|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Martedì 30 giugno 2020
|
 |
 |
 |
Finisce male
l'avventura di Luckin Coffee. Un'azione valeva
ormai meno di un caffè...
Ieri il titolo
Lucking Coffee è stato sospeso dalle
contrattazioni Nasdaq, dove l'azione era
precipitata a 1,40 dollari (era quotata ad oltre
50 dollari ad inizio anno). La società cinese,
che aveva ambiziosi programmi anche nel vending,
dovrà probabilmente affrontare l'ipotesi della
bancarotta, vista l'enorme difficoltà a reperire
capitale senza accesso al mercato azionario.
Al di là del
triste percorso, urge la riflessione su come
possa una società nata nel 2017 creare così
tanto business (3.680 caffetterie a fine 2019) e
raccogliere cifre colossali sui mercati
internazionali.
L'unica
spiegazione è che l'interesse per i punti
distributivi del caffè è sempre davvero
altissima e prima o poi verrà anche il turno del
vending...
 |
|
 |
Formula uno > Svelata
la nuova livrea della Williams. Lavazza tra gli
sponsor
Manca
davvero poco all'inizio del Mondiale di
Formula 1 e c'è una novità nella
scuderia britannica Williams, che ha
visto l'uscita anticipata dello sponsor
Rokit e ha cambiato colori e design
della livrea. Via il rosso e spazio al
bianco e blu, sotto il numero della
vettura spicca il logo Lavazza
 |
|
|
 |
Lunedì 29 giugno 2020
|
 |
Concessioni vending >
Il Sottosegretario all'Economia se ne lava le
mani...
Giovedì 25 giugno, l’On.
Cosimo Ferri di Italia Viva insieme al
collega del Partito Democratico On. Massimo
Ungaro hanno presentato alla Commissione Finanze
della Camera un’interrogazione al Ministero
dell’Economia sulla richiesta di Confida di
sospendere i canoni concessori del vending nella
Pubblica Amministrazione per il periodo del
Coronavirus.
Il Sottosegretario all’Economia On. Alessio
Mattia Villarosa se da un lato riconosce la
fondatezza delle richieste di CONFIDA quando
dice “Anch’io sottolineo la necessità di parlare
con le amministrazioni e rivedere il loro piano
economico” dall’altro con un atteggiamento “da
Ponzio Pilato” afferma che “sono le singole
amministrazioni che dovranno rideterminare per
il solo periodo dell’emergenza sanitaria in
corso le condizioni di equilibrio economico
delle concessioni, qualora ritengano sussistere
i presupposti” e ancora “non possiamo farlo noi
in maniera centralizzata ma devono essere le
singole amministrazioni a riqualificare il piano
economico”.
L’interrogazione si conclude con la richiesta
dell’On. Ferri di una circolare del Ministero
alle amministrazioni pubbliche per invitarle a
rivedere i canoni.
L’intera interrogazione è
visibile qui
http://webtv.camera.it/evento/16425
(a partire dal minuto 31.32)
 |
|
 |
Water Time ha siglato
l’accordo di esclusiva per la distribuzione dei
filtri Profine®
La professionalità
maturata nel corso degli anni nel mondo
vending e domestico, ha spinto Water
Time azienda storica nella vendita e
installazione di refrigeratori nei
locali destinati ad attività
commerciali, a compiere un nuovo passo:
l’ampliamento, con FilterFlow, delle
proprie linee di business grazie
all’inserimento di una linea completa di
prodotti per la filtrazione dell’acqua.
L’accordo, sottoscritto con Think:water
- la prima azienda italiana con un
programma di produzione completo per il
trattamento dell’acqua e titolare del
marchio Profine® - conferisce a
FilterFlow l’incarico di distributore in
esclusiva per tutto il territorio
nazionale, oltre a Slovenia e Croazia,
dei filtri Profine® (Cream, Brown, Ocra
Vending, Blue Vending, Silver vending,
Arsenic, Nitrates, PFAS, Zero, Uno,
Perfetto) per il mondo vending.
FilterFlow è una nuova realtà frutto
dell’esperienza di Water Time dedicata
alla commercializzazione di
refrigeratori per uso domestico a
boccione o allacciati alla rete idrica (Point
Of use).
“Abbiamo scelto un
partner di eccellenza e riconosciuta
esperienza nel trattamento dell'acqua
tecnica - precisa Stefano Piccinini,
Presidente di Water Time -. La sinergia
con Think:Water nasce con l’obiettivo di
aumentare il servizio ai clienti,
arricchendo l’offerta commerciale con
prodotti di alta qualità. Con la
costituzione di FilterFlow, possiamo ora
vantare un’offerta completa in grado di
soddisfare con professionalità ed
eccellenza ogni richiesta del mondo
vending e domestico”.
Per il comunicato stampa
ufficiale
CLICCA QUI
 |
|
|
|
|
|
 |
Venerdì 26 giugno 2020
|
 |

Da lunedì 29 giugno
ritorna per due mesi la versione estiva di
Fantavending
A molti sembra impossibile sia
già arrivata l'estate, ma il calendario non
mente, i due mesi di tempo sospeso che abbiamo
passato chiusi a casa, sono regolarmente
trascorsi. Fantavending in questo periodo non si
è fermato e anzi ha superato tutti i record di
accesso.
Ad esempio nel solo mese di
marzo, in pieno lockdown, hanno letto i post
della nostra pagina facebook più di 250.000
lettori, con oltre 30.000 interazioni (clic
sul post/commenti/like). Per un settore che
conta 30.000 addetti sono numeri davvero
importanti, che accertano una comunità in
crescita anche tra i consumatori del vending,
non solo tra gli addetti ai lavori. E dovete
considerare che Facebook è un social in cui si
fanno numeri solo a pagamento, ma Fantavending
fortunatamente è in costante crescita
esclusivamente organica (vedi immagine qui
sotto).
Un sentito ringraziamento va
quindi a tutti i lettori e ai molti
corrispondenti che hanno reso possibile la
crescita di questa community! BUONA ESTATE A
TUTTI!
 |
|
 |
Sospensione concessioni
vending in Commissioni Finanze! Incrociamo le
dita...
La richiesta di
sospensione dei canoni presentata da
Confida è stata inserita nel question
time della commissione finanze della
camera dei deputati previsto per ieri
pomeriggio.
Alle ore 15 l’On. Cosimo Ferri di Italia
Viva ha presentato un’interrogazione al
Ministero dell’Economia sulla richiesta
dell'Associazione di sospendere i canoni
delle concessioni del vending nella
Pubblica Amministrazione per il periodo
del Coronavirus. Incrociamo le dita...
 |
|
|
|
|
|
 |
Giovedì 25 giugno 2020
|
 |
Confcommercio conferma
il drammatico calo dei consumi a maggio...
Non era solo
un'impressione dei gestori che ci scrivevano
commenti allarmati sui loro numeri, il mese di
maggio è andato peggio delle previsioni. Alle
aperture sempre più ampie, non è corrisposta una
proporzionale attitudine al consumo.
Confcommercio fa infatti sapere che il calo per
bar e ristoranti è del 66%, due terzi del
fatturato che non è entrato a fronte di costi di
riapertura forse anche maggiori di prima.
