|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 28
Giugno 2024 |
 |
 |
 |
E' online il video
di Venditalia 2024
È
online sul sito di
CONFIDA il video di
Venditalia 2024:
www.confida.com/videos/venditalia-2024/
Il video, oltre ad
offrire una
panoramica degli
stand, ripercorre i
principali eventi
organizzati da
Venditalia e
CONFIDA:
l’inaugurazione, i
workshop e le
interviste di
Radio24.
La
manifestazione si è
svolta per la prima
volta nei padiglioni
del quartiere
Fieramilano a Rho e
si è chiusa con la
partecipazione di
oltre 22 mila
visitatori
professionali, dei
quali il 40%
internazionali.
 |
 |
Sugar
Tax: oltre il 58% di
italiani è contrario
e il 46% considera
le bevande
analcoliche "Comfort
Food"
Mercoledì si è
tenuta a Milano
l’annuale Assemblea
pubblica di
ASSOBIBE. Nel corso
dell'appuntamento
sono stati
illustrati i
risultati della
ricerca “Bevande
analcoliche come
Comfort Food: il
valore, il
significato e le
emozioni”.
Il 46% degli
italiani associa le
bevande analcoliche
all'idea di comfort
food. Una percezione
che sale al 51,7%
tra la generazione
Z.
Gli italiani
apprezzano in
particolare la
freschezza (40%), il
gusto generale
(34,1%) e il gusto
degli ingredienti
tipici locali
(33,2%). Tra le
bevande analcoliche
ritenute comfort
food troviamo al
primo posto la cola
(29,7%), seguita da
aranciata (9,8%) e
chinotto (8,8%). Per
la maggior parte
degli italiani la
bevanda analcolica è
sinonimo di piacere
(53,4%), mentre il
55,2% degli
intervistati
sostiene che le
proprie scelte
d'acquisto siano
condizionate dal
desiderio di potersi
concedere un momento
per se stessi
(percentuale che
sale al 62,4% nei
soggetti tra i 31 e
i 45 anni).
Dall'indagine è
emerso anche che
oltre il 58% degli
intervistati è
convinto che
l’introduzione di
una Sugar tax sulle
sole bevande
analcoliche non è
condivisibile, né
efficace per
modificare le
abitudini di
consumo. "Con questa
nuova tassa l’unico
a guadagnare davvero
sarebbe lo Stato,
incrementando i suoi
introiti", ha
dichiarato
Giangiacomo Pierini,
presidente di
Assobibe.
 |
 |
Giovedì 27
Giugno 2024 |
 |
App Vending >
Iniziativa di Gruppo
Illiria negli
ospedali del Friuli
Durante il mese di
luglio, il personale
delle Aziende
sanitarie regionali
del Friuli potrà
godere di una
particolare
promozione durante i
turni notturni,
grazie a un progetto
promosso da Gruppo
Illiria.
L'iniziativa,
denominata "Illiria
vi offre un caffè.
Prendetelo come un
abbraccio", permette
a medici,
infermieri,
assistenti sanitari
e paramedici di
consumare
liberamente una
bevanda calda presso
uno degli 87
distributori
automatici presenti
negli ospedali del
territorio
regionale.
L'operazione è resa
possibile grazie
all'App Coven
integrata nei
telefoni cellulari.
Con questa
applicazione è
infatti possibile
usufruire di
promozioni, premi e
altri servizi
accessori.
Mario Toniutti,
amministratore
delegato del Gruppo
Illiria, ha
dichiarato: "Questi
professionisti
lavorano duramente
per prendersi cura
delle altre persone,
e a loro va il
nostro pensiero e
gratitudine che
vogliamo dimostrare
attraverso un
piccolo gesto di
solidarietà che
credo possa far
piacere a molti,
perché un espresso
italiano è capace di
scaldare il cuore".
In Italia, oltre
8.500 distributori
automatici del
Gruppo Illiria sono
dotati di questa
tecnologia, con
circa 120.000 utenti
registrati.
 |
Giovedì 27
Giugno 2024 |
 |
 |
 |
App Vending >
Iniziativa di Gruppo
Illiria negli
ospedali del Friuli
Durante il mese di
luglio, il personale
delle Aziende
sanitarie regionali
del Friuli potrà
godere di una
particolare
promozione durante i
turni notturni,
grazie a un progetto
promosso da Gruppo
Illiria.
L'iniziativa,
denominata "Illiria
vi offre un caffè.
Prendetelo come un
abbraccio", permette
a medici,
infermieri,
assistenti sanitari
e paramedici di
consumare
liberamente una
bevanda calda presso
uno degli 87
distributori
automatici presenti
negli ospedali del
territorio
regionale.
L'operazione è resa
possibile grazie
all'App Coven
integrata nei
telefoni cellulari.
Con questa
applicazione è
infatti possibile
usufruire di
promozioni, premi e
altri servizi
accessori.
Mario Toniutti,
amministratore
delegato del Gruppo
Illiria, ha
dichiarato: "Questi
professionisti
lavorano duramente
per prendersi cura
delle altre persone,
e a loro va il
nostro pensiero e
gratitudine che
vogliamo dimostrare
attraverso un
piccolo gesto di
solidarietà che
credo possa far
piacere a molti,
perché un espresso
italiano è capace di
scaldare il cuore".
In Italia, oltre
8.500 distributori
automatici del
Gruppo Illiria sono
dotati di questa
tecnologia, con
circa 120.000 utenti
registrati.
 |
 |
Mercoledì 26
Giugno 2024 |
 |
Mondo Manager >
Nuovo Responsabile
delle Risorse Umane
in Selecta Italia
Come
tradizione di
Fantavending, diamo
il benvenuto a
Giovanni Crocco, il
nuovo Responsabile
Risorse Umane Italia
di Selecta.
Diversi suoi
predecessori hanno
guadagnato sul campo
l'ambito avatar di
Fantavending (come
non ricordarsi di
Terminator e
Terminator 2 la
vendetta...), quindi
siamo molto curiosi
di vedere come
imposterà il suo
mandato.
Sul
profilo Linkedin di
Selecta è stata
pubblicata una sua
prima dichiarazione
ufficiale, che
riportiamo qui sotto
nella traduzione
italiana.
"Credo fermamente
nel valore delle
PERSONE, perché sono
le persone che
realmente fanno
un'azienda. Durante
tutta la mia
carriera nelle
risorse umane, ho
sempre messo le
persone al centro
dell'organizzazione.
In Selecta, ho
trovato lo stesso
focus. Uno dei
nostri valori
fondamentali è
UMANO, riferendosi
non solo a clienti e
consumatori, ma
soprattutto ai
dipendenti. Il
nostro 12° principio
dice 'Promuoviamo la
DIVERSITÀ e
l'INCLUSIONE', in
particolare sul
posto di lavoro.
Portare GIOIA,
sorrisi e felicità
alle persone è e
sarà uno degli
obiettivi principali
della mia missione
in Italia."
Attendiamo con ansia
anche noi momenti di
gioia...
 |
 |
Rhea nel libro
sul Made in Italy
scelto come dono
istituzionale del
Vertice G7
Rhea è stata
selezionata tra le
aziende Made in
Italy raccolte nel
libro “Storie di
Successo, L’Italia
dell’Ingegno e
dell’Eccellenza nel
Mondo”, scelto come
dono istituzionale
per il Vertice del
G7 e le successive
riunioni
ministeriali per la
Presidenza italiana
del G7.
Tra le eccellenze
del Made in Italy
che i Capi di Stato
e di Governo del
Vertice del G7 hanno
potuto conoscere a
Borgo Egnazia, c’è
anche la storia di
Rhea, un’azienda che
è partita
dall’iconico
distributore
automatico di
palline di
chewing-gum e che
negli anni, grazie
al suo passo
creativo e
innovativo, si è
contraddistinta per
aver portato la
cultura italiana
della pausa caffè
nel mondo e aver
allargato gli
orizzonti del
vending: Rhea ha
trasformato la
macchinetta
automatica del caffè
da semplice
distributore di
bevande calde e
fredde a una
sofisticata
soluzione di
ospitalità Made in
Italy, integrando
tecnologia avanzata,
design,
personalizzazione,
sostenibilità e
un'attenzione sempre
maggiore alle
esigenze dei
consumatori,
offrendo
un'esperienza
piacevole e di
qualità per ambienti
lavorativi, leisure
e sociali di tutto
il mondo.
