Lunedì 30
settembre 2019
|
 |
Iperammortamento 2020...
Ciao ragazzi
il mio commercialista mi ha detto che forse
prorogano al 2020 l'iperammortamento. Che ne
dite?
Favorire gli
investimenti delle PMI in tecnologia 4.0 è senza
dubbio uno dei possibili obiettivi di qualunque
governo. Però non c'è alcuna garanzia che ciò
accada, soprattutto dopo che è già stato
prorogato oltre il limite temporale previsto. Si
saprà a fine dicembre, non un minuto prima...

|
 |
Il
PLA...
La soluzione per chi non vuole la plastica non è
il PET (che è plastica) ma il PLA che è vegetale
e quindi completamente ecologico e compostabile.
Siamo molto
favorevoli all'uso di nuovi materiali
eco-compostabili, ma il PLA non resiste al
calore e quindi non è possibile inserirlo in un
macchina del caldo. Fai una prova e vedi con i
tuoi occhi cosa intendo. Al di là di questo, ci
sono solo due produttori al mondo di PLA e la
loro produzione totale non basterebbe nemmeno a
soddisfare la sostituzione di stoviglie monouso in
Italia, figuriamoci nel mondo.
Una cosa te la voglio proprio dire. Non puoi
proporre una soluzione senza conoscerla nei
dettagli è la cosa più pericolosa che c'è...
 |
 |
Venerdì 27
settembre 2019
|
 |
Bollettino Toscano...
Perché non
aggiornate il Bollettino Toscano, eppure le
novità sono ghiotte...
Capirvi è
dura. Il silenzio sulla Toscana ha poco senso,
ma non siete un sito di gossip...
Riceviamo sempre
molti messaggi dalla Toscana, ma in questo
momento, vista la natura delle segnalazioni, non
ci sembra corretto riportare voci, tra l'altro
inesatte, che coinvolgono delle persone
identificabili molto facilmente. Siamo una
community, prima di essere un sito di gossip...

|
 |
La
soluzione c'è...
Ragazzi, ma non vi va mai bene niente... Trovate
problemi in tutto... La borraccia no, la tazza
no, il compostabile no, la macchina dedicata no...
Ma a me i clienti chiedono una soluzione per
l'acqua da mezzo litro. Cosa gli dico, di
bersela con le mani per salvare l'ambiente?
Secondo noi
un'ottima soluzione nel vending c'è. E' la
bottiglia in PET, un materiale leggero, poco
costoso e riciclabile al 100%. Sarebbe
sufficiente educare il consumatore al suo
corretto riciclo per salvare davvero l'ambiente.
Purtroppo vietare e fare proclami fa prendere
più voti che iniziare un lungo percorso
d'informazione e responsabilizzazione dei
cittadini...
 |
 |
Giovedì 26
settembre 2019
|
 |
ISA
2019...
Ragazzi confermo anch'io ho un ISA davvero di
m... Strana sta cosa.
Sull'indice
ISA 2019 non ci sono parole, non si capisce
perché la mia gestione che è perfettamente in
regola, sia invece un soggetto a rischio
evasione. Ma scherziamo??
Stiamo ricevendo
diverse segnalazioni anonime sull'ISA 2019.
Sarebbe utile analizzare meglio il tema e
raccogliere qualche case History per capire come
affrontare la questione. Capiamo che
Fantavending sia utile per denunciare la
vicenda, ma meno per raccogliere il materiale.
Sarebbe quindi utile che ne parliate alla vostra
associazione di categoria, mandando a loro una
segnalazione più dettagliata...

