 |
       |


Lunedì 31 luglio 2017
|
 |

BREAKING
NEWS: Confermata al TAR la megamulta da 100
milioni...
Nella giornata di sabato si sono diffuse le
prime voce sulla conferma al TAR della multa
da oltre 100 milioni comminata a primari
gruppi di gestione vending dall'Antitrust...
Al di là dello scontato ricorso al Consiglio
di Stato, questa decisione apre scenari
difficili da pronosticare, visto che
togliere dalla disponibilità finanziaria
della filiera una cifra così incredibilmente
alta, non potrà non avere impatti a tutti i
livelli.
Seguiremo la notizia con la massima priorità
nei prossimi giorni, quando uscirà anche sui
media nazionali

|
 |
Solo il
vending sa mettere d'accordo i politici
italiani...
Le elezioni si avvicinano e l'intensità
dello scontro politico è in forte aumento.
Ormai i partiti non sono più d'accordo su
niente e si danno battaglia su qualunque
argomento. C'è stata solo un'eccezione in
questo particolare momento ed è avvenuta
durante il consiglio regionale del Molise
che ha approvato all'unanimità la proposta
di "Interventi in materia di obesità
infantile e giovanile". Il provvedimento
punta a organizzare iniziative volte a
migliorare il livello qualitativo
dell’alimentazione nei distributori
automatici (oltre ad altre iniziative)...
Insomma siamo sempre allo stesso punto: il
vending è un settore perennemente a rischio
normativa...

|
Venerdì 28 luglio 2017
|

Sistemi di
pagamento: il chip NFC sottopelle diventa
realtà...
Il chip sottopelle grande come un chicco di
riso di cui avevamo parlato diverso tempo
fa, quando era ancora un prototipo, sta per
entrare veramente nella vita (e nel corpo)
di alcuni lavoratori. Succede nel Wisconsin
(USA), dove ha la sua sede la società Three
Square Market, che impianterà ai suoi
dipendenti dei particolari chip NFC.
Questa tecnologia può essere usata per
aprire porte, registrare presenze, fare
acquisti ai distributori automatici e
sbloccare smartphone e PC grazie alla
connettività NFC semplicemente alzando una
mano verso l'apposito lettore.
Quasi tutti i cinquanta dipendenti
dell'azienda statunitense hanno accolto la
proposta dei microchip in sostituzione dei
badge e per l'1 di agosto hanno organizzato
un chip party per l'impianto
dell'apparecchio nella parte superiore della
mano...

|
 |
Recensioni:
è on line la guidaonline Beverfood - bibite
e succhi 2017
É disponibile sul portale delle bevande Beverfood la nuova GUIDAONLINE BIBITE & SUCCHI EDIZIONE 2017 dedicata a tutte le bevande analcoliche dolci commercializzate su tutti i canali di vendita del mercato italiano.
La guidaonline è disponibile per il download gratuito e consente a tutti gli utenti interessati di poter navigare velocemente tra le varie marche di bevande analcoliche e approfondire immediatamente tutti i dettagli, linkando sui siti dei produttori, riportati in corrispondenza di ogni marca.
La guida prende in esame oltre 400 marche di prodotti suddivisi tra le seguenti CATEGORIE:
• aperitivi analcolici,
• bibite gassate (sode),
• bibite lisce,
• bibite funzionali,
• acqua di cocco e aloe drink,
• succhi, spremute e frullati 100%,
• nettari e altre bevande frutta,
• bevande frutta speciali per l’horeca,
• mixer soda,
• preparati da diluire per drink e cocktails
Per scaricare la Guidaonliline CLICCA QUI

|
Giovedì 27 luglio 2017
|

Sistemi di
pagamento: Crane Co. acquista Microtronic AG
Un'altra importante acquisizione sta
scuotendo il mondo dei sistemi di pagamento,
un mondo in cui, in questi ultimi anni, si è
assistito ad un fenomeno sempre più spinto
di concentrazione settoriale.
La notizia non è un gossip, ma ufficiale.
Ecco il comunicato stampa di Crane Co.
Crane Co. Potenzia il Suo
Portafoglio di Soluzioni di Pagamento per la
Connettività con l’Acquisizione di
Microtronic AG
STAMFORD, Conn (25 luglio 2017). Crane Co.
(NYSE:CR), un produttore diversificato di
prodotti industrial ad alto livello,
annuncia oggi l’acquisizione di Microtronic
AG, produttore leader nel settore di
soluzioni per il close-loop e applicazioni
mobile per il mercato del Vending europeo.
Il portafoglio di tecnologie Crane si
arricchisce grazie all’ implementazioni
delle soluzioni Microtronic ai sistemi di
pagamento elettronici di Crane, disponibili
tramite Crane Payment Innovations.
“Il nostro obiettivo è quello di
semplificare la tecnologia per la
connettività per i nostri client nel mondo,
e la fusione con Microtronic rappresenta un
elemento critico per raggiungere tale scopo”
commenta Eric Kaled, Senior Vice President e
Manager Generale di Crane Connectivity
Solutions. “Combinando le tecnologie di
Crane e Microtronic, saremo in grado di
offrire una soluzione unica per close-loop e
applicazioni mobile, portando i nostri
clienti a beneficiare di funzionalita
avanzate e costi ridotti”.
Per leggere il documento
originale:
cliccate qui

