Contrordine
compagni, il caffè
fa bene al cuore...
Non
conosco la vostra
età, ma io sono
cresciuto in un
mondo in cui il
caffè alzava la
pressione e dove la
caffeina era una
"nemica" del cuore.
Nel 1977 la
pubblicità del
principale
decaffeinato era
basata sul concetto
di caffè sicuro e
avvisava i
consumatori di stare
"attenti al cuore".
Quindi ci sono
rimasto male a
leggere uno studio
condotto da un team
di ricercatori
dell’Università di
Bologna pubblicato
pochi giorni fa
sulla rivista
Nutrients, che ha
dimostrato che "chi
beve regolarmente
caffè ha una
pressione sanguigna
significativamente
più bassa, sia a
livello periferico
che a livello
centrale, rispetto a
chi non ne beve" e
che "questo effetto
è stato osservato
anche rispetto alla
pressione aortica
centrale, quella
vicina al cuore,
dove si osserva un
fenomeno quasi
identico, con valori
del tutto simili per
chi beve
abitualmente caffè
rispetto ai non
consumatori. Sono
tutti risultati che
confermano gli
effetti positivi del
caffè per la
mitigazione del
rischio di malattie
cardiovascolari".
Questo succede a chi
beve fino a tre
caffè al giorno.
Dovrei essere
contento della
notizia, anche a
livello
professionale, visto
che il caffè è il
driver del vending,
ma invece mi
preoccupo di vivere
in un modo dominato
dalla
disinformazione.
Solo due settimane
fa si è scoperto che
la moka inquina più
del monouso, solo
per rimanere
nell'ambito caffè.
Ma sono infinite le
false verità scritte
sul vending o sul
monouso in plastica
che continuano a
girare indisturbate
e che spesso
determinano persino
leggi intransigenti
basate su
presupposti
grossolanamente
errati.
Sono
arrabbiato. Vado a
farmi un buon caffè
che mi si abbassa la
pressione...
 |