|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Martedì 31 marzo 2020
|
 |
Slanci di generosità...
Buongiorno
Fanta, si moltiplicano gli slanci di generosità
prontamente mostrati attraverso social e anche
attraverso il vostro canale. Aiutare chi ha
bisogno è importante nonché parte della nostra
storia e del nostro essere un popolo empatico.
Le donazioni però sono un atto personale, più
nobile se fatto con proprie risorse e non a
scapito di altri. Se la generosità è più
importante che pagare i fornitori (questione
etica comunque dibattibile) almeno abbiate il
buon senso di farlo senza clamori.
La solidarietà è
una cosa molto seria e sono in atto centinaia di
iniziative non pubblicizzate che sono state
messe in campo dalla filiera del vending e dai
suoi addetti. Il fatto di pubblicarne alcune ha
il solo scopo di essere d'esempio ad altri. Si
instaura infatti un fenomeno d'emulazione che fa
solo del bene a chi ne ha davvero bisogno. In
questo momento e su questo tema eviterei di
parlare delle dinamiche pagamenti fornitori. Ne
parleremo fin troppo presto e molto a lungo
nelle prossime settimane...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Stop
alle tasse!
Ho isto il vostro post su Facebook sullo stop
alle tasse per far ripartire il vending. Sarebbe
una cosa fantastica, ma poco percorribile. Come
sarebbe possibile fare una cosa del genere senza
fare andare in malora le casse dello Stato?
Guardate che mi ci aiuta l'Europa o le
banche....
Anche noi siamo
convinti che sospendere e tasse e non rimandarle
(una sciocchezza che speriamo sia solo una
misura temporanea per preservare un minimo di
liquidità) sia un atto dovuto per salvare
l'economia reale. Per finanziare questa misura
lo stesso Trapletti ha consigliato che: "I 200
miliardi potrebbero essere coperti
dall'emissione di titoli a 10-15 anni e con le
entrate fiscali che tutte le imprese e le
famiglie salvate pagheranno, potremmo onorare
senza problemi gli interessi sul debito".

|
|
|
|
 |
Lunedì 30 marzo 2020
|
 |
Distanza tra gli utenti...
Ciao Fanta,
qui in Romagna hanno chiuso un H24 fino al 3
aprile perché mancavano "misure atte a garantire
la distanza tra gli utenti". Ma quindi se metto
cartelli e nastro adesivo per terra posso tenere
aperto? anche senza presidio?
Per gli H24 non è
un buon momento. Molte regioni e comuni hanno
emanato ordinanze restrittive che ne determinano
la chiusura senza appello. In altri regioni sono
stati gli stessi proprietari a chiudere.
Comunque se il tuo negozio non è in una località
in cui è espressamente vietato tenerli aperto e
metti in
atto le misure atte a garantire la distanza tra
gli utenti, probabilmente puoi evitare la
chiusura. Ma se gli utenti creano quello che può
essere definito un assembramento, lo possono
chiudere subito...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Chi
soffre di più?
Voglio farvi una domanda precisa: Ma le aziende
di grosso spessore me risentiranno di più di
questa crisi? Azienda grossa = fatturato alto
giusto?
No la dimensione
conta relativamente poco. Tutte le aziende
risentiranno di questa crisi, ma le aziende
solide, grande o piccole che siano, possono
reggere meglio al colpo. Le aziende fragili,
soprattutto quelle più deboli a livello
finanziario, potrebbero subire un colpo davvero
duro. Certo le aziende più grandi perderanno più
soldi in termini assoluti, ma non è detto in
termini percentuali. anzi è più probabile che a
tanti piccolini vada peggio...

|
|
|
|
 |
Venerdì 27 marzo 2020
|
 |
Riaperture e smart working...
Ciao ragazzi,
ma il 23 non dovevano riaprire alcuni
fabbricanti?
Ciao
Fantavending. si hanno informazioni sulla
riaperture delle fabbriche del vending?
Per quello che ne
sappiamo noi le linee produttive di molti
fabbricanti restano chiuse. Evoca che aveva
annunciato una prima riapertura delle attività
il 23 marzo, l'ha annullata a seguito del nuovo
decreto governativo del 22 marzo, anche in
Spagna e in Canada i suoi stabilimenti restano
chiusi. Però guarda che molti dipartimenti sono
aperti e sono attivi in smart working...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Taglio stipendi...
NON CONDIVIDO QUELLO CHE
AVETE SCRITTO SUL TAGLIO DEGLI STIPENDI DEI TOP
MANAGER UGUALE A QUELLO DEGLI ALTRI DIPENDENTI
IN PERCENTUALE .......
SE UNO CHE PRENDE 1400 EURO E MAGARI LAVORA SOLO
LUI E DEVE RINUNCIARE A 300 EURO SECONDO VOI
COSA TAGLIERA' ?
IO PENSO CHE TAGLIERA' QUALCOSA CHE IN UNA SCALA
DA 1 A 10 DOVE 10 RAPPRESENTA LE COSE NECESSARIE
PER VIVERE , SARA' COSTRETTO A TAGLIARE DA 1 A 3
, 4 ? ( ESEMPIO SULLA FRUTTA E LA VERDURA ,
MAGARI LA VISITA OCULISTICA PER UN FIGLIO E
MAGARI ANCHE IL DENTISTA ......
INVECE IL TOP MANAGER CHE LASCIO A VOI DECIDERE
QUANTO POSSA GUADAGNARE E A QUANTO DOVRA'
RINUNCIARE SEMPRE CON LA STESSA SCALA A COSA
SARA' COSTRETTO A RINUNCIARE? COMINCIAMO CON IL
NUMERO ....
SECONDO ME RINUNCERA' A COSE CHE SONO FUORI
SCALA O SE PREFERITE HANNO IL SEGNO MENO DAVANTI
(IL ROLEX CHE HANNO VISTO AL POLSO DI
MONTEZEMOLO? , IL NUOVO MODELLO DI MOTOSCAFO?,
ALLE VACANZE DOVE POTREBBERO INCONTRARE LAPO?...
DEVO CONTINUARE ???????? SARA' MEGLIO
FERMARSI .........
Non siamo molto
d'accordo con te. Se vedi i top manager del
vending come gente con Rolex e motoscafi, mi sa
che hai preso un bell'abbaglio. Certamente hanno
stipendi più alti, ma se glieli danno devi
incominciare a riflettere sul fatto che magari
hanno anche dimostrato di meritarseli... Credimi
sono pochi gli imprenditori che pagano senza un
riscontro oggettivo. In qualunque caso, il gesto
di ridursi lo stipendio, anche se non era
richiesto, è simbolicamente assolutamente
corretto.

