Venerdì 30
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Diritto di
replica
Una pacca sulla spalla. Sperando sia
l'ultimo scambio in merito, qualora venga pubblicato,
tutte le cose che ho detto e sottoscrivo ancora una
volta caro amico non prescindono assolutamente da pacche
sulle spalle, ottimo rapporto e ampia disponibilità
verso i collaboratori. Ho semplicemente sottolineato che
premiare il normale lavoro lo trovo paradossale e
superfluo. Un comico romano dice in un suo monologo
famoso:
Che c..zo applaudite quanno er pilota atterra ?? Ha
fatto ilo suo lavoro ....quanno annate ar bar e ve fanno
er caffè mica applaudite ar barista !!
INFATTI HO CAPITO CHE NON LAVORI PER ME (E SCOMMETTO CHE
SEI UNO D QUELLI CHE SI LAMENTA E STA LI' DA 20 ANNI
...GRAN CLASSICO). Un caro saluto a FV e una video pacca
sulla spalla al riottoso.
Non intendo elogiare l'autore del post
incriminato, ma da titolare di una piccola azienda lo
posso capire. Se leggete bene ciò che ha scritto vi
troverete una profonda amarezza per dei dipendenti che
1) se ne vanno all'ora spaccata fregandosene di ciò che
c'è da fare, 2) reputano eccezionale il fare quello per
cui sono stati assunti. Sarà demotivante parlare di
quello che è il tuo dovere, ma quello è. Cosa ci
lamentiamo a fare allora del lavoro di molti dipendenti
pubblici che si imboscano rallentando il lavoro anche
degli altri. Molto probabilmente lo sfogo incriminato
era di uno che mai ha preteso 9/10 ore di lavoro
pagandone 8 come magari capita a voi che vi siete incaz..ti.
Se vi sfruttano, andatevene, non siete nati lì
Come ci sembrava doveroso
fare, abbiamo dato il diritto di replica
all'imprenditore del post "premiare per cosa?", Anche
perché sono arrivate altri commenti a sostegno (uno
l'abbiamo pubblicato). Speriamo che da questo scambio di
opinioni piuttosto aspro, non rimanga solo il muro
contro muro, ma che ognuno comprenda un po' meglio la
posizione dell'altro.
![](img/diritto_replica.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Obbligazioni
IVS
Bene bene, continuate
ad usare due pesi e due misure. I Bond IVS al 3%
crollano... e voi zitti. I Bond Selecta crollano? Subito
tabelle e report sfavorevoli. Ma chi credete di prendere
in giro???
Sarebbe il caso di non
rispondere nemmeno, ma poi ci scrivi tutti i giorni per
settimane e preferiamo evitare il contagio. Il Bond
Selecta è sceso da 103 a 26 e abbiamo parlato di crollo.
Il Bond IVS è sceso da 104 a 93 e non abbiamo parlato di
crollo. Non si tratta di usare due pesi e due misure, ma
di saper leggere i numeri.
![](img/obbligazioni_Ivs3.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 29
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Girati
dall'altra parte
Bravi i colleghi che cercano i
"dissidenti" in 2 settimane di sciopero non si è visto
nessuno... Ora chiedete notizie??? Dignità e silenzio,
colleghi...
Complimenti! Fate le foto e le mandate a
Fanta...... Ma poi non collaborate per nulla e fate
finta di niente. Vi siete girati dall'altra parte,
meritate quello che vi succederà.
Ciao ragazzi. Ho sentito che i poco
sorridenti di Mantova hanno interrotto lo sciopero per
dare ai sindacati la possibilità di aprire un tavolo di
discussione con la azienda ma sono pronti a uscire
nuovamente ...Non hanno visto grande collaborazione
dalle altre filiali.
Non sei l'unico che ce
l'ha segnalato e che ha mandato una foto, quindi ne
prendiamo atto. Alcuni ragazzi della filiale ci avevano
parlato di problemi di assembramento, ma almeno 20
persone le avevano consentite. Non sappiamo perché si
siano interrotti i picchietti, i propositi sembrano
effettivamente di una protesta ad oltranza. Mandateci
qualche aggiornamento...
![](img/sede_Argenta_MN2.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Una pacca sulla
spalla
In risposta a "premiare per cosa". Si può
dire "Va aculofan".
Auguri ai poveri dipendenti di questa
azienda con un titolare di questo genere .... questo è
uno dei grandi fenomeni del TUTTO MIO TUTTO MIO e voi
non siete niente. Ma vergognati.
Chi ha scritto il post "Premiare per
cosa" si deve vergognare profondamente, lui non sarebbe
niente senza il nostro lavoro. ma VAFFA....
Tutti a parlare dell'importanza del
capitale umano e poi si legge la verità dall'altra
parte. Sgobba, stai zitto e non ti aspettare niente che
stai facendo solo il tuo lavoro. MA MANDATELO IN UNA
FABBRICA DEL 1880!!!
Rispondo a premiare per cosa un bravo non
si mette in tasca, cog**one.
A volte basta una pacca dalla spalla e
sei contento... ma da chi ha scritto il post premiare x
cosa onestamente non mi farei mai toccare... mi vengono
i brividi solo a pensarci.