|
 |
Lattine contro PET...
Ciao ragazzi, un cliente che per me è
mostruosamente importante, mi ha chiesto, anzi
imposto..... di sostituire le bottigliette da
mezzo litro con le lattine. Ok non c'è problema,
ma ho visto nei primi giorni un calo di vendite.
E' normale? Poi si aggiusta? Avete dei dati?
Ovviamente non ci sono
ancora dati attendibili di vendita, è passato
poco tempo e non ci sono così tanti casi
documentati. Possiamo dirti che già in diversi
ci hanno segnalato diminuzioni superiori al 50%
delle battute. Probabilmente è anche vero che il
consumatore si deve ancora abituare al nuovo
formato e al nuovo materiale. L'impressione però
è che ci siano poche speranze per mantenere i
vecchi numeri, anche in una fase più matura
delle abitudini dei consumatori...
 |
Mercoledì 25
settembre 2019
|
 |
ISA
2019...
Ciao carissimi amici dopo i corrispettivi
telematici pensavo di essere perfettamente
adeguato e coerente col fisco ed invece il
commercialista mi ha comunicato un indice ISA
pietoso, avrà sbagliato qualcosa? Sono troppo
onesto coi prezzi? A voi com'è andata?
Con ISA pietoso immagino
tu intenda un indice di affidabilità fiscale
molto minore di 6... Non è una sentenza e di
sicuro gli Uffici locali dell'Agenzia non
possono rendere legittima una pretesa impositiva
con l’accertamento di un maggior reddito. L'ISA
basso è semplicemente un elemento che può
indurre le Entrate ad indirizzare l’attività di
controllo verso uno specifico soggetto, in
quanto a maggior rischio di evasione...

|
 |
L'erba del vicino...
Ciao Fanta, ma lo sai che i tre fenomeni che
hanno lasciato l'azienda per andare alla
concorrenza, si sono pentiti? Non faccio nomi ma
loro lo sanno chi sono, soprattutto i due che
hanno cercato di tornare indietro e hanno
trovato la porta chiusa!!
Cambiare azienda non
sempre è "rosa e fiori", anzi molto spesso
riparti come l'ultimo arrivato e i primi mesi
non sono per niente facili. Poi è sempre
difficile da fuori valutare il livello di
benessere lavorativo di un'altra azienda, la
sindrome dell'erba del vicino sempre più verde,
miete sempre vittime...
 |
 |
Martedì 24
settembre 2019
|
 |
TG5 e borracce...
Ma avete sentito il TG5 di sabato sera? Un bel
panegirico delle borracce, con tanto di
freekettone alternativo. Ma lo sanno che
le borracce aumentano il consumo, mi correggo:
lo spreco, di acqua del 140%? Qualcuno faccia
vedere a Zoppas come i redattori del TG5 usano i
suoi soldi della pubblicità! Al posto suo su
quel canale da domani budget = 0
Il servizio del TG5
purtroppo
rispecchia il comportamento del mondo della
comunicazione sul tema "alternative alla
plastica", dimenticandosi completamente il
perché la plastica monouso è diventata così
importante ed utilizzata dall'industria. Nel
caso del PET (un materiale 100% riciclabile) si
dimenticano anche di tutto quello che di buono
hanno declamato negli anni precedenti. in più,
quando parlano delle alternative, non perdono
nemmeno un secondo a metterle seriamente sotto
esame...

|
 |
Cannabis Light...
Ma ci sono novità sulla vendita
nei distributori di cannabis light. Io ne ho
soltanto uno, ma l'ho staccato per prudenza...
Dicono che il Tribunale di Milano ha negato il
sequestro se la cannabis è sotto lo 0,5 di
principio attivo...
Effettivamente ci
sono stati dei Tribunali di merito (Milano,
Genova e Salerno) che hanno preso le distanze
dalla Sentenza delle Sezioni Unite, che oggi è
il pronunciamento di riferimento sulla cannabis
light. Però non cambia niente per il gestore. Ti
consiglio di leggerti questo articolo che
chiarisce cosa sta succedendo:
CLICCA QUI
 |
 |
Lunedì 23
settembre 2019
|
 |
Tasse sugli snack...
Avete sentito che Il premier Giuseppe Conte,
alla festa dei giovani di Fratelli d'Italia ha
appoggiato la tassa proposta da Fioramonti!!!
Allora vogliono davvero trovare risorse tassando
merendine, bibite gassate e aumentando i
biglietti aerei... Ma come ragionano questi??
Non siamo così convinti che la risposta a Vespa
sulla tasse agli snack sia un vero e proprio
appoggio alle tasse sugli snack. Ha
semplicemente risposto in poletichese: "Mi pare
praticabile"... Ma già oggi ci sono altre
importanti reazioni. Ne parliamo nei gossip di
domani, per fare un po' di chiarezza.

