|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Mercoledì 30
settembre 2020
|
 |
Il
Ministro ce le suona! Nel 2021
stop alla cassa integrazione per
tutti.
Il Ministro
dell’Economia Roberto Gualtieri
(in foto) ha appena confermato
agli organi di stampa che la
cassa integrazione “per tutti”,
per sostenere le aziende nella
crisi innescata dalla pandemia
da coronavirus, finirà nel 2020.
Abbiamo quindi una data certa
per l’inizio di quella che sarà
un’inevitabile fase di profonda
riorganizzazione della forza
lavoro nel vending.
Per troppe realtà
del settore questo vuol dire
solamente una cosa: licenziare
del personale per ritrovare
l’equilibrio tra costi e ricavi
perduto dopo i bruschi cali di
fatturato del 2020.
Urge una
riflessione. Un affrettato
taglio del capitale umano delle
aziende non rischia di creare
più problemi di quanti ne
risolva? Non dimentichiamoci
infatti che le società di
gestionevendono un servizio e il
loro successo si basa
sull’efficienza con il quale lo
erogano. Licenziare ARD,
tecnici, commerciali o addetti
alla logistica, avrà un impatto
diretto sul livello di servizio
e potrebbe quindi innescare una
spirale negativa sulle
performance aziendali.
Quindi la vera
sfida non è ritrovare
l’equilibrio tra costi e ricavi,
ma attuare processi di
riorganizzazione con azioni
specifiche e strutturali di
natura organizzativa e
gestionale dirette al
mantenimento in vita delle
attività...
 |
 |
Caffè
Borbone si aggiudica le due
stelle del premio Superior Taste
Award
La Miscela Nobile
Blu - capsule compatibili con
macchine Nescafè® Dolce Gusto®
di Caffè Borbone si aggiunge
alla lista dei prodotti
meritevoli di encomio secondo la
giuria internazionale composta
dai migliori Chef e Sommelier
del mondo dell’International
Taste Institute, leader mondiale
nella valutazione e
certificazione di alimenti e
bevande di consumo.
Il Superior Taste Award è uno
dei riconoscimenti più rinomati
al mondo perché valuta il GUSTO,
in maniera obiettiva e
indipendente, senza che la marca
influenzi i giurati. La
valutazione non dipende dal
gusto personale dei giudici ma
da una stima della qualità
organolettica dei prodotti
secondo un approccio sistematico
basato sul metodo di analisi
sensoriale edonica
internazionale.
“Ormai i
riconoscimenti dell’International
Taste Institute sono un
appuntamento fisso per Caffè
Borbone - commenta Massimo
Renda, presidente esecutivo del
brand - è il nostro quarto
prodotto a essere premiato con
Il Superior Taste Award dalla
giuria di esperti nel mondo del
food e del beverage. Un feedback
davvero importante per noi, dal
momento che, in questa
competizione è soprattutto il
gusto ad essere premiato, in
maniera obiettiva e
indipendente, senza che la marca
influenzi i giurati. La nostra
mission, da sempre, è quella
d’innovare il processo
produttivo, ovviamente
mantenendo salda la tradizione
del caffè espresso napoletano e
nel pieno rispetto di chi, ogni
giorno sceglie il nostro caffè.
Sono entusiasta di questo nuovo
successo ringrazio tutti i miei
collaboratori che hanno reso
possibile questo risultato.”

|
 |
Martedì 29
settembre 2020
|
 |
Serim
installerà le macchine al Comune
di Milano, lo conferma il
Consiglio di Stato
L'affidamento in
concessione del servizio vending
negli Uffici
dell'Amministrazione comunale di
Milano, uno degli appalti che ha
raccolto il maggior numero di
messaggi e commenti da parte dei
nostri lettori in questi ultimi
due anni (il bando di gara è
stato pubblicato il 6 agosto
2018), ha finalmente un epilogo.
Serim andrà ad
installare le macchine nelle 724
sedi indicate dal lunghissimo
allegato B del Capitolato
d'Appalto -
CLICCA QUI - .
Dopo l'apertura
delle buste e l'inattesa e
discussa esclusione di ben due
su tre partecipanti alla gara,
spettava a Serim entrare al
comune di Milano, ma ha dovuto
attendere la pronuncia del TAR e
del Consiglio di Stato, arrivata
solo in queste ultime ore e che
conferma il suo diritto ad
installare.
 |
 |
Derby
Blue Zero, la frutta si beve nel
tetra anche per il consumo
on-the-go
Arriva la frutta
da bere in confezioni monodose
con tappo apri e chiudi anche
per il consumo on-the-go. E non
poteva che essere Derby Blue, il
marchio unconventional di
Conserve Italia, a puntare su
questa confezione destinata a
lasciare il segno nella
categoria dei succhi e bevande
alla frutta per il canale del
vending.
La nuova linea Derby Blue Zero
in formato Tetra Prisma® da 330
ml soddisfa tutte le esigenze
on-the-go, con confezioni
monodose dotate di tappo apri e
chiudi, comode e facili da
utilizzare e mettere in borsa
per essere portate con sé. La
forma ottagonale e prismatica da
un lato esalta il look e i
colori dirompenti che raccontano
la migliore frutta da bere,
dall’altro si adatta
perfettamente alle mani di
qualsiasi consumatore, con una
presa agevole durante il consumo
e una elevata praticità di
utilizzo e trasporto.
Sono tre i gusti della nuova
linea Derby Blue Zero in Tetra
Prisma® da 330 ml destinata a
distributori automatici, bar ed
esercizi pubblici:
- Arancia Rossa, bevanda
analcolica a base di arancia
rossa, ricca di vitamina C per
un gusto più intenso e
rinfrescante, adatto ad una
pausa piena di energia.
- Multifrutti, il giusto mix di
pera, arancia, mela e maracuja
per un’esperienza dissetante
dall’esplosione di sapori.
- ACE, l’evergreen di arancia,
carota e limone, un concentrato
di vitamine gustoso e
dissetante, perfetto per ogni
momento della giornata.

