 |
       |

Mercoledì
31 agosto
2016
|

Secondo MF la vendita di Argenta sarà uno
dei 40 "Top deal" dell'autunno
Si avvicina l'autunno e l'asta per Argenta
inizia a far parlare i media finanziari. Su
MF/Milano Finanza in edicola da sabato (pag.
26-27), il Gruppo Argenta è stato inserito
tra i 40 affari più attesi dal mondo dei
Fondi di investimento.
Non ci sarebbero però ancora indicazioni
chiare sui potenziali investitori, secondo
il quotidiano finanziario all'asta è
potenzialmente interessata KKR e non meglio
specificati fondi di private equity. Non
vengono presi in considerazione da MF
potenziali investitori industriali, che
invece sono di gran moda nei gossip di
settore (lo spezzatino).
Staremo a vedere chi ha ragione...
 |
 |

DNA made in italy. Scovato il gene che
determina il consumo di caffè...
Si chiama PDSS2 ed è un gene del nostro DNA.
E' lui il responsabile della passione umana
per il caffè e alcuni ricercatori
dellUuniversità di Edimburgo hanno
dimostrato la sua chiara correlazione con il
popolo italiano. Altre popolazioni hanno
invece nel loro DNA una variante del gene
che non attiva a sufficienza un regolatore
del metabolismo della caffeina che così
viene smaltita lentamente, annullando il
desiderio di bere altro caffè.
La rivista Scientific Report ha pubblicato
le differenze tra italiani ed olandesi e i
risultati non lasciano dubbi: la tendenza a
bere più caffè è regolata dai geni.
Visti gli incredibili successi scientifici
siamo in attesa che venga scoperto il gene
che induce i gestori a mettere il caffè 25
centesimi. E' senz'altro correlato al gene
che determina la demenza...
 |
 |
Sanpellegrino ha venduto Recoaro
all'olandese Refresco
Il Gruppo Sanpellegrino ha comunicato in
agosto alle rappresentanze sindacali
l'intenzione di cedere lo stabilimento di
Recoaro Terme e il marchio Recoaro a
Refresco, leader europeo
nell'imbottigliamento di bevande analcoliche
e succhi di frutta per aziende di marca e
retailers.
L'accordo comprende anche l'avvio di una
partnership tra le due aziende per Acqua
Brillante e Gingerino, che rimarranno di
proprietà di Sanpellegrino e, nell'ambito di
un contratto a medio-lungo termine,
continueranno a essere prodotte nel sito
insieme agli altri aperitivi a marchio
Sanpellegrino attualmente realizzati a
Recoaro.