Questi numeri dimostrano
innanzitutto che non ci sono soldi, perché in
gran parte non sono arrivati, né alle imprese né
ai cittadini, forse sarebbe davvero il caso di
seguire l'accorato appello del presidente di
Confcommercio, Carlo Sangalli, che ha
dichiarato: "c'è pochissimo tempo, bisogna
passare subito dagli annunci alla concretezza
dei risultati".
 |
|
 |
Le capsule Gea di Flo
testate per la compostabilità dal Consorzio
Italiano Compostatori
Le capsule Gea di Flo,
realizzate in PLA sono state testate dal
Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
per accertarne l’effettiva
compostabilità in impianti industriali,
in base allo standard UNI EN 13432.
Le capsule sono state introdotte in un
sacco utilizzato per le prove di
disintegrazione riempito con un mix di
residui vegetali e compost. La prova è
stata eseguita in un impianto di
compostaggio aerato statico: per 10
giorni ad una temperature di 65 °C e per
altri dieci giorni a 60 °C, con un tasso
di umidità del 46%. Quindi, i sacchi
sono stati posti per 65-70 giorni in una
andana di compostaggio con una
temperatura di 50-55°C.
Al termine del test, dopo 83 giorni, è
stata eseguita l'ispezione dei sacchi,
che ha evidenziato un tasso di
degradazione tra il 98% il 100%,
pienamente compatibile con lo standard
EN13432.
 |
|
|
|
|
|
 |
Mercoledì 24 giugno 2020
|
 |
La prossima edizione di
Venditalia si terrà a Fiera Milano Rho dal 10 al
13 marzo 2021
La prossima edizione
di VENDITALIA, la più importante manifestazione
internazionale della Distribuzione Automatica,
organizzata da Venditalia Servizi e promossa da
CONFIDA – Associazione Italiana della
Distribuzione Automatica - che rappresenta i
diversi comparti merceologici dell’intera
filiera del vending, ha spostato l’appuntamento
precedentemente fissato in novembre, a marzo del
2021 nel quartiere Fieramilano Rho.
La decisione di posticipare la Fiera è stata
presa per poter garantire elevati standard di
sicurezza per tutti i visitatori ed espositori
e, nel contempo, assicurare il pieno successo
della manifestazione. La nuova data infatti è
risultata come la migliore per raggiungere gli
ambiziosi obiettivi che il principale evento
della distribuzione automatica europea si pone
ad ogni edizione.
I numerosi stakeholder di Venditalia, hanno
concordato con gli organizzatori che la scelta
del mese di marzo 2021 fosse l’ideale per poter
consentire alle migliaia di visitatori nazionali
ed internazionali di raggiungere in piena
sicurezza la sede della manifestazione e
assicurare quindi la buona riuscita di questa
nuova edizione, anche in virtù dell’assenza di
sovrapposizioni di data con altre manifestazioni
fieristiche.
L’appuntamento con Venditalia 2021 e con il
futuro del vending è dal 10 al 13 marzo 2021
nei padiglioni 8-12 di Fieramilano Rho.
 |
|
 |
Bar e vending a picco,
ma Moka e cialde vanno alla grande nel mercato
domestico
Gli
italiani non possono fare a meno del
caffè. Con bar chiusi e vending in forte
contrazione, le vendite si sono
concentrate sulle miscele per la moka e
su capsule e cialde per il mercato
domestico.
Secondo i dati appena pubblicati da IRI,
il mercato della moka che era in
contrazione nel 2019 (-4,4%), si è
completamente ripreso nel bimestre
aprile/maggio 2020, tanto che si stima
che i consumatori abbiamo speso il 5% in
più per questo prodotto.
Benissimo anche le capsule monodose che
invece avevano avuto un brillante 2019
(+14,9%), ma che durante il bimestre
aprile/maggio 2020 hanno addirittura
raddoppiato i valori superando il 30% di
aumento.
Fortissima crescita anche per le vendite
online di caffè tostato, tra gennaio e
aprile gli acquisti via web sono
aumentati del 84% in più rispetto al
pari periodo del 2019.
|
|
|
|
|
|
 |
Martedì 23 giugno 2020
|
 |
Il taglio dell'IVA e il
Ponte sullo Stretto, le grandi illusioni date in
pasto agli elettori
In pochi
evidentemente se ne sono accorti, ma quando la
Germania ha deciso di tagliare temporaneamente
(1 luglio - 31 dicembre) l'IVA dal 19% al 16% e
dal 7% al 5% quella agevolata, i commenti degli
analisti politici e finanziari sono stati
unanimi e non contraddetti: "purtroppo l'Italia
non può permetterselo". (ecco il tipico esempio
CLICCA QUI).
Il Presidente
del Consiglio Conte però non si è lasciato
sfuggire l'occasione di fare proclami davanti
alle telecamere e, dopo aver promesso perfino
che si valuterà il Ponte sullo Stretto, l'ha
sparata ancora più grossa: taglieremo l'IVA.
L'ipotesi è
talmente prima di realismo che la stessa
maggioranza si è subito sfilata. Il PD e Italia
Viva hanno subito dichiarato che sono più
urgenti altre misure, il Tesoro l'ha bollata
come troppo costosa e il Ministro dell'Economia
ha frenato gli entusiasmi.
Un taglio
dell'IVA definitivo farebbe bene al vending. Un
taglio di sei mesi creerebbe una valanga di
problemi, con contratti pubblici che andrebbero
aggiornati magari di un centesimo e poi
riportati al prezzo originario, con costi più
elevati dei guadagni.
Abbiamo
l'impressione che mai la politica sia stata così
distante dal paese reale...
 |
|
 |
Stati Generali
> Federalimentare chiede abolizione
plastic e sugar tax
Il Presidente di
Federalimentare, Ivano Vacondio, si è
distinto per la sua determinazione nel
dichiarare: “Abbiamo espresso il nostro
ringraziamento al Governo quando ha
approvato la norma che avrebbe
posticipato sugar e plastic tax, ma al
tempo stesso abbiamo ribadito la nostra
posizione, come fatto anche durante gli
Stati Generali voluti dal premier Conte:
sono tasse che vanno abolite, ora
più che mai”. E ha aggiunto: “Siamo
consapevoli che è fondamentale per lo
stato far quadrare i conti, ma questo
non può essere fatto sulla pelle delle
nostre aziende che stanno già
affrontando una battaglia difficile. Se
anziché aiutarle e tutelarle si
continuerà ad aumentare il carico sulle
loro spalle, il rischio è che ci sarà
ben poco da far quadrare”...
 |
|
|
|
|
|
 |
Lunedì 22 giugno 2020
|
 |
Stop ai ristorni
pubblici! I dati sullo smart working sono da
brividi...
Durante il
lockdown i dipendenti pubblici che lavorano in
presenza erano uno su dieci. Un dato che fa
capire la reale situazione in cui si è trovato
il vending nelle locazioni pubbliche, visto che
medici, infermieri e forze dell’ordine erano
tutti al lavoro, è chiaro che gli altri uffici
pubblici erano ufficialmente da considerarsi
deserti.
