|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Martedì 30 Aprile
2024 |
 |
Il caro caffè
spinge gli italiani
a cercare sconti!
Opportunità per il
vending?
Secondo i dati
dell’Osservatorio di
DoveConviene, si è
registrato un
aumento delle
ricerche di caffè in
promozione del +140%
nel 2024, rispetto
al 2023. Le cialde
di caffè si
posizionano in
testa, con un
incremento delle
ricerche di sconti
del +165%, seguite
dalle capsule +114%
.
I consumatori sono
anche sempre più
aperti a
sperimentare delle
alternative al caffè
tradizionale,
andando alla ricerca
di altre bevande
calde. Nel 2024, la
categoria dei
prodotti sostitutivi
del caffè ha
registrato un
aumento del +79%
delle ricerche di
sconti e promozioni.
In particolare
l’orzo (+98%),
seguito dal ginseng
(+81%).
Il motivo? L’aumento
del costo del caffè
registrato negli
ultimi tre anni sta
mettendo a dura
prova il portafoglio
dei consumatori
italiani che, per
far fronte al
caro-prezzi, cercano
di tutelare il
proprio potere di
acquisto.
Considerato che
siamo un settore che
è in grado di fare
un ottimo caffè e
che la tazzina vola
a 1,20 euro al bar,
quando noi in tante
postazioni facciamo
persino fatica ad
arrivare ai 50
centesimi, direi che
le prospettive sono
quantomeno
interessanti.
 |
 |
Road to Venditalia
2024: VAI
Italia -
Padiglione 23 -
Stand E22 F25
VAI
ITALIA S.p.a è la
nuova realtà nata
dalla fusione tra
Vendomat S.p.a. e
Geos Group S.p.a.,
storici leader nel
settore delle
Rivendite in Italia.
Vai Italia oggi è in
grado di servire
mercati diversi: da
quello tradizionale
del Vending, a
settori quali
Ho.Re.Ca, Negozi e
Torrefazioni.
Ha
infatti ampliato i
suoi servizi
garantendo sempre
elevati standard di
qualità e
un’attenzione
particolare
all’evoluzione di
gusti e tendenze di
mercato. La
capillarità è un
altro elemento di
forza dell’Azienda,
che vanta 10 filiali
su tutto il
territorio
nazionale, isole
comprese.
La
presenza a
Venditalia sarà
incentrata sulla
valorizzazione della
nuova brand identity
e sulla solidità
della Compagnia, che
si afferma leader di
mercato e lo traina
verso nuovi sviluppi
ed approcci. Presso
lo stand saranno
presenti
attrezzature,
tecnologie e corner
di ultima
generazione,
fondando la
partecipazione alla
fiera sulla forte
partnership che Vai
Italia ha stretto
con i propri
fornitori.

|
 |
AVVISO AI
NAVIGANTI

Ricordiamo
ai lettori
che
domani 1
maggio
la redazione
è chiusa
Fantavending
tornerà
on line
giovedì 2
maggio
BUON
PONTE A
TUTTI I
LETTORI!
|
|
 |
Lunedì 29 Aprile
2024 |
 |
Parlamento UE
conferma divieto
plastica monouso dal
2030, ma il vending
è quasi salvo
Il
nuovo regolamento
europeo sugli
imballaggi è stato
appena approvato in
via definitiva con
476 voti favorevoli,
129 contrari e 24
astensioni. Ma
diciamolo, stiamo
tirando un sospiro
di sollievo, perché
dall'eco-demagogia
europea ci potevamo
aspettare di tutto.
Solo determinati
tipi di imballaggi
di plastica monouso
saranno vietati a
partire dal 1°
gennaio 2030. Tra
questi figurano gli
imballaggi per
frutta e verdura
fresche non
trasformate e per i
cibi e le bevande
consumati in bar e
ristoranti, le
monoporzioni (ad
esempio condimenti,
salse, panna da
caffè e zucchero), i
piccoli imballaggi
monouso utilizzati
negli alberghi e le
borse di plastica in
materiale
ultraleggero al di
sotto dei 15 micron.
L'unico aspetto che
davvero preoccupa il
nostro settore è che
entro il 2029, il
90% dei contenitori
in metallo e
plastica monouso per
bevande fino a tre
litri dovranno
essere raccolti
separatamente
mediante sistemi di
deposito
cauzionale e
restituzione o altre
soluzioni che
consentano di
raggiungere
l'obiettivo di
raccolta.
Speriamo che tra le
altre soluzioni sia
compreso il progetto
di economia
circolare Rivending,
che è affrontabile
dai gestori senza
particolari aggravi
di costi, altrimenti
acquistare
massivamente
macchine per il
reverse vending sarà
un bel problema...
 |
 |
Transizione 4.0.
Nuove regole per chi
investe in
tecnologia
Attenzione a chi
investe in beni
strumentali nuovi
(Industria 4.0)...
E' stato appena
pubblicato il
DECRETO-LEGGE 29
marzo 2024, n. 39
che all’Art. 6
“Misure per il
monitoraggio di
transizione 4.0”.
specifica che
ai fini della
fruizione dei
crediti d'imposta
dal 30 marzo 2024
le imprese sono
tenute a
comunicare
preventivamente,
in via telematica,
l'ammontare
complessivo degli
investimenti che si
intendono
effettuare, la
presunta
ripartizione negli
anni del credito e
la relativa
fruizione.
La comunicazione
telematica di
completamento degli
investimenti è
effettuata anche
per:
- nvestimenti realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al giorno
antecedente alla
data di entrata in
vigore del presente
decreto-legge;
- investimenti in beni strumentali nuovi (Industria 4.0) relativi all'anno
2023. La
compensabilità dei
crediti maturati e
non ancora fruiti è
subordinata
all’invio della
comunicazione.
Le modalità per
effettuare le
predette
comunicazioni sono
indicate nel decreto
direttoriale MISE
del 6 ottobre 2021
che potete trovare
A QUESTO LINK

|
 |
Road to Venditalia
2024: COVIM -
Padiglione 8 - Stand
H19 G28
Covim,
leader nel mercato
del caffè in grani
per il vending e
punto di riferimento
nel settore del
monoporzionato
inaugura a
Venditalia un nuovo
capitolo della sua
storia con
l'innovativo
rebranding e il
nuovo packaging
system. Un esempio
emblematico sarà il
nuovo formato da 500
grammi delle
iconiche miscele
Covim Orocrema e
Gran Bar, entrambe
con certificazione
CSQA.
Covim presenterà
anche tutte le
novità riguardanti i
principali sistemi
compatibili dedicati
al canale vending,
con in primo piano
le capsule
autoprotette Covim
Opera, compatibili
con il sistema
Lavazza® Blue® e le
capsule compatibili
Lavazza® Firma.
Non mancheranno le
nuove proposte del
sistema proprietario
Superba, che si
arricchisce di due
miscele monorigine e
di nuove referenze
solubili.

|
 |
Giovedì/Venerdì 25-26 Aprile
2024 |
 |
AVVISO AI
NAVIGANTI

Oggi
pubblichiamo
regolarmente
i gossip, ma
non le
risposte
La redazione
sarà chiusa
per il ponte
del 25
aprile
Fantavending
tornerà
on line
lunedì 29
aprile
BUON
PONTE A
TUTTI I
LETTORI!
|
|
 |
Caro caffè al
bar, il prezzo medio
sfiora 1,20 euro. 15
centesimi in più del
2021!
Assoutenti ha appena
fornito i dati sui
prezzi della tazzina
al bar. Il prezzo
medio registrato
ufficialmente dal
Mimit di un caffè
espresso consumato
al bar si attesta a
1,18 euro nelle
principali città
italiane, solo
3 anni fa il costo
medio della tazzina
era di 1,03 euro. Al
top Bolzano (a 1,38
euro) mentre
Catanzaro è la meno
cara (0,99 cents).
Se
però si confrontano
i listini odierni
con quelli in vigore
nel 2021, si scopre
che la provincia che
ha subito i rincari
maggiori è Pescara,
con il prezzo medio
che sale da 1 euro a
1,28 euro e un
aumento del +28%,
seguita da Bari col
+24,4%.
 |
 |
Road to Venditalia
2024: ADIMAC -
Padiglione 8 - Stand
K10 L09
Adimac da oltre 30
anni progetta e crea
soluzioni innovative
per il mondo del
vending: per questo
l’azienda si impegna
a superare i confini
del tradizionale,
affiancando ai
classici
distributori
automatici soluzioni
Extra vending nuove
e originali.
Adimac vuole
permettere di
soddisfare i
desideri di tutti,
in qualunque luogo,
grazie alle sue
macchine
intelligenti, tra
cui AD10, il
distributore
automatico
refrigerato +3° con
ascensore e vano
prelievo in
posizione centrale
rialzata. Il concept
di Extra Vending
firmato Adimac
include anche IGLOO,
il distributore di
gelati e articoli
surgelati con
temperatura
settabile fino a
-20°C.
Entrambe le
soluzioni, oltre ad
essere dotate
dell'innovativo
sistema AD Cloud per
la gestione da
remoto delle
informazioni,
integrabili a moduli
satellite e locker
per aumentarne
capienza e
funzionalità.

|
 |
Mercoledì 24 Aprile
2024 |
 |
Lavazza investe in
IVS... Un diluvio di
commenti in arrivo a
Fantavending
Permetteteci una
nota personale: non
ce la facevamo
più... La lunga
trattativa tra IVS e
Lavazza, in corso da
mesi, aveva generato
una valanga di
segnalazioni
quotidiane. I
messaggi su WhatsApp
a mezzanotte con
scritto "E' fatta, è
fatta!" finalmente
saranno solo un
lontano ricordo...
Anche
negli ultimi giorni
c'erano stati i
rinvii dell'ultima
ora e un paio di
volte dell'ultimo
minuto. Perciò
iniziavamo a pensare
che non sarebbe mai
arrivato il
momento... Poi
finalmente è
arrivata
l'ufficialità e
l'illusione di stare
tranquilli, ma la
complessità
dell'operazione:
l'OPA, il delisting,
la formula 51/49%
sino al 31/12/2016,
la possibilità per
Lavazza di comprare
il resto dal 2027,
ecc. ecc., ci ha
fatto immediatamente
ricredere. Già
sappiamo quanto ci
sarà da scrivere nei
prossimi giorni,
mesi, anni.
Quindi sarà il
solito delirio, come
possiamo già vedere
dai moltissimi
commenti in arrivo
al sito. Siamo già a
20 in meno di un'ora
dalla pubblicazione
della notizia.
Sarà
un periodo
estremamente
interessante.
Restate connessi con
Fantavending...