“Siamo orgogliosi di
essere considerati
un'azienda che
rappresenta il
meglio del Made in
Italy, non solo per
la qualità dei
nostri prodotti, ma
anche per
l'eccellenza e
l'innovazione che si
ritrovano in ogni
dettaglio del nostro
operato. Questo
successo è il
risultato di un
lavoro di squadra,
della “famiglia
Rhea”, dove la
passione, la
dedizione e
l’impegno sono gli
ingredienti che
arricchiscono le
nostre soluzioni nel
mondo del caffè e
dell’ospitalità. Le
nostre soluzioni
sono utilizzate in
più di 100 paesi nel
mondo, dove, negli
anni, abbiamo
portato lo stile e
il senso di
ospitalità che ci
caratterizzano”
commenta Andrea
Pozzolini, CEO di
Rhea “
“Questo libro è un
omaggio al Made in
Italy, ma anche un
invito a riflettere
su come l'Italia
possa contribuire in
modo significativo a
plasmare un futuro
globale più
sostenibile,
equilibrato ed
inclusivo.” Commenta
Roberto Santori,
founder di Made in
Italy “L’idea del
libro è nata dal
lavoro che abbiamo
condotto negli
ultimi due anni con
la nostra community
di imprenditori e
aziende italiane,
interrogandoci sulle
sfide e le
opportunità del
brand nazionale, e
confrontandoci sul
ruolo chiave che il
Made in Italy gioca
oggi nello scenario
globale.”
 |
 |
Martedì 25
Giugno 2024 |
 |
Il mondo perduto
delle bustarelle
alle RSU
Sta
emergendo in queste
ore una squallida
storia di bustarelle
ai sindacalisti di
una grande azienda
della provincia di
Vicenza, la FIS, una
delle principali
realtà in Europa per
la produzione di
principi attivi per
l'industria
farmaceutica.
Secondo quanto
riporta la stampa
locale, per più di
una decina d'anni un
paio di sindacalisti
della Rsu interna
avrebbe gestito un
"fondo donazioni"
alimentato (senza
alcuna traccia
contabile) da una
gestione di
distributori
automatici.
Nell'esposto alla
Guardia di Finanza
si parla di
versamenti pari a
tremila euro
trasferiti due volte
l'anno. Cifra che
poi sarebbe
lievitata a
quattromila sempre
trasferita in due
annualità. Di questi
versamenti,
depositati presso un
libretto al
portatore,
pare non risultino
fatture o
ricevute...
Ora
la palla passa alla
GdF che accerterà
eventuali
responsabilità, ma
non è un caso che la
storia sia uscita
adesso. Nel 2023 FIS
è stata acquisita da
Bain Capital e
questi tristi
retaggi del passato,
sono stati
ovviamente spazzati
via.
Qualche decennio fa
questa pratica era
piuttosto diffusa,
ma ormai pensavamo e
speravamo che fosse
definitivamente
defunta.
Evidentemente
qualche nostalgico
c'è ancora...
 |
 |
Selecta Pride
Vending Station a
sostegno della
comunità LGBTQ+
Il 20 e il 27 giugno
2024, l'intero
ricavato delle due
Pride Vending
Station, collocate
nelle stazioni
ferroviarie di
Francoforte e
Colonia, sarà
devoluto a due
organizzazioni no
profit: rubicon e
Broken Rainbow.
Questa iniziativa
mostra come le
aziende possono
contribuire al
sostegno e alla
visibilità della
comunità LGBTQ+
attraverso misure
innovative e
visibili.
 |
 |
Lunedì 24
Giugno 2024 |
 |
Chi ha comprato
scatole e cartoni ha
diritto ad un
rimborso fino al 30%
Il
tempo stringe,
mancano circa tre
settimane (fino al
17 luglio 2024) per
richiedere il
risarcimento dei
danni subiti.
Infatti tutte le
società che hanno
acquistato cartone
ondulato e scatole
tra il 2004 e il
2017, hanno diritto
a un risarcimento
stimato tra il 15% e
il 30% delle somme
corrisposte. A
questo si aggiungono
gli interessi
maturati, la
rivalutazione
monetaria e il lucro
cessante.
Lo
può fare chiunque
abbia comprato dal
cosiddetto ‘cartello
del cartone
ondulato’, un’intesa
illecita che ha
coinvolto la quasi
totalità dei
produttori italiani,
condannati
dall’Antitrust per
aver posto in essere
tra il 2004 e il
2017 un’intesa
continuata nel tempo
volta a definire i
prezzi di vendita e
i fermi degli
stabilimenti
produttivi.
Con
le definitive
pronunce del
Consiglio di Stato a
conferma del
cartello, si è
aperta la fase dei
Risarcimenti Privati
che sta coinvolgendo
un numero
impressionante di
scatolifici e di
acquirenti di
imballaggio (tra cui
la filera del
vending).
Ma si avvicina il
termine ordinario di
prescrizione, quindi
il procedimento da
avviare dinanzi al
giudice civile deve
essere presentato
entro il 17
luglio...
 |
 |
San Benedetto in
contro tendenza a
Scorzè, dice no allo
smart working!
Ritorno completo dei
dipendenti in sede e
lavoro in smart
working rifiutato,
si trasforma in un
caso emblematico la
decisione di San
Benedetto per lo
stabilimento di
Scorzè.
Nonostante le
richieste dei
dipendenti di
mantenere la
flessibilità del
lavoro da remoto,
l'azienda ha preso
una decisione netta
in direzione
contraria. Questo ha
portato a una serie
di tensioni interne,
con alcuni
lavoratori che hanno
manifestato il loro
disappunto per la
mancanza di
considerazione delle
loro esigenze di
equilibrio tra vita
lavorativa e
privata.
L'azienda ha
giustificato la
decisione come
necessaria per
mantenere la
produttività e la
coesione del team.
Vedremo se la
vicenda avrà
implicazioni
significative sul
clima aziendale...
 |
 |
Venerdì 21 Giugno 2024 |
 |
Lunedì si passa
all'edizione estiva
2024 di Fantavending
(24 giugno - 23
agosto)
Come
ogni anno è arrivato
il momento! Da oggi
ritorna per due mesi
la versione estiva
di Fantavending!
Le
regole d'ingaggio
sono le solite:
pubblichiamo almeno
un gossip e una
risposta al giorno,
le breaking news non
vanno mai in vacanza
ed escono live sul
nostro profilo
Facebook.
L'ultimo anno non è
stato esaltante per
il settore del
vending, il
fatturato ha
raggiunto 1,6
miliardi con una
miglioramento del
2,6% rispetto
all’anno precedente,
una crescita che
però non compensa
l’inflazione...
In
controtendenza con
il mercato, continua
a crescere la
community di
Fantavending, sia
per numero di
contatti che per
interazioni.
Migliaia di utenti
partecipano
attivamente alla
vita di questo
gruppo e ciò riempie
di orgoglio tutto il
nostro staff!
Ne approfittiamo per
fare un sentito
ringraziamento a
tutti i lettori e ai
molti corrispondenti
che hanno reso
possibile la
continua crescita di
questo sito!
BUONA ESTATE 2024
A TUTTI!
 |
 |
Gruppo Illiria >
Parte oggi la
settima edizione del
Tour
#NonTiScordarDiMe
Riparte la campagna
d'informazione di
Gruppo illiria per
creare coscienza
ambientale in Friuli
Venezia Giulia,
realizzato grazie
alla
sponsorizzazione di
Nestlé Italiana e
Gruppo
Sanpellegrino, che
condividono con
illiria un impegno
concreto sui temi
della sostenibilità.
Un tour a tappe che
quest’anno toccherà
diverse località del
FVG. Si parte oggi e
domani a Trieste in
occasione di
Boramata, la festa
dedicata al folle
vento di Trieste,
caratterizzata da un
coloratissimo prato
di girandole in
piazza Unità
d’Italia.
Ad attendere i
partecipanti ci sarà
il Green Team
illiria che proporrà
un quiz sull’Agenda
2030 per lo Sviluppo
Sostenibile: sei
semplici domande per
mettere alla prova
sia adulti che
bambini e per creare
una coscienza
ambientale
condivisa.
 |
 |
Giovedì 20 Giugno 2024 |
 |
Il Giappone
permetterà la caccia
alle balene per
rifornire le vending
machine dedicate
Mentre in Italia
impazzano i CAM del
vending, nel
civilissimo
Giappone, principale
mercato mondiale
della distribuzione
automatica, hanno
appena annunciato
che permetteranno la
caccia alle balene
(una specie in
pericolo di
estinzione) per
mantenere rifornite
le vending machine
dedicate alla
vendita di carne.
Il Giappone ha una
lunga tradizione di
caccia alle balene,
ma negli ultimi anni
ha affrontato
pressioni
internazionali per
ridurre o porre fine
a questa pratica.
