeno la posizione
della difesa, che invece aveva ottenuto la precedente
ordinanza (TAR) in pieno contraddittorio...
 |
 |
La
produzione della Pernigotti resterà allo
stabilimento di Novi Ligure...
Inatteso lieto fine per i lavoratori dello
stabilimento di Novi Ligure della Pernigotti.
Ieri il ministero dello Sviluppo economico ha
comunicato che è stato raggiunto l’accordo per
la reindustrializzazione che garantirà la
continuità operativa del sito e la salvaguardia
di tutti i 92 lavoratori.

|
|
 |
|
|
|
|
Mercoledì 7
agosto 2019
|
|
Breaking news > Il Consiglio di Stato pubblica
le prime Sentenze sui ricorsi Antitrust
Sono state appena pubblicate sul portale della
Giustizia amministrativa, le prime Sentenze del
Consiglio di Stato su ricorsi presentati da
diversi gestori contro l'AGCM. In linea generale
risulta che il Consiglio di Stato ha accolto,
almeno in parte e nei limiti indicati nelle
diverse motivazioni, l'appello proposto con i
ricorsi. Quindi si dovrà esprimere di nuovo
l'autorità amministrativa e si comprenderà se ci
saranno riduzioni delle sanzioni... Vi terremo
aggiornati.

|
|
|
 |
 |
L'ultimo saluto a Gianachille
Frigoli
Informiamo la
nostra community che i funerali di
Gianachille Frigoli si terranno oggi,
mercoledì 7 agosto, alle ore 14.45 presso
la chiesa di Santa Maria del Suffragio in via
Bonvesin de la Riva, 2 (Corso XXII marzo)
Milano.

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Martedì 6
agosto 2019
|
|
Fantavending e la grigliata. Una piccola guida
alla pubblicazione dei messaggi.
La seconda settimana di agosto di solito è la
più tranquilla per Fantavending, tutti i
corrispondenti sono in ferie, la redazione di
D.A. Italia è chiusa e i gossip diminuiscono
fino a fermarsi (solitamente nella settimana di
ferragosto chiudiamo per mancanza di news).
Nonostante ciò, nelle scorse ore, sono arrivati
più di 30 messaggi su una grigliata di una
filiale piemontese. Ma non solo, oggi abbiamo
ricevuto altri messaggi e qualche insulto da
qualche nostro lettore perché non abbiamo
pubblicato il loro messaggio sulla grigliata,
come se stessimo complottando con la dirigenza
per mettere a tacere il dissenso.
La realtà
invece è molto diversa. Fantavending è un
autentico delirio e arrivano in redazione
attraverso molteplici canali: messaggi anonimi
dal sito, mail, whatsapp (di chi conosce il mio
numero), facebook, ecc., un numero davvero alto
di segnalazioni. Nella versione estiva dobbiamo
sceglierne uno e cerchiamo di parlare di
argomenti diversi, non sempre i soliti. Non è un
lavoro così semplice...
Per far capire
meglio la situazione, abbiamo deciso di
pubblicare i primi 20 messaggi arrivati
sull'argomento grigliata, tanto per farvi vedere
cosa succede "dietro le quinte". Non lo facciamo
mai, semplicemente perché sappiamo che l'utente
medio spende 2 minuti e mezzo a leggere
Fantavending (e ne siamo orgogliosi) e cerchiamo
di selezionare per lui qualcosa di interessante
da leggere in quei 150 secondi...
Per leggere i
messaggi vai in
AREA RISPOSTE di oggi...