|
 |
Lunedì 28
settembre 2020
|
 |
Covim
presenta la nuova linea Vending
con un packaging rinnovato
Covim dopo aver
rinnovato profondamente gran
parte degli aspetti produttivi,
si è concentrata sempre di più
nel comunicare i suoi valori e i
suoi progetti attraverso
importanti investimenti in
comunicazione che si sono anche
manifestato nel format grafico
complessivo delle confezioni dei
suoi prodotti. Se le funzioni
primarie del packaging sono
quelle di contenere, conservare,
proteggere e trasportare il
prodotto, in modo il consumatore
finale possa gustarne a pieno
tutte le caratteristiche, Covim
ha sempre concepito il packaging
anche come un vero e proprio
progetto di comunicazione che
deve essere coerente con i
valori dell’azienda.
Per ottenere questa importante
scopo, Covim si è impegnata in
un profondo restyling sulle
linee di caffè porzionati: Epy e
Opera (dedicate al canale
vending) e Pods, Pressò e Ora
(presenti in altri canali
distributivi). La nuova grafica
porta con sé anche una
sostanziale novità,
l’associazione di uno specifico
colore associato al sistema
della capsula.
La linea Covim Epy, uno dei
formati simbolo del mercato del
vending, è rappresentata
dall’iconico colore rosso, lo
stesso del logo dell’azienda e
la nuova confezione contiene 100
caffè in capsule monodose.
Per Covim Opera, la linea di
prodotti compatibili che hanno
portato anche nel mondo
dell’automatico il caffè in
capsula autoprotetta per un
espresso perfetto, si è optato
per il colore blu. La confezione
è anche in questo caso da 100
pezzi.
Covim Pods, la miscela nel
formato compatibile con il
sistema ESE 44mm, 7 grammi di
caffè macinato, pressato e
chiuso ermeticamente tra due
strati di carta filtrante, è
contraddistinta dal colore
verde. Un tributo all’ambiente e
alla piena compostabilità del
prodotto. Il nuovo packaging
prevede una confezione da 50
pezzi.
Il rinnovo del packaging con
immagini e design più
accattivanti ha riguardato anche
la linea Covim Ora, disponibile
nella rinnovata confezione da 48
capsule (master da 96 pezzi) e
contraddistinta dal colore
arancione e la linea Covim
Pressò, nel nuovo formato
flowpack da 50 pezzi,
caratterizzata dal colore
marrone.
 |
 |
La
Nuvola Lavazza riapre al
pubblico, dopo la chiusura
dovuta al Covid-19...
Sabato ha
riaperto al pubblico, dopo il
periodo di chiusura dovuto
all’emergenza Covid-19, la
Nuvola Lavazza, sede del Gruppo
torinese. Una notizia che
finalmente sa di normalità,
condizione di cui tutti sentiamo
un gran bisogno dopo un periodo
così particolare e complesso...
La riapertura
coinvolge anche il Museo Lavazza
che celebrerà questo evento con
una grande innovazione: la prima
audioguida museale creata ad hoc
per instagram stories.
Attraverso il profilo @lavazzamuseo
appena lanciato su Instagram, i
visitatori potranno fruire di
una visita guidata al percorso
espositivo gratuitamente e in
totale autonomia, direttamente
dai loro smartphone. Un elemento
di ulteriore innovazione e di
utilizzo degli strumenti
digitali, che continua nel solco
già tracciato dall’azienda con
la digitalizzazione
dell’Archivio storico, che ha
reso disponibili i suoi
contenuti durante il lockdown.

|
 |
Venerdì 25
settembre 2020
|
 |
Un’opportunità imperdibile per
gli espositori di Venditalia
2021
Pubblicato il
Decreto che estende il
finanziamento agevolato, fino al
50% a fondo perduto, per la
partecipazione a fiere
internazionali che si svolgono
in Italia

Partecipare a
Venditalia non è mai stato così
conveniente, grazie al concreto
sostegno di SIMEST, la società
del Gruppo Cassa depositi e
prestiti che dal 1991 sostiene
la crescita delle imprese
italiane
È stata infatti confermata la
pubblicazione del Decreto che
estende il finanziamento a tasso
agevolato anche alla
partecipazione alle fiere
internazionali – come VENDITALIA
2021 – che si svolgono in
Italia.
Il finanziamento propone
condizioni estremamente
vantaggiose
• tasso agevolato SIMEST
(attualmente lo 0,085%, pari al
10% del tasso di riferimento UE)
• importo massimo finanziabile
pari a € 150.000 per iniziativa
• copertura che può arrivare
fino al 100% delle spese
preventivate per area
espositiva, logistica,
promozionale e consulenze
connesse alla partecipazione a
fiere e mostre
• possibilità di ottenere fino
al 50% del finanziamento a fondo
perduto
• durata di 4 anni di cui il
primo di preammortamento.
• la domanda di finanziamento
può essere ripetuta per altre,
purché siano rispettati i limiti
massimi di affidamento previsti
• il finanziamento può essere
attivato anche in abbinamento
alle misure previste da
Istituzioni locali (ad esempio:
Regione Lombardia) per eventuali
spese non contemplate da queste
ultime ma rientranti invece
nell’offerta SIMEST
La compilazione e presentazione
della domanda avviene
direttamente online, attraverso
il portale SIMEST (www.sacesimest.it)
Per tutti i dettagli e le
condizioni, bisogna sempre fare
riferimento al portale SIMEST
https://www.simest.it/partecipazione-a-fiere-e-mostre

|
 |
Arriva
in Italia KitKat Gold in
edizione limitata...
Dopo il successo
a livello internazionale (in
Australia dove è diventato così
popolare da aggiungersi alla
gamma permanente di KitKat),
arriva in Italia KitKat Gold in
Edizione Limitata per
trasformare il break in un
momento pieno di stile.
L’iconico KitKat
si impreziosisce così nel gusto
e alla vista: un incarto oro
riveste il croccante wafer con
cioccolato al latte, ora
ricoperto di vellutato
cioccolato Gold Caramel dalle
decise note di caramello. Una
combinazione che cavalca i trend
non solo del food ma anche del
lifestyle.
 |
 |
Giovedì 24
settembre 2020
|
 |
Mense
aziendali addio. Arrivano le
mense automatiche,
un'opportunità per i gestori
Per "Il Sole 24
Ore" bisogna dimenticarsi la
mensa aziendale come l'abbiamo
sempre conosciuta. E' arrivato
il momento della mensa
automatica dove troveremo quello
che abbiamo ordinato via app il
giorno prima, confezionato in
atmosfera protetta e pronto da
riscaldare. Sempre da lì
ritireremo anche il piatto
pronto da mangiare il giorno
dopo, quando saremo a casa in
smart working. E perché no,
prenderemo anche qualcosa per la
cena, o per il pranzo dei figli
che domani saranno a casa con
noi.
Per l'autore
dell'articolo (CLICCA
QUI) i driver
di questa autentica rivoluzione
saranno giganti della
ristorazione collettiva (CAMST,
ELIOR, ecc...), ma a nostro
avviso è più un lavoro da
gestore che da "mensaiolo",
anche perché la unica realtà che
da anni sta investendo in questo
campo, FOOD 24 by FAS, è
di chiara origine vending.
Non lasciamoci
scappare questa grande
opportunità...

|
 |
E a voi
quanto manca la pausa alla
macchinetta del caffè con i
colleghi?
Un ottimo
articolo è uscito sulla rivista
cult VANITY FAIR che investiga
su quanto ci mancano quei
momenti quasi rituali davanti ai
distributori automatici in cui
distogliere il pensiero dalle
incombenze della giornata
lavorativa.
L'autore del
pezzo prova ad immaginare cosa
possano pensare le oltre 400.000
macchinette del caffè installate
in Italia. Ecco l'originale
considerazione: "No, non
avrebbe mai pensato che potesse
finire così, che potesse venire
trascurata così tanto. Dopo
tutti quei momenti di leggerezza
che aveva regalato, appuntamenti
quasi rituali nel corso della
giornata. Sembrava se li fossero
segnati i momenti in cui andarla
a trovare. E lei era così
felice, si sentiva così
importante perché lo vedeva –
sì, lo vedeva distintamente –
che loro erano meno tesi,
crucciati e incupiti, quando
andavano da lei. Quegli strani
esseri, quasi sempre in
compagnia andavano da lei,
ritiravano un intruglio mistico
e poi giù a parlare fitto fitto:
della collega acida o del capo
che, non capendo quanto loro
fossero oberati, chiedeva sempre
di più.
Una volta scaricato il malloppo
di parole, le arrabbiature, gli
sfoghi emotivi se ne tornavano
un po’ rinfrancati alle loro
scrivanie. E oggi davvero non si
spiega perché da mesi in
pochissimi le fanno visita; e
sempre da soli, singolarmente".
Per leggere
l'articolo integrale
CLICCA QUI
 |
 |
Mercoledì 23
settembre 2020
|
 |
Sondaggio Skuola.net > oltre il
50% dei DA nelle scuole sono
inaccessibili
E' stato
pubblicato dal portale Skuola.net
un importante sondaggio
realizzato su ben 3.000
alunni di medie e superiori,
tra quelli che hanno iniziato il
14 settembre. Uno degli aspetti
che è emerso con più forza è
relativo alle nuove rigide
regole sulla ricreazione. Più di
7 alunni su 10, per mantenere il
distanziamento, sono obbligati a
fare la ricreazione al banco, ma
soprattutto, laddove sono
presenti i distributori
automatici, per oltre 1 su 2
sono inaccessibili.
Vista l'ampiezza
del campione, il sondaggio
sembra sufficientemente
rappresentativo e rispecchia
piuttosto fedelmente la realtà
scolastica. Avere oltre il 50%
dei distributori non accessibili
è davvero un grande problema per
il settore...