Ma non va così
meglio oggi, visto che i dipendenti pubblici che
attualmente lavorano in presenza sono diventati
tre su dieci (compresi ospedali e caserme sempre
aperti). Si stima che entro la fine di luglio
dovrebbero arrivare al massimo a quattro su
dieci.
La scadenza
dello smart working per i dipendenti pubblici è
fissata al 31 luglio, ma la data non è
confermata e potrebbe slittare più in là.
Rischio che ha fatto sbottare il Sindaco di
Milano tanto da farlo dichiarare: "ora è il
momento di tornare a lavorare, perché l'effetto
grotta per cui siamo a casa e prendiamo lo
stipendio ha i suoi pericoli...".
Al di là delle
polemiche politiche, questi dati sottolineano
che il vending perderà fatturati importantissimi
nel pubblico, dopo 6 mesi consecutivi di assenze
e di una probabile lentissima ripresa. Sarebbe
davvero ora che in uno dei tanti Decreti
Ministeriali (che ci hanno mitragliato ordini in
questi mesi) sia finalmente scritto che i
ristorni quest'anno non sono dovuti.
 |
|
 |
ARetail lancia
Cleanium, distributori automatici di gel
igienizzanti...
ARetail, società
specializzata nel settore dell’Automated
Retail, lancia Cleanium, una linea
innovativa di distributori automatici di
gel igienizzanti, connessi e gestiti in
remoto con diverse funzioni scalabili
per la sanificazione dell’aria e il
controllo degli accessi.
“Non solo oggi, ma anche in futuro,
disinfettare le mani più volte al giorno
resterà una pratica indispensabile per
preservare la nostra salute e quella
delle persone con cui entriamo in
contatto” - afferma Walter Biason CEO di
ARetail – “Fin dai primi giorni
dell’emergenza, con la collaborazione e
il supporto della nostra consociata PTA
Group, ed il nostro partner industriale
Imecon, abbiamo ricercato soluzioni
innovative abbandonando le logiche dei
vecchi dispenser ed inventando un nuovo
sistema modulare professionale, studiato
per un uso intensivo, dal design
accattivante.”
La
linea Cleanium si compone di dieci
moduli integrabili e ognuno di loro
collegato al cloud e gestibile da
remoto. Il cuore è il dispenser
automatico di gel, estremamente preciso
e curato nei dettagli, grazie alla
tecnologia TOF (Time of Flight) che
permette di evitare sprechi e contenere
i costi di gestione, con un ampio
serbatoio dotato di un sistema di
ricarica automatica e segnale di
riserva. Al dispenser si aggiungono ed
integrano schermi di digital signage, i
sistemi di purificazione dell’aria, di
controllo temperatura e degli accessi.
Grazie ad un accordo con uno dei
maggiori distributori al mondo di
elettronica, Ingram Micro, la linea
Cleanium è entrata a far parte della
offerta Healthcare di VSeven e a breve
sarà distribuita in oltre 50 paesi al
mondo.
“Le
prime installazioni di oggi presso
l’aeroporto di Malpensa Terminal 1 a
Milano hanno reso subito l’idea della
portata del progetto” – interviene
Antonio Negri, direttore generale di PTA
Group – “nei prossimi giorni
proseguiremo le installazioni
all’interno di oltre 150 temporary store
nei centri commerciali di tutta Italia.
Siamo soddisfatti degli obiettivi
raggiunti e pur consapevoli di essere
solo all’inizio di un grande percorso.”
 |
|
|
|
|
|
 |
Venerdì 19 giugno 2020
|
 |
Cassa integrazione >
sarà possibile anticipare le 4 settimane
previste in autunno
Il
decreto-legge 16 giugno 2020, n. 52 cambia le
carte in tavola sull'attivazione degli
ammortizzatori sociali Covid-19. La principale
novità riguarda le aziende che hanno interamente
fruito dei trattamenti di integrazione salariale
della durata di 14 settimane, che possono
anticipare la fruizione di ulteriori 4 settimane
che precedentemente dovevano essere prese solo
nei mesi di settembre e ottobre.
Ma c'è di più la cassa integrazione con la
specifica causale Covid, verrà prorogata anche
oltre le 18 settimane e sarà possibile
usufruirne anche nei prossimi mesi, forse fino a
dicembre. Ad assicurarlo è il ministro del
Lavoro, Nunzia Catalfo, durante il recente
question time alla Camera dei deputati.
Quindi prepariamoci anche nel vending a tanta,
tanta cassa, in attesa di tempi migliori...
 |
|
 |
Lo storico
stabilimento Pernigotti è salvo. Non ci
saranno esuberi...
Nessun esubero per
Pernigotti, nessun licenziamento, né lo
spostamento del comparto all’estero.
Finalmente una buona notizia per
un'azienda della filiera del vending che
è stata spesso al centro dell'attenzione
dei media per la possibile chiusura
dello suo storico stabilimento italiano.
Il
piano di ristrutturazione aziendale di
Pernigotti prevede il rilancio del
marchio. Ad agosto partirà la cassa
integrazione straordinaria per
permettere la riorganizzazione sia dei
dipendenti di Novi Ligure (59 in tutto)
sia di quelli impiegati nello
stabilimento di Milano (50 in totale).
In Italia si produrranno creme
spalmabili (che fino ad ora erano state
prodotte in Turchia) e tavolette di
cioccolato. Si creeranno quindi due
linee di produzione, a partire dalla
ristrutturazione di quelle già esistenti
considerate ormai obsolete, e così si
eviteranno gli esuberi che erano stati
annunciati tra il 2020 e il 2024.
 |
|
|
|
|
|
 |
Giovedì 18 giugno 2020
|
 |
Mercato Italia > i
numeri crescono troppo lentamente. Per non
parlare dei prezzi
La FASE DUE
della pandemia si è conclusa da 3 giorni ed è
finalmente possibile iniziare a fare i bilanci
di questo periodo. I numeri del vending sono
cresciuti rispetto al lockdown, ma di una
percentuale più bassa di quanto pronosticato e,
in alcune regioni (Lombardia e Piemonte su
tutte), i fatturati sono molto lontani dalle
attese, anche pessimistiche.
La chiusura delle scuole e delle università e i
vari divieti d'ingresso in diverse locazioni
pubbliche (ad esempio gli ospedali), erano stati
messi in preventivo, ma certamente un così
rilevante calo dei numeri nell'industria e nelle
società di servizi, non era stato affatto
considerato. Le aziende sono aperte, ma c'è poca
gente e quindi i consumi sono molto più bassi di
prima.
Qualcuno dice
che è presto per valutare l'impatto sul vending
di questa pandemia, ma mente. Con questi numeri
quasi tutti stanno già ipotizzando delle
strategie per garantire la continuità aziendale.
Le strade che si stanno percorrendo sono
sostanzialmente due: indebitamento per garantire
la tenuta finanziaria e taglio dei costi (dal 17
agosto anche della forza lavoro).
Il nostro
appello di inserire in queste dinamiche anche la
incessante ricerca della marginalità,
intervenendo da subito su prezzi e ristorni, è
stato raccolto da pochi. Infatti il nostro
costante monitoraggio delle attività delle
gestioni, ci mostra ancora un sostanziale
immobilismo su questo fronte.