Se pensate che abbiamo
pubblicato post con offese personali, vi sbagliate...
dovevate leggere quelli non pubblicati. Si conferma
quindi la nostra previsione sulla reazione al post di
ieri "Premiare per cosa". Comunque dubitiamo fortemente
che chi ha scritto il post abbia l'abitudine di dare una
pacca sulla spalla ai dipendenti per lui virtuosi. Una
preoccupazione in meno per chi ha i brividi al solo
pensiero...
![](img/mano_spalla.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 28
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Ma dov'è finito
lo sciopero?
Ma dov'è finito lo sciopero mantovano?
Sono passato in zona e non c'è più il picchetto... non
doveva continuare ad oltranza e diventare nazionale?
Andiamo bene... alla faccia delle lotta senza paura...
Non sei l'unico che ce
l'ha segnalato e che ha mandato una foto, quindi ne
prendiamo atto. Alcuni ragazzi della filiale ci avevano
parlato di problemi di assembramento, ma almeno 20
persone le avevano consentite. Non sappiamo perché si
siano interrotti i picchietti, i propositi sembrano
effettivamente di una protesta ad oltranza. Mandateci
qualche aggiornamento...
![](img/sede_Argenta_MN.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Premiare per
cosa?
Vacche magre e vacche grasse. RISPONDO
IO. Premiare per cosa?? Ormai sempre più frequentemente
viene scambiato il normale lavoro con qualcosa di
straordinario:
HAI PULITO LE MACCHINE DENTRO E FUORI.. CHE BRAVO!
LE HAI RIEMPITE CON LE GIUSTE REFERENZE, PRIVILEGIANDO
QUELLE CHE RUOTANO DI PIU' E MAGARI SENZA FAR SCADERE
NULLA..?? CHE BRAVO
HAI LAVORATO 10 MINUTI IN PIU' DEL NORMALE ORARIO (
VOGLIAMO PARLARNE????) ...CHE BRAVO!!!
NON HAI MANDATO A CAGARE IL TUO COMMERCIALE PERCHE' HA
OSATO AFFIBBIARTI UN CLIENTE IN PIU' .....EH MA CHE
BRAVO !!!
La norma è che si debba operare molto bene signori,
quindi se lavori bene MANTIENI il posto se le cose vanno
male lo rischi o subisci penalizzazioni in virtù del
fatto che la tua zona ora ruota a -30%!! .
Vuoi fare il 30% + degli altri "a regime normale" e
guadagnare di più? Dimostramelo .... t'osservo!
Ma cosa vuole dire premiare uno perchè fa il suo normale
lavoro? il premio arriva se sei eccelso, se insegni ,se
fai fare un salto d qualità importante, se sei rapido e
impeccabile!!
L'EVENTO STRAORDINARIO E' RAPPRESENTATO DAL DISSESTO E
NON DAL BUON ANDAMENTO DEI NUMERI. AMEN FRATELLI
Ti anticipiamo che la tua
risposta sarà davvero molto contestata dalla community.
Siamo davvero curiosi di leggere le reazioni... In
qualunque caso ti avvisiamo che l'assunto: "stai solo
facendo il tuo dovere!" è stato abbandonato da decenni
dai responsabili delle risorse umane perché fortemente
demotivante.
![](img/premiare_percosa.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Martedì 27
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Armonia e
collaborazione nel Gran Ducato di Toscana
"Il Nipote ringrazia per la maggiore età
raggiunta da molto tempo. Nei prossimi mesi ci saranno
novità per tutto il Ducato ed alcune riguarderanno il
Nipote, in grande armonia ed in collaborazione con il
Gruppo"...
Ringraziamo "il Nipote"
della precisazione, soprattutto perché conosciamo la sua
riservatezza. I commenti dalla Toscana avevano superato
il livello di guardia e un messaggio così chiaro
dovrebbe finalmente mettere a tacere le tante voci che
ipotizzavano altri scenari. Sapere che nei prossimi mesi
ci saranno novità, in grande armonia ed in
collaborazione con il Gruppo, chiude la questione...
![](img/bollettino_toscano.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Vacche magre e
vacche grasse
Buongiorno, vorrei farvi una domanda.
Perché in tempi di crisi i dipendenti devono fare
sacrifici e (se mai) nell'eventualità di "vacche
grasse", gli stessi non vengono premiati economicamente?
Non dovreste meravigliarvi se qualcuno in questo momento
di crisi afferma "muoia Sansone con tutti i filistei"...
E' una domanda
interessante, soprattutto in un comparto come quello dei
gestori dove la maggioranza degli imprenditori ha
iniziato dal basso. Ci sono tantissimi ARD e tecnici che
ad un certo punto si sono messi in proprio diventando
imprenditori e, dopo enormi sacrifici, hanno ottenuto
(negli anni buoni) grandi soddisfazioni economiche.
Ti sei mai chiesto cosa avresti fatto tu se, una volta
imprenditore, avessi ottenuto ottimi guadagni? Li
avresti divisi con i dipendenti o te li saresti spesi
per te e la tua famiglia? La storia ha risposto in modo
praticamente univoco.
![](img/vacche_grasse.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Un
futuro al Max
"Lutto" alla
filiale di Carpi del Sorriso, ha
dato le dimissioni la persona
più capace e competente che
avevano, in grado di coprire
qualsiasi ruolo all'interno
dell'azienda, che ha dimostrato
le sue qualità su tutto il
territorio Nazionale, stimato
dai colleghi e temuto dai
"furbetti" ha rappresentato una
colonna portante per la filiale
facendole sempre del bene.