|
 |
Stangata da oltre
300 milioni per
Mondelez per
l'indagine
dell'antitrust
europea
Secondo
un'indiscrezione
pubblicata dal
prestigioso
Financial Times,
l'Ue si prepara a
multare nelle
prossime settimane
il colosso Mondelez
per aver bloccato le
vendite
trasfrontaliere.
Le
autorità antitrust
dell'Ue hanno
iniziato a indagare
su Mondelez
International
all'inizio del 2021,
quando la
Commissione europea
aveva messo sotto
indagine il colosso
per possibili
pratiche di
limitazione della
concorrenza sui
mercati nazionali
europei.
Mondelez ha
dichiarato di aver
stanziato 326
milioni di dollari
come accantonamento
al 31.12.23 per
risolvere la
questione, ma che si
tratta solo di una
stima... Esiste
infatti la
possibilità che la
passività finale
possa essere
superiore
all'importo
maturato. La
Commissione può
multare le aziende
fino al 10% del loro
fatturato globale
per violazioni
antitrust.

|
 |
Road to Venditalia
2024: BWT Water+More
- Padiglione 8 -
Stand F41
In
occasione di
Venditalia BWT
water+more non si fa
trovare impreparata:
il tema dominante
restano, come è
ovvio, le soluzioni
filtranti a
cartuccia dedicate
ai distributori
automatici
allacciati alla rete
idrica ma BWT, con
le tecnologie
disponibili
all’interno della
sua R&D, ha
introdotto sul
mercato un numero di
cartucce ampio e
dedicato ai singoli
problemi: nello
stand di water+more
sarà facile
identificare le
tipologie di
cartucce filtranti
che sono
esteticamente
contraddistinte da
un “codice colore”.
Inoltre, verrà
presentata la nuova
gamma di dispenser
per acqua potabile
per casa, ufficio,
piccole e grandi
aziende, mense e
ospedali. Tutti
prodotti w+m sono
Made in Europe. A
proposito di
sicurezza, un occhio
anche alla
sanificazione dei
circuiti dell’acqua
potabile, da
effettuare
periodicamente con
prodotti chimici BWT
che saranno
presentati
nell’occasione.

|
 |
Martedì 23 Aprile
2024 |
 |
BREAKING NEWS

DAL 2027
LAVAZZA PRENDERA' IL
CONTROLLO DI IVS
GROUP
IL
GRUPPO LAVAZZA e IVS
PARTECIPAZIONI
ANNUNCIANO IL LANCIO
DI UN’OFFERTA
PUBBLICA DI ACQUISTO
VOLONTARIA
TOTALITARIA
FINALIZZATA AL
DELISTING DI IVS
GROUP
▪ Firmati accordi
tra E-Coffee
Solutions (Gruppo
Lavazza) e IVS
Partecipazioni
(azionista di
maggioranza di IVS
Group) per la
promozione da parte
della società di
nuova costituzione,
Grey S.à r.l.,
dell’OPA volontaria
per cassa sulla
totalità delle
azioni IVS Group
finalizzata al
delisting
▪ L’OPA presenta
condizioni
vantaggiose per gli
azionisti di IVS
Group, incorporando
un premio del 18,9%
rispetto alla media
aritmetica ponderata
dei prezzi ufficiali
registrati delle
azioni IVSG degli
ultimi 6 mesi
▪ Nel contesto
dell'operazione
previste opzioni di
acquisto e vendita
dal 2027 in seguito
alle quali il Gruppo
Lavazza potrà
acquisire il
controllo su IVS
Group
▪ L’operazione
rappresenta un
ulteriore
investimento del
Gruppo Lavazza nel
canale del Vending,
in linea con la
strategia basata
sull’omnicanalità e
sulla costruzione di
presidi endto-end
che facilitino
l’accesso diretto al
consumatore. IVS
Group prosegue la
sua strategia di
sviluppo su scala
europea mantenendo
l’attuale assetto
manageriale e
organizzativo
“La
struttura
dell’operazione nel
caso in cui, a
partire dal 2027,
venissero esercitate
le opzioni previste
dagli accordi
consentirebbe al
Gruppo Lavazza di
rafforzare la
propria capacità di
misurarsi con gli
altri grandi player
del caffè a livello
internazionale,
grazie a una
dimensione sempre
più di rilievo,
anche nel canale
strategico del
Vending,
strutturandosi in
modo ancora più
solido per competere
nel complesso
scenario
macroeconomico
attuale” – ha
commentato Antonio
Baravalle,
Presidente di ECS e
CEO del Gruppo
Lavazza.
Per maggiori
informazione:
CLICCA QUI

|
 |
D8 si unisce a
Prodia Plus, rete di
imprese indipendenti
Il
settore della
distribuzione
automatica in
Francia vede una
significativa
evoluzione con
l'ingresso della D8
nel gruppo Prodia
Plus.
D8,
molto nota anche in
Italia per essere
una delle principali
società di
distribuzione
automatica nell'Ile
de France, si unisce
a Prodia Plus, un
network che al
momento conta 61
aziende affiliate e
un fatturato annuale
che supera i 200
milioni di euro.
Questo dinamico
gruppo, noto per
l'orientamento verso
l'innovazione e la
qualità, accoglie D8
rafforzando il
proprio
posizionamento come
leader nel mercato
francese del
vending.
La
collaborazione tra
le due entità
promette di essere
fruttuosa, con D8
che porta al gruppo
non solo competenza
ma anche una storica
passione familiare
per il settore,
essenziale per un
sviluppo aziendale
ben strutturato e
sostenibile.

|
 |
Road to Venditalia
2024: Treseicinque -
Padiglione 8 - Stand
C40 D39
Treseicinque è il
primo centro
italiano
specializzato nel
refurbishing dei
distributori
automatici usati,
nella rimessa a
nuovo dei loro
componenti e nella
vendita di
distributori
automatici
ricondizionati.
I distributori
automatici e i
componenti interni
rigenerati da
Treseicinque
soddisfano le stesse
aspettative che si
riversano sul nuovo
in termini di
qualità, prestazioni
e durata. A
differenza di una
semplice riparazione
effettuata presso un
classico centro
assistenza, i
processi di
refurbishing attuati
da Treseicinque
seguono dei
protocolli completi,
rigorosi e
sostenibili. Ogni
intervento viene
eseguito con
l’obiettivo di
ridare nuova vita ai
distributori
automatici e ai loro
componenti,
riducendone
l’impatto
ambientale.
Scopri di più su:
www.treseicinque.srl

|
 |
Lunedì 22 Aprile
2024 |
 |
Caffitaly, la
proprietà chiede di
congelare i beni.
Sindacati sul piede
di guerra
Non
c'è pace per il polo
industriale del
caffè a Gaggio
Montano... Caffitaly,
secondo quanto
riporta "il Resto
del Carlino" (CLICCA
QUI),
ha presentato
istanza di
applicazione di
misure protettive
del patrimonio ed è
in attesa del
pronunciamento del
giudice del
Tribunale. Se
l’istanza venisse
accolta, impedirebbe
ai creditori di
iniziare o
proseguire azioni
esecutive e
cautelari nei
confronti del
patrimonio di
Caffitaly e dei beni
e diritti con cui
esercita l’attività
di impresa.
La reazione dei
sindacati è stata
immediata, delusi
anche dal fatto di
averlo appreso da
una visura camerale
perché l’azienda non
li ha preavvisati
dell’intenzione di
fare una cosa del
genere, né del fatto
che l’aveva fatta.
I
lavoratori sono in
cassa integrazione
ordinaria, per
compensare un calo
produttivo legato
alla perdita di una
grande commessa e a
questo si affianca
una situazione
debitoria complessa.
Caffitaly ha
replicato: "Caffitaly
System S.p.A ha
avviato un percorso
di rinegoziazione
del proprio debito
con le banche
creditrici e – per
garantire la
continuità operativa
– ha deciso di
condurre le
discussioni con le
banche all’interno
del percorso di
“Composizione
Negoziata”. Alla
luce di ciò, la
società sta portando
avanti in modo
regolare la propria
attività
industriale, senza
nessun rallentamento
o interruzione dal
punto di vista
operativo. Caffitaly
si aspetta di
finalizzare le
discussioni con le
banche finanziatrici
entro i prossimi
mesi, per poi
concentrarsi
sull’esecuzione del
nuovo piano
strategico e
industriale, nella
seconda parte del
2024, che ha
l’obiettivo di
rafforzare la
competitività
dell’azienda nel
medio-lungo
periodo".

|
 |
Nuova variante di
gusto per Estathé.
Arriva il deteinato
alla camomilla!
Sta
arrivando l'Estathé
deteinato alla
camomilla, il nuovo
gusto della linea di
the pensato per i
più piccoli. Si
tratta di un vero
infuso di foglie di
the nero deteinato e
fiori di camomilla,
che donano al
prodotto un sapore
immediatamente
riconoscibile.
La nuova variante di
gusto, senza
coloranti,
conservanti e anche
senza glutine, è
contenuta nella
brick bottle, una
bottiglietta da 250
ml dalla forma
ispirata al classico
bicchierino di
Estathé, dedicata
esclusivamente alla
linea di thè
deteinato. La brick
bottle è
caratterizzata da
sei diverse grafiche
dedicate alle
emozioni, ognuna
rappresentata da una
emoji gialla
all’interno del
fiore di camomilla:
amore, felicità,
divertimento,
affetto, scherzo e
stupore.
La brick bottle, in
plastica 100%
riciclata e
riciclabile, è
studiata
appositamente per i
più piccini:
presenta infatti un
tappo richiudibile
anti-soffocamento
che aiuta a rendere
i bambini autonomi
nel bere il
prodotto.

|
 |
Road to Venditalia
2024: Matipay -
Padiglione 12 -
Stand F42 G47
Vivi
una nuova esperienza
con MatiPay a
Venditalia! Ritorna
l’appuntamento più
atteso del vending e
anche quest’anno
MatiPay annuncia un
mondo di novità!
Frigo Intelligente
ampliabile al
Micromarket per
connettere i punti
vendita utilizzando
un mix di strumenti
con i quali
l’ecosistema MatiPay
interagisce e si
integra.
Smart
Display, un nuovo
progetto che rende
altamente
tecnologiche e
moderne le macchine
già funzionanti da
anni. E poi tanti
servizi a portata di
App, tra cui
l’integrazione con
pagoPA, per il
pagamento di
bollettini e avvisi
della Pubblica
Amministrazione,
l’acquisto di Gift
Card da un catalogo
di oltre 100 negozi
e l’integrazione
in-App con
l’e-commerce dei
gestori che vogliono
aumentare la propria
visibilità. MatiPay
ti aspetta a
Venditalia 2024!

