 |
       |


Venerdì 30 giugno 2017
|

Il Gruppo
Dedem, leader dei DA di fototessera, è ora
in mano ai manager...
I
manager del
gruppo Dedem
hanno acquisito
dai fondatori e
dai loro eredi
una quota del
90% del gruppo.
Dedem è un socio
storico di
Confida e leader
italiano e
spagnolo nella
produzione e
gestione di
cabine vending
machine di
fototessere e
nella
realizzazione di
spazi di
divertimento per
bambini nei
centri
commerciali.
Il management
buyout è stato
finanziato con
una linea a
medio termine da
parte di
Mediocredito
Italiano (gruppo
Intesa Sanpaolo).
Dedem ha chiuso
il 2016 con un
fatturato
consolidato di
63,5 milioni di
euro e un ebitda
di 9,4 milioni.

|
 |
Bando da
500.000 euro per progetti contro lo spreco
alimentare...
Il Ministero
delle politiche
agricole
alimentari e
forestali ha
indetto una
selezione
pubblica
nazionale per
l'erogazione di
contributi per
il finanziamento
di progetti
innovativi
finalizzati alla
limitazione
degli sprechi e
all'impiego
delle eccedenze
alimentari.
Il bando,
previsto dalla
legge contro gli
sprechi
alimentari,
prevede lo
stanziamento di
500 mila euro e
per ciascun
progetto è
previsto un
finanziamento
massimo di 50
mila euro. I
progetti
potranno essere
presentati
entro il 21
luglio 2017.
Per maggiori
informazioni e
per scaricare il
bando:
clicca qui

|
|
Giovedì 29 giugno 2017
|
Amazon
investe 14 miliardi in negozi fisici. A
quando il vending?
Chiunque viva a
Milano si è
ormai reso conto
di cosa è in
grado di fare
Amazon. Consegne
rapidissime al
piano, anche in
meno di un'ora
dall'ordine
on-line. Un
servizio che sta
cambiando le
regole del gioco
e sottraendo
percentuali
sempre più
importanti ai
negozi fisici.
Se si conta che
negli USA uno
dei prodotti più
venduti del loro
sterminato
catalogo sono le
cialde di caffè,
ecco che anche i
gestori iniziano
seriamente a
preoccuparsi.
Il rischio
concorrenza però
è da oggi ancora
più alto. Amazon
ha infatti
investito ben
13,7 miliardi di
dollari per
comprarsi una
catena di
supermercati con
430 negozi
fisici.
il salto è
epocale e c'è da
scommettere che
prima o poi
arriverà anche
al vending, con
un sistema
integrato che
trasformerà il
singolo
distributore in
un punto vendita
molto più
evoluto con
magari la
possibilità di
ricevere in
giornata i
prodotti che non
si trovano nella
vetrina della
vending machine.
Insomma la
situazione non è
così rosea,
tanto che in
molti inizino a
pensare che o ci
evolviamo o
prima o poi
arriverà
qualcuno (con
moltissime
risorse
finanziarie) che
non ci metterà
molto a portarci
via una bella
fetta di
business...

|
|
Mercoledì 28 giugno 2017
|
Eventi
vending. Coges festeggia i suoi primi
quarant'anni...
Ieri Coges ha
festeggiato,
assieme a tutti
i familiari dei
suoi dipendenti,
i 40 anni di
attività
all'interno
della sede di
Schio.
Fantavending era
presente a
questo
importante
appuntamento e
ha potuto
ascoltare
l'intervento in
lingua italiana
del top manager
spagnolo e in
lingua veneta
dai due
fondatori (un
approfondito
articolo sarà
pubblicato su
D.A. Italia).
Pubblichiamo per
i nostri lettori
qualche foto
"live"
dell'evento.
Ecco anche il
comunicato
diramato da
Coges per il suo
40° compleanno.
Coges è
orgogliosa di
festeggiare
quest'anno
l'importantissimo
traguardo del
quarantesimo
anniversario
della sua
storia.
Il 18 gennaio
1977 avveniva
infatti la
costituzione di
COGES, nome che
sintetizzava la
prima “mission”
dell'impresa,
ossia la
Costruzione di
Gettoniere (a
Schio). Da
allora l'azienda
vicentina ha
percorso molta
strada e vissuto
numerosi
cambiamenti,
presentando sul
mercato una
vasta gamma di
prodotti per la
gestione dei
pagamenti per la
distribuzione
automatica e
diventando nota
soprattutto per
la famosa
“chiavetta” per
il caffè. Anche
per questo Coges
ha saputo
imprimere in
certa misura la
propria impronta
nella storia del
vending italiano
ed europeo.
In questi
quarant'anni
sicuramente la
tecnologia è
cambiata
enormemente,
così come ogni
altro aspetto
nel complesso
panorama del
mondo della
distribuzione
automatica. Non
sono però
cambiati la
passione
dell'azienda
nella ricerca
delle soluzioni
più innovative,
la qualità dei
nostri prodotti
e l'attenzione
nei confronti
della clientela.
Coges ha
continuato a
crescere e ad
innovarsi grazie
a chi ha sempre
creduto in essa
e a chi ha
prestato nel
corso degli anni
la propria opera
all'azienda con
assoluta
dedizione. Non
può quindi che
essere scontato
il
ringraziamento a
tutti i nostri
clienti, che
hanno voluto
affidarsi a
Coges anche nei
momenti meno
semplici della
storia del
vending.
Questo
anniversario che
ci rende così
fieri è quindi
non solo il
momento più
adatto per
condividere con
i professionisti
del settore la
soddisfazione
per tutti i
risultati
conseguiti in
questi anni, ma
soprattutto
l'occasione per
fare tesoro del
nostro passato e
trasformarlo
ancora una volta
in una risorsa
per crescere
insieme al mondo
del vending.