Sicuramente in periodi più
"tranquilli" lo avrebbero
coperto d'oro sperando di
trattenerlo, anche se
l'attaccamento all'azienda lo ha
sempre dimostrato nonostante non
lo abbiano mai valorizzato come
meritava. In bocca al lupo per
tutto ciò che ti riserverà il
futuro Max! Questa azienda non
ci merita più! I tuoi colleghi
Ti confermiamo che il
personaggio era stimato da capi,
colleghi e sottoposti, un caso
abbastanza raro nel settore.
Quindi era decisamente una di
quelle persone che rappresentano
il vero capitale umano di un
impresa. Probabilmente, in
questo periodo in cui sono
saltate tutte le regole, non è
nemmeno stato possibile cercare
di trattenerlo...
![](img/futuro_MAX.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 26
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
La vergogna
dello 0,28...
Cliente storico da 8-9
anni, due macchine, una in officina e una negli uffici,
prezzo caffè 34 a chiave e 40 a moneta... Arriva il
fenomeno a 28 centesimi a chiave e io sono fuori. Ho
perso la speranza per questo settore...
28 centesimi. Io sono
sempre più portato a parlare del cliente che non del
collega stupido!! Ma che uomo è.. L'uomo che si vede per
5 centesimi ovvero 15€ all'anno ?? Ma diteglielo i
faccia calcolatrice alla mano ...che c...o di uomo sei??
Io lo faccio!!! Glielo dico in faccia: Lei è i vendita
per pochi euro all'anno.... allora cambi fornitore ogni
12 mesi così tra 5 anni lo paga 20 centesimi e raggiunge
l'estasi!! FOCUS SUL CLIENTE, IL CLIENTE, IL CLIENTE, IL
CLIENTE.
Scrivete ad un sito per
cui i 50 centesimi sono la soglia di prezzo minimo per
un servizio vending qualitativamente virtuoso. Lo 0,28 è
al di sotto della vergogna e ha un impatto negativo
sull'azienda, sull'imprenditore, sui clienti, sui
consumatori e sui lavoratori. abbiamo smesso di
comprendere anni fa...
![](img/28_centesimi.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Sansone e i Filistei...
Straordinari...
un pezzo della vostra risposta
:"Permettici di dirti che non è
il momento migliore per tirare
fuori il tema. Oggi, sul tavolo
delle problematiche
occupazionali, ci sono purtroppo
altre questioni ben più
gravi..."
E INVECE E' PROPRIO QUESTO IL
MOMENTO DI TIRARLO FUORI!!!! Che
muoiano Sansone e tutti i
Filistei... Solo dopo che la
bufera sarà passata, magari
facendo molti morti, si potrà
ripartire
Continuiamo a non essere così
d'accordo, ma lo scambio di
opinioni è la ricchezza di
questa community. Forse perché
conosciamo personalmente sia
Sansone che migliaia di Filistei
e quindi preferiremmo non
vederli sparire dal nostro
settore... E' un prezzo troppo
alto perfino per una ripartenza.
![](img/Sansone_filistei.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Venerdì 23
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Gestori
fabbricanti...
Fanta non ho mai
capito una cosa, ma perché qualche grande gestore non si
è mai messo a costruire macchine? Con l'esperienza che
hanno potrebbero fare bene...
Così come il sogno
inconfessato e inconfessabile dei fabbricanti è andare
in vendita diretta saltando i gestori, a loro volta i
gestori hanno sempre sognato di potersi costruire da
soli le macchine (e per qualcuno non è nemmeno un sogno
inconfessato). Però la cruda realtà è che sono mestieri
completamente diversi e che ognuno dei due ha bisogno
della professionalità dell'altro. Inoltre è chiaro che
fare un'attività che va contro alcuni clienti non fa
bene alle vendite. Infatti un fabbricante non diventa
gestore perché ha la certezza di perdere un sacco di
fatturato e un gestore, che da sé non può farlo, non può
comprare un fabbricante perché avrebbe solo lui come
cliente Italia...
L'unica possibile eccezione è un grande gestore che
compra un piccolo fabbricante e gli garantisce da solo
la copertura vending. Finora non è mai successo però...
![](img/sogno_incoffessabile.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Straordinari...
Ciao Fanta!!
Questione straordinari nel
vending. Parlo da tecnico
esterno, com'è possibile che nel
nostro settore gli straordinari
non esistano? O meglio, non sono
retribuiti, sono un tabù,
nessuno ne parla ma se lasci un
d.a. fermo perché a una certa
ora vai a casa i responsabili
storcono il naso. Lavoro in una
grossa azienda ma ho girato 4/5
gestioni te il discorso non
cambia. E per gli ARD questa
cosa è ancora più palese. Cosa
ne pensate? Saluti da un tecnico
ormai demotivato
Il tema degli straordinari è
dibattuto da decenni in questo
settore, con tutte le
complicazioni e implicazioni che
si porta dietro. E' un argomento
spinoso che ovviamente va
discusso nelle sedi opportune,
per non correre il rischio di
generalizzare i concetti.
Permettici di dirti che non è il
momento migliore per tirare
fuori il tema. Oggi, sul tavolo
delle problematiche
occupazionali, ci sono purtroppo
altre questioni ben più gravi...
![](img/staordinari_vending.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 22
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Solidarietà...