Non solo bar, parrucchieri e centri estetici
(come si legge) hanno alzato i prezzi. Ieri l'Istat
ha pubblicato i dati aggiornati a maggio e i
rincari sono molto davvero alti nel comparto
alimentare. Le associazioni di consumatori fanno
sapere che la batosta a famiglia sarà di 212
euro su base annua. Quindi, ancora una volta,
siamo solo noi che non abbiamo la forza, il
coraggio, la preparazione, l'abitudine o le
palle, per aumentare i prezzi.
 |
|
 |
Bracco e CDA
hanno inaugurato il nuovo bar automatico
nella sede di Torviscosa
Bracco, società
farmaceutica e CDA Distributori
Automatici, hanno inaugurato oggi il
nuovo bar automatico nella sede di
Torviscosa in provincia di Udine.
Il progetto, nato dalla collaborazione
tra le due aziende, ha come obiettivo
quello di creare un’area attrezzata
confortevole ed efficiente per la pausa
ristoro di tutti i dipendenti e
visitatori dell’azienda. Si tratta di
un’area di circa 100 metri quadri, di
cui 60 destinati al bar automatico
interno allo stabilimento, dotata di
distributori di ultima generazione per
bevande calde e snack, nonché acqua,
bevande fredde e gelati, ai quali si può
accedere sia con la tradizionale
“chiavetta”, sia con il sistema di
pagamento digitale Satispay, così da
ridurre al minimo il contatto con la
macchina viste le norme igieniche e di
sicurezza in vigore per l’emergenza
Covid - 19. A questa tecnologia, si
affianca anche il sistema Tritech, ossia
una colonna che compatta la plastica e
che funziona con un sistema “win -win”
in un’ottica di corretto smaltimento
delle bottiglie in PET. All’acquisto di
una bottiglia dal distributore, infatti,
viene addebitata una “cauzione virtuale”
che viene ritornata sul sistema di
pagamento del cliente nel momento in cui
getta la bottiglia nel compattatore
Tritech, smaltendo così correttamente il
rifiuto di plastica e diminuendone il
volume. Uno stimolo in più per tutto il
personale della Bracco Spin ad avere,
anche in pausa, un corretto
comportamento in termini di smaltimento
rifiuti.
 |
|
|
|
|
|
 |
Mercoledì 17 giugno 2020
|
 |
Video > Il ruolo
sociale del vending durante l'epidemia da
coronavirus
Il portale Curioctopus.it, nella
sua pagina Facebook seguita da oltre 1 milione
di follower, ha pubblicato un bellissimo video
sul ruolo sociale del vending durante l'epidemia
Covid-19.
Durante la
pandemia ci siamo trovati a rinunciare agli
affetti e ai piccoli piaceri della vita … E ogni
attimo di “normalità”, come una semplice pausa
caffè, ha acquisito un valore molto più grande!
 |
|
 |
Imprenditori italiani credono nel PET e
acquistano Acqua Vera da Nestlé
AQua Vera Spa,
azienda che fa capo alla famiglia Quagliuolo,
con la partecipazione di importanti manager con
esperienza nel settore dell'imbottigliamento,
hanno acquisito il miliardo di litri su base
annua di Acqua Vera (Gruppo San Pellegrino
controllato da Nestlé).
AQua Vera Spa
fa parte del gruppo milanese Sicon, e
specializzato nella produzione di pre-forme in
PET per il mercato delle bibite e delle acque
minerali. Acquisire un business da 80 milioni di
euro di fatturato (circa 6% del mercato
nazionale) è un evidente segnale di come il
mercato del PET sia sempre di grande prospettiva
in Italia.
L'accordo
prevede anche l'acquisizione da parte di AQua
Vera degli stabilimenti di Santo Stefano
Quisquina (Agrigento) e di Castrocielo (Frosinone).
Il sito produttivo di San Giorgio in Bosco
(Padova) rimarrà invece di Sanpellegrino e,
oltre a continuare a produrre le bibite del
gruppo, proseguirà l'attività di
imbottigliamento dell'acqua minerale Vera.
Fabrizio
Quagliuolo, amministratore delegato e fondatore
di Sicon ha dichiarato: “La nostra esperienza
trentennale nel mondo della produzione di
bottiglie e preforme in Pet e
dell’imbottigliamento trova la sua evoluzione
naturale nell’impegno diretto nella produzione e
distribuzione nel settore dell’acqua minerale.
Un brand storico come Acqua Vera costituisce per
noi il modo migliore per compiere questo passo”.
 |
|
|
|
 |
Martedì 16 giugno 2020
|
 |
Contributi a fondo perduto > In dieci giorni sul
conto corrente, ma scatta la corsa
Sono partite
ieri le domande per gli attesissimi
contributi a fondo perduto per le aziende.
L’agevolazione, contenuta nel "DL Rilancio"
interessa gli esercenti attività d’impresa, di
lavoro autonomo o agrario, titolari di partita
Iva colpiti dall’emergenza da Covid-19, i cui
ricavi o compensi, nel periodo di imposta 2019,
non hanno superato la soglia di 5 milioni di
euro e che, nel mese di aprile 2020, hanno
rilevato un fatturato o corrispettivi inferiori
ai due terzi di quelli di aprile 2019.
E' scattata la
corsa contro il tempo perché i fondi ammontano a
6,2 miliardi di euro e l’Agenzia li eroga via
via che le aziende inseriscono le domande,
quindi in caso di esaurimento fondi è probabile
che ci sarà uno stop ai rimborsi.
il direttore
dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria
Ruffini, ha assicurato che: "I contributi a
fondo perduto per le Pmi danneggiate dal
coronavirus verranno erogati dall’Agenzia delle
Entrate entro una decina di giorni
direttamente sul conto corrente dei richiedenti
che rientrano nei parametri fissati dal
legislatore”. Speriamo...
 |
|
 |
Cindy Crawford
torna nelle case degli italiani con San
Benedetto "my secret"...
L’iconica Top Model
americana Cindy Crawford si
conferma testimonial d’eccezione per la
nuova campagna “My Secret” di Acqua
Minerale San Benedetto on air su tv e
stampa dal 14 giugno.
Attraverso il nuovo claim “My secret”,
Cindy Crawford svela agli italiani come
il proprio “segreto” sia racchiuso nei
prodotti San Benedetto, ideali da
condividere con le persone care e da
gustare in armonia in ogni momento della
giornata. Una campagna multicanale di
grande impatto che permette di aumentare
la memorabilità ed il coinvolgimento
emotivo dei consumatori, trasmettendo
loro un mix di valori che esprimono il
legame affettivo con il brand e
rafforzano il messaggio di purezza,
storia e tradizione italiana; valori
fondamentali che San Benedetto ha saputo
interpretare negli anni diventandone
simbolo ed espressione.