Tuttavia, il Paese
sostiene che la
caccia alle balene è
parte della sua
cultura e che la
carne di balena è
una fonte di cibo
tradizionale.
Le vending machine
per la vendita di
carne di balena sono
molto popolari in
alcune regioni del
Giappone,
specialmente nelle
aree costiere.
Queste macchine
offrono carne di
balena in scatola e
per manenerle
operative è
necessario
continuare la
caccia...
Gli ambientalisti
hanno espresso
preoccupazione per
questa decisione del
Giappone...
 |
 |
Paytec annuncia
una collaborazione
strategica con REPA
Paytec ha
ufficializzato una
nuova e strategica
collaborazione con
REPA, il principale
distributore europeo
di ricambi per
attrezzature per la
ristorazione, caffè,
distributori
automatici ed
elettrodomestici.
Questa
collaborazione segna
un importante passo
avanti per entrambe
le aziende e
promette di portare
ai clienti del
settore vending un
servizio ancora più
preciso e veloce.
“Siamo entusiasti di
collaborare con
REPA, che condivide
con noi l’impegno
verso eccellenza e
innovazione,” ha
dichiarato Gianmarco
Broggini,
Amministratore
Delegato di Paytec.
“Questa
collaborazione ci
permetterà di
raggiungere un
numero ancora
maggiore di clienti,
e di avvicinarci
ulteriormente ai
gestori, offrendo
loro soluzioni di
pagamento avanzate e
affidabili.”
La stretta sinergia
tra gli uffici
commerciali e di
assistenza clienti
di Paytec e REPA
permette di offrire
un servizio
integrato e
personalizzato ai
clienti, garantendo
risposte rapide e
soluzioni efficaci.
La condivisione
delle conoscenze e
delle risorse tra i
team assicura che i
clienti ricevano il
supporto tecnico e
commerciale
necessario per poter
fare le scelte più
opportune per i
propri sistemi di
pagamento. Inoltre,
i clienti possono
beneficiare di una
gestione ottimizzata
degli ordini e di un
supporto continuo
post-vendita,
rendendo
l’esperienza
complessiva più
soddisfacente e
fluida.
 |
 |
Mercoledì 19 Giugno 2024 |
 |
CAM Vending
uscito il primo
appalto pubblico che
li integra e li
supera...
Se
questo è il futuro
del vending nelle
PA, possiamo dire
addio ai
distributori presso
le amministrazioni
pubbliche. Perché
abbiamo appena visto
un bando che va
molto oltre ai CAM e
non si capiscono i
motivi di questa
difformità...
Gli "amici"
piemontesi devono
avercela per qualche
strano motivo con il
vending perché hanno
appena pubblicato un
bando per il Palazzo
della Regione
Piemonte che è
davvero
insostenibile per un
gestore.
Al
massimo 18
distributori, ma due
di spremute e uno di
gelati. La Regione
si riserva la
facoltà di vietare
al Gestore la
vendita di acqua
confezionata. Presso
ogni distributore
automatico devono
essere rese
disponibili
all’utenza le
informazioni
nutrizionali
relative ai
prodotti presenti in
modalità
dematerializzata (ad
es. tramite
QR-code).
All’interno dei
distributori
automatici i
prodotti a basso
contenuto di
zuccheri/grassi/sodio,
di origine
biologica,
provenienti dal
commercio equo
solidale, a
chilometro zero e/o
a filiera corta,
DOP, IGP, SQN,
Prodotti Alimentari
Tradizionali, privi
di glutine e senza
lattosio devono
essere resi
facilmente
riconoscibili
dall’utenza (es.
linea grafica
coordinata mediante
l’applicazione di
bollini colorati e
una legenda
esplicativa) e
devono essere
posizionati in spazi
ad alto potenziale
di vendita, ovvero
quelli posti
all'altezza degli
occhi.
Cioè
vi rendete conto?
Tutti i prodotti che
non girano nei
cassetti che
decidono loro
(QUESTA FOLLIA NON
C'E' NEI CAM).
Ovviamente frutta e
ortaggi devono
essere freschi, di
stagione e di IV
Gamma, devono
provenire da
coltivazioni
italiane o di
nazioni europee,
devono essere di
origine biologica
per almeno il 30%
sul totale e
imballati in PET
riciclato per almeno
il 30%.
Andate a leggervi il
resto, perché c'è
tantissimo ancora da
vedere nel lungo
capitolato tecnico (CLICCA
QUI)
e in tutta la
documentazione (CLICCA
QUI).
 |
 |
Lemonsoda celebra
i 90 anni con una
Limited Edition
Lemonsoda compie 90
anni e festeggerà
l'anniversario con
una limited edition
accompagnata da
un’idea interattiva
al passo con i
tempi.
Il concept studiato
per questo speciale
compleanno parte
dallo slogan “90
anni di estati
italiane” da
rivivere in un sorso
e ci accompagnerà
per la prossima
stagione estiva.
Il frutto di questa
edizione speciale e
limitatissima è una
collezione di sei
lattine, ognuna
arricchita da
un’illustrazione che
celebra un decennio
cruciale nella
storia del brand: si
passa dall’energia
dello swing fino
all’eleganza della
dolce vita,
attraversando i
juke-box e la
libertà del flower
power, senza
dimenticare
l’innovativo ghetto
blaster e
l’esplosione della
cultura pop.
La limited edition
targata 2024 offre
anche un’esperienza
immersiva grazie
all’ausulio
dell’intelligenza
artificiale.
Basra scansionare il
QR Code sul retro
della lattina per
ritornare alle
atmosfere tipiche
delle decadi
celebrate, in un
viaggio magico ed
evocativo.
Il progetto è
completato da una
landing page, che ha
il compito di dare
visibilità alla
collezione e
invitare i
visitatori a
scoprire la storia
del brand attraverso
una lente moderna e
interattiva.
 |
 |
Martedì 18 Giugno 2024 |
 |
Confida celebra i
45 anni dalla
fondazione in
Franciacorta
Sabato si è tenuta
presso la splendida
cornice della
Cantina Contadi
Castaldi in
Franciacorta
l'Assemblea annuale
di Confida.
45 anni fa, i
principali attori
della distribuzione
automatica
italiana si
riunirono decidendo
di dar vita a una
nuova associazione,
in cui far confluire
tutte le imprese del
settore: gestori,
fabbricanti,
produttori di
alimenti e tutte le
altre imprese della
filiera del vending.
Tra i fondatori di
confida c’era anche
un imprenditore di
Carpi, un uomo
visionario che
avrebbe creato negli
anni seguenti una
delle più grandi
realtà del mondo del
vending: Titti
Scaltriti che è
mancato alcuni
giorni fa e che è
stato ricordato con
un minuto di
silenzio, un video
evocativo sulla sua
vita (in foto qui
sotto) e un
lunghissimo
applauso.
Durante la relazione
di Presidenza,
Massimo Trapletti ha
illustrato le tante
sfide che attendono
il settore:
Indistria 5.0, CAM,
PPWR, sostenibilità,
nuovo protocollo,
ecc.
Michele ADT,
direttore di
Confida, ha invece
illustrata l'intensa
attività
dell'associazione
nel corso
dell'ultimo anno.
Un
ampio resoconto di
entrambe le
realazioni saranno
pubblicate sul
prossimo numero di
D.A. Italia.
 |
 |
Confida
disinnesca il DDL
Obesità. Avrebbe
colpito solo il
vending...
Durante l'Assemblea
Confida abbiamo
avuto l'importante
conferma che una
potenziale
importante
problematica è stata
disinnescata.
Si
tratta del disegno
di legge
sull’obesità di cui
si sta discutendo in
Parlamento. Grazie
ad un tempestivo
intervento
l'Associazione
Nazionale è riuscita
a far cancellare due
articoli che
avrebbero impedito,
solo a noi del
vending, di vendere
alcuni tra i
prodotti alimentari
più diffusi.
E'
incredibile come la
politica ancor oggi
non si accorga di
fare norme
discriminatorie che
colpiscono solo un
settore, per motivi
onestamente
incomprensibili.
Infatti il DDL 741
“Disposizioni per la
prevenzione e la
cura dell'obesità”,
presentava due
importanti
criticità:
1) l’introduzione di
maggiori oneri
fiscali
(impossibilità di
detrarre l’IVA)
sugli alimenti e
sulle bevande ricchi
di sostanze
dannose per la
salute (art. 9) ;
2) Il divieto di
vendita mediante la
distribuzione
automatica degli
alimenti e delle
bevande contenenti
sostanze
dannose alla salute
(art.10).