|
 |
Dal primo
gennaio 2018 aumenta il contributo
ambientale CONAI...
Altri aumenti in vista per il vending... Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere di Comieco e Corepla, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta da 4 a 10 Euro/t e per gli imballaggi in plastica da 188 a 208 Euro/t, a partire dal 1° gennaio 2018.
Le variazioni si sono rese necessarie, per quanto riguarda la plastica, principalmente a causa dell’aumento dei costi di gestione dovuti all’incremento dei flussi conferiti.

|
 |
Gli AUDIO di
Fantavending: Si sogna giorno e notte...
|
Mercoledì 26 luglio 2017
|

Nessuna news
su vending e Antitrust, che intanto se la
prende con Belen.
Ormai siamo agli sgoccioli, fine luglio è
arrivata senza news sull'attesissima
sentenza del TAR sulla multa miliardaria
comminata a primari gruppi di gestione
vending. Ormai sembra evidente che il
verdetto arriverà verso metà/fine
settembre...
Tempo fa, quando l'Antitrust aveva gonfiato
il petto per la "splendida" e molto
mediatica relazione sull'attività 2015-2016
(il budget l'ha chiuso quasi da solo il
vending), avevamo commentato che mancava
solo che se la prendessero con i gattini di
facebook o con Belen, per conquistare più
spazio nei media.
Detto, fatto... Ieri se la sono presa con
Belen e con i cosiddetti influencer
dei social, con una lettera di diffida per
pubblicità occulta che, ovviamente, è stata
pubblicata con ampissimo risalto su tutti i
media.
Prendiamo atto di essere in Paese che al
posto di farsi domande sui colossi
dell'energia, tanto per fare un esempio,
preferisce fare notizia parlando di Belen,
Fedez e la Tatangelo...

|
 |
Mondo
manager. Confermate le nostre anticipazioni...
Anche questa volta ci avevamo visto giusto. La nostra anticipazione di inizio mese su una nuova sfida professionale, è stata confermata ufficialmente: il management di Ergo Vending si allarga con l’inserimento nella filiale di Padova di Marco Sandro. Attraverso la sede patavina, la rivendita romana intende rivolgersi a tutti gli operatori, nel Triveneto, nel Nord Italia ed in Europa...

|
 |
Blatte al
Palazzo di Giustizia.
Indovinate di chi è la colpa?..
Sembra incredibile, ma il vending continua a confermarsi il "capro espiatorio" universale per i media. La vicenda del Palazzo di Giustizia di Torino infestato dalle blatte ne è un chiaro esempio. Il problema è serio e non si risolve, nemmeno dopo numerose disinfestazioni, lo stanziamento di fondi extra e l'intervento di esperti. Allora decidono di piazzare trappole, in particolare vicino alle vending machine, anche se il gestore ha dimostrato che il problema non dipende dai distributori automatici...
Leggete come ha dato la notizia questa fonte (clicca qui).

|
Martedì 25 luglio 2017
|

Boom per il
comparto acqua nei primi sei mesi. Vending
compreso...
Dal nostro osservatorio permanete sui numeri
del vending esce un dato significativa:
l'acqua da mezzo litro sta ottenendo grandi
risultati. La fine primavera davvero calda e
un inizio d'estate molto promettente
sembravano dare per scontato questo dato, ma
nel vending non si può mai sapere... visti i
problemi di rifornimenti e layout estivi.
Invece tutto bene anche nel nostro settore.
Nell'intero comparto i numeri sono ancora
più importanti, con una crescita dei volumi
di quasi il 10%. Cresce sia la domanda
interna che l'export: l'Italia è il secondo
esportatore mondiale dopo la Francia.
Si conferma l'alto tasso di concentrazione
di settore. In Italia primi otto gruppi:
Sanpellegrino, San Benedetto, Sant’Anna,
Norda, Lete, Rocchetta-Uliveto, Ferrarelle e
Spumador esprimono ben il 71,5% dei valori
di mercato.

|
 |
Le foto dei
lettori: la macchina per fare le Nespresso a
mano...
|
|
Lunedì 24 luglio 2017
|

Concept
futuri: Il vending sulle strade
avrà le ruote...
Il concetto di vending sulle strade si
evolve rapidamente in Cina, dove iniziano ad
essere sempre più presenti i Wheelys Moby
Mart store, negozi mobili (hanno
le ruote!) basati su distributori automatici
in funzione 24 ore al giorno.
I negozi sono super accessoriati e seguono i
trend di consumo, quindi hanno a bordo:
pannelli solari per alimentarsi, ruote per
spostarsi, commesse virtuali che accolgono i
clienti in video guidandoli nell’esperienza
di acquisto: caffè caldo, brioche fresche,
medicinali, le sneakers ultima moda o i
giornali cartacei...
Si può entrare solo se si è registrati (anti
ladro), si può comprare solo via smartphone
attraverso un APP specifica e l’offerta
rimpiazza i tradizionali concept store
entrati in crisi.
La distribuzione su larga scala partirà in
Cina, dove i consumatori sono abituati
all’acquisto via app e la stima è che un
negozio Moby Mart possa costare circa 80
mila euro, molto meno (secondo i
fondatori...) rispetto al prezzo di un
negozio tradizionale...