|
 |
Venerdì 19 Aprile
2024 |
 |
Appalto
Stellantis - Cassa
integrazione per
2.000 lavoratori del
sito di Mirafiori
Diversi nostri
lettori, dopo che è
stata assegnato il
mega appalto vending
in 4 nazioni
europee, si sono
davvero appassionati
alle vicende di
Stellantis, tanto da
mandarci continue
segnalazioni...
L'ultima news è che
Stellantis ha
annunciato nuova
cassa integrazione
per tutti gli oltre
2mila lavoratori
della 500 elettrica
e della Maserati da
lunedì 22 aprile
fino a lunedì 6
maggio compreso.
"Il
nuovo stop
collettivo - spiega
la Fismic Confsal
- arriva dopo la
cassa integrazione
già in corso per i
1.260 lavoratori
della 500 elettrica
e il contratto di
solidarietà in
vigore fino a
dicembre a rotazione
per i 960 dipendenti
della linea della
Maserati. Questa
nuova doccia fredda
per tutti i
lavoratori del sito
di Mirafiori,
dimostra come la
manifestazione
unitaria di venerdì
12 aprile fosse un
reale grido
d'allarme e non un
allarmismo.
Purtroppo, Mirafiori
versa in una
situazione di stallo
costante e di
incertezza che
sempre di più
colpisce tutti i
lavoratori. Serve
subito, senza più
prendere tempo con
annunci che
rimangono vaghi e
nell'etere, un nuovo
modello per salvare
il sito. Come già
affermato, deve
essere allocata
immediatamente
all'interno di
Mirafiori l'intera
gamma della 500".
Intanto gli
azionisti di
Stellantis hanno
approvato gli
stipendi dei
manager, tra cui
quello
dell'Amministratore
Delegato Carlos
Tavares che ha
percepito 23,5
milioni di euro nel
2023 a fronte
dei 14,9 milioni del
2022, con un
incremento che
supera il 55%.

|
 |
Road to Venditalia
2024:
Spinel - Padiglione
8 – Stand F20 G23
Alla
base del DNA di
Spinel si trovano
innovazione e
ricerca continua che
permettono di
cogliere le sfide
del mercato
proponendo macchine
da caffè espresso di
altissima qualità
per il settore OCS e
HoReCa.
L’azienda, tra i
principali player
del mercato, ha da
sempre creduto
nell’importanza di
offrire un prodotto
per monoporzionato
in grado di far
sentire anche il
meno esperto un
ottimo barista, sia
in un luogo
famigliare ed
accogliente sia in
una sala
ricevimenti.
Con questo spirito,
accanto alla sua già
ricca gamma, Spinel
sarà presente a
Venditalia e punterà
i riflettori su
MYCUBE, Ciao,
Pinocchio e Coffee
Tower.
In particolar modo,
l’elemento che
contraddistingue
MYCUBE è l’accesso
frontale alla tanica
dell’acqua mediante
uno sportello sul
quale sono anche
posizionate la
lancia acqua e
vapore. Tale scelta
progettuale rende
MYCUBE molto
compatta e ideale
per essere
posizionata in
luoghi con limitato
spazio di
installazione.
Nonostante le
ridotte dimensioni
rispetto ad una
macchina
tradizionale da
banco, MYCUBE offre
soluzioni
tecnologiche che
soddisfano chi
ricerca prestazioni
elevate ma allo
stesso tempo è
attento alla
facilità di utilizzo
e personalizzazione
dell’esperienza
sensoriale.

|
 |
Road to Venditalia
2024: Evoca group -
Padiglione 8 - Stand
E20 F19
Il
Gruppo Evoca si sta
preparando ad
accogliere i
visitatori di
Venditalia 2024, che
si terrà dal 15 al
18 Maggio a
Fieramilano Rho. Un
appuntamento
imperdibile per la
filiera della
distribuzione
automatica e del
consumo out-of-home.
Quest’anno Evoca vi
proporrà di
intraprendere un
viaggio dentro il
mondo Vending,
superandone i
confini tradizionali
e vivendo
un’entusiasmante
avventura. Le novità
dei principali brand
del Gruppo
diventeranno le
imperdibili tappe di
un percorso in cui
l’innovazione si
integra con la
tradizione, dove il
design si mette al
servizio della user
experience, per
approdare a
soluzioni evolute e
rispettose
dell’ambiente,
grazie a un
approccio
industriale
sostenibile.
In un viaggio che si
rispetti le sorprese
non mancano, e
quelle di Evoca
renderanno
indimenticabile
questa edizione di
Venditalia.

|
 |
Giovedì 18 Aprile
2024 |
 |
22 ARD in Cassa
Covid fanno oltre
19.000 visite!
Imprenditore nei
guai
La
guardia di finanza
di Milano ha
scoperto uno
stratagemma messo in
atto da un
imprenditore di
origine rumena,
amministratore di
due società che si
occupano di
rifornire
distributori
automatici in uffici
ed enti sparsi in
tutto il nord
Italia. Aveva
chiesto la cassa
integrazione per 22
dipendenti durante
la pandemia dovuta
all'emergenza
sanitaria covid,
anche se in realtà i
lavoratori
continuavano a
prestare la loro
opera.
Il conto è
salatissimo: cassa
integrazione
indebitamente
percepita pari a
75mila euro,
contributi
previdenziali e
assistenziali non
versati per
870mila euro,
evasione dell'Iva
per un milione e
230mila euro e
mancato versamento
delle ritenute Irpef
per 340mila euro.
I finanzieri della
compagna di Rho, nel
corso di
un’ispezione fiscale
nei confronti
dell’imprenditore,
hanno verificato
oltre 19mila accessi
lavorativi del
personale per
rifornire
distributori
automatici di
alimenti e bevande
posizionati in varie
società ed enti
pubblici, tra le
quali sedi Inps,
Inail, caserme,
consolati,
parrocchie, scuole e
ospedali.
Alla luce delle
indagini svolte,
l’imprenditore è
stato condannato dal
Tribunale di Milano,
a seguito di
patteggiamento, per
i reati fiscali,
mentre, per il reato
di indebita
percezione di
erogazioni
pubbliche, la
Procura di Monza ha
di recente emesso
l’avviso di
conclusione delle
indagini.

|
 |
Nasce "Rock", la
nuova macchina a
cialde di Toraldo
Caffè
Toraldo dopo il
recente lancio della
miscela "Origini",
premiata per la
seconda volta nella
categoria
monoporzionato con
l'Award Prodotto
dalla guida
"Camaleonte", ha
lanciato "Rock", una
nuova macchina
espresso a cialde,
dal design
contemporaneo e
minimalista frutto
della collaborazione
con Union Group.
Il
design è curato sia
all'interno che
all'esterno
garantisce la
massima efficienza e
funzionalità.
Realizzata con
finiture eleganti e
materiali robusti, è
un prodotto durevole
che si
contraddistingue per
la sua solidità nel
tempo, grazie anche
alla copertura in
lamiera resistente
alle ossidazioni e
corrosioni. Anche
l’efficace servizio
di assistenza
tecnica e customer
care dedicato, prima
e dopo la vendita,
assicura una
soddisfazione a
lungo termine per i
clienti. Leggera e
dalle piccole
dimensioni, e con
sette diverse
colorazioni: nero,
bianco, beige,
rosso, grigio,
verde, e blu, la
Macchina Rock si
adatta ad ogni
ambiente, che sia la
casa o l’ufficio,
mentre la sua
progettazione mira a
garantire un
funzionamento
silenzioso. La
macchina espresso,
con la sua
impeccabile
estrazione ed
erogazione, offre un
espresso dal corpo
pieno e dall'aroma
intenso. Una delle
caratteristiche
distintive è la
crema spessa e
compatta, che
insieme ad altre
peculiarità, replica
l'esperienza
dell’autentico caffè
da bar.
“L’azienda è
storicamente legata
al settore bar con
oltre 50 anni di
esperienza” –
commenta Marco
Simonetti, AD di
Caffè Toraldo:
“adattiamo le nostre
miscele ai diversi
sistemi,
riproponendo sempre
la stessa qualità.
Anche la nuova
macchina espresso è
stata progettata per
erogare un caffè
sempre più simile a
quello del bar. Il
sistema a cialde è
quello che meglio
riesce a replicare
questa esperienza,
infatti, durante
l'estrazione, il
caffè passa
attraverso soltanto
due strati di filtro
carta, consentendo
un'estrazione
diretta. Questo
processo intensifica
la classica crema ed
esalta il corpo
grazie alla maggiore
quantità di
macinato, rispetto
agli altri sistemi,
pari a 7,2 grammi”.
Dal
lato ambientale,
oltre a supportare
il sistema a cialde,
un prodotto sempre
più apprezzato per
le sue
caratteristiche
naturali ed
ecocompatibili è
progettata con un
basso utilizzo di
materie plastiche ed
è prodotta
utilizzando solo
energia proveniente
da fonti non
inquinanti. Inoltre,
offre alte
performance con un
basso consumo
energetico.
Certificata CEE,
attesta la
conformità agli
standard europei per
la sicurezza e la
compatibilità
elettromagnetica,
offrendo una
tranquillità
aggiuntiva agli
acquirenti. La
macchina espresso
Rock è disponibile
nei negozi
specializzati,
online e nella GDE
(grande
distribuzione
elettronica).

|
 |
Road to Venditalia
2024: Caffè Borbone
- Padiglione 12 -
Stand G28-30
Caffè
Borbone a VEnditalia
2024 proporrà la
linea Vending che
comprende quattro
miscele di caffè in
grani, Miscela Blu,
Miscela Rossa,
Miscela Top e Dek,
diverse per gusto e
intensità, insieme
ad alcune novità tra
cui la Limited
Edition nera e
argento di MokaCiao,
la moka per sistema
a cialde, Miscela
Light con il 50% di
caffeina in meno
rispetto alla
Miscela Blu, ora
disponibile non solo
in cialda
compostabile ma
anche in capsule
compatibili con i
sistemi ad uso
domestico Lavazza® A
Modo Mio®, Bialetti®
e Nescafè®, e la
Linea Creme senza
glutine e senza
lattosio negli
originali brick da
550g.
Nata
nel 1999 come
attività di
torrefazione e
confezionamento di
caffè, in pochi anni
Caffè Borbone è
diventata uno dei
principali
produttori di caffè
monoporzionato in
cialde e capsule.