|
 |
Contrattazione di secondo livello
La Ferrero, essendo una società molto grande, ha
la possibilità di ottenere grazie ai sindacati
la famosa contrattazione di secondo livello.
Date mandato ai vostri sindacalisti se siete
medie o grandi aziende e volontà per chiederla.
Vorrei ricordare che c'è qualche gestione che
pensa ai dipendenti in stile Ferrero. Non solo i
colossi fanno queste cose...
Vista la
congiuntura economica, non sono tante le
gestioni o le rivendite che distribuiscono premi
di una certa consistenza, ma ci sono. La
contrattazione di secondo livello è ancora poco
frequente nel vending ma solo per questioni
dimensionali. Però è presente e anche in modo
importante in alcune grandi realtà.
 |
 |
Venerdì 20
settembre 2019
|
 |
2.000 euro ai dipendenti...
Ciao ragazzi. Premetto che ogni giorno per dieci
ore non faccio altro che mettere in macchina le
Fiesta... Capirete voi quanto mi sono girate a
sapere che a tutti i dipendenti Ferrero han dato
2.000 euro in busta paga!! Non è che gli avanza
un cento euro da dare anche a noi poveri ARD. Se
li chiediamo qui ci mandano aff.....o
E' vera sta
storia dei 2.000 euro ai dipendenti Ferrero.
La news è vera e
confermata da molti organi di stampa. I
premi saranno così distribuiti: ad Alba 2.097
euro lordi, nelle Aree e Depositi 2.016 euro, a
Balvano 2.111 euro, a Pozzuolo 2.080 euro, a S.
Angelo 2.168 euro. Per lo staff il premio sarà
di 2.093 euro lordi. A tutti verranno consegnati
nella busta paga di ottobre 2019, di cui
beneficeranno circa 6.000 dipendenti...

|
 |
Bicchieri di carta...
Scusate non riesco a trovare i bicchieri di
carta ad un prezzo decente. Me li ha chiesti un
cliente e non ci sto dentro...
Deve essere la
tua prima richiesta in tal senso, perché i
bicchieri di carta non si trovano da diversi
mesi. In genere per le consegne bisogna
aspettare non poco. Non ci stai dentro in che
senso? Spero tu non voglia regalare il
sovrapprezzo...
 |
 |
Giovedì 19
settembre 2019
|
 |
Non
date la colpa ai commerciali...
Scusa Fanta ho sempre apprezzato le tue
risposte, ma non puoi dire che il commerciale
può combattere contro i clienti che chiedono di
togliere la plastica. A volte è impossibile, mi
sono capitate diversi casi in cui la decisione
era stata già presa e io non ci potevo fare
niente. Che poi non passi che se non li
convinciamo il cliente la colpa è di noi
commerciali.....
A volte è
impossibile, a volte è difficile, ma a volte è
solo un po' complicato. La nostra critica era
rivolta a chi nemmeno ci prova a spiegare le sue
ragioni per mantenere la plastica monouso. Ci è
capitato di ricevere diverse segnalazioni di
clienti ragionevoli che hanno ascoltato le
motivazioni dei commerciali e che in molti casi
hanno cambiato idea...

|
 |
Acquisizioni Aretine...
La verità è che i bergamaschi ci hanno provato
già due volte con offerte decisamente allettanti
e soprattutto congrue, visto il valore della
storica azienda aretina. Il fatto è che il
titolare pensava di ricavare ben altra somma
dalla vendita, proprio ora che aveva allineato
il margine al fatturato. La presenza del figlio
gli ha poi restituito l'antico vigore. I
bergamaschi, a questo punto spazientiti, sembra
abbiano esclamato: ognuno per la propria strada!
Nella tua
ricostruzione devi però considerare che oggi
tutte le gestioni delle dimensioni degli aretini
sono costantemente sotto osservazione da parte
dei principali grandi gestori. Quindi ci sarà
sempre un potenziale interesse all'acquisizione
da parte di terzi, non solo dei bergamaschi.
Quindi è normale che ci siano incontri e
offerte, è una parte integrante del gioco del
vending di questi ultimi 2-3 anni...
 |
 |
Mercoledì 18
settembre 2019
|
 |
Bollettino aretino...
Perché non raccontate che con i 60 milioni in
arrivo IVS farà l'offerta decisiva ad Arezzo?
Ciao Fanta, ma
secondo te con il "tesoretto" i bergamaschi non
potrebbero comprare in Toscana? Sembravano a
buon punto.
Affinché si
chiuda una qualunque trattativa ci deve essere
la volontà di comprare da una parte e la volontà
di vendere dall'altra. Da tutto quello che
filtra dalle parti di Arezzo, non sembra essere
ancora maturata in alcun modo la volontà dei
titolari di cedere l'azienda, quindi per ora non
se ne parla, tesoretto o no...