|
|
|
|
 |
Giovedì 26 marzo 2020
|
 |
Comunicazione al Prefetto...
Hanno fermato un mio ARD e gli
hanno chiesto se aveva comunicato al Prefetto
che sarebbe stato in giro... E io che gli devo
dire???
Ma sta storia della comunicazione
al Prefetto per lavorare è vera?
Non sappiamo
perché, ma questa è la domanda che è arrivata di
più nelle ultime 48 ore. Rispondiamo a tutti i
messaggi che ce lo chiedevano, confermando che le
gestioni NON DEVONO comunicare niente al
Prefetto. L’attività di distribuzione
automatica è espressamente consentita
dall’allegato 1 del DPCM dell’11 marzo che resta
pienamente in vigore anche dopo l'introduzione del DPCM 22 marzo 2020.

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Nuovo e-commerce...
Gentile Redazione di
Fantavending.it, spero che stiate tutti
bene di salute in questo periodo e che
nonostante tutto conserviate la vostra serenità
e benessere. Vi mando in allegato un articolo
che relativo al nostro nuovo e-commerce, che
abbiamo potenziato sotto vari aspetti e che
pensiamo possa essere interessante per il vostro
pubblico, ora che tutti stiamo a casa... Se
siete d'accordo nella sua pubblicazione, non
esitate a chiedermi qualsiasi cosa che possa
essere d'aiuto. Vi ringrazio sin d'ora, rimango
a vostra disposizione e Vi mando un caro saluto.
Stiamo tutti bene
grazie, anche se come tutti soffriamo della
distanza sociale. Per chi volesse leggere il
vostro comunicato stampa è sufficiente
CLICCARE QUI ....

|
|
|
|
 |
Mercoledì 25 marzo 2020
|
 |
Aperti o chiusi...
Vi lamentate perché dovete
lavorare. Capite o no che per un azienda vending
chiudere non ha nessun beneficio. Si incassa
tutto ciò che si può per tentare di non dover
licenziare domani. Ah gia domani vi lamenterete
che avete perso il lavoro, perché voi volete
oggi stare a casa e domani tenere il lavoro.
Tutti bravi coi soldi degli altri
Non diciamo balle. L'acqua nei
distributori in ospedale non serve, ci pensa la
protezione civile per quanto riguarda medici e
personale ospedaliero. Non c'è gente che ha
bisogno di beni di prima necessità in ospedale
in questo momento. Questo rimanere aperto è pura
speculazione.
Continuiamo ad
aggiornarvi sulle prese di posizioni sempre più
accese sul dilemma: aperti o chiusi. Se volete
approfondire l'analisi di clima del settore del
vending, ci sono centinaia di commenti sul tema
nel nostro profilo Facebook. Un tema però è
importante: il dopo. La salute viene prima di
tutto, ma non dimenticate anche il dopo...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Codice Ateco...
Ciao Fanta,
sono un piccolo gestore piemontese. Non capisco
proprio a chi dare retta. Confida mi dice che
posso lavorare tranquillamente, la regione
Piemonte e 2 ASL mi dicono di no. Il codice
ateco non c'è nel decreto.
Ma se mi fermano, che cavolo gli mostro alle
forze dell'ordine?
Se ti fermano gli
dici che nel decreto non c'è il codice Ateco
delle farmacie il 47.73.10. Chiudono anche
quelle? No, perché per il commercio al dettaglio
vale il Decreto dell'11 marzo. La Regione
Piemonte e Lombardia hanno posto il divieto ai
negozi automatici h24, non alla somministrazione
attraverso distributori automatici negli
ospedali, uffici ecc.
Della 2 ASL onestamente non sappiamo nulla....