CONFIDA (facendo
squadra anche con
Federalimentare e
con Confcommercio)
ha proposto due
emendamenti per
l’abrogazione degli
art 9 e 10 del DDL e
pochi giorni fa la
commissione ha
approvato gli
emendamenti che
prevedono la
soppressione dei due
articoli.
 |
 |
Lunedì 17 Giugno 2024 |
 |
I bancomat al
contrario saranno
introdotti anche nel
vending?
Il
problema della
moneta sta assumendo
proporzioni
preoccupanti nel
vending. Con gli
ultimi aumenti, la
gestione del
contante sta
diventando un costo
non indifferente per
i gestori che
iniziano seriamente
a riflettere sulle
alternative.
Nessuno però ha
ancora pensato ai
"Reverse ATM" i
bancomat al
contrario che sono
già piuttosto
diffusi nel mondo.
Negli
USA ad esempio, ci
sono enormi stadi
dove si svolgono
ogni tipo di
intrattenimento (non
solo sportivo) in
cui nessun negozio
all'interno della
struttura accetta
contante. Allora
sono stati inseriti
una serie di totem
in cui si può
inserire il contante
e si riceve in
cambio una carta
prepagata
dell'importo
desiderato che può
essere utilizzata
come pagamento
digitale.
Ovviamente le carte
appartengono ai
principali circuiti
mondiali (VISA e
MASTERCARD) e
possono essere poi
usate ovunque.
La
soluzione potrebbe
essere integrata
anche da noi in
italia, additrittura
direttamente su una
macchina vending, se
ci sono le
condizioni di
sicurezza.
Pensate ad una
grande locazione con
20 macchine tutte
senza moneta ed un
solo totem per la
distribuzione delle
carte prepagate. Non
sarebbe male...
I problemi da
risolvere non
sarebbero pochi, ma
i vantaggi sarebbero
enormi.
 |
 |
CDA vince il
Premio Industria
Felix
A Villa Cordellina
Lombardi, in
provincia di
Vicenza, si è da
poco concluso il
58esimo evento alla
presenza di
imprenditori e
manager dal titolo:
Industria Felix.
Tra le 48 realtà
premiate come
imprese più
performanti a
livello gestionale,
affidabili
finanziariamente e
sostenibili, con
sede legale nelle
regioni del Nord Est
c’è anche CDA.
L’evento,
organizzato da
Industria Felix
Magazine, in
collaborazione con
Luiss Guido Carli
University, col
sostegno di
Confindustria, con
il patrocinio della
Provincia di
Vicenza, con le
media partnership de
Il Sole 24 Ore,
askanews e Adnkronos
e con le partnership
di Grant Thornton,
ELITE (Euronext),
Leyton Italia, M&L
Consulting Group
S.r.l. , Dalmine
Logistic Solutions e
Musa Formazione e
Lavoro.
Queste le parole del
CEO, Fabrizio
Cattelan: "Questo è
già il secondo
riconoscimento che
otteniamo nel 2024
in termini economici
e finanziari, ed è
veramente un
orgoglio sapere che
il lavoro di quasi
50 anni di storia ci
stia portando così
in alto e ci
permetta di essere
riconosciuti come
impresa che genera
valore. È un lavoro
costante, fatto di
scelte condivise,
attenzione e
correttezza nei
confronti dei
clienti, dei nostri
collaboratori e
fornitori che, ogni
giorno, ci
riconoscono questo
impegno e ci
ripagano con la
fiducia. Abbiamo
appena ricevuto i
dati di bilancio
2023 e siamo molto
felici del risultato
ottenuto.
Guardiamo alle cifre
di fatturato con una
doppia prospettiva:
imprenditoriale e di
ricaduta sul
contesto locale.
L’azienda fonda la
propria idea di
sviluppo sulla
capacità di innovare
un servizio sempre
più legato ai
cambiamenti, sia
tecnologici che di
abitudini al consumo
connessi agli stili
di vita alimentari,
e contemporaneamente
all’importanza del
legame con il
proprio territorio.
Da sempre attuiamo
scelte che partono
dalla vocazione di
generare benessere e
valore per la nostra
comunità regionale,
partendo da
Talmassons, dove il
radicamento è
ovviamente più
forte, e
contribuendo alla
crescita economica e
sociale. Ricaviamo
valore dal
territorio e, con
questa
consapevolezza, lo
restituiamo in
diverse forme. Tutto
resta in Friuli
Venezia Giulia, a
partire dalle tasse
che versiamo”.
 |
 |
Venerdì 14 Giugno 2024 |
 |
Nazioni Unite >
BreakCotto
selezionata come
eccellenza dal
Ministro per le
Disabilità
BreakCotto è stata
selezionata dal
Ministro per le
Disabilità –
Alessandra Locatelli
– come eccellenza
tra le imprese e
cooperative sociali.
Il
team è così volato a
New York per la
Conferenza annuale
degli Stati parte
alla Convenzione ONU
sui diritti delle
persone con
disabilità, che si è
tenuta mercoledì
alle Nazioni Unite.
Una delegazione di
oltre venti persone
è partita
dall’Italia alla
volta di New York,
fra cui Massimo
Paravisi (CEO di IVS
Group), Andrea
Bonsignori
(Presidente
BreakCotto) e
Leonardo Marcellino
(Consigliere
Delegato e Direzione
commerciale
BreakCotto).
Il Presidente di
BreakCotto – Andrea
Bonsignori – durante
l’evento ha
presentato il
progetto di questa
straordinaria
impresa sociale. Al
suo intervento è
seguito il pranzo
con i rappresentanti
degli Stati, in cui
i giovani di
BreakCotto hanno
curato la pausa
caffè fornita da
Lavazza.
Una giornata di
grandi emozioni,
perché creare una
ristorazione
#DiversamenteAutomatica
è possibile.
Maggiori
informazioni su:
www.breakcotto.com
 |
 |
Seconda ristampa
per "Giornalisti
Italiani" di Massimo
Ferrarini
Avevamo già parlato
di “Giornalisti
Italiani” il primo
libro di Massimo
Ferrarini, titolare
della gestione
lombarda Miami
Ristoro e membro del
Consiglio Direttivo
di Confida.
Massimo ha una
grande passione per
la scrittura, anche
lui giornalista su
Libero Quotidiano e
Gli Stati Generali,
tiene anche una
rubrica sulla nostra
rivista D.A. Italia.
“Il libro nasce da
un mio interesse
personale per il
giornalismo -
racconta Ferrarini -
e dall’idea di
creare un diario
della professione,
raccogliendo proprio
le voci di chi ha
contribuito a creare
la storia del
giornalismo in
Italia,
attraversando
un’epoca che va
dagli anni ’70 ai
giorni nostri. 19
interviste che
delineano
l’evoluzione del
giornalismo, dalla
carta stampata ai
podcast”.
Il libro, una sorta
di viaggio
attraverso gli
aneddoti e i fatti
che hanno
caratterizzato anche
la storia sociale,
politica ed
economica del nostro
Paese, è alla
seconda ristampa ed
è già in lavorazione
il secondo volume di
questo progetto,
costruito insieme
all’editore
Sossella,
interamente dedicato
alle “Giornalisti
Italiane”.
Per chi ancora non
lo avesse fatto, il
libro è acquistabile
anche su Amazon (CLICCA
QUI)
 |
 |
Giovedì 13 Giugno 2024 |
 |
Povero vending!
Lo smart working nel
pubblico torna a
ruggire...
Chi si illudeva che
lo smart working nel
settore pubblico
fosse destinato ad
un lento declino si
dovr? ricredere. Il
Ministro della
Pubblica
Amministrazione, ha
da poco firmato
l'atto che avvia il
rinnovo del
contratto Statali
per il periodo
2022-2024. Ad essere
coinvolti sono i
dipendenti pubblici
delle
amministrazioni
centrali, circa 200
mila lavoratori e a
sorpresa si apre
nuovamente la porta
allo smart working.
Anzi vendono
addirittura
allargate le regole
per potervi
accedere. Oltre ai
genitori con figli
under 14 e i
lavoratori fragili,
si assicura il
sostegno alla
genitorialit?,
cercando di favorire
quei lavoratori che
possano documentare
delle determinate
esigenze di salute,
anche quando non
sono regolamentate
da delle leggi
speciali.
Dopo le tante
polemiche sui
problemi di
efficienza degli
uffici pubblici non
gestiti in presenza,
questo rinnovo
contrattuale va in
un'altra direzione e
purtroppo il
contratto per i
dipendenti centrali
serve a tratteggiare
le linee guide per
gli altri comparti
della pubblica
amministrazione.