|
 |
Subito le tazze...
Un cliente mi chiede di usare le tazze/tazzine e
di togliere definitivamente i bicchieri in
plastica? Cosa faccio? Chiedo al mio fornitore
di macchine se mi mettono il sensore?
Possibile che
qualunque richiesta arrivi dal cliente la prima
preoccupazione sia subito trovare un modo per
soddisfarla? Il cliente non ha sempre ragione,
quindi puoi combattere almeno un po' prima di
fare un cambiamento di questo tipo.
Usare le tazze al posto dei bicchieri in
plastica monouso ha dei dimostrati problemi
legati alla sicurezza alimentare. Magari se
glielo spieghi ci ripensa...
 |
 |
Martedì 17
settembre 2019
|
 |
Piace ai cittadini...
La reverse vending machine romana piace anche ai
cittadini. Fate gossip e smettetela di fare
politica.
Siamo sempre
molto stupiti dei commenti in arrivo dai lettori
di una particolare fede politica. Nati da un
movimento di protesta e di critica al sistema,
sembrano non tollerare chi ha idee diverse delle
loro, non riconoscendo agli altri quello che
ritenevano giusto e democratico avere loro come
diritto. Quindi ci spiace, ma noi continuiamo a
scrivere quello che pensiamo e non smetteremo
certo di farlo se a qualcuno non piace.
Sulle reverse machine e i compattatori siamo
assolutamente d'accordo anche noi. Ci piacciano
moltissimo e speriamo in una loro diffusione
sempre più ampia. Però quando diventano solo
degli spot politici e sono contraddittori (c'è
davvero tanta confusione ed ipocrisia sul
plastic free, spesso incongruente con seri
progetti di economia circolare) tendiamo ad
ironizzare...

|
 |
Colpevoli?
Ma se il consiglio di Stato ha deliberato, qual
è la sentenza definitiva (al di là delle cifre
della multa), colpevoli o no?
Non è così
semplice dare una risposta univoca. Dalla
complicata lettura degli atti si capisce poco,
anche se sembra siano caduti alcuni teoremi
dell'accusa. Il Consiglio di Stato ha rimandato
la palla all'Autorità che dovrà riformluare la
sanzione. Oggi i gestori coinvolti sembrano meno
colpevoli di ieri, anche se una parte di
sanzione sarà quasi certamente confermata. Come
al solito non c'è il bianco e il nero, ma
infinite sfumature di grigio...
 |
 |
Lunedì 16
settembre 2019
|
 |
Ottima stampa...
Ciao Fanta ma che succede? Ho appena letto un
bell'articolo sul vending su Milano Finanza...
Prima il TG2, poi il TG5 e adesso un giornale
finanziario nazionale. Credevo che sarebbero
stati tempi difficili con la stampa che ci stava
addosso.
Lo sapete che
è uscito un articolo su MF che dice che forse
Illiria va in borsa?
Si abbiamo letto
l'articolo e ne siamo stati piacevolmente
colpiti. Dobbiamo riconoscere che Confida sta
facendo un ottimo lavoro nel gestire la
comunicazione esterna, ma è anche vero che molte
aziende del vending hanno imparato quanto sia
importante comunicare in modo professionale e
continuo, creando materiale di contorno che i
giornalisti usano per rendere interessanti gli
articoli sul vending. Ci stiamo muovendo nella
direzione giusta e i risultati si vedono...
Gruppo Illiria è entrato nel progetto Elite di
Borsa italiana l'anno scorso. Potrebbe essere un
primo passo per una futura quotazione, per
questo l'articolo ne parla.