|
|
|
|
 |
Martedì 24 marzo 2020
|
 |
Aperti o chiusi...
Ma smettetela di lamentarvi, mia
moglie fa la cassiera al super e deve andare,
come tantissimi altri al lavoro. Se fai parte
della filiera alimentare devi andare, punto e
basta. Ma siete diversi dagli altri? C'è chi
riempie uno scaffale all'Esselunga e non si
lamenta e chi deve riempire un distributore e
continua a scrivere minchiate... Mah... non so
che dire...
Cosa non si fa per il vil denaro.
la nostra salute non vale niente. E poi la
tastiera la sanificano dopo l'uso??
Continuano le
prese di posizioni sempre più accese sul
dilemma: aperti o chiusi. Una cosa sulla
sanificazione dei DA però la dobbiamo dire.
Chi va in ufficio oggi, sale su un autobus,
schiaccia il tasto di un ascensore e apre
diverse maniglie prima di arrivare alla sua
scrivania. E' chiaro che le maniglie degli
autobus e le porte degli uffici non vengono
sanificate dopo ogni contatto, così come le
vending machine. Quando si tocca una superficie
comune è buona norma non toccarsi occhi e bocca
e lavarsi le mani o usare il gel disinfettante
appena possibile. Norme che il Ministero della
Salute ha sempre caldeggiato anche prima del
Covid-19.

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Codice Ateco...
Ciao Fanta,
sono un piccolo gestore piemontese. Non capisco
proprio a chi dare retta. Confida mi dice che
posso lavorare tranquillamente, la regione
Piemonte e 2 ASL mi dicono di no. Il codice
ateco non c'è nel decreto.
Ma se mi fermano, che cavolo gli mostro alle
forze dell'ordine?
Se ti fermano gli
dici che nel decreto non c'è il codice Ateco
delle farmacie il 47.73.10. Chiudono anche
quelle? No, perché per il commercio al dettaglio
vale il Decreto dell'11 marzo. La Regione
Piemonte e Lombardia hanno posto il divieto ai
negozi automatici h24, non alla somministrazione
attraverso distributori automatici negli
ospedali, uffici ecc.
Della 2 ASL onestamente non sappiamo nulla....

|
|
|
|
 |
Lunedì 23 marzo 2020
|
 |
Aperti o chiusi...
Io quando sono sul furgone penso
sempre alla mia famiglia, ma bisogna andare
avanti, non mollare e portare i nostri prodotti
nei pochi posti aperti, che tutti chiedono il
servizio!!
Vergognati Fanta a dire che il
vending deve rimanere aperto. Facile fare il
fenomeno dietro la tastiera. Vieni con me in
giro e poi cambi idea subito...
Ormai si sono
create due grandi fazioni: quelli orgogliosi di
continuare (come l'operatore qui sotto in foto) e quelli che lo ritengono un rischio
inutile. Se guardate il nostro profilo Facebook,
sono arrivati oltre 100 messaggi sul tema.
Noi pensiamo che se possibile e in sicurezza,
sia meglio restare aperti. Ci sono tantissime
categorie sulla strada, i taxisti, gli autisti
di bus, i ragazzi dei delivery, chi si occupa di
logistica ecc. ecc.. Tra questi anche i ragazzi
del vending. Se il Governo ritiene che siano
importanti per dare una pausa alle tante filiere
essenziali ancora aperte ci sarà un motivo...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Solidarietà a Vicenza
Ciao, qua in
Coges i dipendenti hanno fatto una colletta per
aiutare l'ospedale Alto Vicentino di Santorso, è
stato identificato l'ospedale che ospiterà i
pazienti di Covid-19, per aiutare Vicenza e
Bassano.
Grazie ragazzi e
lo dico da residente nell'altopiano d'Asiago,
quindi dell'USSL-7 Pedemontana... Il Santorso è
anche il mio Ospedale...

|
|
|
|
 |
Venerdì 20 marzo 2020
|
 |
Forza vending...
Buongiorno a tutti, anche se da
molto tempo nel vending, sono uno dei tanti
(ultimi), non mi interessa il ruolo che uno
ricopre, a volte sono molto polemico, ma questi
non sono momenti per le polemiche, ed invito
tutti a rispettare direttive, divieti, e quant'altro,
non è il momento di dire ma quello... ma io....
ma noi......
Adesso come non mai dobbiamo essere uniti,
ricordando che l'unione e la collaborazione sono
sempre stati la forza del nostro settore. Alla
fine dico grazie a chi sta lavorando e cercando
di far andare avanti le cose tra mille
difficoltà, e a chi è a casa di farsi un esame
di coscienza su cosa può fare per migliorare se
stesso e non su cosa possono fare gli altri.
Forza ragazzi, ne usciremo anche stavolta,
convinto che l'unione fa la forza specie nei
momenti difficili.
Forza Vending.
Ciao Fanta. Credo che tutti
devono smettere di fare polemiche. Solo tutti
uniti si esce dalla crisi. Lasciamo stare i
capetti e i lecchini o chi non fa niente. Peggio
per loro e per il loro senso di appartenenza al
vending...
E' vero che ci
arrivano ancora diversi messaggi polemici, ma
sono in netta minoranza rispetto a quelli che
chiedono solo di remare tutti insieme dalla
stessa parte. Concordiamo con il primo
messaggio: Forza vending!!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Tagli per virus
Ragazzi ma
rischiamo tagli per Corona Virus al rientro
dell'attività, perché ho ancora 28 anni di mutuo
sul groppone...
Fanta hai news
su tagli nel vending?
Le procedure di
licenziamento (anche quelle collettive) avviate
per motivi economici, sono vietate per due mesi.
Il Governo ha assicurato che nessuno perderà il
lavoro a causa del Corona Virus, ma ovviamente
la verità di questa affermazione dipende solo da
quanti aiuti daranno alle imprese per
ripartire... Vi terremo aggiornati...