|
Martedì 27 giugno 2017
|
Innovazioni
vending. Sta per arrivare la cartuccia
filtro ricaricabile...
L'Erborista ha
colpito ancora,
il nostro avatar
dedicato al
titolare di
un'azienda di
Ferrara
specializzata
nel trattamento
dell'acqua,
sembra essere
pronto a
lanciare una
nuova sfida al
mondo delle
cartucce filtro
dedicate al
vending: la
possibilità di
ricaricarle!
Una premessa.
Per quello che
ne sappiamo noi,
per i materiali
usati, dopo un
anno la capacità
di una cartuccia
filtro si riduce
notevolmente
tanto da non
poter essere più
usata (in
pratica si
dimezza la
resistenza
misurata in
atmosfere). Ma
oggi, grazie ad
un particolare
materiale,
sembra che le
cartucce usate
possano
tranquillamente
resistere anche
dopo 3 anni di
utilizzo.
Tutto ciò apre
la strada alla
cartuccia
ricaricabile, in
cui il gestore
paga solo la
resina e non il
contenitore,
ottenendo quindi
un notevole
risparmio.
Vi terremo
aggiornati, per
ora abbiamo come
unico
riferimento un
nome: Black
Bi...

|
|
Lunedì 26 giugno 2017
|
Hacker
scatenati contro il vending. Ci si mette
pure la CIA...
Rubare al
distributore
automatico deve
essere un
istinto
irrefrenabile,
altrimenti non
si spiega la
notizia che è
appena arrivata
da
Oltreoceano...
La CIA ha
infatti
licenziato
alcuni
consulenti,
colpevoli di
aver creato
un hack
per bypassare le
"difese" di un
distributore
automatico
e ottenere snack
gratuiti. Il
valore del
furto, prima di
essere scoperti
ammontava a poco
più di 3.000
dollari.
Gli
investigatori
sono riusciti a
risalire a un
consulente CIA,
considerato la
mente di questo
schema di furti,
grazie alla sua
grande
conoscenza delle
reti
informatiche e
sistemi di
pagamento.
L'impiegato ha
ammesso di aver
testato
positivamente l'hack
prima di
condividere la
tecnica con
diversi
colleghi.
Risultato, tutto
il personale
coinvolto ha
ammesso i furti,
ha riconsegnato
il badge e
abbandonato la
sede della CIA
scortati dalla
sicurezza. tutti
i colpevoli sono
stati
licenziati...

|
 |
L'assurda
bellezza, surreale e
triste, dei
distributori
automatici di notte...
Un
famoso fotografo
tedesco, ha
costruito
l'ambizioso progetto
di fotografare i
distributori
automatici di Tokio
di notte. In
Giappone è molto
facile incontrare a
ogni angolo di
strada una vending
machine dato che ce
ne se sono più di 5
milioni e mezzo,
circa uno ogni 23
persone, e vendono
veramente di tutto.
Sono un aspetto
quotidiano della
cultura giapponese e
il loro fatturato
annuo è superiore ai
40 miliardi di
dollari.
Benedikt
Partenheimer ha
iniziato a
fotografarli nel
2013 durante un
periodo di lavoro
Giappone e dice di
essere allo stesso
tempo affascinato
dalla "assurda
bellezza, surreale e
triste"emanata dalle
macchinette di
notte. Le
fotografa come
oggetti quasi
magici, senza
persone attorno e
senza che compaiano
bene i prodotti che
vendono, circondate
soltanto dalla loro
luce...

Foto di Benedikt
Partenheimer -
visita il sito |
|
Venerdì 23 giugno 2017
|
Un coupon
per caffè e solubili gratis in Svizzera...
La prova in
gratuito, quasi
sempre in
affiancamento ad
altri
distributori già
esistenti, è una
delle pratiche
più odiate dai
gestori
italiani,
soprattutto da
quelli che si
trovano dei
distributori
della
concorrenza a
costo zero per
l'utenza,
all'interno
della loro
postazione.
Ma nella
civilissima
Svizzera sono
andati oltre! Un
gestore ticinese
ha infatti
creato un vero e
proprio coupon,
nella
piattaforma
FreeCoupon.ch
che consente a
chiunque di
ottenere
l'installazione
gratuita di
diversi
distributori del
caldo con
inclusa una
settimana di
prodotto
completamente
gratuita... Sono
troppo vicini
all'Italia?


|
|
Giovedì 22 giugno 2017
|

Battaglia
giudiziaria in Calabria per il Comune di
Lamezia...
Da diverso tempo
ci viene
segnalata la
gara indetta dal
Comune di
Lamezia Terme
per la
concessione di
spazi idonei per
l’installazione
all’interno
delle strutture
comunali di 15
distributori
automatici. Un
gestore locale
su questa
vicenda comunica
di "aver
intrapreso una
battaglia
giudiziaria, sin
qui senza il
risultato
sperato, che
verrà proseguita
in tutte le
competenti
sedi". Dopo il
Tar, quindi, si
potrebbe anche
andare avanti.
La contestazione
nasce dalla
richiesta di
ulteriori
certificazioni,
oltre la 9001, a
pena di
inammissibilità.
Secondo il
gestore
calabrese tali
certificazioni
sono rilasciate
da enti privati
e non previste
da alcuna
disposizione di
legge e non
possono
costituire
documentazione
obbligatoria ai
fini
dell’accertamento
dei requisiti di
capacità tecnica
professionale...
La gara è stata
aggiudicata ad
un grande gruppo
nazionale,
mentre il
gestore locale è
stato escluso.

|
 |
Ecco il video
dell'evento Confida
nella settimana del
Food di Milano...
CONFIDA ha
partecipato al
progetto Foodfriends:
una settimana di
eventi organizzati
da Confcommercio su
cibo e alimentazione
in occasione di
Milano Food City che
si è tenuta dal 4
all’11 maggio a
Milano. In
particolare,
l’associazione ha
promosso due eventi:
il convegno “Il
Vending: un canale
‘Made in Italy’ per
la distribuzione
alimentare” in
collaborazione con
Accenture e
l’esposizione di una
smart vending
machine nel Cluster
del caffè e delle
spezie presso
Palazzo Bovara in
collaborazione con
Altoga (Associazione
Lombarda
Torrefattori e
Importatori di Caffè
e Grossisti
Alimentari).
Ecco
il video
dell’evento:
CLICCA QUI

|
|
Mercoledì 21 giugno 2017
|
Breaking
news: allarme HACKER nel vending...
Ci arrivano
indiscrezioni su
di un attacco
hacker mirato ad
una storica
azienda del
vending che è
stato in grado
di criptare i
server e tutti i
salvataggi di
backup.
L'azienda si è
trovata quindi
con tutti i
sistemi
informatici
bloccati. Pare
sia stato
chiesto un
riscatto (si
parla di 10.000
euro da pagarsi
in bitcoin) per
decriptare i
server e poter
continuare nella
operatività
quotidiana...
Ovviamente
consigliamo a
tutti i gestori
di verificare la
sicurezza dei
propri sistemi
informatici...