Sono tanti i
contratti in
scadenza nel corso
del 2024 e che
coinvolgono i
dipendenti pubblici
impiegati nelle
agenzie fiscali; nei
vari ministeri; alla
Corte dei Conti; al
Cnel; all'avvocatura
generale; presso gli
altri enti pubblici
non economici.
Ci si aspetta quindi
un aumento dello
smart working e
quindi un drastico
calo
dell'appetibilità
delle locazioni
vending pubbliche.
Con ristorni
altissimi, nuovi CAM
e sempre meno gente
in ufficio,
saranno sempre meno
i gestori
interessati a
regalare il loro
lavoro a queste
realtà...
 |
 |
Il distributore
subacqueo di
Perfetti Van Melle
che eroga caramelle
sott’acqua
Airheads, brand di
confectionery
distribuito da
Perfetti Van Melle,
è recentemente
diventato virale
negli USA con una
nuova pubblicità che
mostra un
distributore
automatico subacqueo
brandizzato.
Guardando lo spot si
potrebbe pensare ad
una macchina creata
per soli scopi
pubblicitari, ma la
vending machine
Airheads funziona
davvero, ed eroga i
prodotti del brand
ma… sott’acqua!
Il distributore
automatico, che può
essere acquistato
per la cifra di
7.000 dollari, è
completamente
impermeabile ed è
stato dotato di una
fotocamera per
rilevare azioni
divertenti. Ecco
come funziona: se la
voglia di dolce (o
il caldo!) si fa
irresistibile, basta
tuffarsi e
“conquistare” la
macchina con qualche
movimento buffo, o
una smorfia. Un
sistema di
erogazione ad aria
lancia fuori le
caramelle,
attraverso uno
scivolo, da prendere
al volo per godersi
un momento di
(meritato) break.
 |
 |
Mercoledì 12 Giugno 2024 |
 |
Corrado Passera (illimity)
a confronto con il
vending, una
eccellenza italiana
Fa davvero piacere
constatare quanto
una delle più
eminenti figure del
panorama
imprenditoriale
italiano come
Corrado Passera (Mondadori,
Olivetti, Poste
Italiane, Banca
Intesa e oggi
fondatore della
banca illimity), si
sia messo in
relazione con il
settore del vending,
riconoscendone con
stupore il suo
valore e le sue
incredibili
potenzialità.
Ecco il testo di un
suo recente post su
Linkedin:
“Ho
conosciuto solo in
questi ultimi anni
il settore della
distribuzione
automatica e sono
subito rimasto
colpito per la sua
rilevanza - l'Italia
è tra i Paesi più
avanzati in questo
settore - e, ancor
di più, per il suo
potenziale ancora
inespresso. Il
numero che forse mi
ha colpito di più
del mondo delle
Vending Machines è
stato sicuramente
quello del numero
degli utilizzatori:
30 milioni, mezza
Italia!
Ci siamo messi al
servizio di questo
mondo con le nostre
capacità e le nostre
tecnologie nel
nostro ruolo di
fornitori di servizi
di pagamento (o,
come si suol dire in
gergo, nel nostro
ruolo di PSP).
Abbiamo lavorato un
anno per trovare le
migliori soluzioni,
per testarle e per
presentare pehi il
17 maggio a
Venditalia insieme a
CONFIDA .
Un servizio che
rivoluziona il mondo
della distribuzione
automatica di
alimenti e bevande,
integrando moderne
tecnologie di
pagamento e servizi
digitali per
trasformare le
vending machine in
veri e propri centri
di servizio per la
comunità, rendendo i
servizi più
accessibili e
comodi.
Tutti potranno
effettuare pagamenti
semplici e immediati
verso la Pubblica
Amministrazione ai
distributori
automatici durante
una pausa caffè o
acquistano una
bottiglietta
d’acqua.
Ad oggi 70.000 sono
i distributori
automatici già
collegati per pagare
gli avvisi PagoPA
S.p.A., numero che
crescerà così come
la gamma dei servizi
che verrà resa
disponibile.
Una innovazione che
supporta la
digitalizzazione del
Paese e la riduzione
del digital divide.
Un bell’esempio di
collaborazione tra
pubblico e privato e
tra eccellenze
italiane:
sicuramente lo sono
sia il settore della
distribuzione
automatica sia
PagoPA”
 |
 |
Lavazza e
Automobili
Lamborghini
annunciano una
partnership
Lavazza e Automobili
Lamborghini, icona
nella produzione di
vetture
supersportive di
lusso, sono
orgogliose di
annunciare una nuova
esclusiva
collaborazione. Due
marchi iconici, che
rappresentano
l'Italia nel mondo e
la passione per la
qualità, accomunate
da un'incessante
ricerca
dell'innovazione,
con lo sguardo
puntato al futuro.
La firma
dell'accordo darà il
via ad una serie di
eventi e iniziative
che metteranno in
evidenza e
valorizzeranno non
solo i prodotti dei
rispettivi brand, ma
anche il loro
impegno condiviso
verso l'eccellenza e
la ricerca di
esperienze uniche.
Lavazza accompagnerà
gli eventi di
Automobili
Lamborghini in
Italia e all'estero,
offrendo
l'esperienza di
caffè di eccellenza.
Anche i visitatori
del Museo Automobili
Lamborghini avranno
l'opportunità di
degustare il caffè
Lavazza durante la
visita ai modelli
più iconici della
storia, così come i
dipendenti
dell'azienda, che
avranno a
disposizione un'area
break dedicata, per
una pausa caffè di
qualità. Questa
sinergia non solo
consolida la
posizione di
Automobili
Lamborghini e
Lavazza a livello
internazionale, ma
apre nuovi orizzonti
per esperienze di
marca uniche.
Antonio Baravalle,
CEO di Lavazza:
"Questa partnership
rappresenta un
momento speciale per
due aziende che
hanno sempre puntato
all'eccellenza. Le
affinità tra Lavazza
e Automobili
Lamborghini sono
molteplici: entrambe
sono ambasciatrici
dell'italianità nel
mondo, entrambe
condividono una
storia di successi e
un impegno costante
verso la qualità.
Siamo entusiasti di
unire le forze per
continuare a
ispirare con i
nostri valori
condivisi, in Italia
e all'estero."
 |
 |
Martedì 11 Giugno 2024 |
 |
In Giappone dovranno
essere sostituiti 4
milioni di sistemi
di pagamento!
Da
lunedì scorso in
Giappone sono
entrate in
circolazione le
nuove banconote da
mille, 5mila e
10mila yen
(rispettivamente
circa 6, 29 e 59
euro). La Nippon
Ginkō, la banca
centrale giapponese,
le ha immesse come
misura per
scoraggiare le
attività di
contraffazione.
Il cambiamento avrà
conseguenze
devastanti
sull’attività di
molti esercizi
commerciali, infatti
le nuove banconote
non saranno
accettate dai
tantissimi
distributori
automatici presenti
nel Paese, ma anche
dalle casse
automatiche usate
dai ristoranti e dai
negozi per
velocizzare il
lavoro. Tutti i
vecchi sistemi di
pagamento dovranno
essere sostituiti o
eliminati.
Secondo Nikkei
Compass, gli
apparecchi di questo
tipo attualmente in
funzione sono circa
4 milioni e la
prospettiva di
doverli sostituire
nel giro di pochi
mesi preoccupa non
poco molti
commercianti
giapponesi, per cui
queste macchine
rappresentano uno
strumento di lavoro
fondamentale. Anche
se alcuni comuni
offrono dei sussidi
per coprire le
spese, la maggior
parte dei costi
ricadrà sui gestori
dei distributori e
dei negozi.
Se i gestori
piangono, i
produttori di
sistemi di pagamento
sono euforici,
pronti a
moltiplicare gli
affari e gli utili
in pochissimi mesi…
 |
 |
IVS Group S.A.
approva il bilancio
2023 da 7,2 milioni
di euro. L’ Opa è
amichevole…
IVS Group S.A.
informa che
l’assemblea generale
degli azionisti,
tenutasi il 7 giugno
2024 in Lussemburgo,
ha deliberato
l’approvazione del
bilancio d’esercizio
2023 e del relativo
bilancio
consolidato, che
evidenziano
rispettivamente un
risultato positivo
di Euro 7.249.503 e
di Euro 17.606
migliaia.
Nominato l’intero
consiglio di
amministrazione che
era in scadenza:
Paolo Covre, Vito
Alfonso Gamberale,
Paolo Caporali,
Massimo Paravisi,
Antonio Tartaro,
Maurizio Traglio,
Adriana Cerea,
Monica Cerea, Luigi
De Puppi, Elisabetta
Dall’Olio, Mariella
Trapletti, Fabrizio
Donegà; il mandato
degli amministratori
scadrà con
l’assemblea prevista
per l’approvazione
del bilancio 2024.