|
|
|
|
 |
Giovedì 19 marzo 2020
|
 |
Punto d'incontro...
Covid-19. Ciao Fantamitici da
Schio un particolare ringraziamento al collega
Gianni che in brevissimo tempo ci ha consentito
di lavorare da casa.
Ciao ragazzi! Qui a Padova si
resiste e non si molla. Potete ringraziare l'ex
gestore che ci ha procurato le mascherine che
avevamo finito? Un grazie di cuore...
A Lodi si continua a lavorare. In
tanti ci ringraziano per il caffè. Fate sapere a
tutti che siamo orgogliosi di quello che
facciamo!
Pubblichiamo
questi commenti, perché il sito Fantavending e
il suo profilo Facebook, sono sempre più punto
d'incontro, di saluto e di scambio di opinioni
della community del vending italiano. Anche noi
siamo orgogliosi di continuare a mettere a
disposizione una bacheca virtuale con cui
scambiare messaggi in tutta Italia... Non
mollate!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Prima linea?
Smettetela di
dire che siete solo voi in prima linea! Qui ci
stiamo facendo il mazzo tutti. Prova tu a stare
da casa con 2 figli piccoli e fare
l'amministrativa di una gestione in smart
working e poi ne riparliamo... Sono sicura che
firmi per uscire con il furgone dopo 2 ore...
Prima linea,
non generalizziamo!!! Non è cosi almeno per la
nostra azienda!!!
In realtà un
paio di miei ARD e un tecnico si rifiutano di
uscire e quindi siamo in giro io e mio figlio...
Non dite che gli imprenditori restare a casa a
vedere Netflix...
Purtroppo alcuni
dei messaggi che riceviamo e che pubblichiamo,
tendono un po' a generalizzare la situazione. E'
chiaro che siamo tutti nella stessa barca e che
è dura per chiunque. Però è un fatto che
tantissimi ARD e Tecnici sono fuori in una
situazione difficile e vanno comunque
ringraziati per questo...

|
|
|
|
 |
Mercoledì 18 marzo 2020
|
 |
Trasmettere ottimismo...
Ho parlato col mio amico che da
oggi considero amicissimo montanaro mi ha
sgridato e poi motivato, in una maniera tale che
da adesso il coronavirus non mi fa più paura per
le sorti della mia gestione. Mi ha fatto diversi
esempi importanti di come siamo riusciti ad
uscire dalle difficoltà. Mi sento meglio e
vorrei trasmettere a tutti il mio ottimismo.
Viva L amicizia e Viva il vending .
Il vending
italiano ne ha passate effettivamente tante e ne
è sempre uscito. Negli anni '70 non c'erano i
bicchieri (crisi petrolifera) negli anni '80 non
c'era la moneta... Tutte crisi superate. L'unica
cosa che ci preoccupa è che in quegli anni c'era
un'etica del lavoro molto diversa da oggi. Al di
là di tutto, per ripartire serve determinazione
e tanta tanta voglia di lavorare...

|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Prima linea...
Come al solito in prima linea ci
sono sempre le stesse persone che tirano la
carretta. Ard, tecnici, responsabile operativo e
magazzinieri...
Ho visto le foto che avete
pubblicato su Facebook. Avete notato che al
fronte ci siamo solo noi... Gli ufficiali tutti
a casa a guardare Netflix...
Spero proprio che quanto si
riparte, se ci saranno tagli li faranno ai
capetti che non si sono visti un giorno in
giro...
Il nostro post su
Facebook #ardheroes ha avuto oltre 20.000
accessi e quasi 10.000 Interazioni, abbiamo
inoltre pubblicato 70 foto di operatori al
fronte... Che in queste immagini non compaiano i
cosiddetti "ufficiali" è però normale, hanno
un'altra funzione e devono fare smart working da
casa...

|
|
|
|
 |
Martedì 17 marzo 2020
|
 |
Sanificare i DA...
Ciao ragazzi, Vi scrivo dalla
Puglia. Qui gira voce che bisogna sanificare
tutti gioni i distributori all'esterno? Ne
sapete qualcosa?
Ci sono alcuni
Comuni che sono intervenuti in tal senso. A
Brindisi ad esempio, il Sindaco ha disposto, con
apposita ordinanza, che tutti gli esercizi
commerciali aperti, gli istituti bancari e
postali che utilizzano dispositivi pos e
bancomat e i punti vendita mediante distributori
automatici di generi alimentari ed altro,
dovranno sanificare quotidianamente le
postazioni dove sono contenuti video e tastiere
per garantire le massime misure di prevenzione
per l’emergenza Covid-19.