|
 |
Le strane
contraddizioni del
Consiglio di Stato
sul fatturato
vending...
Pochi giorni fa
il Consiglio di
Stato in sede
giurisdizionale
(sezione terza),
ha pronunciato
un'altra
importanza
sentenza a
favore di un
gestore lombardo
che per
l'ennesima volta
lamentava
l'assenza di una
chiara
quantificazione
del fatturato
generato dalla
concessione ASL
Cune.. Con una
motivazione
piena ed
estremamente
dettagliata (la
Sentenza è di
ben 21 pagine),
il Consiglio di
Stato ribadiva
inequivocabilmente
come il
fatturato in un
appalto pubblico
vada
assolutamente
esplicitato nel
bando di gara.
Non si faceva
tempo a
festeggiare
l'ennesima
vittoria del
vending che la
medesima sezione
del Consiglio di
Stato (2
magistrati su 5
sono perfino gli
stessi)
qualche giorno
dopo risolve lo
stesso problema
con una
pronuncia
OPPOSTA......
In sole 4
paginette
respinge il
ricorso del
solito gestore
lombardo (GeSA)
contro la
Fondazione Irccs
Istituto
Nazionale dei
Tumori.
Restiamo sempre
interdetti
quando succedono
fatti come
questo.

|
|
Martedì 20 giugno 2017
|
Breaking
news. La famiglia N&W si allarga, entra
anche Cafection...
N&W non si ferma più. Dopo
Saeco Professional e Ducale, mette a segno
un altro colpo di mercato, questa volta in
Canada...
N&W e Les Entreprises Cafection Inc. (“Cafection”),
produttore canadese di macchine da caffè con
sede a Quebec City, hanno infatti annunciato
di aver siglato una joint venture per la
produzione e la vendita di macchine da caffè
premium per il mercato dell’OCS in Nord
America e per l’espansione delle vendite dei
prodotti Cafection in altri paesi.
Più nel dettaglio, N&W e François Baron
hanno siglato un accordo per creare una
joint venture che acquisirà il 100% di
Cafection e potrà avvalersi delle competenze
di N&W nel settore. Nell’ambito della JV,
N&W avrà una quota pari al 67%, mentre
l’attuale proprietario di Cafection,
François Baron, manterrà una quota del 33% e
il ruolo di CEO. La joint venture proseguirà
la sua attività utilizzando il rinomato
brand “Cafection” e avrà sede a Quebec City.
Cafection è stata fondata nel 1996, opera
nella produzione delle macchine da caffè da
più di 20 anni ed è il principale produttore
di macchine da caffè in grani per il mercato
dell’OCS in Nord America. La società impiega
circa 100 dipendenti ed è presente con le
sue linee di macchine da caffè premium in
più dell’80% delle aziende inserite nella
lista “Fortune 500”, tra cui Google,
Facebook, Apple e Microsoft.
Per leggere il comunicato
stampa integrale
CLICCA QUI

|
 |
Allarme monete false
da 2 euro. In un
furgone ne hanno
trovate 27.000...
C'è
preoccupazione tra i
gestori toscani per
il fermo di un
furgone che non si è
fermato all'imbocco
dell'A11 (Prato Est)
all'Alt dei
carabinieri. In un
primo momento,
quando ha visto che
i militari gli
intimavano di
fermarsi, il
conducente cinese ha
cercato di
dileguarsi e
fuggire.
Comportamento che in
realtà lo ha
incastrato perché a
quel punto è
scattato il
controllo del carico
a bordo. E a quel
punto è saltato
fuori il tesoro di
monete da 2
euro che,
messe insieme,
ammontavano a ben
55mila euro.
Tutto false.
Quante altre ce ne
sono in giro? e' un
business controllato
da qualche
organizzazione
malavitosa.
Dall'ammontare del
bottino per un
singolo carico non
c'è da stare
allegri...
 |
|
Lunedì 19 giugno 2017
|

Bocciato a
scuola lo spacciatore di merendine...
Vi ricordate dello
spacciatore di merendine? Lo studente che
comprava la merce al discount e poi le
rivendeva a prezzi più bassi dei
distributori automatici della sua scuola?
Incredibilmente, al posto di punire il suo
comportamento illegittimo, il ragazzo era
stato premiato con i premio Einaudi per le
doti imprenditive dimostrate...
La stampa l'aveva trasformato quasi in un
genio (alcuni giornalisti hanno perfino
citato Bill Gates), ma la realtà alla fine è
venuta a galla. Il ragazzo è stato bocciato
a scuola, e non per la vicenda delle
merendine, ma per il suo normale rendimento
scolastico. Un risultato molto strano per
una mente così geniale...

|
|
Venerdì 16 giugno 2017
|
Lunedì
prossimo arriva la versione estiva di
Fantavending...
Ormai quasi ci siamo, è
arrivato il momento più atteso dell'anno per
corrispondenti e staff di Fantavending, la
consueta edizione estiva che da ormai 9 anni
inizia nella terza settimana di giugno e
prosegue per circa 2 mesi... Al posto di
chiudere il sito, vista la forte diminuzioni
di gossip e commenti tipici dell'estate,
riduciamo all'essenziale le notizie con
almeno un gossip al giorno e la
pubblicazione di una breve sintesi dei
commenti inarrivo. Ovviamente in caso di
breaking news saremo sempre sul pezzo h24,
7/7, 365 giorni l'anno, come ben si conviene
ad un sito dedicato al vending...