|
 |
Acquisizioni IVS...
A proposito dei 60 milioni da investire in
acquisizioni da parte di IVS, perché non parlate
dell'acquisizione da parte di quest'ultima di
una gestione in Veneto??
Perché non è
stata comunicata l'acquisizione veneta dei
bergamaschi? Non sono obbligati come quotata?
L'acquisizione in
Veneto è "sotto soglia" quindi non c'è un
obbligo di comunicazione. Stiamo seguendo da
tempo la vicenda e i nostri corrispondenti
locali confermano sia stato firmato un
preliminare. Come è tradizione di Fantavending,
faremo il nome quando ci sarà una comunicazione
in tal senso da almeno una delle due parti...
 |
 |
Venerdì 13
settembre 2019
|
 |
Ferie e licenziamenti...
Fanta il problema principale di noi tecnici è
che tra ferie, licenziamenti e gente che cambia
azienda, ci troviamo tanto lavoro in più da
gestire e non è possibile farlo bene
Lavoro nel
settore come tecnico interno... ma a causa delle
ferie devo sostituire i colleghi e non ultima
persone che si licenziano poi un d.a ci vuole il
suo tempo per farlo fatto bene.. che poi manca
per i troppi punti vendita.. conseguenza 10 ore
se ti va bene se no son pure 11 12 ...parlo del
mio caso.
Una volta la
cortesia era importante, così come mantenere i
rapporti con le persone dell'ufficio in cui
andavo a fare il caricamento prodotti. Ma adesso
in 8 ore ho un giro talmente stressante che non
posso pensare né alla pulizia del DA e dell'area
e tanto meno ai rapporti umani... Con le ferie
degli altri la situazione è diventata
insostenibile...
Spiace sempre
leggere questo tipo di messaggi, ma d'altronde
non possiamo nemmeno nascondere la testa sotto
la sabbia. Fare un buon servizio è essenziale
nel nostro lavoro e ci vuole tempo ed
attenzione. Se per contenimento dei costi,
ferie, mancanza del personale, si sovraccaricano
troppo ARD e tecnici, si rischia di
compromettere tutto.
Diminuire pulizia e rapporti umani per mancanza
di tempo non è una cosa da prendere alla
leggera...

|
 |
Allegria!!
Se ne facciano una ragione i Cugini Bergamaschi
, noi siamo più avanti! Non abbiamo ancora
chiuso l'anno 2019 che ci stanno chiedendo di
programmare le ferie del 2020... Una domanda
sorge spontanea: ma ci saremo ancora? E se si
quanti di noi miseri mortali? Cade in questi
giorni l'anniversario dei 10 anni dalla morte di
Mike Buongiorno e allora usiamo la sua celebre
frase : ALLEGRIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è ancora
chiuso l'anno solare 2019, ma a settembre viene
approvato il bilancio di esercizio. Quindi per
voi l'anno finisce il 30 settembre... Siete
avanti!
 |
 |
Giovedì 12
settembre 2019
|
 |
Ultima fermata Roma...
Ciao Fanta siete informati su quello che sta
succedendo nella gestione romana diventata
toscana e infine bergamasca? Pare che qualcuno
sia stato mandato via... Causa in vista?
Grandi novità
a Roma. Ultima fermata per gli ex? Su a Bergamo
non scherzano..
Si siamo
informati sui più recenti sviluppi, anche se
credevamo fossero ancora piuttosto riservati.
Come al solito nel vending niente resta segreto
per più di 24-48 ore. Sulla causa ne dubitiamo,
visto a chi devono farla. Abbiamo assistito a
diversi scontri legali negli ultimi anni per
questioni più o meno simili e sono finiti tutti
nello stesso modo.
Questa cosa la sanno tutti nel vending,
soprattutto dopo la causa milanese post MM
(metropolitana) e l'esperienza ci insegna che
quando c'è la possibilità di avere pesanti
ripercussioni sui patrimoni personali, si tende
a non dare troppa retta all'avvocato di turno...
Però staremo a vedere.