|
|
Venerdì 21 luglio 2017
|

Produttori:
Ferrero potrebbe investire 3 miliardi di
dollari in Usa...
Ferrero potrebbe puntare al bersaglio grosso
negli USA. Diverse fonti di stampa danno la
notizia di un concreto interesse per la
divisione di dolci confezionati che il
colosso svizzero Nestlé sta cedendo negli
Stati Uniti e che ha una valutazione di
circa 3 miliardi di dollari.
Ferrero, ha già iniziato a espandersi nel
mercato statunitense. Lo scorso 16 marzo ha
acquisito per 115 milioni di dollari cash,
Fannie May Confections, produttore
statunitense di cioccolato premium con i
marchi Fannie May e Harry London.
Il colosso di Alba per ora non commenta le
indiscrezioni, vi terremo informati...

|
 |
Anteprima!
Ecco la nuova capsula del sistema esclusivo
OCS di Covim...
La pubblicazione in anteprima di un video sull'erogazione del nuovo sistema "chiuso" di Covim ha molto incuriosito i nostri lettori, tanto che qualche ora dopo la messa in onda oltre 500 persone l'avevano visionato su youtube, nonostante gli accessi di luglio a Fantavending siano solitamente piuttosto bassi rispetto alla media.
Visto l'interesse, rilanciamo! Pubblicando in assoluta anteprima anche qualche immagine delle capsule (da notare la forma del fondo...)


|
Giovedì 20 luglio 2017
|

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: I RITARDI DI
FANTAVENDING..
Ieri abbiamo ricevuto molti messaggi di
lettori che si lamentavano per il mancato
aggiornamento mattutino di Fantavending.
Ringraziamo per la preoccupazione, ma al
momento di aggiornare il sito da remoto non
c'era connessione. Alle 12 quando ci siamo
spostati in zona più favorevole siamo
riusciti a spedire i files. Quindi
tranquillizziamo alcuni dei più agitati: la
sveglia era suonata, non avevamo
un'ispezione in corso, non ci ha chiuso la
polizia postale e non eravamo sotto un
attacco hacker (o almeno questa stava
succedendo secondo alcuni alcuni dei
commenti ricevuti)...

|
 |
Nestlé
conferma la volontà di tagliare 340 posti di
lavoro in Perugina...
Non arrivano notizie incoraggianti dall'Umbria, si legge in una nota della Cgil che la compagnia "ha sostanzialmente confermato quanto espresso la scorsa settimana in un comunicato stampa a firma dell’amministratore delegato di Nestlé Italia, Leo Wencel, ovvero la volontà di tagliare 340 posti di lavoro in Perugina". I sindacati hanno ribadito la propria totale contrarietà e ha chiesto alle istituzioni di alzare ulteriormente il livello del confronto, interessando il governo, non solo attraverso il Mise, ma anche con i ministeri del Welfare e dei Trasporti".
La vertenza prosegue e si prospetta lunga e difficile e i sindacati sono pronti a mettere in campo le necessarie iniziative di mobilitazione...

|
|
Mercoledì 19 luglio 2017
|

Una APP darà
vita ad una
delle più vaste reti al mondo di DA
intelligenti...
Sono dovuti passare da Marte per riuscire a
creare una rete di distributori automatici
intelligenti... Non è un battuta, è la
storia della Sitael di Mola di Bari,
società che orbita nella galassia della
holding Angelo Investment, controllata dalla
famiglia Pertosa, e che ha progettato e
costruito il sensore per il rilevamento
della temperatura installato sul Rover
Curiosity per la missione della Nasa su
Marte.
Ora darà vita a una delle "più vaste reti al
mondo di distributori automatici
intelligenti" grazie all’accordo da 10
milioni di euro con un grande gruppo del
vending con oltre 60mila vending machine
installate.
Sitael sta procedendo all’installazione di
quasi 100 schede elettroniche al giorno su
25mila distributori automatici. Ogni
dispositivo dialoga con gli utenti finale
tramite la APP MatiPay (presentata ad
Eu'Vend-Colonia), un sistema di pagamento
ricaricabile tramite gettoniera, PayPal o
carta di credito con moltissime altre
funzioni sia social (profilazione cliente)
che di monitoraggio della macchina.
Sono già circa 500 al giorno gli utenti che
scaricano l’applicazione. A operazione
conclusa il numero di utenti connessi
supererà il milione.
Ne parla in modo approfondito questo
articolo del Sole 24 Ore uscito ieri (clicca
qui)

|
 |
La
piastrella di Gattinara dedicata a Dino
Macchi...
Un’idea originale del Sindaco di Gattinara, Daniele Baglione ha reso merito ad uno dei pionieri del vending, soprattutto del comparto OCS. In un marciapiede a fianco del Palazzo di Città denominato “Al marciapé d’y amís ad Gatinèra” sono state posate dal Comune delle piastrelle “Istituzionali” per ringraziare i cittadini benemeriti, che offrono il proprio tempo per la Comunità gattinarese. Tra le ultime posate una intitolata a Dino Macchi da parte dei dipendenti della ex MoKapak...