|
|
Martedì
30 agosto
2016
|

Semestrale IVS. Crescono fatturato e prezzo
medio, male solo l'OCS...
E' uscita l'attesa semestrale di IVS. Il
fatturato consolidato nei primi sei mesi del
2016 ammonta ad Euro 183,1 milioni (di cui
Euro 168,9 milioni derivanti dall’attività
caratteristica del vending), con un
incremento del 5,6% rispetto ai 173,4
milioni al 30 giugno 2015 (di cui 160,2
milioni nel vending) e con un incremento del
margine commerciale del 4,4%.
I ricavi aumentano del 5,6% circa in Italia,
dell’5,2% in Francia, dello 4,4% in Spagna e
calano del 9% in Svizzera (ancora molto
ridotta in dimensioni assolute). In aumento
anche il fatturato dell’attività di gestione
moneta (Coin Service +17,6%). L’aumento dei
ricavi del vending nel primo semestre deriva
dal consolidamento delle acquisizioni, ma
anche da una crescita organica del fatturato
per effetto dell’aumento prezzo medio
delle erogazioni, salito del 0,8% circa
rispetto al 1° semestre 2015. Il fatturato a
perimetro costante, escludendo le
acquisizioni, cresce del 1,1% e del 1,8%
escludendo il segmento OCS-Office Coffee
Service; i volumi, sempre a perimetro
costante, crescono dello 0,5% escludendo il
segmento OCS e calano dello 0,2% incluso l’OCS.
Il segmento OCS segna un -9,5% in fatturato
e -9,2% in volumi: è un segmento sempre meno
rilevante per IVS (meno di Euro 9,5 milioni
di fatturato complessivo nel semestre), che
sta per converso sviluppando notevolmente le
vendite di capsule di caffè on-line, tramite
le partecipate Cialdamia in Italia
(controllata al 50% e consolidata a
patrimonio netto) e MB Web in Francia
(controllata a sua volta da Cialdamia), con
circa 8,3 milioni di capsule vendute
complessivamente nel primo semestre 2016...
Per maggiori informazioni
clicca
qui.
 |
 |
Il passo indietro del TAR Bologna sul valore
dell'appalto pubblico...
La gara dell'USL Romagna, 5 lotti con un
canone di 1.258.920 euro + IVA, che era
stata contestata al TAR perché mancava il
dato del fatturato conseguibile e quindi era
impossibile formulare un'offerta economica
coerente, ha fatto registrare un passo
indietro sull'orientamento dei tribunali
amministrativi.
Secondo la sentenza (11 luglio 2016 n. 699)
le gare per collocare distributori
automatici in luoghi pubblici non devono
indicare il potenziale valore del contratto,
perché spetta all’imprenditore reperire i
dati per formulare un’offerta
remunerativa...
Speriamo che il problema verrà comunque
risolto dal primo gennaio 2017 con la
comunicazione dei corrispettivi. E' chiaro
che una volta che tutti i corrispettivi
vending saranno comunicati all'Agenzia
dell'Entrate, la Pubblica Amministrazione
sarà tenuta a bandire gare con dati precisi
sull'incassato...
 |
 |
Il vending sulle strade oltre al vandalismo...
Tempi sempre più duri per i negozi
automatici sulle strade italiane. In agosto,
complice la chiusura di gran parte del
vending privato e delle scuole, i furti e
gli atti vandalici in questo segmento si
sono moltiplicati. Il fatto più grave a
Cerignola (FG) dove 3 giorni fa sono stati
addirittura incendiati tutti i distributori
automatici di via Fratelli Rosselli.
I danni sono ingentissimi e i Carabinieri
stanno indagando per stabilire se si tratti
di un atto vandalico estremo o di un
avvertimento...
Ne parla la stampa locale (clicca
qui)

|
|
Lunedì
29 agosto
2016
|

Aggiornamenti Antitrust. Rateizzazione della
sanzione...
I principali gruppi di gestione italiani
sono alle prese con le strategie difensive
(ricorso al TAR) e le richieste di
rateizzazione della sanzione. Dalle prime
voci in arrivo alcuni gruppi sono riusciti
ad ottenere di pagare a rate, mentre ad
altri è stato negato.
Ricordiamo che il soggetto sanzionato
dall'Antitrust che versi in condizioni
economiche disagiate può presentare istanza
motivata di rateazione. Le rate mensili non
possono superare il numero di trenta.
Ai fini della valutazione dell’istanza di
rateazione, la gestione è tenuta ad inviare
i bilanci relativi agli ultimi tre esercizi.
Abbiamo notizia di due gruppi fortemente
indebitati a cui è stata concessa, mentre ad
un'altra azienda "in salute" non è stata
così fortunata... Vi terremo informati.
 |
 |
I prodotti che contengono olio di palma
fuori dal vending pubblico
il Movimento 5 stelle ha chiesto alla
regione Emilia Romagna di mettere al bando
tutti i prodotti che contengono olio di
palma dai distributori automatici collocati
in tutte le aziende pubbliche (scuole,
ospedali, istituzioni). La consigliera Sivia
Piccinini (in foto) ha firmato
un'interrogazione che se venisse accolta,
porterebbe moltissimi prodotti attualmente
in gamma nel vending a dover essere
sostituiti.
Ricordiamo che l'olio di palma non è un
veleno, certo contiene grassi saturi che
vanno consumati con buon senso e
moderazione, ma le sue problematiche sono
legate più a problemi di sostenibilità della
produzione (disboscamento delle foreste
pluviali) che alle sue caratteristiche
nutrizionali...
 |
 |
Lutto nel mondo del caffè. E' morto Silvano
Corsini...
La Caffè Corsini Spa, nella persona del
presidente, del consiglio di amministrazione
e di tutti i dipendenti, ha dato notizia con
commozione della morte di Silvano Corsini
avvenuta a Siena per complicazioni di
salute. Silvano era nato ad Arezzo il 7
febbraio 1922, figlio di Corsino Corsini,
che ha fondato la torrefazione nel 1950. Ha
svolto per un lungo arco di tempo un
importante ruolo nel mondo associativo,
impegnandosi per la tutela e lo sviluppo del
comparto caffè, ricoprendo per più mandati
la carica di Presidente del Gruppo Caffè
AIIPA (Associazione Italiana Industrie
Prodotti Alimentari,) di Presidente del
Comitato Italiano Caffè e del Consorzio
Promozione Caffè, di Presidente dell'ANT
(Associazione Nazionale Torrefattori).