|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Lunedì 5
agosto 2019
|
 |
LUTTO NEL MONDO DEL VENDING
Informiamo la
nostra community della scomparsa di
Gianachille Frigoli, un decano del nostro
settore che ha recitato per alcuni decenni un
ruolo da protagonista nel vending. Dopo la
cessione della sua storica gestione nel 2004, ha
avuto la forza e la passione di ripartire
fondando nel 2009 la Fri70, sua ultima
innovativa creatura.
Abbiamo deciso
di non mettere una sua foto recente, come si fa
in questi casi, ma di fare un'eccezione e
ricordarlo con un'immagine che abbiamo
pubblicato su D.A. Italia in occasione di
un'intervista del 2012, che lo ritrae nel suo
nuovo magazzino insieme a tutta la famiglia. Lo
facciamo perché la famiglia era davvero
importante per lui, il vero centro della sua
vita ed è giusto ricordarlo così.
Permettetemi
una nota personale. Mi mancheranno le infinite
discussioni sul vending, le polemiche su
Fantavending (era l'avatar "Vecchia Volpe"), e i
briefing per i tanti progetti per la Frigoli Srl
e la Fri70 (brochure, calendari, siti internet,
immagine coordinata) che la mia agenzia ha
realizzato per lui. Ma anche parlare di famiglia
e di risotti, la sua seconda grande passione.
Riposa in pace Gianachille...
Le più sentite
condoglianze dallo staff di Fantavending, della
rivista D.A. Italia e dell'agenzia ART&Works...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Recensioni > E' disponibile la Guida online
Vending & OCS di Beverfood
La Guidaonline Vending OCS 2019 è una
pubblicazione di editoria digitale, di durata
annuale, dedicata innanzitutto agli operatori
professionali del settore (gestori, produttori
di distributori automatici, produttori di beni e
servizi destinati alla D.A.), agli operatori
della comunicazione, del marketing e della
distribuzione e a tutti gli altri soggetti che
in qualche modo vogliono conoscere e
approfondire questa moderna realtà distributiva.
La nuova Guidaonline fornisce inizialmente una
panoramica del settore Vending e OCS con
riferimento agli elementi più significativi del
mercato: fatturato, numero e mix delle
erogazioni e parco macchine. Questa sezione
iniziale riporta anche “Le Parole del Vending”,
un breve dizionario dei termini tecnici
utilizzati in questo specifico settore.
Segue la sezione dedicata ai gestori del
vending, comprendendo sia le aziende di gestione
in senso stretto (e i relativi gruppi) che le
“rivendite”, ripartite per le varie regioni e
province. Segue una seconda sezione con la
segnalazione delle aziende fornitrici di
impianti di distribuzione automatica, sistemi di
pagamento, macchine da caffè OCS, impianti di
erogazione e dispensing, materiali di
complemento per il vending (articoli monouso,
bustine zucchero, …) e servizi vari. Una terza
sezione è dedicata, infine, alle aziende
fornitrici di food & beverage (caffè e bevande
calde, acqua e bevande fredde, snack dolci e
salati) che operano nel settore.
LINK PER SCARICARE LA GuidaOnLine:
www.beverfood.com/downloads/guidaonline-vending-ocs-italia/

|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Venerdì 2
agosto 2019
|
 |
IVS
Group è il primo a credere nello sviluppo
Fintech dei propri punti vendita vending
Adesso è
ufficiale: IVS Group ha informato il mercato che
la propria controllata al 100% CSH S.r.l., ha
perfezionato l'acquisizione di Moneynet S.p.A.,
istituto di pagamento detenuto dal Gruppo NEXI (Nexi
Payments S.p.A.), attivo nei servizi di
pagamento e nell'assistenza tecnica a reti POS.
Come comunicato in data 28 dicembre 2018, il
closing dell'operazione prevedeva l'avverarsi
della condizione sospensiva del rilascio della
autorizzazione al trasferimento da parte della
Banca d'Italia.
In dettaglio, CSH S.r.l. ha acquisito il 76% del
capitale di Moneynet S.p.A., mentre il restante
24% è stato acquistato, con quote individuali
del 3%, da otto persone fisiche, amministratori
e manager del gruppo acquirente, che saranno
coinvolte nei futuri programmi di sviluppo di
Moneynet.
La notizia è arrivata sui media
quasi in contemporanea con l'annuncio di Intesa
San Paolo e Sisal che trasformano le tabaccherie
in uffici fintech. Creare una rete di proximity
banking attraverso le tabaccherie convenzionate
è una grande idea. Pensate se si facesse lo
stesso con le centinaia di migliaia di
postazioni vending.
IVS, secondo noi, punta proprio a
questo...
 |
|
 |
CDA
Cattelan
> nel 2018 ha distribuito 1,3 milioni di nuovi
prodotti a filiera corta
Ci sono la confezione di stracchino con i
grissini, il succo e la purea di mela, il
formaggio Montasio monodose, lo yogurt da bere.
Sono alcune delle referenze che CDA Cattelan
Distributori Automatici quotidianamente
distribuisce nelle aree pausa gestite e che
hanno una caratteristica essenziale comune: sono
tutte prodotte in Friuli Venezia Giulia da
aziende con le quali CDA ha avviato delle
collaborazioni partendo da un’idea iniziale
concretizzata negli anni in progetti con
obiettivi specifici come offrire alimenti che
hanno l'autenticità del territorio ed essere
nuove per il vending.
Il totale dei pezzi provenienti da diversi paesi
della regione, considerando snack o bibite,
erogati da CDA nel 2018 è di 1.300.000. Un dato
che conferma la validità della direzione
intrapresa e che va letto anche riferendosi agli
stili di vita alimentari che si stanno
affermando sempre di più. Le persone, anche nel
caso di spuntini veloci chiedono genuinità,
controllano la provenienza di ciò che mangiano
ed hanno più fiducia se il prodotto è bio e
locale.