“Siamo felici di avere nuovamente la
meravigliosa Cindy Crawford come
testimonial della nostra nuova campagna
di comunicazione – dichiara Vincenzo
Tundo, Direttore Marketing e Trade
Marketing Italia del Gruppo Acqua
Minerale San Benedetto S.p.A. – “Con il
claim My Secret vogliamo rendere
partecipi gli italiani del segreto che
un’icona mondiale di bellezza come lei
trova racchiuso nella qualità e nelle
peculiarità dei nostri prodotti, frutto
di una costante ricerca che ha permesso
negli anni al nostro Gruppo di essere
precursore nel settore del beverage
analcolico”.
 |
|
|
 |
Lunedì 15 giugno 2020
|
 |
Bufera sui pagamenti digitali, aumentano le
commissioni...
Siamo alle
prese con un Governo che ha deciso di abbassare
la soglia del contante da 3.000 a 1.000 euro in
sei mesi (con uno step intermedio a 2.000 euro
fra due settimane), per la lotta all'evasione.
Allora ci dovrebbero spiegare perché la Germania
è il paese in cui si usa di più il contante in
Europa, dove oltre i due terzi delle auto
vengono comprate in contanti. Inoltre è
abbastanza strano pensare che si possa mettere
alle strette l'evasione fiscale e la criminalità
ragionando su queste cifre.
In realtà si
ha la netta impressione che i politici siano
molto forti con i deboli (tra cui tantissimi
cittadini onesti) e molto deboli con i forti,
altrimenti come si spiegherebbe la notizia che
il gruppo finanziario Nexi, in piena crisi Covid,
abbia tranquillamente aumentato del 30% il costo
delle commissioni dei pagamenti digitali.
Ci costringete
ad usare i pagamenti digitali e dobbiamo pagare
di più gli intermediari finanziari per farlo? In
un Paese normale sarebbe visto come un grande
favore ai poteri forti.
Dimenticavo,
il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è
impegnato dicendo che il suo Governo andrà ad
azzerare o ridurre sensibilmente le commissioni.
Alle parole non sono seguiti i fatti, ma
addirittura gli aumenti.
 |
|
 |
EVA cancella
l'evento di Cracovia EVEX, previste
nuove date nel 2021...
Con grande tristezza
l'Associazione Europea del Vending (EVA)
ha comunicato di aver cancellato
l'atteso appuntamento annuale con EVEX,
in calendario a Cracovia dal 16 al 18
settembre. EVEX sarà quindi rinviato al
2021 a data e forse anche a luogo da
destinarsi.
Secondo EVA è una decisione basata su
fatti. Il primo è l'incertezza causata
dalla situazione di Covid in Europa:
voli e restrizioni alle frontiere che
potrebbero costringere a cancellare
l'evento all'ultimo minuto. In secondo
luogo, la principale preoccupazione di
EVA è sempre la responsabilità che
sentiamo nei confronti dei nostri
espositori e partner, che finanziano
l'evento, non solo acquistando lo spazio
dello stand ma anche nel considerevole
investimento aggiuntivo che fanno
sostenendo EVEX come sponsor. Durante
questi tempi difficili, comprendiamo
appieno che i nostri membri e partner
sono focalizzati sui loro piani di
emergenza e le attività operative come
priorità principali.
 |
|
|
 |
Venerdì 12 giugno 2020
|
 |
Soglia del contante a 2.000 euro? Forse ci
ripensano...
Mancano meno
di 20 giorni al divieto di pagamenti in contanti
oltre 1.999 euro, con annesse multe salatissime
per chi non rispetta la norma. Solgia che si
abbasserà a 1.000 euro dal primo gennaio 2021.
Oggi però si
scopre che l’introduzione della norma in una
situazione economica già molto complicata e
profondamente debole, possa frenare
ulteriormente la crescita.
A credere che
l’introduzione del limite al pagamento in
contanti sotto i 2.000 euro possa essere una
zavorra per l’economia sono due deputate che
hanno presentato un emendamento al Decreto
Rilancio in discussione alla Camera. Se
l’emendamento passasse, il limite all’utilizzo
del contante rimarrebbe quello attualmente in
vigore.
Vi terremo
aggiornati...
 |
|
 |
Sky tg24 > Da
Matipay un'App per evitare assembramenti
nelle pause...
C'è molto interesse nel
mondo dei media per l'App vending
Matipay, dopo Tg1 anche Sky tg24 ha
mandato in onda un lungo servizio per
spiegare TAKE 5 la nuova funzionalità
per il distanziamento sociale di Matipay,
che gestisce in maniera efficiente
l’accesso ai distributori automatici,
evitando ogni genere di assembramento.
Ecco
il video (CLICCA
QUI o sull'immagine).
 |
|
|
 |
Giovedì 11 giugno 2020
|
 |
Il
mondo dell'informazione cambia rotta sui
sostituti delle bottiglie in PET...
Da diverse settimane
assistiamo ad un fenomeno molto
particolare, gli eccessi della crociata
plastic free si sono bruscamente
interrotti, messi a dormire
dall'evidenza dell'utilità del monouso
in PET nel campo della sicurezza
alimentare. Ma in più sono venuti alla
luce alcuni aspetti dei prodotti
sostitutivi che erano stati
completamente ignorati, anche se tutti
conoscevano molto bene la situazione.
Il fatto più spettacolare
è senz'altro la news: "Le borracce di
alluminio rilasciano metalli nell'acqua"
uscita su tutte le testate nazionali con
grandi enfasi, le stesse che avevano
pubblicato con slancio le dichiarazioni
del Ministro Costa: "Lasciateci gioire
di un piccola grande conquista.
Distributori di acqua alla spina e
munire tutti i dipendenti del ministero
dell'Ambiente di una borraccia in
alluminio".
I poveri cristi che hanno
tentato di spiegare a suo tempo la
realtà dei fatti, hanno fatto anticamera
al Ministero senza nemmeno essere
ricevuti. Lo spottone social contro la
plastica non poteva essere fermato, in
spregio alla cosa più importante di
tutte: la verità.
Sorrida Ministro,
sorrida...
 |
|
 |
Sostenibilità >
Vendomat presenta MyPure, cialde in
carta ad espulsione automatica
Nel vending si parla
sempre più spesso di basso impatto
ambientale, sostenibilità e
compostabilità. La rivendita lombarda
Vendomat, per rispondere a queste
esigenze, ha dato vita al progetto
MyPure, una macchina compatibile con
cialde in carta ESE, un formato di caffè
monodose sempre più richiesto e di cui
esistono diverse tipologie di prodotto
compostabile al 100%.
Il
principale limite dei sistemi che
utilizzano la carta è sempre stato la
fase manuale della sostituzione della
cialda. Il progetto MyPure, sviluppato
dal produttore leader di una delle
macchine a capsule che ha fatto la
storia dell'OCS, supera questa
problematica attraverso un meccanismo di
espulsione automatico della cialda.
Maggiori informazioni sono reperibili
sul
sito di Vendomat
 |
|
|
 |
Mercoledì 10 giugno 2020
|
 |
Rivending > Il circolo virtuoso del PET nei
distributori automatici
Il settore del vending (880mila
distributori automatici) è un'importante punto
di consumo “on the go” delle bottiglie in
PET in Italia e probabilmente ancora troppo poco
in materia di recupero e riciclo è stato fatto
in questa direzione, tanto che la maggior parte
delle bottiglie in PET consumate fuori casa (non
solo nel vending) finiscono nei rifiuti
indifferenziati.