|
|
Martedì 18 luglio 2017
|

Prosegue la
voglia di associazione. Confida continua a
crescere...
Il Consiglio
Direttivo di
CONFIDA,
nella seduta
di venerdì
14 luglio,
ha approvato
l’ingresso
di 11 nuovi
associati.
Diventano
così 46 i
nuovi
associati
che, nel 1°
semestre del
2017, hanno
scelto di
aderire a
Confida, che
si conferma
sempre più
come punto
di
riferimento
associativo
per l’intera
filiera del
vending.
Nella
primavera
del 2018 è
prevista
l'elezione
del nuovo
Presidente.
Fantavending
riporterà
come sempre
voci, rumors,
commenti,
sondaggi e
curiosità
legati
all'evento...
|
 |
Le nuove
capsule Mokarabia: un viaggio sensoriale fra
immagini e gusto
Comunicato stampa:
Sono disponibili già da giugno le nuove capsule monodose Mokarabia compatibili con le macchine Nespresso. Si tratta come sempre delle migliori miscele, nate da una attenta selezione di chicchi crudi di arabica, sapientemente combinati e tostati per mantenere inalterato gusto e corposità. Di forte impatto è anche il nuovo packaging, che riprende alcune immagini iconiche della Milano degli anni ’50.
Le nuove capsule monodose,10 per ogni scatola, saranno proposte da Mokarabia insieme all’espositore da banco ai bar, quindi al mondo ho.re.ca e vending, in quattro miscele diverse: Classic, Strong, Deca e 100 % Arabica. Le capsule sono compatibili con le macchine Inissia, Citiz, Pixie, Essenza, Lattissima, U e Maestria ad uso domestico a marchio Nespresso, quindi si tratta di prodotti già idonei per il mass market.
Luca Giani, Amministratore Delegato di Mokarabia, ha dichiarato: "Il lancio delle capsule compatibili è un tassello molto importante dell’ampio progetto che mira al riposizionamento dell’azienda e a rafforzare il brand in Italia e all’estero".

|
|
Lunedì 17 luglio 2017
|

Prime Day
Amazon. Le capsule di caffè sono il prodotto
più venduto...
Prime Day
2017 è stata
la più
grande
giornata di
shopping a
livello
globale
della storia
di Amazon, e
anche la più
grande
giornata di
shopping di
sempre su
Amazon.it,
con offerte
riservate
esclusivamente
ai clienti
Prime.
Indovinate
un po' qual'è
stato
l'articolo
più venduto?
Ma le
capsule di
caffè
ovviamente...
Così come
negli USA
anche in
Italia il
monoporzionato
vince alla
grande la
classifica
degli
acquisti.
Povero OCS...
chissà
quante di
queste
capsule ce
le
ritroviamo
anche nei
piccoli
uffici e non
solo in
casa.
La stampa
nazionale ha
aggiornato
costantemente
i propri
siti web con
i risultati
di questa
sfrenata
giornata di
shopping
on-line. A
fine mattina
è uscita la
news che
erano state
vendute così
tante
capsule di
Caffè
Vergnano che
una coppia
poteva bere
due caffè al
giorno, a
testa, per i
prossimi 27
anni. Poi
nel tardo
pomeriggio
si è passati
all'informazione
che i
clienti
prime di
Amazon
avevano
ordinatoabbastanza
capsule di
caffè da
poterne
servire una
tazzina a
tutti gli
spettatori
dello Stadio
San Siro e
dell’Olimpico
di Roma
nello stesso
momento...
|
|
Anche nel
2017 continua la tradizione della Trivending
Cruise...
Dopo sei mesi del 2017 vissuti davvero intensamente, contraddistinti dalla difficile sfida dei corrispettivi e dall'obbligo di dare risposte concrete ai propri clienti, per tutti i commerciali di Trivending è finalmente arrivato il momento del relax con la Trivending Cruise, iniziativa che è giunta alla sua seconda edizione.
Anche quest'anno siamo in grado di pubblicare una foto dell'evento...