AVVISO PER I LAVORATORI: Non e' solo una
questione di solidarietà verso i 70 colleghi di Mantova
che dobbiamo partecipare allo sciopero ma perché questi
sfortunati sono i primi di una lunga lista. La direzione
ha capito che ci possono colpire tutti singolarmente una
filiale dopo l'altra nell'indifferenza delle altre.
Solidarietà? Bisogna fare qualcosa tutti
assieme, perché se pensiamo che noi siamo salvi solo
perché hanno iniziato altrove, sbagliamo di brutto. Non
pensiamo "per fortuna non è successo a me", ma "potrebbe
succedere anche a me".
Ragazzi nel vending c'è sempre stato il
salvagente. Se perdevi il lavoro per una chiusura,
trovavi subito da un altro se sapevi fare il tuo
mestiere. Adesso dove vai??? La vera solidarietà sarebbe
assumere...
Ciao Fanta, al posto di commentare la
solidarietà voglio una domanda semplice e brutale:
chiudono altre filiali?
Rispondiamo alla domanda
brutale, non abbiamo ricevuto alcuna segnalazione su
potenziali chiusure di altre filiali e, visto che in
passato (in un modo o in un altro) ci sono sempre
arrivate con grande anticipo, è presumibile pensare che
non siano in programma... E' chiaro che se in molti
prevedono il taglio dai 5 agli 8 mila lavoratori nel
settore del vending e indotto, non è solo la chiusura di
una filiale a spaventare, ma tutta la dinamica dei
licenziamenti collettivi...
![](img/salvagente_solidarieta.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Countdown...
Il Nipote è
diventato maggiorenne. sta per
nascere il Ducatino. Possiamo
fare il countdown...
Scusa per i tagli al messaggio
(per i soliti evidenti motivi).
Possiamo confessarti che siamo
un po' stufi? Sono almeno tre
anni che ci date news sul
Nipote, ma fino ad oggi i fatti
vi hanno smentito. Nel caso
avesse davvero deciso, non credi
che avrebbe scelto un altro
periodo per festeggiare la
"maggiore età"?
![](img/count_down.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 21
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Solidarietà
colleghi
Vi segnalo la
solidarietà dei colleghi che si sono rifiutati di fare
gli straordinari per completare le lavorazioni dei
ragazzi di Mantova in sciopero. Qualcosa si muove...
Sarà sciopero nazionale?
Ricevo tanti messaggi
di solidarietà dai colleghi delle altre filiali. Volevo
ringraziarli pubblicamente su Fanta, visto che è l'unico
posto dove tutti leggono.
Un'altra settimana di
sciopero a Mantova, ma se non facciamo una settimana in
tutte le filiali non ci ascoltano. Ci vuole SOLIDARIETA'
Possiamo confermarti che
riceviamo molti messaggi anche da concorrenti, non solo
da colleghi, che vi esprimono solidarietà. Certo questo
non contribuisce a risolvere una situazione difficile
come la vostra, ma è già qualcosa...
![](img/solidarieta_colleghi.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
28
centesimi
Ho letto il
vostro appello: "2021 l'anno
zero del vending. La
preoccupazione diventi azione" e
mi sono molto divertito a
leggere le decine di commenti
tutti favorevoli sulle politiche
commerciali virtuose. Poi però
sul territorio succede tutt'altro.
Lo stesso giorno in cui è uscito
il vostro messaggio mi sono
trovato un bel caffè a 28
centesimi in faccia e ho perso
il cliente... Sono tutti
d'accordo che deve cambiare
qualcosa in meglio e poi si
comportano addirittura peggio di
prima.
Parlar bene e razzolare male è
uno sport nazionale nel vending.
Ma il COVID19 ha decretato la
chiusura di questo sport. Se
qualcuno non se n'è accorto, è
davvero un pericoloso
incompetente...
![](img/28_centesimi.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Martedì 20
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Andrà tutto
bene
PREOCCUPAZIONE DIVENTI
AZIONE. Leggo l’articolo riconoscendo di chi si sta
parlando. Ha tenuto banco negli ultimi giorni scaturendo
il rammarico per le 70 persone a rischio lavorativo.
Colpevoli per non aver compiuto il fatto! Capro
espiatorio della politica scellerata dell’azienda a cui
appartengono. Più volte indicata essere sull’orlo del
baratro e sempre ritornata a bomba sul mercato.
Specializzata in prezzi da urlo, e regina in ristorni.
Difficile aspettarsi un cambio di direzione da chi di
mestiere non fa vending. Siamo rimaste solamente le
piccole imprese a fare vending ovvero, campare del
nostro lavoro, essere obbligati a fare margine per
restare sul mercato. I “big”, diversamente fanno
qualcos’altro. Più preoccupati di far girare il denaro
che i prodotti. Quotati in borsa, con finanziarie in
partecipazione, che preoccupazione possono avere di un
mercato non remunerativo, lo stesso creato da loro! Non
c’è cura, anzi, fate un bel regalo a tutte le aziende di
vending vere, smettetela di paragonarci a questi soloni.
Per il resto, un grande in bocca al lupo a tutti
affinché possiamo tenere duro. Andrà tutto bene!