|
 |
Mercoledì 17 Aprile
2024 |
 |
False cooperative
serbatoi di
manodopera.
Sequestrati 64,7
milioni a GS!
Non
si placano le
inchieste della
Procura di Milano
sulle "false
cooperative"
utilizzate nel mondo
della grande
distribuzione
organizzata.
Il
Nucleo di polizia
economico
finanziaria della
Gdf di Milano ha
sequestrato per
frode fiscale 64,7
milioni di euro alla
società GS spa del
gruppo dei
supermercati
Carrefour Italia
nell'ambito di in
una delle inchieste
del pm di Milano
Paolo Storari sui
cosiddetti "serbatoi
di manodopera": un
presunto sistema,
come emerso in altre
inchieste simili,
attraverso il quale
grandi aziende si
garantiscono
"tariffe altamente
competitive" sul
mercato "appaltando
manodopera" in modo
irregolare per
servizi di logistica
e movimentazione
merci.
Gli
accertamenti
riguardano "una
complessa frode
fiscale derivante
dall'utilizzo, da
parte di GS, del
meccanismo illecito
di fatture per
operazioni
giuridicamente
inesistenti a fronte
della stipula di
fittizi contratti di
appalto per la
somministrazione di
manodopera, in
violazione della
normativa di
settore, che ha
portato
all'emissione e al
conseguente utilizzo
dei falsi documenti
per un ammontare
complessivo
superiore a 362
milioni di euro". In
particolare,
ricostruendo la
filiera della
manodopera, è stato
rilevato che i
rapporti di lavoro
con GS sono stati
'schermati' da
società 'filtro' che
a loro volta si sono
avvalse di diverse
società cooperative
(società 'serbatoio'),
che hanno
sistematicamente
omesso il versamento
dell'Iva, nonché
degli oneri di
natura previdenziale
e assistenziale" ai
lavoratori...
E' l’ennesima
inchiesta sullo
stesso filone che ha
visto già indagati e
sanzionati i colossi
della logistica
italiana e
internazionale e
quelli della grande
distribuzione come
Esselunga. Tutti
coinvolti, con
diversi gradi di
responsabilità, per
aver utilizzato
società che sono
serbatoi di
lavoratori da
impiegare a
condizioni peggiori
in termini di orari,
salari e diritti
rispetto ai
dipendenti diretti
delle aziende presso
cui vengono
illegalmente
“somministrati”.
Cooperative e Srl
che, secondo la
Procura, sono utili
pure per emettere
fatture, spesso
false o gonfiate,
tali da assicurare
ai committenti
indebiti risparmi
fiscali.

|
 |
Barilla è la
prima azienda al
mondo nel settore
alimentare per
reputazione
Barilla è la prima
azienda al mondo nel
settore alimentare
per reputazione
(secondo posto per
Danone e terzo per
Ferrero) nell’ultimo
Global RepTrak® 100
condotto da RepTrak,
società americana
che dal 1999 si
occupa ogni anno di
stilare la
classifica delle
società con la
migliore reputazione
a livello globale.
Questo speciale
ranking, che
analizza le aziende
non solo per la
qualità dei prodotti
e servizi, ma anche
per il loro company
purpose e per
l’insieme dei valori
condivisi che le
sostengono, Barilla
si è posizionata al
29° posto
complessivo,
guadagnando quattro
posizioni rispetto
al 2023, quando si
classificò 33°. Tra
le aziende del Food,
il Gruppo ha
conquistato la
leadership scalando
la classifica di una
posizione rispetto
allo scorso anno.
Barilla è presente
in oltre 100 Paesi
con le sue marche e
29 siti produttivi
(15 in Italia e 15
all’estero), che
ogni anno concorrono
alla produzione di
oltre 2 milioni di
tonnellate di
prodotti. Inoltre,
dal 2010 Barilla ha
realizzato quasi 500
riformulazioni
nutrizionali,
riducendo il
contenuto di grassi,
grassi saturi, sale
e zucchero o
incrementando il
contenuto di fibre.
L’azienda nel 2022
ha immesso sul
mercato 40 nuovi
prodotti che
raccontano il suo
modo di fare
business: prodotti
senza zuccheri
aggiunti, ricchi di
fibra, integrali,
con legumi o frutta
secca o
monoporzionati.

|
 |
Road to Venditalia
2024:
Terre di Puglia - Padiglione
12 -
Stand H32
Terre
di Puglia ha
investito nella
sostenibilità, in
nuove ricette di
qualità e nell’
innovazione dei
formati.
1.Linea di taralli e
snack in incarto
riciclabile carta.
Schiacciatina Snack
è la nuova linea di
snack appetitosi
firmata Terre di
Puglia, disponibile
in 5 gusti:
classico, patate e
rosmarino, gusto
bacon, pomodoro e
origano, olive. Sono
realizzati secondo
un innovativo
processo di
formatura e
pressatura, che li
rende friabili e
allo stesso tempo
croccanti.
Schiacciatina snack
è il break di
qualità, dal gusto
fragrante, che
soddisfa i palati
più esigenti, ideale
per tutte le età e
per ogni occasione.
2.Gli Sfarinati 40g,
la linea di taralli
premium con olio
extra vergine di
oliva e farine
speciali; integrale,
multi cereali e
grano arso, rinnova
il suo style con un
elegante pack
finestrato e fresco.
3.La nuova size da
80g di Taralli On
The Go - Millerighe,
si propone con 7
accattivanti
declinazioni di
gusto; classico,
finocchio, pizza,
cipolla, aglio olio
e peperoncino,
pesto, curry.
Nei Tarallini
“Millerighe” di
Terre di Puglia il
bianco della
tradizione si veste
di colori vivaci per
dar vita a sapori
unici capaci di
conquistare ogni
palato.
  
|
 |
Martedì 16 Aprile
2024 |
 |
In Spagna è
polemica sulle
contraddizioni del
Governo in materia
di appalti pubblici
Anche
in Spagna i politici
pretendono in
materia di appalti
"la botte piena e la
moglie ubriaca". Sta
infatti infuriando
una accesa polemica
scatenata dalle
dichiarazioni del
Ministro dei
Trasporti, Óscar
Puente, sulla
politica dei prezzi
aggressiva di alcuni
operatori nel
mercato ad alta
velocità.
La
polemica si è presto
estesa a tutti i
settori,
distribuzione
automatica compresa.
Il motivo è
semplice, come può
il Governo, che è il
primo a promuovere
una brutale
concorrenza sui
prezzi nelle gare
pubbliche,
lamentarsi di una
situazione che ha
generato con le sue
scelte?
In un
lungo
approfondimento
pubblicato su
Hostelvending (CLICCA
QUI)
si affronta la
spinosa polemica nel
vending spagnolo,
ancora sotto choc
dopo la mega-gara
all'Aeroporto Adolfo
Suárez
Madrid-Barajas che
ha raggiunto
dimensioni
monumentali con un
contratto che
includeva canoni
enormi, arrivando a
9 milioni di euro
all'anno (9.001.844
euro).
In questo contesto,
è fondamentale
comprendere che gli
operatori del
vending non sono
responsabili della
promozione di una
politica dei prezzi
aggressiva.
Piuttosto, sono le
politiche
governative a poter
influenzare la
dinamica dei prezzi
in diversi settori
economici.
Alla
fine di qualità, di
servizio, di prezzi
corretti negli
ospedali o in altri
contesti pubblici,
non si parla mai. Si
pretendono solo
cifre mostruose per
il canone senza
riflettere
minimamente sulle
conseguenze...

|
 |
VIDEO > Come si
misura la stupidità.
Un metro di giudizio
molto basso
Eccoli di ritorno i
fenomeni del metro
flessibile per
rubare i prodotti
alle vending machine.
Chissà perché
pubblicano questi
exploit come se
fossero delle
trovate
intelligenti. State
rubando una lattina!
State commettendo un
reato! non c'è
niente di simpatico
o geniale...

|
 |
Road to Venditalia
2024:
GPE - Padiglione 8 -
Stand G10/G18/H09
GPE è
pronta ad
accogliervi a
Venditalia 2024 con
tante novità!
Siamo lieti di
annunciare il lancio
della nuova scheda
elettronica con
display 10”. Si
tratta di una scelta
innovativa che
consentirà di
scegliere tra tante
nuove funzioni per
rendere i nostri
distributori ancora
più versatili. Sarà,
infatti, possibile
caricare foto e
video pubblicitari,
immagine e
descrizione di ogni
singolo prodotto da
erogare, optare per
la vendita multipla
(E-shop carrello),
avere l’opportunità
tramite telemetria e
Wi-Fi di controllare
e configurare da
remoto
l’apparecchio.
Tutto questo di
SERIE sull’intera
gamma e SENZA COSTI
AGGIUNTIVI!
Il mondo GPE è in
continua evoluzione
e alla costante
ricerca di soluzioni
innovative per
migliorare i propri
prodotti ed essere
sempre
all’avanguardia.

|
 |
Lunedì 15 Aprile
2024 |
 |
BREAKING NEWS -
In vendita la sede
Argenta di Milano
Sono
stati messi in
vendita su Idealista
(CLICCA
QUI)
2.630 mq dedicati
agli uffici e
all'officina della
sede storica di
Gruppo Argenta
(Selecta Italia) a
Peschiera Borromeo
(MI).
Dopo
aver messo in
vendita Carpi, ora è
toccato a Peschiera,
un altro pezzo di
storia del vending
italiano che se ne
va. E' vero che il
mondo va avanti e
che accettare il
cambiamento è
inevitabile, ma
quando dobbiamo dire
addio a sedi così
storiche, prevale
sempre il
romanticismo...

|
 |
Nuovo bond da 550
milioni di euro per
Evoca. Moody's gli
appioppa un B3
Evoca
(Lone Star) ha
deciso di
rifinanziare il Bond
da 550 milioni in
scadenza nel 2026,
spostandolo in
avanti di tre anni.
Il costo
dell'operazione è
notevole, +100 punti
base rispetto al
Bond dello stesso
importo emesso nel
2019.
Il nuovo Bond senior
secured da 550
milioni di euro,
con cedola euribor 3
mesi (con floor 0%)
più 525 punti base
con un reset
trimestrale, è stato
classificato con un
rating B3
della scala di
Moody's,
livello che indica
una valutazione
altamente
speculativa del
merito di credito
del debitore, con
un’elevata
vulnerabilità circa
la capacità di far
fronte agli impegni
futuri (CLICCA
QUI).
S&P Global Ratings,
ha assegnato alla
nuova emissione il
rating B-, mentre
Fitch ha assegnato
rating B
Evoca ha anche
allungato al
settembre 2029 la
scadenza di 210
milioni di euro di
bond PIK, che ad
oggi, considerando
gli interessi
cumulati, cuba ben
322,8 milioni
di euro. Spostata al
2029 anche la
scadenza di una
revolving facility
da 80 milioni
Il gruppo Evoca ha
chiuso il 2023 con
un fatturato
440,7 milioni di
euro.

|
 |
Road to Venditalia
2024:
COGES
Coges
prende parte a
Venditalia 2024 per
presentare una
soluzione di
telemetria e
pagamento che
promette di
ridefinire gli
standard di
monitoraggio e
gestione dei
distributori
automatici.
La nuova
piattaforma, frutto
della sinergia tra
Coges ed il leader
di settore Vendon,
si distingue per la
completa
integrazione tra le
soluzioni di
pagamento e le
funzioni di
connettività e di
loyalty più complete
del vending, nonché
per l’apertura verso
servizi di terze
parti per una
gestione del
distributore
automatico ancora
più flessibile. A
Venditalia Coges e
Vendon
organizzeranno
dimostrazioni dal
vivo della nuova
piattaforma di
telemetria, offrendo
ai Gestori la
possibilità di
sperimentare di
persona le sue
avanzate
potenzialità e di
scoprirne le nuove
funzioni.
Coges presenterà
inoltre le ultime
novità della sua
gamma di sistemi di
pagamento, con una
particolare
attenzione verso il
pagamento cashless
open loop e la
gestione di schermi
interattivi.