|
 |
Misteri
Lombardi > Riaprono gli impianti
sportivi, ma restano spenti i
distributori...
Un altro
pezzettino di normalità viene
riconquistato dai cittadini, ma
non per quanto riguarda la pausa
automatica. E' stata infatti
firmata dal presidente di
Regione Lombardia Attilio
Fontana la nuova ordinanza che
di fatto consente la presenza
del pubblico durante gli eventi
e le competizioni sportive di
ogni disciplina, all’interno di
impianti sia all’aperto che al
chiuso, limitatamente a quei
settori nei quali sia possibile
assicurare posti a sedere da
assegnare ai singoli spettatori
per l’intera durata dell’evento
e nel rispetto delle misure
previste.
Purtroppo però,
al fine di evitare
assembramenti, si legge ancora
nel testo: "non è consentita
l'attività di bar, punti ristoro
e distributori automatici: la
distribuzione di bevande e snack
potrà avvenire mediante addetti
che circolano nelle tribune,
senza che il pubblico debba
lasciare il posto assegnato".
Vanno allo stadio
accalcandosi in autobus o metro,
ma davanti una macchina vending,
con un'area break ottimamente
progettata per evitare
assembramenti, non si può
stare...
 |
 |
Martedì 22
settembre 2020
|
 |
Il
Ministro Costa salva un pesce
dalla plastica e tuona contro i
bicchieri monouso
A poche ore dalla
tornata elettorale, il Ministro
Costa (al mare con la moglie) si
è miracolosamente accorto di un
pesce drammaticamente
intrappolato in un sacchetto di
plastica e con un paio di
forbici, attrezzo che non può
mai mancare nella borsa da
spiaggia, lo ha eroicamente
liberato.
L'occasione è stata propizia per
scrivere un post su Facebook e
dire: "possiamo non usare
bicchieri di plastica monouso?"
(ma cosa c'entra???).
Anche il più sprovveduto dei
cronisti avrebbe intuito la
sospetta coincidenza elettorale,
ma nonostante ciò Il Corriere
della Sera ha pubblicato la news
integrale nella sua area
Politica (CLICCA
QUI).
La sfacciataggine del messaggio
Facebook è proseguita con un
post scriptum del ministro "P.S.
non dimenticate di votare, io lo
farò domani a Napoli. Buon voto
a tutti!".
Ci sentiamo presi
in giro...

|
 |
Didi
Borbone la macchina firmata
Didiesse strizza l’occhio alla
sostenibilità...
Continua il
sodalizio tra Caffè Borbone e
Didiesse, azienda giovane e
dinamica che produce macchine da
caffè a cialde Made in Italy e
che si attesta come punto di
riferimento nel settore vending.
Infatti, dopo l’esperienza della
storica Frog, la macchina a
cialde più venduta in Italia che
ben coniuga design e praticità,
nasce la Didi Borbone, la
macchinetta a cialde adatta a
ogni ambiente: barca, casa,
ufficio e camper, grazie alle
sue dimensioni ridotte e alla
sua linea pratica, dove colore
ed eleganza rappresentano un
vero tocco di stile.
Piccola, Bella e
facile da usare, la Didi Borbone
è anche eco-sostenibile grazie
all'alchimia che riesce a
raggiungere con la cialda
compostabile, perfettamente
smaltibile nell’umido e ideale
per la concimazione naturale dei
terreni.
Per leggere il
Comunicato Stampa integrale
CLICCA QUI
 |
 |
Lunedì 21
settembre 2020
|
 |
Per un
pugno di voti. Emendamento 5
stelle per mettere al bando i
bicchieri monouso
Il giorno prima
di Referendum ed Elezioni
regionali, il Movimento 5 stelle
ripresenta un emendamento per
mettere al bando i bicchieri in
plastica monouso, andando contro
la normativa europea che non lo
prevede, contro l'industria
italiana e contro interi settori
produttivi e di servizio tra cui
il vending.
Per uno zero
virgola in più alle urne, torna
la lotta demagogica e
disinformata contro la plastica.
Nonostante il grande lavoro
fatto in Commissione da Confida/Confcommercio
a difesa del settore che ha
portato all’abrogazione di due
emendamenti precedenti, si
ripropone un testo che
porterebbe danni enormi alla
distribuzione automatica e non
arrecherebbe alcun beneficio
alla questione "marine litter".
Ovviamente stiamo
parlando di un emendamento, con
prima firmataria la senatrice
pentastellata Barbara Floridia
(un'insegnante di latino),
quindi la legge non è ancora
approvata e il provvedimento
andrà nelle prossime settimane
in aula dove potrà essere ancora
modificato, ma continuare a
combattere contro questa classe
politica è sempre più
frustrante...

|
 |
Nuovo
snack monospirale per San Carlo.
Ecco Wacko’s mini Saette gusto
Cheese
Wacko’s, uno dei
prodotti di maggior successo di
San Carlo, cambia look. Oltre a
nuovi pack colorati e
accattivanti, c'è anche
un'innovazione specificatamente
dedicata al canale del vending
della San Carlo.
Si tratta del
lancio di Wacko’s mini Saette
gusto Cheese, uno snack al
formaggio, in uno speciale
formato da 25g, perfetto per i
distributori automatici perchè
monospirale.
 |
 |
Venerdì 18
settembre 2020
|
 |
Ragusa,
comune simbolo del Plastic Free,
patrocina il progetto RiVending!
Ragusa è stato
uno dei comuni simbolo
dell'adesione al Plastic Free,
ma ha trovato il Progetto
Rivending (rivending.eu),
il circuito chiuso di raccolta e
riciclo di bicchieri e palette
del caffè dei distributori
automatici, assolutamente
compatibile con la sua politica
ambientale, tanto da concedere
il Patrocinio.
“Siamo
particolarmente fieri – spiega
il Presidente di CONFIDA Massimo
Trapletti – del fatto che un
comune virtuoso come Ragusa, da
anni impegnato sul fronte
ambientale, abbia riconosciuto
il valore di un progetto di
filiera che risolve in maniera
efficace il tema del fine vita
dei prodotti monouso di plastica
nel settore della distribuzione
automatica e ci auguriamo che
altri Comuni e istituzioni
italiane seguano l’esempio del
capoluogo siciliano sostenendo
il progetto”.
“Abbiamo scelto di aderire al
progetto RiVending – dichiara il
Sindaco Giuseppe Cassì – perché
si sposa con gli obiettivi della
nostra politica ambientale.
Consideriamo infatti i traguardi
raggiunti nell’ambito della
raccolta differenziata come un
punto di partenza per migliorare
la qualità della stessa,
guardando alla comodità dei
cittadini e alla purezza dei
materiali raccolti. RiVending si
cala perfettamente in questa
nostra visione.”
Per leggere il comunicato stampa
integrale
CLICCA QUI