Lo so
che è irresistibile prendersela con i grandi gruppi,
anche alla luce di fatti facilmente dimostrabili. Alcuni
di loro hanno avuto strategie commerciali davvero senza
senso. Però è un errore pensare che i piccoli siano i
buoni e i grandi i cattivi. Quasi quotidianamente ci
capita di ricevere segnalazioni di orrori commerciali
anche da parte di piccoli gestori, che magari si
accaparrano una scuola con ristorni pari a metà del
fatturato. Dopo 11 anni di Fantavending possiamo
garantirti che il mal costume è diffuso a tutti i
livelli e che, fatte le debite proporzioni, non c'è una
grande differenza tra grandi e piccoli.
La verità è che ci sono aziende grandi e piccole che
conoscono il lavoro e che fanno davvero i gestori
e altre aziende grandi e piccole che fanno un altro
mestiere, non certo il vending...
![](img/andra_bene20.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Nuovi Manager
Dai noi è stata
nominata Manager una persona la
quale ha sempre svolto come
lavoro la centralinista. Senza
nessuna esperienza sul campo,
senza laurea, senza Master o
corsi di specializzazione. Forse
questo è uno dei tanti mali
presenti nel vending.
Premettiamo che spesso le
centraliniste nel vending fanno
un lavoro molto importante e in
alcuni casi sono delle vere e
proprie istituzioni in azienda.
Però concordiamo con te che
nella distribuzione automatica
del 2020 per essere manager è
imprescindibile avere un mix
caratteristiche e
professionalità raggiungibili
soltanto attraverso studi
specifici ed esperienza sul
campo. Succedeva molto spesso
nel vending del XX secolo, ed
era sbagliato ma comprensibile.
Oggi invece è difficilmente
ammissibile.
![](img/centralinista_20.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 19
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
La formula
esiste
Caro FV. Ti racconto
una storia: Intanto solidarietà per i lavoratori in
difficoltà !! Rappresento una società indipendente del
nord Italia ..... Va beh ti dico anche che siamo in
Lombardia, da mesi promuoviamo con successo una campagna
d adeguamento prezzi e riduzione parziale o totale dei
premi. Quando dico con successo intendo dire che la
proiezione dei dato ci dice che lavorando sulle due voci
stiamo conseguendo Un risultato che vale già circa
300.000€ anno. È vero, non vogliamo rappresentare un
campione assoluto, ma la formula c’è! La formula esiste
..... Saper fare questo lavoro e avere in mano i
clienti, conquistati a suo tempo con anche una ottima
immagine è un buon sevizio! E non siamo proprio
piccoli... Forza ragazzi
Siamo
d'accordo con te, una formula esiste, anche se bisogna
impegnarsi a tutti i livelli per ottenere la giusta
alchimia. Ma per portarsi a casa 300.000 euro l'anno,
vale davvero la pena di darsi da fare...
![](img/formula_esiste.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Non servono i Quchiaini, la
Macheneta e senza Zuccho...
SI INIZIANO A
VEDERE I DANNI DELLA CHIUSURA
DELLE SCUOLE!
![](img/maquina.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Venerdì 16
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
8.000 non
5.000...
Ciao Fanta, ma 5.000
licenziamenti sono una previsione realistica?
Secondo le nostre analisi e osservazioni, se
consideriamo anche tutto l'indotto (40% del totale
addetti settore vending) il numero atteso di
licenziamenti è di circa 8.000 unità. E' evidente che
siamo di fronte ad un'emergenza di tale portata che il
"Nessuno resterà indietro", pronunciato da Conte durante
il primo lockdown, DEVE tradursi in un'azione concreta
di Governo in favore dell'occupazione...
![](img/no_indietro.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Serve una maqquina nuova...
![](img/quchiaini.jpg)
|
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 15
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Assembramenti
mantovani
20 la mattina e 20 il
pomeriggio per ordine delle forze dell'ordine. Dentro
solo tre..... definiteli voi.
Ciao vi informo che è
stato proclamato lo stato di agitazione a livello
nazionale di tutte le sedi del gruppo.
Ciao Fanta, alla fine
ci sarà uno sciopero nazionale in tutte le sedi del
gruppo. Alla fine ce l'avete fatta a proclamare lo
sciopero. Se non c'eravate voi non si sapeva niente di
niente... se non a cose fatte...
Ragazzi qua fuori
siamo solo 20 per questioni di assembramento, altrimenti
c'eravamo praticamente tutti! Precisatelo...
Grazie
della precisazione, in effetti non avevamo capito che
l'adesione di 20 persone fosse contingentata dalle forze
dell'ordine per chiari motivi di assembramento...
Ovviamente non abbiamo organizzato noi lo sciopero, ma i
sindacati.
![](img/mantova_presidio20.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Segnalazione al
sindacato
La segnalazione che
avete ricevuto voi non era certamente stata comunicata
ai sindacati che non potevano certamente muoversi prima
di avere una comunicazione ufficiale dell'azienda. La
comunicazione è arrivata il giovedì poi assemblea il
venerdì e sciopero il lunedì. L'azienda due settimane o
tre settimane prima aveva comunicato che le vostre
notizie erano inesatte e le officine non sarebbero state
trasferite...
Ci
rendiamo conto che ci sono delle "regole di ingaggio"
che dovete rispettare, però Fantavending non esce con
news su questi importanti temi senza aver verificato la
loro attendibilità, quindi una forte richiesta di
chiarimenti preventivi sarebbe stata opportuna e
risposte del tipo: "non è vero" non avrebbero dovuto
rasserenarvi troppo...