Un'ottima notizia per la sostenibilità
ambientale è che il progetto Rivending, fino ad
oggi dedicato solo a bicchieri e palette in
polistirolo, viene esteso anche alle bottiglie
in PET. Una
raccolta 100% PET, facilita e migliora la
raccolta differenziata, consente di saltare il
processo di selezione e abitua il consumatore ad
un conferimento corretto e consapevole.
RiVending
PET è quindi un progetto di raccolta
selettiva delle bottiglie in PET presenti nei
distributori automatici. il suo obiettivo è
quello di contribuire alla raccolta delle
bottiglie dopo il loro utilizzo e di reinserirle
nel processo di produzione, dando vita a nuove
bottiglie in plastica rPET (PET riciclato)
creando così nel settore del vending
un’efficiente Economia Circolare.
A fianco del distributore automatico viene
posizionato uno speciale contenitore nel quale
inserire le bottiglie in plastica dopo l’uso. Il
coperchio del contenitore presenta un foro
ellittico espressamente progettato per
l’introduzione di una bottiglia correttamente
schiacciata. Il progetto Rivending dedicato al
PET ha come obiettivo finale il BOTTLE2BOTTLE.
Per maggiori
informazioni:
https://rivending.eu/pet/
 |
|
 |
Le Fonti Awards
> Espresso Service nominata "Impresa
dell’Anno" nel vending
Il 3 giugno si è tenuta
la decima edizione dei Le Fonti Awards®
in diretta streaming nazionale, che ha
sostituito, causa Covid-19, la consueta
cerimonia di premiazione a Palazzo
Mezzanotte di Milano, sede della Borsa
Italiana.
La gestione lombarda
Espresso Service è stata nominata:
"Impresa dell’Anno – Servizi per la
Ristorazione Automatica", con la
motivazione ufficiale: “Per operare da
oltre 40 anni nell’ambito dei servizi
per la ristorazione automatica,
garantendo professionalità e un livello
di servizio eccellente. Per avere come
obiettivi la soddisfazione del cliente e
un concreto impegno verso la
sostenibilità, attraverso il progetto
Hybrid Cup, bicchiere ecologico a basso
impatto ambientale”.
 |
|
 |
Martedì 9 giugno 2020
|
 |
Finito il lockdown
anche per i ladri. Riprendono i furti ai
distributori, pure in trasferta
Per quelli come noi che
monitorano costantemente la rete per leggere
tutto quello che esce sul vending nei media e
nei vari social, la cosa che secca di più e
doversi sorbire ogni giorno numerosi articoli
delle testate locali su furti e vandalismi ai
distributori automatici. Sono diverse decine di
articoli alla settimana che purtroppo ormai non
fanno nemmeno notizia, se non nel loro
complesso.
Durante il lockdown era avvenuto
il miracolo e queste notizie erano praticamente
cessate. Purtroppo con la ripartenza, pure i
delinquenti hanno ripreso l'attività ed è
cominciato lo stillicidio quotidiano. Segnaliamo
perfino un nuovo fenomeno: il furto in
trasferta. In alcune località infatti i negozi
automatici erano chiusi e i malviventi hanno
pensato bene di trasferirsi nei comuni adiacenti
dove il Sindaco li aveva lasciati aperti.
L'ultimo della serie in Puglia, con una
trasferta di ben 50 chilometri (da Foggia e
Tritanopoli)...
 |
|
 |
Fonzies e
ScuolaZoo compagni di banco degli
studenti alla maturità 2020
Quella del 2020 sarà una maturità senza
dubbio particolare, molto digitale,
senza le tre prove, senza la notte prima
degli esami. Rischia di non essere per
questa generazione quel momento ad
altissimo carico emozionale in grado di
segnare un passaggio epocale.
Così ScuolaZoo, il media brand della
Generazione Z ha messo in campo una
serie di iniziative, soprattutto
digitali visto il periodo, per
consentire ai ragazzi di vivere la
magia, l’ansia e la tensione che hanno
da sempre accompagnato questo momento.
Non poteva mancare un compagno di
merenda in questa Maturità 2020: a
portare gusto e divertimento in questo
percorso verso l’esame ci sarà Fonzies,
brand del gruppo Mondelēz International,
che con i suoi croccantini al formaggio
terrà compagnia a quasi mezzo milione di
maturandi italiani.
"Insieme a ZooCom abbiamo individuato
nella maturità 2020 non solo
un'opportunità di comunicazione
importante nei confronti del nostro
target di riferimento, ma soprattutto un
momento memorabile di vicinanza con i
ragazzi, attraverso cui veicolare i
valori di un brand che da sempre cerca
di ironizzare, come il più fedele dei
compagni di banco. Da qui la formula
vincente: la credibilità di ScuolaZoo,
considerato da milioni di studenti il
compagno di banco per eccellenza, e
Fonzies, merenda ideale da consumare nei
momenti di pausa dallo studio e nei
momenti di condivisione dei ragazzi, che
rappresentano un touchpoint
irrinunciabile anche in questa maturità
digitale." racconta Erika Bruzzone,
Marketing Manager Salty Snacks, Mondelēz
Italia
 |
|
 |
Lunedì 8 giugno 2020
|
 |
Campagna 50 centesimi >
il vending in ritardo sulla correzione dei
listini...
I numeri di maggio hanno fatto
tremare i polsi a tutti gli addetti ai lavori e
la prima settimana di giugno non è andata poi
meglio. Le settimane di cassa integrazione sono
finite e probabilmente verranno riprese solo in
agosto. Le prossime otto settimane saranno
quindi davvero critiche per la sopravvivenza
della filiera.
Nonostante i ripetuti appelli e
il diffuso aumento dei listini nei bar, i prezzi
nel vending sembrano decisamente fermi, un
evento che potrebbe rivelarsi fatale per il
settore. L'unica strada possibile da percorre è
quella di scatenare i commerciali, mandarli dai
clienti e ridiscutere tutte le condizioni di
servizio.
Le gestioni devono poter ridurre
o abolire i ristorni pubblici e privati e
aumentare i prezzi al consumo, non ci sono
alternative. Le pochissime realtà che tra mille
difficoltà lo stanno facendo ci mandano
riscontri positivi. Diversi clienti capiscono la
situazione e accettano le nuove condizioni. E'
davvero possibile farlo, bisogna farlo. Prima
possibile...
 |
|
 |
Caffè Borbone
> On air il nuovo spot con i campioni
del mondo di danza su ghiaccio
Caffè Borbone è da ieri presente sulle
principali emittenti televisive con un
nuovo spot che mette al centro la danza
sul ghiaccio dei campioni del mondo Anna
Cappellini e Luca Lanotte. Armonia ed
eleganza per raccontare la linea “Caffè
Compatibile”.
Il
direttore marketing e comunicazione
Mario De Rosa, commenta così la
strategia comunicativa di Caffè Borbone:
“Continua la strategia di comunicazione
volta all’esaltazione di ogni singolo
prodotto attraverso la comunicazione
emozionale che rapisce i sensi. Il
nostro intento è di raccontare il valore
utilizzando momenti emozionali molto
affini al prodotto, dalle più semplici,
come quelle di tutti i giorni, alle più
spettacolari, come il racconto di due
campioni olimpionici".