L’assemblea
straordinaria ha
inoltre deliberato
all’unanimità la
riduzione del
capitale sociale,
mediante
cancellazione di n.
447.296 azioni
proprie detenute
dalla società.
Questa delibera è un
evidente segnale di
OPA (Offerta
Pubblica di
Acquisto)
amichevole.
L’OPA amichevole è
caratterizzata da un
clima di
cooperazione e
accordo tra
l'offerente
(LAVAZZA) e la
società in
acquisizione (IVS),
rendendo il processo
di acquisizione più
agevole e meno
conflittuale
rispetto a un'OPA
ostile, dove la
direzione si oppone
all'acquisizione.
 |
 |
Lunedì 10 Giugno 2024 |
 |
LUTTO NEL MONDO DEL
VENDING
Con
grande dispiacere
dobbiamo dare alla
nostra community
un’altra brutta notizia
e un’altra volta proprio
da Carpi. E’ infatti
venuto a mancare a soli
55 anni Lorenzo
’Lollo’ Scardovi,
cresciuto
professionalmente in
Gruppo Argenta, per poi
fondare assieme ad altri
soci Open Service.
Lollo era molto
conosciuto nel suo
territorio e non solo
per la sua attività nel
vending, ma anche perché
aveva contribuito al
successo di numerosi
locali come il Planet,
il Tatanka, l’OltreCafè
e il Romeo. Dotato di
grande carisma
autentico, si era sempre
distinto per la sua
carica di simpatia e di
umanità.
Lo staff di Fantavending
esprime le più sentite
condoglianze alla
famiglia, ai figli
Alessandro e Giulia e ai
tanti amici che aveva
nel nostro settore e che
gli volevano bene.

|
|
 |
Leonardo Maria
Del Vecchio investe
in Acqua e Terme di
Fiuggi
Leonardo Maria Del
Vecchio, figlio del
fondatore di
Luxottica scomparso
nel 2022, ha
annunciato
l'acquisizione del
72,5% di Acqua e
Terme Fiuggi Spa
tramite il suo
family office Lmdv
Capital. L'obiettivo
dichiarato è di
"preservare e
promuovere l’eredità
di un marchio con
otto secoli di
storia".
In una nota
ufficiale, Del
Vecchio ha
dichiarato:
"Crediamo fortemente
nelle potenzialità
di Acqua e Terme di
Fiuggi, siamo
determinati a
promuovere le sue
qualità uniche sia
in Italia sia
all’estero. Per i
nuovi investitori
Fiuggi rappresenta
un impegno concreto
per rilanciare un
simbolo
dell’eccellenza
italiana e sostenere
la comunità locale
che ha preservato
questo patrimonio.
Lmdv Capital è
impegnata a seguire
da vicino la
strategia dei marchi
in cui investe per
avere un impatto
positivo non solo
dal punto di vista
economico, ma anche
sociale e
culturale".
L'ingresso di Del
Vecchio in Acqua e
Terme di Fiuggi
rappresenta un passo
significativo per il
riposizionamento del
marchio nella fascia
premium del mercato
delle acque
minerali, con un
particolare focus
sui mercati
internazionali come
il Nord America e il
Medio Oriente. Del
Vecchio, già noto
per il suo
investimento nella
bibita per giovani
Boem, mira a
sfruttare l'unicità
e la storicità del
brand Fiuggi per
conquistare nuove
quote di mercato e
affermarsi come
leader
nell'industria delle
acque di lusso.
L'annuncio di Del
Vecchio segna
l'inizio di una
nuova era per Acqua
e Terme di Fiuggi,
con l'ambizione di
riscoprire e
valorizzare una
delle eccellenze
italiane più
antiche, creando al
contempo opportunità
di crescita e
sviluppo per la
comunità locale. Con
una strategia mirata
e una visione a
lungo termine, Lmdv
Capital si prepara a
scrivere un nuovo
capitolo nella
storia di Fiuggi,
portando il marchio
verso nuovi
orizzonti di
successo globale.
 |
 |
Venerdì 7 Giugno 2024 |
 |
Illycaffè entra
nell'arena delle
capsule compostabili
(compostaggio
industriale)
Un
altro torrefattore
intraprende la
strada della
compostabilità delle
capsule di caffè, un
comparto preso
particolarmente di
mira dall'Unione
Europea tanto da
creare una corsa a
soluzioni
alternative agli
storici materiali
utilizzati: plastica
e alluminio.
IIllycaffè,
in particolare, ha
deciso di
"festeggiare" la
Giornata Mondiale
dell’Ambiente
prevista con il
lancio delle nuove
capsule Mps
compostabili
industrialmente per
illy Smart, le
macchine a marchio
illy concepite per
soddisfare le
esigenze dei
consumatori di
piccoli e medi
uffici.
La
capsula Mps (Mitaca
professional system)
è certificata per il
compostaggio
industriale secondo
lo standard EN
13432:2000 da DIN
Certco. A fronte dei
dati emersi, la
nuova capsula illy
Mps Compostabile,
secondo una nota
della società, "è la
soluzione ideale per
fare un passo avanti
importante verso la
gestione virtuosa
del fine vita del
prodotto senza
rinunciare a un
prodotto di
altissima qualità".
Grazie al suo
speciale involucro,
una volta
utilizzata, la
capsula può essere
conferita
interamente nella
raccolta dell’umido
e così avviata al
compostaggio
industriale per
diventare concime
naturale insieme al
caffè esausto.
 |
 |
Bianchi Industry
> Tante novità e una
proposta sempre più
ampia e
specializzata
Si è
conclusa da pochi
giorni l’edizione
2024 di Venditalia,
per Bianchi Industry
è stato un grande
successo in termini
di presenze allo
stand, con i
visitatori che sono
rimasti
positivamente
colpiti dalle tante
novità presentate e
dalla profondità
della gamma di
soluzioni
disponibili.
Vending, OCS e
Horeca, piccoli e
grandi spazi,
proposte premium ed
entry level,
macchine per i
professionisti ma
anche per chi vuole
gustare bevande di
qualità a casa: mai
come quest’anno la
proposta di Bianchi
è sembrata davvero a
360 gradi e capace
di intercettare
l’interesse di un
pubblico ampio e
variegato come
quello della fiera
milanese.
Per quanto riguarda
l’offerta targata
Bianchi Vending, i
riflettori si sono
accesi su due linee
di distributori. Non
potevano mancare,
naturalmente, le
rivoluzionarie
Phygital Solutions –
Intuity, Agily e
Flessy –, le
macchine di ultima
generazione che,
attraverso una
sofisticata
architettura
hardware e software,
permettono agli
operatori di
lavorare in modo più
semplice, veloce e
“creativo” e ai
consumatori finali
di vivere
un’esperienza
d’acquisto unica in
termini di
interattività e
possibilità di
scelta. Le novità
più importanti
presentate a
Venditalia
riguardano Flessy.
La macchina è stata
dotata di un nuovo
gruppo frigo in
classe T che,
lavorando sino a
temperature di 43°,
permette di
raggiungere la
classe energetica C
e di un’interfaccia
touch rialzata per
migliorare la
leggibilità
dell’offerta.
Inoltre, è ora
disponibile Flessy
Antivandalica 10
spirali con moduli
colonna aggiuntivi
per aumentare la
capacità di
bottiglie da mezzo
litro di 64 pezzi
e/o di 96 lattine da
33 cl.
Insieme alle
Phygital Solutions,
è stata svelata in
anteprima anche la
nuovissima linea
Essential, che sarà
in produzione nel
2025. Di questa
gamma fanno parte la
free standing per
bevande calde Everly,
la table top Daily S
e L (versione L
disponibile in
combo) e i
distributori di
snack e bevande
fredde Vitality S e
L, quest’ultima
abbinabile in
versione slave a
Everly.
Caratterizzate da un
design sobrio e
minimalista, le
Essential Solutions
sono accessibili ad
un target più ampio
grazie al prezzo
competitivo, ma allo
stesso tempo dotate
di tutte le
funzionalità
essenziali per
vincere le sfide del
mercato di oggi, con
un comparto digitale
che include monitor
touch 10’’
(attraverso cui è
possibile anche
configurare e
gestire la macchina
direttamente
on-board),
connettività IOT,
gestione da remoto
tramite cloud.