|
 |
Arriva l'estate, non abbandonate i
distributori sul ciglio della strada...
Da
quando sono arrivati
i corrispettivi, i
distributori
automatici hanno
perso un po' del
loro vecchio
fascino, tanto che
nel parmigiano ne è
stato trovato uno
abbandonato sul
ciglio di una strada
(vedi foto).
La triste storia non
è ovviamente colpa
del gestore,
avvisato dalla
Polizia Municipale e
completamente
all'oscuro della
vicenda, ma del
solito furto in un
cantiere in cui i
ladri hanno
preferito scassinare
la macchina con
tutta calma
all'interno di un
furgone per poi
liberarsene. Poche
monete di bottino e
distruzione totale
della macchina...
Fonte:
parmapress24.it

|
 |
Forse
sopravvivono le monetine da 1 e 2
centesimi...
Triste notizia per chi come
noi fa da sempre il tifo per l'abolizione
delle monete da 5 centesimi nel vending.
Ormai sembrava tutto deciso per il
definitivo addio alle monete da 1 e 2
centesimi dal portafoglio degli italiani. Il
26 maggio c'è stato il via libera
all'emendamento che prevedeva la sospensione
del conio dal primo gennaio, con prezzi
arrotondati al multiplo di cinque più
vicino. Ma la commissione Finanze del Senato
ha ipotizzato un rischio inflazione e
chiesto al Governo di fare dietro-front.
Quindi la speranza che le monetine da 1 e 2
centesimi sia solo un primo passo per
l'abolizione anche delle odiate monete da 5
centesimi, è decisamente naufragata...

|
|
Giovedì 15 giugno 2017
|

La strana
macchina in stato DISMESSO, che funziona
regolarmente...
Misteri dei corrispettivi.
Ecco la foto di una macchina perfettamente
funzionante posta all'interno di un
comando provinciale della Guardia di Finanza
in Toscana che risulta in stato:
DISMESSO. Saremmo davvero incuriositi dal
conoscere i motivi di questa discrepanza,
proprio all'interno di una Istituzione
preposta al controllo di anomalie come
questa. Già che ci siete, ci dite anche
perché manca la tabella degli ingredienti?

|
 |
Lavazza e Bianchi insieme... ma si tratta di
biciclette
Quando c'è arrivata
la notizia che: "se
gustavi i grandi
classici Lavazza
vincevi Bianchi", ci
siamo immediatamente
incuriositi, ma
abbiamo subito
scoperto che si
trattava della
Bianchi biciclette e
quindi nessun gossip
per il vending in
arrivo.
Infatti, dal 5
giugno al 30 luglio
si possono
acquistare due
confezioni di
capsule e cialde ESE
di Crema e Gusto,
Qualità Oro e
Qualità Rossa
Lavazza (o due
confezioni di altri
formati) e vincere
100 biciclette
Bianchi, modello "venezia
Genlteman".
Clicca qui
per il sito del
concorso...

|
|
Degenerazioni social. Il distributore
automatico di "mi piace"...
Gli hacker russi sono ormai
delle star internazionali, perfino accusati
di essere in grado di alterare le elezioni
USA. Quindi non ci si deve stupire se
proprio in Russia è uscito un distributore
automatico per comprare "mi piace" su
Instagram. Con 0,90 dollari ti porti a casa
100 "mi piace" mentre se vuoi 100 follower
devi pagare 1,75 dollari...
Ma purtroppo non è finita qui. L'agenzia che
è dietro a questa iniziativa per meno di
1.000 dollari garantisce 150.000 seguaci
pronti a mettere almeno 1.500 mi piace su
ogni foto pubblicata. Un insulto per tutti
quelli che lavorano duramente per far salire
i propri profili nel corso degli anni...
Segno dei tempi.

|
|
Mercoledì 14 giugno 2017
|

La rimonta
degli svizzeri nel giorno della visita
giapponese...
Ieri è iniziata una decisiva
tre giorni di visita in Gruppo Argenta da
parte dei potenziali acquirenti giapponesi.
Un interessamento concreto e continuo che in
molti considerano di buon auspicio per la
chiusura della trattativa. Ma, come spesso
accade, il colpo di scena è dietro l'angolo
e proprio ieri diversi nostri corrispondenti
ci hanno avvisato di un importante incontro
in sede Argenta con gli svizzeri di Selecta,
colosso del vending europeo di proprietà di
KKR, fondo ben presente anche nel gruppo
italiano.
Gli scenari sembrano quindi completamente
riaperti, con Selecta che potrebbe
riconsiderare una fusione con Argenta volto
alla creazione di un grande gruppo
paneuropeo. L'ipotesi giapponese resta la
più gettonata, ma se l'offerta finale
risultasse in qualche modo inadeguata, ecco
che KKR aprirebbe subito la fase due insieme
a Selecta... Insomma o svizzeri o
giapponesi, ma per fine luglio sembra
proprio che ci sarà il definitivo passaggio
di consegne.
Il nostro vignettista non ha resistito alla
tentazione di realizzare il nuovo logo del
Sorriso...

|
 |
Coinstar, un distributore automatico che
converte le monetine in spesa...
Siamo
in tempi di
corrispettivi e per
qualcuno le monete
prelevate al
distributore hanno
perso molto del loro
vecchio fascino. E'
un peccato che
proprio adesso in
alcuni ipermercati
siano a disposizione
dei grandi
distributori
automatici che
convertono tutta la
moneta in soldi
contanti da spendere
all'interno del
punto vendita...
L'utilizzo è
semplicissimo, si
rovesciano tutte le
monete di diverso
conio in una grande
tasca e il
distributore calcola
in tempi molto brevi
l'importo totale.
Rompete i
salvadanai...

|
|
Adempimenti fiscali alla CNA di Modena con
l’Agenzia delle Entrate...
E' stata un’iniziativa a
valenza regionale quella che pochi giorni fa
si è svolta come da programma alla CNA,
nella sede provinciale di Modena, in via
Malavolti, 27, a cura dell’associazione di
settore Assogepi. L’interesse
interprovinciale era giustificato dal tema e
dai relatori. Il primo è la trasmissione
telematica dei corrispettivi nel vending. I
secondi sono i responsabili della direzione
centrale accertamento dell’Agenzia, Mario
Carmelo Piancaldini ed Emiliano Luglio, che
sono intervenuti assieme a Claudio
Carpentieri, responsabile delle politiche
fiscali di CNA Nazionale, per fare il punto
sui nuovi adempimenti fiscali nel vending...

|
|
Martedì 13 giugno 2017
|

150
operatori italiani e spagnoli hanno animato
Vending Madrid...
La filiera della
distribuzione automatica italiana e spagnola
si è riunita a Madrid per un incontro
bilaterale organizzato dalle due
associazioni di categoria: CONFIDA e ANEDA.
È stata una due giorni molto ricca di
incontri e appuntamenti a cui hanno
partecipato circa centocinquanta operatori
del settore dei due Paesi ed un’occasione
per uno scambio di esperienze e di punti di
vista sulla distribuzione automatica tra due
mercati con caratteristiche simili
Ecco alcune foto dell'evento che era in
calendario tra l'8 e il 9 giugno...