|
 |
Smettetela!
Per favore smettetela di parlare di calo dei
consumi e recessione, che poi i commerciali
raccontano che i risultati sono deludenti solo
per questo e non è colpa loro...
Ma non c'entra
niente Fantavending, ne parlano apertamente
tutti i quotidiani finanziari (giusto ieri il
Sole 24 Ore) e pure quelli generalisti.
Comunque, con un minimo di attenzione ai numeri,
puoi valutare benissimo il lavoro di un
commerciale anche in una fase di crisi dei
consumi...
 |
 |
Mercoledì 11
settembre 2019
|
 |
Questionario...
Ma non si sa nulla dei risultati del
questionario imposto dal gruppo ai suoi
dipendenti? Sembra che non sia cambiato nulla al
riguardo.... Il solito tran-tran confusionale
Non abbiamo
nessun feedback sul questionario, che comunque
riteniamo un'iniziativa positiva e che a nostro
avviso è condivisibile e potrebbe essere davvero
utile. Ovviamente il questionario deve essere
redatto con attenzione, va presentato ai
dipendenti nel giusto modo e deve poi generare
delle iniziative a secondo dei risultati...

|
 |
Bollettino rumeno...
Ciao Fanta, ma perché non aggiorni il tuo
bollettino rumeno? Sono successe un sacco di
cose in Romania, con passaggi di battute e nuovi
soci in società storiche...
Effettivamente
stiamo ricevendo aggiornamenti molto frequenti
sulla situazione in Romania e crediamo che i
tanti movimenti registrati fino ad ora non siano
ancora terminati. Nel marzo del 2019 c'è stato
un "restringimento" normativo molto serio per le
vending machine destinate al pubblico, che ha
forzato la disinstallazione in molte locazioni.
In una situazione così critica è stato naturale
vedere concentrazioni, vendite e accordi tra
operatori. Era l'unico modo di sopravvivere per
quasi tutti...
 |
 |
Martedì 10
settembre 2019
|
 |
Vetro nel vending...
Tg2 eat parade. Vedo prodotti che mi sembrano
confezionati in contenitori in vetro. Se cosi
fosse si possono vendere? Grazie.
Non c'è nessun
problema a vendere il vetro nel vending, a patto
che ci sia un distributore appositamente
progettato per questo (con ascensore o con altri
sistemi idonei per contenitori fragili). L'unica
limitazione è se sono aperti al pubblico ed
esiste un'ordinanza comunale che
specificatamente vieta la vendita di contenitori
in vetro (può anche essere temporanea)...

|
 |
Taranto in trionfo...
Ragazzi ma che succede a Taranto??? Su di un
sito di informazione locale che leggo sempre è
uscito che in 5 anni ha fatto più del 200% di
aumento di postazioni automatiche!! Oggi ci sono
159 self service h24... Un trionfo!
Effettivamente
tra i tanti spunti che ha offerto la
pubblicazione del report di Camera di Commercio
di Milano sui dati del registro delle imprese,
la performance quinquennale di Taranto è
impressionante. Dobbiamo anche dire che una
delle realtà che ha avuto maggiore successo
nella progettazione, assistenza e vendita di
self service h24 (la Progetto Automatico) è
proprio di Taranto. Non è certamente un caso...
 |
 |
Lunedì 9
settembre 2019
|
 |
Bando distributori AGCM?
A proposito di ANTITRUST... ma avete visto la
gara che fanno per loro? Caffè a 0,33 da
scontare; strutture intorno ai distributori;
erogatori d'acqua con boccione (non specifica
chi lo paga); durata solo due anni.
Anche nel 2017
l'assegnazione di questo appalto aveva fatto
molto rumore, ma solo perché è coinvolta proprio
l'Autorità Antitrust. Vorremo indignarci anche
noi (per ovvi motivi), ma in realtà è nella
media dei tanti brutti bandi che ci capita di
vedere nella Capitale...