|
 |
Vetrine
intelligenti > Altri 11
supermercati di condominio
installati a Milano...
Continuano a fare
notizia i supermercati di
condominio. Dopo alcune
installazioni nel quartiere
milanese di Cascina Merlata, la
startup italiana FrescoFrigo ne
sta installando altri 11 sempre
a Milano. Si tratta di vetrine
automatiche intelligenti, di un
metro quadro ciascuna, collocate
negli spazi comuni del
condominio e accessibili tutti i
giorni e ad ogni ora dai
residenti.
Si collocano in una fascia di
prezzo simile al supermercato e
hanno un rifornimento continuo
di prodotti freschi.
L’installazione è gratuita e
partner dell’operazione è il
fondo di investimento Genera
Imprese e Coop Lombardia.
 |
 |
Giovedì 17
settembre 2020
|
 |
Il
caffè del vending? Può essere
buono come al bar. Parola di
esperto
Segnaliamo questo
articolo uscito sulla rivista
Mixer che ha intervistato
Alessandro Galtieri trainer
specializzato Sca e due volte
campione italiano di caffè
filtro che da un paio d’anni
realizza i corsi di formazione
sulla qualità del caffè per
CONFIDA.
E’ particolarmente rilevante che
un esperto di qualità del caffè
(che non proviene dal mondo
della distribuzione automatica)
esprima giudizi così lusinghieri
sul nostro settore e abbia colto
in maniera chiara le dinamiche
del vending.
Per leggere l’articolo
CLICCA QUI

|
 |
L'App
My Serim per la pausa a portata
di Smartphone
Il Corriere della
Sera (clicca
qui) ha
pubblicato un articolo sui
cambiamenti ai momenti di pausa
nelle scuole, generati dalla
pandemia. Sulle nuove soluzioni
in arrivo, cita esplicitamente
la gestione lombarda Serim, che
ha avuto il merito di pensare ad
un modo 2.0 per far arrivare la
merende sui banchi degli alunni.
Serim infatti,
presso bar scolastici,
caffetterie universitarie,
bistrot aziendali e poli
sanitari, ha pensato
accuratamente a flussi di
accesso, segnaletica orizzontale
e verticale e utenza
contingentata. Per garantire il
servizio ha messo a disposizione
degli utenti My Serim, la
WebApp per prenotare colazione,
lunch box e spuntino da
smartphone o pc. Come funziona?
La registrazione in pochi
passaggi consente di entrare
nell’area break dedicata. Grazie
ad un codice identificativo di
cui l’utente viene fornito, egli
ha modo di accedere virtualmente
al bar Serim di riferimento e
scegliere tra le proposte
dedicate. Per transazioni rapide
e sicure Serim ha ottimizzato i
pagamenti attraverso carte di
credito o un borsellino
elettronico ricaricabile anche
al banco bar.
La consumazione sarà poi
disponibile per il ritiro, il
consumo in loco o delivery
direttamente nelle aule o
uffici, in base alle modalità
precedentemente ottimizzate per
la garanzia del mantenimento
delle distanze di sicurezza.
Per il comunicato
stampa completo
CLICCA QUI
 |
 |
Mercoledì 16
settembre 2020
|
 |
Addio
alle scuole plastic-free con le
nuove regole anti-Covid...
Il primo giorno
di scuola ha fatto riflettere in
molti sulla grande crociata
plastic-free che si è abbattuta
con forza nel mondo
dell'Istruzione. L'ignoranza di
mettere sotto accusa il
materiale (la plastica) e non il
comportamento umano (come ci si
aspetterebbe da istituti creati
per educare), ha già mostrato
tutti i suoi limiti.
La marcia
indietro è stata davvero
importante se un quotidiano come
Repubblica nei suoi
"Approfondimenti Scuola" ha
pubblicato un articolo dal
titolo "Le regole anti-Covid
cancellano le scuole
plastic-free" (clicca
qui).
Non resta che
sperare che appena sarà passato
il terribile periodo Covid,
prevalga la cultura
dell'economia circolare e non la
becera ignoranza della
proibizione e della messa al
bando, senza preoccuparsi delle
alternative e delle
problematiche connesse...
 |
 |
Coca
Cola accelera per il 100% in
rPET per le bottiglie in Nord
Europa
Coca-Cola ha
comunicato che in Olanda passerà
a bottiglie prodotte interamente
con PET riciclato. Lobiettivo è
già stato raggiunto in Svezia,
mentre in Norvergia la
transizione è prevista nel corso
dell’anno prossimo.
L'operazione è possibile grazie
alla presenza del deposito su
cauzione delle bottiglie, che
consente di recuperarle
agevolando il riciclo in ambito
alimentare, dove è richiesta
un’elevata qualità.
In Olanda entro
il mese di ottobre saranno in
100% rPET tutte le bottiglie di
piccolo formato dei marchi
Coca-Cola, Sprite e Fanta
prodotte localmente, mentre
quelle di grande formato saranno
prodotte solo con PET riciclato
nel 2021. L’obiettivo è tagliare
circa 10mila tonnellate annue di
polimero vergine, con una
riduzione del 21% dell’impronta
di carbonio del packaging.
Un’operazione
analoga è prevista in Norvegia,
a partire dalla metà del 2021,
per tutte le bottiglie di
Coca-Cola, Sprite e Fanta
prodotte in loco, con un
risparmio - in questo caso - di
4.300 tonnellate annue di PET
vergine e un taglio delle
emissioni del 28%.
In Italia (in foto) ha
introdotto le bottiglie
realizzate con il 50% di rPET,
il massimo consentito
dall'attuale normativa...

|
 |
Martedì 15
settembre 2020
|
 |
Video >
Finalmente "si ritorna a scuola,
una #pausasicura ai distributori
automatici!
Dopo il
primo giorno di scuola, Confida
ha pubblicato un bel video per
ricordare a Presidi, Docenti e
Genitori, che osservando
semplici regole è possibile fare
una pausa sicura ai distributori
automatici...
 |
 |
Nel
2019 prima flessione nelle
vendite per le capsule di caffè
originali...
Competitive Data ha
analizzato il mercato delle cialde
e capsule per caffè in
Italia.
Nel 2019 il tasso
di crescita del caffè
monoporzionato subisce una
brusca frenata a valore, quale
conseguenza di un trend
cominciato già 5 anni fa, poi
proseguito in progressione
crescente, fino a giungere a
compimento nel 2019, anno in cui
i sistemi a capsula originali,
nel loro insieme, fanno
registrare la prima flessione
delle vendite, a vantaggio della
crescita delle capsule
compatibili, e quei player che
ormai hanno completato la gamma
con tutti i principali sistemi.
Il riflesso
sull’andamento delle quote di
mercato è eloquente: la quota di
mercato a valore aggregata dei
principali sistemi originali è
passata dal 62,4% del 2018 al
58,3% del 2019. Nello stesso
arco temporale le principali
torrefazioni focalizzate sulle
capsule compatibili sono passate
dal 18,7% del 2018 al 21,6% del
2019.
La produzione di
caffè monoporzionato, che
include anche l’importazione di
capsule speciali delle
multinazionali estere, comunque
cresce del +3,5% a valore nel
2019 attestandosi a 1.331,0
milioni di euro.
Per maggiori
informazioni
CLICCA QUI