|
 |
Venerdì 12 Aprile
2024 |
 |
Intelligenza
artificiale: due
webinar gratuiti
organizzati da
Confida
Chat
GPT e altri
programmi di
Intelligenza
artificiale sono
ormai diventati
degli strumenti
molto utilizzati
anche nelle aziende
della filiera del
vending. La nostra
associazione ne ha
preso atto e ha
inserito
l'interessante
tematica nella sua
Formazione 2024.
CONFIDA offre
infatti ai propri
associati il webinar
gratuito Chat GPT e
l’Intelligenza
Artificiale:
miglioriamo la
nostra produttività
e comunicazione che
si terrà via Zoom
lunedì 15 e
mercoledì 17 aprile
2024, entrambi i
giorni dalle 9:30
alle 11:30. Durante
il webinar saranno
illustrate le
opportunità offerte
dall’intelligenza
artificiale e dai
principali tool
presenti e offerti
dal mercato.
15 aprile:
Introduzione
all'Intelligenza
Artificiale (IA) e
fondamenti dell'IA:
storia, principi e
tipologie
Definizione e
panoramica dell'IA
generativa:
differenze tra IA
generativa e altre
forme di IA
Introduzione ai
principali algoritmi
(reti neurali,
apprendimento
profondo)
Modelli di impatto e
aree aziendali
Marketing, Vendite
etc.
Esempi di Prompt
design per dare
istruzioni alle
macchine
17 aprile:
Tool e strumenti di
mercato: da chat GPT
a Perplexity, da
Bing a Copilot
Chat GPT il suo
store e le
applicazioni
presenti
Come creare propri
GPT’s
Discussione su
applicazioni nel
mondo delle aziende
Confida
I
posti sono limitati,
per cui è prevista
la partecipazione di
una sola persona per
azienda associata.

|
 |
BWT Water+More -
Un buon caffè ha
bisogno di una buona
acqua
Per il secondo anno
consecutivo BWT
water + more sarà lo
sponsor ufficiale
dell’acqua per The
London Coffee
Festival. L’azienda
esperta della
filtrazione acqua
fornirà infatti la
sua acqua
mineralizzata al
magnesio agli
espositori, per la
preparazione dei
caffè, e ai
visitatori del
festival per un
acqua da bere piena
di gusto.
Le water station BWT
si troveranno su
tutti i piani della
Truman Brewery,
nella rinomata zona
di East London.
Utilizzando
l'esclusiva
tecnologia BWT,
l’acqua per il
festival sarà
ottimizzata per
fornire sia un sano
ristoro che
un'eccellente
estrazione del
caffè. L'aggiunta di
magnesio e la
riduzione del calcio
bilanciano il
contenuto minerale
dell'acqua di Londra
mentre le particelle
estranee e il cloro
vengono filtrate. Il
risultato è un pH
quasi neutro, che
viene percepito al
palato come
particolarmente
morbido e dal sapore
gradevole, mentre il
magnesio permette un
estrazione ottimale
degli aromi del
caffè. Espositori e
visitatori
troveranno la
combinazione
ottimale nell'acqua
fornita da BWT water
+ more per caffè e
altre bevande calde.
L'acqua
mineralizzata al
magnesio sarà
particolarmente
gradita se gustata
da una borraccia BWT
progettata per
mantenere le bevande
fredde fino a 24 ore
e le bevande calde
fino a 12 ore. Con
una pratica capacità
di 500 ml è perfetta
per le persone che
trascorreranno la
giornata all’interno
del festival. I
visitatori potranno
acquistare le
borracce presso lo
stand BWT al piano
terra. Per ogni
vendita, BWT
effettuerà una
donazione alla AQUA
Pearls For You e
alla Planet Blue
Foundation* per
fornire pozzi e
approvvigionamento
idrico sostenibile
in Africa.
 |
 |
Road to Venditalia
2024:
24hGO - Scegli,
Gusta, PENTITI ;) -
Pad 12 stand L36
Nel
mondo frenetico di
oggi, il tempo è una
risorsa preziosa che
non conosce mai una
pausa.
In questo contesto,
i negozi aperti 24/7
hanno guadagnato
grande popolarità.
Non solo perché
offrono al
consumatore finale
la libertà di fare
acquisti o
soddisfare le
proprie necessità in
qualsiasi momento
del giorno e della
notte, ma
soprattutto sono
diventati luoghi di
valore aggiunto, di
aggregazione, in cui
potersi ritrovare
anche con altre
persone.
Nel panorama del
commercio al
dettaglio, questo
tipo di servizio
senza pari e
flessibile, ci ha
spinto a credere e a
sposare il progetto
24hGO in quanto
risponde
efficacemente alle
esigenze di una
società attiva e
connessa.
Il nostro concept,
minimale e moderno,
ha giocato un ruolo
chiave per essere
particolarmente
apprezzato nelle vie
del centro urbano,
dove lo stile di
vita frenetico e le
esigenze lavorative,
non sempre si
adattano agli orari
tradizionali dei
negozi. Per questo
vogliamo essere
rifugio per tutti
coloro che vogliono
concedersi una
pausa, anche in
orari insoliti.
La grande tecnologia
messa in campo
permette di
raggiungere elevati
standard di
efficienza e di
sicurezza. Queste
due caratteristiche
da oltre 50 anni
contraddistinguono
il nostro gruppo (IVS
group) nel settore
della distribuzione
automatica
garantendo
affidabilità e
convenienza.
La nostra avventura
è iniziata in
Liguria dove, ad
oggi, abbiamo 32
punti vendita di cui
24 con “immagine
24hGO”; per ora 4
negozi in Toscana e
continueremo a
proseguire le
aperture in altre
regioni italiane.
Un concept
completamente nuovo,
che vuole strizzare
l’occhio anche al
mercato Europeo.

|
 |
Giovedì 11 Aprile
2024 |
 |
Cosa succede al
titolo IVS? +20% in
un mese +100% in un
anno...
Altra
giornata positiva
del titolo IVS che
in chiusura di
mercati supera la
soglia psicologica
dei 7 euro ad
azione. Solo un anno
fa il titolo
viaggiava mestamente
sui 3,5 euro ad
azione e in soli 12
mesi ha spiazzato
gli analisti
raddoppiando il suo
valore di mercato.
La
crescita nell'ultimo
mese è evidente:
+20%. Chi sta
comprando con
costanza? I numeri
di IVS sono buoni,
ma il settore del
vending ha le sue
complicazioni e i
suoi problemi di
marginalità che
tutti conosciamo,
quindi una salita
così brutale del
titolo è quantomeno
inattesa.
Cosa
sta succedendo? Vi
terremo informati...

|
 |
E' uscito il
primo libro di
Massimo Ferrarini
"Giornalisti
Italiani"
Massimo Ferrarini,
titolare della
gestione lombarda
Miami Ristoro e
membro del Consiglio
Direttivo di
Confida, oltre a
fare il gestore è un
apprezzato
giornalista (scrive
anche di vending
nella rubrica
Speaker's Corner di
D.A. Italia).
Da
pochi giorni è
uscito il suo primo
libro che tratta
della storia del
nostro Paese
raccontate da tre
generazioni di
giornalisti.
Giornalisti italiani
con esperienza in
diversi settori, dal
cartaceo al
digitale, fino al
podcast e alle nuove
forme di
divulgazione tramite
i social e le
applicazioni di
messaggistica
istantanea. Storie
ricche di aneddoti,
che raccontano un
po' di storia
italiana.
Un'evoluzione del
giornalismo che
implica anche
un'evoluzione di chi
legge e del mezzo,
dal quotidiano
stampato all'online
a pagamento e
gratuito, le
community che si
creano intorno a una
testata e di come si
comunica con loro,
cercando di adattare
la notizia alle
diverse piattaforme,
fino al successo del
podcast, che in poco
meno di due anni ha
avuto una crescita
straordinaria. Il
progetto prevede
anche un libro
futuro dedicato alle
giornaliste
italiane, suggerendo
un impegno per
rappresentare la
diversità di voci
nel giornalismo e
approfondire il
ruolo delle donne in
questo settore.
Conversazioni con
Ferruccio De Bortoli,
Giampiero Mughini,
Gianni Canova,
Alessandro Sallusti,
Peter Gomez,
Goffredo Buccini,
Vittorio Feltri,
Francesco
Cancellato, Luca
Sofri, Mattia
Feltri, Claudio
Cerasa, Paolo Del
Debbio, Alessandro
Milan, Tommaso
Labate, Aldo
Cazzullo, Mario
Calabresi,
Sebastiano Barisoni,
David Parenzo,
Simone Spetia.
Massimo Ferrarini,
gestore di
professione e
giornalista per
passione, scrive su
"Libero" e su "Gli
Stati Generali" dove
approfondisce i temi
dell'imprenditoria
itaiana e del terzo
settore con una
serie di interviste,
da cui prende vita
il progetto sul
giornalismo italiano
con le testimonianze
racchiuse in questa
sua opera prima.
Il
libro è acquistabile
su AMAZON a questo
link (CLICCA
QUI)
 |
 |
Road to Venditalia
2024:
Alba Tramezzini -
Pad. 8 – Stand
G02-G08
Alba
Tramezzini SPA,
l’azienda tarantina
specializzata nella
produzione di
panificati farciti
dal 1978, si
presenta al
Venditalia 2024 di
Milano con tante
novità per il canale
vending.
La prima riguarda il
restyling di tutta
la gamma dei
tramezzini farciti
sotto il marchio
“Duetto”.
Il tramezzino
singolo da 85 gr con
la crosta insieme
alla novità 2024, il
tramezzino Venezzino
da 110gr, con doppia
farcitura e pane
ancora più morbido
senza crosta,
entrano nella linea
Duetto, insieme al
tramezzino doppio in
vaschetta Duetto da
150gr, con 10 gusti.
Completano la gamma
Duetto le
co-branding
Rovagnati e Rio Mare
e le ricette
stagionali.
Un prodotto su cui
Alba Tramezzini
continua a puntare è
il Sandwich PRO. Al
Bresaola rucola e
Grana Padano
(previsto anche da
75 gr) e al salmone
e carote, già
lanciati nel 2023,
arriva quello da 150
gr con Arrosto di
pollo e uovo.
  