|
|
|
|
|
|
|
 |
IVA
del 16 marzo...
Fanta è il 16 mattina e non è
uscito ancora il decreto se devo o no pagare
l'IVA? Che faccio rischio e non la pago?
Ma è uscito il decreto che non si
paga l'IVA il 16?
Il Decreto è
atteso per oggi, martedì 17. Ma il Ministero
dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha reso noto
che i termini relativi ai versamenti previsti al
16 marzo saranno differiti con una norma nel
decreto legge di prossima adozione da parte del
Consiglio dei Ministri. Tale decreto legge
introdurrà anche ulteriori sospensioni dei
termini e misure fiscali a sostegno di imprese,
professionisti e partite IVA colpite dagli
effetti dell’emergenza sanitaria.

|
|
|
|
 |
Lunedì 16 marzo 2020
|
 |
Negozi H24...
Buongiorno, sono il titolare di
diversi punti vendita H24 a Genova. Come al
solito in Italia non esiste nulla di certo né
uniforme. Il decreto è chiarissimo, consente
l'attività di commercio al dettaglio tramite
Distributori Automatici. Ieri pomeriggio invece
il Comune di Genova ci ha inviato questa
comunicazione, che allego, che tradotta
significa: aperti si, ma con presidio fisso di
personale che possa garantire il rispetto delle
distanze di sicurezza.
Ma nell'ambito del Vending chi è che può
garantire il mantenimento delle distanze? Penso
a installazioni negli ospedali, nelle fabbriche,
nelle stazioni dei treni, delle metropolitane
etc.
Penso anche al settore Self-Service in maniera
più allargata: Distributori Self di Benzina,
Bancomat ATM, Distributori di Farmacie e
Tabacchini, Le biglietterie automatiche delle
metropolitane, etc.
Sono tutti punti self-service, in quel caso chi
si assicura che le distanze vengano rispettate?
La risposta è: nessuno.
Però mi chiedo il perché sia stata inserita la
nostra categoria se è evidente che è impossibile
presidiare tutte le batterie e le installazioni
(parliamo di Vending Tradizionale). Se è così,
perché due pesi e due misure? A Genova H24
chiusi, Installazioni tradizionali regolarmente
operanti.
Purtroppo Comuni e Regioni, spesso si lasciano
prendere dall'impulso di essere ancora più
restrittivi... Mettete dei cartelli molto chiari
all'esterno dei distributori! Vi lascio un
esempio di una gestione vending che li ha
pubblicati in rete.

|
|
|
|
|
|
|
 |
Chiusi per virus...
Ciao ragazzi almeno voi non
chiudete vero??? Mi rendo conto delle difficoltà
ma non ci abbandonate...
Ciao Fanta. Almeno tu sei
operativo, ti leggo da casa tutti i giorni su
Facebook e sul sito...
Fantavending
resta aperto, anche se ne i prossimi giorni
sospettiamo che ci saranno molte più realtà
della filiera chiuse e ancora più uffici
deserti, quindi anche i giri degli ARD andranno
a diminuire. Probabilmente ci saranno meno
notizie, come se fossimo in estate. Al limite
andremo in linea con una edizione ridotta per
qualche giorno...

|
|
|
|
 |
Venerdì 13 marzo 2020
|
 |
#ARDheroes. I commenti
positivi
Io sono ard e sinceramente lavoro
molto serenamente... attenetevi a quelle che
sono le disposizioni e nessuno si ammala! Per
infettarvi dovete inalare del liquido biologico
infetto, non è nell'aria! E soprattutto finito
il lavoro statevene a casa!!!!! Ognuno deve fare
la sua parte perchè è una situazione che ad oggi
non si era mai verificata...... se quando sarà
finito tutto avremo ancora un lavoro sarà grazie
anche a chi ha lavorato fino all'ultimo! In
bocca al lupo a tutti....
Condivido la vostra preoccupazione, i rischi
oggettivi ed evidenti. Nessuno farà un post
strappa lacrime per noi sui social, ma dovremmo
comunque, nel nostro piccolo dare il servizio
per tutte quelle persone in prima linea come
medici ed infermieri, chi lavora nei
supermercati, anche loro dovranno prendersi una
pausa ogni tanto. E lo dico da semplice
caricatore, non da titolare di una gestione che
pensa al proprio tornaconto magari. Dobbiamo
essere anche noi di supporto. Adottando tutte le
protezioni e precauzioni del caso.
Siamo anche noi
convinti che il vending deve avere la forza di
andare avanti e tenere duro. ci piace che
qualche nostro lettore sottolinei che:
"se quando sarà finito tutto avremo ancora un
lavoro sarà grazie anche a chi ha lavorato fino
all'ultimo!"... E' un atteggiamento positivo che
ci fa ben sperare per il futuro.