|
 |
Lunedì 14
settembre 2020
|
 |
Le
reazioni spagnole alle voci di
una procedura di licenziamento
collettivo in Selecta
I nostri
corrispondenti iberici ci
segnalano che Selecta ha
comunicato l'intenzione di
eseguire un nuovo Licenziamento
Collettivo in Spagna.
Ecco le reazioni del Comité
Intercentos (sigle sindacali
riunite) in questo durissimo
video. A loro avviso il contesto
che ha generato questa necessità
non è stato certo determinato
dal Coronavirus...
Sono disponibili i sottotitoli
tradotti in italiano
 |
 |
Mai più
senza > Arrivano
i MERE’NDUJA, il primo
snack alla 'Nduja per il
vending!
In un periodo
storico dominato da prodotti
sempre più salutari e political
correct, dove la parola SENZA
viene ripetuto di continuo
nell'etichetta (senza zucchero,
senza conservanti, senza olio di
palma, senza grassi, ecc. ecc.),
arriva un prodotto che prende
una strada senza compromessi.
stiamo parlando di MERE’NDUJA,
uno snack alla 'Nduja:
Spieghiamo
bene cos'è la 'Nduja.
Le
parti grasse del maiale (lardo,
grasso e pancetta), con
l'aggiunta del peperoncino
piccante calabrese (solitamente
in ogni 2 Kg di carne viene
mescolato 1 Kg di peperoncino), vengono insaccate
in un budello
cieco; dopodichè si aggiunge del
sale. Infine, il
tutto viene affumicato.
L'abbondante contenuto di
peperoncino rosso calabrese, con
le sue proprietà antisettiche ed
antiossidanti, fa sì che la 'Nduja
non abbia bisogno di conservanti
e coloranti.
il prodotto è
stato progettato per le vending
machine e si compone di un kit
che contiene un vasetto di 'nduja
da 40 ml, 2 crostini ed una
paletta in legno monouso. Lo
vogliamo provare assolutamente!!

|
 |
Venerdì 11
settembre 2020
|
 |
Uno
spot espressamente dedicato al
canale del vending per Caffè
Borbone
Domenica 13
settembre esordirà sulle
principali emittenti televisive
e online il nuovo spot di Caffè
Borbone espressamente dedicato
al canale del vending.
È la prima volta
che Caffè Borbone dedica
interamente uno spot al mondo
del vending, il cui obiettivo è
presidiare il mercato e
trasferire al target la qualità
del suo caffè espresso
napoletano anche al distributore
automatico.
Il Direttore Comunicazione e
Marketing di Caffè Borbone Mario
de Rosa ha dichiarato: "Per
rendere efficace un piano media
non basta solo creare contenuti
efficaci e creativi ma è
fondamentale che siano adatti ai
diversi canali di diffusione
studiati secondo i vari
obiettivi di vendita. Per questo
motivo, secondo la strategia di
comunicazione 2020, abbiamo
realizzato uno spot su misura.
Uno spot che racconta quanto
tutto sia possibile in ufficio
dopo una pausa fatta con Caffè
Borbone".
 |
 |
Il "piano
Cashless" accelera. Conte
incontra gli attori dei
pagamenti elettronici
Questa settimana il Presidente
del Consiglio Conte ha
incontrato i principali
prestatori di servizi di
pagamento in Italia per definire
l’adeguamento tecnologico in
vista del Progetto Italia
Cashless.
In particolare Conte ha
ricevuto: American Express
payment services, Bancasella,
Bancomatpay, Bnl Axepta, Iccrea,
Intesa Sanpaolo, Nexi, Paytipper,
Postepay, Satispay e Unicredit.
Tra le ipotesi di lavoro
avanzate, una prevede che le
spese sostenute attraverso i
pagamenti elettronici da 3.000
euro complessivi in su facciano
scattare un credito per il
consumatore del 10% sull’importo
totale. Ovviamente i 3.000 euro
non riguardano la spesa per un
singolo bene, ma la spesa
complessiva effettuata nel corso
del periodo che, probabilmente,
coinciderà con quello tra le
dichiarazioni dei redditi.
Il concetto di “spesa
complessiva” si spiega con la
volontà da parte del Governo di
incentivare le microtransazioni,
la cui somma, al superamento dei
3.000 euro, sbloccherebbe il
credito per il consumatore.
Il piano Cahsless, con cui è è
arrivato con la manovra fiscale
2020 ed è stato integrato nel
Decreto Legge n.124 del 26
ottobre 2019. Tra le misure
stabilite dal piano è stato
previsto:
a) Un Superbonus di 3 miliardi
che servirà a premiare i
pagamenti elettronici
b) La Lotteria degli Scontrini
che premierà gli acquisti con
moneta elettronica
c) Il credito di imposta del 30%
per commercianti e artigiani che
favoriranno i pagamenti con
carta o bancomat
d) Sanzioni per i commercianti
che non permetteranno l’uso del
POS
e) Un limite di utilizzo dei
contanti.

|
 |
Giovedì 10
settembre 2020
|
 |
Bonnie
e Clyde dei distributori
automatici... Perché i ladri dei
DA sono simpatici?
Continua
l'inspiegabile "operazione
simpatia" dei media italiani nei
confronti dei delinquenti che
compiono furti ai danni delle
vending machine. Nel recente
passato hanno dipinto personaggi
come l'inafferrabile Arsenio
Lupin dei distributori
automatici, preso dopo ben 20
furti seriali, o il povero ladro
di merendine, un personaggio da
libro cuore.
Quindi è bastato
che venissero beccati un uomo e
una donna a scassinare una
macchina vending, per dipingerli
come i Bonnie e Clyde dei
distributori automatici (CLICCA
QUI). Sino a
che nell'immaginario collettivo
i furti ai distributori
automatici non verranno visti
come tutti gli altri atti
illeciti simili, sarà difficile
avere la giusta attenzione delle
autorità al problema.
Purtroppo i furti
alle vending machine sono
perfino peggio di quelli
realizzati in altri contesti,
perché quasi sempre si
accompagnano a danni e
vandalismi di entità molto
superiori al furto stesso, ma
questo non viene quasi mai
evidenziato dai media.
Preferiscono vederne il lato
romantico...
 |
 |
Liomatic > Operazione Break
Sicuro per garantire agli
Studenti una pausa in sicurezza
A scuola è importante che i
ragazzi possano ricaricare le
energie durante la pausa. Con
“Liomatic: Operazione Break
Sicuro”, il gruppo perugino si
impegna affinché le scuole
possano offrire agli alunni
questo momento fondamentale
della giornata in totale
sicurezza.
Le misure che l’Azienda offre
alle scuole sono molteplici.
La sua filiera prevede una
sanificazione costante e
personale specializzato
provvisto di DPI.
Progettano ed installano sistemi
che rendono l'area break ancora
più sicura (pannelli plexiglass,
adesivi distanziatori, colonnine
dispenser automatico per il gel
igienizzante mani, pellicole e
bicchieri antibatterici, cestini
porta rifiuti a pedale e tanto
altro ancora).
Mettono a disposizione dello
studente la possibilità di
acquistare dispositivi di
protezione individuale e
collettiva direttamente dal
distributore.
“È una fase delicata per il
nostro Paese. – dichiara l’A.D.
& Brand Ambassador di Liomatic,
Ilaria Caporali - È fondamentale
che ai nostri figli sia
garantita una nuova normalità
che non si traduca in divieto di
tutto. I ragazzi devono avere la
possibilità di poter fare ciò
che facevano prima ma con delle
regole in più da rispettare.
Ecco da dove nasce la nostra
Operazione Break Sicuro.
Prendersi una pausa al
distributore con le misure che
adottiamo noi e con le regole
che rispetteranno gli studenti,
sarà rilassante e sicuro.”