|
 |
Cielo mio marito!!! Non funziona nascondersi
in un armadio...
Solo
nel vending
attiriamo un certo
tipo di
delinquenti...
Possibile che ci sia
ancora qualcuno che
nel terzo millennio
si nasconda
nell'armadio per
sfuggire alle
proprie
responsabilità?
Eppure è successo
proprio questo in
una scuola di
Aprilia (LT). Due
giovani malviventi
stavano cercando di
rubare l'incasso
delle macchine
vending quando hanno
sentito arrivare i
Carabinieri. a quel
punto al posto di
cercare una via di
fuga hanno deciso di
nascondersi
all'interno di un
armadio. Ovviamente
sono stati scoperti
e arrestati in
flagranza di reato...

|
 |
E'
online il nuovo sito web responsive di
SpecialCoffee...
Da qualche settimana è in linea il nuovo
sito SpecialCoffee, che ha voluto rafforzare
il brand attraverso una vetrina digitale e
moderna, pratica e veloce. Ma la vera novità
è il mondo SC, il blog di SpecialCoffee con
sempre nuovi contenuti dedicati a tutti gli
amanti del caffè. Esprimendo l’attitudine
Special all’innovazione, il sito è
responsive, quindi adatto a ogni tipo di
dispositivo digitale come tablet o
smartphone, i contenuti sono fruibili in
versione italiano e inglese, per permettere
un’esperienza Special in qualsiasi momento.
Inoltre il sito permette di iscriversi alla
newsletter SC per restare sempre aggiornati,
ed è integrato con i social network per
consentire l’interazione con gli utenti e i
clienti.

|
Lunedì 12 giugno 2017
|

Breaking
news. IVS, rumors su nuove province
Nespresso Professional
Pare che IVS voglia fare
davvero sul serio con Nespresso
Professional. Dopo aver acquisito il ramo
d’azienda relativo all’attività di
distribuzione della Linea Professional delle
capsule di caffè Nespresso di Gruppo
Argenta, sembrerebbe fortemente interessata
ad espandersi anche in altre arre
territoriali. Secondo alcuni rumors di
mercato potrebbe, entro poche settimane,
diventare concessionaria esclusiva di
Nespresso anche per le province di Bologna,
Modena, Ferrara e Rovigo...
Un passo avanti significativo che amplia la
sua esclusiva in aree storicamente molto
importanti per questo tipo di prodotto.
La notizia non è stata in alcun modo
confermata e quindi stiamo parlando solo di
gossip di mercato (il pane quotidiano di
fantavending), ma ormai i nostri lettori
sanno che che si possono fidare del nostro
intuito per le breaking news. Vi terremo
informati...

|
 |
Gli
imprenditori friulani in visita ad illiria
group....
C'è
grande fermento nel
vending in Friuli,
una regione
storicamente
tranquilla, che da
qualche mese vive
invece un periodo
piuttosto
turbolento. In
momenti di forti
tensioni
competitive, la
fidelizzazione dei
clienti riveste un
ruolo fondamentale e
gruppo illiria
(storico leader
regionale) si è
distinta per diverse
iniziative sul
territorio. L'ultima
venerdì scorso,
denominata "Star con
illiria", un
incontro di realtà
per condividere
competenze e
progetti.
All'iniziativa hanno
partecipato molti
importanti
imprenditori del
Friuli, tutti in
visita alla sede
centrale di Udine.
Tema dell'incontro:
l'utilizzo e
distribuzione dei
DPI - dispositivi
protezione
individuale - per
aumentare gli
standard riducendo i
costi attraverso una
gestione
automatizzata,
argomento affrontato
per tutta la
giornata in
collaborazione con
due aziende con
grande esperienza in
materia: Trivending
e POLO 626.
Un nostro fidato
corrispondente è
riuscito a mandarci
qualche foto
dell'evento, che
ovviamente pubblichiamo per i
nostri lettori...




|
 |
Comunicato
ufficiale: Blupura entra nel gruppo Culligan...
Blupura nasce nel 2008 con il chiaro
obiettivo di avere un impatto positivo nel
mondo dell’acqua e della refrigerazione e
gassatura dell’acqua.
Così Luca Costantini e Gianni Grottini, i
due soci fondatori, hanno sviluppato
un’azienda, un brand e dei prodotti
notevoli, ad oggi riconosciuti in tutto il
mondo.
Tutto ciò si è realizzato grazie alla loro
geniale intuizione del mercato, all’elevata
qualità dei prodotti realizzati, alle
capacità del team coinvolto, ma soprattutto
grazie a Voi clienti che avete creduto in
Blupura ed avete reso tutto questo
possibile.
Ad ogni modo, le opportunità presenti sul
mercato sono ancora considerevoli.
È per questo che BLUPURA ha deciso di unirsi
al gruppo CULLIGAN, per essere pronta a
soddisfare al meglio le vostre esigenze e
continuare ad essere ancora più innovativi
di quanto ha fatto fino ad oggi.
Il 17 maggio 2017, Blupura è stata
acquisita da Culligan, azienda leader
mondiale nel trattamento dell'acqua
residenziale, ufficio, commerciale e
industriale. Blupura resterà autonoma. Luca
e Gianni avranno in mano la piena gestione
dell’azienda e continueranno a portare
avanti i vari progetti insieme al team che
ve ne ha sempre fatto parte.