|
|
 |
Venerdì 5 giugno 2020
|
 |
Edel Vending > Le
mascherine lavabili erogabili da spirale singola
per DA
Sono in molti a
scommettere che l'accessorio
dell'estate sarà la mascherina,
indossata però in una gamma di
fantasie e colori molto più
ampia di quella attuale. Il
vending è evidentemente un
canale distributivo ideale per
vendere questo particolare
prodotto, ma deve rispettare dei
parametri molto precisi, primo
fra tutti la macchinabilità del
prodotto.
Edel Vending ha
pensato proprio a questo e ha
presentato una gamma molto ampia
di mascherine lavabili
ecosostenibili, distribuite in
un packaging che si adatta
perfettamente alle spirali
singole (come si vede nel video
qui sotto). Sulla confezione
sono presenti tutte le
indicazioni necessarie, compreso
il codice a barre indispensabile
per il corretto caricamento del
prodotto sul palmare degli ARD.
Le mascherine
sono in cotone e l'apertura
laterale consente l'inserimenti
di eventuali filtri. Il prezzo è
compatibile con le esigenze del
canale del vending.
 |
|
 |
Coges presenta
E.C.S. Dynamos, il “piccolo” di
famiglia...
Coges propone al mercato
del vending il nuovo sistema di
pagamento cashless Dynamos, ideale per
le Gestioni che desiderano offrire il
pagamento con chiave anche in
distributori automatici di piccole
dimensioni.
Dynamos
integra la gamma dei sistemi Coges
affiancandosi al prodotto top di gamma
Coges Engine per portare i vantaggi
essenziali del cashless su tutti i
distributori automatici: incassi
anticipati, possibilità di programmare
linee prezzo multiple e rilevazione dati
anche dalle periferiche MDB collegate.
“L’esperienza Coges ci ha permesso di
ridurre le dimensioni del sistema.”
Sottolinea Mario Majo, direttore
commerciale di Coges “In questo modo il
Gestore può offrire il pagamento con
chiave persino su macchine table-top.
Sappiamo che nel mondo del Vending sono
molte le realtà che in questo momento
non necessitano dei bonus e delle
funzioni plus offerte dall’Engine ma
allo stesso tempo hanno bisogno di un
sistema a chiave per tenere sotto
controllo le consumazioni ed i dati
contabili. Le Gestioni vogliono un
sistema essenziale ma solido e di alta
qualità, progettato da un’azienda di cui
si possono fidare: Dynamos è la risposta
alla loro domanda.”
Per leggere il comunicato
stampa integrale
CLICCA QUI

|
|
 |
Caffè Vergnano lancia
lo Street Coffee...
Caffè Vergnano lancia lo Street
Coffee Vergnano, un nuovo concetto di
caffetteria che per la prima volta porta il vero
espresso italiano su ruote. Connotato da una
forte identità e personalità, il progetto si
declina in quattro principali tipologie,
offrendo soluzioni che si adattano ad esigenze
imprenditoriali differenti.
Dalla bici all’Ape (nelle versioni rialzata, a
terra o elettrica), dal trolley al camioncino,
la caffetteria diventa dinamica e flessibile,
permettendo lo spostamento veloce su tante aree
di somministrazione e slegandosi dalle quattro
mura.
I vari mezzi sono stati pensati con l’obiettivo
di rispondere a diverse esigenze di budget e di
ingombri, ma garantiscono tutte eccellenza di
progettazione ed allestimento con l’unico scopo
di offrire la stessa qualità di un espresso al
bar. Su ogni veicolo sono montati macchina per
espresso e macinino, che utilizzano gli impianti
elettrico e idrico o possono operare in modo
autonomo con taniche e generatore.
L’idea alla base del progetto Street Coffee, che
si fonda sul consolidato know-how dell’azienda e
richiama lo stile degli oltre 150 locali a
marchio Caffè Vergnano aperti in tutto il mondo,
reinterpreta in chiave del tutto originale il
noto concetto di “street food” di qualità,
applicandolo al mondo del bar.
“In questi giorni di quarantena ci siamo
interrogati su quali sarebbero stati gli effetti
di questo momento storico nel settore del bar.”
dichiara Carolina Vergnano “Pensiamo che siano
profondamente cambiati i concetti di spazio e
tempo, che andasse ripensata l’idea di
caffetteria anche in relazione all’ambiente
circostante. Era necessario pensare ad una
soluzione da offrire a baristi e clienti finali
che potesse essere flessibile, dinamica e allo
stesso tempo iconica e innovativa. Il progetto
Street Coffee Vergnano è esattamente questo per
noi, è il nostro concetto di bar del futuro e
rappresenta a pieno lo spirito di Caffè Vergnano”.
 |
 |
Giovedì 4 giugno 2020
|
 |
La retromarcia della
regione Puglia. La plastica monouso è
indispensabile...
Ricordate la
crociata plastic free delle
Regione Puglia che ha fissato
regole molto stringenti sulle
spiagge, tanto da creare molti
problemi ai gestori senza
offrire alcuna soluzione? In
tempi di coranavirus, la cecità
selettiva che aveva colpito i
politici della regione si è
interrotta e le evidenti virtù
in materia di sicurezza
alimentare e igienicità delle
bottigliette in PET, sono
tornate a galla.
Quindi
retromarcia della Regione, con
l'Ordinanza Balneare 2020 si
abroga espressamente quella
vigente e le proibizioni sulle
odiate bottigliette d'acqua in
plastica monouso, scompaiono dal
testo...
 |
|
 |
Primo
documentario Lavazza: "Coffee Defenders,
a Path from Coca to Coffee"
Lavazza ha scelto la
Giornata Mondiale dell’Ambiente per
lanciare sul servizio streaming di
Amazon Prime Video, a partire da
Italia, Stati Uniti e Regno Unito, il
docu-film “Coffee Defenders, a Path from
Coca to Coffee”, del regista Oscar Ruiz
Navia, una delle voci più riconosciute
del cinema colombiano contemporaneo.
Il documentario racconta la vera storia
di Johana, una ragazza colombiana che
durante il conflitto armato causato
dalla guerriglia delle FARC ha perso
tutto, ma che è riuscita a riprendere in
mano la sua vita e quella dei suoi sei
figli, restando con tenacia nella sua
comunità, nei territori fertili e
incontaminati del Meta, una regione
caffeicola ai piedi della cordigliera
della Ande. Guidata dalla speranza e da
un’incrollabile fiducia in un futuro
migliore, , Johana racconta una storia
di emancipazione femminile e di
coraggio. In questo itinerario Johana è
accompagnata dalla reporter Alexandra
Roca, una reporter che con particolare
sensibilità si è occupata di vari temi
in oltre 14 paesi del mondo, dai diritti
delle donne ai movimenti delle comunità
indigene.
“Coffee Defenders, a Path from Coca to
Coffee” si inserisce nel progetto
Lavazza “Coffee Defenders”,
un’iniziativa che trae ispirazione dalle
storie dei produttori beneficiari dei
progetti della Fondazione e mira al
coinvolgimento sui temi della
sostenibilità della “coffee community”,
ossia gli amanti del caffè, un prodotto
agricolo particolarmente vulnerabile
agli effetti dei cambiamenti climatici.