|
|
Venerdì
26 agosto
2016
|

La solidarietà alle popolazioni colpite dal
terremoto...
A poche ore dal terremoto che ha ha
devastato l'area fra Lazio, Marche, Umbria e
Abruzzo, sono nate spontaneamente centinaia
di iniziative di aiuto da tutta Italia.
Numerose anche le manifestazioni di
solidarietà intraprese dal mondo del vending
che ci sono state comunicate al sito.
Per chi volesse autonomamente dare una mano
alle vittime, è possibile farlo in diverse
modalità.
Confida si è resa partecipe
dell’azione di solidarietà attivata da
Confcommercio promuovendo la raccolta fondi
della Fondazione Giuseppe Orlando (Codice
Iban IT 45 K 08327 03247 000000000159)
La Protezione Civile attivato
il numero 45500 per la raccolta di
fondi attraverso l’invio di SMS del costo di
2 euro. È possibile donare anche chiamando
da rete fissa lo stesso numero. I fondi
raccolti saranno trasferiti dagli operatori,
senza alcun ricarico.
La Croce Rossa Italiana ha attivato una
raccolta fondi (Iban: IT 40 F 06230 03204
000030631681; causale: "Terremoto Centro
Italia") e creato il numero telefonico 06
5510, dedicato al servizio donazioni, e
l'indirizzo email
aiuti@cri.it.
Il Centro Nazionale Sangue e le
quattro associazioni di volontari italiani
del sangue (Avis, Croce Rossa Italiana,
Fidas, Fratres) invitano a programmare la
propria donazione contattando l'associazione
o il servizio trasfusionale di riferimento.
Chiunque volesse segnalarci altre iniziative
di assistenza e raccolta fondi o beni, ci
può contattare alla mail
form@fantavending.it
 |
 |
Le foto dei lettori: il nuovo
proibizionismo...
La foto ci è arrivata con questo commento:
"Ma possibile che non posso mettere la
birra nei distributori (con tessera
sanitaria per i 18 anni)? E' un articolo che
in estate gira un sacco e di sicuro non fa
alcun danno. Sono sempre contro al vending.
guardate cosa succedeva un po' di tempo
fa... Pure il whisky..."

|
|
Giovedì
25 agosto
2016
|
LUTTO NEL MONDO DEL VENDING
Il
terribile terremoto che ha duramente
colpito interi paesi del Centro
Italia ha avuto alcune vittime
legate anche al nostro settore.
Purtroppo hanno perso la vita sotto
le macerie i genitori di un ARD che
lavora all'IVS di Pomezia e la
sorella di un'addetta della stessa
filiale. Lo staff di Fantavending
esprime la sua vicinanza a Simone ed
Elena e alle loro famiglie.

|
|

Forbici ai piani alti del Sorriso.
Rivoluzione nel management in arrivo?
Nei gossip di fine agosto non si parla
d'altro. Pare proprio che una robusta
riorganizzazione dei vertici manageriali del
Sorriso sia in dirittura d'arrivo. Secondo
le numerose voci di mercato giunte a
Fantavending da ormai una settimana, nessuna
posizione è al sicuro, capi area e capi
filiale compresi. Anche alcuni nomi
eccellenti sarebbero in lista di partenza,
persone che hanno difeso il fortino per anni
e sino all'ultimo... Restate connessi, vi
terremo tempestivamente informati.
 |
 |
Primi contatti con le banche.
Apple Pay in arrivo in Italia...
I pagamenti tramite gli iPhone6,
gli iPad di nuova generazione e
gli Apple Watch, sono sempre più
vicini anche in Italia. Fonti
finanziarie parlano di contatti
tra degli emissari di Apple Pay
e alcune delle principali banche
italiane.
Molti blog da tempo scommettono
sull'esordio del servizio nel
2017 e pare che questa data sarà
davvero rispettata. L'KItalia
seguirebbe così la Svizzera e la
Francia, dove nel 2016 il
servizio è già partito.
I distributori automatici sono
punti vendita perfetti per
questa tecnologia, vedremo cosa
succederà nei prossimi mesi...
 |
|
Mercoledì
24 agosto
2016
|