|
|
Venerdì 9 giugno 2017
|

Arrivano le
elezioni e il vending torna il bersaglio dei
politici...
Ad attaccare il vending non
si sbaglia mai. Ormai siamo l'abituale
bersaglio della disinformazione politica,
soprattutto sotto elezioni. Si va
dall'abolizione dei distributori nelle
scuole o in tutti i luoghi pubblici
frequentati da minori, all'obbligo di
inserire solo prodotti sani e naturali,
lasciando ovviamente centinaia di altri
punti vendita (spesso abusivi) di vendere
liberamente qualunque cosa. Non si contano i
politici che ne stanno parlando in questi
termini...
Ma non ci ferma qui, come a Molfetta in cui
il candidato Sindaco della coalizione di
centro sinistra punta ad offrire una
risposta alla crisi culturale che attraversa
la città. Quindi spicca tra le proposte per
l'economia e il lavoro la necessità di un
piano del commercio che disincentivi la
proliferazione della distribuzione
automatica (open 24) e la diffusione del
gioco d'azzardo...
Ma i poveri distributori automatici, sempre
vittime di furti (soprattutto in quell'area),
che avrebbero bisogno di tutela da parte
delle forze dell'ordine, perché vengono
invece demonizzati al pari del gioco
d'azzardo? Qualcuno lo chieda al candidato
sindaco...

|
 |
60
anni Selecta.
Restyling DA, nuova APP e un accordo con
Lavazza....
Grandi cambiamenti
in Svizzera per i 60
anni di Selecta,
tutti i distributori
automatici avranno
una nuova veste.
Sulla classica
struttura rossa
spiccheranno le
superfici bianche
con la scritta "TAKE
ME!". Prevista
anche l'illuminazione
a LED per mettere in
risalto i prodotti
ed illuminare lo
scomparto di
erogazione
risparmiando
energia. Quindici
squadre
completeranno il
restyling nelle
prossime undici
settimane.
Oltre al lifting
estetico, i
distributori
automatici Selecta
saranno ammodernati
con l'app "Selecta
find & pay", che
indicherà dove si
trova la
postazione più
vicina e qual è il
percorso più veloce
per raggiungerla.
In oltre 300
postazioni
sarà possibile poi
gustare il caffè
Lavazza, grazie a
uno speciale
distributore a
capsule. "I pochi
mesi di partnership
con Lavazza hanno
fatto registrare un
grande successo -
commenta Thomas
Nussbaumer - Siamo
lieti di poter
offrire a chi è in
viaggio il piacere
del caffè italiano.
Oltre alle
postazioni in aree
pubbliche serviremo,
con più di 3.000
distributori, il
caffè Lavazza anche
sul posto di
lavoro".

|
 |
Cresce il fatturato
di Kimbo. Raggiunti i 175 milioni di euro...
Kimbo, dopo aver chiuso il
2016 con un fatturato in crescita del 3,3% a
175 milioni, punta a crescere all'estero,
portando la quota di ricavi realizzata sui
mercati fuori dall'Italia da circa il 19%
del 2016 al 30% nei prossimi 4 anni.
Nel 2016, l'Ebitda è stato di poco superiore
al 6% del fatturato netto. La posizione
finanziaria netta è in attivo per oltre 10
milioni di euro.
Per quanto riguarda le aree di futura
espansione, il nuovo direttore generale
Piero Lovisolo ha spiegato che in prima
istanza la società dovrà "presidiare
soprattutto l'Europa e poi magari pensare
anche a paesi più distanti, come gli Stati
Uniti e il sud est asiatico".
"Non escludiamo di poter crescere per
acquisizioni, siamo aperti e costantemente
vagliamo le opportunità", ha detto l'AD e
azionista Alessandra Rubino.
Fonte Reuters

|
|
Giovedì 8 giugno 2017
|

Il grande
giorno dell'udienza Antitrust è finalmente
arrivato...
Sono passati più di tre anni
da quel 27 maggio 2014, giorno in cui una
gestione lombarda ha presentato una
segnalazione all'Antitrust (in particolare
ha dato conto di due conversazioni
telefoniche intercorse con le operatrici del
call center di un grande gruppo da cui
sembrava emergere l’esistenza di un “patto
di non belligeranza”) che ha portato il 23
luglio 2014 ad accertamenti ispettivi in
dieci sedi di grandi realtà vending e poi in
altre 3 sedi nel marzo del 2015...
L'8 giugno 2016 arriva la decisione sulla
sanzione: 1.335.391.796 euro. Oltre un
miliardo di euro di multa, molto al di sopra
del fatturato totale di tutte le imprese
coinvolte. In estrema sintesi la sanzione è
stata data perché secondo l'AGCM
praticamente tutti i big player del settore
si sono messi d'accordo per 8 anni
consecutivi per alzare i prezzi e abbassare
i ristorni. La multa poi è stata abbassata
per legge al 10% del fatturato e si è
attestata di poco al di sopra i 100 milioni
di euro.
Tutti i soggetti coinvolti ricorrono al TAR
e infine ieri, 7 giugno 2017 c'è stata
l'udienza al Tribunale Amministrativo
Regionale del Lazio...
Quando si saprà come finisce la vicenda? in
tarda estate probabilmente... Leggete
Fantavending e sarete sempre tempestivamente
informati...

|
 |
Domani
apre i battenti Vending Madrid (8-9 giugno
2017)...
ANEDA,
l’Associazione
spagnola del
Vending, con il
supporto di CONFIDA,
ha organizzato un
evento del tutto
speciale che vedrà
la partecipazione
degli Operatori
spagnoli e italiani
per condividere
esperienze e
progettualità
comuni. Si tratta di
Vending Madrid, la
replica spagnola di
Vending Florence,
che vedrà un intenso
programma di
incontri e di
dibattiti sui
principali temi del
vending nei due
paesi mediterranei.
Un nostro
corrispondente
parteciperà
all'evento,
pubblicheremo quindi
qualche foto e i
consueti commenti
alla
manifestazione...
 |
 |
Nuove frontiere...
Il check-in a Firenze diventa automatico.
Continuano ad ampliarsi le frontiere dei
servizi automatici, perché i clienti
iniziano ad abituarsi ad un servizio H24 7/7
365 giorni all'anno. Per poterlo garantire
senza naufragare nei costi di gestione, il
ricorso ai "point automatici" è
indispensabile...
E così a Firenze è nato Keesy Il servizio,
che automatizza completamente la fase di
check-in e check-out dei B&B e degli
affittacamere. E' un box di 40 metri quadri,
sempre attivo, in cui poter ritirare le
chiavi dalla cassettina grazie al codice
segreto inviato dall’host, dichiarare le
proprie generalità attraverso uno schermo
touch in cui sono disponibili sette lingue e
pagare la tassa di soggiorno anche con
bancomat e carta di credito. Il point è
dotato anche di prese per ricaricare lo
smartphone, Wi-Fi e deposito bagagli.