|
 |
Mondo
manager > Paolo Temporiti, nuovo
CSO per Ingenico
Ingenico Group ha
annunciato l’ingresso in azienda
di Paolo Temporiti in qualità di
Chief Sales Officer Italy and
South Eastern Europe.
Operativo dal primo settembre,
nel suo ruolo riporterà a Ian
Benn, Senior Vice President
Western Europe di Ingenico, e si
occuperà di coordinare le
attività commerciali e
strategiche della divisione
Banks & Acquires (B&A), non solo
per l’Italia, ma anche per i
paesi del Sud-Est Europa.
Laureato in Economia, Temporiti
vanta oltre 25 anni di
esperienza nel mondo dei
pagamenti in Italia e in Europa.
Oltre alle più recenti attività
di Senior Advisor per operatori
Banking e Fintech, in passato,
più precisamente dal 2008 a
inizio 2017, è stato SVP of
Business Development in First
Data International Regions con
responsabilità in soluzioni
issuing/acquiring, contribuendo
così alla crescita dell’azienda
al di fuori degli Stati Uniti.
Durante la sua carriera,
Temporiti è stato coinvolto
nello sviluppo e nell'adozione
delle nuove soluzioni
tecnologiche e ha vissuto
attivamente le più significative
evoluzioni del settore,
acquisendo competenze sempre
maggiori. Ha partecipato alla
realizzazione di numerose
partnership e acquisizioni
collaborando con alcuni dei
maggiori operatori nel mercato
dei pagamenti (fornitori di
tecnologia, acquirers, payments
network, large merchants e ISV).

|
 |
Mercoledì 9
settembre 2020
|
 |
BREAKING NEWS > Il gruppo
Selecta (Argenta) ristruttura il
debito.
Selecta Group BV
ha annunciato ieri sera che un
considerevole numero dei
detentori delle obbligazioni in
scadenza nel 2024 (€865,000,000
5 7⁄8% Senior Secured Notes due
2024, €375,000,000 Senior
Secured Floating Rate Notes due
2024, CHF 250,000,000 5 7⁄8%
Senior Secured Notes due 2024)
hanno stipulato un accordo di
Lock-Up in base al quale le
parti convengono di supportare
una transazione di
ricapitalizzazione completa.
Questa transazione fornirà una
piattaforma stabile e solida
sulla quale la Società potrà
forgiare un percorso attraverso
la pandemia COVID-19 e dalla
quale lanciare la crescita
futura mediante:
(i) la fornitura di 125 milioni
di euro di nuovo capitale dai
suoi azionisti, in aggiunta alla
linea di liquidità da 50 milioni
euro già erogata nel Marzo 2020;
(ii) la riduzione degli
interessi di cassa
significativi;
(iii) un'estensione della
scadenza del debito fino al
2026;
(iv) una riduzione significativa
della leva finanziaria a livello
di attività operativa; e
(v) la dimostrazione di un ampio
sostegno da parte di tutti
stakeholder chiave.
Per leggere il comunicato stampa
competo (in inglese)
CLICCA QUI
 |
 |
IVS
Group S.A. pubblica la
Relazione semestrale al 30
giugno 2020
Il Consiglio di
Amministrazione di IVS Group
S.A. (si è riunito il 8
settembre 2020, sotto la
presidenza di Paolo Covre, per
esaminare ed approvare la
relazione semestrale del gruppo
IVS al 30 giugno 2020, di
seguito sintetizzata.
Sintesi dei risultati al 30
giugno 2020
Fatturato consolidato pari a
Euro 161,6 milioni, in calo del
30,4% rispetto a giugno
2019.
EBITDA Euro 38,4 milioni, in
calo del 29,0% rispetto al
2019.
EBITDA Adjusted1 Euro 32,3
milioni, -41,4% sul 2019, con
un’incidenza sul fatturato pari
al 20,0% (22,4% sul fatturato al
netto dei ristorni).
Utile netto consolidato pari
a Euro 3,8 milioni, -69,0%
rispetto al 2019, dopo risultati
attribuibili a terzi per Euro
-0,1 milioni.
Risultato netto Adjusted
consolidato pari a Euro -2,6
milioni, dopo gli utili di
terzi.
Perfezionate 3 nuove
acquisizioni in Italia, per un
valore di circa Euro 6,0
milioni.
Posizione Finanziaria Netta in
miglioramento di Euro 11,5
milioni da marzo 2020.
Aumento della liquidità e delle
linee di credito disponibili ad
Euro 145 milioni.
Per leggere il
comunicato stampa integrale
CLICCA QUI

|
 |
Lavazza
è “Official coffee” della
Juventus: uno sguardo comune sul
futuro
“Official coffee”
a livello globale del Club
campione d’Italia: è questo il
cuore della partnership siglata
da Lavazza e Juventus, che
mettono così a fattor comune
quei valori che da sempre li
caratterizzano e fanno
apprezzare in Italia e
all’estero. A legare i due brand
iconici, uno sguardo comune sul
futuro in cui innovazione,
passione e tradizione guidano
progettualità orientate a
ispirare le persone, a
coinvolgerle e renderle
protagoniste di storie di
eccellenza.
Non solo. Entrambe di origine
torinese e oggi due realtà
globali, Lavazza e Juventus,
grazie alla visione strategica e
alla capacità imprenditoriale,
hanno saputo creare ed esportare
nel mondo un modello di business
vincente riconosciuto a livello
internazionale.
L’accordo prevede una serie di
azioni di marketing e
comunicazione quali la
visibilità del brand Lavazza sul
campo durante le partite di
serie A e Coppa Italia e al
Juventus Training Center,
attività su canali digital e
social, l’utilizzo del logo per
la comunicazione ATL, BTL e web.
La partnership coinvolgerà anche
la Prima Squadra di calcio
femminile della Juventus, che
dalla sua costituzione è sempre
stata campione d’Italia, e anche
il mondo eSports grazie ad
alcune attività con il team
bianconero di eFootball.
Rientrano nell’accordo anche il
consumo esclusivo di caffè
Lavazza presso tutti i bar e le
sale hospitality dell’Allianz
Stadium di Torino, dotate anche
di Coffee Station; l’utilizzo di
macchine Lavazza presso tutti
gli “Sky box” dello stadio,
nonché il diritto di fornire il
caffè presso il J Hotel.
Per leggere il
comunicato stampa integrale
CLICCA QUI