|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Giovedì 1
agosto 2019
|
 |
Reverse vending > si bloccano subito le macchine
"mangia plastica" di Roma...
Sono passati
pochi giorni dalle foto scattate al Sindaco di
Roma che sorridente inseriva una bottiglietta di
plastica in una delle tre reverse vending
machines presenti nella metropolitana della
Capitale. Ogni 30 bottigliette riciclate si
ottiene un biglietto dell'Atac. Al grido: "siamo
i primi in Europa!" i giornalisti venivano
istruiti sulla bella iniziativa a difesa
dell'ambiente.
Peccato che
una volta finite le foto è finito il progetto,
perché ovviamente le macchine entro 48 ore si
sono bloccate. I promotori dell'iniziativa (che
non solo non è la prima in Europa, ma nemmeno in
Italia), si sarebbero dovuti aspettare i noti
problemi di "conferimento errato" che affliggono
le macchine di questo tipo. Per cui sono
arrivate a pioggia le segnalazioni degli utenti
che si sono trovati sul display la scritta
"fuori uso - necessita intervento del personale
addetto".
L'Atac è
intervenuta chiarendo che il problema si crea se
le bottiglie non vengono conferite nella
macchina in maniera adeguata: non vanno
schiacciate, ma inserite intere e con il tappo.
Sono previste hostess per informare gli utenti
su come procedere. E il contenitore va svuotato,
in modo che non si sovraccarichi...
Visto che Roma
è famosa nel mondo per svuotare in tempi record
i cestini e che le bottiglie vanno inserite solo
in un modo altrimenti si blocca (figuriamoci se
ci mettono dentro qualcos'altro), scommettiamo
che nessuno riuscirà mai ad arrivare a 30
bottiglie?
 |
|
 |
Video
> in arrivo la webserie "Magica Emozione"
firmata Caffè Borbone...
Scritta e interpretata
da Marco Lanzuise, Rosario Verde, Salvatore
Turco - volti noti del teatro e del cabaret
napoletano - è arrivata la webserie “Magica
emozione” dalla comicità al gusto di caffè. Non
un caffè qualunque ma Caffè Borbone. La scelta
originale risponde alla mission aziendale: far
diventare il caffè un momento di piacere e
relax... e anche di risate.
“La magica emozione di Caffè Borbone è gusto,
originalità e da oggi anche divertimento. Da qui
l'idea di realizzare una webserie ispirata al
caffè e ai momenti spensierati che questa
bevanda è capace di allietare” ha dichiarato
Massimo Renda, fondatore e Amministratore
delegato del marchio Borbone.
Ecco allora in rete, visualizzabili sul canale
Youtube, dieci esilaranti sitcom (dal 10/8 ogni
venerdì) in cui i protagonisti - Vera Volante,
Feliciana Tufano, Salvatore Turco, Marco
Lanzuise, Lello Musella e Rosario Verde –
interpretano storie di vita comune raccontate in
chiave comica, di una comicità tutta napoletana,
che si sviluppa intorno ad una tazza di caffè
Borbone. Gli sketch di questa simpatica famiglia
allargata si svolgono in un'ambientazione
tipicamente domestica e conviviale. La web
sitcom firmata Borbone, per la regia di Roberto
Aiena, è prodotta da Max ADV di Massimiliano
Triassi.

|
|
|
 |
Flessibile, elegante e innovativa: signore e
signori, ecco la serie Orchestra!
EVOCA Group presenta Orchestra, la nuova serie
Impulse del marchio Necta. La prima cosa che
colpisce della serie Orchestra è l'eleganza del
design: sul cabinet in metallo nero spicca
l'area interfaccia in alluminio anodizzato con
cornice diamantata. Il nuovo modello Orchestra
ospita un ampio display grafico a colori e una
tastiera numerica capacitiva, mentre Orchestra
Touch propone uno schermo tattile e intuitivo
attraverso il quale è possibile, non solo
selezionare il prodotto desiderato ma anche
consultare informazioni nutrizionali, promozioni
e vedere video e spot.
Per il
comunicato stampa integrale
CLICCA QUI

|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
VAI AI GOSSIP DI
LUGLIO 2019 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I.04234310961 |
 |
|
|









 









|
|