|
 |
Mercoledì 10 Aprile
2024 |
 |
BREAKING NEWS:
nasce Crea Vending -
Centrale di Acquisti
e di Marketing
Il
panorama del vending
italiano si
arricchisce di un
nuovo progetto
davvero
interessante.
Infatti, è stata
costituita da pochi
giorni CREA
VENDING, una
nuova Centrale di
Acquisti e di
Marketing che
negozia, in nome e
per conto dei propri
Soci, contratti
annuali con numerosi
fornitori del
vending.
Hanno
aderito a CREA
VENDING diverse
primarie imprese di
gestione
indipendenti del
panorama della
distribuzione
automatica italiana
che fatturano
circa 150 milioni di
euro. Nel marzo
del 2024, la
Centrale Acquisti e
di Marketing ha
varato un piano
triennale volto
all’acquisizione di
nuovi soci.
CREA VENDING ha già
un’ampia copertura
territoriale, serve
direttamente 15 tra
le principali
regioni italiane e
copre parzialmente
altre 4 regioni.
La
mission della
Centrale è creare
un'entità sinergica
che, attraverso una
partnership con i
fornitori, sia in
grado di generare un
valore tangibile per
i soci. I Soci sono
convinti che
l'apertura nella
condivisione di dati
e informazioni
contribuisca a
costruire
un’immagine forte e
unita del Gruppo e
sono guidati dalla
consapevolezza che
mettendo in comune
le esperienze e
superando le
"gelosie di
competenze", abbiano
la capacità di
apportare vantaggi
significativi per
tutti i membri.
Diverse altre
informazioni sono
reperibili sul sito
ancora UNDER
CONSTRUCTION:
creavending.it

|
 |
Doppio colpo!
Selecta ha deciso di
non vendere e Frank
Keller esce dal
Gruppo
Doppio colpo di
scena! Un recente
articolo uscito su
una delle principali
testate svizzere (CLICCA
QUI)
svela le grandi
novità in casa
Selecta...
Prima di tutto,
Selecta Svizzera
inizia un nuovo
capitolo del suo
viaggio. Dopo tre
anni e mezzo il
Market Leader
Frank Keller
lascerà il suo
ruolo. Aveva
raggiunto notevoli
traguardi tra cui
l'implementazione di
successo delle
iniziative FoodTech,
la promozione di
partnership chiave
come Coop to go, il
rinnovo delle
collaborazioni con
SBB CFF FFS e
l'elevazione degli
standard di
servizio.
Non è previsto
l'arrivo di un
sostituto, il Group
CEO Christian
Schmitz, si
assumerà la
responsabilità di
guidare Selecta
Svizzera. "Sono
entusiasta di
assumere l'ulteriore
ruolo di leader di
mercato in Svizzera.
È una grande
opportunità per
interagire
ulteriormente con i
nostri clienti e
consumatori a un
livello più
profondo. Non vedo
l'ora di creare
connessioni
significative e
guidare insieme il
successo!" ha
affermato Schmitz.
Nell'articolo viene
anche confermata una
voce che ormai stava
girando nei mercati
finanziari da alcuni
giorni: Selecta non
è più in vendita...
 |
 |
Road to Venditalia
2024: CDF
Distribuzione
CDF
Distribuzione:
leader nella
personalizzazione e
workwear. Con oltre
20 anni di
esperienza, è leader
nella distribuzione
di abbigliamento
personalizzato e
workwear. Offre
un'ampia gamma di
capi d'abbigliamento
di alta qualità,
personalizzabili su
misura.
Soluzioni per ogni
esigenza: Dalle
t-shirt alle
giacche, CDF
Distribuzione ha la
soluzione per ogni
tipo di cliente,
dalle grandi aziende
alle piccole realtà.
L'azienda crea
divise perfette per
ogni attività e
settore
professionale, con
look casual o
elegante, per il
lavoro o il tempo
libero.
Workwear di alta
qualità: CDF
Distribuzione offre
capi workwear
comodi, resistenti e
funzionali, che
proiettano
un'immagine
professionale e
coerente del brand.
L'azienda garantisce
la massima
vestibilità e
comfort per il
lavoratore.
Personalizzazione su
misura: Grazie a un
team di creativi
esperti e tecnologie
all'avanguardia, CDF
Distribuzione
trasforma i capi in
unici e
riconoscibili
strumenti di
comunicazione.
L'azienda soddisfa
ogni esigenza di
personalizzazione,
con loghi, scritte o
immagini.
Consulenza e
assistenza dedicate:
CDF Distribuzione
accompagna il
cliente in ogni
fase, dalla scelta
dei capi alla
realizzazione,
garantendo un
risultato
impeccabile. Un team
di esperti offre
consulenza
personalizzata e un
servizio di
assistenza dedicato.

|
 |
Martedì 9 Aprile
2024 |
 |
I negozi
automatici tedeschi
devono riposare la
domenica
Ormai
abbiamo capito da
tempo che le leggi
fanno fatica ad
adattarsi alla
rapidità di alcuni
cambiamenti della
società, ma quello
che sta succedendo
in Germania ha
davvero del
grottesco.
Tegut,
un'innovativa
azienda tedesca, ha
lanciato 40 negozi
self-service
completamente
automatizzati che
offrono quasi 1.000
articoli ritenuti
essenziali per la
vita quotidiana, tra
cui latte, burro,
frutta, oltre a
preservativi e test
di gravidanza.
Ma I
distributori
automatici che
offrono il servizio
automatizzato, sono
stati considerati
dei commessi-robot e
quindi secondo la
legge in vigore in
Germania, anche loro
devono osservare la
domenica di riposo e
non lavorare.
La Tegut è stata
quindi costretta ad
intraprendere
un'aspra battaglia
legale contro il
principio sancito
dalla costituzione:
l'obbligo di riposo
domenicale che
coinvolge anche i
commessi robotici.
Da non credere...

|
 |
Cialde in PLA
compostabili:
collaborazione
NatureWorks e IMA
Coffee
NatureWorks, azienda
produttrice di
biopolimeri di acido
polilattico (PLA) da
risorse rinnovabili,
ha collaborato con
IMA Coffee, noto per
le sue tecnologie di
gestione del caffè,
per lanciare una
soluzione innovativa
di cialde di caffè
compostabili
compatibili con gli
infusori Keurig® nel
mercato
nordamericano.
Questa nuova
soluzione,
presentata alla
conferenza AMI
Single-Serve
Capsules a Boston,
MA, rappresenta un
passo avanti
significativo verso
la sostenibilità nel
settore del caffè.
Combinando la
competenza di
NatureWorks nella
produzione di
biopolimeri Ingeo™
PLA con l’esperienza
di IMA Coffee nella
tecnologia di
lavorazione e
confezionamento, le
cialde di caffè
compostabili offrono
prestazioni di alta
qualità mantenendo
un’impronta
ecologica ridotta.
Le cialde di caffè,
realizzate con
materiali
compostabili e
biobased, mantengono
l’aroma e il gusto
del caffè grazie
all’impiego di un
unico materiale
primario per i
componenti della
cialda. Questo non
solo semplifica la
catena di fornitura
ma garantisce anche
una maggiore
coerenza durante il
processo di
preparazione,
mantenendo intatti i
profili sensoriali
del caffè.
La validazione della
soluzione è stata
condotta presso
l’IMA Coffee Lab,
dove sofisticati
test hanno
confermato la
compatibilità e
l’efficacia dei
materiali
compostabili. La
certificazione per
la compostabilità
industriale da parte
di enti accreditati
assicura che le
cialde di caffè,
insieme ai fondi di
caffè utilizzati,
possano essere
compostati,
contribuendo così a
ridurre i rifiuti
organici nelle
discariche e
promuovendo la
circolarità dei
materiali.
Secondo Flavio Di
Marcotullio,
Strategic Marketing
Manager di
NatureWorks, questa
soluzione risponde
alla crescente
domanda di cialde di
caffè compostabili
senza compromettere
le prestazioni.
Alessandro Nobili,
Head of Product and
Project Management
di IMA Coffee, ha
sottolineato
l’impegno
dell’azienda nella
promozione della
sostenibilità
attraverso
l’innovazione
tecnologica.
 |
 |
ROAD TO VENDITALIA:
San Benedetto -
Padiglione 12 Stand
E08 F09
Acqua
Minerale San
Benedetto sarà
presente a
Venditalia 2024 con
un proprio stand
all’interno del
quale esporrà le
principali referenze
dedicate al mondo
del fuori casa.
Nel
mondo delle acque
minerali San
Benedetto sarà
presente con i
formati 0,5L e 0,33L
in PET e in lattina
0,33L sleek e il
formato da 0,5L di
San Benedetto
Ecogreen.
Protagoniste anche
Acqua di Nepi,
Cutolo Rionero Fonte
Atella e Libera.
Presente, inoltre,
Thè San Benedetto
Classico, Zero al
limone, Deteinato e
Thè Specialità nei
gusti Fico D’India,
Verde Matcha e Verde
Matcha Zero.
Per
il segmento succhi
di frutta con
Succoso Zero e nel
comparto acque
addizionate,
SKINCARE,
Aquavitamin e
Aquaprotein. Non
mancheranno Bibite
Gassate San
Benedetto e Passione
Italiana. Presentata
in esclusiva anche
Avena, la nuova
linea di bevande a
base di avena,
aromatizzate e
gustose.
Inoltre, San
Benedetto Energy
Super Boost e San
Benedetto Fruit&Power
gli innovativi
energy drink.

|
 |
Lunedì 8 Aprile
2024 |
 |
Segafredo, dopo
la vendita del 50% a
QuattroR, punta Wall
Street!
L'operazione è
andata in porto! Il
fondo QuattroR ha
acquistato il 50% di
Massimo Zanetti
Beverage Group e Il
CDA ha nominato come
nuovo CEO
Pierluigi Tosato,
che vanta più di 25
anni di esperienza
in grandi gruppi nel
food&beverage.
Massimo Zanetti ha
commentato: "La
partnership con
QuattroR rappresenta
un'opportunità per
consolidare
ulteriormente il
percorso di crescita
del gruppo,
massimizzando la
creazione di valore.
L'obiettivo è l'Ipo
nel giro di 3-4
anni, probabilmente
a New York.
L'aumento di
capitale sarà per
100 milioni
complessivi e con le
nuove risorse
puntiamo ad
espanderci, in
particolar modo in
mercati come quello
asiatico".
Zanetti Beverage
Group era già
quotato a Piazza
Affari, ma si è
delistato ad inizio
2021. Ora però
appare chiaro che il
passo successivo,
quando QuattroR
terminerà il periodo
d'investimento, sarà
l'approdo in Borsa,
a Wall Street a
quanto sembra.
Tutto
molto bello,
tuttavia un IPO
comporta anche sfide
e obblighi, inclusi
costi significativi
per il processo di
quotazione, maggiore
trasparenza e
obbligo di
rendicontazione
pubblica, nonché la
pressione di dover
soddisfare le
aspettative degli
investitori ogni
trimestre.
Staremo a vedere...