|
 |
Martedì 8
settembre 2020
|
 |
Buone
notizie. Non passano gli
emendamenti sui bicchieri
monouso in plastica!
Pericolo scampato
per il vending, sono stati
bocciati i due emendamenti
presentati durante l’esame del
Disegno di Legge 1721 “Delega al
Governo per il recepimento delle
direttive europee e l'attuazione
di altri atti dell'Unione
europea - Legge di delegazione
europea 2019”, da parte della
14ª Commissione permanente
(Politiche dell'Unione europea)
del Senato che prevedevano
l’inserimento dei bicchieri
monouso tra gli articoli di cui
la Direttiva europea sulla
plastica ha deciso di vietare la
commercializzazione.
Il risultato si è reso possibile
grazie all’azione congiunta di
CONFIDA e Confcommercio da una
parte e da Unionplast e
Confindustria dall’altra. Il
percorso di recepimento della
Direttiva europea tuttavia non è
ancora concluso. Aspettiamo
ulteriori news dall'Associazione
nazionale.
 |
 |
16 casi
di Legionellosi a Busto Arsizio.
Il settembre nero dell'acqua di
rubinetto
Dopo il
tristissimo caso dell'Ospedale
di Verona, torna sul banco degli
imputati l'acqua di rubinetto.
16 contagi identificati di
Legionella nel fine settimana a
Busto Arsizio e un decesso.
L'assessore al Welfare della
Regione Lombardia Giulio Gallera,
ha dichiarato che le autorità
sanitarie territoriali si sono
attivate immediatamente e hanno
realizzato i prelievi e la
campionatura delle acque nelle
abitazioni di residenza, il
controllo degli impianti idrici,
l'acquedotto e delle torri di
raffreddamento.
La legionellosi è
una malattia infettiva causata
dal batterio Legionella
pneumophila e l’acqua potabile
contaminata è la più frequente
causa di contagio. I
sintomi della malattia sono
brividi, febbre, malessere,
cefalea e dolori muscolari
diffusi; nei giorni successivi
si presentano tosse secca,
dolori al torace, a volte
diarrea, e peggioramento delle
condizioni generali, con una
letalità, per insufficienza
cardiaca e/o respiratoria,
intorno al 15%. La terapia si
basa sulla somministrazione di
antibiotici specifici.
Speriamo che il
Ministero dell'Ambiente dia al
più presto una risposta alle
legittime preoccupazioni di
tanti cittadini sul tema
acqua... Intanto il sindaco di
Busto è intervenuto sulle mense
scolastiche e ha convenuto con
la ditta responsabile delle
derrate di
utilizzare soltanto acqua
minerale in bottiglia...

|
 |
Lunedì 7
settembre 2020
|
 |
Un
piccolo Stato messicano vieta il
junk food ai bambini. La
propaganda in Italia
Un disegno di
legge del montuoso Stato
meridionale di Oaxaca, un dei
più poveri e rurali del Messico
ha suscitato l'interesse del
Blog di Beppe Grillo. Un
legislatore locale ha fatto
presente che negli angoli remoti
dello Stato mancano le medicine,
ma nei negozi si trova la Coca
Cola. Quindi, in considerazione
del tasso di obesità della
regione, ha presentato un
disegno di legge per impedire ai
piccoli commercianti di vendere
soda e dolciumi ai bambini, pena
una multa e la possibile
chiusura dell'esercizio.
The Guardian
diverse settimane fa (CLICCA
QUI) ha
scritto un articolo sulla
vicenda e il Blog di Beppe
Grillo ha astutamente aspettato
l'apertura delle scuole per
rilanciarlo. Peccato che non
resiste nello scrivere: "Per
questo è stata approvata una
legge che vieta la vendita, la
distribuzione e la promozione di
bevande zuccherate e cibo
spazzatura ai minorenni. Si
applicherà anche ai distributori
automatici nelle scuole".
La citazione sui
distributori automatici non è
presente in alcun modo
nell'articolo e in nessuna altra
fonte in rete. E' l'unica
aggiunta fatta su tutto il
testo, ripreso quasi
integralmente.
Siamo davvero
stufi...
 |
 |
"Acqualità"
garantita! Un nuovo claim per il
"new normal" di Brita
Professional
Il periodo
complesso che stiamo
attraversando ha modificato
equilibri e priorità. BRITA,
azienda leader nel settore del
trattamento dell’acqua potabile
e brand inventore della caraffa
filtrante, ha ascoltato il
cambiamento in atto nel mercato
professionale, che racchiude i
filtri per macchine da caffè,
per la ristorazione, per il
settore del Vending, per la
produzione di ghiaccio e
distributori di acqua collegati
alla rete idrica per l’utilizzo
in uffici, scuole, nella
ristorazione e nel settore
sanitario.
L’analisi delle attuali
sensibilità e del bisogno
crescente di sicurezza ha
portato BRITA a comprendere come
l’unicità della sua filtrazione
stia nella capacità di offrire
al settore Professional un’Acqua
Certificata di Qualità, Unica
nel suo gusto, Attenta alle
attrezzature, Libera da
impurità, Igienica, Trattata su
misura e Amica dell’ambiente.
In una parola, “ACQUALITÀ”: un
acronimo semplice, orecchiabile,
che si ricorda. BRITA:
“Acqualità” garantita! è il
claim della nuova comunicazione
di BRITA Professional, che
interpreta la qualità come
sicurezza, cura e sostenibilità
dell’acqua filtrata, alla luce
delle nuove esigenze degli
operatori professionali.
CLICCA QUI
per il
comunicato stampa integrale

|
 |
Venerdì 4
settembre 2020
|
 |
Superquark > 9 minuti di verità
su plastica ed economia
circolare
Sono bastati 9
minuti a Piero Angela,
all’interno di Superquark,
trasmissione culto di
divulgazione scientifica, per
spiegare che la plastica è un
materiale straordinario, non un
nemico dell’ambiente.
Il vero nemico sono le abitudini
dell’uomo e il suo tasso di
maleducazione.
La vera risposta alle
problematiche ambientali è
l’economia circolare, non
l’adozione indiscriminata di
materiali alternativi.