|
|
Venerdì 14 luglio 2017
|

SGL avvia il
piano di ristrutturazione allo stabilimento
di Asti...
In queste
ore si sta
diffondendo
la notizia
che SGL
Italia
S.r.l. stia
per
annunciare
la
cessazione
delle sue
attività
produttive
nello
stabilimento
di
Castelnuovo
Calcea e la
conseguente
apertura di
un piano di
ristrutturazione.
La riduzione
del
personale
coinvolgerà
complessivamente
98
lavoratori.
I dipendenti
non
interessati
dalla
procedura,
prevalentemente
impiegati
nelle
funzioni
commerciali
e Ricerca e
Sviluppo,
continueranno
invece a
esercitare
le proprie
mansioni
come
dipendenti
di SGL.
A garanzia
della
continuità
delle
attività
dell’azienda,
la fornitura
delle
macchine da
caffè SGL
sarà
comunque
garantita
anche
attraverso
la
produzione
presso altri
stabilimenti
del gruppo
N&W Global
Vending, di
cui SGL fa
parte.
Il piano di
ristrutturazione
verrà
implementato
una volta
ultimate le
procedure di
informazione
e
consultazione
degli organi
previste
dalla legge
ed è
previsto si
concluda
entro la
fine del
2017.

|
 |
E' on line
l'ultima release del sito di Confida...
E’ online il
nuovo sito
di CONFIDA (www.confida.com).
Rinnovato
nella
grafica e
nei
contenuti,
il nuovo
sito è stato
completamente
ridisegnato
rendendo la
navigazione
più semplice
e intuitiva,
velocizzando
l’accesso
alle
informazioni
così da
creare una
migliore
fruizione
dei
contenuti.
L’interfaccia
è
“responsive”
ovvero si
adatta allo
strumento
che
utilizziamo
per
collegarci
sia esso il
pc, lo
smartphone o
il tablet.
Confida.com
ha una parte
pubblica,
aperta a
tutti, che è
stata
arricchita
dando più
spazio alle
informazioni
sia sotto
forma di
news che di
video
collegate ad
una nuova
newsletter
informativa
e ai social
network
dell’associazione
(Twitter,
Linkedin,
Facebook e
Youtube).
Accedendo
con username
e password
(restano
validi
quelli del
precedente
sito), si
accede
invece
all’area
riservata
dove si può
fruire di
servizi e
scaricare
documenti
riservati ai
soli
associati.

|
|
Giovedì 13 luglio 2017
|

Mega appalto
degli Ospedali lombardi, filtrano le prime
cifre...
Difficile
commentare
l'ennesima
offerta
shock
presentata
dalla
società
vending di
turno per
assicurarsi
qualche
importante
appalto
pubblico.
Questa volta
bisogna
persino
moltiplicare
per 11 il
"legittimo
sdegno".
Leggendo il
bando di
gara e
l'ammontare
del canone
quinquennale
per gli 11
lotti (pari
ad oltre
14 milioni
di euro),
abbiamo
sinceramente
pensato che
tutti gli
appalti
fossero in
perdita...
ma siccome
la realtà
spesso
supera
l'immaginazione,
alla fine
sono stati
messi sul
tavolo oltre
22
milioni di
euro.
Per
comprendere
quanto sia
alta questa
cifra basta
dire che la
decima
società di
gestione in
classifica,
sulle oltre
3.000
esistenti,
non arriva a
questo
fatturato
totale
annuo. Soldi
che escono
dal circuito
della
distribuzione
automatica
per entrare
in quello
degli
ospedali, un
buco nero
senza fondo
che questi
ristorni non
cambiano
minimamente.
Soldi che il
sistema
vending paga
per poter
lavorare...
Siamo da
ricovero?

|
 |
Cloni
Nespresso, cade l'ultimo tabù e arrivano le
compatibili in alluminio...
Arriva sul
mercato
svizzero una
capsula da
caffè
compatibile
con il
sistema
Nespresso in
alluminino e
non in
plastica,
materiale
usato da
tutti i
cloni
disponibili
sul mercato
per evitare
conflitti
con i
brevetti
Nestlé.
Le nuove
capsule sono
prodotte in
Francia
dalla Jacobs
Douwe
Egberts (JDE)
e sono
commercializzate
in Germania
e in
Svizzera.
La guerra
dei cloni
arriva al
suo scontro
finale e i
feriti sul
campo
iniziano ad
essere
tanto. Ad
esempio la
Ethical
Coffee
Company
(ECC) ha
annunciato
la settimana
scorsa di
volersi
ritirare dal
mercato per
motivi di
redditività.
Il fondatore
e direttore
generale
dell'azienda
asostiene
che "il
formato
Nespresso è
morto" e che
oggi "tutti
perdono
soldi".
Fonte
SDA-ATS
 |
|
Mercoledì 12 luglio 2017
|