|
 |
Agosto...
Cosa e' successo ad Agosto? Si chiamano ferie!
Le ditte chiudono! Nel caso in cui avete clienti
sempre aperti, il discorso cambia. Bisogna
capire se il personale e' ridotto oppure no!
Perché il sole è giallo, il cielo azzurro e gli
uccellini volano felici nel cielo blu?
Guarda che i dati
di agosto non vengono comparati con quelli dei
mesi precedenti ma con quelli dell'agosto dello
scorso anno. Il calo si riferisce a quello, non
certo alla normale diminuzione del volume di
vendite tipica del mese estivo..
 |
 |
Venerdì 6
settembre 2019
|
 |
Non
vi vergognate?
E' vergognoso che prendiate "in giro" un
ministro! Per di più per prodotti altamente
dannosi per i bambini...
Ma perfino
sulla sugar tax, che è legata alla salute,
riuscite a criticare il Ministro 5 stelle.
Forse il Ministro
è poco informato e non sa che la Sugar Tax non è
stata inserita nella Legge di Bilancio approvata
dal governo Lega-Movimento Cinque Stelle, dopo
che molte voci si sono levate contro (Coldiretti,
Confagricoltura e Federalimentare su tutte) e
hanno fatto fare marcia indietro alla sua stessa
forza politica...

|
 |
Consiglio di Stato...
Ragazzi sono uscite le sentenze del Consiglio di
Stato!!! Mi sembra dicano che ci sarà una
riduzione della sanzione. Ma di quanto? Voi
l'avete capito?
IVS ha avuto
lo sconto sulla multa Antitrust!
Non è possibile
prevedere l'ammontare dello sconto. Deciderà
l'Antitrust nei prossimi mesi e ormai abbiamo
imparato che può succedere tutto e il contrario
di tutto, quindi aspettiamo.
Anche per IVS non è scontata la riduzione della
sanzione, anche se in un giornale finanziario (MF)
è uscito un articolo in cui si ipotizzava un
potenziale rimborso tra i 2 e i 5 milioni...
 |
 |
Giovedì 5
settembre 2019
|
 |
La
tassa sulle merendine...
Ma come può pensare un Ministro di finanziare il
suo ministero alzando le tasse??? Ma dove vive
questo qui???
Non so se il
nuovo governo metterà nuove tasse su bevande e
merendine, ma se lo fanno di certo non vanno
alla scuola, ma ad altri ministeri più
importanti... Non può essere così sprovveduto il
ragazzo pentastellato...
Poi a
fine mese lo stipendio
ce l'ho da lui
Qualcuno sta gente l'avrà pure votata...
La pubblicazione
della dichiarazione di Fioravanti, che abbiamo
anticipato ieri sul nostro profilo Facebook, ha
generato moltissime reazioni. Sinceramente siamo
allibiti anche noi, nella migliore delle
ipotesi, i suoi piani per finanziare la scuola
sono davvero ingenui...

|
Il
calo di agosto...
Tutti contenti per come è andato agosto?
Ragazzi!!!
Agosto su agosto -18%
Ma cosa è
successo ad agosto? le mie vendite sul canale
sono diminuite a doppia cifra...
Come abbiamo
anticipato qualche giorno fa i numeri che
abbiamo su agosto, ma anche sul secondo
trimestre dell'anno, sono in calo. Se continua
così si dovrà iniziare ad usare la parola
recessione... Incrociamo le dita...
 |
 |
Mercoledì 4
settembre 2019
|
 |
Polstrada sorridente...
Sono curioso di vedere se pubblicate che il
Consiglio di Stato ha dato ragione al Sorriso
sulla gara d’appalto per i distributori
automatici in tutte le sedi della polizia
stradale di Lucca. L'appalto è definitivamente
nostro....
Sì, confermiamo
che il Consiglio di Stato ha ribaltato la
sentenza del TAR (ricorso presentato dalla
seconda classificata) e che la vicenda
giudiziaria relativa al contenzioso si è dunque
conclusa a favore del Sorriso. Però non vederci
chissà quale complotto se non pubblichiamo
questo tipo di news nell'area gossip.
Fantavending ha un'ottica nazionale e di solito
parliamo solo di mega appalti o di situazione
locali quando sono molto particolari (prezzi
shock, super ristorni, ecc.).