|
 |
L'azione anti-odio dello street
artist CIBO con Caffè Borbone e
il Comune di Napoli
Raccontare in
maniera colorata, leggera e
attraente il mondo del caffè
espresso napoletano, ricco di
tradizione e cultura è
l'obiettivo che Caffè Borbone
vuole raggiungere attraverso la
capacità creativa e la
sensibilità dello street artist
anti-odio, Pier Paolo Spinazzè,
in arte CIBO.
A partire da
ottobre l'artista racconterà i
valori del caffè e delle altre
eccellenze gastronomiche
napoletane attraverso la street
art, nella sua originale e
lodevole modalità. Pier Paolo
Spinazzè, l’artista, sempre
armato di bomboletta spray, che
si aggira per le strade d’Italia
coprendo i simboli d’odio che
compaiono sui muri sostituendoli
con disegni pregni di colore,
leggerezza e ironia, grazie ad
un’operazione di solidarietà
finanziata da Caffè Borbone e
supportata dal comune di Napoli,
colorerà la città partenopea.
Questa non è l’unica novità che
riguarda l’eclettico artista,
infatti, tra pochi giorni, Pier
Paolo Spinazzè racconterà i
valori del caffè con un’opera
unica, questa volta un po'
insolita. Non sarà una parete a
fare da cornice ai colorati
murales dello street artist CIBO
ma la carrozzeria dello storico
tram 1 di Napoli e che oggi vede
una nuova luce grazie al
ripristino dell'antica tratta
tranviaria.
L'iniziativa, che vede la
collaborazione dell’Assessorato
alla Creatività Urbana del
Comune di Napoli, prevede la
realizzazione di opere anti-odio
dello Street Artist CIBO su
varie superfici cittadine.
L’artista, inoltre, si
confronterà con il Tavolo della
Creatività Urbana del Comune di
Napoli e l'Assessore al ramo
Luigi Felaco, al fine di portare
avanti questa encomiabile
attività di sensibilizzazione
contro ogni forma di violenza.
.jpg)  
|
 |
Giovedì 3
settembre 2020
|
 |
La
riapertura delle scuole con
sempre maggiori incognite...
La tanto attesa
ripresa delle attività
scolastiche si sta tramutando in
un incubo. Ci stanno arrivando
segnalazioni dei gestori sempre
più deliranti. Vince la
classifica un gestore laziale
che ci ha mandato la foto di una
discarica locale intasata di
vecchi banchi scolastici (qui
sotto). Quelli nuovi non sono
ancora arrivati, le aule sono
completamente deserte e il
Dirigente scolastico ha scritto
che intende chiudere l'area
break per evitare
assembramenti...
Non c'è scritto
da nessuna parte che il vending
deve chiudere nelle scuole, non
c'è alcun esplicito o implicito
divieto nella giungla di norme e
protocolli diffusi in questi
ultimi mesi. Possibile che i
Dirigenti non ascoltino le
ragioni dei gestori, negando un
servizio di pausa sicura a
studenti e insegnanti?

|
 |
Acqua
del rubinetto nel caos dopo il
caso dell'Ospedale di Verona
Ormai l'opinione
pubblica è frastornata dai
messaggi contraddittori che
arrivano sul mondo dell'acqua.
La commissione esterna che ha
indagato su un terribile
episodio di presunta mala sanità
(4 neonati morti in un reparto
ospedaliero) ha scritto una
relazione che ha spiazzato
tutti. La colpa era dell'acqua
di rubinetto nel quale si era
annidato un batterio killer, il
Citrobacter... Sembra che lavare
i biberon con la normale acqua
di rubinetto presente
nell'ospedale sia bastato per
creare una situazione assurda: 4
morti, 5 con lesioni celebrali
permanenti e un centinaio di
soggetti colpiti...
In un periodo in
cui si osannano le boracce e
l'acqua del rubinetto, si
ripiomba in un clima di sospetto
e si comprende la leggerezza con
la quale troppe persone hanno
ignorato i noti rischi di
sicurezza alimentare legati alla
grande complessità del mondo
della rete idrica. L'acqua la
devono trattare solo i
professionisti con appositi
macchinari adeguatamente
progettati e sanificati,
altrimenti meglio usare il PET
che è sicuro e ricilabile al
100%.
Purtroppo
l'educazione all'acqua è passata
in secondo piano e la politica
ha investito solo nella cultura
del divieto (senza alcun
controllo sulle alternative),
una strategia più produttiva e
immediata in termini di voti, ma
delirante nel lungo periodo. Via
la plastica e semaforo verde a
carta e bioplastica, peccato che
nei supermercati siano arrivati
milioni di prodotti
completamente fuori norma e non
idonei al contatto con gli
alimenti, ma la ricerca
pubblicata da Altroconsumo è
passata praticamente sotto
silenzio.

|
 |
Mercoledì 2
settembre 2020
|
 |
Il lato
oscuro dello smart working. In
crisi tutti i servizi agli
uffici, vending compreso
La ripartenza di
settembre dopo le ferie,
purtroppo non coincide con la
riapertura dei servizi agli
uffici. Come ha sottolineato in
modo implacabile "Il Sole 24
Ore" (CLICCA
QUI), ci si
dimentica di alcuni settori che
resteranno praticamente fermi
anche nelle prossime settimane
e, forse, per tutto il 2020. Si
parla dei lavoratori che operano
nell’indotto degli uffici che
sono stati svuotati dallo smart
working a causa dell’emergenza
sanitaria da Covid-19. Mense
aziendali, vending, addetti alle
pulizie, fanno tutti parte di
questa "sfortunata" categoria.
Il Sole 24 Ore
calcola, ad esempio, che il
prolungamento dello smart
working si potrebbe tradurre in
340 milioni di pasti in meno
serviti dalla mense aziendali
nel 2020. Ma non va meglio al
vending. Secondo le nostre
proiezioni l'impatto previsto
sul nostro settore si tradurrà
in Italia in oltre 100 milioni
di battute in meno al mese...

|
 |
EVEX
conferma le date a Cracovia. L'evento in calendario il
27 e 28 maggio...
Torna un po' di ottimismo in EVA (Associazione Europea
del Vending). A metà giugno, con grande tristezza, aveva
comunicato di aver cancellato l'atteso appuntamento
annuale con EVEX, in calendario a Cracovia dal 16 al 18
settembre 2020. Non ipotizzando la nuova data e mettendo
in forse anche il luogo.
Fortunatamente è
arrivata in queste ore l'ufficialità: EVEX si svolgerà
nella stessa città (Cracovia) il 27 e 28 maggio del
prossimo anno. Il 10 dicembre, si terrà online
l'incontro generale annuale dell'EVA in cui saranno
condivisi nuovi dettagli...

|
 |
Martedì 1
settembre 2020
|
 |
Riaprono i licei ma diverse
postazioni vending restano
chiuse...
Continuano le segnalazioni dei
lettori sulle scuole che non
intendono consentire la
riapertura del servizio vending.
Anche la stampa locale si
interessa al problema e
pubblicano le circolari degli
istituti che fissano le regole
per l'apertura. Un esempio è
dato da due licei di Busto
Arsizio (CLICCA
QUI) che
esplicitamente comunicano agli
studenti che: "con l’inizio
delle lezioni i distributori
automatici di cibo e bevande non
saranno in funzione, così come
non sarà previsto alcun servizio
di distribuzione di cibo.
Pertanto, gli studenti sono
invitati a provvedere al cibo e
alle bevande che gli
necessitano, portandoli da casa,
vista anche l’impossibilità di
ricevere consegne durante la
mattinata".

|
 |
GPE presenta
Habita il nuovo modo per portare l'acqua buona nei
condomini..
HABITA è il nuovo distributore d’acqua microfiltrata,
studiato appositamente da GPE per i condominii. È
collegabile alla rete idrica pubblica (potabile) e,
attraverso un efficiente sistema di microfiltraggio
insieme all’impiego di lampade UV, eroga un’ottima acqua
minerale microbiologicamente pura, garantita, sicura e a
basso costo.
I vantaggi di HABITO
sono: l'eliminazione degli imballaggi in plastica, non
dover più trasportare pesanti cassette o pacchi d’acqua
fino all'appartamento, il vantaggio di avere sempre e
immediatamente disponibile acqua buona e sicura (acqua
liscia, leggermente frizzante, frizzante, a temperatura
ambiente o refrigerata).
Il vano di prelievo
viene igienizzato prima di ogni erogazione con un
potente getto di vapore a 165° C.

|
 |
 |
 |
 |
 |
VAI AI GOSSIP DI AGOSTO
2020
|
 |
|
|

 
 
 








 










|
|