|
|
Mercoledì 7 giugno 2017
|

E'
ufficiale. N&W Global Vending ha acquisto la
Ducale di Parma...
Un'altra anticipazione di
Fantavending (18 maggio) che si trasforma in
notizia ufficiale...
N&W Global Vending S.p.A. ha annunciato
di avere acquisito l’intero capitale sociale
di Ducale macchine caffè S.r.l.
L’obiettivo di N&W è di far crescere
ulteriormente Ducale, mantenendo alla guida
dell’azienda gli attuali Amministratori
Delegati Pietro e Stefano Sandei, e
valorizzando sia il marchio che lo
stabilimento produttivo di Parma. Inoltre,
N&W intende supportare l’azienda nello
sviluppo della gamma prodotti e nella loro
commercializzazione grazie a una rete di
filiali operative in 16 paesi in Europa e
nel mondo.
Andrea Zocchi, Amministratore
Delegato di N&W, ha affermato che
“l’acquisizione di Ducale, che fa seguito
alla recente integrazione di Saeco Vending &
Professional, avvalora ulteriormente la
nostra strategia di consolidamento di marchi
riconosciuti per la qualità dei loro
prodotti; proseguiamo in questo modo nel
nostro percorso di crescita che ci ha
portato a essere leader mondiali nel fornire
la miglior esperienza di consumo di caffè
fuori casa. Crediamo che le diverse
tecnologie innovative sviluppate dalla
Ricerca e Sviluppo di Ducale rappresentino
un elemento fortemente distintivo per la
nostra offerta che ci consentirà di cogliere
altre importanti opportunità, anche sui
mercati internazionali.”
Clicca qui per il
comunicato stampa ufficiale

|
 |
E dopo la
doggy bag, è il turno della coffee bag!....
La
lotta allo spreco
alimentare, il
riutilizzo e il
riciclo dei prodotti
esausti, compiono un
altro passo avanti
culturale. E'
infatti in arrivo
una coffee bag
dedicata
esclusivamente alle
capsule di caffè
esauste. La sta
portando avanti
Nespresso nel nuovo
step del suo
programma di
raccolta e riciclo
della capsule in
alluminio in Italia.
Ad ogni acquisto di
capsule Nespresso
saranno distribuite
delle speciali borse
"recycling bag" che
hanno la capacità di
raccogliere fino a
200 capsule esauste.
Queste speciali
grandi buste
potranno essere
restituite, una
volta riempite, sia
nelle Boutique
Nespresso che nelle
isole ecologiche
dedicate che si
trovano in tutta
Italia (in totale si
tratta di 91 i punti
di raccolta
disponibili in 55
città italiane).

|
 |
Nuovi record nel
2017 per il consumo di frutta e verdura. E
il vending?
Volano i consumi di frutta e verdura, lo
rende noto Fruit24, il progetto promosso da
Apo Conerpo. Nei primi due mesi di quest'anno
si è registrato il picco più alto di consumi
da 17 anni: +4% rispetto ai primi due mesi
2016, per un totale di 1,3 milioni di
tonnellate di acquisti. I consumi di frutta
sono cresciuti a 711 mila tonnellate (+4%
sul primo bimestre 2016) e quelli degli
ortaggi a 590 mila tonnellate (+5%). Il
trend sembra confermato anche nel vending,
con un forte aumento percentuale dei numeri,
anche se molto piccoli in partenza.
Difficile però stabilire il successo del
segmento, dato che non esistono dati certi
sui resi, che per la distribuzione
automatica sono storicamente davvero molto
alti...

|
|
Martedì 6 giugno 2017
|

Samurai
Argenta. I giapponesi fanno sul serio..
L'asta di Argenta torna alla
ribalta dei gossip nazionali. Si
intensificano le segnalazioni di un reale
interesse per il grande gruppo da parte dei
giapponesi. Sono stati avvistati più volte e
sembra che abbiano distanziato tutti gli
altri contendenti.
Ieri erano ancora in visita e sembra che
l'approccio sia serio e competente. Per la
prima volta trapela un cauto ottimismo sulla
possibile conclusione dell'affare.
Vi terremo tempestivamente informati sugli
sviluppi...

|
 |
Cresco
Award. Confida premia i Comuni
sostenibili....
Confida sarà partner
della seconda
edizione del Premio
organizzato da
Fondazione Sodalitas
e ANCI per
valorizzare le
iniziative dei
Comuni italiani più
efficaci nel
promuovere in modo
diffuso lo sviluppo
sostenibile dei
territori attraverso
il vending
Un riconoscimento
per il Comune che
meglio degli altri
avrà saputo
valorizzare le
potenzialità offerte
dalla distribuzione
automatica (vending)
per realizzare
soluzioni capaci di
migliorare la
sostenibilità
ambientale e la
qualità della vita
delle persone.
In particolare, il
Premio CONFIDA
intende valorizzare
le soluzioni
virtuose ottenibili
grazie al Vending:
risparmio di
energia, promozione
del riciclo e
raccolta
differenziata,
efficacia/efficienza
di logistica e
distribuzione,
educazione a
comportamenti e
stili di vita più
consapevoli,
disponibilità di
prodotti alimentari
laddove mancano,
iniziative in
collaborazione con
associazioni che si
occupano
dell’ambiente o del
sociale, servizio
con modalità
dedicata anche a
cittadini disabili,
diffusione di
informazioni utili
attraverso
tecnologie messe a
disposizione dai
distributori
automatici ecc.
La partecipazione a
CRESCO Award è
gratuita. La
presentazione dei
progetti dovrà
avvenire entro le
ore 13.00 del 31
luglio 2017,
attraverso la
piattaforma digitale
“ideaTRE60” messa a
disposizione da
Fondazione Italiana
Accenture.