![](img/segnalazione_FV3.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 14
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Sciopero
mantovano
Non preoccupatevi con
questo sciopero riusciremo a perdere altre locazioni,
finalmente ci sono i sindacati, purtroppo tardi, questa
è un'azienda abituata a decidere unilateralmente, senza
che nessuno dicesse niente. Decisioni che hanno
contribuito a portare il gruppo in questa situazione.
Sappiamo tutti che
esistono persone che si spostano per lavoro con treni
ecc. ecc. Provate a fare una stima del viaggio da S.
Giorgio di Mantova a Peschiera Borromeo con i mezzi
pubblici e commentate.
Mi sa ragazzi che
stavolta non siete sul pezzo ma: non hanno guardato
anzianità di servizio ecc. ecc. ma hanno mascherato un
licenziamento collettivo (che al momento non si potrebbe
fare) con un trasferimento inaccettabile.
Purtroppo le nostre considerazioni sui licenziamenti
collettivi non riguardavano la chiusura di Mantova
(situazione completamente diversa), ma quello che
succederà nei prossimi mesi, quando e se il Governo lo
renderà possibile...
Per il tragitto S. Giorgio di Mantova - Peschiera
Borromeo ci vogliono 3 ore e 15 minuti con i mezzi
pubblici, questo è già un commento abbastanza chiaro...
![](img/tragitto_GA.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Incubo DCPM
Ciao ragazzi, che
incubo.... ci dobbiamo preoccupare di qualche nuova
norma anti-assembramento??? Il nuovo DCPM ci crea
ulteriori difficoltà???
Da una
prima lettura e sentendo i vari commenti, non ci sembra
che il vending sia colpito in nessun ulteriore modo.
Almeno a questo giro non ci sono novità negative...
![](img/dcpm_12-10-2020.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Martedì 13
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
In ricordo di
Leo
Sentite condoglianze alla famiglia! Un
pezzo di storia del vending si è spenta con lui...
Ciao Leo, quanti ricordi di un vending
che non c'è più. Riposa in pace.
Noooo Leo, che dispiacere mi date!!! Che
botta vedere la sua foto su Fantavending. R.I.P.
Un altro Faema che se ne va....
Generazione che ha davvero creato il vending.
Leo
Palumbo ha iniziato nel 1967 in Faema, all'ufficio
vendite della divisione vending (da poco aperta in
azienda), quindi ha veramente visto questo settore
nascere. Eccolo in una foto d'archivio di oltre 40 anni
fa...
![](img/palumbo80.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
WARNING!
WARNING FOR SWISS:
state riducendo il personale sbagliato, dovete cercare
tra le teste fallite che fanno idiozie ma non le braccia
e gambe che producono profitto...
In
tanti state commentando i sempre più probabili tagli del
personale, ma guardate che si entra nella disciplina dei
licenziamenti collettivi che non ha nulla a che vedere
con i criteri di performance individuale. Quindi non ci
sarà mai una lista di buoni o cattivi, ma di
licenziabili e non, con tutta una serie di parametri
precostituiti (carico famigliare, anzianità di servizio,
ecc.) sui quali si baseranno per prendere le
decisioni...
![](img/warning_20.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 12
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Tsunami
mantovani
NEWS NEWS NEWS
chiusura immediata di tutto il comparto di Mantova tutti
trasferiti a Milano. Aspettatevi uno tsunami di commenti
Ragazzi occhio che
venerdì inizia il repulisti di Mantova e la conseguente
chiusura totale della sede!
Che tristezza oggi
chiude Mantova. Un pezzo della mia vita che se ne va...
La marcia su Milano
dei poveri mantovani molto poco sorridenti. Ma vi sembra
abbia un senso?
Lo
tsunami di commenti è ormai attivo da diverse settimane,
la chiusura di Mantova ha fatto davvero rumore dalle
nostre parti. D'altronde il processo di saving e
ristrutturazioni promesse da anni dovevano prima o poi
compiersi con atti concreti e visibili. Questo è un
primo segnale, ne arriveranno altri e non solo dal
vostro gruppo...
![](img/tsunami20.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Privi d'anima
Manager privi di
anima... Per ovviare agli errori di gestione, ci rimette
sempre (perché più semplice) la parte operativa.
Decisioni prese esclusivamente su numeri e tabelle.
Spiegare al cliente che i distributori sono vuoti perché
gli ARD fanno 6/7 h, i tecnici non hanno i ricambi, i
commerciali non hanno motivazioni... Tutto questo perché
ai vertici, considerano solo i loro obiettivi... che
possono esistere solo grazie all'omino del caffè...
Il
corto circuito della gestione avviene quando non si
riesce più a garantire un servizio accettabile e i
motivi sono molteplici, ma tra questi non metterei i
manager privi d'anima. Se fanno bene il loro lavoro.
funziona uguale. Sono i manager privi di budget quelli
più pericolosi. Senza soldi non si va da nessuna parte,
si fanno solo tagli che continuano a peggiorare la
situazione.
![](img/privo_anima.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Venerdì 9
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Stress da
mascherina
Ragazzi io avrò fatto
si e no 10 giorni di malattia in 13 anni di lavoro come
caricatore per un grande gruppo, quindi non sono il tipo
che si ammala o si lamenta..... però la mascherina
proprio non la sopporto! Ma posso chiedere lo stress da
mascherina e poi non metterla? C'è la patologia? Hanno
fatto studi? Vi prego AIUTOOOOOOO
E' un
brutto periodo per non mettere la mascherina, visto che
ci sono multe da 400 a 1.000 euro per i trasgressori.