|
|
|
|
|
|
|
 |
#ARDheroes.
I commenti negativi
Noi siamo operai di serie B
possiamo Anche morire e portare a casa alle
nostre famiglie di tutto di più, ma tutte queste
categorie escluse dal blocco il signor
presidente non sa che sono a stretto contatto
con le persone?
Assurdo noi caricatori siamo
sempre in giro e sempre a rischio... e poi
possiamo tornare a casa dai nostri cari??? Chi
si prende questa responsabilità???
Rifornire distributori in
ospedale una follia ma dobbiamo dare servizio,
ma i negozi di caffè? Dobbiamo stare in trincea
assurdo
Bella cazzata... bisogna chiudere
anche x la nostra salute
Condividiamo le
preoccupazioni di chi lavora anche in queste
condizioni. In ogni caso attenetevi
scrupolosamente alle direttive aziendali e a
quelle emanate dal Ministero della Salute
www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

|
|
|
|
 |
Giovedì 12 marzo 2020
|
 |
Vending Truck...
L'ho sempre detto facciamo un
track attrezzato con i vari d.a. per girare i
posti più sensibili.
Ok mettere i distributori nei
condomini non va... Non reggono i numeri dopo
l'emergenza, ma si potrebbe fare qualcosa di
mobile, un po' come i camioncini dello street
food. Qualcuno ci ha pensato??
Ci sono state
diverse iniziative con macchine del vending "in
mobilità" all'interno di truck, ma solo per
eventi promozionali e per periodi davvero
limitati. Se fate qualcosa in questo senso,
avvisateci e mandateci le foto!!

|
|
|
|
|
|
|
 |
Mascherine a Palermo
Che figura di merda a Palermo.
Una vergogna!
Ma avete letto delle mascherine a
Palermo? L'ho visto sulla Gazzetta dello Sport (CLICCA
QUI)
Si abbiamo letto.
In diversi siti e profili Facebook ci sono
state immediate reazioni. In molti prendono
nettamente le distanze dall'episodio...

|
|
|
|
 |
Mercoledì 11
marzo 2020
|
 |
Corte Europea dei
Diritti dell’Uomo...
Ciao ragazzi, ma nessuno si è
rivolto alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
per la sentenza Antitrust? Sentendo un po' di
voci qui in azienda sembrava di sì... Se hanno
abbassato di così tanto le multe vuol dire che
le accuse non stavano tanto in piedi...
Effettivamente,
dopo il passaggio al Consiglio di Stato, è
ancora possibile non fermarsi e andare alla
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo... Dalle
voci che girano, diverse gestioni avevano
manifestato questa intenzione, convinte di avere
ragione e che la sanzione fosse ancora
decisamente spropositata, nonostante i tagli. Il
termine per ricorrere era ai primissimi di
marzo, quindi o l'hanno già fatto o non lo
possono fare più. Proviamo ad indagare...

|
|
|
|
|
|
|
 |
Nuove locazioni per il
vending...
Credo che nell'attuale emergenza
ci sia posto per la distribuzione automatica
installata in luoghi sensibili dove scarseggiano
market e bisogna fa ore di fila e le entrate
sono contingentate... Magari vendendo
mascherine, amuchine, o più semplicemente pane
latte e pasta.... recupereremo le perdite ed
offriremo un grandissimo aiuto agli italiani
tutti....non credo non possa farsi...
Ma mettere i distributori
automatici nei condomini grandi? Nessuno esce di
casa e trova lì i prodotti.
Ci sono due
grandi problemi da superare: la burocrazia
necessaria per l'installazione di distributori
in queste particolari aeree e il modello di
business che ci sta dietro. Appena finisce
l'emergenza reggerà? Quasi certamente no. In più
prodotti molto richiesti come mascherine e
amuchine non li trovi nemmeno tu e quindi non li
puoi inserire...

|
|
|
|
 |
Martedì 10 marzo 2020
|
 |
Scadenze
contrattuali...
Ciao Fanta, una domanda che può
sembrare inopportuna in questo momento ma che
sarà utile a far chiarezza per il futuro: tutte
le scadenze contrattuali e le gare pubbliche in
corso e in prossima scadenza, che fine fanno in
questo momento di emergenza?
In questo momento
di emergenza è utile che ogni gestione faccia
una lista di tutti le scadenze contrattuali e
che le esamini con attenzione, per verificare se
e come procedere per un'eventuale revisione dei
contratti (riduzioni dei canoni, ecc.). Se siete
iscritti a Confida è più semplice, perché
l'Associazione si è mossa per tempo per dare
risposte sul tema ai suoi associati. Se non lo
siete, provate a chiedere un consiglio ad un
legale, anche se probabilmente vi conviene
iscrivervi a Confida, costa sicuramente meno...

|
|
|
|
|
|
|
 |
Cassa integrazione in
deroga...
Buongiorno, sono un piccolo
gestore dentro la zona rossa. Chiedevo se anche
per noi vale la regola della cassa integrazione
in deroga oppure come sempre siamo solo delle
vittime sacrificabili... Purtroppo credo di
sapere già la risposta anche se cercherò di
tenere duro.. Sempre sul pezzo... Grazie... Ciao
a tutti
Dipende in che "nuova zona rossa"
sei. La Regione Emilia Romagna, ad esempio, ha
appena stanziato 38 milioni di euro per le
aziende messe in ginocchio dal virus e ha
autorizzato la cassa integrazione in deroga. Ma
si aspettano provvedimenti analoghi in altre
regioni. Ti consigliamo di tenerti informato con
il tuo consulente del lavoro, potrebbe essere
che anche per i micro gestori ci sia qualche
considerazione...