Si è riaperta la stagione di caccia.
Ricominciano i furti nelle scuole...
La pausa estiva aveva dato un paio di mesi
di tregua ai furti nelle scuole e ai soliti
costosi vandalismi sulle macchine. Ma la
stagione della "caccia al distributore" si è
aperta in anticipo a Bari, dove è stata
devastata una scuola elementare appena messa
a nuovo con il contributo dei genitori degli
studenti. Il quadro è sempre lo stesso:
finestre rotte, porte divelte, muri
imbrattati e distributori automatici
vandalizzati. I primi accertamenti parlano
di migliaia di euro di danni. Se questo è il
preludio all'apertura nazionale delle scuole
a settembre, è meglio cambiare mestiere...
 |
 |
Plastica per alimenti addio.
Arrivano gli imballaggi di nuova
generazione...
La lotta alla plastica per
alimenti non conosce tregua e si
moltiplicano gli sforzi per
trovare qualche prodotto
sostitutivo che possa essere
compatibile con una legislazione
sempre più restrittiva. Uno dei
progetti che sta riscuotendo
maggiore interesse sono le
pellicole ottenute con le
proteine del latte, che non solo
non inquinano, ma che sono
commestibili.
Questa particolare tecnologia è
stata messa a punto presso il
Dipartimento dell’Agricoltura
degli Stati Uniti e presentata a
Philadelphia, nel congresso
della Società Americana di
Chimica...
 |
|
Martedì
23 agosto
2016
|

Cambiano i gusti al bar. Un'indicazione per
il vending?
Sono usciti i dati del mercato italiano del
caffè al bar. Il comparto si mostra in
salute ee vale ben 6 miliardi di tazzine
l'anno, con un consumo di 47 milioni di Kg
di miscela. Cresce moltissimo il caffè
biologico, ormai presente nel 15% dei bar e
i cappuccini con latte di soia, riso o avena
al posto del latte tradizionale (ormai il
30% delle richieste al bar). Buoni i
risultati del gingsen e delle creme fredde
al caffè.
Ormai il trend futuro del caffè si fonda su
una parola: personalizzazione. Chi saprà
farlo anche nel vending potrebbe ottenere
risultati migliori del previsto...
 |
 |
Boom a Cremona. Raddoppiati i
negozi automatici in 3 anni...
Cremona è la città che registra
la maggiore crescita di
distributori automatici
destinati ai passanti. Ormai il
numero di macchine installate è
arrivato a quota 100 (comprese
farmacie e tabacchi), un aumento
del 100% in 3 anni. Il boom dei
negozi alternativi al commercio
tradizionale è un trend ormai
inarrestabile in Lombardia.
Negli ultimi sei mesi c'è stato
una crescita del 45% nel
comparto.
Ne parla La Provincia di Cremona
(clicca
qui)...
 |
|
Lunedì
22 agosto
2016
|