BREAKING
NEWS. Il mega appalto IRCCS riscrive la
geografia dell'area...
Ieri alle
ore 10,30,
presso
l’aula del
Provveditorato
della
Fondazione
IRCCS
“Istituto
Nazionale
dei Tumori”
di Milano è
andato in
scena
l'ultimo
atto di uno
dei più
attesi e
contestati
appalti
vending di
sempre: 11
lotti che
comprendono
alcune delle
principali
strutture
ospedaliere
lombarde.
Ecco i
numeri del
bando e i
lotti:
importo
complessivo
aggregato
della
concessione
pari a €
14.020.680,00
oltre IVA
Lotto 1 –
IRCCS
Istituto
Nazionale
dei Tumori
(capofila)
Lotto 2 –
IRCCS San
Matteo di
Pavia
Lotto 3 –
ASST
Melegnano
Lotto 4 –
ASST Monza
Lotto 5 –
IRCCS
Policlinico
Cà Granda di
Milano
Lotto 6 –
ASST Pini -
CTO
Lotto 7 –
ASST Milano
Nord
Lotto 8 –
IRCCS
Neurologico
Besta
Lotto 9 –
ASST
Fatebenefratelli
Sacco
Lotto 10 –
ASST Grande
Ospedale
Metropolitano
Presidio
Niguarda -
Lotto 11 –
ASST Grande
Ospedale
Metropolitano
Presidio
Niguarda
Sedi
Territoriali
Ebbene ben 8
lotti su 11
sono stati
vinti da IVS,
2 da Union
Café e 1 da
Gruppo
Argenta. E'
chiaro che
un risultato
così univoco
riscrive la
geografia
degli
appalti
dell'area.
Vi terremo
informati
sugli
sviluppi e
sui
numeri...

|
 |

LUTTO NEL
MONDO DEL
VENDING
Questa
mattina è
venuto a
mancare una
figura
storica del
vending
italiano:
Sergio
Pieralisi.
Oltre al suo
grande
impegno
all'interno
del mondo
delle
gestioni,
Sergio era
stata una
figura
associativa
di
riferimento,
presente per
tanti anni
nella Giunta
esecutiva di
Confida e
nominato per
diversi
edizioni
Presidente
di
Venditalia
(in foto la
conferenza
stampa
dell'edizione
del 2008)
Lo staff di
Fantavending
esprime le
sue più
sentite
condoglianze
a tutti i
familiari e
ai tanti
amici che
aveva nel
mondo della
distribuzione
automatica.
Il funerale
si terrà
mercoledì 12
luglio alle
ore 16 A
Modena -
Chiesa di
S.Benedetto
laterale di
via Araldi...

|
|
|
Martedì 11 luglio 2017
|

Le
segnalazioni della community: sigilli al bar
dell'ospedale di Frosinone...
Ci sono arrivate
un paio di
segnalazioni
sull'apposizione
dei sigilli al
bar
dell'ospedale di
Frosinone (in
foto). Secondo
le prime
indiscrezioni
che filtrano al
sito, si tratta
di una sentenza
di fallimento a
carico di
un'azienda di
ristorazione che
ha trascorsi
anche nel
vending.
Monitoriamo la
situazione e vi
terremo
informati..

|
 |
Furti hot
nei distributori. Quattro ragazzi nei
guai...
Questa primavera
la notizia aveva
avuto vasto eco
nella stampa
locale,
probabilmente a
causa della
tipologia del
furto. Quattro
giovani avevano
infatti tentato
di rubare da un
distributore
automatico dei
preservativi e
alcuni oggetti
erotici.
Sorpresi da una
guardia giurata
si erano dati
alla fuga, ma i
video di
sorveglianza li
hanno incastrati
e venerdì scorso
sono stati
denunciati per
furto aggravato
e
danneggiamento.
Anche un 17enne
faceva parte del
gruppo ed è
stato segnalato
al tribunale per
minorenni di
Ancona...

|
Lunedì 10 luglio 2017
|

Caffitaly in
vendita per più di mezzo miliardo. 12 volte
l'EBITDA...
L'asta per la
vendita di
Caffitaly si
avvia alla
conclusione. A
fine maggio la
stampa
finanziaria
aveva indicato
quattro
possibili
acquirenti:
Investindustrial,
Advent, Partners
Group e Capvest.
Ma nel sommerso
mondo dei rumors
giravano voci
che eravamo
ancora in una
fase
interlocutoria e
il vero sprint
non era ancora
partito.
Caffitaly
fattura circa
140 milioni ed è
nel portafoglio
di Alpha, un
fondo
internazionale
di Private
Equity. Ci si
aspettava una
megavalutazione
di circa 3 volte
il fatturato ed
invece la realtà
ha superato le
più spericolate
ipotesi, perché
pare che GBL (Group
Bruxelles
Lambert) un
gruppo belga,
abbia fatto
pervenire a
Lazard, advisor
dell'operazione,
una valutazione
di 12 volte l'EBITDA
pari a 43
milioni. Se
questa
indiscrezione
(pubblicata da
un quotidiano
romano) si
rivelasse
fondata, la
valutazione
dell'azienda
supererebbe il
mezzo miliardo
di euro...

|
 |
L'alcol fa
male, soprattutto al vending. Multa da 6.700
euro...
Il titolare di
un distributore
automatico
collocato nel
centro storico
di Orzinuovi
(BS) e aperto
giorno e notte,
si è visto
recapitare una
multa di ben
6.700 euro
per aver messo
in vendita
alcolici dopo le
21, orario
espressamente
vietato da una
recente norma
del Sindaco.
Per la stampa
locale è la
multa più
pesante mai
contestata in
città (e ti
pareva...).
Però bisogna
sottolineare
che, durante dei
controlli da
parte della
polizia locale,
pare che anche
un minorenne sia
stato sorpreso
dagli agenti ad
acquistare una
bottiglia
alcolica...