|
|
|
|
 |
Lunedì 9 marzo 2020
|
 |
Plastic TAX...
Ciao Fanta, ma non credete che il
primo passo facile facile per il governo sia di
annullare la plastic tax e magari anche quella
sulle bevande zuccherate? Come minimo
spostarla...
Sulla Plastic Tax
fortunatamente non siamo soli, iniziano a
levarsi voci da più parti. Ad esempio settimana
scorsa la Regione Umbria ha chiesto il rinvio di
un anno dell'entrata in vigore della Plastic tax,
dal 1 luglio 2020 alla stessa data del 2021, per
il "drastico rallentamento dell'economia" a
causa dell'epidemia di coronavirus.
Speriamo davvero di avere buone notizie almeno
da questo fronte...

|
|
|
|
|
|
|
 |
Torneranno fra qualche
giorno...
Ciao ragazzi ho visto questa
vignetta di un concorrente, ma la condivido
pienamente e sarebbe giusto farla girare. Potete
pubblicarla anche voi?
La pubblichiamo
perché abbiamo appena letto un articolo del
Corriere intitolato:
La scuola - Ipotesi di chiusura fino al 3
aprile. Ma lo decideranno i medici. Quindi
speriamo davvero che lo "Stai tranquillo,
torneranno fra qualche giorno..." sia un augurio
realistico.

|
|
|
|
 |
Venerdì 6 marzo 2020
|
 |
Chiusi per virus...
Ciao ragazzi, speriamo solo che
l'emergenza Coronavirus faccia chiudere tutti
quelli che fanno appalti in perdita e che senza
battute se ne andranno a gambe all'aria...
Finalmente un po' di pulizia.
E' buona norma
non augurare la chiusura a nessuno, ma in questo
momento e soprattutto per questa particolare
causa, è forse ancora più importante non farlo,
perché a rischiare sono un sacco di aziende
etiche, che seguono le regole, che pagano tutte
le tasse e che fanno i salti mortali per seguire
tutte le norme (con relativi costi).
Se poi devono andare all'aria tutti quelli che
fanno appalti in perdita, la strage sarebbe
infinita...

|
|
|
|
|
|
|
 |
Contributi
costruttivi...
Salve, mi si permetta di
aggiungere qualche contributo costruttivo in
relazione ai dipendenti lazzaroni.
Potremmo anche chiamarli:
Buzzurri
Gaglioffi
Bucanieri/filibustieri
Fannulloni
Manigoldi
Pusillanimi
Lestofanti
Maleducati
Canaglie
Citrulli
Mentecatti
Villani
Come immaginerai,
adoriamo i contributi costruttivi e perciò non
abbiamo problemi a pubblicarli...

|
|
|
|
 |
Giovedì 5 marzo 2020
|
 |
Le tasse in scudi...
Ma sotto il Fiume PO si pagano le
tasse in EURO o in SCUDI?? Me lo chiedo dopo che
una Questura veneta è stata vinta con un
ristorno a battuta che supera i € 0,20!!!! Con
prezzo fisso del caldo € 0.32, acqua € 0,28....
e il resto ancora peggio.. 21 macchine con media
300 mese... Coronavirus permettendo!!!
Non siamo ancora
riusciti a verificare le tue informazioni, ma se
fosse tutto corretto, saremmo di fronte ad un
suicidio aziendale in piena regola. Possibile
che alcuni gestori non imparino mai la
lezione?...

|
|
|
|
|
|
|
 |
Amuchina nei
distributori...
Ragazzi qui non si scherza più.
Scuole ed università chiuse. smart working e
palle varie, io sto perdendo quasi il 50% delle
battute questa settimana. Soldi che non recupero
mai più e i dipendenti li devo pagare! Pensavo
di vendere l'AMUCHINA nei miei D.A. ma non la
trovo da nessuna parte. Qualcuno ci ha pensato?
Non solo l'Amuchina
è comparsa in alcuni distributori, ma il vending
è l'unico canale che la vende al prezzo corretto
di 3 euro al pezzo... Quando è uscita nei
distributori della metro di Roma, è andata
esaurita in pochi minuti. Ci ha fatto un
articolo settimana scorsa il Messaggero (CLICCA
QUI)

|
|
|
|
 |
Mercoledì 4 marzo 2020
|
 |
Fuga da Belluno...
Belluno: "Facevano 20 macchine a
testa al giorno" ... quindi cosa ti sei
comprato?
Da titolare vi dico che era ora
che parlaste anche di ARD "lazzaroni". Li
difendete sempre, quando invece ci sono certe
persone che fanno quello che vogliono e fanno
solo danni alla gestione...
Ciao, non sono di parte ma le
notizie che pubblicate su Belluno non sono
corrette.
Su Belluno
abbiamo semplicemente pubblicato due punti di
vista diversi sulla stessa vicenda. La
correttezza dell'informazione è proprio questa:
dare voce ad entrambi. Stiamo comunque
approfondendo la questione e pare proprio che le
performance siano cambiate in meglio molto
rapidamente dopo il cambio, quindi ci stiamo
facendo un'idea piuttosto precisa su quello che
stava succedendo in quella gestione.
Difendiamo spesso gli ARD, perché troppo spesso
vengono ritenuti responsabili dell'inefficienza
della gestione, anche quando le colpe vanno
ricercate altrove. Ma se in alcuni casi non è
così, non ci facciamo certo un problema a
scriverlo...