I visitatori dello
stand di Bianchi
Industry hanno avuto
anche un primo
“assaggio” di due
soluzioni che
rappresentano
l’evoluzione del
vending. Water To Go
è un dispenser
d'acqua filtrata,
naturale o
frizzante, che si
collega direttamente
alla rete idrica e
permette all’utente
di utilizzare il
proprio bicchiere o
la propria
borraccia,
promuovendo così
anche una forma di
consumo più
intelligente e
sostenibile. Locker
è invece una
macchina refrigerata
pensata per offrire
gustosi piatti
pronti, sia freddi
che da riscaldare al
momento: la sua
configurazione
personalizzabile
consente di
combinare tre
tipologie di
cassetti, fino a un
totale di 60.
Entrambe le
soluzioni, come
vuole la filosofia
Bianchi, sono “easy
to use” grazie alle
interfacce touch,
rispettivamente, da
7 e 15 pollici.
Per leggere il
comunicato stampa
integrale
CLICCA QUI
 |
 |
Giovedì 6 Giugno 2024 |
 |
Solidarietà >
Donazione milionaria
di Luciano Pensante
per Montichiari (BS)
Il
Sindaco di
Montichiari, Marco
Togni, ha annunciato
sul suo profilo
Facebook una
donazione di
1.100.000 euro da
parte
dell'imprenditore
Luciano Pensante
(Prontofood/Ristora)
per la realizzazione
della nuova sede
della Croce Bianca e
del Gruppo Comunale
Protezione Civile.
Un vero e proprio
polo emergenziale
che sorgerà a
Montichiari su una
nuova area che il
Comune è in fase di
identificazione.
La
sede delle due
associazioni era da
tempo inadeguata e
mettere in sicurezza
due realtà che si
occupano di soccorso
ed emergenza era
diventata una
priorità per il
benessere dei
cittadini, ma
mancavano gli
ingenti capitali
necessari a
realizzare l'opera.
Ora
con la donazione
milionaria di
Pensante sorgerà un
nuovo stabile
suddiviso in due
unità per il
ricovero dei mezzi e
con all'interno
unità separare per
uffici e alloggi e
una grande sala
comune per
formazione, corsi,
riunioni e Centro di
Emergenza Comunale.
I
cittadini di
Montichiari hanno
subito reagito alla
notizia, inondando
il profilo Facebook
del Sindaco con
tantissimi messaggi
di ringraziamento.
Ne selezioniamo uno:
"Signor Pensante,
con la sua
generosità e questo
spiccato amore verso
i nostri
concittadini Lei da
lustro alla nostra
Montichiari, persone
così sono di esempio
per tutti noi. Mi
unisco a tutti
coloro che hanno
goduto dei suoi
graditissimi gesti
di grande generosità
esprimendoLe un
grosso grazie ed
augurandoLe
serenità, salute,
fortuna e lunga
vita."
 |
 |
Rhea aderisce al
Global Compact delle
Nazioni Unite
Rhea
annuncia la propria
adesione al Global
Compact delle
Nazioni Unite, la
più importante
iniziativa a livello
mondiale di
sostenibilità
aziendale basata su
Dieci Principi
universali relativi
ai diritti umani, al
lavoro, all’ambiente
e alla lotta alla
corruzione.
Con oltre 15.000
aziende provenienti
da più di 160 paesi
del mondo, il Global
Compact delle
Nazioni Unite aiuta
le aziende a
sviluppare pratiche
aziendali
responsabili per
accelerare e scalare
l'impatto collettivo
globale delle
imprese.
ll percorso di
crescita sostenibile
di Rhea è iniziato
da oltre 20 anni per
conciliare gli
obiettivi d’impresa
a quelli ambientali
e sociali,
attraverso progetti
di innovazione
sostenibile e di
governance aziendale
per il cambiamento
sociale. Con
l’adesione al Global
Compact delle
Nazioni Unite, Rhea
accresce
ulteriormente il suo
impegno allineando
le sue strategie e
azioni ai Dieci
Principi per
raggiungere gli
Obiettivi di
Sviluppo Sostenibile
previsti dall’Agenda
2030 e dare il suo
contributo al
cambiamento
collettivo.
“Per Rhea la
sostenibilità è un
dovere e una vera e
propria missione per
generare valore
sociale e ambientale
oggi, ma soprattutto
per le generazioni
future. Abbiamo
risposto all’appello
del Global Compact
delle Nazioni Unite
perché crediamo che
l’agire insieme per
il bene comune sia
la principale leva
per il cambiamento
in ambito sociale,
ambientale ed
economico.” Commenta
Andrea Pozzolini,
CEO di Rhea.
 |
 |
Mercoledì 5 Giugno 2024 |
 |
Venditalia
People. La forza del
vending sono ancora
le persone.
Permetteteci per una
volta di occupare
l'intero spazio
della prima pagina
di Fantavending per
fare un omaggio alle
persone del vending.
Abbiamo sempre
pensato che Titti
Scaltriti avesse
ragione nel definire
la forza del suo
gruppo
nell'identificazione
che i suoi
dipendenti avevano
con l'azienda.
Girando tra i
padiglioni di
Venditalia abbiamo
visto negli sguardi
di tanti espositori
quella particolare
luce, quel
sentimento di
appartenenza che fa
davvero la
differenza.
Ecco una breve
dimostrazione
fotografica...















 |
 |
Martedì 4 Giugno 2024 |
 |
Lettera aperta di
Marco Schiavon A.D.
di Caffè Borbone
Riceviamo e
pubblichiamo questa
lettera aperta
dell'amministratore
Delegato di Caffè
Borbone, Marco
Schiavon.
"Questi ultimi mesi
sono stati densi di
accadimenti per
tutti noi
torrefattori. In
particolare per
Caffè Borbone penso
sia giunto il
momento di fare il
punto con Clienti,
Partner, amici del
mondo specializzato
e del Vending,
raccontando
direttamente la
nostra visione ed il
nostro percorso,
perché troppe parole
si sprecano su di
noi, e come sempre,
le più vere sono
quelle che vanno
oltre le chiacchiere
di mercato.
Oggi
a scrivervi sono io,
Marco Schiavon, da
due anni AD di Caffè
Borbone, rappresento
una compagine
societaria veramente
Italiana, un binomio
di persone unico
nello scenario del
nostro Paese:
Massimo Renda, che
nel mondo del caffè
non ha bisogno di
presentazioni e
Carlo Pesenti con la
holding di
investimento
Italmobiliare Spa,
della stessa
Famiglia Pesenti
(storico gruppo
industriale
Italiano). Perché
cito i nomi? Perché
ci piace mettere la
nostra faccia in ciò
che diciamo e
facciamo, siamo
fatti così.
Torniamo a noi,
posso affermare
senza nessuna
esitazione, che nel
nostro DNA c’è da
sempre il mondo
“Professional” fatto
di Vending, di
negozi
specializzati, di
OCS.
Siamo
nati dapprima
gestori, per poi
trasformarci in
torrefazione: è
forse proprio questo
che ci ha aiutato
nel percorso,
abbiamo vissuto il
mercato dei nostri
Clienti in prima
persona, trovandoci
così sempre in
sintonia con i
prodotti e con le
esigenze dei nostri
Partner.
Sappiamo tutti che
l’evoluzione del
mercato del
monoporzionato è
stata radicale.
Dapprima perfetto
per il servizio OCS,
è poi entrato nelle
case degli stessi
consumatori, fino a
diventare un
prodotto di
larghissimo consumo.
Così come il
Vending, sempre più
digitale e
tecnologico, ha
visto una
concentrazione degli
attori, delle
competenze, e del
livello di
competizione.
In
estrema sintesi
tutto il mercato
“Professional” si è
evoluto, allargato,
contaminando in
maniera importante
il canale on-line e
la grande
distribuzione.
Caffè
Borbone, come è
giusto che sia, ha
sempre cercato di
seguire questa
evoluzione, nel
rispetto di tutti.
La struttura
produttiva,
l’assortimento dei
prodotti, le
politiche
commerciali e
soprattutto gli
uomini, in un
processo
quotidianamente
sfidante, si sono
dovuti riallineare
più volte alle nuove
e crescenti
esigenze.
E’
vero, alcune
“confort-zone” sono
per forza di cose
venute meno, e siamo
stati obbligati a
chiedere a tutti i
nostri uomini di
evolvere e crescere
nel loro ruolo,
sempre più complesso
e sfidante.
E’
proprio questo il
mio pensiero: la
bontà di un
equipaggio si vede
in mare mosso, in
tempi di bonaccia
siamo tutti bravi….