Movimenti romani. E' operativa la nuova sede
di Ergo Vending
Il vending a Roma non va mai in vacanza,
anzi rilancia con nuovi investimenti. Si è
infatti definita un'operazione che aveva
animato molti gossip in agosto: la vendita
della vecchia sede di Ergo Vending. Ebbene,
finalmente è arrivata la conferma che hanno
comprato i gestori toscani per potenziare la
loro presenza nella regione. La rivendita
romana si è invece spostata in uno spazio
più grande (quasi 1.000 mq in più), a circa
4 chilometri dalla precedente sede, ma più
facilmente raggiungibile dall'uscita del
casello Settecamini, grazie alla nuova
bretella che arriva direttamente a Guidonia
(Via Galileo Galilei snc al Km 18,700 della
Via Tiburtina - Guidonia Montecelio).
un gestore ci ha inviato una foto della
nuova struttura l'8 agosto, quando ha aperto
il cash&carry.
 |
 |
Arriva la trimestrale di
Selecta, cresce il fatturato
scende il margine...
Non sono confortanti le notizie
che giungono dal vending
europeo. Il principale operatore
del continente conferma il
preoccupante trend della scorsa
trimestrale: salgono i fatturati
ma crollano i margini. L'EBITDA
scende sotto i 10 punti
percentuali, solo 18,2 milioni
su 187 di fatturato del
trimestre, una diminuzione del
33,7% rispetto all'anno
precedente. Molto negativo il
mercato francese (27.200
macchine su 138.000), il cui
continuo crollo sta
condizionando i risultati di
tutto il gruppo. Selecta ha
vinto due colossali appalti in
Germania, le stazioni (Deutsche
Bahn) per 8 anni e l'aeroporto
di Francoforte per 5 anni. Se
anche in questi contratti il
primo margine è andato a farsi
benedire, sarà durissima uscire
dalla crisi.
Questa situazione non può non
essere un campanello di allarme
per il mercato italiano. Alzare
i fatturati e perdere il margine
porta al collasso. Fermatevi sin
che siete in tempo...
 |
 |

Le foto dei lettori: il Pipita segna il
primo gol in bianconero...
Lettori scatenati per il primo gol di
Higuain con la Juve che vale 3 punti. Hanno
chiesto di non togliere la foto della la
macchina del vero espresso napoletano...

|
|
Venerdì 5 agosto
2016
|

Le foto dei lettori: macchine da caffè e
calciomercato...
Scegliere un nome di impatto per una
macchina destinata al mercato domestico (in
questo caso una compatibile Nespresso) è
sempre molto importante, tanto meglio se si
ispira ad uno dei simboli sportivi di
Napoli... ma chi avrebbe immaginato che il
calciomercato fosse così crudele? Ecco
PIPITA, la macchina per il vero espresso
napoletano, che adesso avrà successo solo a
Torino. Che sfortuna...

|
|
Giovedì
4 agosto
2016
|

Gestione rifiuti. L'eco-compattatore vending
romano...
Virginia Raggi, la sindaca pentastellata di
Roma, ha presentato all'Assemblea Capitolina
le linee programmatiche 2016-2021
dell'Amministrazione. Tra le priorità del
neo-sindaco spunta a sorpresa il reverse
vending e cioè la diffusione degli
eco-compattatori. Prevista, in
allegato, la prevenzione della produzione
dei rifiuti attuata attraverso un percorso
culturale di sensibilizzazione e
informazione ai cittadini sulla riduzione
della spazzatura, minimizzando "l'usa
e getta" nelle attività
commerciali/mense/scuole/uffici. Prevista
anche la riduzione dei rifiuti di
imballaggio grazie a prodotti alla spina,
vuoto a rendere e uso dell’acqua del
rubinetto...
Vi terremo informati, ma intanto preparatevi
ad una nuova gestione del rifiuto...

|
 |
Le foto dei
lettori: che la forza sia con te!...
Ci è stata segnalata questa foto
che è stata pubblicata con il
titolo "Che la forza sia con
te!". Al di là della
particolarità della foto,
speriamo sia un fotomontaggio,
visto che non è per nulla
salutare sostare sotto i carichi
sospesi (pure senza casco...).

|
|
Mercoledì 3 agosto
2016
|

Scontro tra Titani. I big di settore
continuano a darsele di santa ragione...
Il caldo estivo e l'inizio delle ferie non
hanno minimamente migliorato il clima
concorrenziale tra i due principali gruppi
del vending che anzi, hanno intensificato la
competizione come raramente ci è capitato di
vedere. Emilia, Lazio e Sardegna le regioni
più attive, con appalti molto importanti che
passano da uno all'altro a getto continuo. I
commerciali del Sorriso sono più attivi che
mai e i bergamaschi restituiscono colpo su
colpo. hanno perso inaspettatamente un
appalto a Ferrara? Subito rispondono su
Roma.
Speriamo solo che il primo margine non
continui a scendere a livelli inaccettabili,
dalle prime segnalazioni sembra proprio che
in alcuni casi si sia esagerato con il
ribasso...