|
Venerdì 7 luglio 2017
|
Anteprima!
Le prime immagini del nuovo sistema chiuso
COVIM...
Il mercato era
da tempo in
attesa di
informazioni sul
nuovo sistema
esclusivo di
Covim e
Fantavending è
entrata in
possesso delle
prime immagini
disponibili
sull'erogazione
della nuova
capsula dalla
forma esclusiva
in una macchina
test con a bordo
il gruppo
definitivo.
Questa
opportunità per
i gestori che
intendono
tutelare i
propri clienti
OCS attraverso
un sistema unico
e riservato, si
chiamerà Superba
e sarà composto
da una macchina
100% made in
Italy
(disponibile in
tre versioni:
Superba, Epy,
Opera) e
un’ampia gamma
di caffè e di
solubili.
Una curiosità.
Il nome del
sistema deriva
dai versi del
Petrarca
dedicati alla
città di Genova:
"Vedrai una
città regale,
addossata ad una
collina
alpestre,
Superba per
uomini e per
mura, il cui
solo aspetto la
indica signora
del mare"...

|
|
Giovedì 6 luglio 2017
|

La Nims di
Padova sempre più vicina ad un accordo con
Lavazza...
Breaking news:
la NIMS di
Padova potrebbe
in queste ore
passare alla
Lavazza.
La dinamica
azienda veneta
conta 260 uffici
commerciali su
tutto il
territorio
nazionale e
circa 3.000
incaricati alla
vendita. Una
struttura creata
con passione e
impegno da un
grande
imprenditore:
Gianni Germani,
venuto purtroppo
a mancare nel
2012. Il vuoto
creato dalla
scomparsa del
fondatore è
sempre molto
difficile da
colmare, anche
se l'azienda ha
continuato a
prosperare negli
ultimi anni, ma
per mettere in
sicurezza e
garantire un
solido futuro ad
una realtà che
genera un
fatturato molto
importante ed ha
una struttura
organizzativa
così complessa,
è evidente che
qualche passo
andava compiuto.
Nims era già
focalizzata al
100% sui
prodotti Lavazza
e un passaggio
di proprietà al
torrefattore
torinese sembra
essere una
scelta naturale,
nonché la più
logica...
Vi terremo
informati sugli
sviluppi...

|
 |
E ci si
mette anche il buco dell'ozono...
Il vending è già
stato accusato
di essere
responsabile
praticamente di
tutto, ma il
buco dell'ozono
francamente ci
mancava. Eppure
una ricerca
inglese punta il
dito contro
tutte le filiere
che trattano il
caffè
decaffeinato. Il
responsabile
sembra essere il
diclorometano (o
cloruro di
metilene), una
sostanza chimica
comunemente
usata
nell’industria
alimentare per
la rimozione di
caffeina dal
caffè. Secondo i
ricercatori
questa sostanza
potrebbe
rallentare fino
a un massimo di
30 anni il lento
recupero dello
strato
protettivo di
ozono.

|
|
Mercoledì 5 luglio 2017
|
Grave incidente a Madrid. Una macchina cade
su un installatore...
La sicurezza sul
lavoro è un tema
molto importante
per il vending,
sopratutto per
gli operatori
che devono
installare delle
macchine
particolarmente
pesanti e
ingombranti in
luoghi spesso
difficili da
raggiungere.
Fare una seria
riflessione
sulle condizioni
in cui molti
installatori
lavorano è
sempre doveroso,
tanto più alla
luce di un
episodio davvero
grave successo
ieri all'interno
del Metro di
Madrid alla
stazione
Santiago
Bernabeu.
Un operatore
stava
trasportando
sulle scale (con
quello che in
Spagna chiamano
un toro
meccanico) una
macchina
vending, quando
è scivolato. Il
distributore gli
è caduto addosso
provocando gravi
lesioni alla
testa e a
diverse parti
del corpo. I
paramedici
l'hanno già
trovato privo di
sensi e l'hanno
subito
trasportato in
Ospedale. Le
condizioni sono
critiche,
preoccupa
soprattutto una
frattura alla
base del cranio.
Speriamo
vivamente di
ricevere notizie
positive nelle
prossime ore...

|
 |
Spaccare
tutto per pochi spiccioli. Il distributore
finisce su facebook...
Ci risiamo,
ennesima
devastazione di
una postazione
vending per
prelevare pochi
euro e qualche
merendina. E'
successo alla
stazione di
Monza e le foto
del distributore
sono diventate
un fenomeno
virale, visto
che state subito
inviate via
facebook da
diversi
pendolari che si
sono trovati
davanti lo
spettacolo poco
confortante...