|
|
 |
Mercoledì 3 giugno 2020
|
 |
Breaking news >
Lavazza acquisisce il gestore britannico
FULFILL...
Dopo la pausa
forzata dovuto alla pandemia
Covid-19, le big della
torrefazione ricominciano a
muoversi sullo scacchiere
europeo del vending. Lavazza
ha infatti acquisito dal gruppo
Compass il noto gestore inglese
FULFILL, gruppo leader in
tutto il Regno unito con oltre
200 addetti e che rifornisce
circa 20.000 distributori
automatici in 7.000 locazioni.
L'azienda britannica è stata
ribattezzata Lavazza
Professional Operating Services.
Ashley Weller
(in foto), UK Market Director di
Lavazza Professional, ha
commentato: "Siamo davvero
entusiasti di dare il benvenuto
nella famiglia Lavazza a Fulfill,
un fornitore di servizi
affidabile e leader di mercato.
Questa operazione rappresenta
per la nostra attività una
svolta nel servizio che ci
permetterà di fornire una
soluzione 'one-stop-shop' per
macchine, bevande, snack e
assistenza".
Noi di
Fantavending sosteniamo da mesi
che l'interesse delle grandi
torrefazioni si sta spostando
dalle caffetterie al vending e
questa acquisizione potrebbe
essere un segnale che sia in
arrivo un'estate molto calda per
la distribuzione automatica
europea. Vi terremo informati...

|
|
 |
Webinar Confida
> “Contagio da coronavirus e
responsabilità del datore di lavoro”
Il contagio da Covid-19
si qualifica, come un infortunio
che, come tale, schiude un potenziale
profilo di responsabilità penale per il
datore di lavoro/Imprenditore che non
abbia adottato le misure necessarie a
prevenirne il rischio. Alla
responsabilità penale personale del
datore di lavoro / Imprenditore si
aggiunge la responsabilità penale
dell’impresa prevista dall’art. 25
septies, d.lgs. 231/2001 rubricato “Omicidio
colposo o lesioni gravi o gravissime
commesse con violazione delle norme
sulla tutela della salute e sicurezza
sul lavoro”, la quale, se accertata,
può comportare pesanti sanzioni
pecuniarie ed interdittive per l’impresa
stessa.
Sull’argomento sono
intervenute due circolari dell’INAIL. La
prima (n. 13 del 3 aprile 2020) afferma
come le infezioni da COVID-19, avvenute
nell’ambiente di lavoro o a causa dello
svolgimento dell’attività lavorativa,
sono tutelate a tutti gli effetti come
infortuni sul lavoro. La seconda (n. 22
del 20 maggio 2020) invece, chiarisce
come non vi sia alcun automatismo tra
l’infortunio da COVID-19 e
responsabilità penale del datore di
lavoro.
Data l’importanza
dell’argomento CONFIDA, in
collaborazione con lo Studio Legale
ADR, vuole approfondire la
normativa vigente e nel contempo
analizzare i benefici derivanti
dall’adozione ed efficace attuazione
di un Modello Organizzativo
aziendale conforme al dettato del
d.lgs. 231/2001.
Il webinar si terrà per i
soli associati:
MERCOLEDI’ 10 GIUGNO ore 9
sulla piattaforma Zoom
Intervengono:
Pio Lunel,
Presidente Imprese di Gestione CONFIDA e
l'
Avv. Andrea Netti,
Titolare Studio ADR.

|
|
 |
Lunedì 1 giugno 2020
|
 |
KKR immette
fino a 200 milioni di nuova finanza a
debito in Selecta.
Secondo quanto
riferito da Reuters, KKR sarebbe
pronta a ricapitalizzare il
debito della controllata Selecta
(Argenta) attraverso
l’iniezione di 150-200 milioni
di euro di nuova finanza. Un
passaggio essenziale per
garantire la continuità
aziendale dopo il terribile
periodo del lockdown, che ha
fatto crollare i bond di Selecta
anche sotto la soglia dei 30
punti, dopo che erano trattati
sopra la parità nei primi mesi
dell'anno (vedi immagine qui
sotto).
15 giorni fa il
colosso svizzero aveva
annunciato di aver dato mandato
all’advisor legale Kirkland &
Ellis e all’advisor finanziario
PJT Partners di assisterla nella
messa a punto delle alternative
strategiche da adottare in vista
delle avverse condizioni di
mercato. Questa iniezione di
liquidità sembra proprio un
primo importante passo per
permettergli di operare per
qualche mese.
Si rasserena un
po' il clima anche in Italia,
dove immaginiamo esultino
fornitori e lavoratori...

|
|
 |
JDE Peet's raccoglie
2,5 miliardi di dollari dalla IPO alla Borsa di
Amsterdam
Jde Peet’s aveva comunicato una
forchetta di prezzo compresa tra 30,00 e 32,25
euro per azione nell’Ipo prevista alla Borsa di
Amsterdam e ha centrato l'obiettivo collocando
le azioni nella fascia alta di prezzo per un
ammontare di ben 2,5 miliardi di dollari. La
società nel suo insieme è quindi stata valutata
per 17,3 miliardi di dollari. Una cifra davvero
notecole.
Restiamo tutti
quanti in attesa di vedere quanti di questi
2.500 milioni di euro si riverseranno per le
acquisizioni e se qualcosa accadrà anche nel
vending. Vi terremo informati...
|
|
 |
QSAVE ELKEY SRL
rilancia BUBBLE® DPI Control: la sicurezza
diventa automatica...
L'emergenza COVID19 ha cambiato gli
obblighi dei lavoratori e le
responsabilità dei datori di lavoro. La
tecnologia ci deve aiutare a migliorare
questi processi e può diventare
un'opportunità di vendita in un momento
di difficoltà del settore vending.
QSAVE ELKEY Srl ha rilanciato la sua
soluzione già presente nelle aziende che
normalmente utilizzano Dispositivi di
Protezione Individuale, per proporla
oggi ad enti, società partecipate,
aziende che hanno l’obbligo di
consegnare e verificare che i propri
dipendenti siano dotati di DPI.
BUBBLE® DPI Control è un sistema
cashless che applicato ad un
distributore automatico predisposto per
l’erogazione di dispositivi di sicurezza
può:
- Identificare il lavoratore/utente/
cliente al passaggio del badge/chiavetta
o tessera sanitaria
- Rilasciare al passaggio una
determinata quantità di guanti,
mascherine e gel igienizzante in un arco
temporale programmato per singolo utente
- Registrare un report giornaliero di
accessi e DPI prelevati
- Dare la possibilità di limitare i
prodotti prelevabili in funzione della
mansione e utilizzo
Ciò permette all’azienda di certificare
la propria posizione, automatizzare un
processo che diversamente deve essere
gestito da personale addetto, ridurre
gli sprechi e controllare i costi e
magazzino dei dispositivi erogati.
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VAI AI GOSSIP DI MAGGIO
2020
|
 |
|
|

 










 




 |
|