|
 |
Lavazza in
trasferta a Napoli
nei Quartieri
Spagnoli...
Sabato, Lavazza ha
celebrato la città
di Napoli
nell'appuntamento a
FOQUS, Fondazione
Quartieri Spagnoli,
con diverse
esperienze emotive e
sensoriali. Il
caffè, elemento
centrale della
cultura napoletana,
sarà protagonista
grazie a Lavazza
Crema e Gusto
intenso e cremoso,
che vestirà il
Chiostro dell'evento
con i suoi colori
Marco Barbieri,
Marketing Director
Lavazza Italia, ha
dichiarato: "Da
sempre Napoli
rappresenta un punto
di riferimento nel
mondo del caffè,
inoltre per
tradizione è fucina
di tante storie ed
esperienze. Le
iniziative che
abbiamo in programma
a FOQUS Fondazione
Quartieri Spagnoli
vogliono celebrare
lo storico legame
tra la città e il
rito del caffè, che
diventa strumento di
ripartenza. A Napoli
i momenti di
incontro e
convivialità sono
spesso accompagnati
da una tazza di
caffè ed è questo
che Lavazza vuole
provare a raccontare
con Crema e Gusto,
che con la sua
cremosità e la sua
intensità incarna il
caffè giusto per
ogni rinascita.
Vogliamo offrire una
visione sulla
maestria di Lavazza
che non si esprime
solo dentro la
tazzina, ma va al di
là, creando e
nutrendo un mondo
dove quotidianamente
si incontrano e si
miscelano le
migliori esperienze
di vita"
 |
 |
ROAD TO
VENDITALIA: Perfetti
Van Melle -
Padiglione 8P -
Stand K08 L01
Queste le
interessanti novità
che Perfetti Van
Melle presenterà a
Venditalia:
• Un nuovo chewing
gum morbido,
ripieno, al gusto
cola e senza glutine
proposto da Big
Babol, il bubble gum
ufficiale di NBA in
Italia (in foto)
• Il simpatico
lollipop Chupa Chups
MELODY POPS,
dall’originale forma
a fischietto, che
unisce alla bontà
del gusto fragola
anche il
divertimento del
gioco (formato
bipack)
• 2 nuovi partner
commerciali nel
mondo degli snack
salati - Cereal King,
azienda pugliese con
l’iconico brand Mr
Scrokko, una linea
di savory snack che
comprende il
tradizionale tarallo
pugliese e
l’irresistibile
crush; e Bottoli,
un’eccellenza del
Made in Italy, con
la storica
Schiacciatina e
l’innovativa linea
High Protein.

|
 |
Venerdì 5
Aprile 2024 |
 |
ROAD TO
VENDITALIA - I
pre-fiera degli
espositori anche su
Fantavending!
La
nostra sorella
maggiore, la rivista
D.A. Italia,
in occasione di
Venditalia 2024 ha
deciso di pubblicare
a titolo gratuito
un’ampia sezione
dedicata alle
aziende espositrici
all’interno del n.
170 (Maggio/Giugno)
della rivista,
distribuita nei
giorni di
manifestazione e
spedita agli
abbonati nella
versione cartacea e
digitale.
Tutti gli espositori
presenti a
Venditalia 2024
potranno inviare
esclusivamente alla
mail
info@daitalia.it
una presentazione
dell’azienda o di
uno o più
prodotti/soluzioni
che verranno
presentati in fiera.
Per la pubblicazione
bisogna inviare un
testo di 700 battute
circa e un’immagine
di un prodotto,
oltre al logo
aziendale. Per
garantire la
pubblicazione, il
materiale per lo
speciale pre-fiera
dovrà essere inviato
entro e non oltre
venerdì 12 aprile
p.v.
FORMATI:
.doc o .txt per il
testo
.jpg ad alta
risoluzione per
l’immagine, che sarà
poi pubblicata
orientativamente in
formato 5x5 cm.
Fantavending da oggi
e fino all'apertura
di Venditalia 2024,
rilancerà anche su
questo sito almeno
un pre-fiera, sotto
il titolo: ROAD TO
VENDITALIA, in modo
da offrire ai nostri
lettori le novità in
arrivo.

|
 |
Indiscrezioni
europee > Eletto il
nuovo membro
dell'Executive
Commitee di EVA
C'era
molta attesa per
conoscere il nome
del sostituto di
Paolo Ghidotti
all'Executive
Commitee della
Associazione del
Vending Europea
(EVA). Le voci
davano come favorito
Juanje Alberdi,
General Manager di
Azkoyen, ma ha vinto
un outsider.
Dalle
indiscrezioni giunte
in redazione
infatti, pare che a
spuntarla sia stato
Michele
Pellegrinelli -
Vending Marketing
Manager di Evoca.
Paolo
Ghidotti era uscito
dal Comitato
Esecutivo nel
dicembre del 2023,
dopo la nascita di
una nuova struttura
organizzativa in
Evoca, che aveva
visto diverse uscite
eccellenti.
 |
 |
ROAD TO
VENDITALIA:
Galbusera -
Padiglione 12 Stand
L26
BISCOBARRETTA
GALBUSERA: LA
BARRETTA DI NUOVA
GENERAZIONE
Galbusera, azienda
italiana e pioniera
del segmento
salutistico dei
prodotti da forno,
da sempre attenta
alla nutrizione,
utilizza materie
prime selezionate e
di prima qualità,
senza ricorrere
all’uso di olio di
palma, conservanti e
coloranti.
Il nuovo
posizionamento
Galbusera Nutre la
tua voglia di stare
Bene ogni Giorno,
sintetizza le
diverse anime del
brand: autenticità e
genuinità,
attenzione alla
salute e capacità
esplorativa.
Galbusera è il
perfetto alleato in
un ampio progetto di
benessere, e
permette ad ognuno
di personalizzare le
proprie scelte di
alimentazione
equilibrata con
gusto.
Costantemente
proiettata
all’innovazione e
allo sviluppo di
nuovi prodotti,
Galbusera fa il suo
ingresso nel mercato
delle Barrette, con
un prodotto nuovo e
unico.
Nascono le
Biscobarrette, che
uniscono la
tradizione di una
base biscotto e la
modernità dei
cereali croccanti,
per un gioco di
consistenze e un
gusto unico.
Due gusti, pensati
per due target
differenti. La
variante ricca di
proteine (23% di
proteine) e di fibre
con mirtilli rossi,
per il consumatore
più attento
all’aspetto
funzionale, e la
variante con cereali
croccanti e
cioccolato extra
fondente, per un
benessere più goloso
senza rinunciare a
fibre e cereali.

|
 |
Giovedì 4
Aprile 2024 |
 |
Venditalia 2024,
ecco come ottenere
il biglietto di
ingresso gratuito
Venditalia 2024, in
calendario dal 15 al
18 maggio a Fieramilano RHO, ha
ufficialmente aperto
le pre-registrazioni
dei visitatori. Per
ottenere il
biglietto d'ingresso
gratuito è
sufficiente
compilare il form presente
sul sito internet
della
manifestazione.

Visitare Venditalia
non è solo
l’opportunità di
partecipare in prima
persona all’evento
vending più atteso
del 2024, ma anche
l’occasione per
discutere insieme a
tutti gli operatori
della filiera sul
futuro del settore,
affrontare le nuove
sfide del mercato e
immaginare le strade
da percorrere per
arrivare a soluzioni
condivise.
La tredicesima
edizione della Fiera
sarà infatti la
cornice ideale per
poter partecipare ad
un ricco palinsesto
di convegni ed
eventi organizzati
da Confida, che sarà
presente con un’area
espositiva situata
all’ingresso del
Padiglione 8
dedicata ai suoi
associati; a fianco
saranno presenti lo
stand
dell’associazione
europea EVA e lo
studio radiofonico
di Radio 24 che
trasmetterà dal
padiglione
fieristico e
affronterà le
tematiche di più
stringente attualità
del nostro settore
per tutti i quattro
giorni di fiera.
Completa l’area di
CONFIDA una sala
conferenze attiva
tutti i giorni.
Il 15 maggio, nel
primo pomeriggio,
verranno presentati
i dati dello studio
di settore di
CONFIDA con un
dibattito alla
presenza di alcuni
dei protagonisti del
vending. A seguire
si parlerà di
sostenibilità e dei
progetti associativi
per sostenere le
imprese del settore
in questa
transizione. Giovedì
16 mattina, ci sarà
spazio per parlare
di category
marketing e
promozioni; poi
l’associazione
europea EVA
organizzerà un
convegno
sull’intelligenza
artificiale. Nel
pomeriggio di
giovedì si terrà
invece il primo
Forum dei negozi
automatici h24 e la
presentazione del
libro del nostro
Vice Presidente
Mario Toniutti. La
giornata di giovedì
terminerà col
tradizionale
aperitivo dei
Giovani
Imprenditori. Il
venerdì sarà
all’insegna della
tecnologia e
dell’innovazione con
un interessante
convegno sui
pagamenti e nuovi
servizi digitali nel
vending, seguito da
un incontro dedicato
al nuovo protocollo
informatico di
comunicazione delle
vending machine.
Infine, il sabato
sarà dedicato ai
giovani. La nostra
associazione
ospiterà alcune
classi di istituti
tecnici per
presentare ai
“futuri tecnici” il
settore del vending
e le sue tecnologie.