Comunque hanno fatto molti studi sulle mascherine, anche
se per lo più collegati allo stress da calore (visto il
periodo in cui erano obbligatorie) e ai problemi
cutanei. Ma non hai possibilità di non metterla in caso
di semplice fastidio. Se dovessi avere problemi davvero
seri, devi consultare un medico e sentire cosa ti
dice...
![](img/stress_mascherine.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Meno diciotto
Fanta ho chiuso i
primi 9 mesi del 2020 a -18% sul tradizionale. Come vado
rispetto agli altri?
Sei
piuttosto in linea con il mercato nazionale, ma dipende
moltissimo da dove svolgi la tua attività, cosa che non
hai specificato nel messaggio. Ci sono aree urbane
(Milano e Roma su tutte) che sono molto al di sopra di
questo dato, con gestioni che accusano perdite
decisamente più consistenti e altre realtà, in diverse
altre regioni che vanno un po' meglio. Facci sapere...
![](img/meno_diciotto.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 8
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Bagno di sangue
Ragazzi non scherziamo
sul canale casa. Ho letto il messaggio del gestore che
si è buttato nel domestico per far fronte alle perdite
dell'OCS... Ve lo assicuro è un bagno di sangue. Alla
fine solo problemi e poche vendite. Io ho chiuso
tutto...
Non è
un bagno di sangue, è solo un canale molto diverso dal
vending e va affrontato in modo differente.
Probabilmente l'unico modo di gestirlo è costituire una
divisione a parte, se non addirittura una nuova società
dedicata. Se lo si include nella normale operatività
della gestione, di solito sono guai...
![](img/bagno_sangue.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
World Smile Day
Non fatevi prendere
dallo sconforto. Gli aeroporti di Milano lo dimostrano.
Siamo ancora vivi e combattiamo su ogni appalto. Forza
Sorriso...
Era da
un po' che non ci arrivavano messaggi dal tuo Gruppo
improntati all'ottimismo. Forse perché ai primi
d'ottobre ottobre c'è la "World Smile Day", giornata
mondiale del sorriso?
![](img/mondiale_sorriso.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Mercoledì 7
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Sciopero
italiano
Ciao Fanta, non
capisco perché in altri Paesi quando sono in arrivo dei
tagli si sciopera e in Italia invece si aspetta che sia
troppo tardi per qualunque trattativa. Ci si muove solo
a cose ormai fatte. Non sarebbe meglio scioperare oggi
per un diritto che ci verrà negato se non domani,
dopodomani?
Ma uno bello sciopero
italiano ce lo organizzi tu Fantavending?
Ci
manca solo di organizzare scioperi... Poi ci tocca stare
a casa anche senza lockdown. No grazie, il nostro lavoro
è commentare la situazione, non certo di favorirla...
![](img/sciopero_1020.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
La fuga nel
domestico
Sto facendo qualche
numero portando le macchine OCS nel domestico. Mi sono
organizzato con due ragazzi che mi fanno la sera e il
sabato e posso dire che funziona meglio del previsto.
Forza su che con un po' di idee facciamo passare la
nottata...
Il
mercato domestico ha fatto numeri molto interessanti,
sicuramente più attrattivi dell'OCS. Ma è tutto un altro
mondo, non solo per le consegne la sera e il sabato, ma
per tutte le problematiche legate alla manutenzione e
della infedeltà dei clienti. Comunque tieni duro e facci
sapere come prosegue...
![](img/ocs_domestico.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Martedì 6
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Vittoria a
Cosenza
Ciao Fanta vi informo
che Il Tar Calabria di Catanzaro ha sospeso l'ordinanza
del sindaco di Cosenza sul divieto di vendita di bevande
in contenitori di vetro e in lattina dal giovedì alla
domenica nella fascia oraria tra le 22 e le 6 del giorno
successivo per i negozi di distributori automatici. Una
vittoria non da poco!
Si abbiamo letto la news. Tra
l'altro ci sono piaciute le parole del legale di Saiba
Bar: "La società si è trovata costretta a dovere adire
la competente Autorità giudiziaria per tutelare i propri
legittimi interessi e diritti avverso ordinanze
sindacali abnormi e volte a limitare in maniera
arbitraria e illegittima la libertà economica e
imprenditoriale di società che ogni giorno, tra mille
sacrifici, devono far quadrare i conti per andare avanti
e continuare a pagare gli stipendi ai propri
dipendenti". Infatti chi fa queste Ordinanze troppo
spesso non considera con attenzione le implicazioni sul
territorio...
![](img/tar_calabria-h24.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Se ci sei batti
un colpo
Sindacato ci sei? Ma
che aspetti a battere un colpo? Qui fra un po' ci
mandano tutti a casa come in Spagna. Fare sentire la
nostra voce è assolutamente indispensabile!!!!!!!!!!
Non
sappiamo come si stiano muovendo i sindacati in questo
difficile periodo, perché da tempo non ci scrivono più,
nonostante i buoni rapporti mantenuti negli anni e la
nostra ampia disponibilità a pubblicare i loro
comunicati. Quindi se ci siete, battete un colpo anche
con noi di Fantavending...