|
 |
Nuovo Presidente e
DG per Suzohapp EMA - Divisione Componenti
Wilbert Bieleman è il nuovo
Presidente e Direttore Generale di SUZOHAPP
EMA – Divisione Componenti. Bieleman avrà la
responsabilità di tutte le attività
commerciali ed operative all’interno della
regione EMA e dovrà guidare la crescita e lo
sviluppo strategico del Gruppo. Bieleman
avrà sede in Olanda, nella casa madre
europea del Gruppo, e ripoterà direttamente
a Matthew Brown, Presidente e Chief
Financial Officer di SUZOHAPP.
Con grande esperienza nel campo dei sistemi
di pagamento e della gestione del denaro,
Bieleman ha ricoperto posizioni di rilievo
in prestigiose società, tra le quali Glory,
Talaris e De La Rue. “Sono davvero
entusiasta di essere entrato a far parte del
team SUZOHAPP e sono pronto a dare il mio
contributo per far crescere il Gruppo a
livello globale” dichiara Bieleman. “Con
grande piacere diamo il benvenuto a Wilbert,
siamo felici che sia entrato a far parte del
nostro team direzionale e che sia alla guida
della nostra sede europea” commenta Matthew
Brown.

|
|
Lunedì 5 giugno 2017
|

C'è anche il
vending del futuro nel centro di innovazione
di Accenture...
E' nato a Milano, in piazza
Gae Aulenti, un incubatore per l'innovazione
digitale dedicato al cibo e alla grande
distribuzione e firmato da Accenture.
Situato proprio nel cuore del quartiere
storico di Porta Nuova diventato simbolo
della capacità di innovazione della città,
l’ACIN (Accenture Customer Innovation
Network) offre un ambiente dove è possibile
immaginare, esplorare, scoprire e sviluppare
la frontiera dei nuovi servizi digitali, un
luogo quindi in cui risolvere le grandi
sfide che attendono le aziende:
dall’utilizzo dei social media alla nuova
ondata di applicazioni nel campo
dell’intelligenza artificiale. L’Open
Innovation è la filosofia su cui si basa il
centro, che permette ai propri clienti di
accedere a un ecosistema di innovazione che
riunisce start-up,esperti, università e
partner tecnologici. Tra i progetti anche un
corner dedicato al vending!
All'inaugurazione di ACIN è intervenuto il
sindaco di Milano Beppe Sala, che si è
dichiarato "orgoglioso come italiano e come
milanese che Accenture abbia deciso di
aprire nella nostra città. Il mio obiettivo
come sindaco e, prima di tutto, come uomo
d'azienda, è accompagnare e aiutare le
società che vogliono investire nel nostro
territorioe il progetto di Accenture è da
sostenere perché va nella direzione giusta
per questo momento storico, cioè la
riduzione dei tempi del lavoro".

|
 |
L'appalto vending
Alitalia conferma il gestore precedente...
C'era
molta attesa per il
risultato
dell'appalto
Alitalia. Si pensava
ad un altro epico
scontro al vertice
del vending italiano
tra i due principali
grandi gruppi e
invece è rimasto
tutto come prima. I
nostri
corrispondenti
parlano di offerte
basse, del tutto
giustificate dal
grande rischio
cliente (Alitalia è
alla prese con
probabili
licenziamenti).
Così alla fine è
rimasto dentro il
gruppo bergamasco
che aveva già le
macchine installate
e non pensiamo
nemmeno ne sia così
contento. Se c'era
un appalto da
perdere,
probabilmente questo
era quello giusto...

|
|
Giovedì 1 giugno 2017
|

L'eliminazione della SCIA semestrale in
Lombardia è legge...
Le buone notizie della
settimana scorsa sono state confermate e
ufficializzate. La Regione Lombardia ha
pubblicato sul BURL (Bollettino Ufficiale
Regione Lombardia) la nuova legge sulla
semplificazione! All'interno del nuovo testo
sono state eliminate le comunicazioni
semestrali per le installazioni dei
distributori automatici.
Per chi volesse avere i riferimenti
normativi in caso di contestazioni, si
tratta della Legge Regionale 26 maggio 2017,
n. 15 (Legge di semplificazione 2017).
All'Art. 14, comma 1, lettera a) viene
soppressa la parte dell'art 15 della legge
regionale 2 febbraio 2010, n. 6 (Testo unico
delle leggi regionali in materia di
commercio e fiere) che prevedeva la
comunicazione semestrale delle attivazioni e
cessazioni di apparecchi automatici.
Il PDF con tutta la Legge di semplificazione
2017 è disponibile
QUI

|
 |
 |
|
Il commercio equo
solidale è sempre più importante per i
torrefattori...
Il
caffè organico e
fair trade è uno dei
principali trend di
mercato a livello
globale. L'interesse
per i prodotti del
commercio equo e
solidale è in forte
aumento, soprattutto
nel Nord America
(Stati Uniti e
Canada). Anche in
Europa il trend si
sta affermando, come
uno dei segmenti
premium. Non
stupisce quindi
l'interesse dei
principali
torrefattori per
progetti specifici
sempre più mirati.
Lavazza ha
addirittura
investito 215
milioni di dollari
canadesi per
acquistare la
Kicking Horse Coffee
leader nel segmento
del caffè organico
nel settore del
commercio equo e
solidale.
Antonio Baravalle,
AD del Gruppo
Lavazza e futuro
presidente del
comitato di Kicking
Horse Coffee, ha
commentato che
l'azienda
canadese:"rappresenta
uno di quei ‘local
jewels’ che il
gruppo Lavazza
continua a ricercare
nell’ambito della
propria strategia di
globalizzazione e di
posizionamento
premium".

|
 |
Il
lancio della LIMONATA FREEZER DERBY BLUE nel
canale vending
Dal 5 giugno 2017 sarà disponibile la nuova
linea Derby blue pet ml 500 nella
ricetta “limonata non gassata”, dedicata al
canale vending.
La referenza apre la strada al restyling
grafico di tutta la linea pet 500: la
predominanza del colore “blue” riprende la
tradizione del brand “Derby blue”, la parte
centrale di un vivo colore giallo esalta nel
contrasto cromatico il frutto; una grafica
che cattura facilmente l’attenzione e
permette una riconoscibilità immediata della
ricetta da parte del consumatore, tutte
caratteristiche
importanti per la distribuzione automatica.
Una ricetta fresca e piacevole, al 20% di
frutta, nuova all’interno del nostro
assortimento di bevande alla frutta che
saprà catturare e appagare nuovi
consumatori.

|
|
 |
 |
OGGI
NELL'AREA RISPOSTE DI
FANTAVENDING POTETE TROVARE...

 |
1)
Rinascimento vending
2) Affiancamento
senza QR Code |
CLICCA QUI
PER LEGGERE
|
|
|
|
|
|
|