|
|
Sono
dei polli...
Leggendo commenti passati, molti A.r.d. sono
arrivati ai ferri corti con l'azienda. Questo
deve far riflettere. Svolgere un lavoro duro e
così delicato e pensare al tempo utilizzato per
formare il lavoratore e farselo soffiare sotto
il naso dalla concorrenza, a causa di ritmi
elevati di lavoro ai limiti della legalità,
bisogna essere dei polli. Il lavoro c'é, ma non
vogliono pagarlo...
Effettivamente
abbiamo assistito a diverse migrazioni di ARD in
questi ultimi mesi, anche se il fenomeno non ha
dimensioni così ampie come si crede (c'è sempre
stato anche in passato). Il problema vero è che
la coperta è sempre più corta. Senza la dovuta
marginalità il settore non va da nessuna parte,
ha sempre meno risorse per fare un buon servizio
e quindi di sicuro non sta pensando a come
pagare di più gli ARD, anzi probabilmente si
preoccupa del contrario...
 |
 |
Martedì 3
settembre 2019
|
 |
Ergastolo vending...
Lo sapevate che in Alabama è stato scarcerato
dopo 35 anni e per buona condotta un uomo che da
giovane aveva rubato dei soldi da un
distributore automatico. Quando l'hanno beccato
era responsabile di tre furti e per il principio
dei "tre delitti" si era beccato l'ergastolo.
Pensare che qui in Italia dopo 20 furti ai DA,
sono ancora fuori e continuano a rubare...
Possiamo capire
la frustrazione di chi ha subito continui furti
ai suoi distributori, ma applicare le leggi
dell'Alabama ci sembra davvero eccessivo.
Sarebbe sufficiente applicare la legge italiana
con pene certe e comparate agli altri furti con
scasso...

|
|
Odio i leccapiedi...
Odio proprio i leccapiedi, persone inutili in
tempo crisi. Dovrebbero essere eliminate e
basta, sponsor permettendo. Al rientro in
azienda fumano una sigaretta e guardano cosa
stai facendo o fanno finta di parlare al
cellulare e osservando ogni tua mossa e
addirittura inventano parole mai dette da te
solo per farsi belli davanti ai nostri
responsabili. Sapete cosa diceva Montanelli di
Travaglio? La sua forza è l'archivio! Bisogna
prima informarsi prima di gettare merda addosso
a persone serie, solo per far credere di servire
a qualcosa!
In ogni
organizzazione ci sono gli opportunisti
(leccapiedi) ed è ingenuo pensare che possano
essere eliminati. L'unica cosa che può limitarne
l'influenza ed il potere è l'atteggiamento del
titolare e dei responsabili. Purtroppo a molti
capi sono graditi e anzi si sentono bene ad
avere accanto gente che gli dà sempre ragione o
li riempie di complimenti. Quindi crediamo che
avranno per molto tempo lunga vita...
 |
 |
Lunedì 2
settembre 2019
|
 |
La
PEC dell'Agenzia delle Entrate...
Si sa qualcosa di come è finita la storia delle
PEC inviate a tantissimi gestori per i
corrispettivi? Come hanno reagito? Anche noi
l'abbiamo ricevuta ma mi sembra che non sia
successo niente in azienda?
Le lettere di
compliance inviate dall'AdE sono state ricevute
da quei contribuenti che in Anagrafe tributaria
risultano svolgere l'attività economica di
commercio effettuato per mezzo di distributori
automatici (codice Ateco 49.99.20) e che, nel
periodo d'imposta 2018, non hanno censito
distributori automatici oppure presentano
ripetute anomalie relative alla trasmissione dei
dati.
Ma c'era un po' di tutto, perfino chi aveva un
codice Ateco sbagliato, quindi le reazioni
saranno state delle più diverse, a seconda dei
casi. Qualcuno avrà anche fatto il ravvedimento
operoso, nel caso di accertate omissioni...

|
|
Tutto il contrario...
Io caricatore storico, controllato da un collega
assunto da pochi mesi? Non dovrebbe essere il
contrario? Avendo il tempo di farlo? Capisco,
non sono simpatico, non bevo il caffè, non
partecipo alle cene, non lecco il culo. Sono una
anomalia troppo grande in questa gestione.
In alcune
gestioni o filiali si assiste da tempo alla
perdita di qualunque ragionevolezza in tema di
gestione delle risorse umane. Fare il contrario
sembra essere la regola...
 |
 |
 |
|
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
AGOSTO 2019 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I.04234310961 |
 |