|
|
|
|
|
|
|
 |
20 punti vendita al
giorno
Dal lato degli ard o della sala
regia? Leggo con piacere. Facevano 20 p.v al
giorno. Quasi come se fossero pochi. In realtà,
specie nelle grandi aziende, si è perso di vista
il cliente e con l'ausilio del software
aziendale si spingono gli ard a giornate con
30/35 distributori (25 /28) con l'inventario.
Premesso che considero l'ard un professionista e
servizio e pulizia delle postazioni sono
imprescindibili, ma possibile che si trascurino
fattori quali taniche, ztl, distanze
chilometriche, varietà della gamma prodotti,
manutenzioni preventive, plastic free, fisicità
del lavoro, mancanza delle ferie, ecc, quando
qualcuno assembla i c.d. giri? E' normale
spingere la gente a fard straordinari non
retribuiti con la storia "quando spari il primo
e l'ultimo pv, segna la pausa pranzo sul palmare
dalle 13 alle 14, poco importa se lavori?
25 p.v. al giorno sono un limite invalicabile e
la pulizia quotidiana e la sanificazione delle
macchine deve aver luogo costantemente. Le
vendite in un intorno di 0.40 / 0.45 sono
assicurate. Sarete voi a scegliere i clienti e i
vostri collaboratori! Perché tecnici e ard sono
(devono essere) professionisti! Un caro saluto
da un commerciale
Sono talmente
tante le variabili da considerare sui punti
vendita che è impossibile stabilire un numero
medio corretto di visite giornaliere da parte
dell'ARD. Detto questo, anche secondo noi va
sempre privilegiato il livello di servizio e
quindi il lavoro dell'ARD deve essere
qualitativo, non solo quantitativo.
Bisogna però ammettere che anche laddove ci sono
indicazioni più rigide sul numero di p.v. da
seguire, il settore del vending è lontanissimo
dai modelli tipo Amazon di controllo asfissiante
dell'efficienza, quindi molti ARD fanno un
lavoro faticoso, impegnativo, ma tutto sommato
eseguibile...

|
|
|
|
 |
Martedì 3 marzo 2020
|
 |
Fuga da Belluno...
Buongiorno, lo sapete che
Eurovending Trento controllata da IVS ha
acquisito la filiale di Fullin (Belluno) per 2
milioni e sono scappati 12 dipendenti su 16
dalla disperazione? Speriamo me lo
pubblichiate...
La vicenda ci è
nota, ma come sai ascoltiamo sempre entrambe le
campane. Quando abbiamo approfondito la
questione ci hanno detto: "Facevano 20 macchine
a testa al giorno (nel migliore dei casi) e
caricavano quello che volevano loro. Per non
parlare del delta sull'incasso e sul prodotto.
Alla luce di questa situazione sapete benissimo
anche voi di Fantavending quello che sarebbe
successo appena avessimo verificato i fatti".
Quindi da una parte si tratta di fuga di
cervelli dall'altra di disperazione dei
lazzaroni... Indagheremo più a fondo.

|
|
|
|
|
|
|
 |
Privacy sanitaria
Ciao ragazzi ma c'è qualche caso
di coronavirus nel vending?
E' una domanda
strana, visto che vige la privacy più assoluta
sulla protezione dei dati personali riguardanti
lo stato di salute degli individui e la modalità
di trattamento. Inoltre in un momento di panico
come questo, sarebbe davvero bizzarro
sottolineare questa possibilità. Comunque ti
tranquillizziamo lo stesso. Per quel che ne
sappiamo non ci sono casi nel vending e ti
confermiamo di non aver nessuna segnalazione in
tal senso...

|
|
|
|
 |
Lunedì 2 marzo 2020
|
 |
La scomparsa di
Carlo...
Un grande abbraccio ad una grande
persona. Un vero Signore d'altri tempi. Riposa
in Pace Carlo...
Carlo Conti
era prima di tutto una brava persona. Ci
mancherai.
Un vero
gentleman. Un grande uomo. Ciao Carlo riposa in
pace
Conosciuto
primi anni 90. Da lui le prime INOX!!
Condoglianze alla famiglia
Quante Saeco
ho preso da lui!!! Una bravissima persona.
Condoglianze alla famiglia.
Quanto mi
dispiace per Carlo Conti. Un gran signore.
R.I.P.
La nostra
community si stringe intorno alla famiglia di
Carlo Conti, un vero Signore ed una brava
persona, come dicono moltissimi messaggi in
arrivo...

|
|
|
|
|
|
 |
Tutti a Venditalia
Concordo al 100% con Ernesto
Piloni, dobbiamo dare un segnale forte ed andare
tutti a Venditalia...
TUTTI A VENDITALIA!!!
Bravo
Presidente! Un segnale forte e chiaro!
Forza ragazzi non facciamoci
abbattere da un'influenza!! Ci vediamo tutti a
Venditalia.
Il settore del
vending ha sempre dimostrato di saper uscire
dalle crisi e di lottare contro le avversità
(che negli ultimi anni sono state davvero
tante). Testimoniare il proprio sostegno venendo
a Venditalia è un bel segnale che siamo convinti
daranno dia gli espositori che gli operatori in
visita...

|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
FEBBRAIO 2020 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Algardi 13 - 20148 Milano -
Italia - tel +39 0248958566 P.I.04234310961 |
 |
|
|











 
 










|
|