|
|
Martedì 4 luglio 2017
|
L'incredibile storia del furto ad Eu'VEnd,
la fiera di Colonia...
Abbiamo
aspettato a
lungo prima di
parlare di
questo
increscioso
episodio, ma
dopo oltre due
mesi senza alcun
progresso nelle
indagini, ci
sembra doveroso
informare la
community del
vending
italiano.
Il 29 aprile si
è conclusa a
Colonia
(Germania) la
fiera del
vending tedesca
- Eu'Vend. Come
di consueto gli
espositori hanno
disallestito gli
stand. Nello
stand di Latheca,
una rivendita
fondata da un
noto manager
italiano che ha
esportato in
Germania il
nostro modello
vincente di
business, erano
stati preparati
ben 12 pallet
(c'erano anche 9
distributori
automatici della
FAS) che
sarebbero dovuti
partire il
mattino dopo.
Ebbene, nella
notte, c'è stato
un furto di
tutti i pallets!
Ovviamente
l'organizzazione
della fiera, la
BDV
(associazione
nazionale di cui
Latheca è socia)
e la Polizia
sono state
subito
informate. Siamo
nella sicura
Germania, c'era
una telecamera a
bulbo proprio
sopra lo stand,
i muletti non
possono entrare
in fiera, quindi
c'è voluta
almeno un'ora
per portare ad
un TIR
attrezzato di
sponda tutto il
pesante e
ingombrante
materiale.
Insomma tutto
lasciava pensare
che fosse
piuttosto
semplice trovare
qualche traccia
utile
all'indagine. E'
invece il nulla
più assoluto.
Sembra che non
ci siano video,
che nessuno
sappia niente,
che non sia
stato raccolto
nessun elemento
che possa
servire ad una
risoluzione
della vicenda...
Troviamo davvero
grave che dal 29
aprile ad oggi
non sia stato
comunicato agli
interessati
alcun progresso.
La tutela degli
espositori è una
questione di
primaria
importanza per
una fiera, tanto
più in quei
paesi che fanno
della serietà
dell'organizzazione
e della
sicurezza una
bandiera...

|
 |
Inchiesta
choc della BBC. Batteri fecali nelle bevande
di famose caffetterie
Un'inchiesta
condotta a
campione dalla
BBC per la
trasmissione
Watchgog, sta
facendo davvero
rumore in tutto
il mondo.
Tracce di
batteri fecali
coliformi
presenti
nei bicchieri
(all'interno del
ghiaccio delle
bevande fredde)
sarebbero state
riscontrate, al
momento delle
analisi di
laboratorio, nel
30 per cento dei
campioni
prelevati
segretamente in
locali di
Starbucks o di
Caffè Nero. Un
dato che si
aggrava per
Costa Caffè,
dove la
percentuale è
arrivata a
toccare il 70%.
Un dato davvero
preoccupante per
catene
internazionali
che dovrebbero
avere la qualità
e il rispetto
delle norme
igieniche al
primo posto dei
valori
aziendali. Vi
terremo
informati degli
sviluppi...
Fonte:
grubstreet.com

|
|
Lunedì 3 luglio 2017
|
- BREAKING
NEWS -

Accordo Supermatic – UnionCafé. Si rafforza
il percorso di crescita
Firenze, 30
Giugno 2017 – E’
stato raggiunto
e definito
l’accordo per il
passaggio del
pacchetto di
maggioranza di
Supermatic spa,
azienda leader
nella
distribuzione
automatica in
Toscana, alla
società
UnionCafé spa,
storica azienda
del vending del
territorio
lombardo.
Questa
operazione,
siglata ieri e
da perfezionare
nei prossimi
mesi, pone le
premesse per la
creazione di una
rafforzata
realtà di
servizio,
consolidando le
basi di
crescita, in un
settorematuro ma
con
significative
potenzialità di
sviluppo.
L’intesa
raggiunta fra
Ugo Sassettoli,
fondatore di
Supermatic e
Fioravante
Allegrino,
presidente di
UnionCafé, è in
linea con la
volontà delle
parti e di tutta
la compagine
societaria di
assicurare la
continuità di
gestione sulla
base dei valori,
del know how e
della
professionalità
che hanno
guidato fino ad
oggi con
successo
l’azienda.
Il gruppo
Supermatic è un
punto di
riferimento nel
settore della
distribuzione
automatica dal
1971 in Toscana,
Liguria e Lazio,
con oltre 50
mila
distributori
installati.
L’ingresso di
UnionCafé,
realtà aziendale
ben conosciuta e
che fa parte
della compagine
societaria dal
2015,
rappresenta
un’opportunità
di ulteriore
sviluppo per
Supermatic che
potrà contare su
forti sinergie e
su rinnovate
risorse a
vantaggio di
tutti coloro che
utilizzano i
suoi servizi.

|
 |
Eventi
vending. Inaugurata la nuova sede di
EURO GROUP...
EURO GROUP, uno
dei consorzi più
longevi nel
panorama del
vending
italiano, ha
inaugurato la
nuova sede di
Peschiera del
Garda. Per
festeggiare
l'evento, i soci
con le famiglie
si sono
ritrovati sabato
1 luglio in una
splendida
location sul
lago.
Come nostra
tradizione,
quando si mangia
e si beve bene e
si sta in
compagnia di
amici, eravamo
presenti
all'evento. Ecco
qualche foto per
i nostri lettori
(il reportage
completo sarà
pubblicato su
D.A. Italia)...



|
|
 |
 |
|
|
|
|
|