|
 |
Le Forum de la DA
ed EVEX insieme dal
16 ottobre a Cannes
La
12ª edizione del LE
FORUM DE LA DA si
terrà dal 16 al 18
ottobre presso
l'hotel Carlton di
Cannes, Francia. La
scelta di questa
località balneare
non è casuale.
Cannes vanta
infrastrutture
alberghiere e di
ospitalità senza
rivali. È la seconda
città più grande
della Francia per
congressi, ed è a
soli 5 minuti
dall'aeroporto
internazionale di
Nizza.
Quest'anno, l'evento
beneficerà del
patrocinio e del
supporto attivo
dell'Associazione
Francese del Vending
(NAVSA) così come
dell'Associazione
Europea del Vending
e dei Servizi del
Caffè (EVA). LE
FORUM assume una
dimensione più
internazionale
poiché l'EVA ha
deciso di tenere la
8ª edizione del suo
evento EVEX presso
LE FORUM per
arricchire gli
incontri,
contribuire alle
discussioni di
mercato e per
portare un
significativo tocco
europeo all'evento.
In un magnifico
contesto privato, i
professionisti si
incontreranno per
2,5 giorni tra
stand, conferenze,
incontri d'affari,
workshop e pranzi,
senza dimenticare i
magnifici eventi
serali. Un Galà la
sera di mercoledì
per celebrare i 30
anni dell'EVA e una
Notte Bianca il
giovedì saranno
anche grandi momenti
di divertimento e
relax.
Tutta la filiera del
vending sarà
presente:
un'opportunità per
fare affari e
networking! Il
programma completo
dell'evento è sul
sito:
www.leforumdelada.com.
In un contesto di
condizioni
post-pandemiche e
tensioni nel mercato
globale, l'evento
combinato LE
FORUM-EVEX sarà un
punto d'incontro per
fornire soluzioni
alle sfide che
l'industria affronta
oggi. È anche
un'opportunità per
gli operatori di
distributori
automatici francesi
di incontrare e
conoscere i loro
omologhi europei,
discutere questioni
comuni e condividere
e confrontare
pratiche
professionali. I
partecipanti
incontreranno anche
i partner fornitori
dell'evento.
 |
 |
Il Leone D'Oro di
Venezia va ad Angelo
Simonetti, fondatore
di Caffè Toraldo
Il
Gran Premio
internazionale di
Venezia ha conferito
a Angelo Simonetti
il Leone D'Oro, in
riconoscimento dei
suoi meriti
professionali,
presso il palazzo
della Regione
Veneto. Questo
premio, istituito
nel 1947, celebra
l'eccellenza nelle
arti e
nell'imprenditoria
che hanno
contribuito allo
sviluppo del nostro
Paese, onorando
anche illustri
figure del mondo
dello sport, della
cultura, della
scienza e dello
spettacolo. "Per me
è stato un piacere
premiare Angelo
Simonetti, detentore
di un marchio
storico sempre più
in crescita", così
ha commentato
l'assegnazione del
premio Vincenzo
Schiavo, presidente
di Confesercenti
Campania e membro
del comitato tecnico
del Gran Premio di
Venezia: "La sua
eccezionale attività
imprenditoriale deve
essere da esempio
per tutti: in
un'area difficile ha
reso il suo caffè
uno dei primi al
mondo. Grazie alla
sua intuizione la
grande qualità del
caffè napoletano ed
italiano è presente
in tanti paesi nel
mondo."
Angelo Simonetti è
imprenditore e
fondatore
dell'azienda Caffè
Toraldo, nata a
Napoli nel 1968 in
un piccolo locale
nel Rione Sanità.
Insieme ai fratelli
Mario e Giuseppe e
alla madre Maddalena
Toraldo, avviano
l'attività, con un
piccolo impianto di
torrefazione dove
servire un buon
caffè o acquistare
la miscela per
prepararlo casa.
Grazie alla sua
capacità unica di
innovare, l'azienda
si è affermata come
punto di riferimento
nel settore bar,
diventando il caffè
più consumato nei
bar di Napoli e
conquistando presto
il mercato
nazionale. Oggi,
alla quarta
generazione, Caffè
Toraldo è una realtà
consolidata in
Italia e all'estero,
con nuovi canali di
distribuzione nel
mercato domestico. A
proposito del
premio, Angelo
Simonetti commenta:
"Sono veramente
onorato di ricevere
questo premio di
rilevanza
internazionale,
circondato da
eccellenze di così
alto livello.
Desidero ringraziare
tutti per questo
riconoscimento e
aggiungere che,
insieme alla mia
famiglia,
continueremo a
portare avanti la
nostra azienda con
lo stesso impegno e
dedizione di sempre,
da oltre 50 anni,
nel rispetto dei
valori e
dell'eccellenza,
cercando
costantemente il
miglioramento per
raggiungere nuovi
traguardi".
 |
 |
Mercoledì 3
Aprile 2024 |
 |
È in linea il
nuovo sito di
RiVending! Una
risorsa chiave per
aziende e gestori
Il
sito internet di
Rivending si è
completamente
rinnovato, nella
grafica, nei
contenuti e nella
programmazione.
Accessibile
all’indirizzo
www.rivending.eu,
presenta in
dettaglio il
progetto Rivending,
un’iniziativa volta
a promuovere
l’economia circolare
nel settore del
vending attraverso
il recupero e il
riciclo di bicchieri
in plastica (PS) e
bottiglie in PET
prelevate dai
distributori
automatici.
Il
sito offre
informazioni su come
aderire al progetto,
il suo impatto
ambientale, i report
di sostenibilità, e
le ultime novità
riguardanti
l’iniziativa, ma
soprattutto è una
risorsa chiave per
aziende e gestori
interessati a
contribuire alla
riduzione
dell’impronta di
carbonio e alla
promozione di
pratiche sostenibili
nel settore.
Il
2024 si appresta a
diventare l’anno
della definitiva
affermazione di
RiVending. Hanno
infatti aderito al
progetto di economia
circolare voluto
fortemente da
Confida, Corepla e
Unionplast, oltre
2.500 aziende.
Prosegue anche il
censimento dei
cestini che
raccolgono il
polistirolo
(bicchieri vending).
Il nuovo sito offre
un’interfaccia
moderna ed intuitiva
per rendere ancora
più semplice e
immediato
l’inserimento dei
dati. Le aziende che
aderiscono al
progetto RiVending
sono state infatti
invitate a
comunicare, per ogni
cestino dedicato, il
comune (CAP) di
installazione e il
numero di bicchieri
medi raccolti ogni
mese.
Ad
oggi due terzi dei
cestini è stato
correttamente
censito, offrendo un
riscontro diretto e
oggettivo che
RiVending fa
risparmiare
all’ambiente
l’immissione di 50
tonnellate di Co2 al
mese. Basta un
semplice gesto,
riporre il bicchiere
di plastica nel
cestino Rivending,
dopo una
consumazione al
distributore
automatico, per
risparmiare 6,84
grammi di Co2.
Dall’ultimo
censimento risultano
raccolti in tutta
Italia ben 7 milioni
di bicchieri/mese.

|
 |
RICONOSCERCI.
Parte l'Illiria Tour
2024, 10 tappe nelle
filiali del gruppo
Mancano pochi giorni
alla partenza
dell'Illiria Tour,
un evento dedicato a
tutti le persone che
lavorano in Gruppo
Illiria per scoprire
e condividere dove
sono arrivati fino
ad oggi e dove
potranno arrivare
domani.
Il
tour denominato
"RICONOSCERCI" farà
ben 10 tappe e
coinvolgerà tutte le
filiale del gruppo:
Roma, Ancona,
Modena, Pordenone,
Trieste, Treviso e
Padova, Verona e
Trento, Udine e
Tolmezzo, Torino e
si chiuderà il 15
maggio a Milano.
 |
 |
Colazione
gluten-free con il
Croissant à la
francaise Schär in
imballo infornabile
Quando si tratta di
colazione fuoricasa
non si può non
pensare al
croissant, amato dai
consumatori di tutte
le età in ogni sua
variante. Per
consentire agli
operatori di poter
offrire in sicurezza
anche a chi segue
un’alimentazione
senza glutine questo
momento di piacere
nell’out of home,
Schär Foodservice,
la divisione
dedicata al canale
Ho.Re.Ca del Gruppo
Dr. Schär, lancia il
Croissant à la
francaise in imballo
monoporzione
infornabile.
Senza glutine e con
un alto contenuto di
fibre, il Croissant
à la francaise Schär
ha un gusto delicato
e una consistenza
sfogliata
irresistibile;
grazie alla sua
versatilità è
perfetto sia per
farciture dolci che
salate ed è molto
semplice da
preparare:
direttamente dal
freezer si può
inserire nel forno
senza aprire la
confezione e in 1
minuto e 15 secondi
di microonde a 360W
o in 9 minuti nel
forno tradizionale
preriscaldato a 200
°C si può servire un
caldo e fragrante
croissant
gluten-free in
totale sicurezza,
sia per l’operatore
che per il cliente.
L’imballo
infornabile permette
infatti la cottura
promiscua nello
stesso forno con
prodotti contenenti
glutine, escludendo
ogni rischio da
contaminazione e
consentendo anche a
chi non dispone di
due forni separati
di servire il senza
glutine in totale
serenità.
Una soluzione
davvero comoda per
tutti gli operatori
del Fuori Casa ( che
desiderano
accogliere e offrire
ai propri clienti
celiaci e sensibili
al glutine prodotti
di qualità e gustosi
in modo veloce e
sicuro.
 |
 |
Martedì 2
Aprile 2024 |
 |
Lavazza supera i
3 miliardi di
fatturato e
continuerà con le
acquisizioni...
Il
Consiglio di
Amministrazione di
Lavazza ha approvato
il Bilancio
Consolidato al 31
dicembre 2023 e ha
comunicato i
principali
indicatori
finanziari. il
Gruppo ha registrato
Ricavi pari a € 3,1
miliardi con una
crescita del 13%
rispetto al 2022.
Molto interessanti
le dichiarazioni di
Antonio Baravalle,
CEO del Gruppo
Lavazza sulle
acquisizioni:
"La solidità
finanziaria del
Gruppo Lavazza ci ha
permesso di cogliere
importanti
opportunità di
mercato e crescere
anche per vie
esterne, come con
l’acquisizione della
società francese
MaxiCoffee,
raggiungendo un
nuovo record di
ricavi oltre i tre
miliardi di euro.
Uno dei nostri punti
di forza è la
capacità di
diversificare,
operando attraverso
una strategia di
crescita che ci
garantisce una
presenza
significativa in
diverse aree
geografiche e
settori.
Continueremo a
guardare al mercato
e a valutare
investimenti
strategici e
sinergici che
possano contribuire
al nostro sviluppo a
lungo termine” .
Vedremo se nel 2024
questa strategia di
crescita interesserà
anche il vending. Le
probabilità che ci
sia un'importante
acquisizione nel
nostro comparto sono
alte.
Continua la crescita
del segmento caffè
in grani, che
registra un
incremento del
mercato a +6,6%
rispetto al 2022.
Nel segmento
capsule, grazie in
particolare al
completamento del
lancio della
rinnovata gamma di
capsule NCC il
Gruppo ha visto una
crescita a valore
del +15,3% rispetto
al 2022 a confronto
di un mercato che
invece è cresciuto
del 3% rispetto al
2022, guadagnando
così quota di
mercato.
I dipendenti del
Gruppo nel 2023
hanno raggiunto il
numero complessivo
di oltre 5.500 nel
mondo, con quasi il
70% presso le
consociate estere.

|
 |
Chairman’s
Council di Selecta:
vivere ogni giorno
la "JOY TO GO"
Si è
da poco concluso il
Chairman’s Council
di Selecta,
importante evento
annuale che quest'anno
si è tenuto in
Italia, nella
splendida cornice
del Verdura Resort:
230 ettari nella
meravigliosa valle
sulla costa
meridionale della
Sicilia.
Erano presenti
all'evento anche il
Presidente Esecutivo
Joe Plumeri e il CEO
Christian Schmitz
che hanno ribadito
come
"JOY TO GO" non sia
solo un claim, ma
ciò che l'azienda
vive ogni singolo
giorno.
"Ci
dedichiamo a creare
momenti di gioia non
solo per i nostri
numerosi clienti e
consumatori, ma
anche per i nostri
fantastici team."
 |
 |
VAI ALLE NEWS DI MARZO
2024 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|





 


 

   |
|