|
 |
Le foto dei
lettori: sempre più in alto!...
La segnalazione video ci è stata
così commentata: "Ciao
Fantavending, ho trovato la
macchina vending più alta
d'Italia!! E' all'arrivo della
terza funivia della Marmolada a
3265 metri di altezza. Anche il
prezzo del caffè è all'altezza:
1,20 euro!!!".


|
|
Martedì 2 agosto
2016
|

Ricerca di cialde su internet: le abitudini
degli italiani...
La ricerca su internet della parola chiave
"cialde caffè" continua la sua incessante
crescita, da 10 anni a questa parte non
accenna a diminuire. In questo campo gli
italiani dimostrano di avere un
atteggiamento assolutamente standard: quando
sono interessati all'argomento utilizzano un
motore di ricerca, che nel 94% dei casi è
Google. La regione italiana da cui partono
maggiori richieste è la Sicilia, seguita a
brevissima distanza dalla Campania. In alto
in classifica anche Lazio, Piemonte e
Toscana. E' invece cambiato il trend quando
si inserisce nel campo di ricerca anche la
marca. Dal 2004 al 2011 c'è stato un dominio
assoluto e incontrastato di Lavazza, poi nel
2012 ha fatto al sua comparsa il termine
Nespresso, che ha guadagnato posizioni fino
quasi affiancare Lavazza nel 2015. Nel 2016
sono stati entrambi superati da Caffè
Borbone, in crescita esponenziale negli
ultimi 12 mesi.
Una curiosità, moltissimi utenti utilizzano
il termine "cialde caffe" senza accento. E'
un segno che si collegano da un dispositivo
mobile e probabilmente non hanno voglia di
cerare la è accentata...

|
 |
I video dei
lettori: un furto in pieno giorno...
La segnalazione video ci è stata
così commentata: "Ragazzi non se ne può
più! Questo ruba in pieno giorno con la
gente che passa. E' successo venerdì scorso
prima delle 19 nelle Marche. Siamo il
bancomat gratuito della delinquenza...".
Clicca sull'immagine per
vedere il
VIDEO...

|
Lunedì 1 agosto
2016
|

Le farmacie provano a farsi togliere i
corrispettivi vending...
Esonero! E' questa la parola d'ordine in
Ferderfarma riguardo ai corrispettivi
vending. La federazione ha infatti già
avviato un confronto con l’amministrazione
tributaria per ottenere l’esonero delle
farmacie dalle disposizioni su registrazione
elettronica e invio telematico dei
corrispettivi giornalieri dei distributori
automatici, in vigore dal 1 gennaio 2017.
Secondo Federmarma è evidente che le
disposizioni diramate dall’Agenzia hanno un
senso nei confronti di quei soggetti che
esercitano una parte consistente della loro
attività attraverso distributori automatici
e non è certo questo il caso delle farmacie,
che il più delle volte tengono in servizio
un’unica macchina e utilizzano l’apparecchio
in modo marginale e complementare alla
normale attività quotidiana. Tali
considerazioni saranno fatte valere in tutte
le sedi più opportune, allo scopo di
ottenere una deroga generalizzata che possa
condurre all’esonero delle farmacie dagli
obblighi della 127/2015.
Staremo a vedere come va a finire, siamo
curiosi anche noi...

|
 |
Le
insalate RIO Mare entrano nel
vending grazie a Conserve Italia...
Rio Mare, leader nel mercato
delle conserve ittiche, e
Conserve Italia, leader nella
produzione e commercializzazione
di succhi di frutta e primaria
industria conservieraeuropea,
hanno siglato un importante
accordo di sviluppo commerciale
per il mercato del vending: a
partire da luglio, infatti, le
Insalatissime Rio Mare Cous Cous
e Tonno e leInsalatissime Rio
Mare Delizia di Mais e Tonno
saranno disponibili in numerose
vending machines su tutto il
territorio nazionale.
L’accordo offrirà ai tanti
consumatori che si rivolgono al
settore della distribuzione
automatica l’opportunità di
trovare e gustare le
Insalatissime Rio Mare in
viaggio, a lavoro e nelle
diverse occasioni fuori casa,
per rispondere alle esigenze di
praticità e velocità di
acquisto. Le Insalatissime Rio
Mare mettono infatti a
disposizione, nella versione da
160g una forchettina e un
packaging funzionale.
Per leggere il
Comunicato Stampa integrale
CLICCA QUI

|
|
|
|
|
|
|