Voi
che da anni operate
in questo canale,
sapete quanto
abbiamo contribuito
a creare e
sviluppare questo
modello distributivo
sin dalle sue
origini, pensando
prodotti che nessuno
aveva mai
sviluppato, partendo
dalle cialde, dopo
compostabili, per
passare alle capsule
compatibili,
utilizzando
ingredienti
semplici, cosi come
siamo noi: un caffè
buono, con un
risultato in tazza
incredibile, spesso
superiore alle
originali pur avendo
un prezzo più basso;
grandi formati che
hanno portato le
persone a scoprire
ed acquistare in
questo canale. Una
organizzazione di
uomini e donne
capaci di servire in
modo capillare i
nostri prodotti a
migliaia di clienti.
Dimenticavo una
cosa, comunicando
tanto, in maniera
innovativa, per
farci scoprire e
provare, e sempre
per invitare i
consumatori ad
entrare in negozio e
sceglierci, o per
utilizzare le
vending-machine con
fiducia.
Abbiamo sempre fatto
tutto in modo
perfetto?... No ci
mancherebbe, ma
diciamo che visti i
risultati per tutti
noi, possiamo dire
che del buon valore
condiviso fra Marca,
Negozio e Vending lo
abbiamo creato.
Velocemente poi gli
anni passano, i
consumatori
continuano a
cambiare scoprendo,
ad esempio, nuovi
canali di acquisto,
vedi la GDO e
l’on-line. Il
segmento dei
monoporzionati è
esploso con sempre
più marche, miscele,
formati e sistemi.
La
multicanalità, cioè
il fatto che i
clienti si spostino
da un canale ad un
altro, che comprino
differentemente in
base al momento o
alle abitudini è un
dato di fatto
immodificabile. E se
non è modificabile,
per una marca
nazionale e
accessibile per
tutti come la
nostra, non vuol
dire che non possa
essere massimizzato,
cercando di trarre
il massimo in tutti
i momenti di
acquisto.
E’
quello che cerchiamo
di fare, nel miglior
modo possibile,
perché la nostra
missione resta
sempre la stessa,
seguire e soddisfare
i consumatori e
generare valore per
i nostri clienti.
Ancora lo facciamo
come sappiamo farlo
noi, prodotti buoni,
dando quanto più
possibile a ciascun
canale prodotti
specifici, miscele
dedicate, formati e
promo differenziati.
Facciamo qualche
esempio concreto e
recente di prodotti
dedicati al negozio
specializzato, da
sempre il primo
canale dove iniziamo
la distribuzione, la
Crema Caffè fredda,
subito copiata, poi
diventata anche
calda, la Crema
Cioccolato, la Crema
Bayleis, la Miscela
Light o le
Monorigini, le
capsule compostabili
A Modo Mio, e
l’ultima, la tanto
desiderata Moka
Ciao, qui so che più
di uno scontento lo
abbiamo, mi spiace,
stiamo inseguendo i
volumi, ma
finalmente dal
prossimo mese sarà
disponibile con più
continuità.……a
proposito di
attività, prima
delle vacanze estive
arriveranno altre
iniziative dedicate,
sono certo se ne
parlerà molto.
E
quindi, come è
giusto che sia,
riserviamo sempre le
novità ai Negozi
Specializzati, per
riservare a questo
canale un certo
vantaggio rispetto
al mondo della
Grande
Distribuzione. Le
miscele, il
packaging, i formati
sono ben distinti
tra i due canali,
così come la forza
vendita, le
politiche
promozionali, la
cura e l’assistenza
offerta al Negozio
per migliorare
l’esposizione e la
sua
individuabilità……
Nel
Vending poi, alla
luce della “tempesta
perfetta” sulla
materia prima, pur
continuando a
garantire la nostra
costanza
qualitativa, abbiamo
cercato di aiutare
la nostra Clientela,
spesso lavorando a
margine zero, perché
il rapporto con i
nostri partner va
salvaguardato, e
prima o poi la
tempesta passerà…..
Scrivo tutto ciò per
rassicurare i
lettori, e i nostri
partner, che Caffè
Borbone è quanto mai
determinata a
seguire e sostenere
i Negozi
Specializzati ed il
Vending, continuando
ad innovare nei
prodotti, nelle
strategie,
alimentando la
comunicazione, e
cercando anche
attraverso la
propria forza
vendite, di essere
quanto più possibile
a loro vicini.
Tutto
questo presume una
continua evoluzione,
anche per i nostri
uomini: il mondo,
così come il
mercato, è in
continua
trasformazione, e
noi abbiamo il
dovere di
trasformarci
positivamente con
loro.
Questo, per noi
nello specifico, ha
visto più di recente
cambiamenti, anche
significativi, della
nostra
organizzazione
commerciale, se devo
essere sincero mossi
più dalla volontà di
chi collaborava con
noi da molti anni,
che da altro. Il
cambiamento del
contesto era
evidente così come
gli stimoli per
evolvere il modo di
gestire la vendita,
di vedere il mercato
e i clienti. E così
cambiamenti
importanti ci sono
stati, anche molto
recenti, non giudico
ne critico le scelte
di nessuno, perché
sono sicuro solo di
una cosa, la
coerenza e chiarezza
con cui stiamo
lavorando.
Questa mia è solo il
tentativo di andare
oltre le dicerie o
le false
convinzioni, Caffè
Borbone è e resta
determinata a vivere
ed alimentare il
mondo Professional,
con la passione, il
dinamismo e la
franchezza che da
sempre ci
contraddistingue.
Non abbiamo nessuna
intenzione di
“uscirne”, anzi
cerchiamo
ostinatamente di
migliorare la
proposta ed il
servizio
quotidianamente. Se
qualcuno non si
identifica in questo
corso, che per noi è
naturale,
probabilmente è
restato ancorato a
tempi passati, che
non torneranno più.
Penso
di aver ricordato
tutto, ci tenevo a
farlo.
Adesso siamo in
contatto diretto,
restiamoci.
Buon
lavoro a tutti, a
presto. Marco
Schiavon"
 |
 |
Lunedì 3 Giugno 2024 |
 |
Alfredo o' chiatt
arrestato per furto
di energia
elettrica!
Alfredo "O' Chiatt",
famoso sui social
per aver raggiunto
tutti i record di
prezzi bassi, con
listini che nel
vending sono
impossibili da
ottenere
direttamente dai
fornitori,
figuriamoci nella
vendita diretta in
un supermercato con
IVA, è stato
arrestato.
Fantavending aveva
pubblicato diversi
suoi video con
cialde di caffè,
lattine e snack
offerti a prezzi
stracciatissimi e la
domanda dei lettori
era sempre la
stessa: “ma come è
possibile?”
Forse una risposta è
arrivata oggi,
quando i
Carabinieri, insieme
a personale dell’Enel,
hanno fatto visita
al mini market del
commerciante tanto
noto sui social (i
suoi video hanno
milioni di like) e
ne hanno controllato
l’attività.
Gli accertamenti
hanno permesso di
constatare la
manomissione del
contatore elettrico.
Il suo negozio
usufruiva di energia
ottenuta
abusivamente.
Alfredo o' chiatt”
ora è in attesa di
giudizio…
 |
 |
Gruppo Gimoka
ottiene la
certificazione ISO
14001: un passo
verso la
sostenibilità
Gruppo Gimoka ha
annunciato di aver
ottenuto la
certificazione ISO
14001, una conferma
tangibile del loro
impegno nella
gestione ambientale.
Questa
certificazione,
riconosciuta a
livello
internazionale,
attesta l'adozione
di un sistema di
gestione ambientale
all'avanguardia,
riflettendo la
costante attenzione
dell'azienda nel
promuovere pratiche
sostenibili e nel
ridurre l'impatto
ambientale delle
proprie attività.
L'ottenimento della
certificazione ISO
14001 è stato
possibile grazie al
contributo di tutti
i membri del Gruppo
Gimoka. L'azienda
esprime la propria
gratitudine a tutti
coloro che hanno
lavorato duramente
per raggiungere
questo importante
traguardo. Il
riconoscimento è un
passo significativo
nel viaggio verso un
futuro più
sostenibile, un
percorso che Gruppo
Gimoka è entusiasta
di continuare.
Gruppo Gimoka non
solo guarda al
proprio successo, ma
mira anche a
ispirare partner,
clienti e la vasta
comunità a unirsi a
loro nella creazione
di un impatto
positivo sul
pianeta. Con la
certificazione ISO
14001, l'azienda
rinnova il suo
impegno a promuovere
pratiche sostenibili
e a ridurre
l'impatto
ambientale,
rafforzando
ulteriormente la sua
posizione come
leader nella
gestione ambientale
nel settore del
caffè.
 |
 |
VAI ALLE NEWS DI MAGGIO
2024 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|







 
 



 |
|