![](img/batti_colpo.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Lunedì 5
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
La giornata
mondiale del caffè
Ragazzi leggo
dappertutto della giornata mondiale del caffè. Si
celebra la bevanda in tutto il mondo con tante
iniziative diverse... Ma vorrei ricordare che qui in
provincia di Milano sto perdendo il 30% di battute per
lo smart-working e la ripartenza è talmente lenta che
non me ne accorgo nemmeno. Al posto di celebrare il
caffè, non sarebbe meglio fare qualcosa di concreto
perché la gente torni in ufficio e lo beva?
Sono
ormai 5 anni che il primo ottobre si celebra il caffè,
non potevano e dovevano certo fermarsi quest'anno per la
difficile situazione. Certo sarebbe stato bello poter
celebrare assieme al caffè, un robusto ritorno negli
uffici per poterlo bere, ma per quello non ci sono
soluzioni semplici...
![](img/coffee_day20.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Fuori dal
nero...
Se i colori hanno un
senso: avevamo le camice azzurre le polo blu quelle
bianche, poi siamo passati a quelle nere, e tutto
diventò nero, le prossime saranno rosse, speriamo sia un
segno del destino, io ci spero ancora e lavoro per
questo. Mai mollare mai
Uscire
dal buio è indispensabile, quindi anche se non siamo
così superstiziosi sull'utilizzo dei colori, non ci
dispiace che il nero venga abbandonato in favore di un
colore più vivace... Non mollare mai!
![](img/fuori_nero.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Venerdì 2
ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Ma ci prendono
in giro?
Fanta ma sei informato
della situazione? Nessuno ne parla ma il gruppo sta
perdendo clienti tutti i giorni!!! Non facciamo il
servizio e i clienti chiamano la concorrenza. Pensavo
succedesse solo qui in Lombardia, ma un collega
piemontese mi dice che è così anche da loro. MA GLI
SVIZZERI DOVE SONO?? Sanno cosa sta succedendo o non
gliene frega niente e ci prendono in giro????
Dalle
segnalazioni che riceviamo quasi quotidianamente, la
situazione in diverse locazione sembra proprio così come
la descrivi. Macchine non rifornite a causa di giri
saltati e clienti che chiedono ad altri gestori il
servizio. Gli svizzeri probabilmente non hanno ben
compreso le peculiarità del mercato italiano e non
sembrano voler intervenire come sarebbe necessario. Ma
conoscono la situazione, di sicuro i report gli arrivino
di continuo. C'è molta gente che ci tiene al Gruppo e
gli trasmette le informazioni avvertendoli del pericolo,
speriamo li ascoltino...
![](img/svizzeri_felici.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Defenestrazione...
Buonasera, visto che
alcuni mesi fa qualcuno in risposta all'esodo di una
quindicina di dipendenti da Belluno verso Trento disse
che probabilmente si trattava di "lazzaroni" che
facevano la pacchia, includendo anche dipendenti storici
preparati e integrati perfettamente nella realtà
aziendale, sarebbe allo stesso modo corretto dire che
oggi questa realtà e' stata praticamente defenestrata e
tutto è passato in mano ai bergamaschi, con tanto di
responsabili e registi nuovi. Forse, e dico forse, non
era tutta colpa dei dipendenti che si sono licenziati
dalla disperazione... sarebbe corretto dare sempre le
notizie, sia belle che cattive... saluti
Ciao,
purtroppo a noi capita sempre più spesso di dare le
notizie cattive, quelle belle sono in drastica
diminuzione. Nello specifico però siamo convinti che la
defenestrazione che tu illustri non c'entri
assolutamente nulla con l'esodo e la polemica dei
lazzaroni. Semplicemente c'è stato un grande appalto
nazionale che ha nelle vicinanze alcune sedi da servire
e che non consentiva il subappalto nemmeno alle
consociate. Presumiamo sia questo il motivo per la
gestione diretta dei bergamaschi...
![](img/defenestrare.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
Giovedì 1 ottobre 2020
|
![](gifvuota.gif) |
Comune di
Milano
Cosa dire sul Comune di Milano? A questo
punto faccio gli auguri di buon lavoro al concorrente e
spero che torni un po' di gente a lavorare nelle tanti
sede comunali che oggi sono davvero poco presidiate...
Estendiamo gli auguri a tutti i gestori che stanno
installando in questo momento (e sono tanti), perché il
ritorno alla "quasi normalità" è una condizione
necessaria per tutto il settore, non solo per il singolo
appalto. Soltanto se la gente tornerà in fretta in
ufficio, questo settore potrà almeno tornare a
combattere contro la recessione...
![](img/uffici_vuoti-0920.jpg) |
![](img/linea_787.jpg) |
Incidenti...
Ciao ragazzi,
bellissimo il post su Facebook sul genovese che non gli
scende il resto, ma a parte gli scherzi... come è
possibile essere ucciso da un distributore automatico??
Nel
mondo i casi sono davvero rari, ma sono sempre legati
alla movimentazione della macchina. Gli incidenti simili
più frequenti sono quelli domestici legati al trasporto
dei frigoriferi...
![](img/caduta_frigo.jpg) |
![](gifvuota.gif) |
![](banner/bwt_780.gif) |
![](gifvuota.gif) |
![](banner/BIANCHI_footer.gif) |
![](gifvuota.gif) |
VAI ALLE RISPOSTE DI
SETTEMBRE 2020 |
![](gifvuota.gif) |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
![](gifvuota.gif) |
![](gifvuota.gif) |